consigliato per te

  • in

    L’Allianz Milano è in finale: Halkbank battuto in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Allianz Powervolley Milano centra l’obiettivo della prima finale europea della sua storia: nella semifinale di ritorno di Challenge Cup maschile la squadra di Piazza si impone in tre set sull’Halkbank Ankara, già battuto a domicilio per 3-1 nella gara di andata. Solida e determinata, la formazione milanese lotta punto su punto e conquista con autorità i due parziali necessari per la qualificazione: in finale troverà un’altra squadra di Ankara, lo Ziraat Bankasi, che si è imposto in rimonta sul Lvi Praga dall’altra parte del tabellone.
    Allianz Powervolley Milano-Halkbank Ankara 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Allianz Powervolley Milano: Staforini (L), Basic 5, Kozamernik 4, Daldello, Sbertoli, Maar 6, Weber 5, Patry 7, Meschiari ne, Piano 8, Mosca 1, Ishikawa 9, Urnaut 11, Pesaresi (L). All. Piazza.Halkbank Ankara: Eksi, Done (L), Ugur 2, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu 5, Gunes 4, Karakaya 1, Berger 8, Karasu 1, Firincioglu 6, Hernandez 9, Bayram 9. All. Atik.Arbitri: Enkerli (Svizzera) e Khuc (Belgio).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 58%-25%, muri 7, errori 13. Halkbank: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 51%, ricezione 53%-27%, muri 5, errori 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi la spunta al Golden Set e vola in finale

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara è la prima finalista della Challenge Cup maschile, in attesa della semifinale di ritorno tra Milano e Halkbank. La squadra di Giampaolo Medei riscatta lo 0-3 subito all’andata dal Lvi Praga battendo i cechi per 3-1 in casa e imponendosi poi al Golden Set di spareggio per 15-12. Una rimonta tutt’altro che semplice per la squadra turca, che aveva iniziato malissimo sprecando tre set point nel primo parziale e perdendolo ai vantaggi per 26-28.
    Una botta tremenda che però non ha affossato lo Ziraat, capace di riprendersi soprattutto grazie a uno strepitoso Martin Atanasov, autore di 26 punti con il 62% in attacco, 6 ace e 2 muri. Decisivo anche l’apporto di Marteen Van Garderen (18 punti) e Bedirhan Bulbul (15), entrambi con il 65% di efficacia, in una serata non eccezionale di Ter Maat. I cechi, pur restando in corsa fino all’ultimo, hanno pagato troppo in ricezione (10 ace subiti e 37% di positiva), non riuscendo ad azionare al meglio il bomber Mihajlovic (16).
    Ziraat Bankasi Ankara-VK Lvi Praga 3-1 (26-28, 25-18, 25-21, 25-19) Golden Set 15-12Ziraat Bankasi Ankara: Atanasov 26, Ter Maat 18, Van Garderen 18, Akkus ne, Kirkit ne, Ayvazoglu (L) ne, Bulbul 15, Yucel, Ertugrul ne, Eksi 4, Gok 9, Bayraktar (L), Tosun, Eken ne. All. Medei.VK Lvi Praga: Jezek (L), Spulak 8, Vodica, Toman ne, Smith 14, Patak 15, Pliasetskyi, Havlas ne, Toman, Mihajlovic 16, Janouch 3, Jan ne, Nedeljkovic 13. All. Pomr.Arbitri: Penkov (Bulgaria) e Budzeika (Bielorussia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Ziraat: battute vincenti 10, battute sbagliate 19, attacco 61%, ricezione 38%-35%, muri 13, errori 29. Lvi Praga: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, attacco 45%, ricezione 37%-18%, muri 9, errori 25.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale di Challenge Cup femminile è Yesilyurt-Alba Blaj. Eliminato il THY

    Di Redazione
    Saranno Sistem9 Yesilyurt Istanbul e CSM Volei Alba Blaj ad affrontarsi nella finalissima di Challenge Cup femminile in programma (con gare di andata e ritorno) tra il 17 e il 24 marzo. La squadra turca ha avuto la meglio nell’avvincente derby di Istanbul con il THY, vincendo per 3-2 (15-25, 26-24, 25-27, 25-19, 15-13) anche la gara di ritorno, dopo quella di andata disputata ieri. Niente da fare dunque per la squadra di Marcello Abbondanza in una gara tesissima e ricca di colpi di scena (rimonta dello Yesilyurt dal 19-22 nel secondo set, due set point annullati dal THY nel terzo).
    Arrivato all’appuntamento europeo dopo un lungo stop per casi di positività al Covid-19, il THY ha comunque messo in campo tutte le sue energie, lottando fino all’ultimo grazie a una Ebrar Karakurt che, con 33 punti personali, si è fatta perdonare la scialba prestazione del giorno precedente. Nel terzo set la mossa della disperazione di Abbondanza che ha gettato nella mischia anche Daly Santana, costretta a saltare praticamente tutta la stagione per infortunio; la portoricana però non ha inciso. Dalla parte opposta Alexia Carutasu, pur senza ripetere la strepitosa prova di ieri, è stata di nuovo decisiva con 27 punti, a cui si aggiungono i 6 muri personali di Jennifer Cross.
    Più semplice il compito dell’Alba Blaj, che partiva dal nettissimo 3-0 dell’andata, ma sul campo dell’1.MCM-Diamant Kaposvar ha comunque dovuto sudare: le ungheresi hanno vinto il primo set (25-23) e hanno avuto un set point a favore sul 25-24 del terzo, ma sono state le rumene a spuntarla ai vantaggi, conquistando così i due set necessari per il passaggio del turno e chiudendo poi sul 3-1. Per l’Alba Blaj si tratta della terza finale europea consecutiva (considerando lo stop dello scorso anno) dopo quelle del 2018 in Champions League e del 2019 in CEV Cup, entrambe perse; per lo Yesilyurt sarà invece una prima volta assoluta.
    SEMIFINALI1.MCM-Diamant Kaposvar-CSM Volei Alba Blaj 1-3 (25-23, 18-25, 25-27, 21-25) andata 0-3Sistem9 Yesilyurt Istanbul-THY Istanbul 3-2 (15-25, 26-24, 25-27, 25-19, 15-13) andata 3-2
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’immensa Carutasu piega il THY nella semifinale di andata

    Di Redazione
    La spunta il Sistem9 Yesilyurt nel derby turco valido per la semifinale di andata di Challenge Cup femminile: si arrende sul 2-3 (31-29, 19-25, 25-23, 21-25, 10-15) il THY di Marcello Abbondanza, al rientro in campo dopo un lungo periodo di sosta per i casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Eroina della serata la giovane rumena Alexia Carutasu, classe 2003, che sfodera un tabellino incredibile: 47 punti personali con il 45% in attacco, 5 muri e 2 ace.
    Il THY recupera tutte le titolari, ma lo stato di forma non è dei migliori e si vede: la dimostrazione pratica è la prova di Ebrar Karakurt, che si ferma a 16 punti con il 27% di efficacia ed esce di scena nel tie break. Fa meglio Madison Kingdon con 25 punti, ma il THY chiude con un bilancio davvero magro in attacco: 29% di squadra, 11 errori e 17 murate subite (altri 5 block vincenti per Demirel). La rivincita è in programma già domani, alle 15 italiane: alla squadra delle Turkish Airlines servirà una vittoria da tre punti, oppure un 3-2 per andare al Golden Set. Chi vince affronta in finale le rumene dell’Alba Blaj.
    THY Istanbul-Sistem9 Yesilyurt Istanbul 2-3 (31-29, 19-25, 25-23, 21-25, 10-15)THY Istanbul: Carlini 4, Dalbeler (L), Yildirim (L), Ercan 6, Unver 5, Germen 2, Kalac 11, Ozaydinli ne, Santana ne, Sahin ne, Cetiner 5, Gokbudak 1, Karakurt 16, Kingdon 25. All. Abbondanza.Sistem9 Yesilyurt Istanbul: Aksu, Cross 7, Yonder, Kaya, Guc ne, Gulubay 6, Hocaoglu, Dumanoglu (L), Demirel 10, Carutasu 47, Scuka 10, Cebecioglu 11, Cetinay (L) ne. All. Soz.Arbitri: Hajiyev e Senyurt.Note: Incontro disputato a porte chiuse. THY: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, attacco 29%, ricezione 62%-26%, muri 16, errori 26. Yesilyurt: battute vincenti 9, battute sbagliate 13, attacco 34%, ricezione 54%-18%, muri 17, errori 31.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Weber: “Con Ankara dobbiamo giocare meglio rispetto alla gara di Verona”

    Di Redazione
    Profumo d’Europa per l’Allianz Powervolley: domani sera (alle ore 19.00) all’Allianz Cloud di Milano la formazione di coach Piazza scende in campo per il ritorno della semifinale di CEV Challenge Cup. Dopo il successo per 3-1 all’andata, Piano e compagni si preparano alla sfida con l’Halkbank Ankara per conquistare uno storico e fondamentale accesso alla finale della competizione.
    Settimana cruciale per Milano: dopo la sconfitta in gara 2 del Turno Preliminare di Superlega, la formazione meneghina si gioca la totalità della stagione in pochi giorni. Prima di gara 3 contro gli scaligeri (in programma sabato 6 marzo), che vale la qualificazione ai quarti di finale playoff scudetto, mercoledì 3 marzo alle ore 19.00 l’appuntamento europeo mette di fronte i lombardi ai turchi dell’Halkbank Ankara. La buona prova messa in mostra in Turchia, che è valsa il 3-1 nella gara d’andata, pone Milano nella condizione di poter vincere solo 2 set per conquistare il pass per la finale, mentre una sconfitta per 3-0 o 3-1 rimetterebbe tutto in discussione con il golden set a fare da ago della bilancia. Opzione che, certamente, l’Allianz Powervolley non vuole rischiare di trovarsi di fronte, per questo sarà fondamentale l’approccio al match fin dai primi scambi. Intensità e ritmo per avere la meglio dell’Halkbank, doti che sono mancate nella sconfitta di domenica contro Verona. Soprattutto perché dall’altra parte della rete Piano e compagni si troveranno di fronte una formazione che, oltre ad avere una forte tradizione europea grazie anche al cubano Hernandez e all’austriaco Berger, sarà molto motivata per provare a ribaltare la situazione e concentrerà tutte le proprie forze in questo match, essendo fuori dai playoff del campionato turco. È costata cara, infatti, la sconfitta di domenica contro il Galatasary per 3-1, con l’Halkbank preceduta in classifica dallo Ziraat (impegnata nell’altra semifinale contro Praga dopo la sconfitta nella gara d’andata per 3-0 in Repubblica Ceca), Galatasaray, Arkasspor e Fenerbache.
    A presentare il match sono le parole dell’opposto brasiliano Luan Weber: «Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile. Ci stiamo allenando molto bene e intensamente, stiamo facendo tutti il nostro meglio e stiamo recuperando la nostra forma migliore durante questa settimana. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, dove non abbiamo fatto vedere il nostro miglior gioco nel secondo e nel terzo set, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte: il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro».
    (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un sorprendente Lvi Praga sbarra la strada allo Ziraat Bankasi

    Di Redazione
    Semifinali di andata di Challenge Cup maschile da dimenticare per le squadre di Ankara: dopo l’Halkbank, sconfitto in casa da Milano, cade anche lo Ziraat Bankasi sul campo del Lvi Praga. Netto e sorprendente il ko della squadra di Giampaolo Medei: troppo fallosa, quasi nulla a muro e soprattutto in grossa difficoltà in ricezione, la formazione turca è solo lontana parente di quella che ha inanellato una lunghissima striscia di vittorie in campionato. Male Wouter Ter Maat, che subisce 5 muri, e Marteen Van Garderen, che si ferma a 2 punti in tabellino.
    I meriti vanno naturalmente anche alla squadra ceca, in cui si mette in mostra un Matej Mihajlovic inarrestabile: 22 punti con il 70% in attacco e 6 ace. La formazione di casa non sbaglia nulla o quasi (appena 7 errori nei primi tre set) e sarà senz’altro un osso duro per i rivali anche nella gara di ritorno in Turchia, in programma mercoledì 3 marzo.
    VK Lvi Praga-Ziraat Bankasi Ankara 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)VK Lvi Praga: Jezek, Spulak 5, Vodicka ne, Smith 7, Patak 11, Pliasetskyi 1, Havlas (L) ne, Toman, Mihajlovic 22, Skakic ne, Janouch, Jan ne, Nedeljkovic 8. All. Pomr.Ziraat Bankasi Ankara: Atanasov 11, Ter Maat 11, Van Garderen 2, Akkus, Kirkit 2, Ayvazoglu (L), Bulbul 3, Yucel 5, Ertugrul, Eksi 3, Gok 5, Bayraktar (L), Tosun 4, Eken. All. Medei.Arbitri: Vanaveski (Estonia) e Kralovic (Slovacchia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Praga: battute vincenti 10, battute sbagliate 9, attacco 61%, ricezione 29%-20%, muri 6, errori 13. Ziraat Bankasi: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 54%, ricezione 32%-12%, muri 2, errori 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Alba Blaj travolge il Kaposvar e mette un piede in finale

    Di Redazione
    Semifinale di andata a senso unico per la Challenge Cup femminile: le rumene del CSM Alba Blaj dominano sul campo amico contro l’1.MCM-Diamant Kaposvar, senza mai permettere alle avversarie di entrare in partita. Ben 7 ace (a zero) e 14 muri per la squadra di casa: scatenata in entrambi i fondamentali la centrale Irina Malkova, che chiude con 10 punti come la compagna di reparto Maja Aleksic (78% in attacco).
    Servirà un mezzo miracolo alle ungheresi nella gara di ritorno, in programma mercoledì 3 marzo; la seconda semifinale tra le due squadre di Istanbul, THY e Sistem9 Yesilyurt, si giocherà invece interamente la settimana prossima, con andata il 2 marzo e ritorno il giorno successivo.
    CSM Volei Alba Blaj-1.MCM Diamant Kaposvar 3-0 (25-13, 25-18, 25-16)CSM Volei Alba Blaj: Baciu 16, Alupei ne, Malkova 10, Scott 1, Antonijevic 4, Aleksic 10, Spasenic (L) ne, Rus, Kocic 2, Cheluta ne, Bleicher ne, Celic 10, Popovic (L), Milenkovic 8. Al. Zakoc.1.MCM-Diamant Kaposvar: Klisura 5, Szpin (L), Kump 3, Hegyi (L) ne, Talas 1, Kalmar ne, Szucs 4, Szedmak 1, Matic 5, Toth, Kharchenko 8, Bodovics 2, Helic 9. All. Nedeljkovic.Arbitri: Georgiev (Bulgaria) e Taran (Moldova).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Alba Blaj: battute vincenti 7, battute sbagliate 3, attacco 48%, ricezione 50%-33%, muri 14, errori 11. Kaposvar: battute vincenti 0, battute sbagliate 6, attacco 36%, ricezione 37%-15%, muri 6, errori 14.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano sbanca Ankara e fa un passo verso la finale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Va all’Allianz Powervolley Milano il primo round della semifinale di Challenge Cup maschile: dopo una partenza in salita, la squadra di Roberto Piazza rimonta e si aggiudica per 3-1 la sfida sul campo dell’Halkbank Ankara, dominando addirittura il quarto parziale. Un ottimo biglietto da visita in vista del ritorno in programma mercoledì 3 marzo all’Allianz Cloud. Per i meneghini ottima prova di Tine Urnaut e Jean Patry, entrambi al 64% di efficacia in attacco: lo sloveno è il top scorer con 19 punti.
    Halkbank Ankara-Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)Halkbank Ankara: Eksi 1, Done (L), Ugur, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu ne, Gunes 5, Karakaya ne, Berger 14, Karasu 4, Firincioglu ne, Hernandez 19, Bayram 3. All. Atik.Allianz Powervolley Milano: Staforini (L) ne, Basic ne, Kozamernik 9, Daldello, Sbertoli 2, Maar ne, Weber 3, Patry 14, Meschiari ne, Piano 7, Mosca ne, Ishikawa 13, Urnaut 19, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Knizhnikov (Russia) e Ivanov (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Halkbank: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, attacco 46%, ricezione 59%-30%, muri 5, errori 30. Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, attacco 59%, ricezione 56%-25%, muri 8, errori 28.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO