consigliato per te

  • in

    VfB Suhl, Jedinstvo e Lugoj vincono il primo round dei quarti

    Di Redazione

    Uscirà dalla sfida tra VfB Suhl Thuringen e VK Prostejov la probabile avversaria in semifinale di Challenge Cup femminile (con tutte le scaramanzie del caso) della Reale Mutua Fenera Chieri, che ieri ha travolto a domicilio lo Sliedrecht Sport nella gara di andata dei quarti. Nel primo round tra tedesche e ceche ad avere la meglio è stato il Suhl, che si è imposto per 3-1 in un match molto combattuto: 21 punti a testa per la statunitense Danielle Harbin e la brasiliana Jessica Silva. Nel Prostejov si è rivista in campo anche Veronika Trnkova, tornata all’attività dopo aver lasciato a inizio stagione Pinerolo per problemi di salute.

    Dall’altra parte del tabellone le serbe dello Jedinstvo Stara Pazova hanno regolato in tre set l’AJM FC Porto, in una partita contraddistinta soprattutto dal grande rendimento in ricezione delle padrone di casa: grande prova per la giovane classe 2003 Branka Tica (19 punti e 60% di rice perfetta), mentre alle portoghesi non sono bastati i 22 punti di Kyra Holt. Molto più tirato il match tra Asterix AVO Beveren e CSM Lugoj, durato oltre due ore: le rumene hanno avuto la meglio al tie break dopo che le belghe avevano recuperato per due volte lo svantaggio. Le gare di ritorno si giocheranno tra martedì 7 e giovedì 9 febbraio.

    QUARTI DI FINALEVfB Suhl Thuringen (Germania)-VK Prostejov (Rep.Ceca) 3-1 (25-19, 18-25, 25-18, 25-22) ritorno mar 7/2 ore 17Sliedrecht Sport (Olanda)-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (18-25, 16-25, 18-25) ritorno mer 8/2 ore 20Jedinstvo Stara Pazova (Serbia)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-0 (25-18, 25-23, 27-25) ritorno gio 9/2 ore 21Asterix AVO Beveren (Belgio)-CSM Lugoj (Romania) 2-3 (24-26, 25-19, 21-25, 25-16, 12-15) ritorno mer 8/2 ore 17.30

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri a valanga sullo Sliedrecht: la semifinale è a un passo

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri naviga a vele spiegate verso le semifinali di Challenge Cup femminile: l’andata dei quarti di finale in Olanda è un monologo della squadra di Giulio Cesare Bregoli, con lo Sliedrecht Sport incapace di reagire alla potenza di fuoco delle piemontesi. Prova impressionante di Alessia Mazzaro con l’86% in attacco, 4 muri e un ace; Camilla Weitzel fa addirittura meglio in attacco (8 su 8), mentre nel tabellino finale spiccano i tanti errori chieresi in battuta (14). Al ritorno, in programma mercoledì 8 febbraio in Piemonte, basterà vincere due set per passare il turno.

    Opposte a una squadra giovane ma combattiva, nei tre set Grobelna e compagne hanno quasi sempre in mano la partita. Nella prima frazione c’è un primo allungo chierese da 4-4 a 4-7, con break risolutivo da 11-12 a 13-19 e punto del 18-25 messo a terra al secondo set point da Grobelna (che svetta con 6 punti e l’86% in attacco).

    Nel secondo set il punteggio resta in bilico fino al 13-12. Qui gira a favore di Chieri che su servizi di Weitzel e Bosio piazza un parziale di 1-12 portandosi sul 14-24. La frazione termina quindi 16-25.

    Nel terzo set le ragazze di Bregoli partono forte (1-4, 4-9) e raggiungono il vantaggio massimo di 7 punti sul 7-14. Nella seconda parte di set c’è spazio per Morello, Storck e Villani. Chieri si mantiene a distanza di sicurezza e chiude 18-25 con Rozanski al secondo match-point.

    “Loro hanno dato tutto, e sapevamo che sarebbe stato difficile giocare contro questo tipo di squadra – il commento di Helena Cazaute – noi abbiamo sbagliato un po’ troppo al servizio, ma l’importante è aver conquistato la vittoria“.

    Sliedrecht Sport-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (18-25, 16-25, 18-25)Sliedrecht Sport: Vos 7, Cnossen ne, Lijkendijk 3, Rahangmetan 1, Rekar (L), De Haan E., Bijlsma 8, Joosten, Kjosas ne, Mourits, De Haan J. 5, Stevens 7. All. Bezemer.Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 9, Morello, Rozanski 9, Bosio, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 11, Villani 3, Butler ne, Storck 2, Mazzaro 11, Kone ne, Weitzel 9. All. Bregoli.Arbitri: Basic (Bosnia Erzegovina) e Yilmazgil (Turchia).Note: Spettatori 750. Sliedrecht: battute vincenti 2, battute sbagliate 4, attacco 34%, ricezione 58%-25%, muri 5, errori 21. Chieri: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, attacco 57%, ricezione 54%-32%, muri 9, errori 21.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Panathinaikos si salva al Golden Set, sarà derby con l’Olympiacos

    Di Redazione

    Ci sarà l’annunciato derby greco tra Panathinaikos e Olympiacos Pireo in semifinale di Challenge Cup, ma solo a prezzo di mille sofferenze per i biancoverdi: la squadra di Jiri Kovar, che veniva dalla vittoria per 3-1 dell’andata sul campo dell’Orion Doetinchem, al ritorno ha perso inopinatamente in casa per 0-3, salvandosi grazie al Golden Set vinto per 15-12. Tutto facile, al contrario, per Dragan Travica e compagni, che in casa dello Steaua Bucarest si sono aggiudicati subito i due set necessari per il passaggio del turno prima di chiudere l’incontro al tie break.

    Dall’altra parte del tabellone lo Sporting Lisbona non è riuscito a ribaltare la sconfitta dell’andata contro l’AJ Fonte Bastardo, che dunque approda per la prima volta a una semifinale europea: di fronte si troverà un’altra esordiente assoluta, il Maccabi Yeadim Tel-Aviv, che scrive la storia del volley israeliano ripetendo anche a Cipro la vittoria dell’andata ai danni dell’Omonia Nicosia.

    QUARTI DI FINALEOmonia Nicosia (Cipro)-Maccabi Yeadim Tel Aviv (Israele) 1-3 (22-25, 23-25, 25-21, 12-25) andata 0-3Sporting CP Lisbona (Portogallo)-AJ Fonte Bastardo (Portogallo) 2-3 (19-25, 25-21, 25-23, 19-25, 10-15) andata 0-3Steaua Bucarest (Romania)-Olympiacos Pireo (Grecia) 2-3 (15-25, 21-25, 25-15, 25-20, 11-15) andata 1-3Panathinaikos (Grecia)-Orion Doetinchem (Olanda) 0-3 (22-25, 23-25, 20-25) Golden Set 15-12 andata 3-1

    SEMIFINALIMaccabi Yeadim Tel Aviv-AJ Fonte BastardoOlympiacos Pireo-Panathinaikos

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set salva Porto e Prostejov, lo Jedinstvo vince il derby serbo

    Di Redazione

    Emozioni e scintille nel ritorno degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile, con qualche risultato a sorpresa e due sfide decise dal Golden Set. La prima segna l’eliminazione del Rapid Bucarest, che ribalta il 2-3 dell’andata contro l’AJM FC Porto – rimontando anche dallo 0-2 – ma si arrende per 11-15 nel parziale di spareggio; nei quarti le lusitane troveranno lo Jedinstvo Stara Pazova, vincitore a sorpresa del derby serbo con lo ZOK Ub dopo la sconfitta nella prima sfida. Golden Set decisivo anche tra VK Prostejov e Avarca de Menorca, con le ceche a dominare in tre set per poi imporsi di misura (15-13) nel parziale aggiuntivo.

    Il Prostejov andrà a sfidare il VfB Suhl, che come all’andata perde il primo set, ma poi travolge le israeliane dell’Haifa VC; in un altro quarto di finale si troveranno di fronte Asterix AVO Beveren e CSM Lugoj, che bissano senza problemi in casa le rispettive vittorie ottenute sui campi di Aris Salonicco e Kairos Ponta Delgada. Come già noto, infine, la Reale Mutua Fenera Chieri – vittoriosa anche al ritorno sul Panathinaikos – se la vedrà con lo Sliedrecht Sport: formazione giovanissima, con tre sole giocatrici nate prima del 2001 (la più nota è il libero Laura De Zwart).

    OTTAVI DI FINALEVfB Suhl Thuringen (Germania)-Haifa VC (Israele) 3-1 (19-25, 25-8, 25-20, 25-12) andata 3-1VK Prostejov (Rep.Ceca)-Avarca de Menorca (Spagna) 3-0 (25-14, 25-15, 25-22) Golden Set 15-13 andata 0-3Sliedrecht Sport (Olanda)-Holte IF (Danimarca) 3-1 (25-17, 25-15, 19-25, 25-20) andata 3-0Panathinaikos (Grecia)-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (14-25, 25-20, 19-25, 25-22, 10-15) andata 0-3ZOK Ub (Serbia)-Jedinstvo Stara Pazova (Serbia) 0-3 (26-28, 18-25, 20-25) andata 3-2Rapid Bucarest (Romania)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-2 (21-25, 23-25, 25-23, 25-17, 15-12) Golden Set 11-15 andata 2-3Asterix AVO Beveren (Belgio)-Aris Salonicco (Grecia) 3-1 (25-10, 25-14, 20-25, 25-23) andata 3-1CSM Lugoj (Romania)-Kairos Ponta Delgada (Portogallo) 3-0 (25-14, 25-22, 28-26) andata 3-0

    QUARTI DI FINALEVfB Suhl Thuringen-VK ProstejovSliedrecht Sport-Reale Mutua Fenera ChieriJedinstvo Stara Pazova-AJM FC PortoAsterix AVO Beveren-CSM Lugoj

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri passa anche ad Atene e conquista i quarti di finale

    Di Redazione

    Obiettivo centrato per la Reale Mutua Fenera Chieri: dopo il 3-0 dell’andata, le piemontesi si impongono anche sul campo del Panathinaikos e centrano la qualificazione ai quarti di finale di Challenge Cup femminile. In terra greca la squadra di Bregoli incontra per la prima volta qualche difficoltà nel suo percorso europeo, cedendo il secondo set, ma poi blinda la qualificazione; la vittoria arriva in un tie break in cui l’allenatore italiano dà spazio anche a molti cambi.

    Dopo aver vinto in scioltezza (14-25) un primo set sempre condotto, e perso 25-20 un secondo sempre in mano al Panathinaikos, le biancoblù faticano non poco a conquistare l’ambito pass in un terzo parziale lottato pallone su pallone. Risolutiva capitan Grobelna che in una delle fasi più delicate prende per mano la squadra, mettendo pure a terra il pallone del 19-25. Dal quarto set coach Bregoli dà spazio alle seconde linee, ma in campo è sempre partita vera. Il quarto parziale sorride al Panathinaikos che sul 21-20 trova l’allungo vincente (25-22), mentre nel tie break Chieri è sempre avanti di un’incollatura e pone fine alla contesa sul 10-15. Migliori realizzatrici i due opposti, Anthouli (21 punti) e Grobelna (19).

    “Sapevamo che qui sarebbe stato difficile perché qui l’ambiente è molto caldo, poi il Panathinaikos è una squadra che gioca, infatti secondo me il risultato dell’andata è stato un po’ troppo severo per le loro qualità – il commento a caldo di Giulio Cesare Bregoli –. Siamo stati un po’ disattenti nel secondo set, forse rilassandosi un po’ dopo aver vinto il primo, calando nell’intensità di battuta e difesa. Siamo stati bravi a venirne fuori quando la partita poteva prendere una piega veramente difficile“.

    Nei quarti Chieri se la vedrà con le olandesi dello Sliedrecht Sport, che hanno eliminato le olandesi dell’Holte IF.  L’andata si giocherà in Olanda, probabilmente il 14 o 15 febbraio; il ritorno verrà disputato la settimana successiva al PalaRuffini di Torino, impianto che da qui in avanti ospiterà le partite casalinghe di Challenge Cup delle biancoblù, perché il PalaFenera non ha i requisiti richiesti dalla CEV per le fasi finali.

    Panathinaikos-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (14-25, 25-20, 19-25, 25-22, 10-15)Panathinaikos: Chatziefstratiadou 8, Vasilantonaki ne, Anae 18, Nikologianni 3, Grothues 8, Palacio, Papafotiou 3, Anthouli 21, Politi (L) ne, Rogka (L), Metaxa 1, Arvanitopoulou ne, Merkouri, Medic 10. All. Kalmazidis.Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 9, Morello 1, Rozanski 4, Bosio 4, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini 3, Grobelna 19, Villani 17, Butler ne, Storck 5, Mazzaro 11, Kone, Weitzel 7. All. Bregoli.Arbitri: Milic (Austria) e Gore (Inghilterra).Note: Spettatori 330. Panathinaikos: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 38%, ricezione 53%-27%, muri 13, errori 27. Chieri: battute vincenti 9, battute sbagliate 9, attacco 41%, ricezione 59%-27%, muri 12, errori 21.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olympiacos e Panathinaikos partono bene nei quarti di finale

    Di Redazione

    L’andata dei quarti di finale di Challenge Cup maschile è ancora una volta nel segno delle squadre greche: Olympiacos Pireo e Panathinaikos vincono le rispettive sfide per 3-1, ponendo le basi per un possibile derby in semifinale. La squadra di Dragan Travica e Alberto Giuliani, trascinata da Toncek Stern (20 punti) e Salvador Hidalgo (19), ha la meglio in casa sullo Steaua Bucarest, mentre quella di Jiri Kovar (9 punti) passa in Olanda sul campo dell’Orion Doetinchem, con 22 punti di Fernando Hernandez.

    Negli altri due match continua a sorprendere il Maccabi Yeadim Tel Aviv, che si impone per 3-0 sull’Omonia Nicosia e si avvicina sempre più allo storico traguardo di una semifinale europea. L’andata del derby portoghese, invece, va tutta a vantaggio del Fonte Bastardo, che mette in croce la ricezione dello Sporting Lisbona con gli 8 ace di Edson Valencia e compagni. Le gare di ritorno si giocheranno tra mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio.

    QUARTI DI FINALEMaccabi Yeadim Tel Aviv (Israele)-Omonia Nicosia (Cipro) 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) ritorno gio 26/1AJ Fonte Bastardo (Portogallo)-Sporting CP Lisbona (Portogallo) 3-0 (26-24, 25-19, 25-21) ritorno mer 25/1Olympiacos Pireo (Grecia)-Steaua Bucarest (Romania) 3-1 (23-25, 25-16, 25-16, 25-19) ritorno gio 26/1Orion Doetinchem (Olanda)-Panathinaikos (Grecia) 1-3 (27-25, 23-25, 21-25, 22-25) ritorno mer 25/1

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Rapid Bucarest cade in Portogallo, successi esterni di Suhl e Ub

    Di Redazione

    Scintille nell’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile: il 3-0 messo a segno dalla Reale Mutua Fenera Chieri sul Panathinaikos è uno dei pochi risultati netti di una settimana che regala tante partite combattute. Una di queste è il match tra FC Porto e Rapid Bucarest, con le rumene (ancora prive delle nuove arrivate Klisura e Gerasymova) che non iniziano al meglio il nuovo corso dopo la partenza di Parisi: decisivi per le portoghesi i 30 punti della statunitense Kyra Holt. Al tie break arriva anche la vittoria dello ZOK Ub nel derby serbo con lo Jedinstvo Stara Pazova, che promette battaglia anche al ritorno.

    Senza macchia l’esordio nella competizione dello Sliedrecht Sport, che aveva saltato i sedicesimi ed è la potenziale avversaria di Chieri nei quarti: le olandesi passano in tre set in Danimarca. Successi esterni anche per il Vfb Suhl in Israele, con 21 punti di Danielle Harbin, per l’Asterix AVO Beveren in Grecia e per il CSM Lugoj in Portogallo, mentre sorprende l’Avarca de Menorca che rifila un 3-0 al Prostejov. Le gare di ritorno sono tutte in programma per la giornata di mercoledì 18 gennaio.

    OTTAVI DI FINALEHaifa VC (Israele)-VfB Suhl Thuringen (Germania) 1-3 (25-21, 15-25, 16-25, 14-25) Avarca de Menorca (Spagna)-VK Prostejov (Rep.Ceca) 3-0 (25-23, 25-23, 25-21)Holte IF (Danimarca)-Sliedrecht Sport (Olanda) 0-3 (22-25, 16-25, 20-25)Reale Mutua Fenera Chieri-Panathinaikos (Grecia) 3-0 (25-18, 25-17, 25-22)Jedinstvo Stara Pazova (Serbia)-ZOK Ub (Serbia) 2-3 (25-21, 18-25, 25-12, 24-26, 9-15) AJM FC Porto (Portogallo)-Rapid Bucarest (Romania) 3-2 (22-25, 28-26, 25-21, 23-25, 15-10)Aris Salonicco (Grecia)-Asterix AVO Beveren (Belgio) 1-3 (22-25, 25-21, 23-25, 23-25)Kairos Ponta Delgada (Portogallo)-CSM Lugoj (Romania) 0-3 (17-25, 21-25, 15-25)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie di Chieri continua: 3-0 anche al Panathinaikos

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    L’Europa continua a sorridere alla Reale Mutua Fenera Chieri: anche l’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile si conclude con un 3-0, il quinto consecutivo in Coppa per la formazione di Bregoli. A cadere sotto i colpi delle piemontesi è un Panathinaikos che impressiona decisamente meno delle attese, anche per merito di un servizio efficacissimo da parte delle padrone di casa. Il risultato finale è decisamente un buon viatico in vista della gara di ritorno, in programma mercoledì 18 gennaio in Grecia: a Chieri servirà vincere due set per qualificarsi.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Panathinaikos 3-0 (25-18, 25-17, 25-22)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 7, Morello, Rozanski ne, Bosio 2, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 15, Villani 12, Butler 7, Storck 3, Mazzaro, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli.Panathinaikos: Chatziefstratiadou 7, Anae 7, Nikologianni 4, Grothues 5, Palacio 2, Papafotiou 2, Anthouli 10, Politi ne, Rogka (L), Metaxa, Merkouri ne, Medic 2. All. Kalmazidis.Arbitri: Demir e Barev.Note: Spettatori 1200. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 12, attacco 48%, ricezione 76%-37%, muri 6, errori 18. Panathinaikos: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 34%, ricezione 58%-26%, muri 5, errori 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO