consigliato per te

  • in

    L’Halkbank Ankara sfiderà Milano in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano scopre la sua avversaria nelle prossime semifinali di Challenge Cup maschile: è l’Halkbank Ankara, che nella sfida decisiva della “bolla” casalinga ha sconfitto l’AS Cannes per 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19). Piuttosto netta la supremazia dei turchi, capaci di fare la differenza in battuta con 7 ace e a muro con 12 vincenti (4 a testa per Alexander Berger e Faik Gunes). In attacco è avvincente la sfida tra Fernando Hernandez (21 punti) e Lincoln Williams (23), ma a dare un ulteriore sprint all’Halkbank è l’ingresso di Efe Bayram, autore di 12 punti in due set e mezzo.
    Dall’altra parte del tabellone, il Lvi Praga attende la vincente dell’altra pool di Ankara con Ziraat Bankasi, Omonia Nicosia e Parnu VK (quest’ultima già ai quarti), che però si disputerà soltanto a febbraio.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Halkbank Ankara-Benfica 3-1 (21-25, 25-18, 25-16, 25-21); Sollentuna VC-AS Cannes 0-3 (20-25, 18-25, 18-25); Halkbank Ankara-Cannes 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida Halkbank Ankara-Cannes per un posto in semifinale

    Di Redazione
    Saranno Halkbank Ankara e AS Cannes le due squadre che si affronteranno oggi nella capitale turca per contendersi il diritto a sfidare l’Allianz Powervolley Milano nei quarti di finale di Challenge Cup maschile. Ieri, negli ottavi di finale, i padroni di casa hanno avuto la meglio in rimonta sul Benfica grazie a una prestazione da incorniciare di Fernando Hernandez, autore di 27 punti con il 61% in attacco; i “Dragoni” francesi, invece, si sono imposti con un netto 3-0 sul Sollentuna VC nella serata di gloria dello schiacciatore Florian Lacassie (18 punti e uno stratosferico 88% di efficacia).
    Dall’altra parte del tabellone, si giocherà soltanto tra il 2 e il 4 febbraio l’ultima “bolla”, sempre ad Ankara, da cui uscirà l’avversaria del già qualificato Lvi Praga. Lo Ziraat Bankasi Ankara affronterà negli ottavi l’Omonia Nicosia e la vincente se la vedrà nei quarti con il Parnu VK, che ha passato il turno a tavolino grazie al ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Halkbank Ankara-Benfica 3-1 (21-25, 25-18, 25-16, 25-21); Sollentuna VC-AS Cannes 0-3 (20-25, 18-25, 18-25); Halkbank Ankara-Cannes oggi ore 14.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lvi Praga vince in Ucraina e raggiunge Milano in semifinale

    Foto Lvi Praga/David Kratochvíl

    Di Redazione
    Dopo il passaggio del turno dell’Allianz Powervolley Milano, un’altra squadra si qualifica alle semifinali di Challenge Cup maschile: è il VK Lvi Praga, che in Ucraina sconfigge nettamente per 3-0 i padroni di casa dell’Epicentr-Podolyany Horodok e centra l’obiettivo della final four. Mai in discussione il successo dei cechi, che impallinano gli avversari dai nove metri con 10 ace: 3 sono dello schiacciatore Stefan Skakic, grande protagonista anche in attacco con 18 punti totali. Negli ottavi, Praga aveva eliminato un po’ a sorpresa lo Sporting Lisbona, mentre l’Horodok aveva prevalso al tie break sul Saaremaa VK.
    Da definire le altre due semifinaliste: la “bolla” in programma ad Ankara questa settimana (con Ziraat Bankasi, Omonia Nicosia e Parnu VK) è stata rinviata a data da destinarsi, mentre dal 15 dicembre si dovrebbero giocare altre 3 partite sempre nella capitale turca, ma con l’Halkbank Ankara vittima di un focolaio di coronavirus è difficile pensare che si possa scendere in campo regolarmente.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Milano: Dinamo Bucarest-Marek Union Ivkoni Dupnitsa 3-0 (25-22, 25-19, 25-22); Calcit Volley Kamnik-Allianz Powervolley Milano 0-3 (19-25, 18-25, 16-25); Dinamo Bucarest-Allianz Powervolley Milano 0-3 (18-25, 22-25, 19-25).A Horodok: Epicentr-Podolyany Horodok-Saaremaa VK 3-2 (25-20, 20-25, 25-22, 23-25, 15-13); Sporting Lisbona-VK Lvi Praga 1-3 (25-21, 24-26, 23-25, 15-25); Epicentr-Podolyany Horodok-VK Lvi Praga 0-3 (17-25, 22-25, 22-25).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il monito di Roberto Piazza: “La Lega non deve ripetere gli errori commessi”

    Di Redazione
    È una serata di festa per l’Allianz Powervolley Milano, qualificatasi alle semifinali di Challenge Cup grazie al 3-0 sulla Dinamo Bucarest. Ma i pensieri di Roberto Piazza sono rivolti altrove: alla situazione sanitaria della sua squadra, che deve nuovamente far fronte a due casi di positività al Covid-19, e alla prossima trasferta di domenica sul campo di Vibo Valentia. “Queste due partite – dice il coach di Milano – mi lasciano qualche perplessità su quello che può essere il proseguimento, perché non stiamo imparando dagli errori, e questo vale non solo nella pallavolo e non solo a livello italiano. Ci stanno dicendo di fare delle cose e ne facciamo delle altre“.
    Sulla partita di Vibo, l’allenatore aggiunge: “La squadra si presenta con dei grandi punti di domanda. Se devo decidere io, decido in un modo; credo che la società si stia adoperando per fare altre cose, giustamente“. E poi rincara la dose: “La Lega credo abbia bisogno di capire gli errori che sono stati fatti in passato e non ripeterli“.

    Naturalmente c’è spazio anche per le parole di elogio alla squadra: “Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, anche perché lo abbiamo raggiunto sul campo con la formazione non al completo e con difficoltà oggettive. Di conseguenza il mio ‘bravo’ va a tutti i ragazzi perché hanno fatto tesoro delle esperienze passate e sono riusciti a portare a casa queste due partite. Queste gare mi lasciano la certezza di avere un gruppo che si sa adattare molto bene“.
    (fonte: YouTube Powervolley Milano) LEGGI TUTTO