consigliato per te

  • in

    Roma ospita il Charleroi, Cuccarini: “Ripartiremo dal 3-0 per noi, ma niente è scontato”

    Appuntamento con la storia per la SMI Roma Volley, che si trova ad un passo dal raggiungimento della sua prima semifinale in una coppa europea. Mercoledì 22 gennaio, alle ore 20:00, al Palazzetto dello Sport di Roma, le Wolves ospiteranno le belghe dello Charleroi Volley nella gara di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Challenge Cup 2025.

    Forti del 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) con il quale due settimane fa hanno espugnato lo Spiroudome nella sfida di andata, le giallorosse dovranno vincere almeno due set davanti ai propri tifosi per aggiudicarsi uno storico passaggio del turno. Basti pensare che nella Capitale l’ultima semifinale di una competizione pallavolistica per club continentale fu quella raggiunta e persa nel 2001 in ambito maschile dalla Piaggio Roma contro i francesi del Paris Volley.

    Il Branco e tutto il pubblico romano hanno ancora negli occhi le emozioni del terzo set contro Cuneo, in cui le capitoline sono state capaci di risorgere dal 18-23 per aggiudicarsi la frazione a quota 25 e poi dominare il quarto e ultimo set, conquistando tre punti fondamentali per la classifica del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.

    Adesso le capitoline dovranno mantenere la concentrazione contro un avversario assetato di rivincita che, con il successo di sabato scorso contro il Roeselare (un giorno in più di riposo per la compagine guidata in attacco dall’opposta ex Pescara Milica Tošić), ha agguantato il terzo posto a soli due punti dalla vetta nella graduatoria belga.

    Chi passerà il turno incontrerà le tedesche del Potsdam o le romene del Targoviste, con le prime che si sono aggiudicate per 3-0 la gara d’andata tra le mura di casa. Prima dell’incontro di mercoledì sera, alle ore 16:00, si terrà un’interessante iniziativa dal titolo “Sostenibilità e Sport – Dal sociale alla legalità il cammino verso l’ESG”, organizzata da LP Avvocati, in collaborazione con Gabetti Sport e Roma Volley Club, sulla tematica della sostenibilità in ambito sportivo.

    Giuseppe Cuccarini (Head Coach SMI Roma Volley): “Contro lo Charleroi sarà una partita molto importante per la nostra stagione e per la storia del Club. Ripartiremo dal 3-0 a nostro favore ma in Europa niente è scontato. Sarà importante riuscire a ripetere una prestazione di alto livello come quella dell’andata per poterci approcciare con maggiore serenità alle prossime sfide di campionato”.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno quarti Challenge Cup: Chieri ospita il Benfica forte dell’1-3 dell’andata

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si appresta a giocare la prima partita di questa stagione al Pala Gianni Asti. L’impegno che porta le biancoblù nell’impianto torinese (che ospiterà anche i match di campionato con Scandicci e Milano) è il ritorno dei quarti di finale della CEV Challenge Cup contro il Benfica. L’appuntamento è per domani, mercoledì 22 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 20.La serie riparte dalla vittoria per 1-3 che Spirito e compagne hanno conquistato l’8 gennaio a Lisbona. Il risultato garantisce un vantaggio nell’ottica del passaggio del turno per cui sarà sufficiente perdere 2-3 o eventualmente aggiudicarsi il golden set di spareggio, ma le chieresi puntano a chiudere la pratica con una vittoria, anche per mantenere l’imbattibilità nelle coppe europee che arriverebbe a 33 risultati utili in altrettante partite giocate. Il primo set stagionale perso in Challenge nella gara d’andata è, se mai ce ne fosse bisogno, un ulteriore monito a non prendere sottogamba la formazione portoghese, che si è confermata ordinata e solida e andrà affrontata con la massima determinazione e concentrazione.Il servizio a bordo campo durante la partita verrà svolto dalle ragazze dell’ARC Brume, in questi giorni ospiti della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nell’ambito della nuova collaborazione con la Federazione Catalana e il Cuneo Volley maschile.Chi fra Chieri e Benfica passerà il turno conoscerà giovedì l’avversaria che affronterà in semifinale. Sarà l’Olympiacos o il Galatasaray. Nella gara d’andata le turche hanno vinto 0-3 in Grecia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: mercoledì sul velluto per Scandicci, Milano e Chieri

    Tre su tre nel mercoledì di coppe europee delle squadre italiane. Cammino perfetto per la Savino Del Bene Scandicci, che vince anche in Romania, superando 3-0 (20-25, 16-25, 16-25) le padrone di casa del CSO Voluntari, mantiene l’imbattibilità all’interno della Pool E di CEV Champions League, ma soprattutto ottiene la qualificazione diretta ai quarti di finale della massima manifestazione continentale come prima forza del girone. Partita senza storia quella andata in scena alla Sala Polivalenta di Bucarest, con le ragazze di coach Gaspari sempre in controllo della sfida e mai realmente impensierite dalla formazione romena. MVP dell’incontro un’ottima Carol, miglior marcatrice della Savino Del Bene Volley grazie a 12 punti, di cui 3 prodotti a muro. A livello collettivo invece, da sottolineare come la squadra di Gaspari abbia conquistato la battaglia dei blocks vincenti (10-3) e abbia avuto migliori percentuali in attacco (43% contro il 30% del Voluntari). Da parte sua, il Voluntari si è distinto per aver realizzato più ace (3-2). Le percentuali di ricezione positiva sono state equilibrate: 61% per Voluntari e 57% per Savino Del Bene Volley. Al di là delle statistiche comunque, quello ottenuto in Romania è traguardo prestigioso raggiunto per le toscane, che per la quinta volta nella sua storia conquista il diritto a giocare i quarti di finale della Champions League, anche se prima di concentrarsi sulla doppia sfida ad eliminazione diretta, la squadra dovrà affrontare l’ultima partita della Pool E contro le polacche del Bielsko Biala. 

    Riparte nel migliore dei modi l’avventura in CEV Champions League della Numia Vero Volley Milano. In terra portoghese, le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con un netto 3-0 (13-25, 24-26, 16-25) sulla formazione di casa dell’FC Porto, replicando così il risultato della gara d’andata e conquistando il matematico passaggio del turno. Nella seconda giornata di ritorno della Pool C, la prima squadra femminile del Consorzio ha offerto una prestazione brillante, dominando il primo set grazie all’ottimo avvio di Cazaute e Konstantinidou, supportate da Daalderop ed Egonu, che hanno trascinato le meneghine al 13-25 finale. Nella seconda frazione, dopo una partenza aggressiva delle padrone di casa, Milano ha saputo reagire con determinazione: il turno al servizio di Cazaute è stato decisivo per recuperare lo svantaggio, annullare due set point e ribaltare la situazione, fino a conquistare il set. Il terzo parziale è stato a senso unico: un ace di capitan Orro ha dato il via a un dominio incontrastato, con Smrek in grande evidenza, fino al 16-25 che ha sancito la vittoria delle ragazze di coach Lavarini. MVP del match è stata la transalpina Helena Cazaute, autrice di 13 punti e top scorer dell’incontro, seguita da Egonu, anch’essa in doppia cifra con 12 punti. Ben sei le battute vincenti per Milano, cinque delle quali messe a segno dalle due palleggiatrici. 

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 fa bottino pieno nella gara d’andata dei quarti della CEV Challenge Cup imponendosi 1-3 (25-20, 14-25, 20-25, 19-25) a Lisbona contro il Benfica. Per le chieresi è la vittoria numero 32 in altrettante partite giocate in tre stagioni di partecipazione alle coppe europee. Senza Skinner, a riposo precauzionale, e con Bednarek rimasta a Chieri ad allenarsi, coach Bregoli ritrova Zakchaiou che viene schierata titolare insieme a Lyashko, per il resto è la stessa formazione dell’ultima partita di campionato con la diagonale Van Aalen-Gicquel, Buijs e Omoruyi in posto 4, Spirito libero. In panchina c’è la giovane Lavagnino. Contro una squadra che difende tanto e si conferma molto solida e ordinata le biancoblù partono contratte perdendo 25-20 il primo set 25-20, poi trovano il ritmo e chiudono meritatamente i tre successivi parziali a 14, 20 e 19. Il principale contributo realizzativo arriva da Buijs che sigla 20 punti, in doppia cifra anche Omoruyi (15) e Gicquel (14); dall’altra parte della rete le migliori realizzatrici sono Holt (18), Dokic (12) e l’ex chierese Dapic (10). Nel tabellino di Chieri spiccano i 18 muri punto, distribuiti fra ben otto giocatrici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, andata Quarti di finale: Chieri sbanca Lisbona in quattro set

    La Reale Mutua Fenera Chieri fa bottino pieno nella gara d’andata dei quarti della CEV Challenge Cup imponendosi 1-3 a Lisbona contro il Benfica. Per le chieresi è la vittoria numero 32 in altrettante partite giocate in tre stagioni di partecipazione alle coppe europee.Senza Skinner, a riposo precauzionale, e con Bednarek rimasta a Chieri ad allenarsi, coach Bregoli ritrova Zakchaiou che viene schierata titolare insieme a Lyashko, per il resto è la stessa formazione dell’ultima partita di campionato con la diagonale Van Aalen-Gicquel, Buijs e Omoruyi in posto 4, Spirito libero. In panchina c’è la giovane Lavagnino.Contro una squadra che difende tanto e si conferma molto solida e ordinata le biancoblù partono contratte perdendo 25-20 il primo set 25-20, poi trovano il ritmo e chiudono meritatamente i tre successivi parziali a 14, 20 e 19. Il principale contributo realizzativo arriva da Buijs che sigla 20 punti, in doppia cifra anche Omoruyi (15) e Gicquel (14); dall’altra parte della rete le migliori realizzatrici sono Holt (18), Dokic (12) e l’ex chierese Dapic (10). Nel tabellino di Chieri spiccano i 18 muri punto, distribuiti fra ben otto giocatrici.

    1° set – Nel primo set le padrone di casa strappano da 8-7 a 14-9. Le biancoblù recuperano ma dopo aver sfiorato la parità a 15 il Benfica, trascinato da una Holt in grande spolvero (chiuderà il set con 8 punti e l’80% in attacco), torna ad allungare per chiudere 25-20 alla seconda palla set. A Chieri non bastano 6 punti di Omoruyi.2° set – Nel secondo set Bregoli conferma in campo Gray, subentrata a Lyashko nel corso della prima frazione. Il punteggio prende subito una piega favorevole a Chieri che da 4-8 scappa via a 8-16 per arrivare a toccare i 10 punti di scarto sul 10-20 con un ace di Omoruyi. Il servizio fuori del Benfica sancisce il 14-25.3° set – Molto combattuto il terzo set in cui il Benfica tenta due volte il break ma viene prontamente ripreso da Chieri, da 6-4 a 7-7, e da 13-11 a 13-13 con Alberti, appena entrata a posto di Zakchaiou. Dopo un bel punto di Gicquel è proprio un turno di servizio di Alberti a garantire un importante allungo da 14-14 a 14-22. Le portoghesi reagiscono e con due ace di Joana Garcez spingono Bregoli a chiamare time-out sul 17-22. Nel finale le chieresi mantengono un buon margine e dopo il 20-24 di Bujis (mattatrice del set con 8 punti personali) chiudono 20-25 con un mani out di Omoruyi.4° set – Nel quarto set Chieri tenta un primo strappo da 6-6 a 7-10 con Buijs. Sul 9-10 Gray con una fast ferma il recupero del Benfica. Le portoghesi recuperano anche da 9-13 tornando a contatto sul 12-13. Il terzo allungo è quello buono per le chieresi che su battuta di Buijs salgono da 16-18 a 16-22 e, guadagnate sei palle match, sfruttano la seconda col Alberti facendo scendere i titoli di coda sul 19-25.

    “Una vittoria importantissima – il commento a caldo del capitano Ilaria Spirito – Siamo partite sicuramente un po’ contratte. Loro sono una buonissima squadra, difendono tanto e hanno ottime giocatrici. Siamo state brave a ingranare piano piano col nostro gioco“.

    SL Benfica 1Reale Mutua Fenera Chieri 3(25-20; 14-25; 20-25; 19-25)SL Benfica: Mariana Garcez 2, Dapic 10, Dokic 12, Malinverno 7, Cetin 7, Holt 18; Rizzo (L); Delsin, Joana Garcez 2, Clemente. N. e. Aleixo, Pardal, Ubavic, Paiva (2L). All. Moreira; 2° Fernandes.Reale Mutua Fenera Chieri: Van Aalen 3, Gicquel 14, Lyashko 1, Zakchaiou 5, Bujis 20, Omoruyi 15; Spirito (L); Gray 9, Rolando, Alberti 5, Anthouli. N. e. Guiducci, Skinner, Lavagnino (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Arbitri: Kovac (Slovacchia) e Romemo Martinez (Spagna).Note: durata set: 22′. 19′, 26′, 23′. Errori in battuta: 6-11. Servizi vincenti: 6-4. Muri: 7-18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge femminile: Roma vince in Belgio, Provaroni: “Vogliamo andare più avanti possibile”

    Riprende con una convincente vittoria in terra belga il cammino europeo della Smi Roma Volley, che si aggiudica per 3-0 (15-25, 14-25, 18-25) la gara di andata dei quarti di finale di CEV Challenge Cup contro lo Charleroi Volley. Le Wolves non si lasciano sorprendere dal clima caldissimo dello Spiroudome e dalle scelte a sorpresa del coach locale.Il prossimo appuntamento europeo è fissato per mercoledì 22 gennaio, alle ore 20, per la gara di ritorno al Palazzetto dello Sport di Roma.Claudia Provaroni (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Siamo state molto brave perché abbiamo imposto subito il nostro gioco. Siamo state ordinate, precise e non abbiamo permesso alle nostre avversarie di entrare in partita. Vogliamo andare avanti il più possibile in questa coppa ma adesso dobbiamo pensare a preparare al meglio la prossima gara di campionato che giocheremo davanti al nostro pubblico contro Novara”.  (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vince in trasferta: 0-3 allo Charleroi e semifinale di Challenge Cup ipotecata

    Riprende con una convincente vittoria in terra belga il cammino europeo della SMI Roma Volley, che si aggiudica per 3-0 (15-25, 14-25, 18-25) la gara di andata dei quarti di finale di CEV Challenge Cup 2025 contro lo Charleroi Volley.1° set – Questo lo starting six giallorosso: Mirković in regia, Orvošová opposta, Rucli e Schölzel al centro della rete, Salas e Melli di banda, e Zannoni libero. Le Wolves non si lasciano sorprendere dal clima caldissimo dello Spiroudome e dalle scelte a sorpresa del coach locale. Con Zannoni sugli scudi in difesa ed un gioco fluido sia in ricezione che in attacco, le capitoline conducono il primo set sin dalle prime battute. Dopo aver potuto usufruire di ben undici match-point è la diagonale di Melli a decretare il 15-25 che porta Roma in vantaggio.2° set – Il secondo set, che si apre con Rotar al posto di Salas, vede il tentativo di reazione delle padrone di casa. Sul 5-2, dopo aver subito tre ace consecutivi, arriva il time-out di Cuccarini ad interrompere un piccolo momento di blackout. Le giallorosse riprendono ritmo, trovano la parità a quota 8 e con un parziale di quattro a zero si portano a +2 (8-10). Lo Charleroi non riesce più a reggere l’urto e Roma dilaga ancora. Alla fine è il muro di Schölzel a decretare il 14-25.3° set – Nella terza frazione è il turno di Cicola, a cui faranno seguito anche gli ingressi di Adelusi, Muzi e Provaroni. Parte di nuovo meglio la compagine belga e sul 10-7 è un altro time-out chiamato da Cuccarini a dare la scossa. Pari a quota 11, mega parziale delle capitoline (11-14) e autorevole gestione del vantaggio fino al 18-25 siglato da Schölzel. Appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle ore 20, per la gara di ritorno al Palazzetto dello Sport di Roma.CHARLEROI Volley 0Smi ROMA Volley 3(15-25, 14-25, 18-25)CHARLEROI Volley: Chrtianska 2, Hrusecka 5, Malm 9, Van De Vyver 1, Jaunet 2, Waelkens 2, Reul (L), Zecevic, Moulin, Tosic 6, De Valkeneer 4. Non entrate: Hannaert (L), Zecevic. All. Piraux. Smi ROMA Volley: Salas Rosell 1, Rucli 10, Schoelzel 11, Melli 4, Mirkovic 1, Orvosova 13, Cicola (L), Zannoni (L), Provaroni, Adelusi, Muzi, Rotar 15. Non entrate: Ciarrocchi, Costantini. All. Cuccarini.ARBITRI: Wuhnow, Kramar Sandl. NOTE – Durata set: 22′, 22′, 24′; Tot: 68′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto turno di Champions per Milano e Scandicci; quarti di Challenge Cup per Chieri

    Riprende il cammino europeo della Savino Del Bene Scandicci, già volata in Romania per il quinto turno della Pool E di CEV Champions League, dove affronterà le padrone di casa del C.S.O. Voluntari 2005. Iniziato il nuovo anno con la vittoria ai danni di Perugia e la conferma del secondo posto in Serie A1, Herbots e compagne hanno intenzione di blindare il proprio posizionamento anche nel girone del massimo torneo continentale, in cui già si trovano saldamente al comando con 12 punti. Le padrone di casa, allenate dall’italiano Stefano Saja, sono invece in piena lotta per passare alla seconda fase del torneo.A sole due giornate dal termine della Pool Phase, la classifica alle spalle delle toscane è ancora aperta e tutte le squadre sono molto ravvicinate: la compagine rumena ha collezionato una sola vittoria e 3 punti, così come le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart, ma si trova a sole tre lunghezze di distanza dal Bielsko-Biala, secondo a quota 6 punti. Il match è programmato per mercoledì 8 gennaio alle ore 18:00 italiane presso la Sala Polivalenta di Bucarest (diretta su DAZN e Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW). Quello di questo mercoledì sarà il secondo confronto ufficiale tra le due formazioni. L’ultimo match disputato, tra le mura amiche di Palazzo Wanny, ha visto la squadra di coach Gasapri vincere nettamente in tre set grazie all’apporto di Carol (15 punti, 5 block) e Mingardi (11). Clicca qui per altre info sul match.Notte di CEV Champions League in Portogallo per la Numia Vero Volley Milano. Mercoledì 8 gennaio, alle 21:30 (diretta su DAZN e Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW), Orro e compagne scenderanno sul campo della Dragão Arena per sfidare le padrone di casa dell‘FC Porto nella quinta giornata della Pool C. Dopo quasi un mese di pausa tra impegni di Campionato e il Mondiale in Cina, le ragazze di coach Lavarini tornano in campo nella massima competizione continentale per club, pronte a insidiare la vetta del girone, attualmente nelle mani del VakifBank Istanbul.Nella gara d’andata, all’Opiquad Arena, Milano – trascinata da una strepitosa Daalderop, MVP del match – aveva dominato le portoghesi, imponendosi in tre set (25-15, 27-25, 25-17). Si tratta della seconda sfida assoluta tra le due formazioni, con le meneghine che, in questa fase a gironi, hanno ottenuto tre vittorie, mentre Porto ha collezionato un solo successo. Clicca qui per le parole di coach Lavarini e Hena Kurtagic.Archiviata la vittoriosa trasferta a Firenze nella prima partita di campionato del 2025, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 si prepara al primo match infrasettimanale del nuovo anno. Si tratta dell’andata dei quarti di finale della CEV Challenge Cup, impegno che porta le biancoblù in Portogallo, a Lisbona, nel palazzetto del Benfica. Si gioca domani, mercoledì 8 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18 locali (ore 19 italiane). Come già per le altre gare di questa stagione in Spagna e Finlandia, è una sfida del tutto inedita per Chieri. Spirito e compagne troveranno sulla loro strada una polisportiva conosciutissima e blasonatissima in ambito calcistico che ha scritto un bel pezzo di storia anche della pallavolo portoghese, mettendo in bacheca nove scudetti e tre coppe nazionali (l’ultima la scorsa stagione). Attualmente primo in classifica in campionato davanti al Porto, in Challenge il Benfica ha finora eliminato due formazioni greche, l’Aek Atene e l’ASP Thetis, vincendo tutte le quattro partite giocate e dimostrando di essere una squadra molto solida da affrontare con la massima attenzione. La gara di ritorno si giocherà mercoledì 22 gennaio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino, chi fra Chieri e Benfica passerà il turno affronterà in semifinale le greche dell’Olympiacos o le turche del Galatasaray. Clicca qui per altre info sulle portoghesi e sulla partita di ritorno.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge femminile: Chieri ospite del Benfica nell’andata dei quarti di finale

    Archiviata la vittoriosa trasferta a Firenze nella prima partita di campionato del 2025, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 si prepara al primo match infrasettimanale del nuovo anno. Si tratta dell’andata dei quarti di finale della CEV Challenge Cup, impegno che porta le biancoblù in Portogallo, a Lisbona, nel palazzetto del Benfica. Si gioca mercoledì 8 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18 locali (ore 19 italiane).Come già per le altre gare di questa stagione in Spagna e Finlandia, è una sfida del tutto inedita per Chieri. Spirito e compagne troveranno sulla loro strada una polisportiva conosciutissima e blasonatissima in ambito calcistico che ha scritto un bel pezzo di storia anche della pallavolo portoghese, mettendo in bacheca nove scudetti e tre coppe nazionali (l’ultima la scorsa stagione)Attualmente primo in classifica in campionato davanti al Porto, in Challenge il Benfica ha finora eliminato due formazioni greche, l’Aek Atene e l’ASP Thetis, vincendo tutte le quattro partite giocate e dimostrando di essere una squadra molto solida da affrontare con la massima attenzione.Nei precedenti turni di Challenge l’allenatore Rui Moreira la schierato in posto 4 la statunitense Holt (miglior realizzatrice con 66 punti) e la turca Cetin, la coppia centrale formata dalla brasiliana Gelka e dalla serba Dokic, la giovane diagonale portoghese Garcez-Ferreria e l’esperto libero argentino Rizzo. Di recente il club portoghese ha anche aggiunto al suo roster una vecchia conoscenza del Chieri ‘76: la croata Barbara Dapic, opposto biancoblù nella stagione 2018-2019.La gara di ritorno si giocherà mercoledì 22 gennaio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino. Per l’occasione è prevista una speciale promozione con ingresso gratuito per gruppi di tesserati FIPAV, UISP e CSI e ingresso a 5 € per gli accompagnatori. Per aderire occorre inviare entro le ore 13 del 20 gennaio una mail a biglietteria@chieri76.it indicando il nome della società e i nomi e cognomi dei partecipanti.Chi fra Chieri e Benfica passerà il turno affronterà in semifinale le greche dell’Olympiacos o le turche del Galatasaray.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO