consigliato per te

  • in

    Scandicci in campo il 24 febbraio per l’andata delle semifinali di Challenge Cup

    Di Redazione La CEV ha definito il programma delle semifinali di Challenge Cup femminile, in cui sarà impegnata anche la Savino Del Bene Scandicci. La squadra di Massimo Barbolini disputerà giovedì 24 febbraio la gara di andata contro l’Aydin BBSK, sul campo della squadra turca: l’incontro avrà inizio alle 17 italiane (le 19 in Turchia). L’incontro di ritorno si dovrebbe giocare invece mercoledì 2 marzo, in orario ancora da definire. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno TENT Obrenovac e CV Tenerife La Laguna: andata il 24 febbraio in Serbia e ritorno il 2 marzo alle Canarie. Le due finali sono previste per il 16 e il 23 marzo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tenerife e TENT Obrenovac si sfidano in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione Si è definito con le partite degli ultimi giorni il quadro delle semifinali di Challenge Cup femminile. L’avversaria della Savino Del Bene Scandicci, che ha bissato il successo dell’andata sul campo del Racing Club de Cannes, sarà l’Aydin BBSK. La squadra turca, vittoriosa per 3-2 all’andata, si è imposta al tie break anche al ritorno in casa del CSM Lugoj: non poca sofferenza per Anna Nicoletti (10 punti) e compagne, che però hanno giocato alla grande il quinto e decisivo set, commettendo solo 2 errori. 27 punti per Greta Szakmary con 4 muri all’attivo. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno invece CV Tenerife La Laguna e TENT Obrenovac. La formazione delle Canarie, dopo il 3-2 dell’andata, al ritorno ha piegato in tre set un Panathinaikos ancora rimaneggiato, facendo la differenza soprattutto a muro con 15 punti contro i 6 delle avversarie (5 dell’americana Jenelle Jordan). Nessun problema per le serbe, dominanti anche al ritorno contro un CS Medgidia disastroso in ricezione: 14 punti e 5 muri per la centrale montenegrina Saska Djurovic. QUARTI DI FINALETENT Obrenovac (Serbia)-CS Medgidia (Romania) 3-0 (25-16, 25-23, 25-21) andata 3-1CV Tenerife La Laguna (Spagna)-Panathinaikos (Grecia) 3-0 (25-21, 25-23, 25-19) andata 3-2CSM Lugoj (Romania)-Aydin BBSK (Turchia) 2-3 (25-23, 24-26, 25-22, 20-25, 9-15) andata 2-3Racing Club de Cannes (Francia)-Savino Del Bene Scandicci (Italia) 0-3 (26-28, 18-25, 25-27) andata 1-3 SEMIFINALITENT Obrenovac-CV Tenerife La LagunaAydin BBSK-Savino Del Bene Scandicci (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sbriga la pratica Cannes e vola in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Savino Del Bene Scandicci centra la prima semifinale europea della sua storia. Dopo il 3-1 casalingo dell’andata, la squadra di Massimo Barbolini ha conquistato subito i due set necessari per la qualificazione sul campo del Racing Club de Cannes, nella gara di ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup femminile. Scandicci ha poi completato l’opera aggiudicandosi ai vantaggi anche il terzo parziale. Da segnalare la prova di Indre Sorokaite, schierata da titolare e top scorer con 17 punti. Nella sfida per accedere alla finale le toscane si troveranno di fronte l’Aydin BBSK, in cui milita l’opposta italiana Anna Nicoletti: la squadra turca ha piegato con un doppio 3-2 le rumene del CSM Lugoj. Racing Club de Cannes-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (26-28, 18-25, 25-27)Racing Club de Cannes: Felix 10, De Hoog 8, Gelin (L), Snyder 5, White 9, Winters 13, Le Thuc ne, Zatkovic ne, Matejko ne, Takagui ne, Brcic 1, Veglia 8, Miniuk ne, Bonsard (L) ne. All. Schiavo.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 1, Alberti 10, Ana Beatriz 4, Malinov 2, Napodano (L), Pietrini 9, Lubian 4, Natalia ne, Lippmann 12, Bartolini ne, Antropova 7, Camera ne, Sorokaite 17, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Till (Germania) e Parvanova (Bulgaria).Note: Cannes: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 35%, ricezione 56%-19%, muri 6, errori 14. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, attacco 42%, ricezione 63%-14%, muri 9, errori 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aydin e La Laguna la spuntano al tie break nell’andata dei quarti

    Di Redazione Gare di andata equilibrate e combattute nei quarti di finale della Challenge Cup femminile: il successo più netto è quello, comunque non facile, della Savino Del Bene Scandicci sul Racing Club de Cannes. Va peggio all’Aydin BBSK, l’altra favorita per la vittoria finale, che deve ricorrere al tie break per avere la meglio in casa sulle tenaci rumene del CSM Lugoj. Protagonista l’italiana Anna Nicoletti con 21 punti e il 42% in attacco, insieme a Greta Szakmary che ne mette a segno 28, tra cui anche 3 muri (fondamentale che fa la differenza con 11 vincenti). Tie break vincente, ma in trasferta, anche per il CV Tenerife La Laguna, capace di violare il campo del Panathinaikos. Grande battaglia a muro con 16 block per parte, di cui 5 di Athina Papafotiou; le spagnole però, malgrado una marea di errori, sono più incisive in attacco con Lisbet Arredondo (22 punti). Infine il TENT Obrenovac mette un piede in semifinale imponendosi per 3-1 in casa dell’altra squadra rumena, il CS Medgidia: serbe trascinate dalla bomber Sara Caric, autrice di 25 punti. Le gare di ritorno si disputeranno tra il 1° e il 3 febbraio. QUARTI DI FINALECS Medgidia (Romania)-TENT Obrenovac (Serbia) 1-3 (21-25, 22-25, 25-23, 18-25) ritorno gio 3/2Panathinaikos (Grecia)-CV Tenerife La Laguna (Spagna) 2-3 (16-25, 25-12, 29-27, 21-25, 12-15) ritorno mer 2/2Aydin BBSK (Turchia)-CSM Lugoj (Romania) 3-2 (26-28, 25-16, 25-16, 22-25, 15-10) ritorno mar 1/2Savino Del Bene Scandicci (Italia)-Racing Club de Cannes (Francia) 3-1 (25-14, 24-26, 25-22, 25-19) ritorno mer 2/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo round è di Scandicci: battuta Cannes in quattro set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Inizia bene per la Savino Del Bene Scandicci l’avventura nei quarti di finale di Challenge Cup femminile: nella gara d’andata, davanti al pubblico amico, la squadra toscana sconfigge il Racing Club de Cannes per 3-1. Dopo un primo set dominato, Scandicci va sotto nel secondo e sfiora una clamorosa rimonta annullando 4 set point sul 20-24, ma poi cede ai vantaggi; il terzo parziale è ancora lottato (dall’11-15 al 20-20, poi 25-22), mentre il quarto è sempre condotto dalle padrone di casa. Nella gara di ritorno, mercoledì 2 febbraio in Francia, servirà dunque vincere due set per entrare tra le prime 4. In occasione dell’impegno europeo Massimo Barbolini ha attuato un ampio turn-over, dando riposo per tutta la partita a Pietrini e inserendo solo nel finale Natalia; da segnalare l’esordio da titolare di Indre Sorokaite e l’ottima prestazione al centro di Sara Alberti (13 punti). Nelle file di Cannes 11 punti per l’italiana Tiziana Veglia, con 4 muri vincenti. Savino Del Bene Scandicci-Racing Club de Cannes 3-1 (25-14, 24-26, 25-22, 25-19)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 13, Alberti 13, Ana Beatriz 1, Malinov 5, Napodano (L), Pietrini ne, Lubian, Natalia 8, Lippmann 13, Bartolini 3, Antropova 7, Camera ne, Sorokaite 9, Castillo (L). All. Barbolini.Racing Club de Cannes: Felix 11, De Hoog 7, Gelin (L), White 6, Winters 17, Le Thuc ne, Zatkovic 1, Matejko, Brcic 2, Veglia 11, Miniuk ne, Boisard ne. All. Schiavo.Arbitri: Romero Martinez (Spagna) e Grellier (Svizzera).Note: Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, attacco 36%, ricezione 49%-21%, muri 12, errori 26. Cannes: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 29%, ricezione 62%-28%, muri 8, errori 26. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Scandicci c’è il Racing Club de Cannes di Schiavo e Veglia

    Di Redazione Trasferta breve per la Savino Del Bene Scandicci nei quarti di finale di Challenge Cup femminile. La squadra di Barbolini, qualificatasi grazie al 3-0 di Potsdam, nel prossimo turno affronterà il Racing Club de Cannes: come le toscane, anche le francesi si sono aggiudicate subito i due set necessari per la qualificazione ai danni del VP UKF Nitra, chiudendo poi sul 3-1. Cannes è una squadra dalla lunga tradizione “italiana” e anche quest’anno può contare su due nostri connazionali: il tecnico Filippo Schiavo e la centrale Tiziana Veglia. Definiti anche gli altri quarti di finale: l’Aydin BBSK di Anna Nicoletti ha superato per 3-0 anche al ritorno l’1.MCM-Diamant Kaposvar e se la vedrà con le rumene del CSM Lugoj, che hanno eliminato il Niederosterreich Sokol/Post. Eliminata a sorpresa l’altra squadra turca, il Nilufer, sconfitto in casa per 1-3 dal CV Tenerife La Laguna; le iberiche troveranno sulla loro strada il Panathinaikos, che è riuscito a evitare la rimonta dell’Oostende (3-0, 2-3). Infine il TENT Obrenovac, vittorioso per 3-0 al ritorno sul campo del VK Selmy Brno dopo il ben più faticoso 3-2 di una settimana fa, incrocerà un’altra squadra rumena, il CS Medgidia. OTTAVI DI FINALECS Medgidia (Romania)-Hapoel Kfar Saba (Israele) x-x (29-27, 25-17, x-x) andata 3-0VK Selmy Brno (Rep.Ceca)-TENT Obrenovac (Serbia) 0-3 (21-25, 19-25, 12-25) andata 2-3Hermes Rekkenshop Oostende (Belgio)-Panathinaikos (Grecia) 3-2 (25-22, 18-25, 25-21, 22-25, 15-10) andata 0-3Nilufer Bld. (Turchia)-CV Tenerife La Laguna (Spagna) 1-3 (15-25, 25-12, 23-25, 16-25) andata 2-31.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria)-Aydin BBSK (Turchia) 0-3 (17-25, 26-28, 20-25) andata 0-3CSM Lugoj (Romania)-Niederosterreich Sokol/Post (Austria) x-x (25-19, 25-13, x-x) andata 3-0SC Potsdam (Germania)-Savino Del Bene Scandicci (Italia) 0-3 (17-25, 16-25, 17-25) andata 1-3Racing Club de Cannes (Francia)-VP UKF Nitra (Slovacchia) 3-1 (25-14, 25-19, 23-25, 25-22) andata 3-0 QUARTI DI FINALECS Medgidia-TENT ObrenovacPanathinaikos-CV Tenerife La LagunaAydin BBSK-CSM LugojSavino Del Bene Scandicci-Racing Club de Cannes (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene stende il Potsdam e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci: la squadra toscana elimina l’SC Potsdam e si qualifica ai quarti di finale della Challenge Cup femminile. Un obiettivo centrato senza patemi dalla formazione di Barbolini, che domina in lungo e in largo i primi due set necessari per il passaggio del turno (dopo il 3-1 casalingo dell’andata) e poi completa l’opera portandosi a casa anche il terzo. Alle tedesche non è bastato mandare in campo a tempo di record l’ex Srna Markovic, appena arrivata dal Radomka; per la Savino Del Bene da sottolineare la grande prova di Sara Alberti, autrice di 11 punti con il 62% in attacco, e i soli 10 errori di squadra. Nel prossimo turno Scandicci incontrerà la vincente tra Racing Club de Cannes e VP UKF Nitra: verosimilmente le francesi, a cui basta conquistare due set stasera in casa dopo essersi imposte in Slovacchia all’andata. La cronaca:Potsdam che schiera Lilley palleggiatrice, Nemeth opposto, Agbortabi e Markovic schiacciatrici, Cekulaev e Savic centrali, Jegdic libero. Scandicci che parte con Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Natalia e Pietrini in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, Castillo libero. Il match inizia con il servizio a rete di Potsdam e la Savino Del Bene che va subito sull’1-4 dopo il mani out di Pietrini, Savino Del Bene che si porta in seguito sul 6-10 dopo le iniziative di Lippmann e Alberti. Scandicci avanza ancora e con il muro di Ana Beatriz si porta sull’8-12, mentre successivamente il servizio out di Nemeth, la schiacciata di Natalia e l’affondo di Malinov costringono coach Naranjo al timeout (10-16). Malinov insiste anche dopo la pausa (10-17), Potsdam è imprecisa ed il servizio di Cekulaev finisce fuori (12-20). Lippmann schiaccia ed il muro Potsdam non va, con la tedesca che allunga sul 13-22 nell’azione successiva. Nel finale Scandicci attua l’allungo decisivo ed il set finisce 17-25 in favore delle ragazze di coach Barbolini. Secondo set che vede Scandicci partire bene ed andare sul 3-0 dopo l’ace di Natalia ed il mani out di Pietrini, Scandicci che si fa recuperare in seguito però dopo l’ace di Savic e la schiacciata a rete della propria numero 7 (6-6). La Savino Del Bene ritrova comunque la quadra e costringe Potsdam al timeout dopo la diagonale di Natalia e l’affondo di Pietrini (7-11). Scandicci continua la corsa: Alberti va con il primo tempo, Natalia schiaccia ed il muro di Potsdam non va, Lippmann in seguito schiaccia e non è ancora efficace il muro delle tedesche (10-17). La Savino Del Bene gioca sul velluto, Ana Beatriz la mette giù, l’attacco di Potsdam finisce fuori: 13-21 e timeout per la squadra di casa. In finale di set il muro di Scandicci è vincente, Malinov piazza l’ace (15-24) e Alberti alla fine chiude il parziale e di fatto la serie, con Scandicci che supera il turno già dopo il secondo set (16-25). Il terzo set è una formalità, ma la Savino Del Bene vuole onorare la partita e lo fa avviandosi subito sul più 3 dopo l’ace di Orthmann (2-5). Alberti porta a più 5 Scandicci dopo il primo tempo ed il muro vincente (5-10), con le toscane che si portano poi sul 6-14 dopo la schiacciata di Orthmann. Potsdam prova a reagire e le tedesche si portano sul meno 4 dopo il muro che va a segno (12-16). È un fuoco di paglia però: Alberti piazza un altro punto importante a muro (14-21) e la Savino Del Bene nel finale chiude definitivamente i conti con il monster block di Orthmann che sancisce il 17-25 e lo 0-3 per Scandicci. Massimo Barbolini: “Abbiamo saputo continuare il trend positivo dopo la partita contro Vallefoglia, non abbiamo commesso gli errori dell’andata e siamo state brave in questo. Ci siamo guadagnati e meritati questo quarto di finale ed andiamo quindi avanti in questa avventura europea. Adesso aspettiamo domani per pensare alla prossima partita di campionato con Novara“. SC Potsdam-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (17-25, 16-25, 17-25)SC Potsdam: Agbortabi 2, Wilczek ne, Savic 2, Page 3, Vlachaki 5, Lilley 1, Van Aalen, Stiriz (L) ne, Nemeth 9, Cekulaev 4, Jegdic (L), Markovic 12, Emonts ne, Helic 2. All. Naranjo Hernandez.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni ne, Alberti 11, Ana Beatriz 7, Malinov 4, Napodano (L) ne, Pietrini 6, Lubian ne, Natalia 12, Lippmann 11, Orthmann 4, Milanova ne, Bartolini ne, Antropova 1, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Cormie (Scozia) e Gonzalez Tabares (Spagna).Note: Spettatori 393. Potsdam: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 32%, ricezione 56%-26%, muri 2, errori 19. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, attacco 47%, ricezione 58%-23%, muri 6, errori 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aydin e Cannes fanno la voce grossa nell’andata degli ottavi

    Di Redazione La Challenge Cup femminile entra nella fase calda: nei giorni scorsi si sono disputate le gare di andata degli ottavi di finale, che si concluderanno la prossima settimana. Oltre al successo in rimonta della Savino Del Bene Scandicci sul Potsdam, da segnalare le nette vittorie di altre due delle formazioni favorite per la vittoria finale: l’Aydin BBSK piega per 3-0 le ungheresi del Kaposvar, mettendo in luce una Anna Nicoletti finalmente protagonista (più a muro che in attacco, con 5 block vincenti), mentre il Racing Club de Cannes di Filippo Schiavo e Tiziana Veglia vince con lo stesso punteggio in Slovacchia, con 16 punti di De Hoog. Successi al quinto set per il TENT Obrenovac sul VK Selmy Brno (con un incredibile 15-2 nel tie break) e per il CV Tenerife La Laguna sul Nilufer, che aveva vinto i primi due parziali: risultati che lasciano aperto ogni verdetto per la gara di ritorno. Ipotecano la qualificazione, al contrario, le rumene CSM Lugoj e CS Medgidia, vittoriose per 3-0 rispettivamente in Austria e in Israele. Infine, si disputerà interamente la prossima settimana ad Atene, in due giorni consecutivi, la doppia sfida tra Panathinaikos e Hermes Rekkenshop Oostende. OTTAVI DI FINALEHapoel Kfar Saba (Israele)-CS Medgidia (Romania) 0-3 (17-25, 22-25, 19-25) ritorno mer 15/12 ore 17.30TENT Obrenovac (Serbia)-VK Selmy Brno (Rep.Ceca) 3-2 (25-12, 29-27, 24-26, 21-25, 15-2) ritorno mar 14/12 ore 18Panathinaikos (Grecia)-Hermes Rekkenshop Oostende (Belgio) andata mar 14/12 ore 14.30, ritorno mer 15/12 ore 14.30CV Tenerife La Laguna (Spagna)-Nilufer Bld. (Turchia) 3-2 (22-25, 17-25, 25-21, 25-19, 15-10) ritorno mer 15/12 ore 16Aydin BBSK (Turchia)-1.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria) 3-0 (25-19, 25-14, 25-23) ritorno mar 14/12 ore 18Niederosterreich Sokol/Post (Austria)-CSM Lugoj (Romania) 0-3 (22-25, 23-25, 20-25) ritorno mer 15/12 ore 17.30Savino Del Bene Scandicci (Italia)-SC Potsdam (Germania) 3-1 (20-25, 25-15, 25-18, 25-16) ritorno mar 14/12 ore 19VP UKF Nitra (Slovacchia)-Racing Club de Cannes (Francia) 0-3 (19-25, 16-25, 28-30) ritorno mar 14/12 ore 20.30 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO