consigliato per te

  • in

    Una tappa del World Tour 2021 a Cervia

    Di Redazione La CEV e la FIVB hanno modificato il calendario della stagione internazionale di beach volley con l’aggiunta dei Tornei a una e due stelle. Il World Tour 2021 farà tappa in Italia, a Cervia (RA). La località balneare della riviera romagnola, dopo la precedente esperienza del 2019 dove ospitò l’evento per soli uomini, ospiterà due eventi a 1 stella tra fine agosto e settembre (data ancora da ufficializzare). Il Circuito del World Tour tornerà anche nel sud della Francia e più precisamente a Montpellier, con un evento dedicato solamente agli uomini che si svolgerà dal 24 al 29 agosto. I beachers impegnati nel World Tour avranno la possibilità di scendere in campo anche a Brno (Repubblica Ceca). La città ceca, che negli ultimi dieci anni ha ospitato numerose rassegne continentali di beach volley, ospiterà dal 26 al 29 agosto un evento a 2 stelle dedicato alle sole donne. Sarà il Beach Volleyball Center di Madrid (Spagna) ad ospitare per la prima volta un evento 1 stella del World Tour con un torneo per sole donne in programma dal 16 al 19 settembre. Questa sarà la seconda manifestazione internazionale di beach volley a Madrid nel 2021, poiché la capitale spagnola è tra le città che ospiteranno la seconda fase della CEV Continental Cup ad inizio maggio. Oltre a queste tappe, FIVB e CEV hanno accettato la richiesta degli organizzatori locali di posticipare ad agosto (19-22) il Torneo 2 stelle di Praga (Repubblica Ceca) precedentemente programmato a maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubljana ospiterà l’European Volleyball Gala e il sorteggio della Champions League 2022

    Di Redazione È la capitale slovena Ljubljana la città scelta dalla CEV per ospitare, il prossimo 1° ottobre, la nuova edizione dell’European Volleyball Gala, la manifestazione che tradizionalmente apre la stagione a livello europeo. Nell’occasione si terranno anche i sorteggi dell’edizione 2021-2022 della Champions League maschile e femminile. Per la Slovenia un’ulteriore tappa di prestigio: “Credo che questa assegnazione sia il risultato del nostro duro lavoro e dell’impegno dimostrato negli ultimi anni – dice il presidente federale Metod Ropret – e del successo di molti grandi eventi, in particolare gli Europei 2019. Finora il Gala è stato organizzato in capitali di primaria importanza come Roma, Mosca e Vienna, e sarà un grande onore per noi entrare in questo elenco e ospitare il meglio del volley europeo“. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: il montepremi dei due tornei sale a 1 milione di euro

    Di Redazione
    Cresce il montepremi dei Campionati Europei 2021: nel corso della sua ultima riunione, il Consiglio di Amministrazione della CEV ha approvato lo stanziamento di 1 milione di euro per ciascuno dei due tornei (maschile e femminile) in programma tra agosto e settembre. Il montepremi previsto originariamente era di 750mila euro.
    Le due nazionali vincitrici degli Europei si porteranno a casa dunque un assegno di 500mila euro, un record assoluto nella storia delle competizione. Alle finaliste spetterà un premio di 250mila euro, mentre terze e quarte classificate riceveranno rispettivamente 150mila e 100mila euro.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Nadia Centoni e Stefano Sciascia nei gruppi di lavoro della CEV

    Foto Ufficio Stampa Il Bisonte

    Di Redazione
    La CEV ha definito la composizione di quattro gruppi di lavoro che, per il quadriennio 2020-2024, si occuperanno di supportare il Consiglio di Amministrazione in altrettante aree: atleti, marketing, Snow Volley e sviluppo e cooperazione con le Associazioni Zonali, quest’ultimo di nuova creazione. Ogni gruppo è composto da un membro del CdA e da una serie di esperti del settore.
    Il gruppo degli atleti, operativo dal 2017, costituisce in sostanza una piattaforma per lo scambio di idee e proposte tra campioni del passato e del presente: la presidenza è affidata a Pawel Zagumny, palleggiatore campione del mondo nel 2014 con la Polonia, e il ruolo di segretaria sarà affidato all’italiana Nadia Centoni, già preparatrice e team manager delle nazionali giovanili. Gli altri membri del gruppo sono Sam Deroo, Ekaterina Gamova, Maja Ognjenovic, Florian Schnetzer, Tsvetan Sokolov e Ljubo Ganev in rappresentanza del CdA.
    Nella composizione dei gruppi è coinvolto anche un altro italiano: Stefano Sciascia, storico collaboratore della Fipav e team manager azzurro, che farà parte del team dedicato allo Snow Volley.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili, ecco il calendario: si parte il 1° settembre

    Di Redazione
    La CEV ha reso noto oggi il calendario ufficiale dei Campionati Europei maschili 2021, che si disputeranno in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. La competizione, che vedrà la partecipazione di 24 nazionali suddivise in 4 gruppi, inizierà mercoledì 1° settembre con le gare della prima fase, in programma a Cracovia, Ostrava, Tampere e Tallinn fino al 9 settembre.
    Le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale, ospitati da Gdansk e Ostrava dall’11 al 13 settembre; a seguire, nelle stesse città, i quarti di finale (14-15 settembre). La final four si giocherà interamente a Katowice: semifinali sabato 18 settembre e finali domenica 19.
    Il sorteggio dei gironi iniziali è previsto per il mese di maggio, dopo il completamento delle qualificazioni; stessa tempistica per gli Europei femminili, che si disputeranno però dal 18 agosto al 4 settembre, con le finali per le medaglie a Belgrado.

    Euro
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Belgrado, Plovdiv, Zara e Cluj-Napoca sono le sedi degli Europei femminili

    Di Redazione
    La CEV ha comunicato oggi i nomi delle quattro città che ospiteranno i Campionati Europei femminili 2021, in programma dal 18 agosto al 4 settembre in 4 diversi paesi: si tratta di Belgrado (Serbia), Plovdiv (Bulgaria), Zara (Croazia) e Cluj-Napoca (Romania). Le finali per le medaglie, come già avvenuto nel 1975 e nel 2011, si giocheranno nella capitale serba, che ospiterà anche il girone A della fase iniziale, quattro ottavi di finale, due quarti di finale e le due semifinali: un percorso ideale per la nazionale di Zoran Terzic, campione nelle ultime due edizioni.
    Gli altri quarti e ottavi di finale, insieme al girone B della fase iniziale, spetteranno a Plovdiv, alla prima volta come città ospitante (la Bulgaria aveva invece già organizzato gli Europei nel 1950, 1981 e 2001). Zara e Cluj-Napoca, entrambe all’esordio, saranno infine le sedi dei restanti due gironi, rispettivamente C e D.

    La prima fase coinvolgerà, come nella scorsa edizione, 24 nazionali suddivise in 4 gruppi da 6, che si disputeranno dal 18 al 26 agosto. Dal 28 al 30 agosto gli ottavi di finale (prima e seconda classificata della pool croata andranno in Serbia, le qualificate del girone rumeno si sposteranno in Bulgaria); il 31 agosto e il 1° settembre i quarti di finale, mentre la final four è in programma venerdì 3 e sabato 4 settembre.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Una falla informatica mette a rischio i documenti di giocatori e giornalisti

    Di Redazione
    Il portale specializzato Bleeping Computer ha pubblicato la notizia di una falla informatica che ha messo a rischio centinaia di passaporti e documenti di identità di giocatori di pallavolo e giornalisti, custoditi su un server non sicuro. I dati sensibili erano stati salvati su un server pubblico di Microsoft Azure, accessibile a chiunque senza protezione. Secondo le indagini svolte dal sito, i documenti in questione sarebbero stati raccolti online dalla CEV nel corso della procedura di accreditamento a eventi internazionali organizzati dalla Confederazione europea, tra cui i tornei di qualificazione alle Olimpiadi 2020.
    La CEV, contattata più volte dalla testata a partire dal mese di ottobre, non ha mai confermato il “leak” di dati e documenti. Ad oggi, tuttavia, le cartelle incriminate non sono più raggiungibili e il server richiede un’autenticazione per l’accesso.
    (fonte: Bleeping Computer) LEGGI TUTTO