consigliato per te

  • in

    La CEV approva la riforma della Champions: i gironi si giocheranno nelle “bolle”

    Di Redazione
    Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma l’anticipazione arriva da una fonte autorevole come la Lega Pallavolo Serie A: la CEV ha approvato la riforma della Champions League, autorizzando le squadre (maschili e, si suppone, anche femminili) a concentrare in pochi giorni i match di ogni girone della prima fase, disputandoli in una sede unica per l’andata e un’altra per il ritorno. Di fatto, una doppia “bolla” che permetterà di mantenere le squadre in isolamento riducendo i problemi connessi ai continui spostamenti internazionali. Il numero totale di partite e la suddivisione in gironi rimarranno invariati, così come le fasi successive (quarti, semifinali e Super Finals).
    La proposta della nuova formula era stata inviata lunedì scorso alla CEV dal presidente di Lega Massimo Righi, di concerto con i quattro club italiani che partecipano alla Champions (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas); mercoledì è stato poi elaborato il planning con la suddivisione in gironi di andata e ritorno, che permetterebbe lo svolgimento dal martedì al giovedì. Una scelta che libererebbe date anche per gli inevitabili recuperi dei campionati nazionali. In campo femminile, l’Imoco Volley Conegliano si era espressa a favore di una formula analoga.
    Si attende ora da parte della CEV la pubblicazione della formula definitiva della competizione e del nuovo calendario.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Boricic confermato alla guida della CEV

    Di Redazione
    Aleksandar Boricic sarà il presidente della CEV per altri quattro anni. Lo ha confermato questa mattina l’assemblea elettiva della Confederazione europea, tenutasi a Vienna: il numero uno uscente ha ricevuto 36 voti contro i 19 del suo sfidante, il vicepresidente in carica Hanno Pevkur. Nel consiglio di amministrazione resta l’italiano Renato Arena, insieme agli altri 3 candidati proposti da Boricic: Stanislav Shevchenko (Russia), Miroslaw Przedpelski (Polonia) e Eric Adler (Danimarca).
    Boricic, 72 anni, è al suo secondo mandato e ricopre anche la posizione di vicepresidente della FIVB. Alla votazione hanno partecipato 55 Federazioni, 42 in presenza e 13 con delega: l’unico paese assente è risultato il Galles.
    (fonte: Cev.eu, Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV è pronta all’assemblea per l’elezione del nuovo presidente

    Di Redazione
    Tutto pronto per la quarantunesima assemblea generale della CEV: al Marriott Hotel di Vienna, venerdì 16 ottobre, i delegati di 43 Federazioni nazionali si riuniranno per eleggere il nuovo presidente della Confederazione europea. Il numero uno uscente Aleksandar Boricic, grande favorito per la rielezione, ha un solo sfidante: uno dei suoi vice, l’estone Hanno Pevkur.
    Oltre al presidente, dalle urne usciranno anche i nomi dei membri del Consiglio di Amministrazione e della Camera Legale, oltre ai rappresentanti europei che siederanno nel consiglio di amministrazione della FIVB per i prossimi 4 anni: tra questi c’è attualmente anche l’italiano Renato Arena, che ricopre la doppia carica di vicepresidente CEV e FIVB.
    L’assemblea di venerdì, assicura la CEV, si terrà in una “bolla” sanitaria per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Trento tutto il girone F di Champions League

    Di Redazione
    Nella giornata odierna la CEV ha ufficializzato date e modalità di svolgimento del girone F del primo turno preliminare di 2021 CEV Champions League.
    Dopo essersi confrontata con le tre Società interessate (Trentino Itas, Vojvodina NS Seme Novi Sad e IBB Polonia Londra) e aver cercato una soluzione condivisa, la Confederazione Europea ha accettato la proposta presentata da Trentino Volley, che organizzerà alla BLM Group Arena di Trento fra il 29 settembre e l’1 ottobre l’unico round robin.
    Solo la prima classificata del girone si qualificherà alla seconda fase preliminare del torneo, venendo promossa nella Pool H mentre le altre due passeranno a giocare la CEV Cup.
    Questo il calendario completo della tre giorni di gare alla BLM Group Arena:martedì 29 settembre (orario da definire): Trentino Itas-IBB Polonia Londonmercoledì 30 settembre (orario da definire): Vojvodina NS Seme Novi Sad-IBB Polonia Londongiovedì 1 ottobre (orario da definire): Trentino Itas-Vojvodina NS Seme Novi Sad
    Maggiori informazioni e modalità per seguire l’evento verranno comunicate durante i prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo in Champions

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley Novara

    Di Redazione
    La Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo: venerdì alle 12, infatti, si terranno i sorteggi di Champions League, la massima competizione internazionale per club cui la formazione azzurra parteciperà per la quinta volta negli ultimi sei anni.
    Nel corso dell’evento, che sarà trasmesso in diretta dai canali social della CEV e della Igor Volley e dal canale youtube della CEV (https://www.youtube.com/user/CEVolleyball), saranno sorteggiati prima i turni eliminatori e poi la composizione dei cinque gironi da cui si qualificheranno otto formazioni ai quarti di finale, quando inizierà la fase a eliminazione diretta.
    Per la prima volta l’Italia vedrà al via ben quattro formazioni: oltre ai tre club qualificati di diritto (Conegliano, Busto Arsizio e Novara), infatti, anche le toscane di Scandicci prenderanno parte ai turni preliminari per conquistare un posto nella fase a gironi.
    “Sappiamo che sarà un sorteggio probabilmente più duro del solito – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – dato che siamo stati inseriti in quarta fascia. Ci toccherà un avversario di prima fascia, dove tutte le squadre sono temibili, poi uno di seconda e uno di terza, tra i quali l’avversario peggiore e che eviteremmo volentieri è il Fenerbahce. Venerdì scopriremo il nostro cammino, quel che è certo è che qualunque sia la composizione del girone, faremo di tutto per difendere il titolo di Berlino e onorare la competizione. L’obiettivo, come sempre, è cercare di arrivare più avanti possibile. Per il resto, ci tengo a fare un sincero “in bocca al lupo” a Scandicci ma anche a Trento in campo maschile, che saranno impegnate nei turni preliminari della Champions League. Sarebbe importantissimo per il nostro movimento poter avere anche loro al via della fase a gironi”.
    Intanto, la Igor si prepara ad accogliere Haleigh Washington: la centrale americana, infatti, dopo aver sbrigato le ultime pratiche negli USA è pronta a partire per raggiungere giovedì le compagne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 21 agosto in Lussemburgo il sorteggio di Champions League

    Foto Twitter European Volleyball

    Di Redazione
    Il primo atto ufficiale della 2021 CEV Champions League è fissato per venerdì 21 agosto. I sorteggi della fase a gironi e dei turni preliminari avverranno in Lussemburgo e saranno trasmessi sui canali Facebook e YouTube della CEV. In questa data, quindi, conosceranno il loro destino le 8 squadre italiane impegnate nella competizione: nel maschile Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Trentino Itas (anche quest’anno sarà questa la denominazione della squadra trentina), nel femminile Imoco Volley Conegliano, Unet E-Work Busto Arsizio, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci.
    Trento e Scandicci inizieranno la loro corsa nella manifestazione dai turni preliminari, il cui calendario è già stato definito: per il primo turno, andata il 23 settembre e ritorno il 30. Andata il 7 ottobre e ritorno il 14 ottobre per il secondo turno, infine andata il 21 ottobre e ritorno il 28 ottobre per il terzo turno.
    (fonte: Twitter European Volleyball, Trentino Volley) LEGGI TUTTO