consigliato per te

  • in

    Monza si prepara ad ospitare la “bolla” della CEV Cup: il Bekescsaba rinuncia

    Di Redazione
    La città di Monza con il Consorzio Vero Volley si prepara a ospitare una delle “bolle” europee previste dalla CEV: in particolare tra l’8 e il 9 dicembre nell’Arena del capoluogo brianzolo è in calendario un concentramento con alcuni dei match validi per gli ottavi e i quarti di finale della CEV Cup, la seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.
    Sono quattro le formazioni qualificate nella parte del tabellone dove si trova anche la Saugella per disputare la fase a eliminazione diretta prevista a Monza (che serve a identificare la squadra che, poi, prenderà parte alla Final Four della manifestazione contro le vincitrici degli altri tre raggruppamenti): le ungheresi della Swietelsky Békéscsaba, le serbe della ZOK Ub e le ceche della VK Selmy Brno, oltre a Monza.
    Gli altissimi standard di prevenzione, igiene e sicurezza dell’Arena di Monza e della gestione degli eventi in tutti i loro aspetti da parte del Consorzio Vero Volley rappresentano la miglior garanzia per l’organizzazione di questa sfida, come lo sono abitualmente per la disputa dei match sia di SuperLega maschile che di serie A1 femminile che vanno regolarmente in scena nel contesto della “casa” del Consorzio Vero Volley, anche in una situazione internazionale complessa come quella condizionata dalla diffusione del coronavirus Covid-19. E il passaggio della regione Lombardia sul piano nazionale da “zona rossa” a “zona arancione” certifica una condizione che pure sotto il profilo locale sta, comunque, migliorando (la Confederazione Europea di Volley, inoltre, ha previsto in Italia anche altri raggruppamenti, oltre a quello di Monza: a Scandicci, Conegliano, Novara, Trento, Perugia, Modena e a Milano).
    In questo contesto c’è da registrare la nota fatta pervenire alla CEV da parte del club ungherese, lo Swietelsky Békéscsaba, prima avversaria proprio della squadra guidata da coach Gaspari, che ha comunicato la sua difficoltà e indisponibilità a prendere parte al concentramento per le complessità, anche del viaggio, legate alla diffusione del Covid-19.
    Il Consorzio Vero Volley non può che accogliere con un sincero dispiacere sportivo questa annotazione, nella certezza di aver già fatto tutto quanto necessario e previsto dalla CEV per ospitare la manifestazione e poter garantire nel modo migliore, per lo svolgimento del concentramento internazionale, la maggior sicurezza possibile a tutti i team partecipanti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray batte il Khimik e completa il tabellone degli ottavi

    Di Redazione
    La CEV Cup femminile si allinea agli ottavi di finale: in settimana hanno centrato la qualificazione anche le quattro squadre mancanti per completare il tabellone del turno successivo, che si svolgerà con la formula delle “bolle” in sede unica in combinazione con i quarti. L’ultima squadra in ordine di tempo a passare il turno è stata il Galatasaray, che dopo il 3-0 dell’andata ha battuto il Khimik Yuzhny anche al ritorno per 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 27-25): le ucraine hanno opposto una fiera resistenza, ma alla fine sono cadute i colpi della connazionale Olesia Rykhliuk, autrice di 24 punti con il 47% in attacco.
    Negli ottavi le giallorosse non avranno vita facile contro l’SC Potsdam, che ha battuto in gara unica le israeliane dell’Hapoel Kfar Saba con un netto 3-0 (25-14, 25-12, 25-14). Così come non sarà agevole il compito delle Béziers Angels, che dopo aver eliminato il DPD Legionovia Legionowo di Chiappini (3-0 anche al ritorno) dovranno affrontare il derby francese con il Voléro Le Cannet. Nel turno successivo, le transalpine si troveranno di fronte la vincente tra il Mladost Zagreb e il CSM Targoviste, che ha completato l’opera iniziata all’andata battendo il Prometey Kamyanske per 3-0 (25-23, 25-23, 25-20), con 21 punti di Heidy Casanova.
    Ottavi e quarti si disputeranno tutti tra martedì 8 e 9 dicembre, in quattro sedi diverse. Nella “bolla” italiana la Saugella Monza ospiterà tre squadre dell’Est: le ungheresi dello Swietelsky Bekescsaba (prime avversarie della squadra di Gaspari), le serbe dello Zok UB e le ceche del VK Selmy Brno.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Monza: Saugella Monza (Italia)-Swietelsky Bekescsaba (Ungheria) mar 8/12 ore 16.30; Zok UB (Serbia)-VK Selmy Brno (Rep.Ceca) mar 8/12 ore 19.30; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 18.A Obrenovac: OK Sip Sempeter (Slovenia)-Tent Obrenovac (Serbia) mar 8/12 ore 17.00; Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-Minchanka Minsk (Bielorussia) mar 8/12 ore 20.00; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 19.00.A Zagabria: Béziers Angels (Francia)-Voléro Le Cannet (Francia) mar 8/12 ore 16.30; Mladost Zagreb (Croazia)-CSM Targoviste (Romania) mar 8/12 ore 19.30; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 19.30.A Istanbul: Nova KBM Branik Maribor (Slovenia)-Dresdner SC (Germania) mar 8/12 ore 14.00; SC Potsdam (Germania)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) mar 8/12 ore 17.00; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 17.00.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arcada Galati completa il quadro degli ottavi di finale

    Di Redazione
    Si completa il quadro degli ottavi di finale di CEV Cup maschile: l’ultima squadra a passare il turno è, come previsto, l’Arcada Galati, che perde la gara di ritorno contro i bulgari del Montana Volley per 3-2 (25-18, 16-25, 25-20, 21-25, 15-9) ma conquista i due set necessari per la qualificazione dopo il 3-0 dell’andata. La squadra rumena è una delle poche ad aver superato i sedicesimi sul campo in un turno che ha visto il ritiro di ben 12 squadre a causa dell’emergenza sanitaria.
    Gli ottavi e i quarti di finale si giocheranno tra il 15 e il 17 dicembre con l’ormai nota formula delle Pool (anche se il calendario del girone di Montpellier è ancora da definire). L’Arcada Galati andrà a Mosca per affrontare inizialmente l’Amysoft Lycurgus Groningen e poi eventualmente la vincente tra Dinamo Mosca e Vojvodina Novi Sad. Interessante il girone di Las Palmas, dove Spor Toto e Galatasaray dovranno vincere la concorrenza di Greenyard Maaseik e dei padroni di casa per ritrovarsi eventualmente nel derby turco.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Mosca: Arcada Galati (Romania)-Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda) mer 16/12 ore 14.00; Vojvodina Seme Novi Sad (Serbia)-Dinamo Mosca (Russia) mer 16/12 ore 17.00; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 17.00.A Montpellier: IBB Polonia London (Gran Bretagna)-OK Nis (Serbia); Mladi Radnik Pozarevac (Serbia)-Montpellier Castelnau (Francia); vincente 1-vincente 2 (date da definire).A Pazardzhik: Zenit San Pietroburgo (Russia)-Hebar Pazardzhik (Bulgaria) mar 15/12 ore 17.00; VK Dukla Liberec (Rep.Ceca)-Stroitel Minsk (Bielorussia) mar 15/12 ore 20.00; vincente 1-vincente 2 mer 16/12 ore 17.00.A Las Palmas: VC Greenyard Maaseik (Belgio)-Spor Toto (Turchia) mar 15/12 ore 18.00; CV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) mar 15/12 ore 21.00; vincente 1-vincente 2 mer 16/12 ore 21.00.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers sbanca Legionowo e ipoteca la qualificazione agli ottavi

    Di Redazione
    Una sola gara disputata questa settimana nella CEV Cup femminile: nell’andata dei sedicesimi di finale le Béziers Angels travolgono a domicilio per 0-3 (27-29, 17-25, 14-25) il DPD Legionovia Legionowo e ipotecano la qualificazione. Si allunga dunque la crisi della squadra di Alessandro Chiappini, in difficoltà anche in campionato: molto male Jessica Rivero, mentre dall’altra parte fa la differenza un’altra vecchia conoscenza del volley italiano, Yamila Nizetich, top scorer con 17 punti di cui 4 muri. La gara di ritorno si giocherà in Francia mercoledì 25 novembre.
    All’appello, per completare il quadro delle “bolle” di ottavi e quarti, mancano ancora 6 squadre: la prossima settimana si giocheranno gli incontri di ritorno tra Galatasaray e Khimik Yuzhny (3-0 per le turche all’andata) e tra CSM Targoviste e SC Prometey (3-1). In programma in gara unica, invece, Fatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk, Proton Saratov-Volero Le Cannet e SC Potsdam-Hapoel Kfar Saba.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Cup e la Challenge cambiano format. A dicembre quattro “bolle biosicure”

    Di Redazione
    Cambia il programma e il format degli ottavi e dei quarti di finale della CEV Volley Cup e CEV Volleyball Challenge Cup 2021. Quattro le “bolle biosicure” che si disputeranno a dicembre per sesso in ogni manifestazione.
    In ognuna delle bolle, con quattro squadre, si disputeranno due partite degli ottavi ad eliminazione diretta con i vincitori che passeranno ai quarti di finale. Chi vince passa direttamente in semifinale.
    In Cev Cup femminile una bolla sarà giocata a Monza dall’8 al 10 dicembre con la Saugella che incontrerà la formazione ungherese dello Swietelsky BÉKÉSCSABA.
    In Challenge Cup maschile, invece sarà Milano ad ospitare l’8 e il 9 dicembre il mini girone con la formazione di coach Piazza che se la vedrà con il Calcit Volley KAMNIK.
    Questo format aiuterà ad affrontare i viaggi e molte altre restrizioni introdotte dalle autorità nazionali in tutta Europa a seguito della pandemia. Come per tutte le competizioni di pallavolo e beach volley organizzate dall’inizio della crisi sanitaria globale la scorsa primavera, tutti gli organizzatori dovranno rispettare rigorosi protocolli di igiene e salute per aiutare a frenare la diffusione della malattia.
    Ecco il programma completo degli ottavi e dei quarti di finale dell’edizione 2021 della CEV Cup:
    La CEV Volleyball Challenge Cup 2021 continuerà secondo il seguente programma:
    (Fonte: CEV.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray passa a Yuzhny, Mladost Zagreb già agli ottavi

    Di Redazione
    Programma a singhiozzo in CEV Cup femminile, con alcune squadre già qualificate agli ottavi di finale (tra cui la Saugella Monza, per il ritiro delle avversarie del Neuchatel) e altre che non conosceranno il loro destino fino al 26 novembre. Tra queste ultime c’è il Galatasaray, che però ieri ha posto una seria ipoteca sul passaggio del turno andando a imporsi per 0-3 (17-25, 18-25, 19-25) sul campo del Khimik Yuzhny: come in campionato, protagonista assoluta l’opposta Olesia Rykhliuk con 21 punti e il 63%, ma anche Tatiana Kosheleva (16 punti) ci ha messo del suo.
    Oltre a Monza, altre quattro squadre hanno passato il turno senza giocare; a queste si aggiungerà il Dresdner SC, che avrebbe dovuto affrontare la perdente del turno preliminare tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart (poi ammesse entrambe alla fase finale). Altri team, invece, hanno già completato le gare di andata e ritorno: il Mladost Zagreb ha superato l’Olymp Praha per 3-0 e 3-1, le ceche del VK Selmy Brno hanno avuto la meglio nel doppio confronto con il Drita Gjilan e le serbe dello Zok UB hanno eliminato lo Stiinta Bacau (doppio 3-0 per entrambe).
    Qualificata anche un’altra formazione serba, il Tent Obrenovac, che in gara unica ha battuto l’Asterix Avo Beveren per 3-0. Il CSM Targoviste di Heidy Casanova si è invece imposto per 3-1 in casa del Prometey Kamyanske, ma le due squadre dovranno giocare la gara di ritorno in Romania il 25 novembre. Facciamo il punto su una situazione quantomai arzigogolata:
    SEDICESIMI DI FINALESwietelsky Bekescsaba-LPV Huittinen non disputataSaugella Monza-Viteos Neuchatel non disputataStiinta Bacau-ZOK UB 0-3 (20-25, 6-25, 14-25) andata 0-3VK Selmy Brno-KV Drita Gjilan 3-0 (25-17, 25-13, 25-20) andata 3-0OK Sip Sempeter-Polkky Kuusamo non disputataTent Obrenovac-Asterix Avo Beveren 3-0 (25-23, 29-27, 25-23) gara unicaVasas Obuda Budapest-TS Dudingen non disputataFatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk 25/11 (gara unica)PVK Olymp Praha-Mladost Zagreb 1-3 (16-25, 25-23, 17-25, 25-29) andata 0-3SC Prometey Kamyanske-CSM Targoviste 1-3 (25-21, 24-26, 19-25, 16-25) ritorno 25/11DPD Legionovia Legionowo-Beziers Angels andata 18/11, ritorno 25/11Proton Saratov-Volero Le Cannet 17/11 (gara unica)Calcit Volley Kamnik-Nova KBM Branik Maribor non disputataDresdner SC passa agli ottaviSC Potsdam-Hapoel Kfar Saba 25/11 (gara unica)Khimik Yuzhny-Galatasaray HDI Istanbul 0-3 (17-25, 18-25, 19-25) ritorno 26/11
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO