consigliato per te

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo è la prima semifinalista di CEV Cup

    Di Redazione
    La prima squadra a conquistare il pass per le semifinali di CEV Cup maschile è lo Zenit San Pietroburgo: dopo aver battuto i padroni di casa dell’Hebar Pazardzhik negli ottavi, i russi completano l’opera in Bulgaria superando il Dukla Liberec per 3-0. Nonostante il risultato finale, la gara è combattuta sia nel primo set (chiuso ai vantaggi sul 26-24), sia nel terzo, in cui lo Zenit deve recuperare dal 14-18 prima di chiudere 25-22. Protagonista ancora una volta Victor Poletaev con 15 punti (4 muri). Per la formazione di Sammelvuo è la seconda semifinale consecutiva, dopo quella non disputata lo scorso anno.
    Intanto nella “bolla” di Mosca si sono disputati gli ottavi di finale, terminati con le vittorie di Arcada Galati e Dinamo Mosca: i rumeni hanno dovuto sudare fino al tie break per sconfiggere il Lycurgus Groningen (31 punti di Jerome Cross), più facile invece il compito dei padroni di casa, che contro il Vojvodina Novi Sad hanno dovuto comunque annullare un set point nel terzo parziale. Oggi la sfida decisiva tra le due formazioni, così come quelle delle altre due pool: Montpellier-Nis e Greenyard Maaseik-Guaguas Las Palmas.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Mosca: CSM Arcada Galati-Amysoft Lycurgus Groningen 3-2 (25-19, 26-24, 20-25, 21-25, 15-10); OK Vojvodina Seme Novi Sad-Dinamo Mosca 0-3 (22-25, 17-25, 25-27); Arcada Galati-Dinamo Mosca gio 17/12 ore 17.A Castelnau le Lez: IBB Polonia London-OK Nis 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 21-25); Mladi Radnik Pozarevac-Montpellier Castelnau UC 0-3 (14-25, 12-25, 20-25); OK Nis-Montpellier gio 17/12 ore 18.A Pazardzhik: Zenit San Pietroburgo-Hebar Pazardzhik 3-1 (24-26, 26-24, 25-14, 25-11); VK Dukla Liberec-Stroitel Minsk 3-0 (25-23, 30-28, 25-21); Zenit San Pietroburgo-Dukla Liberec 3-0 (26-24, 25-14, 25-22).A Las Palmas: VC Greenyard Maaseik-SK Ankara 3-0 (25-18, 25-21, 25-21); CV Guaguas Las Palmas-Galatasaray HDI Istanbul 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-18); Greenyard Maaseik-Guaguas Las Palmas gio 17/12 ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit San Pietroburgo ai quarti, fuori Galatasaray e Spor Toto

    Di Redazione
    Si allineano ai quarti di finale tre “bolle” della CEV Cup maschile: la quarta, quella di Mosca, prenderà il via solo oggi con le gare degli ottavi. Tra le sorprese della prima giornata va senza dubbio annoverata l’eliminazione delle due squadre turche: in particolare il Galatasaray, battuto contro ogni pronostico dagli spagnoli del Guaguas Las Palmas per 3-1 in una serata da incubo per i giallorossi, a cui non sono bastati i 25 punti di Maurice Torres. Non è andata meglio alla squadra di Ankara, surclassata in tre set dal Greenyard Maaseik (6 ace e 8 muri): malissimo Wallace, sostituito nel secondo parziale.
    In Bulgaria lo Zenit San Pietroburgo ha la meglio con più fatica del previsto sui padroni di casa dell’Hebar Pazardzhik (decisivo Poletaev con 24 punti e ben 8 ace): oggi la squadra di Sammelvuo se la vedrà con il Dukla Liberec, che ha eliminato lo Stroitel Minsk, per un posto in semifinale. Nella pool francese il Montpellier Castelnau non ha problemi a superare il Mladi Radnik Pozarevac e attende ora un’altra squadra serba, l’OK Nis, che ha subito fatto fuori i britannici dell’IBB Polonia London malgrado i 20 punti del sempreverde Marcus Nilsson.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Mosca: CSM Arcada Galati-Amysoft Lycurgus Groningen oggi ore 14; OK Vojvodina Seme Novi Sad-Dinamo Mosca oggi ore 17; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 17.A Castelnau le Lez: IBB Polonia London-OK Nis 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 21-25); Mladi Radnik Pozarevac-Montpellier Castelnau UC 0-3 (14-25, 12-25, 20-25); OK Nis-Montpellier oggi ore 18.A Pazardzhik: Zenit San Pietroburgo-Hebar Pazardzhik 3-1 (24-26, 26-24, 25-14, 25-11); VK Dukla Liberec-Stroitel Minsk 3-0 (25-23, 30-28, 25-21); Zenit San Pietroburgo-Dukla Liberec oggi ore 17.A Las Palmas: VC Greenyard Maaseik-SK Ankara 3-0 (25-18, 25-21, 25-21); CV Guaguas Las Palmas-Galatasaray HDI Istanbul 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-18); Greenyard Maaseik-Guaguas Las Palmas oggi ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Béziers e Tent Obrenovac sono le prime due semifinaliste

    Di Redazione
    Béziers Angels e Tent Obrenovac sono le prime due squadre a centrare l’accesso alle semifinali di CEV Cup femminile. A Zagabria le francesi, che avevano beneficiato del ritiro del Voléro Le Cannet negli ottavi, sconfiggono con un netto 3-0 le rumene del CSM Targoviste nei quarti: combattuto soltanto il terzo parziale, in cui Casanova e compagne hanno la palla per riaprire la gara sul 24-23, ma non riescono a sfruttarla. Il Béziers colpisce in battuta con 7 ace (2 a testa per Segovia e Farriol) e in attacco trova in Malina Terrell un terminale efficacissimo con 18 punti (47%).
    Nell’altro quarto di finale, sul campo di casa, il Tent Obrenovac spegne in tre set la resistenza del Vasas Obuda Budapest, anche se deve lottare per strappare ai vantaggi il secondo parziale (26-24), annullando anche un set point. Anche qui decisiva la performance della squadra di casa al servizio, con 8 ace di cui 3 di Matea Petrovic, e a muro, con 12 vincenti; alle ungheresi non bastano altri 22 punti di Sanja Gamma.
    Le ultime due “bolle” si disputeranno in seguito: quella di Monza è stata già fissata per il 26 e il 27 gennaio, mentre è ancora da definire la data del girone di Istanbul, forse quello tecnicamente più valido con Galatasaray, Potsdam e Dresdner.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Obrenovac: OK SIP Sempeter-Tent Obrenovac 0-3 (21-25, 11-25, 17-25); Vasas Obuda Budapest-Minchanka Minsk 3-2 (21-25, 19-25, 25-20, 25-22, 16-14); Tent Obrenovac-Vasas Obuda Budapest 3-0 (25-20, 26-24, 25-19).A Zagabria: Mladost Zagreb-CSM Targoviste 0-3 (19-25, 23-25, 18-25); Béziers Angels-Voléro Le Cannet 3-0 a tavolino; CSM Targoviste-Béziers Angels 0-3 (19-25, 18-25, 25-27).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Avanzano Tent Obrenovac e Targoviste, rimonta vincente per il Vasas

    Di Redazione
    Sono programma oggi due quarti di finale della CEV Cup femminile, a Obrenovac (Serbia) e Zagabria: un programma dimezzato rispetto alle attese, dato che sono state rinviate sia la “bolla” di Monza (le nuove date dovrebbero essere 26 e 27 gennaio) sia quella di Istanbul. Inoltre in Croazia, vista la rinuncia del Voléro Le Cannet, si è disputato un solo ottavo di finale: quello vinto nettamente per 3-0 dal CSM Targoviste (15 punti di Heidy Casanova) sulle padrone di casa del Mladost Zagreb. Le romene se la vedranno oggi con il Béziers per un posto in final four.
    Nel girone serbo avanzano le padrone di casa del Tent Obrenovac, che battono in tre set le slovene del SIP Sempeter con una prova super di Jelena Lazic (20 punti e il 58% in attacco). Ai quarti approda anche il Vasas Obuda Budapest, grazie alla rimonta dallo 0-2 ai danni del Minchanka Minsk: protagonista una vecchia conoscenza del volley italiano come Sanja Gamma – meglio nota con il nome da nubile di Popovic -, che piazza 36 punti attaccando ben 78 palloni!
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Obrenovac: OK SIP Sempeter-Tent Obrenovac 0-3 (21-25, 11-25, 17-25); Vasas Obuda Budapest-Minchanka Minsk 3-2 (21-25, 19-25, 25-20, 25-22, 16-14); Tent Obrenovac-Vasas Obuda Budapest oggi ore 19.A Zagabria: Mladost Zagreb-CSM Targoviste 0-3 (19-25, 23-25, 18-25); Béziers Angels-Voléro Le Cannet 3-0 a tavolino; CSM Targoviste-Béziers Angels oggi ore 19.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Voléro Le Cannet rinuncia alla trasferta, Béziers già ai quarti

    Di Redazione
    Il derby francese degli ottavi di finale di CEV Cup femminile si è concluso con una vittoria a tavolino del Béziers: il Voléro Le Cannet si è rifiutato di partecipare alla “bolla” di Zagabria, rinunciando così alla competizione europea. I motivi della decisione li ha spiegati la presidente Jelena Lozancic in un’intervista a L’Equipe: “Andare in Croazia, dal mio punto di vista, rappresenta un rischio troppo grande dal punto di vista sanitario. Il paese ha solo 4 milioni di abitanti e ogni giorno dichiara 5000 nuovi casi. Non conosco le condizioni sanitarie e la CEV non ci ha dato risposte certe. Sono desolata, ma la salute delle giocatrici, dello staff e dei nostri congiunti viene prima di tutto“.
    Il Voléro, del resto, aveva già rinunciato per la stessa ragione anche alle semifinali dell’edizione 2019-2020: “Ma l’Europa è molto importante per noi – assicura Lozancic – la nostra vocazione è ragionare oltre i confini. Per me è stata veramente una scelta presa a malincuore, e comprendo benissimo che il Béziers abbia preso la decisione inversa“. La squadra francese, qualificata di diritto ai quarti, affronterà dunque domani la vincente del confronto tra Mladost Zagreb e CSM Targoviste, in programma alle 19.30.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza si prepara ad ospitare la “bolla” della CEV Cup: il Bekescsaba rinuncia

    Di Redazione
    La città di Monza con il Consorzio Vero Volley si prepara a ospitare una delle “bolle” europee previste dalla CEV: in particolare tra l’8 e il 9 dicembre nell’Arena del capoluogo brianzolo è in calendario un concentramento con alcuni dei match validi per gli ottavi e i quarti di finale della CEV Cup, la seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.
    Sono quattro le formazioni qualificate nella parte del tabellone dove si trova anche la Saugella per disputare la fase a eliminazione diretta prevista a Monza (che serve a identificare la squadra che, poi, prenderà parte alla Final Four della manifestazione contro le vincitrici degli altri tre raggruppamenti): le ungheresi della Swietelsky Békéscsaba, le serbe della ZOK Ub e le ceche della VK Selmy Brno, oltre a Monza.
    Gli altissimi standard di prevenzione, igiene e sicurezza dell’Arena di Monza e della gestione degli eventi in tutti i loro aspetti da parte del Consorzio Vero Volley rappresentano la miglior garanzia per l’organizzazione di questa sfida, come lo sono abitualmente per la disputa dei match sia di SuperLega maschile che di serie A1 femminile che vanno regolarmente in scena nel contesto della “casa” del Consorzio Vero Volley, anche in una situazione internazionale complessa come quella condizionata dalla diffusione del coronavirus Covid-19. E il passaggio della regione Lombardia sul piano nazionale da “zona rossa” a “zona arancione” certifica una condizione che pure sotto il profilo locale sta, comunque, migliorando (la Confederazione Europea di Volley, inoltre, ha previsto in Italia anche altri raggruppamenti, oltre a quello di Monza: a Scandicci, Conegliano, Novara, Trento, Perugia, Modena e a Milano).
    In questo contesto c’è da registrare la nota fatta pervenire alla CEV da parte del club ungherese, lo Swietelsky Békéscsaba, prima avversaria proprio della squadra guidata da coach Gaspari, che ha comunicato la sua difficoltà e indisponibilità a prendere parte al concentramento per le complessità, anche del viaggio, legate alla diffusione del Covid-19.
    Il Consorzio Vero Volley non può che accogliere con un sincero dispiacere sportivo questa annotazione, nella certezza di aver già fatto tutto quanto necessario e previsto dalla CEV per ospitare la manifestazione e poter garantire nel modo migliore, per lo svolgimento del concentramento internazionale, la maggior sicurezza possibile a tutti i team partecipanti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO