consigliato per te

  • in

    CEV Cup, la Unet E-Work vola a Gent: c’è il VDK Bank

    Di Redazione Ricomincia l’avventura europea della Unet e-work che, dopo la vittoria di domenica contro Firenze è in partenza oggi per il Belgio dove domani sera alle 20 incontrerà il VDK Bank Gent Dames per l’andata dei 16esimi di finale di CEV Cup. Le farfalle di Marco Musso hanno svolto ieri le ultime sessioni di allenamento a Busto Arsizio e sono pronte per affrontare con ambizione una competizione già vinta tre volte (2010 – 2012 – 2019). Arrivare in fondo non sarà di certo facile perchè quest’anno le pretendenti al titolo sono diverse: su tutte occorre ricordare l’Uralochka-NTMK EKATERINBURG e l’Eczacibasi Dynavit ISTANBUL. Avversario non banale per le farfalle anche in questo primo turno: il Gent è una squadra tosta, già affrontata diverse volte durante gli scorsi anni e sempre capace di dare del filo da torcere alla UYBA: pur non con grandi nomi nel roster, è un team ben costruito e non a caso è attualmente primissimo nella Liga A belga con 15 punti in 5 gare disputate (1 solo set perso per la squadra allenata da coach Morand). Stevanovic e compagne volano stamattina alle 8.40 da Malpensa verso Bruxelles, si trasferiscono in pullman a Gent e si allenano già oggi pomeriggio alla Edugo Arena. Rifinitura domani alle 12 e start alle ore 20. Ritorno in Italia giovedì nel tardo pomeriggio e da venerdì di nuovo al lavoro per preparare la trasferta di campionato di domenica a Bergamo. Così Adelina Ungureanu: “Ho giocato in Champions tre anni fa quando ero a Bucarest, ma non eravamo arrivate alle fasi finali. Giocare in Europa è una bella esperienza, si incontrano squadre con uno stile di gioco diverso. Questo può solo aiutare e renderti pronta ad ogni tipo di situazione. Poi alla e-work arena vedo tanti poster che ricordano le vittorie della CEV. Dobbiamo ripetere”. Mercoledì 17 novembre 2021, ore 20.00 – Edugo Topsporthal OOSTAKKER VDK Bank Gent Dames: 1 Vandesteene, 3 De Quick T. (L), 5 Janssens, 6 Coppin, 7 De Valkeneer, 8 Flament, 9 De Quick L., 9 Van Cleemput, 10 Wallaeys, 10 Smeets, 11 Vandewiele, 12 Devos, 17 Longeval (L), 19 Desmet. All. Morand, 2° Houteman. Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. Arbitri: Rejaneyan (FRA) – Souto Jimenez (SPA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: il Mladost Zagreb fa un passo verso la sfida con Monza

    Di Redazione Il Mladost Zagreb si candida come avversaria della Vero Volley Monza nei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile: la squadra croata, eliminata dai turni preliminari di Champions League per mano del CEZ Karlovarsko, si è “vendicata” su un altra squadra ceca nella gara di andata dei trentaduesimi di finale. A Zagabria il SKV Usti Nad Labem si è arreso sul 3-0 (26-24, 25-23, 25-12) e ora dovrà firmare un’impresa per ribaltare il risultato nella gara di ritorno in programma mercoledì 17 novembre. Oltre alla vittoria della PerkinElmer Leo Shoes Modena e alle qualificazioni anticipate di Zenit Kazan e Powervolleys Duren, tra le gare di andata si segnalano i successi esterni di Tours VB e Arkas Izmir, entrambi per 3-1, ai danni di Draisma Dynamo Apeldoorn e Rieker UJS Komarno. Non è ancora sceso in campo invece lo Skra Belchatow di Atanasijevic, che giocherà la prossima settimana entrambi i match contro i bosniaci del Mladost Brcko. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: Zenit Kazan e Powervolleys Duren ai sedicesimi

    Di Redazione Si conoscono già i nomi delle prime due squadre qualificate ai sedicesimi di finale della CEV Cup maschile, competizione in cui ieri ha debuttato anche Modena con la vittoria per 3-0 a Sastamala. Sia lo Zenit Kazan sia i tedeschi del Powervolleys Duren, infatti, hanno disputato andata e ritorno del primo turno in due giorni consecutivi, in accordo con le squadre avversarie. I russi hanno dimostrato di non soffrire la doppia trasferta in Estonia sul campo del Bigbank Tartu, imponendosi prima per 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23) e poi per 3-0 (25-21, 25-17, 25-19): decisivo il recupero di Bartosz Bednorz, assente nelle precedenti uscite di campionato. Il Duren, invece, ha disputato in casa entrambi i match contro i bielorussi dello Shakhtior Soligorsk, chiudendo sul 3-0 entrambe le sfide: 25-20, 25-22, 25-21 i parziali della gara di andata, 25-16, 25-21, 25-23 quelli della sfida di ritorno, caratterizzata dalla grande performance di Christian Brand (20 punti con il 62% in attacco). La squadra tedesca andrà ad affrontare il Galatasaray nel turno successivo, mentre lo Zenit se la vedrà con gli austriaci del SK Zadruga Aich-Dob. Già definiti altri due abbinamenti dei sedicesimi: Jihostroj Ceske Budejovice–Kuzbass Kemerovo e Montpellier Castelnau–Olympiacos Pireo. I nomi delle altre squadre qualificate si conosceranno solo dopo il ritorno dei trentaduesimi, in programma dal 16 al 18 novembre. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La PerkinElmer Leo Shoes Modena passa in tre set in Finlandia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Buona la prima per la PerkinElmer Leo Shoes Modena nella CEV Cup maschile: la squadra di Andrea Giani si impone per 3-0 nella gara di andata dei trentaduesimi di finale sul campo del Ford Levoranta Sastamala, nella gelida Finlandia. L’assenza di Dragan Stankovic, che non è neppure partito per la trasferta a causa di problemi fisici, non frena gli emiliani, che dominano i primi due set (con un totale di 10 ace); il terzo è lottato punto a punto, con i padroni di casa avanti fino al 18-15, ma alla fine premia ancora Bruno e compagni in volata. Giani tiene a riposo Earvin Ngapeth dando fiducia alla coppia Leal-Van Garderen, che lo ripaga con due buone prestazioni; i grandi protagonisti del match sono però Nimir Abdel-Aziz, autore di 19 punti con 6 ace all’attivo, e Daniele Mazzone, che piazza a sua volta 3 servizi vincenti e 3 muri. Tra i finlandesi, guidati dall’ex Mikko Esko, dura solo due set la partita dell’italiano Alberto Cavasin. La gara di ritorno si disputerà al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30. Ford Levoranta Sastamala-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 7, Hautala ne, Tihumaki ne, Cross 9, Esko 2, Savonsalmi 4, Cavasin 3, Karjarinta 5, Ruohola (L), Laakso ne, Oiguss (L), Makinen 8. All. Kangaskokko.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno, Van Garderen 10, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth S., Ngapeth E., Sala, Abdel-Aziz 19, Leal 11, Mazzone 10, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta ne. All. Giani.Arbitri: Jovanovic (Serbia) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 1361. Sastamala: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 39%-25%, muri 11, errori 23. Modena: battute vincenti 12, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 37%-19%, muri 8, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: Modena debutta in Finlandia contro il Ford Levoranta Sastamala

    Di Redazione Inizia dalla Finlandia l’avventura nelle squadre italiane nell’edizione 2021-2022 delle coppe europee: domani, mercoledì 10 novembre, alle 17.30 italiane la PerkinElmer Leo Shoes Modena scenderà in campo per l’andata dei trentaduesimi di finale contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala. La gara di ritorno è in programma al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30 (i biglietti sono in vendita da oggi su Vivaticket). La squadra di Andrea Giani, che avrebbe dovuto partecipare alla Challenge Cup, ha ricevuto una “wild card” per disputare la seconda competizione europea; i finlandesi arrivano invece dalla Champions League, dove si sono arresi al Benfica nel secondo turno preliminare. Nella formazione di Sastamala spiccano due giocatori ben conosciuti in Italia: l’eterno Mikko Esko, palleggiatore classe 1978 che ha giocato a Modena dal 2009 al 2012 (oltre che a Padova e Montichiari), e Alberto Cavasin, ventenne schiacciatore cresciuto nel vivaio di Treviso e passato anche dall’UniTrento. Ai nastri di partenza della CEV Cup anche la Vero Volley Monza, che però entrerà in gioco solo dai sedicesimi di finale: la squadra di Eccheli se la vedrà con la vincente tra i croati del Mladost Zagreb e i cechi del SKV Usti Nad Labem (andata giovedì 11 novembre a Zagabria, ritorno mercoledì 17). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Beretta: “Puntiamo a confermare il quarto posto finale”

    Di Redazione Thomas Beretta è pronto a difendere i colori della Vero Volley Monza per la settima stagione. Quest’anno oltre alla Superlega, gli occhi sono puntanti anche sulla CEV Cup, seconda competizione europea. Il centrale brianzolo, intervistato da Il Cittadino di Monza, ha le idee chiare sugli obiettivi, sulla stagione e sulla nuova squadra. Beretta, il 2021-22 coincide con la sua settima stagione consecutiva in massima serie con Monza… «La società ha puntato tanto su di me in questi anni e da quando sono ritornato in Brianza ha sempre costruito squadre più competitive, una crescita evidente per puntare in alto: sono rimasto e spero di vincere un trofeo con questo club». Monza debutterà in Coppa Cev: quali le aspettative? «Ammetto che non ho mai digerito la sconfitta in finale di Coppa Challenge nel 2019 con Belgorod, quindi giocare la Cev e puntare a vincerla credo possa essere un bel modo per rimediare, nonché un obiettivo alla nostra portata, anche se non conosciamo ancora le avversarie. La competizione sarà difficile, come il doppio impegno in campionato e coppa, non sarà facile, ma ci proveremo». Cosa si aspetta della prossima stagione in Superlega dopo il quarto posto in stagione regolare e la semifinale Playoff dell’ultima annata? «La rosa è cambiata parzialmente, e dovremo ripartire dalla costruzione del gruppo anche sfruttando che la gran parte di noi non sarà impegnata con le nazionali durante l’estate. L’obiettivo è continuare a crescere, ragionando poco sulla concorrenza, e concentrandoci molto su noi stessi, come fatto nell’ultima stagione. Di certo tutte le avversarie saranno forti, alcune fortissime: noi puntiamo a confermare il quarto posto finale…». Il vostro roster ha perso un opposto come Adis Lagumdzija, la rivelazione dell’ultimo campionato, e guadagnato un posto due di grande esperienza come Georg Grozer: vi siete rinforzati o indeboliti? «Vero che Adis ci ha dato una grande mano lo scorso anno, ma troviamo un Grozer che non deve dimostrare nulla, il nostro obiettivo sarà aiutarlo a inserirsi al meglio nel gruppo. Da lui ci aspettiamo la massima prestazione di cui è capace: se gioca al meglio, non avremo certamente nulla da invidiare rispetto al 2020-21 nel ruolo di opposto. E poi puntiamo molto su Vlad Davyskiba, che ha dimostrato di essere un giovane molto promettente». LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio sfida il VDK Gent. Pirola: “Quest’anno ci sono molte squadre toste”

    Di Redazione Si sono svolti questo mezzogiorno a Lussemburgo i sorteggi dei 16esimi di finale della CEV Cup 2022. La UYBA inizierà il suo nuovo percorso europeo contro il VDK Bank Gent Dames: questo è infatti il nome uscito dall’estrazione odierna per le farfalle che hanno già vinto la manifestazione in tre occasioni (2010 – 2012 – 2019) e puntano dunque al poker. L’obiettivo non sarà banale perchè il livello del torneo è alto, con diverse squadre assai competitive, Eczacibasi Istanbul e Uralochka Ekaterinburg su tutte. Per i 16esimi di finali la gara di andata è prevista in Belgio tra il 16 e il 18 novembre, il ritorno tra il 23 e il 25 novembre alla e-work arena. Questo il commento a caldo del Presidente Giuseppe Pirola, arrivato oggi in diretta whatsapp durante “UYBA Mystery Room“, il programma settimanale biancorosso live su Instagram con ospiti a sorpresa e senza scaletta a cui oggi hanno partecipato anche Silvia Lotti e Christina Bauer (replica qui: https://www.instagram.com/p/CQiuXSqoqY7/): “Finalmente riassaporiamo aria di Coppa, il Gent è una buona squadra che abbiamo già incontrato un paio di volte, ottenendo sempre la vittoria: che questo sia di buon auspicio! Quest’anno nel lotto delle concorrenti ci sono molte squadre toste, compreso l’Eczacibasi Istanbul che richiama alla memoria le recenti incredibile battaglie di Champions. La UYBA è una squadra portata per l’Europa e anche questa stagione troveremo facilmente gli stimoli giusti per ben figurare“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e Challenge Cup: le avversarie delle squadre italiane

    Di Redazione La CEV ha comunicato ieri, insieme alla lista delle squadre iscritte alla prossima Champions League, anche l’elenco delle partecipanti a CEV Cup e Challenge Cup maschile e femminile. Confermata l’anticipazione che voleva la Leo Shoes Modena “promossa” alla seconda competizione continentale: la CEV Cup maschile vedrà quindi ai nastri di partenza due squadre italiane (la seconda è la Vero Volley Monza, che ha tagliato il traguardo sul campo). Tra le rivali, le più competitive (e affascinanti) sono sicuramente lo Zenit Kazan e lo Skra Belchatow di Atanasijevic, ma ci sono anche lo Chaumont di Silvano Prandi, il Tours e tre squadre turche (Galatasaray, Halkbank Ankara e Arkas Izmir). Queste le avversarie delle nostre formazioni: SK Zadruga Aich/Dob (Austria), Decospan VT Menen (Belgio), Volley Haasrode Leuven (Belgio), Neftochimik Burgas (Bulgaria), VK Dukla Liberec (Rep.Ceca), Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca), VK Lvi Praga (Rep.Ceca), SK Volejbal Usti Nad Labem (Rep.Ceca), Chaumont VB (Francia), Montpellier Castelnau UC (Francia), Tours VB (Francia), United Volleys Frankfurt (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), SVG Luneburg (Germania), Foinikas Syrou (Grecia), Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda), Active Living Orion Doetinchem (Olanda), Skra Belchatow (Polonia), Lapi Dej-SCM Zalau (Romania), Dinamo Bucarest (Romania), Kuzbass Kemerovo (Russia), Zenit Kazan (Russia), Calcit Kamnik (Slovenia), Ribnica Kraljevo (Serbia), TSV Jona Volleyball (Svizzera), Chenois Geneve (Svizzera), Galatasaray HDI Istanbul (Turchia), SK Ankara (Turchia), Arkas Izmir (Turchia). Per quanto riguarda la CEV Cup femminile, l’unica squadra italiana iscritta è la Unet E-Work Busto Arsizio, veterana di questa competizione. Il pericolo, come sempre, viene dalla Turchia: le “farfalle” ritroveranno l’Eczacibasi, sconfitto nei quarti di finale di Champions League della scorsa stagione. Tra le altre avversarie di primo piano ci sono LKS Commercecon Lodz, le tedesche Allianz MTV Stuttgart e SSC Palmberg Schwerin, il Volero Le Cannet di Micelli e l’Uralochka Ekaterinburg. Ecco l’elenco delle rivali: VC Oudegem (Belgio), VDK Bank Gent Dames (Belgio), UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), PVK Olymp Praga (Rep.Ceca), VB Nantes (Francia), Volero Le Cannet (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SSC Palmberg Schwerin (Germania), PAOK Salonicco (Grecia), Thiras Santorini (Grecia), Swietelsky Bekescsaba (Ungheria), Vasas Obuda Budapest (Ungheria), LKS Commercecon Lodz (Polonia), AJM FC Porto (Portogallo), CSM Volei Alba Blaj (Romania), Uralochka Ekaterinburg (Russia), Proton Saratov (Russia), Nova KBM Branik Maribor (Slovenia), Zeleznicar Lajkovac (Serbia), TS Volley Dudingen (Svizzera), Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia). Infine la Challenge Cup femminile, con la Savino Del Bene Scandicci ai nastri di partenza: le avversarie di maggior prestigio internazionale saranno sicuramente il Racing Club de Cannes di Tiziana Veglia e Filippo Schiavo e l’SC Potsdam, insieme all’unica rappresentante della Turchia, il Nilufer. Nessuna squadra italiana prenderà invece parte alla Challenge maschile. Queste le squadre iscritte alla competizione: UVC Holding Graz (Austria), ASKO Linz-Steg (Austria), Jaraco LVL Genk (Belgio), Hermes Rekkenshop Ostende (Belgio), ZOK Gacko (Bosnia Erzegovina), SOK Mostar (Bosnia Erzegovina), Kazanlak Volley (Bulgaria), OK Kastela (Croazia), Marina Kastela (Croazia), AEL Limassol (Cipro), VK Selmy Brno (Rep.Ceca), TJ Ostrava (Rep.Ceca), Holte If Volleyball (Danimarca), Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna), RC Cannes (Francia), SC Potsdam (Germania), Panathinaikos (Grecia), Thetis Voula (Grecia), 1.MCM-Diamant Kaposvar (Ungheria), Maccabi Hadera (Israele), Hapoel Kfar Saba (Israele), Rigas Volejbola Skola (Lettonia), TK Kaunas VDU (Lituania), RSE Walfer (Lussemburgo), Apollo 8 Borne (Olanda), Sliedrecht Sport (Olanda), BK Tromso (Norvegia), CD Aves Termolan (Portogallo), Kairos Ponta Delgada (Portogallo), CS Medgidia (Romania), CSM Lugoj (Romania), VK UPF Nitra (Slovacchia), VKP Bratislava (Slovacchia), VK Pirane Brusno (Slovacchia), OK Tent Obrenovac (Serbia), Sm’Aesch Pfeffingen (Svizzera), VBC Cheseaux (Svizzera), VC Kanti Schaffhausen (Svizzera), Nilufer Bursa (Turchia). Anche per le competizioni “minori”, come per la Champions League, il sorteggio delle fasi iniziali si terrà il 25 giugno in Lussemburgo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO