consigliato per te

  • in

    La Saugella Monza passa anche in Serbia e vola in finale di CEV Cup

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Saugella Monza è la prima finalista della CEV Cup femminile: la squadra brianzola bissa anche sul campo del TENT Obrenovac il successo ottenuto all’andata e per la seconda volta nella sua storia approda alla finale di una Coppa europea, dopo la vittoria in Challenge del 2019. Nonostante l’assenza di Hanna Orthmann, rimasta in Italia per un problema muscolare, e una prestazione complessivamente non brillantissima, Monza rifila un altro 3-0 alle generose serbe, che vanno vicine a riaprire la sfida soprattutto nel primo set (24-26).
    In finale la squadra di Gaspari troverà la vincente del confronto tra Galatasaray e Béziers: domani la gara di ritorno in Francia, dopo il 3-2 dell’andata.
    TENT Obrenovac-Saugella Monza 0-3 (24-26, 20-25, 23-25)TENT Obrenovac: Djurovic 3, Petrovic, Jaksic, Pakic (L), Cvetkovic 6, Kurtagic 2, Malesevic, Mijatovic ne, Lazic 8, Caric, Mandovic 1, Mitrovic 14, Danilovic 2, Gocanin (L). All. Grsic.Saugella Monza: Carraro 1, Squarcini 2, Heyrman 7, Negretti, Van Hecke 10, Orro 3, Begic 8, Danesi 10, Meijners 5, Obossa 3, Davyskiba 7, Parrocchiale (L). All. Gaspari.Arbitri: Valentar (Slovenia) e Husejnovic (Bosnia Erzegovina).Note: Incontro disputato a porte chiuse. TENT: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 29%, ricezione 52%-14%, muri 4, errori 20. Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, attacco 42%, ricezione 34%-4%, muri 10, errori 31.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella impegnata ad Obrenovac. Gaspari: “Focus sulla ricezione ed il muro-difesa”

    Di Redazione
    Ultimo ostacolo prima della finale della CEV Cup 2021 per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Domani, martedì 2 marzo, alle ore 18.30 (diretta Eurovolley.tv), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sarà di scena sul campo dello Sportsko Kulturni Centar di Obrenovac, per affrontare la Tent Obrenovac nel ritorno della Semifinale della manifestazione.Grazie al 3-0 firmato in Brianza meno di una settimana fa, Heyrman e compagne hanno bisogno di vincere due set per accaparrarsi il pass per la Finale della seconda competizione europea in ordine di importanza, il secondo dopo quello ottenuto nel 2019 che ha poi portato alla conquista della Challenge Cup. Le monzesi, reduci dalla vittoria per 3-1 su Brescia nel Campionato di Serie A1, sono arrivate nella serata di ieri in Serbia e oggi svolgeranno il primo allenamento nell’impianto delle padrone di casa. Non sarà certamente del match Hanna Orthmann, MVP della gara di andata, rimasta a casa per un fastidio muscolare all’addome. Gaspari potrà però contare su tutto il suo roster per provare a replicare la bella performance vista in Brianza, fatta di tempismo nel muro-difesa e grande lucidità nelle fasi centrali dei set. Obrenovac, nonostante la sconfitta senza set vinti, ha comunque saputo tenere testa alle italiane, affidandosi ad un servizio velenoso e ad un contrattacco efficace, ben espresso da Mitrovic (miglior realizzatrice delle sue), per creare grattacapi alle lombarde. Chi la spunterà, si troverà poi di fronte una tra le francesi del Beziers e le turche del Galatasaray HDI Istanbul (vittoria delle francesi in casa 3-2 all’andata, in campo mercoledì in Turchia per il ritorno).  
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – TENT OBRENOVACPalleggiatrici SUSIC, JAKSIC, MANDOVICCentrali DJUROVIC, CIKUC, PETROVIC, KURTAGIC, MALESEVICSchiacciatrici ISAILOVIC, POPOVIC, CVETKOVIC, MIJATOVIC, LAZIC, CARIC, MITROVIC, DANILOVICLiberi PAKIC, GOCANINAllenatore GRSIC

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Abbiamo avuto poco tempo per lavorare, complice il viaggio dopo la gara di sabato pomeriggio contro Brescia. Sappiamo che Obrenovac è un avversario giovane, quindi sarà fondamentale affrontare l’impegno con concentrazione, su un campo diverso dal nostro, perchè l’obiettivo va conquistato. Il regolamento CEV ti obbliga comunque ad approcciare la gara per vincere anche se già l’hai fatto all’andata. Noi quindi non dobbiamo pensare ai due set che ci bastano, ma pensare a giocare ogni parziale al massimo come facciamo da inizio stagione. Dovremo stare attenti alla ricezione, cercando, rispetto alla gara di andata, di essere leggermente più ordinati nel sistema muro-difesa“. GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH DI ANDATA

    IL CAMMINO DELLA SAUGELLA MONZACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finale – gara unicaMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA) 0-3 (16-25, 27-29, 22-25)Quarti di finale – gara unicaMercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – ZOK UB (SRB) 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)SemifinaleGara di andataMercoledì 24 febbraio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Tent OBRENOVAC (SRB) 3-0 (25-15, 25-22, 25-12)Gara di ritornoMartedì 2 marzo, ore 18.30Tent OBRENOVAC (SRB) – Saugella MONZA (ITA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca e Zenit San Pietroburgo a segno nel primo round delle semifinali

    Di Redazione
    Nel segno delle squadre di casa le gare di andata delle semifinali di CEV Cup maschile, ma non è così scontata la prospettiva di vedere un derby russo in finale: sia la Dinamo Mosca, sia lo Zenit San Pietroburgo devono faticare non poco per imporsi sulle rispettive avversarie.
    Soffre particolarmente lo Zenit contro il Greenyard Maaseik, battuto per 3-1 ma in partita fino all’ultimo nel terzo e nel quarto set, anche se senza palloni per chiudere. L’ingresso di Martinez Franchi (15 punti) al posto dell’iraniano Esfandiar rivitalizza i belgi dopo un pessimo avvio e Jolan Cox (18) fa male ai russi al servizio; dall’altra parte serve un gigantesco Egor Kliuka (81% in attacco senza errori!) per chiudere il match.
    Molto combattuta anche la sfida tra la Dinamo Mosca e il Montpellier Castelnau, che si arrende sul 3-1 (25-21, 25-16, 13-25, 25-21) ma resta in partita fino al 21-20 del quarto set, dimostrando di aver recuperato dopo un inizio non facile. Incisiva a muro con Demyanenko (5 block vincenti) e Le Goff (3), la squadra francese fatica decisamente di più in attacco ma tutto sommato regge l’urto dei russi, che si affidano a Tsvetan Sokolov (22 punti con il 58%) e al palleggiatore Pavel Pankov (4 muri) in una serata non eccelsa di Deroo. Al ritorno sarà battaglia.
    SEMIFINALIDinamo Mosca-Montpellier Castelnau 3-1 (25-21, 25-16, 13-25, 25-21) ritorno gio 4/3 ore 19.00Zenit San Pietroburgo-Greenyard Maaseik 3-1 (25-20, 23-25, 26-24, 26-24) ritorno mer 3/3 ore 20.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella non stecca contro il TENT e sente profumo di finale

    Di Eugenio Peralta
    Pronostico rispettato per la Saugella Monza nella semifinale di andata della CEV Cup femminile: la squadra brianzola supera con un netto 3-0 le serbe del TENT Obrenovac e si proietta con grande fiducia verso la gara di ritorno in programma martedì 2 marzo in Serbia. La giovanissima squadra ospite crea qualche difficoltà alle padrone di casa soltanto all’avvio del primo set (in equilibrio fino al 14-13) e in parte nel secondo, quando resta in scia fino al 20-17 soprattutto grazie ai troppi errori delle rivali; quando arriva il momento decisivo ci pensano però quasi sempre Hanna Orthmann e Laura Heyrman, per distacco le due migliori in campo.
    La tedesca chiude con un bottino di 15 punti e con il 54% in attacco, confermando il suo grande momento di forma, mentre il capitano mette a segno 12 punti tra cui 5 muri vincenti. Lise Van Hecke e Federica Squarcini fanno la differenza dai nove metri (anche due ace per la centrale) e Floortje Meijners garantisce sicurezza in seconda linea; segnali incoraggianti anche da Alessia Orro dopo il rientro altalenante a Perugia. Tra le serbe da segnalare l’ingresso nel terzo set di Sonja Danilovic, figlia dell’ex campione di basket Sasha.
    I SESTETTI – La Saugella schiera la formazione tipo con Orro in palleggio, Van Hecke opposta, Heyrman e Danesi al centro, Orthmann e Meijners schiacciatrici e Parrocchiale libero. Risponde il TENT con la diagonale Jaksic-Mitrovic, Djurovic e Kurtagic centrali, Cvetkovic e Lazic in posto 4 e Gocnin libero. Nella giovanissima formazione serba sono appena 3 (Jaksic, Mitrovic e Lazic) le giocatrici nate prima del 2000.
    1° SET – Partono forte le padrone di casa con due attacchi consecutivi di Danesi (3-1), ma Djurovic risponde con l’ace del 3-3. Nuovo break di Monza con l’ace di Orthmann (7-5) e nuovo pareggio del TENT, che poi si porta anche in vantaggio grazie all’errore di Danesi (8-9). Un muro vincente di Orro regala il 12-10 alle brianzole, che sul servizio della centrale bresciana allungano fino al 14-11. La Saugella continua a sbagliare troppo (14-13), ma le serbe fanno peggio e sono costrette a fermare il gioco sul 17-13. Al rientro sale in cattedra Heyrman, che spiana la strada per la fuga della Saugella: malgrado i numerosi cambi delle ospiti si arriva fino al 22-13 con Van Hecke al servizio, per un parziale complessivo di 8-0. Non c’è più partita ed è ancora Heyrman a chiudere al secondo tentativo (25-15).
    2° SET – L’avvio del parziale è la sagra dell’errore da una parte e dall’altra, in particolare in battuta: la Saugella ne sbaglia ben 5 consecutive e alla fine viene punita dall’ace di Jaksic (7-9). Quando finalmente il servizio entra, arriva il pareggio con Orthmann (10-10). Un altro ace, stavolta di Orro, vale il sorpasso sul 13-12; due attacchi consecutivi di Orthmann regalano l’allungo a Monza (15-13) e al rientro Van Hecke sigla il più 3 a muro. Il TENT stavolta prova a restare in scia, ma è sempre Orthmann a colpire due volte per il 20-15. Cvetkovic accorcia le distanze a muro (20-17) ma la tedesca è sempre presente: pallonetto vincente per il 22-18. La nuova entrata Mijatovic ci prova ancora con attacco e battuta (23-20), e l’errore di Van Hecke costringe Gaspari a fermare il gioco sul 23-21. Meijners però si procura 3 set point e al secondo tentativo l’errore di Lazic regala il 25-22.
    3° SET – In campo dall’inizio Squarcini per la squadra di casa, mentre le ospiti confermano Mijatovic. Stavolta Monza spinge fin da subito con Heyrman (4-2) e, aiutata anche dagli errori ospiti, vola sul 7-3 con Van Hecke. Sul 10-5 Grsic prova a chiamare time out, ma l’inerzia non cambia: la Saugella domina (12-6) e fa il vuoto con il turno di battuta di Squarcini, che sigla due ace trascinando la sua squadra fino al 17-7. Il finale è una passerella per Monza: entrano anche Davyskiba, Carraro e Obossa, a segno in attacco e a muro per il 19-9. Dopo un po’ di accademia è Squarcini a mettere giù il punto del definitivo 25-11.
    Saugella Monza-TENT Obrenovac 3-0 (25-15, 25-22, 25-11)Saugella Monza: Carraro, Squarcini 5, Heyrman 12, Negretti (L) ne, Van Hecke 9, Orro 2, Begic ne, Danesi 2, Orthmann 15, Meijners 7, Obossa 3, Davyskiba 1, Parrocchiale (L). All. Gaspari.TENT Obrenovac: Djurovic 2, Petrovic, Susic, Jaksic 3, Pakic (L), Cvetkovic 5, Kurtagic, Malesevic 2, Mijatovic 3, Lazic 5, Caric ne, Mitrovic 9, Danilovic, Gocanin (L). All. Grsic.Arbitri: Novak (Slovenia) e Pindral (Polonia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 51%, ricezione 63%-46%, muri 8, errori 20. TENT: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, attacco 26%, ricezione 58%-40%, muri 4, errori 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers strappa al Galatasaray il primo round della semifinale

    Di Redazione
    Le Béziers Angels scrivono un altro capitolo della loro splendida stagione imponendosi per 3-2 sul grande favorito Galatasaray nella semifinale di andata di CEV Cup femminile. Le transalpine, dopo aver condotto con autorità il primo set, subiscono il ritorno delle giallorosse che dominano secondo e terzo parziale, ma nel quarto restano sempre in vantaggio e nel tie break si staccano sul 12-9, mantenendo il vantaggio fino al 15-13 conclusivo.
    Ancora una volta la ricezione è il punto di forza delle francesi, con Yamila Nizetich bersagliata da ben 72 palloni ma capace di cavarsela con il 67% di perfetta e di piazzare anche 19 punti; top scorer Malina Terrell con 20, gran serata anche per la centrale Kazmiere Brown a quota 17. Le turche puntano come al solito sulle bomber Olesia Rykhliuk (32 punti) e Tatiana Kosheleva (26 con 6 muri), ma questa volta non basta. Mercoledì 3 marzo la gara di ritorno a Istanbul, mentre domani si disputerà l’andata dell’altra semifinale tra Saugella Monza e Tent Obrenovac.
    Béziers Angels-Galatasaray HDI Istanbul 3-2 (25-20, 13-25, 18-25, 25-22, 15-13)Béziers Angels: Raskie 9, Soto 1, Segovia 7, Nizetich 19, Robert ne, Velinov ne, Farriol 7, Terrell 20, Romati, Brown 17, Rochelle (L), Spanou 1. All. Simondet.Galatasaray HDI Istanbul: Aydin, Karadayi (L), Ericek ne, Cayirgan (L) ne, Akin 2, Uygur 6, Keskez, Onal 6, Karaagac 1, Kosheleva 26, Hacimustafaoglu ne, Rykhliuk 32, Yesilirmak. All. Guneyligil.Arbitri: Willems (Belgio) e Lopes Pinto (Portogallo).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Béziers: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, attacco 42%, ricezione 64%-60%, muri 9, errori 32. Galatasaray: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 42%, ricezione 46%-41%, muri 11, errori 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza ospita la Tent Obrenovac. Heyrman: “Focus sul nostro gioco”

    Di Redazione
    A distanza di poco meno di un mese dall’ultima sfida continentale, la Saugella Monza torna in campo in Europa per la CEV Volleyball Cup femminile 2021. Domani, mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley), le monzesi sfideranno la squadra serba della Tent Obrenovac nella gara di andata della Semfinale della competizione.
    Forte del terzo posto blindato nella regular season del Campionato di Serie A1 femminile, miglior posizionamento di sempre, le rosablù guidate da Marco Gaspari cercheranno di indirizzare sulla giusta via anche il primo confronto (gara di ritorno in Serbia martedì 2 marzo) della serie contro le campionesse di Serbia, per provare a raggiungere la seconda finale in Europa della loro storia dopo il trionfo in Challenge Cup del 2019. Muro-difesa e grande continuità in attacco erano state le qualità sfoggiate dalle italiane nella Bio Bubble casalinga di fine gennaio, utili a battere prima le ungheresi del Bekescsaba 3-0 negli Ottavi di Finale e successivamente la formazione serba dello Zok Ub in rimonta 3-1 nei Quarti.
    Dall’altra parte della rete delle italiane ci sarà una Obrenovac che in campionato al momento è seconda in classifica a cinque punti proprio dalla squadra che Monza ha eliminato nel turno precedente, ovvero lo Zok UB. La squadra guidata da Grsic, eliminata nei preliminari di Champions League da Scandicci e successivamente approdata in CEV Cup dove è alla terza apparizione, è reduce dalla fresca sconfitta rimediata in Coppa di Serbia dallo Zeleznicar Lajkovac nella Semifinale di ritorno. Obrenovac sarà quindi motivata a dare il massimo per reagire e provare ad avvicinarsi alla finale.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – TENT OBRENOVACPalleggiatrici SUSIC, JAKSIC, MANDOVICCentrali DJUROVIC, CIKUC, PETROVIC, KURTAGIC, MALESEVICSchiacciatrici ISAILOVIC, POPOVIC, CVETKOVIC, MIJATOVIC, LAZIC, CARIC, MITROVIC, DANILOVICLiberi PAKIC, GOCANINAllenatore GRSIC

    Laura Heyrman (Saugella Monza): “Abbiamo studiamo Obrenovac e penso che la prima cosa che dobbiamo fare è focalizzarci sul nostro gioco e sui nostri punti di forza: il risultato poi si vedrà. Sicuramente noi dovremo spingere al 100%, questa è la cosa che conta. Come squadra siamo capaci di tirare fuori sempre qualcosa in più, anche nelle difficoltà: la vittoria di Perugia ne è la dimostrazione. Questo è l’aspetto dal quale dobbiamo partire prima di ogni confronto”.DIRETTA LIVE DEL MATCH SUL CANALE YOUTUBE DEL VERO VOLLEYCome in occasione della “Bio Bubble di Monza”, anche la Semifinale di andata tra le due squadre verrà trasmessa in diretta, gratuitamente, sul canale YOUTUBE (www.youtube.com/user/verovolley1).
    IL CAMMINO DELLA SAUGELLA MONZACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA) 0-3 (16-25, 27-29, 22-25)Ore 19.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE) 3-2 (17-25, 25-19, 25-21, 18-25, 17-15)Quarti di finaleMercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – ZOK UB (SRB) 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)SemifinaleGara di andataMercoledì 24 febbraio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Tent OBRENOVAC (SRB)Gara di ritornoMartedì 2 marzo, ore 18.30Tent OBRENOVAC (SRB) – Saugella MONZA (ITA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, inizia la preparazione alla sfida con Obrenovac in CEV Cup

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Lunedì tra pesi e tecnica in mattinata e solo lavoro con la palla nel pomeriggio per la Saugella Monza, tornata ad allenarsi dopo la domenica di riposo. Sicure di aver conquistato il terzo posto nella stagione regolare della Serie A1 femminile, grazie al successo su Perugia di sabato sera e forte del maggior numero di vittorie firmate rispetto alle inseguitrici Scandicci e Chieri, Heyrman e compagne possono preparare con tutta serenità l’impegno europeo ormai alle porte.
    Dopodomani, mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00, sul campo dell’Arena di Monza, le lombarde sfideranno infatti le campionesse di Serbia della Tent Obrenovac per la gara di andata della Semifinale di CEV Cup 2021 (diretta youtube Vero Volley). La formazione allenata da Milan Grsic, seconda in campionato dietro allo Zok UB, squadra che le monzesi hanno già incontrato nei quarti di finale e battuto per 3-1, ha eliminato le belghe dell’Asterix Avo Beveren ai sedicesimi (3-0 ub Serbia e 3-1 al ritorno), le slovene dell’Ok Sip Sempeter (3-0) agli ottavi e le ungheresi del Vasava Obuda Budapest (3-0) ai quarti, in entrambe i casi nella bolla casalinga di Obrenovac.

    Allenamenti dal 22 al 28 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 22 febbraioOre 11.00 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.15 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 23 febbraioOre 16.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 24 febbraioOre 10.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Saugella Monza – Tent Obrenovac (Semifinale CEV Cup)Giovedì 25 febbraioOre 16.45 – 19.30 Pesi + Allenamento tecnicoVenerdì 26 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 27 febbraioOre 9.00 Rifinitura pregaraOre 17.00 Saugella Monza – Brescia (Serie A1 femminile)Domenica 28 febbraioTBD
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza in semifinale: lo ZOK Ub si arrende in rimonta

    Di Redazione
    Missione compiuta per la Saugella Monza: nella “bolla” casalinga dell’Arena la squadra di Gaspari batte anche lo ZOK Ub e conquista la qualificazione alle semifinali di CEV Cup femminile, dove troverà un’altra formazione serba, il Tent Obrenovac (andata in Italia il 23 febbraio, ritorno in trasferta il 6 marzo). Partita più complicata del previsto per le monzesi, complice un primo set inaspettatamente in salita, sempre condotto dalle rivali; dal secondo parziale in poi, però, la gara prende decisamente la direzione della Saugella, trascinata da una Lise Van Hecke in formato deluxe (25 punti con il 59% in attacco e 5 muri).
    Nella partenza sottotono di Monza incide anche un bell’approccio alla gara delle ospiti, molto astute nel giocare sulle mani del muro di casa con Vulin e brave a spingere con la battuta grazie a Trivunovic e Kecman. La Saugella, ancora senza Orro (per lei ancora in atto il risentimento muscolare alla gamba destra che verrà valutato nella giornata di lunedì), reagisce però bene, affidandosi non solo alla belga ma anche alle fiammate di Orthmann e Begic e ai muri di Danesi ed Heyrman per aggiudicarsi i restanti parziali e la vittoria finale.
    Qualificato alle semifinali anche il Galatasaray, che ha superato il Dresdner per 3-1 e se la vedrà con il Béziers.

    La cronaca:La Saugella Monza schiera Carraro in regia, Van Hecke opposto, Danesi ed Heyrman centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Lo Zok Ub risponde con la diagonale Bozic-Vulin, Gligoric-Medic centrali, Trivunovic e Kecman schiacciatrici e Dordevic libero.
    Punto a punto iniziale (2-2), poi break per le serbe con Kecman, 4-6, ma pronta reazione Saugella Monza con Meijners e Van Hecke, 6-6. Lo Zok Ub sale di intensità con Trivunovic, Gligoric e Kecman, 9-14, ma Monza reagisce con un assolo a testa di Orthmann e Meijners (12-16). Van Hecke e l’errore delle ospiti porta la Saugella a meno tre, 14-17, e Vasovic chiama time-out. Il primo tempo di Danesi avvicina per un momento le italiane, 16-17, ma Trivunovic sfrutta bene le occasioni capitatele costringendo Gaspari a chiamare time-out sul 16-20 per le avversarie. Vulin a bersaglio dopo l’errore di Squarcini in battuta (17-22), sbavatura di Orthmann dopo il mani fuori di Vulin. Il set lo chiude l’ace di Stojkovic 18-25 per lo Zok Ub.
    Sestetti confermati per il secondo set. Due mani fuori di Vulin a spingere lo Zok Ub sull’1-2. Due errori delle serbe, però, valgono il controsorpasso Saugella, 4-3, brava ad incrementare con due assoli di Heyrman, 7-4, e Vasovic chiama time-out. Kecman avvicina le sue (8-6), ma Monza scappa con l’ace di Orthmann dopo la battuta out di Vulin, 10-6. Pallonetto vincente di Van Hecke, poi muro della belga delle rosablù su Trivunovic ed errore della squadra ospite che coincide con il 14-8 Saugella e time-out Vasovic.
    Monza sfrutta qualche sbavatura delle ospiti per volare sul 17-11, ma il muro di Medic su Orthmann dopo il mani e fuori di Vulin induce Gaspari a chiamare time-out sul 17-13 per le sue. Dentro Begic per Orthmann, poi Van Hecke a segno per le monzesi (20-15), ma muro di Gligoric su Van Hecke ed errore di Begic a costringere Gaspari al time-out sul 21-18 per le sue. Lungolinea vincente di Orthmann, 23-18, giocata di Trivunovic a tenere vive le sue, 23-19, ma Van Hecke chiude il set con due assoli, 25-19 per la Saugella Monza.
    Partenza bruciante di Monza nel terzo set con una super Orthmann in battuta ed i muri di Danesi e Van Hecke a valere il 6-0. Danesi e Van Hecke (muro su Kecman) spingono la Saugella sull’8-1. Con le giocate d’astuzia di Vulin e Trivunovic, lo Zok Ub si riavvicina, 12-8 e Gaspari chiama time-out. Al ritorno del campo, però, Van Hecke, Orthmann (ace) e un’invasione ospite, riportano subito la gara sui giusti binari, 15-8 per la Saugella e Vasovic chiama a raccolta le sue. Van Hecke ed Heyrman (muro su Bozic) portano le monzesi sul 19-9. Finale praticamente tutto di Monza, brava a non disperdere il vantaggio accumulato e chiudere il parziale, 25-14.
    Gaspari conferma Begic per Meijners nel quarto set. Break Saugella Monza con Van Hecke ed Heyrman (muro su Vulin), 5-2. Ancora Heyrman dal centro ad allontanare Monza, brava con l’ace di Begic a volare sull’8-4. Le monzesi continuano a macinare punti sia in attacco, con una scatenata Orthmann, che a muro, con Danesi, e Vasovic chiama la pausa sul 12-5 per le monzesi. Danesi continua a stampare muri su Vulic, Van Hecke e Begic a schiacciare forte in attacco, 16-9 Monza. Il muro di Heyrman Vulin vale il 18-10 Saugella, capace di sprintare con Orthmann sul 21-10. Timida reazione delle ospiti con due lampi di Trivunovic, 21-14, ma Heyrman, Orthmann e Danesi chiudono set, 25-18 e gara 3-1 per la Saugella Monza.
    Anna Danesi: “La stanchezza si è fatta sentire. Stiamo giocando ogni tre giorni e la gara di stasera non era facile. Abbiamo forse sottovalutato l’avversario nel primo set, ma poi siamo tornate ad esprimere il nostro gioco. Giocare con un pallone diverso rispetto alla Serie A1 non è mai facile. Ci siamo dovute adattare un po’ sul muro-difesa, essendo abituate ad un gioco e ad altezze diverse, ma poi abbiamo preso le misure staccando il pass per la semifinale. Ora si torna in campo in campionato: giocare contro Conegliano è sempre tosta, ma noi siamo ancora imbattute in stagione in casa. Puntiamo a metterle in difficoltà: vincerà la migliore“.
    Saugella Monza-ZOK Ub 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)Saugella Monza: Casarotti ne, Carraro, Squarcini, Heyrman 13, Negretti, Van Hecke 25, Begic 8, Danesi 8, Orthmann 18, Orro (L) ne, Meijners 4, Obossa, Davyskiba, Parrocchiale (L). All. Gaspari.ZOK Ub: Dordevic (L) ne, Durdevic (L), Bozic 3, Gligoric 6, Pavlovic ne, Stojkovic 1, Lukic, Mitrovic, Vulin 18, Trivunovic 11, Keczman 10, Djordjevic ne, Medic 6. All. Vasovic.Arbitri: Weinberger (Svizzera) e Voudouris (Grecia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, attacco 47%, ricezione 70%-42%, muri 12, errori 21. ZOK: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 37%, ricezione 69%-55%, muri 6, errori 17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO