consigliato per te

  • in

    Il Montpellier conferma il ritiro: “La CEV ha rifiutato le richieste di rinvio”

    Di Redazione Confermando la notizia emersa nei giorni scorsi, il Montpellier ha comunicato che non parteciperà agli ottavi di finale di CEV Cup maschile contro il Kuzbass Kemerovo, che passa dunque direttamente ai quarti. “A causa dei numerosi casi di Covid riscontrati a fine dicembre – spiega la società francese – molti dei nostri giocatori non hanno potuto ricevere la terza dose del vaccino, e quindi non abbiamo la certezza di poter viaggiare in Russia. Le nostre richieste di rinvio, o di creazione di una ‘bolla’ sanitaria, non sono state prese in considerazione dalla CEV“. Si conferma dunque la “linea dura” della Confederazione europea nello svolgimento delle Coppe europee, che non prevederanno rinvii per casi di positività (i tempi per eventuali recuperi, del resto, non ci sono). Ma è inevitabile chiedersi quali conseguenze avrà la nuova ondata della pandemia sullo svolgimento delle manifestazioni: già la prossima settimana, dall’11 al 13 gennaio, è previsto il ritorno in campo per Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, e sono numerose le squadre ancora alle prese con focolai di Covid. In Italia è esemplare il caso della Cucine Lube Civitanova, che dovrebbe scendere in campo mercoledì 12 in casa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle campione d’Europa. (fonte: MHSC VB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Montpellier si ritira dagli ottavi di finale di CEV Cup?

    Di Redazione

    Diversi siti europei hanno riportato nelle ultime ore la notizia del ritiro del Montpellier dagli ottavi di finale della CEV Cup maschile, che avrebbe dovuto disputare il 12 e il 19 gennaio contro il Kuzbass Kemerovo. Un forfait che è un piccolo “giallo”, perché al momento la notizia non è più presente sul sito della Confederazione europea né sui canali della squadra francese; le due partite in questione, comunque, sono le uniche degli ottavi per le quali non è ancora stata designata la coppia arbitrale.

    Il Montpellier è stato costretto a saltare per casi di positività al Covid-19 gli ultimi due match di campionato contro Paris e Tourcoing, ma dovrebbe tornare regolarmente in campo martedì 4 gennaio in casa dello Stade Poitevin.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Orion Doetinchem vola agli ottavi: affronterà lo Zenit Kazan

    Di Redazione È la formazione olandese dell’Orion Doetinchem l’ultima squadra qualificata agli ottavi di finale della CEV Cup maschile. La gara di ritorno dei sedicesimi con il TSV Jona, rinviata per casi di positività al Covid nella rosa degli svizzeri, si è disputata oggi con una settimana di ritardo: l’Orion, che all’andata si era imposto per 3-0 in casa, ha conquistato abbastanza agevolmente i due set necessari per la qualificazione e ha chiuso l’incontro sull’1-3 (23-25, 18-25, 25-23, 11-25). Gli olandesi si sono così conquistati il diritto ad affrontare negli ottavi una delle grandi favorite per la vittoria finale, lo Zenit Kazan. Ecco il quadro completo degli abbinamenti: OTTAVI DI FINALEHaasrode Leuven (Belgio)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna)Spor Toto (Turchia)-Vero Volley Monza (Italia)Zenit Kazan (Russia)-vincente Orion/TSV JonaMontpellier (Francia)-Kuzbass Kemerovo (Russia)Neftochimik Burgas (Bulgaria)-Skra Belchatow (Polonia)United Volleys Frankfurt (Germania)-Arcada Galati (Romania)Tours VB (Francia)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia)CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby tedesco Stuttgart-Schwerin nei quarti di finale di CEV Cup

    Di Redazione L’unica vera sorpresa nel ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup femminile è l’eliminazione al Golden Set di Busto Arsizio per mano dell’Allianz MTV Stuttgart, un risultato inaspettato dopo il 3-0 dell’andata. La squadra di Aleksandersen si è qualificata così al derby tedesco con l’SSC Palmberg Schwerin, che in casa ha avuto il suo bel daffare per domare il Porto, soprattutto nei primi due set. Si sono disputate in due giorni consecutivi le due sfide tra Uralochka Ekaterinburg e VC Oudegem, concluse con due 3-0 a favore delle russe: Parubets e compagne saranno il primo vero ostacolo sulla strada della grande favorita Eczacibasi, che anche al ritorno ha avuto facilmente la meglio sul Calcit Kamnik (16 punti di Boskovic e 9 ace di squadra). Stesso discorso per il match tra LKS Commercecon Lodz e CV Guaguas Las Palmas: anche qui doppio 3-0 in 48 ore per le polacche, che se la vedranno nel prossimo turno con il Mladost Zagreb, qualificato a tavolino grazie al ritiro del Dudingen. L’ultimo quarto di finale sarà infine quello tra il Volero Le Cannet di Micelli, che ha bissato in Repubblica Ceca il 3-0 dell’andata sull’Olomouc (15 punti di Atkinson, bene Parlangeli) e le rumene dell’Alba Blaj, vittoriose con un imperioso 3-0 sul PAOK Salonicco. OTTAVI DI FINALEAlba Blaj (Romania)-PAOK Salonicco (Grecia) 3-0 (25-11, 25-20, 25-19) andata 3-1VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-Volero Le Cannet (Francia) 0-3 (21-25, 20-25, 18-25) andata 0-3VC Oudegem (Belgio)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 0-3 (20-25, 10-25, 20-25) andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Calcit Kamnik (Slovenia) 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) andata 3-0LKS Commercecon Lodz (Polonia)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-0 (25-23, 25-17, 25-23) andata 3-0 Mladost Zagreb (Croazia)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 3-0, 3-0 a tavolinoAllianz MTV Stuttgart (Germania)-Unet E-Work Busto Arsizio (Italia) 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19), Golden Set 16-14 andata 0-3SSC Palmberg Schwerin (Germania)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-1 (26-24, 23-25, 25-16, 25-19) andata 3-0 QUARTI DI FINALEAlba Blaj-Volero Le CannetUralocka Ekaterinburg-Eczacibasi Dynavit IstanbulLKS Commercecon Lodz-Mladost ZagrebAllianz MTV Stuttgart-SSC Palmberg Schwerin (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Federici: “Possiamo fare grandi cose. Il sogno è alzare al cielo una coppa”

    Di Redazione E’ una Vero Volley dagli alti obiettivi quella che sta gareggiando in questa stagione di Superlega. Una breve parentesi in prima posizione in classifica, grandi successi contro big e anche sconfitte formative: “Anche se il risultato di 3-1 finale non lo direbbe, a Perugia abbiamo mostrato alcune cose positive di cui fare tesoro. Innanzitutto la capacità di rimanere “attaccati” alla partita senza mai mollare, un aspetto sul quale avevamo impostato la partita contro una squadra forte come la Sir Safety, che poi ha ingranato la marcia mostrando la qualità che possiede”. Così Filippo Federici, libero di Monza classe 2000, analizza l’ultima prestazione in ordine cronologico dei brianzoli, in un’intervista di Giulio Masperi per il Cittadino. Oltre ad una prima linea decisiva e che mette giù la palla, da libero quale è, per Federici i fondamentali di seconda linea sono altrettanto importanti, soprattutto quando si incontrano squadre del calibro della Sir Safety: “Ricevere bene e con grande attenzione è il punto di partenza quando affronti un’avversaria potente e tecnica fare bene in seconda linea è la condizione per lavorare a dovere sul contrattacco, fondamentali sui quali possiamo migliorare”. Quella di domenica prossima sarà l’ultima giornata di andata del campionato, con Monza che si attesta in quinta posizione e una Gas Sales Bluenergy Piacenza che rincorre, con diverse partite da recuperare. Per la Vero Volley la testa va anche agli impegni esteri, il debutto in Coppa CEV è stato segnato da un successo per la squadra di Eccheli. Competizione che continuerà a gennaio quando si tornerà in campo per affrontare lo Spor Toto dell’ex Buchegger. “Si tratta della mia prima esperienza internazionale, fatico a fare dei pronostici di lungo termine. Un desiderio? Se dovessi scegliere tra una conferma in Italia e un cammino vincente in Cev, senza dubbio alzare al cielo una coppa sarebbe una grandissima emozione, anche se la strada è lunga e non sarà semplice” chiosa Federici. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden set fatale per Busto Arsizio: l’Allianz MTV Stuttgart confeziona la rimonta

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È già finita l’avventura della Unet E-Work Busto Arsizio nella CEV Cup femminile. La squadra di Marco Musso esce di scena negli ottavi di finale per mano dell’Allianz MTV Stuttgart: le tedesche, dopo lo 0-3 dell’andata, confezionano una super rimonta vincendo per 3-1 la sfida casalinga e aggiudicandosi poi anche il Golden Set per 16-14. La Unet E-Work era sembrata a un certo punto in grado di stoppare le avversarie, vincendo il terzo set e portandosi avanti 11-15 nel quarto; poi l’imperiosa risalita di Stoccarda, che ha portato al set di spareggio in cui le bustocche si sono arrese al secondo match point. Allianz MTV Stuttgart-Unet E-Work Busto Arsizio 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19) Golden Set 16-14 Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka ne, Segura 17, Lohuis 1, Grundt (L) ne, Olimstad, Van de Vyver 1, Timmermann 14, Lee 32, Todorova 10, Kohn ne, Rivers ne, Dornheim ne, Berger 11. All. Aleksandersen.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 3, Battista, Olivotto 6, Monza, Bressan, Gray ne, Colombo ne, Mingardi 25, Zannoni (L), Stevanovic 11, Bosetti 4, Ungureanu 13, Herrera Blanco 1. All. Musso.Arbitri: Grabovsky (Rep.Ceca) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 634. Stuttgart: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, attacco 41%, ricezione 56%-31%, muri 18, errori 32. Busto A.: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 31%, ricezione 48%-27%, muri 8, errori 26. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto vola a Stoccarda per il ritorno degli ottavi. Ungureanu: “Vincere anche per crescere”

    Di Redazione Continua il tour de force della Unet e-work Busto Arsizio che è già in aereo alla volta di Stoccarda dove mercoledì alle 19 affronterà l’Allianz MTV per il ritorno degli ottavi di finale di Cev Cup. Stevanovic e compagne, decollate alle 7.15 da Malpensa, dopo il successo per 3-0 dell’andata, cercano alla SCHARRena STUTTGART due set per centrare la qualificazione ai quarti di finale. In caso di passaggio di turno le farfalle se la vedranno con la vincente dello scontro tra Schwerin e Porto (andata 3-0 per le tedesche). Nonostante il successo da tre punti ottenuto alla e-work arena, Marco Musso non si fida e predica prudenza. Il team di Aleksandersen ha fatto vedere cose interessanti e tra le mura amiche può diventare avversario ancora più ostico: attenzione massima dunque, con un occhio particolare a Rivers (top scorer dell’Allianz mercoledì scorso) e alla centrale Lohuis, le due giocatrici che sono sembrate più pericolose sul taraflex italiano. Stoccarda è in salute ed ha vinto sabato sera l’incontro di campionato con il Potsdam per 3-1. La Unet e-work parte in ogni caso carica e consapevole che per passare il turno ci vorrà una prestazione ancora migliore di quella dell’andata. Per le farfalle il 6+1 non dovrebbe riservare sorprese, mentre nell’Allianz MTV ballottaggio in regia tra Nowicka e Van De Vyver. Così Jovana Stevanovic: “Sarà una partita difficile, ma abbiamo visto settimana scorsa come giocano e ora siamo più preparate. Abbiamo bisogno di una vittoria: andiamo a Stoccarda per dare il nostro 100% per ottenere il pass per i quarti di finale”.   Adelina Ungureanu: “Sarò una gara molto importante sia per passare il turno sia per dare continuità al nostro gioco. Dobbiamo essere sempre aggressive e non pensare che ci bastano solo due set. Vogliamo la vittoria per continuare il nostro percorso di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perisic spettatore d’eccezione della sfida di coppa tra Monza e Mladost

    Di Redazione Magari perché appassionato di volley, magari perché in campo c’erano i connazionali del Mladost Zagabria e forse qualche amico, sta di fatto che mercoledì ospite d’eccezione all’Arena di Monza è stato Ivan Perisic, giocatore dell’Inter. Il centrocampista croato ha assistito alla gara di CEV Cup che ha consegnato al Vero Volley il pass per gli ottavi di finale. Sul suo profilo Instagram non vi è traccia di questa “ospitata”, ma lo staff del club brianzolo fortunatamente non si è fatto sfuggire l’occasione di fotografarlo a bordo campo. Magari con il desiderio di rivederlo presto in occasione di altre partite. In compagnia, chissà, di qualche “collega”. LEGGI TUTTO