consigliato per te

  • in

    C’è il Mladost Zagreb sulla strada di Monza nei sedicesimi

    Di Redazione Con le gare disputate ieri si è quasi completato il quadro dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile: all’appello manca soltanto il match di ritorno tra Skra Belchatow e Mladost Brcko, in campo questa sera (con i polacchi strafavoriti dopo il 3-0 dell’andata). La vincente andrà ad affrontare i cechi del Dukla Liberec. Oltre alla PerkinElmer Leo Shoes Modena, che dopo aver eliminato i finlandesi del Sastamala se la vedrà con i rumeni dello SCM Zalau, nel prossimo turno entrerà in scena un’altra squadra italiana, la Vero Volley Monza. Gli uomini di Eccheli affronteranno il Mladost Zagreb, che ha bissato anche in trasferta la vittoria dell’andata sul SKV Usti Nad Labem, imponendosi in Repubblica Ceca per 1-3. Non è ancora nota la data della gara di andata in Croazia (tra il 30 novembre e il 2 dicembre), mentre il ritorno si disputerà a Monza giovedì 9 dicembre; sarà una sfida speciale per l’opposto monzese Tomislav Mitrasinovic, cresciuto proprio nel Mladost, da cui è arrivato in estate. Tra gli altri risultati, da segnalare la qualificazione al Golden Set dei serbi del Ribnica Krajevo ai danni del Luneburg e dello Chenois Ginevra a scapito del Lindaren Amriswil. L’Arkas Izmir, che ha eliminato gli slovacchi del Komarno, nei sedicesimi dovrà affrontare un infuocato derby turco con lo Spor Toto; lo Zenit Kazan, un’altra delle favorite per la vittoria finale, affronterà lo SK Zadruga Aich/Dob (Austria). Il Tours VB, dopo aver superato la Draisma Dynamo Apeldoorn, si troverà di fronte un’altra squadra olandese, l’Amysoft Lycurgus Groningen. SEDICESIMI DI FINALEFoinikas Syrou (Grecia)-Volley Haasrode Leuven (Belgio)Decospan VT Menen (Belgio)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna)SK Ankara (Turchia)-Arkas Izmir (Turchia)OK Mladost Zagreb (Croazia)-Vero Volley Monza (Italia)SK Zadruga Aich/Dob (Austria)-Zenit Kazan (Russia)TSV Jona (Svizzera)-Orion Doetinchem (Olanda)Montpellier Castelnau (Francia)-Olympiacos Pireo (Grecia)Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca)-Kuzbass Kemerovo (Russia)Neftochimik Burgas (Belgio)-Chenois Ginevra (Svizzera)Dukla Liberec (Rep.Ceca)-vincente Skra Belchatow/Mladost BrckoUnited Volleys Frankfurt (Germania)-Dinamo Bucarest (Romania)Chaumont VB 52 (Francia)-CSM Arcada Galati (Romania)Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda)-Tours VB (Francia)CNE Lapi Dej-SCM Zalau (Romania)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia)CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Ribnica Krajevo (Serbia)Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-SWD Powervolleys Duren (Germania)(fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). Il coach modenese sfrutta l’occasione per dare spazio dall’inizio a Van Garderen, Sanguinetti e Gollini e poi anche a Swan Ngapeth e Sala, facendo esordire per qualche scambio anche i giovani Giuseppe Bellanova e Luca Tauletta. Nel terzo set entra anche Yoandy Leal, che chiude l’incontro con un gran turno di battuta; bene Nimir Abdel-Aziz, autore di 14 punti in due set con il 62% in attacco e 5 ace. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. La Ford Levoranta Satamala inizia il match con Jerome Cross opposto in diagonale a Esko, le bande sono Makinen e Hanninen, al centro Savonsalmi e Karjarinta, Ruohola è il libero. Parte forte Modena che va sul 15-13, con Abdel-Aziz che serve bene e Bruno a dirigere con lucidità il gioco. Arriva al 17-16 Modena, ma Sastamala resta nel set. L’ace di Sala porta la PerkinElmer Leo Shoes sul 23-20 e Earvin Ngapeth chiude il primo parziale 25-21. Nel secondo set i padroni di casa piazzano subito il break dell’8-5, poi arrivano al 14-10 i gialli con il primo tempo di Sanguinetti. L’ace di Swan Ngapeth porta Modena sul 22-13, poi c’è l’esordio europeo per il centrale Tauletta; la PerkinElmer Leo Shoes chiude il parziale senza difficoltà sul 25-14. Terzo set in carrozza: Swan Ngapeth porta i gialli sull’8-3. Non si ferma Modena, che vola sul 16-11. Fa il suo esordio in prima squadra anche il pallggiatore Bellanova. Anche questo set termina 25-14 e il match si chiude sul 3-0. PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 14, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova, Tauletta. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 2729. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si scatena Alexa Gray, la Unet E-Work passa in Belgio

    Di Redazione Inizia con una bella vittoria esterna il cammino della Unet E-Work Busto Arsizio nella CEV Cup femminile. Nell’andata dei sedicesimi di finale le biancorosse si impongono per 3-1 in Belgio sul campo del VDK Bank Gent Dames, avversario da non sottovalutare per la presenza di alcune giocatrici nel giro della nazionale: in particolare lo spauracchio Marlies Janssens, che infatti sfodera un’altra prestazione delle sue con 22 punti (da centrale!) e 6 muri. Dall’altra parte però si scatena Alexa Gray, nettamente la migliore delle sue: 25 punti all’attivo e il 55% in attacco. Un po’ di turn-over per le “farfalle”, che mandano in campo Herrera Blanco e Ungureanu per Olivotto e Bosetti; Camilla Mingardi non è al meglio per un piccolo infortunio al mignolo rimediato alla vigilia in un urto con un tabellone pubblicitario, ma mette a segno comunque 16 punti. Per lunghi tratti Musso schiera anche la coppia Monza-Battista nella diagonale palleggiatore-opposto. Ottime Zannoni e Ungureanu in ricezione (50% di perfette a testa); bella prova anche per Jovana Stevanovic (4 muri). La gara di ritorno si disputerà mercoledì 24 novembre alle 20.30 alla E-Work Arena. La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Herrera Blanco-Stevanovic, Gray-Ungureanu, Zannoni libero. Morand risponde con L. De Quick, Smeets, Janssens, Vandewiele, De Valkeneer, Flament, T. De Quick (L). Nel primo set la UYBA parte forte con i servizi di Ungureanu e gli attacchi di Gray ed Herrera Blanco (3-5). Janseen pareggia con l’ace del 5-5 e si procede a braccetto (7-7) ma con le farfalle sempre con la testa avanti (7-8 pipe Gray). Ungureanu serve ancora bene, propizia il 7-9 e firma l’ace del 7-10, mentre l’invasione belga regala il più 4 (7-11 time-out Morand). Vandewiele trova cambiopalla, poi un altro ace bustocco (Stevanovic) vale il più 5 (8-13). Herrera Blanco è ispirata al centro (8-14), il VDK è falloso (8-16 dentro Vandesteene), e la UYBA è padrona del campo. Un mini recupero del Gent fa chiamare time-out a Musso e al rientro Battista (appena entrata con Monza) e Ungureanu realizzano fino al 13-20. Nel finale le farfalle amministrano (bene Zannoni in seconda linea), murano con Stevanovic (15-22 time-out Morand), trovano il set-ball con Ungureanu (18-24) e chiudono con un nuovo muro di Stevanovic (18-25).  Il VDK inserisce da qui fino alla fine Vandesteene per De Valkeneer. Ungureanu e Stevanovic spingono dai 9 metri e Poulter mura l’1-4; Gray affonda l’1-5 (time-out Morand), poi il muro belga e un errore della stessa canadese riaprono subito i giochi (5-6). Mingardi trova cambiopalla (5-7), Ungureanu spacca il taraflex per il 5-8 e poco dopo mura il 5-9. Vandewiele ricambia con la stessa moneta e fa 7-9, ma la solita Mingardi ci mette una pezza (7-10), mentre il VDK regala il più 4 (7-11). Le padrone di casa ci mettono l’orgoglio, ma Mingardi è scaltra sottorete per il 9-12 e Gray super con la pipe del 9-13. Smeets e l’errore di Stevanovic portano all’11-14, poi la capitana e la bomba di Mingardi rispondono ai tentativi di Vandesteene (12-17). Sul 13-18 si rivedono in campo Battista e Monza, ma il parziale non è chiuso. Il VDK lotta e si porta a meno 2 grazie al muro di Janssens (time-out Musso). Al rientro Herrera Blanco conquista il 16-19, ma  Flament trova il meno 1 (18-19). Gray respinge l’assalto con l’attacco del 18-20, ma la UYBA pasticcia in difesa e regala il 20-20 mentre rientrano Poulter e Mingardi. L’errore di Camilla fa chiamare time-out a Musso (21-20), al rientro la stessa Mingardi si fa perdonare con l’attacco del pari 21 e con l’ace deò controsorpasso (21-22); con il servizio Mingardi propizia anche il 21-23 di Gray (tempo Morand), Ungureanu non sbaglia da posto 4 il 21-24, Gray chiude 22-25. Ungureanu in pipe prova a spezzare l’equilibrio iniziale nel terzo set (2-3), Mingardi e due errori locali fanno volare la UYBA 3-6. Il VDK prova a restare in scia ma il muro di Mingardi vale il 5-8, mentre Flament è ora la più prolifica delle sue (7-8). Janssens fa ace (8-8) e ancora Flament mura tre volte e fa sognare il VDK (12-9 time-out Musso). De Quick allunga da 4 (13-9), Flament fa 14-9, mentre la UYBA prova subito la coppia Monza-Battista. Gray trova il cambio palla (14-10) e accorcia ancora (14-11), Battista c’è (15-12) mentre il VDK attacca largo il 15-13. Il muro belga lavora ancora bene e Musso è costretto a interrompere ancora il gioco (17-13), poi sul 18-14 rientrano Poulter e Mingardi. La rice bustocca regala il 19-14 e per la UYBA non sembra esserci via di uscita (20-14). I muri di Stevanovic e Poulter fanno sperare le farfalle (23-20), ma Quick e Flament chiudono 25-21. La UYBA è fallosa in avvio di quarto set e il VDK ne approfitta (3-1), poi Herrera Blanco e Ungureanu riacciuffano il pari sul 4. Mingardi trova il primo vantaggio italiano (5-6) e poco dopo mura il 5-7, mentre Gray firma l’ace del 5-8. Si procede senza grossi sussulti fino alla doppietta di Gray (bene Zannoni in difesa) che porta al 10-14, poi la UYBA allunga ancora con Stevanovic e Ungureanu (13-18 time-out Morand). L’errore in ricezione biancorosso porta le padrone di casa a meno 2 (18-20), poi Mingardi trova il provvidenziale 18-21 e Gray il 19-21. Le farfalle alzano il livello della difesa, un’invasione belga chiude il lunghissimo scambio che porta al 19-23; Mingardi bombarda il 19-24, Gray firma l’ace conclusivo (19-25). Liset Herrera Blanco: “Sono contenta per la bella partita e per la vittoria. Nel set che abbiamo perso ci hanno messo un po’ in difficoltà con il loro gioco veloce, però alla fine è andata bene. Sono felice anche per aver giocato e aver dato il mio contributo alla squadra. Ringrazio le mie compagne che mi hanno aiutato tanto durante la partita, e grazie anche a coach Musso e a tutto lo staff“.   Marco Musso: “Sapevamo che il Gent ha una pallavolo veloce e intensa e stasera ha fatto di tutto per metterci in difficoltà, lavorando tantissimo i colpi sulle mani alte, variando molto le direzioni di attacco e battendo come immaginavamo. Noi abbiamo gestito in parte bene le situazioni, in parte no, facendoci prendere dalla fretta e questo non paga contro squadre di questo livello. Importanti i 3 punti, ma aspettiamoci un ritorno combattuto. Ora pensiamo a domenica e a Bergamo, una gara che sarà complicata“. VDK Bank Gent Dames-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25)VDK Bank Gent Dames: Vandesteene 10, Wallaeys ne, De Quick T. (L), Van Cleemput ne, Janssens 22, Coppin ne, De Valkeneer 1, Flament 16, De Quick L., Smeets 12, Vandewiele 6, Devos ne, Longeval (L), Desmet ne. All. Morand.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 3, Olivotto ne, Monza, Bressan ne, Gray 25, Colombo (L) ne, Mingardi 16, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti ne, Ungureanu 13, Herrera Blanco 7. All. Musso.Arbitri: Rejaeyan (Francia) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori 550. Gent: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 41%, ricezione 36%-30%, muri 12, errori 20. Busto A.: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 43%, ricezione 47%-40%, muri 12, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, la Unet E-Work vola a Gent: c’è il VDK Bank

    Di Redazione Ricomincia l’avventura europea della Unet e-work che, dopo la vittoria di domenica contro Firenze è in partenza oggi per il Belgio dove domani sera alle 20 incontrerà il VDK Bank Gent Dames per l’andata dei 16esimi di finale di CEV Cup. Le farfalle di Marco Musso hanno svolto ieri le ultime sessioni di allenamento a Busto Arsizio e sono pronte per affrontare con ambizione una competizione già vinta tre volte (2010 – 2012 – 2019). Arrivare in fondo non sarà di certo facile perchè quest’anno le pretendenti al titolo sono diverse: su tutte occorre ricordare l’Uralochka-NTMK EKATERINBURG e l’Eczacibasi Dynavit ISTANBUL. Avversario non banale per le farfalle anche in questo primo turno: il Gent è una squadra tosta, già affrontata diverse volte durante gli scorsi anni e sempre capace di dare del filo da torcere alla UYBA: pur non con grandi nomi nel roster, è un team ben costruito e non a caso è attualmente primissimo nella Liga A belga con 15 punti in 5 gare disputate (1 solo set perso per la squadra allenata da coach Morand). Stevanovic e compagne volano stamattina alle 8.40 da Malpensa verso Bruxelles, si trasferiscono in pullman a Gent e si allenano già oggi pomeriggio alla Edugo Arena. Rifinitura domani alle 12 e start alle ore 20. Ritorno in Italia giovedì nel tardo pomeriggio e da venerdì di nuovo al lavoro per preparare la trasferta di campionato di domenica a Bergamo. Così Adelina Ungureanu: “Ho giocato in Champions tre anni fa quando ero a Bucarest, ma non eravamo arrivate alle fasi finali. Giocare in Europa è una bella esperienza, si incontrano squadre con uno stile di gioco diverso. Questo può solo aiutare e renderti pronta ad ogni tipo di situazione. Poi alla e-work arena vedo tanti poster che ricordano le vittorie della CEV. Dobbiamo ripetere”. Mercoledì 17 novembre 2021, ore 20.00 – Edugo Topsporthal OOSTAKKER VDK Bank Gent Dames: 1 Vandesteene, 3 De Quick T. (L), 5 Janssens, 6 Coppin, 7 De Valkeneer, 8 Flament, 9 De Quick L., 9 Van Cleemput, 10 Wallaeys, 10 Smeets, 11 Vandewiele, 12 Devos, 17 Longeval (L), 19 Desmet. All. Morand, 2° Houteman. Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. Arbitri: Rejaneyan (FRA) – Souto Jimenez (SPA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: il Mladost Zagreb fa un passo verso la sfida con Monza

    Di Redazione Il Mladost Zagreb si candida come avversaria della Vero Volley Monza nei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile: la squadra croata, eliminata dai turni preliminari di Champions League per mano del CEZ Karlovarsko, si è “vendicata” su un altra squadra ceca nella gara di andata dei trentaduesimi di finale. A Zagabria il SKV Usti Nad Labem si è arreso sul 3-0 (26-24, 25-23, 25-12) e ora dovrà firmare un’impresa per ribaltare il risultato nella gara di ritorno in programma mercoledì 17 novembre. Oltre alla vittoria della PerkinElmer Leo Shoes Modena e alle qualificazioni anticipate di Zenit Kazan e Powervolleys Duren, tra le gare di andata si segnalano i successi esterni di Tours VB e Arkas Izmir, entrambi per 3-1, ai danni di Draisma Dynamo Apeldoorn e Rieker UJS Komarno. Non è ancora sceso in campo invece lo Skra Belchatow di Atanasijevic, che giocherà la prossima settimana entrambi i match contro i bosniaci del Mladost Brcko. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: Zenit Kazan e Powervolleys Duren ai sedicesimi

    Di Redazione Si conoscono già i nomi delle prime due squadre qualificate ai sedicesimi di finale della CEV Cup maschile, competizione in cui ieri ha debuttato anche Modena con la vittoria per 3-0 a Sastamala. Sia lo Zenit Kazan sia i tedeschi del Powervolleys Duren, infatti, hanno disputato andata e ritorno del primo turno in due giorni consecutivi, in accordo con le squadre avversarie. I russi hanno dimostrato di non soffrire la doppia trasferta in Estonia sul campo del Bigbank Tartu, imponendosi prima per 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23) e poi per 3-0 (25-21, 25-17, 25-19): decisivo il recupero di Bartosz Bednorz, assente nelle precedenti uscite di campionato. Il Duren, invece, ha disputato in casa entrambi i match contro i bielorussi dello Shakhtior Soligorsk, chiudendo sul 3-0 entrambe le sfide: 25-20, 25-22, 25-21 i parziali della gara di andata, 25-16, 25-21, 25-23 quelli della sfida di ritorno, caratterizzata dalla grande performance di Christian Brand (20 punti con il 62% in attacco). La squadra tedesca andrà ad affrontare il Galatasaray nel turno successivo, mentre lo Zenit se la vedrà con gli austriaci del SK Zadruga Aich-Dob. Già definiti altri due abbinamenti dei sedicesimi: Jihostroj Ceske Budejovice–Kuzbass Kemerovo e Montpellier Castelnau–Olympiacos Pireo. I nomi delle altre squadre qualificate si conosceranno solo dopo il ritorno dei trentaduesimi, in programma dal 16 al 18 novembre. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La PerkinElmer Leo Shoes Modena passa in tre set in Finlandia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Buona la prima per la PerkinElmer Leo Shoes Modena nella CEV Cup maschile: la squadra di Andrea Giani si impone per 3-0 nella gara di andata dei trentaduesimi di finale sul campo del Ford Levoranta Sastamala, nella gelida Finlandia. L’assenza di Dragan Stankovic, che non è neppure partito per la trasferta a causa di problemi fisici, non frena gli emiliani, che dominano i primi due set (con un totale di 10 ace); il terzo è lottato punto a punto, con i padroni di casa avanti fino al 18-15, ma alla fine premia ancora Bruno e compagni in volata. Giani tiene a riposo Earvin Ngapeth dando fiducia alla coppia Leal-Van Garderen, che lo ripaga con due buone prestazioni; i grandi protagonisti del match sono però Nimir Abdel-Aziz, autore di 19 punti con 6 ace all’attivo, e Daniele Mazzone, che piazza a sua volta 3 servizi vincenti e 3 muri. Tra i finlandesi, guidati dall’ex Mikko Esko, dura solo due set la partita dell’italiano Alberto Cavasin. La gara di ritorno si disputerà al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30. Ford Levoranta Sastamala-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 7, Hautala ne, Tihumaki ne, Cross 9, Esko 2, Savonsalmi 4, Cavasin 3, Karjarinta 5, Ruohola (L), Laakso ne, Oiguss (L), Makinen 8. All. Kangaskokko.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno, Van Garderen 10, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth S., Ngapeth E., Sala, Abdel-Aziz 19, Leal 11, Mazzone 10, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta ne. All. Giani.Arbitri: Jovanovic (Serbia) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 1361. Sastamala: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 39%-25%, muri 11, errori 23. Modena: battute vincenti 12, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 37%-19%, muri 8, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: Modena debutta in Finlandia contro il Ford Levoranta Sastamala

    Di Redazione Inizia dalla Finlandia l’avventura nelle squadre italiane nell’edizione 2021-2022 delle coppe europee: domani, mercoledì 10 novembre, alle 17.30 italiane la PerkinElmer Leo Shoes Modena scenderà in campo per l’andata dei trentaduesimi di finale contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala. La gara di ritorno è in programma al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30 (i biglietti sono in vendita da oggi su Vivaticket). La squadra di Andrea Giani, che avrebbe dovuto partecipare alla Challenge Cup, ha ricevuto una “wild card” per disputare la seconda competizione europea; i finlandesi arrivano invece dalla Champions League, dove si sono arresi al Benfica nel secondo turno preliminare. Nella formazione di Sastamala spiccano due giocatori ben conosciuti in Italia: l’eterno Mikko Esko, palleggiatore classe 1978 che ha giocato a Modena dal 2009 al 2012 (oltre che a Padova e Montichiari), e Alberto Cavasin, ventenne schiacciatore cresciuto nel vivaio di Treviso e passato anche dall’UniTrento. Ai nastri di partenza della CEV Cup anche la Vero Volley Monza, che però entrerà in gioco solo dai sedicesimi di finale: la squadra di Eccheli se la vedrà con la vincente tra i croati del Mladost Zagreb e i cechi del SKV Usti Nad Labem (andata giovedì 11 novembre a Zagabria, ritorno mercoledì 17). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO