consigliato per te

  • in

    Vero Volley straripante: travolge il Guaguas e vola in semifinale

    Di Eugenio Peralta [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Bastano meno di 50 minuti alla Vero Volley Monza per centrare l’obiettivo: i primi due set contro il CDV Guaguas Las Palmas, quelli che valgono la qualificazione alle semifinali di CEV Cup maschile, fanno registrare un dominio totale della squadra di Massimo Eccheli, che entra tra le prime 4 della seconda competizione europea per importanza. La partita poi si conclude sul 3-1, con tutte le seconde linee in campo, ma poco conta. Ora si tratta di attendere la vincente del derby russo tra Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo (3-0 all’andata per lo Zenit, domani il ritorno); nel frattempo per i monzesi arrivano segnali molto confortanti. Al di là della pochezza degli avversari, apparsi molto più arrendevoli che all’andata, Monza dimostra ancora una volta che quando tutti i titolari sono a disposizione la musica cambia radicalmente rispetto al periodo buio di dicembre e gennaio. Dzavoronok fa la differenza in battuta, il muro di Galassi prima e Beretta poi è titanico, Orduna può tornare a sfruttare la pipe di Davyskiba e su tutti svetta un Grozer la cui sola presenza riesce a dare solidità e sicurezza a tutto l’insieme. E con questi presupposti si può sperare in un finale di stagione con il sorriso. I SESTETTI – Formazione tipo per entrambe le squadre. Eccheli schiera Orduna in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori, Federici libero. Risponde Camarero con Bertassoni al palleggio, Escobar opposto, Cezar e Knigge centrali, Hernandez e Hage in posto 4, Fernandez Rojas come libero. 1° SET – Partenza in equilibrio con i padroni di casa che faticano a registrare la battuta (3-4, 4-5). Ci pensa capitan Beretta a suonare la carica con attacco e muro per il sorpasso (7-6), poi arrivano anche due errori di Escobar a facilitare il compito dei monzesi: 9-6 e time out Guaguas. Gli spagnoli provano a tenersi in scia, ma dal 10-8 sale in cattedra Grozer: attacco, battuta (un ace) e muro di Galassi per il nuovo break del 15-8. Camarero si gioca anche il secondo stop, ma il gap si allarga sul servizio di Dzavoronok (18-9) e Grozer sigla il 20-11. Finale con qualche errore di troppo, si chiude sulla battuta sbagliata di Escobar: 25-17. 2° SET – Si comincia subito nel segno di Monza: muro di Grozer e errore di Hage per il 2-0. Il Guaguas è nel pallone e l’opposto tedesco imperversa per la fuga del 6-2. Time out spagnolo, ma gli errori continuano e il turno di battuta di Dzavoronok prosegue addirittura fino al 14-2 con i muri di Orduna, Davyskiba e Galassi, malgrado gli innesti di Almansa e Rodriguez. La partita di fatto è già terminata, anche se il Guaguas tenta in qualche modo di rientrare e piazza un minibreak di 0-4 con Escobar e Knigge (18-9). Troppo tardi: Galassi sigilla la supremazia monzese (22-10) ed è Dzavoronok a mettere a segno il punto che vale la qualificazione (25-12). 3° SET – A semifinale ottenuta, Eccheli cambia radicalmente volto alla squadra inserendo Calligaro, Karyagin, Grozdanov, Galliani e Gaggini: restano in campo tra i titolari solo Davyskiba e Beretta. Il Guaguas ne approfitta per scappare avanti con l’ace di Hage (0-3) e poi mantiene sempre un piccolo vantaggio (6-8, 8-11). Monza resta in scia e dal 12-14 va al sorpasso con l’ace di Calligaro (15-14), salvo poi subire il controbreak di Hage e Escobar (15-18). Grozdanov a muro c’è (19-21) e un errore di Escobar vale il pareggio proprio in extremis (22-22). Il Guaguas si procura il primo set point, Davyskiba lo annulla (24-24), ma sul secondo un’invasione millimetrica di Karyagin regala il punto del 24-26. 4° SET – Formazione confermata per Monza, che apre il parziale nel segno del muro: nei primi punti ne arrivano ben 5, di cui 3 di capitan Beretta, a portare il punteggio sull’8-3. Rientra Hernandez, ma Beretta piazza anche un ace (11-4) e i muri continuano a fioccare (14-5). Karyagin rende incolmabile il distacco (20-12) nonostante il tentativo di rimonta firmato da Almansa e Rodriguez (23-19): ci pensa Grozdanov a interrompere la serie e il punto del definitivo 25-19 arriva proprio sul servizio del bulgaro. Vero Volley Monza-CDV Guaguas Las Palmas 3-1 (25-17, 25-12, 24-26, 25-19)Vero Volley Monza: Grozdanov 7, Karyagin 9, Calligaro 2, Dzavoronok 5, Orduna 2, Magliano, Federici (L), Galliani 3, Grozer 9, Galassi 6, Katic ne, Beretta 14, Davyskiba 13, Gaggini (L). All. Eccheli.CDV Guaguas Las Palmas: Fernandez Rojas (L), Hage 6, Escobar 19, Cezar 7, Delgado (L) ne, Bertassoni 1, Martin, Almansa 3, Rodriguez 2, Hernandez 8, Iribarne ne, Knigge 7. All. Camarero.Arbitri: Hulka (Ucraina) e Cormie (Scozia).Note: Spettatori 479. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 68%-48%, muri 17, errori 21. Las Palmas: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, attacco 39%, ricezione 48%-22%, muri 7, errori 29. LEGGI TUTTO

  • in

    Mladost Zagreb in semifinale, Schwerin si arrende al Covid

    Di Redazione Oltre all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che aveva festeggiato il passaggio del turno la scorsa settimana, soltanto una squadra ha già conquistato la qualificazione alle semifinali della Challenge Cup femminile: è il Mladost Zagreb, capace di eliminare al Golden Set il LKS Commercecon Lodz, futura squadra di Valentina Diouf. Dopo la vittoria per 3-2 dell’andata in terra polacca, le croate hanno perso con lo stesso punteggio la gara di ritorno in casa, salvo poi aggiudicarsi il set di spareggio per 15-11: strepitosa la prova di Martina Samadan, autrice di ben 22 punti con 6 muri vincenti (sui 22 di squadra!), mentre dall’altra parte non sono bastati 35 punti di Veronica Jones-Perry. In semifinale il Mladost troverà la vincente del derby tedesco tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart, la cui gara di andata però non si è disputata: i numerosi casi di positività al Covid-19 hanno costretto lo Schwerin a ritirarsi e subire la sconfitta a tavolino. La formazione di Koslowski dovrà giocarsi tutto mercoledì 9 febbraio al ritorno, sul campo nemico. Bisognerà invece aspettare il 15 febbraio per la sfida di ritorno tra Volero Le Cannet e Alba Blaj (all’andata vinsero le rumene per 3-0) che determinerà l’avversaria dell’Eczacibasi. QUARTI DI FINALEVolero Le Cannet (Francia)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) mar 15/2 ore 20 andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 2-3 (25-17, 24-26, 31-29, 19-25, 6-15) andata 3-0Mladost Zagreb (Croazia)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) 2-3 (29-27, 21-25, 14-25, 25-20, 9-15) Golden Set 15-11 andata 3-2SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 0-3 a tavolino ritorno mer 9/2 SEMIFINALIvincente Volero/Alba Blaj-Eczacibasi Dynavit IstanbulMladost Zagreb-vincente Stuttgart/Schwerin (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tours VB e Skra Belchatow fanno un passo verso la semifinale

    Di Redazione Oltre alla vittoriosa trasferta della Vero Volley Monza sul campo del CDV Guaguas Las Palmas, si sono giocate nei giorni scorsi le gare di andata di altri due quarti di finale della CEV Cup maschile: l’ultimo, quello da cui uscirà l’avversaria delle monzesi, è rinviato alla prossima settimana. Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo si sono infatti accordate per disputare le gare di andata e ritorno in due giorni consecutivi, mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio, sempre a Kazan. Dall’altra parte del tabellone mette un piede in semifinale il Tours VB, che pur faticando ha la meglio in tre set sul CEZ Karlovarsko: i cechi fanno la voce grossa a muro (10 punti a 2) ma soffrono oltremisura in ricezione e in difesa. Per i francesi grande prova del centrale Leandro (14 punti con l’87% in attacco) ma soprattutto di Pierre Derouillon che, entrato a gara in corso, in un set e mezzo piazza 15 punti con il 61% di efficacia. Apertissima invece la sfida tra PGE Skra Belchatow e Arcada Galati: i polacchi si impongono in casa, ma soltanto al tie break, dopo aver stoppato la rimonta dei rumeni dallo 0-2. Gran partita di Dick Kooy, autore di 23 punti con il 71% in attacco, mentre Aleksandar Atanasijevic ne firma altri 21; dall’altra parte tocca quota 23 anche Filip Sestan (per lui 4 muri e 2 ace) ed è decisivo l’ingresso di Alexandru Rata già dal primo set al posto di Ivan Raic. QUARTI DI FINALECDV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Vero Volley Monza (Italia) 0-3 (15-25, 23-25, 23-25) ritorno mer 9/2Zenit Kazan (Russia)-Kuzbass Kemerovo (Russia) andata mer 9/2, ritorno gio 10/2PGE Skra Belchatow (Polonia)-CSM Arcada Galati (Romania) 3-2 (25-21, 26-24, 19-25, 21-25, 15-13) ritorno mar 8/2Tours VB (Francia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) 3-0 (25-22, 27-25, 25-22) ritorno gio 10/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, che riscossa in Coppa: Guaguas piegato a domicilio

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La trasferta di CEV Cup maschile risolleva il morale della Vero Volley Monza: nell’andata dei quarti di finale gli uomini di Eccheli si lasciano alle spalle il periodo nero in campionato e sbancano in tre set il campo del CDV Guaguas Las Palmas, ipotecando l’ingresso tra le prime 4. Al ritorno all’Arena di Monza (mercoledì 9 febbraio) basterà vincere due set per qualificarsi. CDV Guaguas Las Palmas-Vero Volley Monza 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)CDV Guaguas Las Palmas: Fernandez (L), Hage 5, Escobar 22, Cezar 2, Delgado (L) ne, Bertassoni, Martin, Almansa 2, Rodriguez, Hernandez 11, Ruiz 3, Iribarne ne, Knigge 5. All. Camarero.Vero Volley Monza: Grozdanov, Karyagin, Calligaro ne, Dzavoronok 15, Orduna 2, Federici (L), Galliani, Grozer ne, Galassi 11, Katic 4, Beretta 9, Davyskiba 14, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.Arbitri: Krol (Polonia) e Maia (Portogallo).Note: Spettatori. Guaguas: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 45%, ricezione 71%-33%, muri 3, errori 20. Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 53%, ricezione 69%-48%, muri 13, errori 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno alle Canarie 29 anni dopo, nel ricordo di Miguel Angel Falasca

    Di Redazione La partita che si giocherà questa sera a Las Palmas, per l’andata del quarto di finale di CEV Cup maschile tra CDV Guaguas e Vero Volley Monza, avrà un significato storico particolare per il glorioso movimento pallavolistico delle isole dell’Atlantico. Sarà infatti la prima volta dal lontano 1993 in cui una squadra italiana farà visita all’isola di Gran Canaria: in quell’occasione la formazione di casa sconfisse per 3-0 (15-3, 15-8, 15-13) la Maxicono Parma, che però era già certa della qualificazione alla Final Four di Coppa dei Campioni, obiettivo che invece sfuggì agli spagnoli. In quella squadra, come ricorda la pagina di giornale pubblicata sul sito del Guaguas, militava anche un giocatore che ha un posto speciale nella storia del Consorzio monzese: Miguel Angel Falasca, l’indimenticato campione – allora agli inizi della carriera – che a Monza è stato allenatore sia della formazione maschile sia di quella femminile, prima di spegnersi improvvisamente nel giugno del 2019. Non si tratta però dell’unica “sorpresa” di questo curioso amarcord: scorrendo il sestetto del Gran Canaria si ritrovano anche i nomi di Sergio Miguel Camarero, che oggi è l’allenatore del Guaguas, e Paco Sanchez Jover, attuale vicepresidente. Per la cronaca, la Maxicono dell’epoca (che lasciò in Italia diversi titolari tra cui il tecnico Bebeto, affidandosi a un giovane Roberto Piazza in panchina) riuscì a raggiungere la finale della massima competizione europea, in cui fu sconfitta da Ravenna. (fonte: CDV Guaguas) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli spagnoli del Guaguas Las Palmas sulla strada di Monza in CEV Cup

    Di Redazione Sarà il CDV Guaguas Las Palmas l’avversaria della Vero Volley Monza nei quarti di finale di CEV Cup maschile. Nel ritorno dell’ultima gara degli ottavi, disputata ieri nelle Canarie, gli spagnoli hanno ribadito il 3-0 dell’andata ai danni dell’Haasrode Leuven, soffrendo soltanto nel primo set (27-25, 25-21, 25-20 i parziali). Top scorer dell’incontro il cubano Yadrian Escobar (15 punti con il 68%), il giocatore più rappresentativo della squadra insieme al connazionale Yosvany Hernandez; in rosa anche il nazionale iberico Borja Ruiz e l’esperto schiacciatore brasiliano Guilherme Hage, visto anche in Italia a Santa Croce. La gara di andata dei quarti si disputerà in Spagna mercoledì 2 febbraio, mentre il ritorno si giocherà la settimana successiva, mercoledì 9 febbraio alle 19 all’Arena di Monza. QUARTI DI FINALECDV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Vero Volley Monza (Italia) andata mer 2/2, ritorno mer 9/2Zenit Kazan (Russia)-Kuzbass Kemerovo (Russia) andata mer 2/2, ritorno mer 9/2PGE Skra Belchatow (Polonia)-CSM Arcada Galati (Romania) andata mar 1/2, ritorno mar 8/2Tours VB (Francia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) andata mer 2/2, ritorno gio 10/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi soffre, ma conquista la semifinale. Batosta per il Volero

    Di Redazione La CEV Cup femminile ha la sua prima semifinalista, che è anche la grande favorita per la conquista del trofeo: l’Eczacibasi Dynavit Istanbul taglia in anticipo il traguardo grazie al successo nella doppia sfida con l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg, disputata in due giornate successive in Turchia. Dopo il netto 3-0 del primo incontro, la squadra di Akbas ha dovuto invece soffrire nel secondo, imponendosi soltanto per 31-29 nel terzo e decisivo set: tre le chance per riaprire la partita non sfruttate dalle russe, che poi hanno chiuso con un platonico 3-2. 22 punti per Tijana Boskovic e 12 per Laura Heyrman, entrambe in campo solo per tre set. Nella gara d’andata dei quarti l’Alba Blaj dà intanto una severa lezione al Volero Le Cannet di Micelli, Parlangeli e Carraro (rientrata da titolare): un nettissimo 3-0, con 20 punti di Victoriia Russu e una ricezione al 72%, che rende durissima l’impresa qualificazione per le francesi. Sorprendente anche il risultato dell’altro incontro disputato, con la vittoria esterna al tie break del Mladost Zagreb sul campo del LKS Commercecon Lodz: alla futura squadra di Valentina Diouf, ancora priva di un’opposta titolare, non riesce la rimonta dallo 0-2. L’ultima sfida, il derby tedesco tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart, si disputerà infine in ritardo rispetto alle altre: andata giovedì 3 febbraio a Schwerin, ritorno mercoledì 9 a Stoccarda. QUARTI DI FINALECSM Volei Alba Blaj (Romania)-Volero Le Cannet (Francia) 3-0 (25-19, 25-13, 25-15) ritorno mer 2/2Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg 2-3 (25-17, 24-26, 31-29, 19-25, 6-15) andata 3-0LKS Commercecon Lodz (Polonia)-Mladost Zagreb (Croazia) 2-3 (29-31, 21-25, 25-14, 25-17, 8-15) ritorno mar 1/2SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) andata gio 3/2, ritorno mer 9/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby russo nei quarti di finale, il CEZ Karlovarsko elimina il Galatasaray

    Di Redazione Manca ancora una squadra per completare il quadro dei quarti di finale di CEV Cup maschile: è la futura avversaria della Vero Volley Monza, una tra CVD Guaguas Las Palmas e Haasrode Leuven, che si sfideranno mercoledì 26 gennaio nella gara di ritorno (con gli spagnoli favoritissimi dopo il 3-0 dell’andata). Per il resto, la sorpresa degli ottavi è certamente l’eliminazione di Modena per mano del Tours VB, che nel prossimo turno si troverà di fronte il CEZ Karlovarsko: i sorprendenti cechi, trascinati da Patrik Indra (16 punti con il 63%), hanno sbancato anche il campo di un Galatasaray sempre più in crisi, nonostante il recupero dei titolari. Ci sarà nei quarti l’atteso derby russo tra il Kuzbass Kemerovo, passato senza giocare dopo il ritiro del Montpellier, e lo Zenit Kazan, che ha passeggiato anche in casa dell’Orion Doetinchem piazzando 12 ace in tre set. Dopo l’eroica vittoria dell’andata, lo Skra Belchatow – ancora senza Atanasijevic – si è ripetuto in casa ai danni del Neftochimik Burgas: altri 21 punti per Dick Kooy e 5 muri di Karol Klos. I polacchi troveranno nei quarti il CSM Arcada Galati, vittorioso nella doppia sfida in due giorni con lo United Volleys Frankfurt. OTTAVI DI FINALECDV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Haasrode Leuven (Belgio) andata 3-0, ritorno mer 26/1 ore 20.30Vero Volley Monza (Italia)-SK Ankara (Turchia) 3-0 (25-18, 25-18, 25-20) andata 3-0Orion Doetinchem (Olanda)-Zenit Kazan (Russia) 0-3 (17-25, 12-25, 17-25) andata 0-3Kuzbass Kemerovo (Russia)-Montpellier HSC VB (Francia) 3-0 a tavolino andata 3-0PGE Skra Belchatow (Polonia)-Neftochimik Burgas (Bulgaria) 3-1 (25-10, 24-26, 25-15, 25-14) andata 3-2CSM Arcada Galati (Romania)-United Volleys Frankfurt (Germania) 3-2 (25-20, 27-29, 25-27, 27-25, 15-11) andata 3-0PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia)-Tours VB (Francia) 3-2 (25-17, 24-26, 33-35, 25-19, 15-13) andata 1-3Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) 1-3 (25-17, 17-25, 18-25, 22-25) andata 0-3 QUARTI DI FINALEvincente Las Palmas/Leuven-Vero Volley MonzaZenit Kazan-Kuzbass KemerovoPGE Skra Belchatow-CSM Arcada GalatiTours VB-CEZ Karlovarsko (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO