consigliato per te

  • in

    A Busto Arsizio si respira aria d’Europa: arriva il THY di Abbondanza

    Di Redazione

    Mentre questa mattina Loveth Omoruyi e Sofia Monza (vincitrici dell’europeo Under 21), lo scout Roberto Menegolo (Europeo Under 17) e la team manager Elena Colombo (Europeo Under 19) saranno accolti in udienza privata dal Santo Padre Francesco al Palazzo Apostolico Vaticano insieme alle nazionali azzurre protagoniste di un 2022 di fantastici successi, a Busto Arsizio c’è profumo d’Europa.

    Si alza infatti l’asticella delle CEV Cup per la UYBA che trova sulla sua strada il THY Istanbul nell’andata dei playoff in programma mercoledì sera alla e-work arena (start ore 20.30). La partita è difficile, ma anche affascinante per diversi motivi: il roster del THY è di alto livello e presenta almeno tre top player: la palleggiatrice Naz Aydemir Akyol, l’opposto Van Rik e la schiacciatrice Orthmann. Non solo: la sfida richiama alla mente le grande sfide alle squadre turche (Galatasaray, Eczacibasi e Vakifbank) che hanno segnato momenti intensi ed importanti della storia della società biancorossa in Europa, così come sarà affascinante trovare ancora dall’altra parte della rete coach Marcello Abbondanza, “rivale sportivo” degli epici scontri con Villa Cortese. Grande è dunque l’attesa dei tifosi bustocchi, pronti a sostenere le farfalle nel match di andata, in cui la UYBA deve raccogliere il massimo possibile per poi affrontare il complicato ritorno di martedì 7 (ore 18 locali) al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul con qualche sicurezza in più.

    La squadra turca dovrebbe schierare in avvio la palleggiatrice Aydemir in diagonale con l’opposto canadese Van Ryk (già vista in Italia a Bergamo nel 2019/20), al centro Babat e Demirel, in banda la tedesca Orthmann (ex Monza e Scandicci) e la statunitense Kingdon Rishel, libero Yilmaz.

    Il THY ha vinto per 3-1 in trasferta con il Kuzey Boru Genclik nell’ultimo turno della Sultanlar Ligi ed è attualmente quinto in classifica con 33 punti (uno in meno del Gala).

    Nessun problema di formazione per le farfalle, che hanno approfittato della sosta di campionato per allenarsi con continuità e studiare a dovere l’avversario.

    Così coach Marco Musso: “Essere andati avanti con i turni comporta che il livello della competizione si alzi e questo è un bene. Arriva il momento importante della stagione e affrontare una squadra come il THY non può che essere per noi un bello stimolo: in Turchia è tra le prime del campionato e la recente vittoria contro l’Eczacibasi è dimostrazione di un ottimo roster anche a livello europeo. I giocatori sono noti, un paio sono passati anche dal campionato italiano e anche questo fa capire che il match sarà difficile: noi abbiamo lavorato tanto e ci sentiamo pronti; sono convinto che sarà una sfida molto interessante sia qui che tra una settimana a Istanbul”.

    Arbitrano il romeno Alin Meteizer e lo spagnolo Carlos Alberto Robles Garcia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli, via libera per tornare a lavorare in gruppo

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.

    La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio e ha dato il benestare al giocatore per tornare a lavorare con la palla.

    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.

    Per quanto riguarda i Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup, Bluenergy Daiko Volley Piacenza affronterà il Montpellier, squadra Campione di Francia. La gara di andata è in programma a Montpellier martedì 7 febbraio alle ore 20.00, il ritorno al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio alle 20.30.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avanzano Skra Belchatow e Maaseik: ecco i quarti di finale

    Di Redazione

    Si è completato con le gare di questa settimana il quadro dei quarti di finale di CEV Cup maschile: a passare il turno, oltre alle italiane Valsa Group Modena e Bluenergy Daiko Piacenza, sono PGE Skra Belchatow e Greenyard Maaseik. Una vera e propria impresa quella dei belgi guidati da Fulvio Bertini, che dopo aver vinto per 3-1 la gara d’andata hanno perso per 3-0 il ritorno sul campo del Jihostroj Ceske Budejovice, ma sono riusciti a portare a casa il decisivo Golden Set per 15-9. Anche lo Skra ha dovuto sudare per aggiudicarsi la qualificazione contro il Galatasaray, ma ha chiuso la pratica sul 2-1 dopo il successo per 3-1 nella prima sfida: staffetta tra Filippo Lanza (13 punti) e Dick Kooy (9).

    Nei quarti entrano in scena le formazioni “retrocesse” dalla Champions League: Modena se la vedrà con gli sloveni dell’ACH Volley Ljubljana (battuti da Perugia nella fase a gironi) ed eventualmente, in semifinale, con la vincente del derby belga tra Greenyard e Knack Roeselare. Dall’altra parte del tabellone, Piacenza sfiderà i francesi dell’HSC VB Montpellier per poi trovare, in caso del passaggio del turno, una tra CEZ Karlovarsko e Skra Belchatow. Ancora da definire le date del doppio scontro, ma è già noto che le due italiane giocheranno la gara di ritorno in casa (quella del PalaPanini è fissata per il 15 febbraio).

    PLAY OFFBluenergy Daiko Piacenza-CS Arcada Galati 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23) andata 3-0PGE Skra Belchatow-Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-2 (25-23, 19-25, 26-24, 23-25, 15-13) andata 3-1Valsa Group Modena-SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21) andata 2-3Jihostroj Ceske Budejovice-Greenyard Maaseik 3-0 (27-25, 25-21, 25-16) Golden Set 9-15 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEAndata 7-9 febbraio, ritorno 14-16 febbraioACH Volley Ljubljana (Slovenia)-Valsa Group ModenaKnack Roeselare (Belgio)-Greenyard Maaseik (Belgio)HSC Montpellier VB (Francia)-Bluenergy Daiko PiacenzaCEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-PGE Skra Belchatow (Polonia) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta riuscita: Modena elimina il Luneburg e vola ai quarti

    Di Redazione

    Davanti al pubblico del PalaPanini la Valsa Group Modena cancella i fantasmi della scorsa stagione e riesce nella rimonta, battendo per 3-1 l’SVG Luneburg e ribaltando la sconfitta subita nell’andata dei Play Off di CEV Cup maschile. Un risultato che vale la qualificazione ai quarti di finale senza passare per la lotteria del Golden Set. Il tutto dopo una partita tutt’altro che facile, sempre in bilico nel punteggio, ma alla fine decisa dai modenesi grazie al contributo indispensabile del servizio (9 ace totali). Nei quarti la squadra di Andrea Giani se la vedrà con l’ACH Volley Ljubljana, terza nel suo girone di Champions League.

    La cronaca:Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Luneburg comincia con J. Worsley al palleggio, Maase opposto, Ewert-Cowell martelli, Eshenko-Schintzer centrali e T. Worsley libero.

    Il match inizia nel segno dell’equilibrio, 6-8. Piazza il break Luneburg, i tedeschi vanno sul 10-13. Continua a spingere Luneburg, 18-21. Il finale è infuocato con Modena che non sbaglia i palloni cruciali, è dei gialli il primo parziale, 27-25.

    Partono forte i tedeschi nel secondo set, 6-8. Resta avanti Luneburg, 16-17 e poi i tedeschi scappano. Una serie incredibile di Bruno al servizio riporta Modena in partita, 23-23. Luneburg chiude il set 23-25, è 1-1.

    Il terzo parziale vede Modena partire fortissimo, 4-8. Continua a spingere la Valsa Group che va sul 15-12. E’ ancora Bruno a suonare la carica per i gialli, 22-17 poi è il muro di Rinaldi a chiudere il parziale, 25-17. Nel quarto set si parte con punto a punto serrato, 8-7. Modena va sul 19-17 grazie a un ottimo sideout e chiude il set 25-21 e il match 3-1.

    Valsa Group Modena-SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)Valsa Group Modena: Bruno 5, Marechal ne, Gollini (L) ne, Sanguinetti 12, Stankovic 8, Ngapeth 10, Sala 12, Krick ne, Lagumdzija 12, Bossi ne, Salsi, Rossini (L), Malavasi ne, Rinaldi 10. All. Giani.SVG Luneburg: Worsley J. 2, Eshenko 5, Ewert 19, Van de Kamp ne, Worsley T. (L), Mohwinkel ne, Gerken, Bohme 1, Ketrzynski ne, Maase 15, Schnitzer 8, Cowell 12. All. Hubner.Arbitri: Tillmann (Ungheria) e De Baar (Olanda).Note: Spettatori 2444. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 17, attacco 44%, ricezione 63%-37%, muri 13, errori 26. Luneburg: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, attacco 43%, ricezione 32%-17%, muri 12, errori 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza soffre per un set, poi travolge l’Arcada Galati

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Obiettivo centrato per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza, che si qualifica ai quarti di finale di CEV Cup battendo anche nella gara di ritorno i rumeni del CS Arcada Galati. Partita che inizia in salita per la squadra di Massimo Botti, con un primo set-fiume vinto ai vantaggi dagli ospiti; poi, però, i padroni di casa prendono decisamente il comando e dominano i due set necessari per la qualificazione. Fondamentale l’ingresso di Fabrizio Gironi (15 punti) al posto di un Romanò in difficoltà in attacco. Nel quarto un po’ di turn over (si rivede in campo anche Yoandy Leal), ma la sostanza non cambia e Piacenza festeggia il passaggio del turno.

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza-CS Arcada Galati 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23)Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic 16, Hoffer (L), Recine 7, Gironi 15, Alonso 2, Brizard 5, Leal 2, Scanferla (L), Cester 1, Simon 12, Romanò 2, Caneschi 9, De Weijer. All. Botti.CS Arcada Galati: Magdas 3, Talpa 2, Butnaru, Smits 7, Lescov, Malescha 10, Bala 2, Rata 14, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic 1, Sobirov 3, Madsen 12. All. Stancu.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Varbanov (Bulgaria).Note: Spettatori 750. Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, attacco 59%, ricezione 49%-21%, muri 12, errori 22. Arcada: battute vincenti 3, battute sbagliate 20, attacco 46%, ricezione 40%-16%, muri 3, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Modena serve il ribaltone: “Avremo bisogno dei nostri tifosi”

    Di Redazione

    Il big match con Perugia è già alle spalle per la Valsa Group Modena: domani, mercoledì 25 gennaio, i gialloblu torneranno a giocare al PalaPanini e stavolta in palio ci sarà il passaggio del turno in CEV Cup maschile. Impresa non facile, perché Modena è chiamata a ribaltare il risultato contro l’SVG Luneburg per ribaltare il 2-3 dell’andata e passare ai quarti di finale: serve una vittoria, possibilmente per 3-0 o 3-1, per evitare le insidie del Golden Set (che si materializzerebbe in caso di successo al tie break).

    A presentare la sfida è Earvin Ngapeth: “Quella che abbiamo giocato in Germania è stata una partita difficile, c’era un ambiente particolare e abbiamo faticato a entrare in partita. Siamo comunque riusciti a conquistare due set e questo è importante, adesso ci prepariamo per ottenere la vittoria nella sfida di domani. Avremo bisogno dei nostri tifosi per questa gara da dentro o fuori, un anno fa in questo periodo abbiamo commesso un passo falso contro Tours che ci è costato la competizione, non vogliamo assolutamente ripeterlo“.

    Lo schiacciatore francese è comunque fiducioso: “Contro Perugia abbiamo visto che siamo capaci di giocare quasi alla pari con loro due set, per tenere quel ritmo per tutta la gara dobbiamo ancora lavorare e crescere su questa strada. Domani sera ci metteremo l’entusiasmo e la voglia di fare bene come squadra, la Coppa CEV è un obiettivo importante per noi e saremo pronti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cerca la qualificazione ai Quarti di Finale con i rumeni dell’Arcada Galati

    Di Redazione

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 25 gennaio, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno dei Play Off della Cev Volleyball Cup. Avversaria la formazione rumena del C.S. Arcada Galati, arbitri della gara Alexandros Avramidis (Grecia) e Atanas Varbanov (Bulgaria).

    Ai biancorossi per qualificarsi ai Quarti di Finale, turno successivo della manifestazione, sarà sufficiente vincere due set visto che nella gara di andata, quindici giorni fa in terra rumena, si sono imposti per 3-0. In caso di vittoria della formazione di Galati per 3-0 o 3-1 per decidere chi accederà ai Quarti di Finale si giocherà il Golden Set ai 15 punti.

    La squadra biancorossa, dopo la sconfitta subita a Monza sabato scorso nella quinta giornata di ritorno del campionato, è tornata da ieri in palestra con una doppia seduta di lavoro, quindi oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la Società biancorossa quella di domani è la sesta sfida in Europa nella sua breve storia.

    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3) e negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul mentre la formazione romena nei sedicesimi ha avuto la meglio sulla formazione bulgara del Neftohimik Burgas e negli ottavi di finale sui finlandesi del Savo Volley Kuopio con un doppio 3-1.

    Massimo Botti (Allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “E’ vero ci basterà vincere due set per qualificarci al turno successivo ma scenderemo in campo senza fare alcun calcolo perché farli sarebbe pericoloso. Cercheremo di chiudere il discorso qualificazione il prima possibile e poi vedremo di valutare anche altre situazioni. Certamente affrontiamo una squadra di livello che nella gara di andata anche se da noi vinta in maniera netta ci ha comunque messo in difficoltà. Leal? Si sta allenando senza forzare, spero di poterlo recuperare questa settimana ma tutto dipende se sente ancora dolore e questa è una situazione soggettiva”.

    La formazione romena attualmente è terza in classifica nel Divizia A1, il campionato romeno che vede al via 12 squadre: 30 punti conquistati grazie a dieci vittorie e tre sconfitte. L’ultima gara in campionato l’ha giocata domenica scorsa a Bucarest dove ha perso al tie break ( 27-29, 29-27, 25-15, 21-25, 15-9) con la capolista Dinamo Bucarest che ora divide il primo posto in classifica con lo Steaua Bucarest. Il 14 gennaio, alla ripresa del campionato, Galati aveva sconfitto in casa per 3-0 la formazione del Rapid Bucarest. In bacheca ha quattro titoli nazionali, due Coppa di Romania e due Supercoppa di Romania. È allenata da Sergio Stancu, un passato da giocatore in Italia con la maglia di Taranto e Forlì.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Schwerin sulla strada di Scandicci, il Budowlani Lodz passa al Golden Set

    Di Redazione

    Conclusi gli ottavi di finale con le partite di questa settimana, sono stati definiti gli abbinamenti dei Play Off di CEV Cup femminile, un turno “intermedio” prima dei quarti che vedranno l’ingresso delle terze classificate dei gironi di Champions. Non fortunata, come già si sapeva, la parte di tabellone delle due squadre italiane, che incroceranno le due avversarie più forti del lotto: Busto Arsizio affronterà il THY, che dopo il 3-1 dell’andata ha regolato in tre set anche al ritorno il Terville-Florange (alla guida delle turche c’è Marcello Abbondanza, per anni grande rivale delle Farfalle con Villa Cortese).

    Scandicci, invece, se la vedrà con le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin, veterane di questa Coppa, che in Ungheria centrano subito i due set necessari per la qualificazione. Decisamente più emozionante la sfida tra Budowlani Lodz e Gran Canaria: le polacche (22 punti di Melis Durul) ribaltano il 3-1 dell’andata e si impongono al Golden Set per 15-9. Nei Play Off se la vedranno con il VDK Gent Dames, che ha eliminato anche l’altra squadra spagnola, il Kiele Socuellamos, con un’altra rimonta (senza neppure passare dal set di spareggio). Infine l’Olympiacos Pireo di Lorenzo Micelli, dopo aver rischiato di complicarsi la vita contro il Kralovo Pole, affronterà il Dukla Liberec.

    L’andata dei Play Off è prevista tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, il ritorno la settimana successiva.

    OTTAVI DI FINALEKralovo Pole Brno (Rep.Ceca)-Olympiacos Pireo (Grecia) 2-3 (25-23, 23-25, 24-26, 25-22, 7-15) andata 0-3Dukla Liberec (Rep.Ceca)-Szent Benedek Balatonfured (Ungheria) 3-0 (25-17, 25-17, 25-23) andata 3-1VDK Gent Dames (Belgio)-CV Kiele Socuellamos (Spagna) 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-22) andata 1-3Budowlani Lodz (Polonia)-CV Gran Canaria (Spagna) 3-1 (25-12, 25-21, 20-25, 25-16) Golden Set 15-9 andata 1-3Savino Del Bene Scandicci-Mladost Zagreb (Croazia) 3-1 (25-15, 25-14, 20-25, 25-15) andata 3-0Swietelsky Bekescsabai (Ungheria)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 2-3 (14-25, 21-25, 25-23, 31-29, 12-15) andata 0-3E-Work Busto Arsizio-Nova KBM Branik Maribor (Slovenia) 3-0 (25-11, 25-14, 25-17) andata 3-0THY Istanbul (Turchia)-Terville-Florange (Francia) 3-0 (25-14, 25-20, 25-22)

    PLAY OFFOlympiacos Pireo-Dukla LiberecVDK Gent Dames-Budowlani LodzSavino Del Bene Scandicci-SSC Palmberg SchwerinE-Work Busto Arsizio-THY Istanbul LEGGI TUTTO