consigliato per te

  • in

    Niente rimonta per Busto Arsizio, il THY passa ai quarti di finale

    Di Eugenio Peralta

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Non riesce l’impresa alla E-Work Busto Arsizio nel ritorno dei Play Off di CEV Cup femminile. Alle Farfalle sarebbe servita una grande rimonta per battere il THY Istanbul dopo lo 0-3 dell’andata, ma la squadra di Marco Musso non ci va neppure vicina, perdendo nettamente il primo set e mostrando segnali di risveglio solo nel finale del secondo (dal 18-14 al 22-22) salvo poi soccombere in volata. Non bastano né la forzata inversione del campo per il terremoto in Turchia né il divorzio dall’allenatore Marcello Abbondanza, e neppure la defezione dell’ultim’ora di Naz Aydemir, per invertire gli equilibri di una sfida apparsa da subito sbilanciata.

    Sarà dunque il THY ad affrontare nei quarti di finale (dal 21 febbraio al 2 marzo) il Volley Mulhouse Alsace di François Salvagni, proveniente dalla Champions League. Gli altri abbinamenti erano già definiti: la Savino Del Bene Scandicci, unica squadra italiana rimasta in corsa, affronterà l’SC Potsdam, l’Olympiacos Pireo se la vedrà con il CSM Targoviste di Gianni Caprara e il Budowlani Lodz incontrerà le rumene dell’Alba Blaj.

    I SESTETTI – Pesante assenza per il THY: la regista Naz non effettua nemmeno il riscaldamento ed è sostituita da Akin. In compenso, rispetto all’andata, rientra l’opposta Van Ryk. Le centrali sono Toksoy e Maglio, le schiacciatrici Kingdon e Orthmann, il libero Kayacan. Formazione tipo per Busto Arsizio, con Lloyd in palleggio, Montibeller opposta, Olivotto e Zakchaiou al centro, Omoruyi e Degradi in posto 4 e Zannoni libero. Si gioca in un’atmosfera straniante per il volley moderno: niente musica, cori o effetti sonori in segno di rispetto per le vittime del terremoto che ha colpito la Turchia (e la Siria), ricordate in apertura da un commovente minuto di silenzio.

    1° SET – Parte bene il THY con Kingdon e Van Ryk, ma tre errori turchi concedono il sorpasso a Busto (2-3). Si procede punto a punto (6-7) finché Orthmann e Maglio siglano il break dell’11-9, spingendo Musso al time out. Al rientro Zakchaiou interrompe la fuga, ma poi Orthmann allunga (13-10) e Van Ryk si scatena tra attacco e muro (15-11): nuovo stop per le Farfalle. Orthmann in battuta fa il vuoto (18-13) e poi alza il ritmo anche in attacco per il 21-15. Degradi e Olivotto rosicchiano un paio di punti costringendo il THY a fermarsi (21-17), ma al rientro Maglio e Orthmann fanno volare le turche direttamente al set point; Lloyd annulla la prima chance, poi ci pensa la stessa tedesca a firmare il 25-18.

    2° SET – Zakchaiou firma la reazione di Busto (0-2), subito frustrata dal controbreak sul servizio di Kingdon: 5-2 con un ace e gli errori di Omoruyi e Montibeller. La E-Work non ci sta e prova a spingere: Olivotto e Montibeller firmano il pareggio (6-6), poi arrivano gli attacchi out di Van Ryk e Orthmann per il break del 6-8 (parziale di 1-6). Anche Busto Arsizio però sbaglia troppo e consente al THY di restare in scia, fino alla parità siglata dal muro di Maglio (10-10). Nuovo tentativo di fuga di Degradi (10-12) e nuovo pareggio delle turche, che passano anche avanti con Maglio (13-12). Si scatena Van Ryk con due attacchi consecutivi (15-13) ed è time out bustocco, ma al rientro Kingdon firma l’ace e Zakchaiou sbaglia per il 17-13. Dentro Stigrot per Omoruyi, le biancorosse ci credono ancora e risalgono al 18-16 con i mani out di Degradi e Montibeller. L’errore di Van Ryk vale il 19-18, Busto Arsizio resta lì (21-20) pur sbagliando troppe battute e alla fine corona la rincorsa con un altro attacco in rete della canadese (22-22). Poi però Kingdon va a segno, Degradi non passa concedendo due set point e Van Ryk chiude i conti per la qualificazione (25-22).

    3° SET – A risultato ormai acquisito inizia la girandola di cambi: Musso conferma Stigrot e manda in campo anche Monza, Battista, Colombo, Lualdi e Bressan, mentre il THY si affida a Zeynep, Germen, Ercan e al libero Yilmaz. Il set si gioca tutto sul filo dell’equilibrio, con Busto Arsizio che riesce anche a scappare avanti 7-9 (errore di Kingdon) e poi 10-12 (Battista). La squadra turca non si lascia staccare e il punto a punto continua (17-16, 18-19) finché, sul 20-20, va in battuta Zeynep e decide che è ora di andare a casa: 4 ace, intervallati da un attacco vincente di Kingdon, per il definitivo 25-20.

    THY Istanbul-E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-22, 25-20)

    QUARTI DI FINALECSM Targoviste (Romania)-Olympiacos Pireo (Grecia) andata mer 22/2, ritorno gio 2/3CS Volei Alba Blaj (Romania)-Budowlani Lodz (Polonia) andata mer 22/2, ritorno mer 1/3SC Potsdam (Germania)-Savino Del Bene Scandicci andata mar 21/2, ritorno mer 1/3Volley Mulhouse Alsace (Francia)-THY Istanbul (Turchia) andata mar 21/2, ritorno da definire LEGGI TUTTO

  • in

    A Piacenza serve la rimonta: “Conterà la tecnica, ma soprattutto la testa”

    Di Redazione

    Appuntamento cruciale per il cammino europeo della Bluenergy Daiko Volley Piacenza: domani, mercoledì 15 febbraio, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno dei quarti di finale della CEV Cup maschile contro il Montpellier HSC VB. Dopo la vittoria per 3-1 dei francesi all’andata, la squadra di Massimo Botti è costretta a vincere per 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set di spareggio. Gli arbitri della gara saranno Slobodan Kovacevic (Montenegro) e Marco Van Alexandros (Olanda).

    La squadra biancorossa, dopo la vittoria con Milano nell’ultimo turno di campionato, è tornata ieri pomeriggio in palestra con una seduta di lavoro; oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la società biancorossa quella di domani è l’ottava sfida in Europa nella sua breve storia.

    “Dobbiamo prepararci ad una gara lunga – ricorda il ds Alessandro Fei – visto che se vogliamo passare il turno dovremo giocare e vincere anche il Golden Set. Una gara in cui conterà la tecnica ma soprattutto la testa, l’approccio che riusciremo ad avere alla partita sarà determinante. La squadra è in salute, l’appoggio del nostro pubblico sarà importante, ci aspetta una gara difficile anche per il valore degli avversari, siamo pronti per giocarci tutte le nostre carte“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto attende il THY, Lloyd: “Sono fiduciosa, possiamo fare l’impresa”

    Di Redazione

    E-work Busto Arsizio carica, dopo il successo per 3-0 su Vallefoglia, per il recupero del ritorno dei play-off di CEV Cup contro il THY Istanbul che, come noto, si giocherà ancora, come l’andata, in Italia, perdurando lo stop alle manifestazioni sportive in Turchia. 

    Alle farfalle servirà la gara perfetta e soprattutto una vittoria per 3-0 o 3-1 + il successo nel Golden Set finale. Obiettivo: crederci, fino alla fine.

    Così Carli Lloyd: “Sono assolutamente convinta che la UYBA possa fare l’impresa. Nella partita di andata non eravamo noi e mercoledì, qui alla e-work arena, se affronteremo la partita come abbiamo fatto contro Novara e Vallefoglia, potremo farcela. Sarà difficilissimo, perchè il THY è una squadra forte, ma sono molto fiduciosa”.

    Start alle 19, arbitrano il tedesco Daniel Apanowicz e lo svizzero Philippe Enkerli. Casse aperte dalle 17.30,  tagliandi disponibili su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 e in tutti i punti vendita VivaTicket. Evento fuori abbonamento, a pagamento anche per tessere oro e argento.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, THY Istanbul-UYBA si giocherà in Italia, l’incasso sarà devoluto ai terremotati turchi

    Di Redazione

    Ora è ufficiale: il match di ritorno dei playoff di CEV Cup tra UYBA e THY Istanbul si giocherà in Italia. Perdurando la situazione di stop alle manifestazioni sportive in Turchia, la CEV, in accordo con le due società, ha optato per lo spostamento del match, programmato al Burhan Felek Voleybol Salonu, a mercoledì 15 febbraio ore 19 alla e-work arena.

    Su proposta del Pres. Giuseppe Pirola l’incasso sarà devoluto in beneficenza a sostegno della popolazione turca colpita dal terremoto.

    Per la partita la società biancorossa ha pensato all’ingresso a posto unico (10 euro). In rispetto al lutto nazionale turco, su richiesta del team THY, si chiede ai tifosi di non utilizzare strumenti di tifo (tamburi, trombe, ecc.). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Knack Roeselare e CEZ Karlovarsko si aggiudicano il primo round

    Di Redazione

    Nell’andata dei quarti di finale della CEV Cup maschile la Valsa Group Modena è l’unica a festeggiare in trasferta, imponendosi in 4 set a Lubiana. Oltre al Montpellier, vittorioso su Piacenza, anche Knack Roeselare e CEZ Karlovarsko vincono davanti al pubblico amico. I belgi vincono per 3-1 il primo round del derby con il Greenyard Maaseik di Fulvio Bertini: scatenato l’argentino Pablo Koukartsev con 27 punti (56% in attacco, 5 muri e 2 ace). Ancora più combattuta la sfida tra i cechi e lo Skra Belchatow di Gardini, Lanza e Kooy, che prolunga il suo periodo nero arrendendosi al tie break.

    La prossima settimana le gare di ritorno che decideranno le semifinaliste.

    QUARTI DI FINALEACH Volley Ljubljana (Slovenia)-Valsa Group Modena 1-3 (18-25, 25-17, 16-25, 22-25) ritorno mer 15/2Knack Roeselare (Belgio)-Greenyard Maaseik (Belgio) 3-1 (25-23, 20-25, 25-23, 25-23) ritorno mer 15/2Montpellier HSC VB (Francia)-Bluenergy Daiko Piacenza Volley 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-20) ritorno mer 15/2CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 3-2 (25-23, 27-25, 13-25, 21-25, 15-11) ritorno gio 16/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Passano il turno anche Olympiacos Pireo e Budowlani Lodz

    Di Redazione

    Oltre alla Savino Del Bene Scandicci, vittoriosa a Schwerin, altre due squadre si sono assicurate la qualificazione ai quarti di finale della CEV Cup femminile: sia l’Olympiacos Pireo di Lorenzo Micelli e Giulia Carraro, sia il Budowlani Lodz hanno bissato al ritorno la vittoria centrata nella gara d’andata dei Play Off. Le greche si sono imposte per 3-1 sul campo del Dukla Liberec, mentre le polacche hanno regolato con un secco 3-0 il VDK Gent Dames, già battuto con lo stesso punteggio una settimana prima.

    La quarta qualificata uscirà dalla sfida di ritorno tra THY e E-Work Busto Arsizio, che – dopo il rinvio causato dal terremoto in Turchia – è stata riprogrammata per mercoledì 15 febbraio, alle 16 italiane. Solo a quel punto si avrà il quadro completo dei quarti e degli incroci con le “retrocesse” dalla Champions League: la vincente del confronto tra le Farfalle e la squadra di Abbondanza andrà ad affrontare la peggiore delle terze, il Volley Mulhouse Alsace, mentre Scandicci troverà la migliore, l’SC Potsdam.

    PLAY OFFBudowlani Lodz (Polonia)-VDK Gent Dames (Belgio) 3-0 (25-20, 25-17, 25-21) andata 3-0Dukla Liberec (Rep.Ceca)-Olympiacos Pireo (Grecia) 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 18-25) andata 0-3SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 27-29, 19-25) andata 2-3THY Istanbul (Turchia)-E-Work Busto Arsizio mer 15/2 ore 18, andata 3-0

    QUARTI DI FINALEOlympiacos Pireo-CS Volei Alba Blaj (Romania)Budowlani Lodz-CSM Targoviste (Romania)Savino Del Bene Scandicci-SC Potsdam (Germania)vincente THY/Busto Arsizio-Volley Mulhouse Alsace (Francia) LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Qualificazione ipotecata”, ma quel secondo set “apatico” non va giù a Giani

    Di Redazione

    Missione compiuta per Modena in Cev Cup: vittoria da tre punti a Lubiana nell’andata dei quarti di finale di Cev Cup e passaggio del turno “ipotecato”. “Il risultato è buono, ma è evidente che loro non abbiano giocato al loro massimo – commenta Dragan Stankovic in vista del match di ritorno –. Si è visto che avevano qualche problema interno, comunque sono tre punti importantissimi perché tra sette giorni in casa nostra ci basteranno due set per passare alla fase successiva”.

    L’accento sull’unica nota stonata della serata lo pone coach Andrea Giani: “Abbiamo fatto un secondo set veramente apatico, dove siamo stati anche poco squadra, ci siamo disuniti. Dopo abbiamo ripreso il nostro cammino, ma sono segnali che non piace vedere. Una squadra che vuole vincere sempre non può mollare un set così ed essere anche brutta dal punto di vista emozionale”.

    “Dopo è stata una partita un po’ strana – aggiunge –, ma siamo stati bravi a interpretarla. In Europa se non ti adatti a dei cambi di situazioni rischi di perdere. Noi lo sappiamo bene, l’anno scorso abbiamo perso in coppa contro il Tours in questa maniera, sbagliando l’approccio, quindi sappiamo che a prescindere da come stiamo fisicamente, in campo dobbiamo avere la testa giusta. Oggi abbiamo più solidità – conclude –, all’inizio della stagione non l’avevamo“.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa bottino pieno a Schwerin e vola ai quarti di finale

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci in Germania: dopo la vittoria al tie break dell’andata, la squadra di Massimo Barbolini si impone con un secco 3-0 sul campo dell’SSC Palmberg Schwerin e vola ai quarti di finale di CEV Cup femminile, dove troverà una delle terze classificate dei gironi di Champions League. Partita combattuta soprattutto nel secondo set, chiuso sul 27-29 da Scandicci dopo due set point annullati, mentre primo e terzo sono decisamente a favore delle toscane.

    SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 27-29, 19-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO