consigliato per te

  • in

    Nove squadre italiane in campo tra Champions, CEV e Challenge Cup

    Settimana incandescente per le Coppe europee: nel giro di soli due giorni, tra martedì 20 e mercoledì 21 febbraio, ben 9 squadre italiane saranno impegnate in una serie di sfide decisive per il loro cammino continentale. Due le finali, quelle di andata di Challenge Cup, che vedono impegnate Monza nel maschile e Novara nel femminile; Chieri sarà in campo per la prima semifinale di CEV Cup, mentre in Champions League si giocheranno le gare di andata dei quarti di finale maschili e femminili.

    Ad aprire le danze saranno proprio le squadre che poco più di 24 ore fa si sono giocate la Coppa Italia: Allianz Vero Volley Milano e A.Carraro Imoco Conegliano, entrambe in trasferta martedì sui campi di LKS Commercecon Lodz e VakifBank Istanbul. La terza italiana impegnata in Champions League, la Savino Del Bene Scandicci, giocherà sempre in Turchia ma mercoledì, contro l’Eczacibasi Dynavit Istanbul.

    In campo il 21 febbraio anche i tre nostri club in corsa in Champions maschile: la Cucine Lube Civitanova ancora in terra turca, in casa dell’Halkbank Ankara, la Trentino Itas sul campo del Berlin Recycling Volleys e la Gas Sales Daiko Piacenza in casa contro lo Jastrzebski Wegiel. In programma, infine, la semifinale di CEV Cup femminile tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Levallois Paris e le due finali di andata di Challenge Cup: Igor Gorgonzola Novara in casa contro le Neptunes Nantes e Mint Vero Volley Monza nella tana del Projekt Warszawa.

    Le partite di Champions League maschile e femminile saranno trasmesse in diretta su DAZN.

    Questo il programma completo:

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEHalkbank Ankara-Cucine Lube Civitanova mer 21/2 ore 16.00Berlin Recycling Volleys-Trentino Itas mer 21/2 ore 19.30Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel mer 21/2 ore 20.30

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEVakifBank Istanbul-A.Carraro Imoco Conegliano mar 20/2 ore 17.30LKS Commercecon Lodz-Allianz Vero Volley Milano mar 20/2 ore 18.00Eczacibasi Dynavit Istanbul-Savino Del Bene Scandicci mer 21/2 ore 17.00

    CEV CUP FEMMINILEReale Mutua Fenera Chieri ’76-Levallois Paris mer 21/2 ore 20.00

    CHALLENGE CUP MASCHILEProjekt Warszawa-Mint Vero Volley Monza mer 21/2 ore 17.30

    CHALLENGE CUP FEMMINILEIgor Gorgonzola Novara-Neptunes Nantes mer 21/2 ore 20.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia il Neuchatel, il Levallois Paris sfiderà Chieri

    Dopo aver superato al fotofinish il Volero Le Cannet, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 dovrà vedersela con un’altra squadra francese in semifinale di CEV Cup femminile: si tratta del Levallois Paris, la squadra dell’italiano Alessandro Orefice. Anche le “Mariannes” incontrano non poche difficoltà a domare il Vasas Obuda Budapest, perdendo il primo set e rimontando dal 14-18 del terzo: super Candelaria Herrera con un 10 su 12 in attacco nei primi tre parziali, quelli decisivi. La partita si chiude poi con la vittoria per 3-2 delle parigine.

    Il Viteos Neuchatel firma un’altra grande impresa, ribaltando l’1-3 subito all’andata dallo Jedinstvo Stara Pazova e imponendosi per 15-13 in un combattutissimo Golden Set: Tia Scambray (24 punti) e Madeline Haynes (22) le eroine di una serata storica per la Svizzera. In semifinale le elvetiche se la vedranno con il Grot Budowlani Lodz, che invece ha chiuso subito la pratica vincendo i primi due set sul campo del Béziers, per poi vincere l’incontro al tie break: protagonista Jelena Blagojevic, tornata a pieno ritmo tra le titolari dopo la prima parte di stagione in Cina.

    QUARTI DI FINALEBéziers VB (Francia)-Grot Budowlani Lodz (Polonia) 2-3 (21-25, 16-25, 25-23, 25-20, 11-15) andata 1-3Viteos Neuchatel (Svizzera)-Jedinstvo Stara Pazova (Serbia) 3-1 (25-23, 20-25, 25-19, 25-18) Golden Set 15-13 andata 1-3Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Volero Le Cannet (Francia) 3-2 (25-10, 19-25, 25-21, 20-25, 21-19) andata 3-2Levallois Paris (Francia)-Vasas Obuda Budapest (Ungheria) 3-2 (23-25, 25-15, 25-22, 21-25, 15-13) andata 3-1

    SEMIFINALIAndata 20-22/2, ritorno 27-29/2Grot Budowlani Lodz (Polonia)-Viteos Neuchatel (Svizzera)Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Levallois Paris (Francia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra battaglia per Chieri: il Volero si arrende al tie break

    Una nuova battaglia all’ultimo punto porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in semifinale di CEV Cup femminile. Dopo l’entusiasmante rimonta dell’andata, le piemontesi si impongono anche al ritorno per 3-2 sul Volero Le Cannet, vincendo un tie break da brividi con 4 match point annullati alle francesi che avrebbero portato la sfida al Golden Set. E dire che la serata era iniziata con un set vinto per 25-10 dalla squadra di Bregoli, che certo non lasciava presagire le emozioni del seguito… Tutto è bene quello che finisce bene, comunque, per Chieri, che in semifinale se la vedrà con un’altra squadra francese: il Levallois Paris allenato dall’italiano Alessandro Orefice.

    Davanti ai quasi 1500 spettatori del Pala Gianni Asti le chieresi sfoderano una prestazione di grande grinta e carattere nonostante le difficoltà in attacco, con 12 errori e 15 muri subiti (5 di Anastasia Lyashko). La migliore è Avery Skinner con 23 punti, il 45% in attacco e 2 ace, mentre Grobelna tocca i 21 ma con il 30%. Importanti anche gli ingressi di Gray e Kingdon e il rientro di Weitzel nel momento decisivo. Il Volero prova fino all’ultimo a ribaltare il risultato dell’andata grazie al provvidenziale innesto di Brankica Mihajlovic, autrice di 25 punti, ma alla fine deve alzare bandiera bianca.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Volero Le Cannet 3-2 (25-10, 19-25, 25-19, 20-25, 21-19)Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Rolando ne, Morello 1, Spirito (L), Skinner 23, Jatzko ne, Grobelna 21, Kingdon 3, Anthouli ne, Gray 4, Kone (L) ne, Omoruyi 9, Zakchaiou 5, Weitzel 10, Malinov 3. All. Bregoli.Volero Le Cannet: Stimac (L), Schalk, Russu ne, Kirov ne, Dekeukelaire (L) ne, Kotikova 12, Yaneva, Staniulyte 1, Kochurina 11, Popova 9, Lyashko 16, Lee 2, Mihajlovic 25. All. Pejovic.Arbitri: Voudouris (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 1470. Chieri: battute vincenti 6, battute sbagliate 8, attacco 39%, ricezione 54%-18%, muri 9, errori 22. Volero: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 40%, ricezione 50%-21%, muri , errori. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volero Le Cannet prova la rimonta su Chieri con una Mihajlovic in più

    Ci sarà anche Brankica Mihajlovic nel Volero Le Cannet che domani (mercoledì 7 febbraio) tenterà la rimonta ai danni della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, dopo la sconfitta al tie break dell’andata, per qualificarsi alle semifinali di CEV Cup. La schiacciatrice serba, arrivata in Francia dopo la conclusione del campionato in Cina con il Liaoning, è partita regolarmente per la trasferta italiana che vedrà il Volero scendere in campo al Pala Gianni Asti. A Chieri serve una vittoria con qualunque punteggio per passare, mentre le francesi hanno bisogno di un 3-0 o un 3-1; in caso di successo al tie break di Le Cannet si andrebbe al Golden Set.

    Mihajlovic, non ancora disponibile per la gara di andata, è andata invece a referto già nella sfida di campionato di venerdì scorso contro il Quimper, ma senza scendere in campo.

    (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Levallois Paris, Jedinstvo e Budowlani Lodz a segno nell’andata dei quarti

    Verdetti ancora aperti in CEV Cup femminile dopo le gare di andata dei quarti di finale. La squadra che appare più avvantaggiata in vista del ritorno (6-7 febbraio) è sicuramente il Levallois Paris di Alessandro Orefice, vittorioso per 3-1 in Ungheria sul campo del Vasas Obuda Budapest: dopo un inizio da incubo, le “Mariannes” ribaltano la partita con 11 muri vincenti, di cui 6 di Candelaria Herrera, e una grande prestazione di squadra con 5 giocatrici in doppia cifra. Alle padrone di casa non bastano 23 punti della statunitense Taylor Bannister.

    Sconfitta invece l’altra squadra francese, il Béziers, che cede sul campo del Budowlani Lodz al termine di una partita equilibratissima: 23 punti di Mackenzie May per le polacche, 20 di Claire Hoffman tra le ospiti. Si prospetta battaglia anche al ritorno, così come nel quarto di finale tra Jedinstvo Stara Pazova e Viteos Neuchatel: le serbe si sono imposte in casa, anche qui di misura, rimontando un set di svantaggio grazie a 24 punti di Branka Tica.

    QUARTI DI FINALEGrot Budowlani Lodz (Polonia)-Béziers VB (Francia) 3-1 (20-25, 25-21, 25-20, 25-23) ritorno mar 6/2Jedinstvo Stara Pazova (Serbia)-Viteos Neuchatel (Svizzera) 3-1 (25-27, 25-23, 25-20, 25-20) ritorno mer 7/2Volero Le Cannet (Francia)-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (25-22, 25-18, 23-25, 20-25, 13-15) ritorno mer 7/2Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-Levallois Paris (Francia) 1-3 (25-14, 20-25, 19-25, 20-25) ritorno mer 7/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Chieri: risale dallo 0-2 ed espugna Le Cannet

    Una strepitosa rimonta sul campo del Volero Le Cannet permette alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 di festeggiare al termine della gara di andata dei quarti di CEV Cup femminile.

    Sotto 2-0 e 15-12 nel terzo set, la squadra di Giulio Bregoli riesce a ribaltare il punteggio con una grande prova di grinta e carattere: decisivo l’ingresso di Avery Skinner, protagonista con 15 punti e 3 ace al posto di una spenta Kingdon, mentre Kaja Grobelna inscena una prova in crescendo e chiude a quota 22 con il 42% in attacco.

    La giovanissima Alina Popova (classe 2005) piazza 20 punti per il Volero, che però alla fine deve inchinarsi: il verdetto resta incerto in vista della gara di ritorno (mercoledì 7 febbraio a Torino), ma a Chieri basterà vincere con qualsiasi punteggio per passare in semifinale.

    Sestetti – Bregoli schiera inizialmente la diagonale Malinov-Grobelna, Zakchaiou e Weitzel al centro, Kingdon e Omoruyi in banda, Spirito libero. Dall’altra parte della rete Pejovic mette inizialmente in campo Lee in palleggio, Popova opposto, Kochurina e Lyasko al centro, Kotikova e Yaneva in banda, Stimak libero.1° Set – Nel primo set dopo un avvio equilibrato (8-7) il punteggio gira rapidamente a favore delle padrone di casa che allungano a 21-14; nel finale Chieri recupera un po’ annullando pure due palle set sul 24-20 con Kingdon e Zakchaiou, prima di cedere 25-22 su invasione di Zakchaiou.2° Set – Dopo un buon inizio di Chieri (3-6) si lotta punto a punto fino al 15-15. Bregoli getta nella mischia Skinner e Gray. Nel finale Le Cannet allunga e vince facile 25-18 su errore al servizio di Skinner.3° Set – Nel terzo set le padrone di casa si trovano avanti 15-11. Un paio di muri di Gray scuotono Chieri che su servizio di Weitzel ritrova la parità a 15, per passare in vantaggio per la prima volta sul 18-19 con Grobelna. Ancora Grobelna dà la prima palla set alla sua formazione (21-24), poi sbaglia il servizio e viene murata ed è 23-24. Al terzo tentativo infine Skinner chiude 23-25.4° Set – Il quarto set prende abbastanza rapidamente la strada di Chieri (4-7, pipe di Grobelna) che nelle fasi centrali allunga e tocca il vantaggio massimo di 7 punti sul 13-20 (ace di Kingdon). Alla prima palla un errore in attacco di Le Cannet porta l’incontro al tie-break.5° Set – Nel quinto set Chieri è avanti 6-8 (Kingdon) al campion di campo. le Cannet capovolge il punteggio in 10-9, rispondono Grobelna e Skinner ed è 11-11. Sul 13-13 un muro out delle francesi capovolge il punteggio in 13-14. Segue il muro di Malinov e l’incontro termina 13-15.

    Camilla Weitzel: “Una partita con tanta intensità, sono orgogliosa della squadra. Non è mai facile iniziare a giocare dopo due set in cui non abbiamo fatto il nostro lavoro. È stata una partita incredibile da parte loro, quindi è ancora più importante per noi averla vinta, specialmente qui in Francia“.

    Volero Le Cannet-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (25-22, 25-18, 23-25, 20-25, 13-15)Volero Le Cannet: Stimac (L), Schalk 3, Russu, Kirov ne, Dekeukelaire (L), Kotikova 19, Yaneva 8, Staniulyte 1, Kochurina 11, Popova 20, Lyashko 11, Cisse ne, Lee 1. All. Pejovic.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Rolando ne, Morello, Spirito (L), Skinner 15, Grobelna 22, Kingdon 9, Tonelli (L) ne, Anthouli, Gray 6, Kone ne, Omoruyi 8, Zakchaiou 4, Weitzel 8, Malinov 3. All. Bregoli.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Portela (Portogallo).Note: Spettatori 1327. Volero: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, attacco 39%, ricezione 45%-32%, muri 9, errori 30. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, attacco 38%, ricezione 49%-37%, muri 11, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri vuole confermarsi anche in Cev Cup contro Volero Le Cannet

    Dalla Polonia alla Costa Azzurra, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prepara il ritorno in campo nella CEV Volleyball Cup. La partita, valida per l’andata dei quarti di finale, opporrà le biancoblù al Volero Le Cannet. Si gioca a Le Cannet domani, mercoledì 31 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 20.Si tratta del primo incontro ufficiale fra due società che in realtà si conoscono già benissimo essendosi affrontati più volte in amichevole nel precampionato, l’ultima lo scorso 23 settembre a Ospedaletti per la 39ª Sanremo Cup – Memorial Dado Tessitore.Vincitore degli scudetti 2022 e 2023 nel massimo campionato francese, il Volero Le Cannet è una delle quattro squadre scese nei quarti della Coppa Cev dalla Champions League, competizione che ha concluso al terzo posto con 8 punti nell’equilibratissimo girone E. Allenato quest’anno dal serbo Danilo Pejović, il club transalpino ha tesserato a dicembre la palleggiatrice serba Marija Borcic e di recente ha aggiunto al suo roster anche l’esperta schiacciatrice serba Brankica Mihajlovic, già al Vero Volley Monza nel 2021/2022. Nella fase a gironi della Champions’ la sua miglior realizzatrice è stata la schiacciatrice russa Anastasia Lyashko.

    A presentare Le Cannet-Chieri alla vigilia della gara è l’assistente allenatore biancoblù Marco Rostagno, protagonista nel 2022/2023 di una stagione in Francia con il Pays d’Aix Venelles: “Arriviamo da un periodo intenso ma sicuramente positivo per quanto riguarda i risultati sportivi. Abbiamo giocato partite importanti contro avversari importanti ottenendo buoni risultati, su tutti il passaggio del turno in Coppa Italia in una partita molto molto complicata che non ci vedeva favoriti”.

    “In Coppa Cev vogliamo continuare con il nostro percorso e siamo motivati per farlo, ma sappiamo anche che non dobbiamo dare per scontato nulla. I risultati positivi sono arrivati perché abbiamo avuto un’ottima intensità di gioco e una buona qualità nell’allenamento. Dobbiamo continuare in questa direzione senza pensare che le cose fatte bene prima ci portino automaticamente alle vittorie in futuro. Le vittorie arrivano se continuiamo a lavorare bene”.

    “Dobbiamo rimanere focalizzate senza perdere energie e farci distrarre. Le Cannet rispetto all’anno scorso ha cambiato moltissimo. Sta facendo un buon campionato. E’ una squadra di tutto rispetto che è uscita da un girone di Champions’ combattuto. Sarà una partita di grande tensione contro un club che è abituato a giocare partite di questo genere. Il risultato non sarà scontato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo del Viteos Neuchatel, eliminato il Dresdner

    Due francesi, una svizzera e un’italiana: gira tutto intorno alle Alpi il panorama delle squadre qualificate ai quarti di finale di CEV Cup femminile. Clamorosa l’impresa compiuta nei playoff dal Viteos Neuchatel, che si impone sul campo del favoritissimo Dresdner SC ribaltando anche la sconfitta casalinga dell’andata. La squadra di Lauren Bertolacci trova due finalizzatrici eccezionali nelle statunitensi Madeline Haynes (26 punti con il 63%) e Tia Scambray (19 con il 58%), mentre tra le padrone di casa sono decisamente sottotono Jasper e Janiska e non bastano 7 muri vincenti di Jimerson.

    Rimonta anche per il Beziers, ma in questo caso davanti al pubblico amico: a stendere la Stella Rossa è soprattutto la centrale classe 2000 Serena Gray, con 17 punti, il 77% in attacco, 5 muri e 2 ace. Tutto facile, invece, per il Levallois Paris di Alessandro Orefice (neo CT della Slovenia) contro il Mladost Zagreb. Nei quarti contro le “retrocesse” dalla Champions le “Mariannes” troveranno l’abbordabile Vasas Obuda Budapest, mentre il Beziers affronterà il Grot Budowlani Lodz e il Neuchatel se la giocherà con le sorprendenti serbe dello Jedinstvo Stara Pazova; la terza squadra francese, il Volero Le Cannet, toccherà in sorte alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76.

    PLAYOFFBeziers VB (Francia)-Stella Rossa Belgrado (Serbia) 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) andata 2-3Dresdner SC (Germania)-Viteos Neuchatel UC (Svizzera) 1-3 (20-25, 25-13, 18-25, 22-25) andata 3-2Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (20-25, 21-25, 25-20, 35-33, 13-15) andata 1-3Levallois Paris Saint-Cloud (Francia)-Mladost Zagreb (Croazia) 3-0 (25-15, 26-24, 25-22) andata 3-0

    QUARTI DI FINALEAndata 30/1-1/2, ritorno 6/8-2Grot Budowlani Lodz (Polonia)-Beziers VB (Francia)Jedinstvo Stara Pazova (Serbia)-Viteos Neuchatel (Svizzera)Volero Le Cannet (Francia)-Reale Mutua Fenera Chieri ’76Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-Levallois Paris Saint-Cloud (Francia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO