consigliato per te

  • in

    Il Béziers sbanca Legionowo e ipoteca la qualificazione agli ottavi

    Di Redazione
    Una sola gara disputata questa settimana nella CEV Cup femminile: nell’andata dei sedicesimi di finale le Béziers Angels travolgono a domicilio per 0-3 (27-29, 17-25, 14-25) il DPD Legionovia Legionowo e ipotecano la qualificazione. Si allunga dunque la crisi della squadra di Alessandro Chiappini, in difficoltà anche in campionato: molto male Jessica Rivero, mentre dall’altra parte fa la differenza un’altra vecchia conoscenza del volley italiano, Yamila Nizetich, top scorer con 17 punti di cui 4 muri. La gara di ritorno si giocherà in Francia mercoledì 25 novembre.
    All’appello, per completare il quadro delle “bolle” di ottavi e quarti, mancano ancora 6 squadre: la prossima settimana si giocheranno gli incontri di ritorno tra Galatasaray e Khimik Yuzhny (3-0 per le turche all’andata) e tra CSM Targoviste e SC Prometey (3-1). In programma in gara unica, invece, Fatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk, Proton Saratov-Volero Le Cannet e SC Potsdam-Hapoel Kfar Saba.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray passa a Yuzhny, Mladost Zagreb già agli ottavi

    Di Redazione
    Programma a singhiozzo in CEV Cup femminile, con alcune squadre già qualificate agli ottavi di finale (tra cui la Saugella Monza, per il ritiro delle avversarie del Neuchatel) e altre che non conosceranno il loro destino fino al 26 novembre. Tra queste ultime c’è il Galatasaray, che però ieri ha posto una seria ipoteca sul passaggio del turno andando a imporsi per 0-3 (17-25, 18-25, 19-25) sul campo del Khimik Yuzhny: come in campionato, protagonista assoluta l’opposta Olesia Rykhliuk con 21 punti e il 63%, ma anche Tatiana Kosheleva (16 punti) ci ha messo del suo.
    Oltre a Monza, altre quattro squadre hanno passato il turno senza giocare; a queste si aggiungerà il Dresdner SC, che avrebbe dovuto affrontare la perdente del turno preliminare tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart (poi ammesse entrambe alla fase finale). Altri team, invece, hanno già completato le gare di andata e ritorno: il Mladost Zagreb ha superato l’Olymp Praha per 3-0 e 3-1, le ceche del VK Selmy Brno hanno avuto la meglio nel doppio confronto con il Drita Gjilan e le serbe dello Zok UB hanno eliminato lo Stiinta Bacau (doppio 3-0 per entrambe).
    Qualificata anche un’altra formazione serba, il Tent Obrenovac, che in gara unica ha battuto l’Asterix Avo Beveren per 3-0. Il CSM Targoviste di Heidy Casanova si è invece imposto per 3-1 in casa del Prometey Kamyanske, ma le due squadre dovranno giocare la gara di ritorno in Romania il 25 novembre. Facciamo il punto su una situazione quantomai arzigogolata:
    SEDICESIMI DI FINALESwietelsky Bekescsaba-LPV Huittinen non disputataSaugella Monza-Viteos Neuchatel non disputataStiinta Bacau-ZOK UB 0-3 (20-25, 6-25, 14-25) andata 0-3VK Selmy Brno-KV Drita Gjilan 3-0 (25-17, 25-13, 25-20) andata 3-0OK Sip Sempeter-Polkky Kuusamo non disputataTent Obrenovac-Asterix Avo Beveren 3-0 (25-23, 29-27, 25-23) gara unicaVasas Obuda Budapest-TS Dudingen non disputataFatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk 25/11 (gara unica)PVK Olymp Praha-Mladost Zagreb 1-3 (16-25, 25-23, 17-25, 25-29) andata 0-3SC Prometey Kamyanske-CSM Targoviste 1-3 (25-21, 24-26, 19-25, 16-25) ritorno 25/11DPD Legionovia Legionowo-Beziers Angels andata 18/11, ritorno 25/11Proton Saratov-Volero Le Cannet 17/11 (gara unica)Calcit Volley Kamnik-Nova KBM Branik Maribor non disputataDresdner SC passa agli ottaviSC Potsdam-Hapoel Kfar Saba 25/11 (gara unica)Khimik Yuzhny-Galatasaray HDI Istanbul 0-3 (17-25, 18-25, 19-25) ritorno 26/11
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano qualificata agli ottavi di Challenge Cup senza giocare

    Di Redazione
    Si attende solo la comunicazione ufficiale della CEV per certificare il ritiro degli avversari dell’Allianz Powervolley Milano dai sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile. I milanesi, che avrebbero dovuto giocare già domani l’incontro d’andata sul campo dello Jekabpils Lusi, non sono ovviamente partiti per la Lettonia: le due società avevano provato a negoziare una sede unica per il doppio incontro, visti i costi e le difficoltà delle trasferte, ma alla fine i baltici hanno preferito rinunciare. Milano si qualifica dunque agli ottavi, dove troverà la vincente del confronto tra Calcit Kamnik e OK Vardar Skopje, che si giocherà regolarmente ma con due partite consecutive in Slovenia (martedì e mercoledì).
    Verso una soluzione analoga potrebbe andare anche la gara tra Saugella Monza e Viteos Neuchatel valida per i sedicesimi di CEV Cup femminile: anche in questo sarebbe il team svizzero a rinunciare, come già hanno fatto le connazionali del TS Dudingen. La partita di andata è programmata per l’11 novembre a Monza, quella di ritorno per il 26 in terra elvetica, ma già nelle prossime ore potrebbe arrivare la comunicazione della cancellazione. In caso di passaggio del turno “a tavolino”, Monza troverebbe negli ottavi le ungheresi dello Swietelsky Bekescsaba, che a loro volta hanno beneficiato del ritiro dell’LPV Huittinen (Finlandia).
    Quasi scontato, comunque, che per le fasi successive delle competizioni la CEV si trovi a far fronte allo stesso tipo di problemi: per questo motivo molte società stanno chiedendo alla Confederazione europea rivedere la formula delle Coppe “minori” così come è stato fatto per la Champions, prevedendo una serie di “bolle” in cui si possano giocare contemporaneamente ottavi e quarti di finale dalla stessa parte del tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Le avversarie delle squadre italiane in CEV Cup e Challenge Cup

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    A conclusione del sorteggio dei gironi di Champions League è in corso di svolgimento in Lussemburgo, sede della CEV, anche l’estrazione degli abbinamenti per il primo turno di CEV Cup e Challenge Cup.
    Nella CEV Cup femminile la Saugella Monza affronterà nei sedicesimi di finale (gare di andata e ritorno) le svizzere del Viteos Neuchatel UC. L’andata è prevista dal 20 al 22 ottobre, il ritorno nella settimana successiva (27-29 ottobre). LEGGI TUTTO