consigliato per te

  • in

    Saugella Monza in campo per gli ottavi contro lo Swietelsky Bekescsaba

    Di Redazione
    Sfida da dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, alla prima europea sulla panchina della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley. Martedì 26 gennaio, alle ore 16.30 (diretta YouTube del Consorzio Vero Volley), all’Arena di Monza, le rosablù sfideranno la formazione ungherese dello Swietelsky Bekescsaba nella gara secca degli ottavi di finale della CEV Cup femminile 2021.
    Nell’impianto monzese, sede della due giorni di “bolla” che vedrà impegnate anche la squadra serba dello Zok UB e le ceche della VK Selmy, è tutto pronto. Per le rosablù, alla terza partecipazione ad una coppa europea dopo la vittoria della Challenge Cup 2019 e l’esperienza in CEV Cup 2020, è tempo di tornare dunque ad esibirsi in un trofeo continentale con il privilegio di potersi giocare il passaggio ai quarti prima e all’eventuale semifinale poi sul mondoflex di casa, dove in campionato, in questa stagione, sono ancora imbattute. Il ruolino di marcia di Heyrman e compagne è esaltante: sono dodici le vittorie consecutive fatte registrare in Serie A1 femminile, dove al momento sono terze a quattro punti dalla seconda Novara, ma con una gara ancora da recuperare.
    Il Békéscsaba è la squadra di pallavolo di maggior successo in Ungheria negli ultimi dieci anni. Le cinque volte campionesse nazionali e due volte vincitrici della MEVZA Cup sono al momento leader nel loro campionato con un bilancio di undici vittorie e una sola sconfitta al passivo. Per loro si tratta della quinta partecipazione alla CEV Cup, dopo le avventure in CEV Champions League (2017, 2018 e 2019) e CEV Challenge Cup (2015, 2020).

    Edina Begic: “Siamo molto contente di poter finalmente disputare la CEV Cup, visto che quella di domani sarebbe dovuta essere una partita da giocare a dicembre. Ci aspettiamo una gara intensa, contro una squadra, quella ungherese, che è molto ben organizzata e che sta facendo buoni risultati nel proprio campionato. Ci saranno certamente delle diversità rispetto alla Serie A1, a partire dal fatto che è una bolla e che si gioca su gara secca. Siamo felici di poter disputare questo appuntamento in casa, nonostante ci manchi il nostro pubblico. Sappiamo come affrontare questo tipo di gare: cercheremo di dare il massimo per tutti quelli che ci guarderanno sul nostro canale YouTube“.
    Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)
    Ore 19.30ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)
    Quarti di finaleMercoledì 27 gennaio, ore 18.00Vincente OF1 – Vincente OF2
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte il countdown per la “bolla” di CEV Cup femminile 2021 all’Arena di Monza

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    La Saugella Monza è pronta a fare, finalmente, il suo esordio stagionale europeo nella CEV Volleyball Cup 2021. Tra dieci giorni, per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ci sarà infatti la chance di giocarsi il passaggio ai quarti di finale della manifestazione sotto i riflettori della propria casa, l’Arena di Monza, sede designata dalla CEV per ospitare tre gare della seconda competizione europea in ordine di importanza: due valide per gli ottavi di finale ed una per il quarto di finale.Martedì 26 gennaio le rosablù, alla terza esperienza consecutiva ad una coppa continentale dopo il trionfo in Challenge Cup nel 2019 e l’avventura nella CEV Cup 2020, se la vedranno, alle ore 16.30, contro la squadra ungherese della Swietelsky Békéscsaba. La vincente affronterà il giorno successivo, mercoledì 27 gennaio, ore 18.00, una tra le altre due squadre che arriveranno in Italia con l’intento di staccare il ticket per i quarti, ovvero il team serbo della ZOK Ub e quello ceco della VK Selmy BRNO. 
    DIRETTA LIVE SUL CANALE YOUTUBE DEL VERO VOLLEYUn evento tutto da vivere, che il Consorzio Vero Volley coprirà con la diretta live di tutti e tre i match sul proprio canale YOUTUBE(www.youtube.com/user/verovolley1).IL PROGRAMMACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)Ore 19.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)Quarti di finale Mercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Vincente OF1 – Vincente OF2 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Béziers e Tent Obrenovac sono le prime due semifinaliste

    Di Redazione
    Béziers Angels e Tent Obrenovac sono le prime due squadre a centrare l’accesso alle semifinali di CEV Cup femminile. A Zagabria le francesi, che avevano beneficiato del ritiro del Voléro Le Cannet negli ottavi, sconfiggono con un netto 3-0 le rumene del CSM Targoviste nei quarti: combattuto soltanto il terzo parziale, in cui Casanova e compagne hanno la palla per riaprire la gara sul 24-23, ma non riescono a sfruttarla. Il Béziers colpisce in battuta con 7 ace (2 a testa per Segovia e Farriol) e in attacco trova in Malina Terrell un terminale efficacissimo con 18 punti (47%).
    Nell’altro quarto di finale, sul campo di casa, il Tent Obrenovac spegne in tre set la resistenza del Vasas Obuda Budapest, anche se deve lottare per strappare ai vantaggi il secondo parziale (26-24), annullando anche un set point. Anche qui decisiva la performance della squadra di casa al servizio, con 8 ace di cui 3 di Matea Petrovic, e a muro, con 12 vincenti; alle ungheresi non bastano altri 22 punti di Sanja Gamma.
    Le ultime due “bolle” si disputeranno in seguito: quella di Monza è stata già fissata per il 26 e il 27 gennaio, mentre è ancora da definire la data del girone di Istanbul, forse quello tecnicamente più valido con Galatasaray, Potsdam e Dresdner.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Obrenovac: OK SIP Sempeter-Tent Obrenovac 0-3 (21-25, 11-25, 17-25); Vasas Obuda Budapest-Minchanka Minsk 3-2 (21-25, 19-25, 25-20, 25-22, 16-14); Tent Obrenovac-Vasas Obuda Budapest 3-0 (25-20, 26-24, 25-19).A Zagabria: Mladost Zagreb-CSM Targoviste 0-3 (19-25, 23-25, 18-25); Béziers Angels-Voléro Le Cannet 3-0 a tavolino; CSM Targoviste-Béziers Angels 0-3 (19-25, 18-25, 25-27).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Avanzano Tent Obrenovac e Targoviste, rimonta vincente per il Vasas

    Di Redazione
    Sono programma oggi due quarti di finale della CEV Cup femminile, a Obrenovac (Serbia) e Zagabria: un programma dimezzato rispetto alle attese, dato che sono state rinviate sia la “bolla” di Monza (le nuove date dovrebbero essere 26 e 27 gennaio) sia quella di Istanbul. Inoltre in Croazia, vista la rinuncia del Voléro Le Cannet, si è disputato un solo ottavo di finale: quello vinto nettamente per 3-0 dal CSM Targoviste (15 punti di Heidy Casanova) sulle padrone di casa del Mladost Zagreb. Le romene se la vedranno oggi con il Béziers per un posto in final four.
    Nel girone serbo avanzano le padrone di casa del Tent Obrenovac, che battono in tre set le slovene del SIP Sempeter con una prova super di Jelena Lazic (20 punti e il 58% in attacco). Ai quarti approda anche il Vasas Obuda Budapest, grazie alla rimonta dallo 0-2 ai danni del Minchanka Minsk: protagonista una vecchia conoscenza del volley italiano come Sanja Gamma – meglio nota con il nome da nubile di Popovic -, che piazza 36 punti attaccando ben 78 palloni!
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Obrenovac: OK SIP Sempeter-Tent Obrenovac 0-3 (21-25, 11-25, 17-25); Vasas Obuda Budapest-Minchanka Minsk 3-2 (21-25, 19-25, 25-20, 25-22, 16-14); Tent Obrenovac-Vasas Obuda Budapest oggi ore 19.A Zagabria: Mladost Zagreb-CSM Targoviste 0-3 (19-25, 23-25, 18-25); Béziers Angels-Voléro Le Cannet 3-0 a tavolino; CSM Targoviste-Béziers Angels oggi ore 19.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Voléro Le Cannet rinuncia alla trasferta, Béziers già ai quarti

    Di Redazione
    Il derby francese degli ottavi di finale di CEV Cup femminile si è concluso con una vittoria a tavolino del Béziers: il Voléro Le Cannet si è rifiutato di partecipare alla “bolla” di Zagabria, rinunciando così alla competizione europea. I motivi della decisione li ha spiegati la presidente Jelena Lozancic in un’intervista a L’Equipe: “Andare in Croazia, dal mio punto di vista, rappresenta un rischio troppo grande dal punto di vista sanitario. Il paese ha solo 4 milioni di abitanti e ogni giorno dichiara 5000 nuovi casi. Non conosco le condizioni sanitarie e la CEV non ci ha dato risposte certe. Sono desolata, ma la salute delle giocatrici, dello staff e dei nostri congiunti viene prima di tutto“.
    Il Voléro, del resto, aveva già rinunciato per la stessa ragione anche alle semifinali dell’edizione 2019-2020: “Ma l’Europa è molto importante per noi – assicura Lozancic – la nostra vocazione è ragionare oltre i confini. Per me è stata veramente una scelta presa a malincuore, e comprendo benissimo che il Béziers abbia preso la decisione inversa“. La squadra francese, qualificata di diritto ai quarti, affronterà dunque domani la vincente del confronto tra Mladost Zagreb e CSM Targoviste, in programma alle 19.30.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray batte il Khimik e completa il tabellone degli ottavi

    Di Redazione
    La CEV Cup femminile si allinea agli ottavi di finale: in settimana hanno centrato la qualificazione anche le quattro squadre mancanti per completare il tabellone del turno successivo, che si svolgerà con la formula delle “bolle” in sede unica in combinazione con i quarti. L’ultima squadra in ordine di tempo a passare il turno è stata il Galatasaray, che dopo il 3-0 dell’andata ha battuto il Khimik Yuzhny anche al ritorno per 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 27-25): le ucraine hanno opposto una fiera resistenza, ma alla fine sono cadute i colpi della connazionale Olesia Rykhliuk, autrice di 24 punti con il 47% in attacco.
    Negli ottavi le giallorosse non avranno vita facile contro l’SC Potsdam, che ha battuto in gara unica le israeliane dell’Hapoel Kfar Saba con un netto 3-0 (25-14, 25-12, 25-14). Così come non sarà agevole il compito delle Béziers Angels, che dopo aver eliminato il DPD Legionovia Legionowo di Chiappini (3-0 anche al ritorno) dovranno affrontare il derby francese con il Voléro Le Cannet. Nel turno successivo, le transalpine si troveranno di fronte la vincente tra il Mladost Zagreb e il CSM Targoviste, che ha completato l’opera iniziata all’andata battendo il Prometey Kamyanske per 3-0 (25-23, 25-23, 25-20), con 21 punti di Heidy Casanova.
    Ottavi e quarti si disputeranno tutti tra martedì 8 e 9 dicembre, in quattro sedi diverse. Nella “bolla” italiana la Saugella Monza ospiterà tre squadre dell’Est: le ungheresi dello Swietelsky Bekescsaba (prime avversarie della squadra di Gaspari), le serbe dello Zok UB e le ceche del VK Selmy Brno.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Monza: Saugella Monza (Italia)-Swietelsky Bekescsaba (Ungheria) mar 8/12 ore 16.30; Zok UB (Serbia)-VK Selmy Brno (Rep.Ceca) mar 8/12 ore 19.30; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 18.A Obrenovac: OK Sip Sempeter (Slovenia)-Tent Obrenovac (Serbia) mar 8/12 ore 17.00; Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-Minchanka Minsk (Bielorussia) mar 8/12 ore 20.00; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 19.00.A Zagabria: Béziers Angels (Francia)-Voléro Le Cannet (Francia) mar 8/12 ore 16.30; Mladost Zagreb (Croazia)-CSM Targoviste (Romania) mar 8/12 ore 19.30; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 19.30.A Istanbul: Nova KBM Branik Maribor (Slovenia)-Dresdner SC (Germania) mar 8/12 ore 14.00; SC Potsdam (Germania)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) mar 8/12 ore 17.00; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 17.00.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO