consigliato per te

  • in

    Busto ‘promossa’ in Cev Cup, il presidente Pirola: “Decisione che premia la nostra storia”

    Di Redazione E’ ancora fresca la notizia dell’inclusione della UYBA Volley nell’elenco delle squadre che parteciperanno alla CEV Cup 2023, una comunicazione quasi inaspettata ed accolta con grande soddisfazione dalla società e dai tifosi di Busto Arsizio. Per le farfalle sarà l’ottava partecipazione alla seconda manifestazione continentale, già vinta in tre occasioni: nel 2010, nel 2012 e nel 2019. Il commento del Presidente Giuseppe Pirola (nella foto con il Trofeo vinto nel 2019): “La comunicazione della CEV è giunta sì in maniera quasi inaspettata, ma premia la nostra storia all’interno delle competizioni europee e di conseguenza del nostro ranking internazionale. Avremmo partecipato con grande onore anche alla Challenge Cup, la terza per importanza e ancora per noi inesplorata, ma naturalmente riconosciamo nella CEV Cup un maggior pregio e dunque accogliamo la notizia con grande soddisfazione”. “Anche questa edizione vedrà la partecipazione di squadre importanti, ma siamo orgogliosi della rosa che abbiamo costruito e siamo sicuri che potrà farsi valere su tutti i campi grazie all’entusiasmo delle giovani e all’esperienza di chi le competizioni internazionali le conosce bene e le ha giocate da protagonista come Carli Lloyd, Rossella Olivotto e Rosamaria Montibeller. Abbiamo un conto in sospeso con la CEV Cup, in quanto la precoce eliminazione della scorsa stagione non ci è ancora andata giù. Sarà un motivo in più per presentarci ancora più determinati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi espugna Stoccarda e vince la sua terza CEV Cup

    Di Redazione Alla fine il risultato è quello che tutti, ma proprio tutti, avevano pronosticato a inizio stagione: la CEV Cup femminile finisce nella bacheca della corazzata Eczacibasi Dynavit Istanbul, la grande favorita. Dopo il faticoso 3-1 dell’andata sull’Allianz MTV Stuttgart, per la squadra turca è relativamente facile aggiudicarsi in Germania i due set che valgono il trofeo. È la quarta Coppa europea nella storia dell’Eczacibasi e la terza CEV Cup dopo quelle conquistate nel lontano 1999 e nel 2018 (le arancionere raggiungono in questa speciale classifica Busto Arsizio, grande delusa di questa edizione). L’assoluta protagonista della finale di ritorno è ancora una volta Tijana Boskovic, autrice di 27 punti con il 49% in attacco, 3 muri e 4 ace; oltre alla serba va in doppia cifra soltanto la centrale Beyza Arici. Lo Stuttgart prova generosamente a tenere aperta la sfida nel secondo set, recuperando dal 14-18 al 19-19 salvo poi arrendersi nel finale, e anche a sconfitta ormai certa ha la palla per portare l’incontro al tie break (24-23), prima di cedere ai vantaggi. Bene Krystal Rivers e Eline Timmerman, molto sottotono invece Segura e Todorova. Da segnalare che la gara è stata arbitrata dall’italiana Dominga Lot. Foto Eczacibasi Spor Kulubu Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi Dynavit Istanbul 1-3 (18-25, 21-25, 25-18, 24-26) andata 1-3Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka 2, Segura 2, Lohuis 4, Jasper 5, Van de Vyver 1, Timmerman 10, Lee 10, Todorova, Dornheim (L) ne, Kohn ne, Rivers 13, Berger 1, Ceasar 14. All. Aleksandersen.Eczacibasi Dynavit Istanbul: Akoz (L), Boskovic 27, Arici 10, Atlier ne, Sahin S. 7, Baladin 7, Ognjenovic 4, Palabiyik (L) ne, Sahin E. ne, Adams 9, Yilmaz, Heyrman 8, Yildirim, Arifoglu ne. All. Akbas.Arbitri: Lot (Italia) e Marschner (Rep.Ceca).Note: Spettatori 2251. Stuttgart: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 40%-15%, muri 7, errori 22. Eczacibasi: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 50%, ricezione 55%-24%, muri 10, errori 26. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Va all’Eczacibasi il primo round, ma l’Allianz MTV Stuttgart sa lottare

    Di Redazione Si conclude con la vittoria dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul la gara di andata della finale di CEV Cup femminile, ma l’Allianz MTV Stuttgart promette battaglia per il ritorno, in programma martedì 22 marzo in Germania. La squadra turca, grande favorita per la vittoria del trofeo, si impone per 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17) dopo aver perso il secondo set e lottato fino in fondo nel terzo, mentre il divario è più ampio nel quarto parziale. A decidere una partita a tratti molto combattuta è un’immensa Tijana Boskovic, che chiude con 35 punti all’attivo, il 59% in attacco, 4 muri e 4 ace; a supportarla anche McKenzie Adams (11 punti e tanto lavoro in seconda linea). Le tedesche puntano tutto sulla battuta, firmando 10 ace di cui 3 di Simone Lee, che è anche la top scorer ospite con 17 punti; in attacco si fa però sentire l’assenza di Krystal Rivers e non bastano i 5 muri-punto di Eline Timmerman. Eczacibasi Dynavit Istanbul-Allianz MTV Stuttgart 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-17)Eczacibasi Dynavit Istanbul: Akoz (L), Boskovic 35, Arici 6, Atlier ne, Sahin 2, Baladin 7, Ognjenovic 3, Palabiyik (L), Sahin ne, Adams 11, Yilmaz, Heyrman 7, Yildirim, Arifoglu ne. All. Akbas.Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Nowicka 1, Segura 5, Lohuis 4, Jasper, Van de Vyver 2, Timmerman 12, Lee 17, Todorova 4, Kohn ne, Berger 2, Ceasar 7. All. Aleksandersen.Arbitri: Niewiarowska (Polonia) e Stevanovic (Serbia).Note: Spettatori 1200. Eczacibasi: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 57%-25%, muri 10, errori 26. Stuttgart: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, attacco 35%, ricezione 40%-14%, muri 8, errori 25. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi e Allianz MTV Stuttgart mettono un piede in finale

    Di Redazione Doppia vittoria esterna nelle semifinali di andata della CEV Cup femminile: la corazzata Eczacibasi Dynavit Istanbul e le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart sono più vicine alla finalissima, in vista delle gare di ritorno che si disputeranno martedì 1° marzo. L’Eczacibasi si impone per 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) sul campo di un CSM Volei Alba Blaj tenace, ma poco concreto in attacco: per ben 13 volte le attaccanti rumene vengono murate dalle avversarie, con Baladin (5) e Boskovic (4) a giganteggiare. MVP una super Maja Ognjenovic, che oltre alle due bocche da fuoco principali smarca con continuità anche Laura Heyrman. Dall’altra parte del tabellone la squadra di Stoccarda ha la meglio per 1-3 (18-25, 25-21, 15-25, 22-25) sul campo del Mladost Zagreb: al netto di un secondo set con 8 errori punto, la partita è sostanzialmente sempre condotta dalle teutoniche, che trovano in Krystal Rivers e Simone Lee due bomber implacabili con 23 punti a testa. Alle croate non bastano i 17 punti di una scatenata Martina Samadan. SEMIFINALICSM Volei Alba Blaj (Romania)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) ritorno mar 1/3 ore 16.00Mladost Zagreb (Croazia)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 1-3 (18-25, 25-21, 15-25, 22-25) ritorno mar 1/3 ore 19.00 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà l’Alba Blaj l’avversaria dell’Eczacibasi in semifinale

    Di Redazione Non riesce la rimonta al Volero Le Cannet nel ritorno dei quarti di finale di CEV Cup femminile: dopo il pesante 0-3 subito all’andata, la squadra di Lorenzo Micelli concede subito al CSM Volei Alba Blaj i due set necessari per la qualificazione, fallendo una chance per chiudere il primo. Niente da fare dunque per Carraro e Parlangeli, le due giocatrici italiane del Volero; saranno le rumene ad affrontare in semifinale l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, grande favorita per la vittoria finale, in una sfida che vedrà la palleggiatrice serba Sladjana Mirkovic nel ruolo di ex di turno. Dall’altra parte del tabellone, come già noto, si sfideranno Allianz MTV Stuttgart e la sorpresa Mladost Zagreb. Le gare di andata si disputeranno tra una settimana, mercoledì 23 febbraio, mentre quelle di ritorno sono previste per martedì 1° marzo. QUARTI DI FINALEVolero Le Cannet (Francia)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) 2-3 (25-27, 16-25, 25-22, 25-17, 12-15) andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 2-3 (25-17, 24-26, 31-29, 19-25, 6-15) andata 3-0Mladost Zagreb (Croazia)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) 2-3 (29-27, 21-25, 14-25, 25-20, 9-15) Golden Set 15-11 andata 3-2Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 3-1 (25-19, 25-12, 21-25, 25-21) andata 3-0 SEMIFINALIAndata 23/2, ritorno 1/3CSM Volei Alba Blaj-Eczacibasi Dynavit IstanbulMladost Zagreb-Allianz MTV Stuttgart (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart vince il derby con Schwerin e va in semifinale

    Di Redazione Sarà l’Allianz MTV Stuttgart a sfidare il Mladost Zagreb nella prima semifinale della CEV Cup femminile. La squadra di Stoccarda, artefice dell’eliminazione di Busto Arsizio negli ottavi di finale, ha vinto il derby tedesco con l’SSC Palmberg Schwerin nella gara di ritorno dei quarti, l’unica effettivamente disputata. La formazione di Schwerin era stata infatti costretta a rinunciare all’andata per i casi di Covid nel gruppo squadra e aveva subito la sconfitta a tavolino per 3-0. Allo Stuttgart bastava quindi conquistare due set per centrare la semifinale e la squadra di Aleksandersen c’è riuscita senza la minima difficoltà, chiudendo poi la gara sul 3-1 (25-19, 25-12, 21-25, 25-21). A trascinare le padrone di casa la solita Simone Lee, autrice di 26 punti con il 54% in attacco, 2 muri e 2 ace; decisivo anche l’apporto della battuta, che ha messo in seria difficoltà la ricezione ospite. Nella formazione di Koslowski ha brillato soltanto lndy Baijens con 4 muri-punto. Per completare il quadro delle semifinali manca ancora una partita, quella tra Volero Le Cannet e Alba Blaj, che si giocherà martedì 15 febbraio. All’andata le rumene si sono imposte per 3-0: la vincente del doppio confronto andrà ad affrontare la grande favorita Eczacibasi Dynavit Istanbul. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mladost Zagreb in semifinale, Schwerin si arrende al Covid

    Di Redazione Oltre all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che aveva festeggiato il passaggio del turno la scorsa settimana, soltanto una squadra ha già conquistato la qualificazione alle semifinali della Challenge Cup femminile: è il Mladost Zagreb, capace di eliminare al Golden Set il LKS Commercecon Lodz, futura squadra di Valentina Diouf. Dopo la vittoria per 3-2 dell’andata in terra polacca, le croate hanno perso con lo stesso punteggio la gara di ritorno in casa, salvo poi aggiudicarsi il set di spareggio per 15-11: strepitosa la prova di Martina Samadan, autrice di ben 22 punti con 6 muri vincenti (sui 22 di squadra!), mentre dall’altra parte non sono bastati 35 punti di Veronica Jones-Perry. In semifinale il Mladost troverà la vincente del derby tedesco tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart, la cui gara di andata però non si è disputata: i numerosi casi di positività al Covid-19 hanno costretto lo Schwerin a ritirarsi e subire la sconfitta a tavolino. La formazione di Koslowski dovrà giocarsi tutto mercoledì 9 febbraio al ritorno, sul campo nemico. Bisognerà invece aspettare il 15 febbraio per la sfida di ritorno tra Volero Le Cannet e Alba Blaj (all’andata vinsero le rumene per 3-0) che determinerà l’avversaria dell’Eczacibasi. QUARTI DI FINALEVolero Le Cannet (Francia)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) mar 15/2 ore 20 andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 2-3 (25-17, 24-26, 31-29, 19-25, 6-15) andata 3-0Mladost Zagreb (Croazia)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) 2-3 (29-27, 21-25, 14-25, 25-20, 9-15) Golden Set 15-11 andata 3-2SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 0-3 a tavolino ritorno mer 9/2 SEMIFINALIvincente Volero/Alba Blaj-Eczacibasi Dynavit IstanbulMladost Zagreb-vincente Stuttgart/Schwerin (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi soffre, ma conquista la semifinale. Batosta per il Volero

    Di Redazione La CEV Cup femminile ha la sua prima semifinalista, che è anche la grande favorita per la conquista del trofeo: l’Eczacibasi Dynavit Istanbul taglia in anticipo il traguardo grazie al successo nella doppia sfida con l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg, disputata in due giornate successive in Turchia. Dopo il netto 3-0 del primo incontro, la squadra di Akbas ha dovuto invece soffrire nel secondo, imponendosi soltanto per 31-29 nel terzo e decisivo set: tre le chance per riaprire la partita non sfruttate dalle russe, che poi hanno chiuso con un platonico 3-2. 22 punti per Tijana Boskovic e 12 per Laura Heyrman, entrambe in campo solo per tre set. Nella gara d’andata dei quarti l’Alba Blaj dà intanto una severa lezione al Volero Le Cannet di Micelli, Parlangeli e Carraro (rientrata da titolare): un nettissimo 3-0, con 20 punti di Victoriia Russu e una ricezione al 72%, che rende durissima l’impresa qualificazione per le francesi. Sorprendente anche il risultato dell’altro incontro disputato, con la vittoria esterna al tie break del Mladost Zagreb sul campo del LKS Commercecon Lodz: alla futura squadra di Valentina Diouf, ancora priva di un’opposta titolare, non riesce la rimonta dallo 0-2. L’ultima sfida, il derby tedesco tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart, si disputerà infine in ritardo rispetto alle altre: andata giovedì 3 febbraio a Schwerin, ritorno mercoledì 9 a Stoccarda. QUARTI DI FINALECSM Volei Alba Blaj (Romania)-Volero Le Cannet (Francia) 3-0 (25-19, 25-13, 25-15) ritorno mer 2/2Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg 2-3 (25-17, 24-26, 31-29, 19-25, 6-15) andata 3-0LKS Commercecon Lodz (Polonia)-Mladost Zagreb (Croazia) 2-3 (29-31, 21-25, 25-14, 25-17, 8-15) ritorno mar 1/2SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) andata gio 3/2, ritorno mer 9/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO