consigliato per te

  • in

    Leonardo Barbieri e CDA Talmassons insieme anche in Serie A1

    La storia di coach Leonardo Barbieri con la CDA Volley Talmassons FVG continuerà anche nella prossima stagione, in cui la squadra friulana militerà per la prima volta nella massima serie dopo aver conquistato la promozione al termine di una straordinaria cavalcata nei Play Off.

    Per Barbieri si tratterà del quinto anno sulla panchina delle Pink Panthers. Arrivato nel 2020, ha subito impresso la propria impronta a livello tecnico e tattico, permettendo alla squadra di ottenere una crescita costante. Tre apparizioni ai Play Off in quattro stagioni, con l’ultima che ha sancito il salto di categoria dopo aver superato Messina e Busto Arsizio rispettivamente in semifinale e finale.

    L’allenatore racconta così le proprie emozioni e sensazioni: “Io qui mi trovo bene, la società lo sa. Vogliamo alzare ancora l’asticella. Sono molto contento di rimanere qui anche per la prossima stagione e non vediamo l’ora di intraprendere insieme questo nuovo percorso nella massima serie“.

    Sulla conferma dell’allenatore si esprime così il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Dare una continuità al lavoro dello staff era ed è la cosa più importante, e in tal senso la conferma di Leo era scontata a prescindere dal risultato conquistato. Per lui è la quarta promozione, quindi più di tutti saprà guidare la squadra e conoscerà i modi con cui alzare nuovamente l’asticella. Di Leo va detto che, oltre ad essere un ottimo allenatore, ci ha permesso di crescere anche come società dal momento del suo arrivo, rispettando sempre i mezzi che avevamo a disposizione. Lo possiamo definire quasi come un allenatore ‘aziendalista’, perché riesce a trarre il miglior profitto dai mezzi che ha a disposizione e che la società propone. Siamo contenti ed orgogliosi di proseguire questo percorso con lui“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio saluta Brescia: nel suo futuro c’è Talmassons?

    Dopo due anni la schiacciatrice e Alice Pamio si congeda dalla Valsabbina Millenium Brescia: con un lungo post su Instagram la capitana delle “Leonesse” saluta la squadra giallonera. Il suo futuro, secondo i rumors, potrebbe essere in Serie A1: l’attaccante classe 1998 avrebbe infatti già un accordo con la Cda Volley Talmassons FVG, che proprio ieri ha conquistato la promozione. Altro nome sul taccuino dei dirigenti friulani sembra essere quello della centrale franco-camerunense Léandra Olinga-Andela, a lungo protagonista nel campionato francese con il Mulhouse prima di trasferirsi quest’anno in Grecia (dividendosi tra AO Lamia e llisiakos).

    Tornando a Pamio, questo il testo del suo messaggio d’addio a Brescia: “È arrivato il momento dei saluti, quest’anno un po’ più difficili, lo ammetto. Sì, perché la Millenium Brescia in questi due anni è stata molto più di una casa. Mi avete presa nel momento più difficile che potessi vivere nella mia carriera, mi avete dato fiducia e piano piano abbiamo camminato insieme: abbiamo giocato due splendide finali e vissuto emozioni che non si possono descrivere. Spesso non ci rendiamo conto che è un privilegio di cui non tutti possono godere, e di questo siamo stati meritevoli e fortunati!

    Mi avete vista metterci tutta me stessa per tornare a giocare sul taraflex e mi avete dato tanta carica.Quest’anno invece è stato difficile, complesso, pieno di frustrazione, ma è stato un anno che mi ha insegnato tanto di me e delle persone che ho avuto accanto: ho e abbiamo cercato di dare tutti noi stessi nonostante questa annata grigia e di questo sono molto orgogliosa. Ringrazio ogni persona che ha fatto parte di questo splendido percorso, perché mi ha lasciato dentro qualcosa di importante per il mio futuro e mi ha aiutato a crescere come giocatrice e supportato nel ruolo importante che mi è stato affidato quest’anno: grazie davvero“.

    (fonte: Instagram Alice Pamio) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, il presidente Cattelan: “Faremo la A1 con uno spirito ancora più grande”

    La felicità della Cda Volley Talmassons FVG per la storica promozione in Serie A1 femminile è quella di tutta una regione che non aveva più conosciuto la massima categoria nazionale dal lontano 1977. Il presidente della società, Ambrogio Cattelan, festeggia e fuga i dubbi su un’eventuale rinuncia alla promozione: “Si piange di gioia e si continua a piangere. Ci abbiamo creduto veramente perché nelle ultime partite le nostre ragazze, anche se giovanissime, hanno dato qualcosa in più rispetto alle altre. Andiamo avanti ancora e con grande entusiasmo affronteremo la A1 con uno spirito ancora più grande e pronti per andare ancora avanti“.

    Il direttore sportivo Gianni De Paoli commenta: “Un grande risultato, un traguardo di un percorso iniziato 30 anni fa di un piccolo paese con neanche 4000 abitanti. Abbiamo dimostrato anno dopo anno, facendo sempre crescere la società, che qualsiasi risultato si può raggiungere. Oggi, con il palazzetto così pieno, possiamo certamente dire che non rappresentiamo più solo un paese, ma un’intera regione: ora speriamo di ricevere indietro qualcosa dal territorio rispetto a quello che abbiamo dato tramite lo sport“.

    Foto Rubin/LVF

    E tra le autorità esulta anche il presidente della Fipav FVG Alessandro Michelli: “Una soddisfazione immensa, un risultato incredibile. Lo dissi alla presentazione della squadra ad ottobre: il sogno di uno tante volte resta un sogno, il sogno di tanti spesso diventa realtà. Questa realtà oggi si è concretizzata con una promozione in A1 che vuol dire tanto: non c’era mai stata in regione per quanto riguarda il femminile , da quando esistono Serie A1 e Serie A2. Il risultato di tanti sacrifici, ma anche di un movimento che ora si sente rappresentato al massimo livello nel massimo campionato italiano“.

    Infine il commento di Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Le più sentite congratulazioni da parte mia e di tutte le società della Lega alla Cda Volley Talmassons FVG per la promozione in Serie A1. Un successo sorprendente ma ampiamente meritato, contro una formazione di qualità come quella della Futura Giovani Busto Arsizio, a cui vanno comunque i nostri sinceri complimenti. A due mesi dalla Coppa Italia di Trieste, che ha avuto un enorme riscontro di pubblico ed entusiasmo, una società friulana torna nella massima categoria dopo una stagione piena di soddisfazioni, merito anche del costante aiuto di tutti gli sponsor. L’augurio è che ora tutte le componenti, a partire dalla Regione Friuli Venezia Giulia, sempre molto attenta allo sport, lavorino congiuntamente per creare una squadra all’altezza del campionato più bello del mondo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica per la Cda: “È la vittoria del lavoro”

    Impresa, favola, miracolo: mancano le parole per descrivere il capolavoro della Cda Volley Talmassons FVG, che dominando la finale Play Off contro la Futura Giovani Busto Arsizio festeggia un’imprevedibile quanto meritata promozione in Serie A1. A tirare le somme ai microfoni di Volleyball TV è l’allenatore Leonardo Barbieri: “Sono molto felice, perché questa è una promozione che arriva da lontano. In questi 4 anni abbiamo lavorato dal basso, abbiamo costruito lo staff e poi quest’anno abbiamo lavorato con un gruppo molto giovane, che ogni giorno aggiungeva qualcosa a livello fisico e livello tecnico. Non è un film, è la verità: il lavoro paga e oggi si è visto, perché abbiamo un gruppo che ha una dedizione al lavoro davvero incredibile“.

    Foto Rubin/LVF

    Tra le protagoniste il capitano Beatrice Negretti, che in questo progetto ha creduto tanto da scendere di categoria per abbracciarlo: “È dall’inizio dell’anno che lo dico e che ci credo – sorride il libero ex Milano – anche se è stata una stagione di alti e bassi ci abbiamo sempre creduto, e questo ci ha fatto andare avanti anche nei momenti più difficili. Sono felicissima. Sicuramente è servito avere in squadra qualcuno con più esperienza, però anche il fatto di avere un roster molto giovane, e soprattutto che tutte abbiamo sempre lavorato spingendo tantissimo: si è vista la crescita che abbiamo avuto durante l’anno“.

    Il premio di MVP tocca alla palleggiatrice Chidera Eze: “Posso solo ringraziare tutta la squadra e lo staff – dice la palleggiatrice – perché hanno sempre creduto in me, mi hanno dato tanta fiducia. Ho lavorato tanto, e sono stata fortunata ad avere intorno a me un ambiente che andava tutto nella stessa direzione“.

    Foto Rubin/LVF

    Anima della squadra friulana la schiacciatrice Alessia Populini: “Sapevamo che era una grandissima montagna da scalare, siamo partiti davvero dal livello base e quello che si è visto in questi Play Off è quanto siamo fatte per giocare queste partite importanti; ci divertiamo a giocarle, sia quando siamo in vantaggio sia quando siamo sotto. Sono fiera della mia squadra, perché non mi aspettavo che ce la cavassimo così bene in situazioni così difficili“.

    “Per me era il primo anno intero dopo l’infortunio – continua Populini – e sapevo che sarebbe stato importantissimo, che avrei dovuto lavorare tantissimo. Dopo momenti così brutti a volte rimani da sola e devi anche saper chiedere aiuto al tuo allenatore. Sono molto fiera di me e di lui, per come ha saputo gestire un gruppo di ‘stronze’… ma professionali al 100%. La grinta è quello su cui punto da quando ho cominciato a giocare a pallavolo, ed è quello che ho messo in campo anche quest’anno, e ho visto quanto le compagne mi abbiano seguito“.

    Quasi senza parole l’opposta Nicole Piomboni: “Non sto ancora realizzando, abbiamo fatto qualcosa di incredibile… siamo un gruppo fantastico, ci abbiamo messo tutto quello che avevamo e ci siamo aiutate a vicenda: ci vorrà un po’ per capire quello che è successo. Siamo partiti con un girone difficile, e questo è stato positivo perché ci siamo preparate a quello che sarebbe venuto dopo: è stato un campionato di alti e bassi, però dai momenti difficili siamo uscite insieme e questo ci ha aiutato a preparare le partite decisive. Quella con Messina è stata una serie tostissima: c’era da rimanere concentrati su ogni punto, ci siamo veramente fatte le ossa, abbiamo imparato a non mollare mai e siamo arrivate pronte a questa finale“.

    Foto Rubin/LVF

    Infine è Sofia Rebora a commentare la dolorosa sconfitta della Futura: “Siamo partite molto forte, con la consapevolezza di dover ribaltare il risultato, poi ci siamo spente negli altri due set e nell’ultimo abbiamo proprio mollato. Complimenti a Talmassons, ma dispiace per noi perché non ce lo meritavamo, abbiamo buttato via un’occasione in Gara 1. Mi spiace per la società, per i tifosi e per gli sponsor, perché l’obiettivo era quello di salire. I Play Off sono sempre una cosa a parte, la stanchezza la devi mettere via se vuoi vincere: devi provare qualsiasi arma, e a noi secondo me è mancato un po’ di coraggio nei momenti decisivi. Forse c’è stata anche un po’ di inesperienza in alcuni elementi, come Sofia (Monza, n.d.r.) che è al primo anno da titolare, ma noi non l’abbiamo aiutata molto“.

    L’allenatore ospite Alessandro Beltrami aggiunge: “Complimenti doverosi a Talmassons, perché hanno giocato due partite di altissimo livello in tutto quello che hanno fatto. Hanno sempre saputo trovare le giuste soluzioni in tutti i momenti della partita. Noi ci siamo fatti un po’ troppo tirare nella trappola. Ormai purtroppo è finita, secondo me abbiamo peccato un po’ su alcuni palloni caduti troppo facilmente. Peccato perché avevamo trovato la chiave nel primo set per mettere pressione. Mi spiace perché poi non siamo stati né costanti né cinici a sufficienza. Dispiace sia finita qui, per me personalmente è stata un’esperienza intensa e bella. Ringrazio tutto l’ambiente partendo dalla società e dallo staff oltre alle ragazze che mi hanno dato tanto, mi hanno seguito. Purtroppo non abbiamo coronato un sogno che questa squadra dall’inizio voleva raggiungere. È un’esperienza che ci deve servire da lezione per imparare, perché o si vince o si impara, e oggi purtroppo ha vinto Talmassons“.

    (fonte: Volleyball TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Delirio Talmassons: è Serie A1! Futura ko anche in Gara 2

    Si scrive una pagina di storia del volley femminile a Latisana: la Cda Volley Talmassons FVG porta in Serie A1 un paese di appena 3800 abitanti in provincia di Udine, coronando la sua splendida cavalcata nei Play Off Promozione con una finale perfetta contro la Futura Giovani Busto Arsizio. Dopo l’impresa esterna in Gara 1, le “Pink Panthers” si ripetono anche in casa: le bustocche non sfruttano l’occasione per riaprire la contesa nel primo set, quando sprecano 5 palle set, mentre secondo e terzo si indirizzano subito a favore delle friulane. Per la squadra di Leonardo Barbieri un’impresa straordinaria, anche se ora il futuro è tutto da valutare.

    Il premio di MVP delle finali va alla palleggiatrice Chidera Eze, che come in Gara 1 aziona alla perfezione le sue attaccanti: la top scorer è Leah Hardeman con 16 punti, in doppia cifra anche Alessia Populini a quota 12, e anche le centrali Veronica Costantini e Katja Eckl (5 muri) danno un contributo importante. Ancora una volta, però, è soprattutto l’intensità difensiva a premiare la squadra di Talmassons: l’attacco della Futura si ferma al 28% di efficacia, con la sola Elisa Zanette a superare i 10 punti (ma con 5 errori e 3 murate subite).

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cda Volley Talmassons FVG-Futura Giovani Busto Arsizio 3-0 (31-29, 25-20, 25-17) serie 2-0Cda Volley Talmassons FVG: Bagnoli ne, Hardeman 16, Populini 12, Grazia ne, Monaco (L) ne, Piomboni 6, Bole 1, Eze 7, Kavalenka, Feruglio ne, Gulich ne, Negretti (L), Eckl 9, Costantini 8. All. Barbieri.Futura Giovani Busto Arsizio: Pomili 7, Bresciani, Citterio ne, Monza 4, Conceiçao (L) ne, Tonello ne, Zanette 14, Osana, Furlan 7, Bonvicini (L), Cvetnic 8, Rebora 4, Bosso 2, Del Core 1. All. Beltrami.Arbitri: Giglio e Serafin.Note: Durata set: 38′, 31′, 23′; Tot: 92′. Talmassons: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 38%, ricezione 65%-43%, muri 11, errori 19. Futura: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 28%, ricezione 68%-40%, muri 5, errori 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons ad un passo dal sogno: “C’è grande entusiasmo ma restiamo concentrati sulla gara”

    In casa CDA Talmassons FVG cresce la trepidazione per gara 2 di finale playoff di Giovedì 25 Aprile alle ore 18.00. Le Pink Panthers si giocheranno il primo match point per la promozione davanti al proprio pubblico, che sta già rispondendo a gran voce per questo imperdibile appuntamento.

    Gara 1 ha premiato le friulane, che hanno conquistato la vittoria al PalaBorsani con un 3-0 ai danni della Futura Giovani Busto Arsizio, che arriverà a Latisana affamata di rivincita dopo la prima sconfitta casalinga stagionale. Dall’altro lato, sponda CDA, c’è la consapevolezza che società e squadra sono ad un passo di distanza da ciò che ad inizio anno era visto come un sogno e vorranno sfruttare al massimo il fattore campo.

    Coach Leonardo Barbieri parla così ai microfoni della società, indicando la via da seguire in occasione di gara 2: “Stiamo bene, c’è il giusto entusiasmo come sempre abbiamo avuto ma anche la giusta consapevolezza delle difficoltà. Abbiamo visto che nulla va dato per scontato in questi playoff. Ogni partita è a sé, conta vincere e c’è il giusto mix tra entusiasmo, determinazione e concentrazione. Fisicamente stiamo bene e stiamo lavorando al meglio. Sappiamo il valore di Busto Arsizio e non è cambiato nulla dopo la prima sfida. Sono una squadra di grande esperienza e di grande completezza. In tutti i reparti hanno punti forti, sia in centro che in banda possono fare la differenza. L’unica cosa che cambia è che abbiamo un po’ di più la consapevolezza della nostra forza. C’è grande entusiasmo tutto attorno a noi, dalla società al pubblico ed è giusto che sia cosi, ma noi rimaniamo concentrati sulla gara che sarà l’ennesima partita importante della stagione”.

    La CDA Talmassons proverà a sfruttare la sua dinamicità e la sua freschezza, visto le tanti giovani presenti in squadra che si stanno ritagliando un ruolo da protagoniste in questa stagione. Tra di loro anche Veronica Costantini, centrale classe 2003 al secondo anno in maglia Talmassons, che racconta così le sensazioni alla vigilia: “Dopo la gara di sabato siamo molto cariche, abbiamo giocato molto bene di squadra e ci sono sensazioni positive. Adesso abbiamo l’opportunità di giocarci questa partita in casa e speriamo in un palazzetto pieno e molto caloroso. Questo secondo me sarà un valore aggiunto e siamo molto gasate per questa opportunità. Busto è una squadra molto forte e scenderemo in campo con questa consapevolezza e sappiamo che dovremo mantenere la lucidità per tutto l’arco della gara.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons pronta alla finale: “C’è grande entusiasmo, le ragazze sono molto motivate”

    Si avvicina sempre di più la prima storica finale dei Play Off Promozione per la CDA Talmassons FVG. Sabato 20 aprile, alle 17, le “Pink Panthers” affronteranno la Futura Giovani Busto Arsizio per il primo atto della finalissima che vale un posto in Serie A1. Tra le due compagini sono due i precedenti stagionali, con una vittoria a testa in regular season (3-0 per Busto Arsizio all’andata, 3-1 per Talmassons al ritorno). Ma si tratta anche di uno scontro ormai ricorrente nelle fasi finali del campionato, visto che anche nelle stagioni 2021-22 e 2022-23 le due squadre si sono contese l’accesso alle semifinali Play Off.

    La consapevolezza di aver raggiunto un traguardo importantissimo è indubbia, ma c’è ancora voglia di provare a stupire, come confermato da coach Leonardo Barbieri: “Dopo una settimana impegnativa abbiamo avuto il tempo di recuperare, perciò devo dire che le ragazze stanno bene. C’è grande entusiasmo sia per la società che per il pubblico, visto il risultato mai raggiunto prima. Sono molto contento, perché ho visto le ragazze entrare in palestra subito molto determinate e molto motivate. Questo vuol dire che hanno avuto il giusto riposo e sono tornate subito sul pezzo. Siamo pronti per giocare una partita importante“.

    “Con Busto Arsizio – continua Barbieri – in questi due anni abbiamo avuto una buona storia, però questo lascia il tempo che trova. Ogni anno è a se e fare paragoni col passato non conta nulla. Loro sono una squadra di grandissima esperienza, basti guardare all’età media dei due roster. Fortunatamente non si vince solo con l’esperienza, ma vincerà chi riuscirà a mettere giù meglio la palla. Le nostre ragazze hanno dimostrato maturità nonostante la loro gioventù e hanno meritato di essere a questo punto e di giocarsi queste partite“.

    Il tecnico delle Pink Panthers prosegue poi commentando quella che potrà essere l’impronta tecnica della gara: “Abbiamo un gioco molto simile, un po’ le squadre si assomigliano tatticamente e tecnicamente. L’aspetto tattico sarà molto importante, bisognerà fare le scelte giuste in fase break e questo sarà determinante per entrambe. Poi ci sarà la variabile del servizio, con la battuta che se funziona porta il gioco ad essere scontato per entrambe. Queste potranno essere le chiavi di volta del match“.

    Sarà invece la seconda finale Play Off per Leah Hardeman, dopo quella disputata due anni fa con la maglia di Mondovì. L’atleta americana, nominata MVP di Gara 3 contro Messina, ha commentato così l’imminente sfida: “Siamo pronte e concentrate. Abbiamo lavorato per questa sfida tutta la stagione. Sappiamo i nostri punti di forza e come gruppo siamo pronte a dare il 100%. Non giochiamo solo per noi come atlete ma per l’intera società della CDA Talmassons e per i suoi tifosi. Hanno lavorato duramente per 30 anni, ora meritano la A1 e io credo in questa squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons espugna ancora Messina e si regala una storica finale

    Capolavoro della Cda Volley Talmassons FVG nella decisiva Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione: la squadra friulana espugna nuovamente il campo della Città di Messina, come già fatto in Gara 1, e si qualifica per la prima volta nella sua storia alla finale per il passaggio in Serie A1. Sabato 20 aprile comincerà la serie decisiva sul campo della Futura Giovani Busto Arsizio.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Città di Messina-Cda Volley Talmassons FVG 0-3 (19-25, 23-25, 17-25)

    FINALE PLAY OFF

    Gara 1Futura Giovani Busto Arsizio-Cda Volley Talmassons FVG sab 20/4 ore 17.00

    Gara 2Cda Volley Talmassons FVG-Futura Giovani Busto Arsizio gio 25/4 ore 20.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO