consigliato per te

  • in

    Per il Cuore di Mamma si apre la pratica Talmassons

    Di Redazione
    Neppure il tempo di rifiatare e smaltire la lunghissima trasferta di Martignacco, che per il Cuore di Mamma è già vigilia di un altro entusiasmante weekend di campionato.
    Siamo alla sesta giornata e le pantere salentine, oltre ad aver già osservato un turno di riposo, hanno collezionato un grandissimo poker di vittorie, equamente divise tra trasferte e mura amiche. Nell’ordine, sotto i colpi di M’Bra, Caneva e compagne si sono arrese Montecchio, Ravenna, Vallefoglia, Martignacco. Domenica si ritorna al PalaCesari, nel fortino cutrofianese, dove si attendono le friulane del Talmassons, squadra ostica, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria e che ad oggi naviga a metà classifica.
    Per il CUORE DI MAMMA sarà necessario smaltire in fretta le tossine e la stanchezza del turno infrasettimanale e sfruttare al meglio le 24 ore in più di riposo a disposizione rispetto alle prossime avversarie, scese in campo giovedì in trasferta a Macerata, dove hanno collezionato una sconfitta per 3 a 2 in un match infinito e tiratissimo sino all’ultimo punto. Un turno, dunque, da sfruttare al massimo, senza commettere l’errore di sottovalutare il Talmassons. Continuare a vincere significherebbe dare corpo e sostanza a sogni impensabili sino alla vigilia di campionato. Le trame di gioco lievitano di partita in partita, dove è sempre più evidente la crescita nell’efficacia dei servizi, della fase di muro e della capacità di ricostruire, grazie ad una clamorosa intensità in ricezione ed attacco.
    Si lotta su ogni pallone e questo è davvero un segnale positivissimo. Il gruppo è granitico e mister Carratù ha sinora trovato la migliore chiave di lettura possibile per risolvere al meglio ogni situazione. Un plauso anche alla straordinaria condizione atletica delle pantere salentine, sapientemente affidate alle cure di Lorenzo Giannotta. Sale dunque l’attesa per la partita di domenica. Appuntamento al PalaCesari alle ore 16.30.Questo il turno completo in programma il 18 ottobre:Montecchio vs Martignacco; Macerata vs Ravenna; Soverato vs San Giovanni in Marignano. Turno di riposo per VallefogliaPer una classifica che alla vigilia della sesta giornata è così delineata:CUORE DI MAMMA e Vallefoglia 11 (Vallefoglia con una partita giocata in più); San Giovanni in Marignano 10; Soverato 8; Macerata e Ravenna 6, Talmassons 5; Martignacco 2; Montecchio 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie-break premia la CBF Balducci HR Macerata, sconfitta la CDA Talmassons

    Di Redazione
    Il secondo tie-break consecutivo stavolta premia la CBF Balducci HR Macerata, che batte la CDA Talmassons e le avversità con una prova di cuore.
    Un fastidio muscolare postumo di Soverato tiene fuori Renieri. Paniconi allora inventa la diagonale Lancellotti-Lipska, aprendo posto in banda a Maruotti accanto a Pomili, Martinelli e Mancini partono al centro con Bisconti libero. Dall’altra parte coach Barbieri, anch’egli alle prese con l’assenza di Tirozzi e le non perfette condizioni di Mazzoleni, inizia con Vallicelli e l’ex Smirnova in diagonale, Dalla Rosa e Bartesaghi schiacciatrici e la coppia Nardini-Barbanzeni al centro, con Norgini libero.
    L’avvio di match è da incubo. 0-4 e subito time-out chiamato da Paniconi, Smirnova impatta subito bene il match e le ospiti si tengono avanti, sull’11-14 però Dalla Rosa si infrange sul muro di Martinelli e Bartesaghi mura out. Prima avvisaglia di rimonta della CBF Balducci che inizia a trovare la quadra, prima che Dalla Rosa faccia riprendere quota a Talmassons. Il set sembra alla portata delle friulane ma sul 18-22 un primo tempo di Martinelli apre la strada al recupero: la CDA inizia a sbagliare troppo in attacco e Macerata si rifa sotto (21-22). Pipe di Maruotti per il pareggio prima che la CBF Balducci si guadagni il primo set ball. 24-23 ma Talmassons annulla 3 palle set. È Pomili a chiudere il parziale con due punti consecutivi.
    Il secondo set è senza storia, con Talmassons che prende subito il largo dal 3-7, mentre la CBF Balducci non riesce stavolta a riorganizzarsi, subendo la migliore performance offensiva della serata, il 38% della CDA in un match dove le difese si sono fatte di gran lunga preferire agli attacchi. Chiude Smirnova con una pipe per il perentorio 13-25.
    Parziale da dimenticare, e alle padrone di casa va il merito di dimenticarlo ed archiviarlo, inseguendo ma rimanendo in scia della CDA Talmassons, sempre avanti ma mai con distacco. Allora è Lipska, MVP di giornata, a prendersi sulle spalle la CBF Balducci. Suo l’attacco per il 16 pari, suo il muro per il successivo vantaggio, suoi i punti che scandiscono l’allungo di Macerata prima che l’ace di Mancini chiuda sul 25-20.
    Il pericolo sembra scampato e le locali ricominciano a macinare gioco. 4 punti di Lipska per il 7-4 che induce Barbieri a chiamare time-out. La CBF Balducci tiene fino al 21-18, quando inizia a sbagliare in attacco. La CDA rimonta e si arriva al 23 pari, stavolta è Talmassons ad allungare con l’attacco di Barbanzeni e l’alzata sanzionata a Lancellotti per un tocco a rete.
    Tie-break che inizia ad handicap per il cartellino rosso mostrato a Macerata per le proteste dopo l’ultimo punto del quarto set. Talmassons parte bene sullo 0-3 ma la CBF Balducci pareggia subito. La CDA mantiene il vantaggio, fino al 7-7 con l’ace di Maruotti e il punto di Mancini che manda Macerata avanti al cambio campo. La partita scorre sul filo dell’equilibrio fino al 12, Lipska attacca out ma Pomili pareggia, Maruotti trova il muro out su Vallicelli prima dell’out di Smirnova che chiude il match.
    “Sicuramente per tanti aspetti non abbiamo fatto una bella partita, ma sicuramente abbiamo fatto una gara generosa – ha dichiarato nel dopo gara Luca Paniconi – In questo momento per noi non è poca cosa. Una serie di problemi in queste settimane ci ha costretto ad allenarci un po’ a ranghi ridotti e questo si vede nella mancanza di continuità che purtroppo abbiamo. Prendiamo questi due punti che sono molto importanti e ci danno fiducia per prepararci alla partita di domenica con Ravenna che sarà difficilissima.”
    “Un match con molti scambi lunghi dove le squadre hanno concesso poco, un po’ per merito delle difese, un po’ per demeriti delle attaccanti – commenta coach Leonardo Barbieri – Il rammarico è legato al primo set Sembravamo esserci stabilizzati, poi ci siamo fatti rimontare. Per il resto siamo contentissimi di questo punto, perché siamo in una situazione di emergenza. Quindi ci prendiamo questo tie-break che per per noi è stato molto importante, anche per la reazione caratteriale dopo il primo set. Ci manca del cinismo, vista anche la giovane età, nonostante il grande cuore.”
    CBF BALDUCCI HR MACERATA-CDA TALMASSONS 3-2
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 16, Martinelli 4, Lancellotti 1, Giubilato, Renieri ne Pirro (L2) ne, Lipska 28, Peretti ne, Mancini 14, Maruotti 14, Rita 4, Sopranzetti, Bisconti (L1). All. Paniconi.
    CDA TALMASSONS: Barbanzeni 10, Norgini (L), Dalla Rosa 15, Cristante, Nardini 9, Mazzoleni ne, Vallicelli, Smirnova 21, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 16. All. Barbieri.
    ARBITRI: Toni-Salvati.
    PARZIALI: 28-26 (32’), 13-25 (21’), 25-20 (26’), 23-25 (30’), 15-13 (23’).
    NOTE: CBF Balducci 12 errori in battuta, 3 aces, 13 muri vincenti, 65% ricezione positiva (40% perfetta), 27% in attacco; CDA 5 errori in battuta, 3 aces, 15 muri vincenti, 52% ricezione positiva (30% perfetta), 26% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, in programma due trasferte. Barbieri: “La squadra sta reagendo alle difficoltà”

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    La CDA Talmassons dopo la sconfitta casalinga contro Ravenna, affronterà due lunghe trasferte giovedì a Macerata ore 20.30 e domenica a Cutrofiano (LE) ore 16.30 che le faranno letteralmente attraversare l’Italia dal nord al sud in mezza settimana. A Macerata, il Presidente Cattelan e una parte dei dirigenti seguirà la squadra per sostenere le ragazze che si stanno ben comportando nonostante la rosa ristretta dovuta agli infortuni di Tirozzi e Mazzoleni
    Barbieri: “Siamo contenti che malgrado qualche sfortuna a livello fisico la squadra è sicuramente in crescita avendo recuperato Nardini che ha giocato tutta la partita senza complicazioni. Stiamo lavorando bene e con la fiducia di poter dire la nostra in quanto anche domenica abbiamo visto che pur con una formazione rimaneggiata, siamo stati vicini al tie-break. C’è serenità per il recupero di Tirozzi e Mazzoleni e nel contempo abbiamo visto che la squadra sta reagendo alle difficoltà e siamo sicuri che potremo dire la nostra anche se affronteremo due lunghe e difficili trasferte.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, De Paoli: “Dobbiamo stringere i denti a causa degli infortuni”

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    Le padrone di casa della CDA Talmassons, prive di Mazzoleni e di capitan Tirozzi (ma di nuovo con Nardini), si accendono a partire dal terzo set e sfiorano l’approdo al tie-break ma incappano in una sconfitta in quattro set con le ragazze di Simone Bendandi che tengono duro, con i 42 punti in due di Kavalenka e Piva e i muri di Assirelli.
    Il Ds De Paoli: ”A parte il secondo set non mi sento di rimproverare nulla alle ragazze alle quali è mancata solo un po’ di lucidità nel finale del quarto set per portare la Teodora ad un meritato tie break. Un momento dove causa infortuni dobbiamo stringere i denti e il calendario non ci aiuta riservandoci in una settimana due trasferte a Macerata e Cutrofiano. Questo gruppo però ha le qualità e il carattere a resistere anche alla sfortuna. La nota positiva di stasera è il recupero di Nardini a cui speriamo si possano aggiungere al più presto quelli di Mazzoleni e Tirozzi”.
    Le parole a fine match di Simone Bendandi, coach di Ravenna, Leonardo Barbieri allenatore della CDA e Irina Smironva Opposta di Talmassons.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ dolce la trasferta per la Conad Olimpia: 3-1 contro Talmassons

    Di Redazione
    Bella vittoria a Talmassons per la Conad Olimpia Teodora che disputa due set di altissimo livello poi contiene il tentativo di rimonta delle padrone di casa portando a casa il bottino pieno di 3 punti grazie all’1-3 finale. Le ragazze ravennati colgono il primo successo in trasferta riscattando il passo falso dell’esordio a Cutrofiano ed entrano al meglio nella settimana in cui saranno impegnate in altre due partite, prima delle quali il match infrasettimanale di mercoledì quando, alle ore 20.30, al PalaCosta sarà ospite la Megabox Vallefoglia.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi lascia a riposo in vista della settimana ricca di impegni la capitana Guidi e sceglie Assirelli nel sestetto titolare con Morello, Piva, Torcolacci, Guasti, Kavalenka e Rocchi libero. La stessa Assirelli realizza due dei primi quattro punti ospiti, ma il primo break è in favore di Talmassons che si porta avanti 8-6. La Conad pareggia a quota 9 con Guasti e mette la freccia con un parziale di 7-2 ispirato da 5 punti di Piva, dal 10-10 al 12-17. Le padrone di casa tornano sotto sul 15-17, ma Piva con l’ace (15-19) e Kavalenka a muro (16-22) regalano l’allungo decisivo a Ravenna, che chiude il parziale ancora con Piva per 19-25.
    Nel secondo set la Conad parte fortissimo, con due muri di Assirelli e un ace di Torcolacci per lo 0-4, e Morello a segno per l’1-6. Smirnova riporta Tamassons sotto sul 4-6, ma le Leonesse allungano ancora con Torcolacci, Kavalenka e l’ace di Piva che vale il 7-13. Ravenna non si guarda indietro e piazza un altro parzialone di 6 punti grazie ai muri di Assirelli (saranno 4 a fine set, 6 a fine partita) e a Kavalenka, che in battuta e in attacco regala il 10-20 alle ospiti. L’Olimpia Teodora tocca il massimo vantaggio sull’11-22, quando le friulane tentano un’ultima reazione (15-22), prima che l’ace di Assirelli chiuda i conti per 15-25.
    La terza frazione si apre all’insegna dell’equilibrio, con Ravenna che trova il primo mini allungo sull’8-10 con due attacchi consecutivi di Kavalenka. L’ace dell’ex Vallicelli vale il pareggio e la CDA sorpassa sul 12-10, poi la Conad torna avanti 12-13 con un ace di Kavalenka, ma sempre una battuta vincente, stavolta di Bartesaghi, vale il 15-13. Le padrone di casa mantengono il break di vantaggio e sul 20-19 piazzano il parziale decisivo, chiuso da un altro ace di Bartesaghi per il 24-19, conquistando il set per 25-21.
    Nella quarta frazione è di nuovo Talmassons a tentare la fuga (6-4), ma la Conad piazza subito un gran parziale di 0-6 che vale il vantaggio 6-10. Smirnova suona la carica per le padrone di casa che tornano sotto sul 10-11 e pareggiano poi a quota 12 con un muro di Bartesaghi. Torcolacci con muro e attacco riporta avanti Ravenna sul 13-15, ma la CDA non ci sta e sorpassa sul 17-15. Le ospiti però tornano subito avanti sul 17-18 e allungano fino al 18-21 con ancora Kavalenka sugli scudi. Smirnova riporta le compagne sul 21-21, ma Piva prima regala alle ospiti il break decisivo sul 22-24, poi chiude set e partita sul 23-25.
    Il post-partita
    “Devo dire che abbiamo giocato due set di grande pallavolo – commenta soddisfatto Coach Simone Bendandi – e bisogna fare i complimenti alle ragazze. Negli ultimi due set siamo stati più incostanti, ma bisogna dare alle ragazze il merito di essersi andate a prendere questi tre punti anche quando la partita si è fatta più complicata, perché le avversarie ci hanno messo maggiore pressione e noi non siamo stati perfetti nella gestione di qualche secondo tocco. In generale però ho visto davvero belle cose, soprattutto considerando che siamo alla terza partita del campionato, quindi all’inizio del nostro percorso di crescita. Siamo solo all’inizio di una settimana piena di impegni e spero che questa vittoria dia alle ragazze maggior consapevolezza delle proprie potenzialità”.
    Il tabellino
    CDA Talmassons – Conad Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (19-25, 15-25, 25-21, 23-25)
    Talmassons: Barbanzeni 3, Norgini (L), Dalla Rosa 9, Cristante, Nardini 4, Vallicelli 3, Smirnova 20, Pagotto 1, Ponte, Bartesaghi 12. All.: Leonardo Barbieri. Ass.: Stefano Cinelli.
    Muri 7, ace 4, battute sbagliate 10, errori ricez. 9, ricez. pos 38%, ricez. perf 20%, errori attacco 8, attacco 29%.
    Ravenna: Morello 2, Poggi, Piva 20, Bernabè 2, Assirelli 16, Monaco, Guidi , Torcolacci 8, Guasti 5, Kavalenka 23, Rocchi (L). N.e.: Giovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
    Muri 12, ace 9, battute sbagliate 15, errori ricez. 4, ricez. pos 53%, ricez. perf 23%, errori attacco 14, attacco 37%.
    Arbitri: Davide Morgillo e Enrico Autuori
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per l’Olimpia Teodora: si comincia dalla trasferta a Talmassons

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta in Friuli contro la Cda Talmassons una settimana ricca di impegni con tre partite in 7 giorni per la Conad Olimpia Teodora, che sarà poi impegnata già mercoledì sera in casa al PalaCosta (prelazione abbonati disponibile inviando un’email a segreteria@olimpiateodora.it fino a domenica, poi prevendita lunedì 10 alle 12 e martedì dalle 17 alle 19 in biglietteria) contro Pesaro.
    Le leonesse, reduci dalla convincente vittoria in casa contro Soverato, inseguono in classifica le padrone di casa a un punto di distacco e puntano al sorpasso, ma dovranno confrontarsi con una squadra ricca di attaccanti potenti e guidata in regia dalla ravennate Cecilia Vallicelli, grande ex dell’incontro. Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 11 ottobre, alla Palestra Comunale di Talmassons (UD). Arbitri del match saranno Davide Morgillo e Enrico Autuori.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una squadra ricca di giocatrici di rilievo, con tre laterali molto interessanti, Smirnova e Bartesaghi, che garantiscono grande potenza, e una campionessa d’esperienza del calibro di Tirozzi. Sappiamo che quest’ultima ha avuto qualche problema fisico, ma ci siamo naturalmente preparati alla partita contro il loro sestetto migliore. Conosciamo anche Cecilia che ha giocato qui a Ravenna e sappiamo di dover essere pronti a una battaglia.
    Abbiamo avuto una buona settimana di lavoro dove le ragazze hanno espresso una buona qualità. La fiducia che abbiamo acquisito grazie ai tre punti di domenica scorsa deve essere per noi appena l’inizio e il motore per continuare a lavorare e porre l’attenzione su quello che dobbiamo migliorare. Al di là del risultato, perché è logico che andiamo là per conquistare più punti possibili, mi interessa prima di tutto che le ragazze acquisiscano consapevolezza delle potenzialità che ha questa squadra”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons pronta ad affrontare l’esperta Ravenna

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    La CDA, dopo l’ottima vittoria in trasferta a Montecchio, si prepara ad affrontare una compagine esperta come la Teodora Ravenna. Coach Barbieri dovrà probabilmente fare a meno di capitan Tirozzi e al centro di Mazzoleni che stanno recuperando entrambe due brutte distorsioni alle caviglie.
    Di positivo il probabile recupero di Nardini, il DS De Paoli: ”In effetti la fortuna in questo periodo non sta dalla nostra parte, ma la straordinaria prova di carattere dimostrata nell’ultima gara da un gruppo molto unito mi fa ben sperare per la gara con Ravenna. Apriremo parzialmente al pubblico cercando di pensare in positivo per il futuro in quanto giocare a porte chiuse toglie significato al campionato. I tifosi ne fanno parte, senza di loro si gioca provando una sensazione di vuoto che condiziona parecchio le atlete in campo e lo spettacolo di questo sport. Fare pallavolo per noi ha soprattutto un valore sociale, lo si fa anche per la gente e per il paese e questa parziale riapertura rappresenta un segnale importante anche se credo ci vorrà del tempo per rivedere le famiglie al completo in palestra.”
    Intanto capitan Tirozzi dall’infermeria sprona la squadra: ”Questa squadra ha il carattere per affrontare qualsiasi battaglia, anche nelle difficoltà! Dopo i bei segnali di domenica scorsa, dove ognuna ha saputo mettersi al servizio delle altre e della squadra, per portare a casa il risultato ad ogni costo, sono sicura che anche il prossimo match sarà quantomeno un grande spettacolo. Forza PinkPanthers!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria con “tegola” per Talmassons. Infortunio a Tirozzi

    Di Redazione
    Bella vittoria per il Cda Talmassons in casa del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1. Gara difficile da interpretare per la CDA che al centro oltre a Nardini deve rinunciare anche a Mazzoleni che in allenamento si è procurata una distorsione alla caviglia. Barbieri sposta Bartesaghi al centro a fare coppia con Barbazeni e Dalla Rosa in banda con Tirozzi. Il sestetto si completa con Vallicelli in regia, Smirnova opposto e Norgini libero.
    Parte bene la CDA con Tirozzi e Smirnova in evidenza 7 a 4. Ace di Tirozzi 9 a 5. Ottimo anche il servizio di Bartesaghi 12 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Smirnova e Tirozzi tengono a distanza Montecchio 17 a 10. Talmassons molto bene anche in difesa e ricezione 19 a 12. Sul 21 a 13 Montecchio chiama il secondo time out ma Talmassons non si distrae e Tirozzi chiude il set sul 25 a 15.
    Secondo set senza cambi per Barbieri, con le ragazze della CDA concentrate e attente in difesa con Smirnova in evidenza in attacco si portano avanti per 6 a 4. Dopo uno scambio spettacolare le padrone di casa si portano sul 7 pari. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni. Si gioca in perfetto equilibrio 11 pari. Altro infortunio in casa CDA esce Tirozzi ed entra Cristante al centro con Bartesaghi in banda. Talmassons nonostante tutto avanti 15 a 13 e primo time out per Montecchio. 16 a 15 avanti Barbieri chiama time out. Smirnova si prende carico dell’attacco 18 a 15. Montecchio recupera 20 pari. Talmassons lotta con tanto cuore avanti 23 a 22. Grande Bartesaghi 24 a 23. Ace delle padrone di casa 25 a 24 e time out CDA che pareggia i conti con Smirnova 25 pari. Una decisione arbitrale dubbia consegna il set alle padrone di casa per 27 a 25.
    Terzo set con Pagotto al centro e una CDA per niente demoralizzata parte bene 7 a 4. Bartesaghi imprendibile 10 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Ancora Bartesaghi e un muro di Vallicelli 12 a 6. Montecchio sbaglia 16 a 9 e secondo time out per loro. Talmassons, che grinta, porta a casa il set con Barbazeni per 25 a 18.
    Quarto set con un poker Bartesaghi imprendibile 5 a 1 per la CDA. Dalla Rosa vero jolly del Talmassons porta Talmassons sul 9 a 5 e poi con un muro sul 11 a 7. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Pagotto frenano il recupero delle padrone di casa che chiamano il time sul 19 a 16. Montecchio non molla recupera 20 a 19 per la CDA che chiama il primo time out. Magia dii Vallicelli 23 a 20 e attacco di Bartesaghi 24 a 20. Una grande difesa di Norgini crea i presupposti dell’attacco vincente di Bartesaghi che chiude il match sul 25 a 21.
    Che dire, senza Nardini, Mazzoleni e Tirozzi, questa CDA ha stupito tutti dimostrando cuore e grinta ma anche la bontà di un gruppo che ha vinto anche contro la sfortuna.
    RISULTATO: 1-3 (15-25, 21’)(27-25, 31’)(18-25, 26’)(21-25, 28’)
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo, Battista, Monaco, Canton, Mangani, Covino, Sacchetti, Imperiali (L), Bartolini, Bastianello, Brandi, Rosso e Cagnin. Allenatore: Simone Alessio e Vice: Antoniazzi Giacomo
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K). Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Arbitri: Matteo Selmi e Marta Mesiano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO