consigliato per te

  • in

    Talmassons in trasferta a Montale: “La vittoria ci ha dato entusiasmo e fiducia”

    Di Redazione La CDA Talmassons si prepara alla trasferta sul campo dell’Exacer Montale e lo fa con rinnovato entusiasmo dopo la bella vittoria su Busto Arsizio. A commentarla è il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Una prestazione post-Covid oltre ogni aspettativa. Una vittoria voluta con tanta determinazione e che dedichiamo a Cristante, costretta a dare forfait per un problema di salute, per fortuna non legato al coronavirus, nella speranza di riaverla al più presto in palestra“. “A Montale – continua De Paoli – troveremo una squadra alla ricerca di punti salvezza e sicuramente in crescita rispetto a quella vista nella prima fase di campionato. Da parte nostra potremmo accusare le fatiche della gara infrasettimanale, che sicuramente però saranno compensate dall’entusiasmo e dalla fiducia che ci ha regalato la vittoria con Busto Arsizio. Abbiamo ancora otto partite da giocare in un mese e sono certo che la squadra saprà dimostrare finalmente tutto il suo valore e di conseguenza togliersi altre soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons non accusa i colpi del lungo stop: 3-0 sulla Futura Volley

    Di Redazione La Cda Talmassons inizia il lungo periodo di recuperi che la vede affrontare cinque partite. La prima di queste si gioca contro la Futura Volley Busto Arsizio. Nonostante il mese di stop, le ragazze di coach Barbieri non si mostrano impreparate e, con una netta vittoria in tre set, mandano a casa le bustocche. la CDA si presenta in campo con il seguente sestetto: Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Mazzoleni e Nardini al centro, Cutura opposto con Ponte libero. Talmassons parte bene con una Cutura in evidenza 6 a 2. Ancora lei con un ace tiene distanti le ospiti 8 a 5. Sotto 10 a 8 Busto chiama il primo timeout. Un paio di errori in attacco per la CDA permettono alle ospiti di pareggiare i conti 13 pari e primo time out per Barbieri. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Tirozzi e la CDA è di nuovo avanti 15 a 13. Sul 19 a 16 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Muro di Nardini 20 a 16 e secondo time out per le ospiti. Cutura imprendibile 21 a 17. Busto non molla e con un po’ di fortuna si riporta sotto 22 a 21 e secondo time out per la CDA. Sul 23 a 21 entra Bartesaghi per Nardini in battuta. Talmassons stringe i denti e dopo un muro di Cutura chiude il set sul 25 a 23. Secondo set senza cambi per Talmassons. Partono forte le ospiti che con due ace si portano sul 3 a 0. Reazione CDA che con Tirozzi in battuta Cutura e Dalla Rosa in attacco si porta avanti per 6 a 3 costringendo Busto al primo time out. Un paio di errori di Talmassons e 7 pari. Dopo uno scambio spettacolare si va sul 14 pari. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Si gioca in perfetto equilibrio 18 pari. Con Cutura in battuta break della CDA 20 a 18. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e capitan Tirozzi porta Talmassons sul 22 a 19 costringendo Busto al secondo time out. Ancora lei dopo uno scambio lunghissimo 24 a 20. Sul 24 a 22 Barbieri chiama il primo timeout. Una magia di Vallicelli chiude il secondo set sul 25 a 22. Un ace di Tirozzi e un muro di Cutura rompono l’equilibrio del terzo set 5 a 3 per la CDA. Busto recupera e con un muro si porta avanti per 7 a 6. Un ace di Dalla Rosa e un attacco di Cutura portano di nuovo avanti Talmassons 11 a 8. Anche Mazzoleni vuole esserci 12 a 8 e primo time out per le ospiti che con due muri si rifanno sotto 13 a 11. Capitan Tirozzi porta la CDA sul 16 a 13. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Due errori di Busto e Talmassons vola 18 a 13. Sul 19 a 15 entra Pagotto per Nardini in battuta. Avanti 20 a 18 Barbieri chiama il primo timeout. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e 20 pari. Un muro di Mazzoleni e la CDA di nuovo avanti 22 a 20 e secondo time out per le ospiti. Sul 22 pari secondo time out per Talmassons. Finale incandescente con un ace di Mazzoleni che chiude il match sul 25 a 23. Una prestazione al di sopra di ogni aspettative post COVID per le ragazze di Barbieri con Cutura e capitan Tirozzi top score dell’incontro. Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)CDA TALMASSONS: Vallicelli 4, Tirozzi 9, Nardini 7, Cutura 14, Dalla Rosa 7, Mazzoleni 7, Ponte (L), Bartesaghi 2, Pagotto, Norgini (L). Non entrate: Barbazeni, Cristante. All. Barbieri. FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Carletti 11, Veneriano 3, Michieletto 15, Zingaro 2, Lualdi 3, Nicolini, Garzonio (L), Latham 9, Frigo 4, Lualdi 2. Non entrate: Sormani, Vecerina. All. Lucchini. ARBITRI: Cecconato, Laghi. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 26′; Tot: 82′. CLASSIFICA 5a Giornata Andata 24-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 18; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura in Friuli per il recupero. Lucchini: “A Talmassons bisogna vincere”

    Di Redazione Nonostante l’amarezza di un periodo avaro di risultati, la rincorsa biancorossa nella Pool Salvezza continua: la Futura Volley Giovani è chiamata ad una prova d’orgoglio infrasettimanale in terra friulana, per un match che potrebbe tornare utile a risollevare fiducia e morale.La sconfitta subita a domicilio contro Ravenna nel weekend ha lasciato l’amaro in bocca nell’ambiente bustocco ed ha compromesso la corsa verso il primato nel girone e la conseguente qualificazione ai playoff: per continuare a mantenere vive le speranze di successo è però necessario tornare ad una mentalità positiva e puntare a vincere tutti gli incontri rimanenti. Di sicuro tra le buone notizie c’è il rientro a tempo pieno della palleggiatrice titolare Cecilia Nicolini, tornata sul taraflex dopo oltre un mese di assenza e in grado di tenere il campo in tutti e 4 i set disputati; un ritorno alla forma perfetta della regista biancorossa risulterà importante per il rush finale del prossimo mese. Dall’altra parte della rete ci saranno le padrone di casa della Cda Talmassons: la squadra friulana, guidata in panchina da un coach di grande esperienza come Leonardo Barbieri, è reduce da un pessimo periodo per quel che riguarda la salute, con buona parte del gruppo squadra colpito dal Covid-19 e con il team fermo ormai dal 28 Febbraio. Quello contro la Futura è il primo dei 4 recuperi che la Cda dovrà affrontare nella Pool: la gara si sarebbe originariamente dovuta disputare mercoledì scorso, nel turno infrasettimanale valevole per la 5^ giornata. La situazione in classifica di Talmassons è complicata ma non troppo: con le 4 vittorie e i 15 punti conquistati tra prima e seconda fase le udinesi occupano la terzultima piazza, ma si trovano ad abbondante distanza di sicurezza dall’ultima posizione, unica casella che condannerebbe alla retrocessione in B1. La sfida di campionato, inedita nella storia delle due squadre, si disputerà in giorno e orario inusuali: il match avrà inizio alle 17.30 di mercoledì 31 Marzo presso la palestra comunale di Talmassons (UD). Nessuna novità, invece, per la diretta: la gara sarà visibile in streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com). Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Nell’ultimo turno abbiamo perso una battaglia, ma non dobbiamo pensare di avere già perso la guerra: dispiace quanto successo con Ravenna ma questo non deve distogliere l’attenzione su quanto dovremo fare a Talmassons, cioè vincere. Il campionato è ancora aperto e lungo, starà a noi fare bottino pieno nelle due prossime trasferte; il ritorno in casa contro Martignacco dovrà vederci vendicare il brutto stop dell’andata, quindi bisognerà continuare a spingere e gettare nel terreno di gioco tutte le nostre energie mentali. Solo quando cadrà l’ultimo pallone di questa Pool potremo guardare la classifica, questo è l’unico modo in cui dovremo affrontare le prossime sfide“. LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 35 (21 gare)Futura Volley Giovani 32 (22 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Barricalla CUS Torino 23 (22 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 8 (21 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 6 (21 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons torna a giocare. De Paoli: “Con Busto per ritrovare il ritmo gara”

    Di Redazione A distanza di oltre un mese dall’ultima gara ufficiale la CDA è finalmente pronta per tornare in campo. A Talmassons mercoledì 31 marzo ore 17.30 le ragazze di Barbieri affronteranno la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio per il primo dei 5 recuperi delle gare sospese per Covid. Il DS De Paoli: ”Affrontiamo una delle migliori squadre della pool salvezza. Ovviamente con sette ragazze fermate dal Covid per oltre 15 giorni e che hanno ripreso ad allenarsi da pochi giorni la condizione complessiva della squadra non sarà sicuramente la migliore. La cosa importante in questo momento è che tutte stanno bene, dando così la possibilità a Barbieri di poter contare su tutto l’organico per evitare sovraccarichi e tutelare la loro integrità fisica. La gara con Busto Arsizio sicuramente ci servirà a ritrovare il ritmo gara nella speranza poi di poter concludere un campionato, dove sicuramente la fortuna non è stata dalla nostra parte, nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia ancora ai box. Rinviato il match di domenica con Talmassons

    Di Redazione Nuovo rinvio per il Club Italia CRAI che domenica non scenderà in campo per la prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del Campionato di A2 contro Cda Talmassons. Lo spostamento della gara è stato richiesto dalla società friulana. Nel corso della giornata di ieri atlete e staff della formazione federale si sono sottoposti ai tamponi di controllo. Sarà necessario attendere gli esiti di questi ultimi test molecolari per sapere se le cinque persone del Club Italia CRAI attualmente positive – 4 atlete e un componente dello staff – si sono negativizzate e possono tornare ad unirsi al gruppo. I cinque soggetti coinvolti, costantemente monitorati e in isolamento, sono in buone condizioni di salute. La situazione dell’intero gruppo è costantemente monitorata dalla Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure necessarie affinché si possa tornare al più presto al normale svolgimento dell’attività.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, positività al Covid per Talmassons. Rinviato il match di mercoledì

    Di Redazione Era nell’aria da tempo, ma è da poco arrivata l’ufficialità: a causa delle diverse positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della Cda Talmassons, il match di mercoledì che avrebbe visto la Futura Volley Giovani impegnata in terra friulana – valevole per la quinta giornata della Pool Salvezza – viene rinviato di una settimana esatta, e sarà disputato mercoledì 31 Marzo. Il focolaio in corso all’interno del team udinese è ampio e conosciuto da tempo: dal comunicato stampa datato 5 Marzo i casi riscontrati sono stati addirittura 8, per un’emergenza che ha portato giocoforza a posticipare le tre gare pianificate tra il 7 e il 21 di questo mese. Il rinvio del match contro le Cocche rappresenta dunque il quarto stop per Talmassons, squadra alla quale non possiamo che augurare il ritorno alla piena salute nel più breve tempo possibile. Per le biancorosse il prossimo appuntamento in calendario sarà l’importantissima sfida casalinga contro l’Olimpia Teodora Ravenna, che grazie alla vittoria ad Olbia nell’ultimo turno di campionato ha accorciato il divario dalla vetta a 3 punti: il match al San Luigi verrà disputato domenica 28 Marzo alle ore 17.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    8 casi di Covid-19 a Talmassons, rinviata la partita con Montale

    Di Redazione
    Torna a farsi sentire l’impatto della pandemia di coronavirus sulla Serie A2 femminile: la partita di domenica 7 marzo tra Cda Talmassons e Exacer Montale, valido per la seconda giornata della Pool Salvezza, è stata rinviata a data da destinarsi per il rilevamento di casi di positività al Covid-19 nelle file della squadra friulana. Sono 8 i soggetti positivi nel gruppo squadra della Cda: le persone coinvolte, fortunatamente, non presentano sintomi gravi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI parte con il piede giusto battendo Talmassons

    Di Redazione
    Un ottimo Club Italia CRAI supera per 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16) la Cda Talmassons nella prima giornata della Pool Salvezza. Convincente prova delle azzurrine, che hanno confermato i progressi dimostrati in campo nelle ultime partite della Regular Season. Fatta eccezione per il secondo set e l’avvio del terzo, il Club Italia CRAI ha sempre mantenuto alto il ritmo del gioco nel corso dell’incontro disputato al Centro Pavesi di Milano.
    La cronaca:Per l’avvio di questa gara il tecnico federale Massimo Bellano si è affidato alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Gardini, alle centrali Nwakalor e Graziani e al libero Armini. Coach Leonardo Barbieri ha scelto lo starting six composto da Bartesaghi, Barbazeni, Cutura, Tirozzi, Mazzoleni. Vallicelli e il libero Norgini.
    L’equilibrata fase inziale della partita viene rotta dal Club Italia CRAI che con un ace di Nervini e un muro vincente di Nwakalor segna il primo +3 di giornata (9-6). Al rientro dal time out chiamato da coach Barbieri, Talmassons prova ad accorciare le distanze (10-8), ma il Club Italia non lascia spazio alla manovra avversaria, rimane in vantaggio e si spinge sul +4 (15-11). All’uscita dal secondo time out Talmassons ritrova efficacia in attacco e si riporta a -1 (16-15). Pronta la reazione di Monza e compagne che riallungano il passo: un mani out di Nwakalor vale il nuovo +4 (22-18). Finale senza patemi per le giovani della formazione federale che chiudono agevolmente la prima frazione con un punto della neoentrata Ituma (25-21).
    È targato Talmassons l’avvio del secondo set: le azzurrine faticano ad arginare le ospiti. Sul +5 (2-7) di vantaggio per Talmassons coach Bellano decide che è il momento di fermare il gioco. Il time out non sortisce l’effetto sperato e Tirozzi e compagne raggiungono il +9 di vantaggio (3-12). Anche il secondo time out chiamato dalla panchina del Club Italia non riesce a mettere ordine tra le fila azzurrine e coach Bellano opta per un doppio cambio: fuori Gardini e Nervini, dentro Ituma e Giuliani. Le azzurrine non riescono a rimettersi in marcia e Talmassons mantiene il vantaggio e chiude agevolmente il set con un ace di Vallicelli (13-25).
    Anche in apertura di terzo set è Talmassons a prendere in mano le redini del gioco e a macinare punti (0-4). Le azzurrine provano ad accorciare (3-5), ma la reazione non è sufficiente a contenere il buon gioco di Tirozzi e compagne (4-10). Coach Bellano prova a rimettere ordine chiamando un time out. Lo stop al gioco sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI mette a segno un break che riduce sensibilmente lo svantaggio (7-11). Il time out chiamato da coach Barbieri dà un nuovo impulso alle ospiti che si riportano sul +6 (7-13).
    Un mani out di Graziani inverte l’inerzia del set: le azzurrine piazzano 3 punti consecutivi e arrivano a -3 (10-13). Due punti di Frosini e un mani out di Nervini tengono in scia il Club Italia CRAI (15-16), una diagonale di Gardini ristabilisce la parità (17-17) e Nwakalor firma il primo vantaggio di set delle azzurrine (18-17). Un efficace turno in battuta della stessa centrale azzurrina permette alle ragazze di coach Bellano di consolidare il vantaggio (24-19). E’ Gardini a chiudere il parziale con un pallonetto (25-21) e a riportare il Club Italia avanti nel conto set. 
    È il Club Italia a rompere l’equilibrio (6-6) che caratterizza l’avvio del quarto set: Frosini a segno e un ace di Monza portano le azzurrine sul temporaneo +2 (8-6). Talmassons ristabilisce immediatamente la parità (8-8). Sono però le azzurrine a dettare il ritmo del gioco e a spingere sull’acceleratore: un ace di Graziani vale il 12-8 e Frosini allunga sul +5 (13-8). Sul 15-10 coach Barbieri decide che è il momento di chiamare time out. La reazione di Talmassons (16-13) non è sufficiente ad arginare le giovani della formazione federale che continuano a macinare bel gioco e punti (21-14). Il Club Italia CRAI arriva agevolmente al match point: è Giuliani a chiudere con un ace match e partita (25-16)
    Emma Graziani: “Siamo partite molto bene nel primo set, poi non siamo riuscite ad avere lo stesso rendimento nel secondo, quando abbiamo perso il ritmo e ci siamo fatte un po’ prendere dall’emozione, probabilmente anche dovuta al fatto che era tanto tempo che non giocavamo una partita ufficiale. Nel terzo set ci siamo rialzate e bene e, più in generale, abbiamo fatto una bella partita e siamo riuscite a mettere in campo tutto quello che ci eravamo preparate durante la settimana. Mi è mancato tantissimo giocare e stare in campo con le mie compagne di squadra ed è stato davvero bello tornare dopo lo stop. Sicuramente dopo questa vittoria siamo ancor più motivate. Proseguiremo a prepararci al meglio in vista dei prossimi impegni perché vogliamo disputare un’ottima Pool Salvezza“. 
    Club Italia CRAI-Cda Talmassons 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16)Club Italia CRAI: Nervini 8, Nwakalor 12, Monza 1, Gardini 13, Graziani 7, Frosini 18; Armini (L), Bassi, Giuliani 1, Barbero, Pelloia, Ituma 5. Ne: Gannar, Marconato. All. Bellano.Cda Talmassons: Bartesaghi 15, Barbazeni 5, Cutura 12, Tirozzi 12, Mazzoleni 6, Vallicelli 3; Norgini (L), Dalla Rosa, Cristante, Nardini 1, Pagotto, Ponte. All. Barbieri.Arbitri: Simone Cavicchi e Angelo Santoro.Note: Durata set: 27’, 21’, 27’, 23’. Club Italia CRAI: 4 a, 13 bs, 12 mv, 29 et. Cda Talmassons: 5 a, 6 bs, 5 mv, 23 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO