consigliato per te

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con un sorriso

    Di Redazione La Futura Volley Giovani inanella l’ultimo sorriso nella gara che chiude la stagione 2020-21: sul taraflex casalingo del San Luigi le Cocche hanno ragione della Cda Talmassons, firmando un convincente 3-1 che consente alle biancorosse di chiudere la Pool Salvezza sulla piazza d’onore. Le ospiti (a cui manca una gara per terminare il campionato) si dimostrano tenaci e aggressive sin dalle fasi iniziali, in cui risultano abili a rimontare le padrone di casa. La prima frazione persa ai vantaggi non scoraggia, ma anzi rinforza le convinzioni delle ragazze agli ordini di coach Lucchini: guidate da una Latham ancora sontuosa (25 punti e premio MVP portato a casa) e da un ottimo gioco di squadra, le biancorosse reggono nel finale del secondo e poi mettono il turbo. La seconda parte di gara vede spiccare tutte le protagoniste bustocche in campo, ed è in qualche modo simbolico il fatto che sia proprio capitan Zingaro a piazzare il 25-18 del quarto parziale che chiude partita e stagione. Per Talmassons buona prestazione in attacco delle schiacciatrici (Tirozzi e Cutura 17 punti, Bartesaghi 12), mentre quello che è mancato in certi frangenti è stato un certo ordine in difesa.  La cronaca:La Futura scende in campo schierando Latham in diagonale con Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Talmassons risponde con le diagonali Vallicelli-Cutura, Barbazeni-Mazzoleni, Dalla Rosa-Tirozzi e Norgini libero. Il primo strappo dell’incontro arriva sul 3-1 ed è opera di Michieletto, che affonda dalla seconda linea; il doppio colpo di Latham vale il 5-1 e la prima sosta chiamata da Barbieri. Lualdi contiene il rientro ospite a muro (7-4), ne approfitta Michieletto che non perdona da posto 4 (9-4); la lunghissima azione del nuovo +5 biancorosso vede due difese miracolose e l’errore offensivo di Talmassons (11-6). Le friulane non si danno per vinte e si riavvicinano grazie al mani fuori di Tirozzi (13-10), seguito dal potente ace di Bartesaghi (13-11, timeout Lucchini); le biancorosse riprendono vigore e chiudono un bel rally con la fast di Lualdi (15-12), Nicolini punisce di prima intenzione la ricezione avversaria per un nuovo tentativo di fuga (17-13). La successiva rimonta della Cda parte dal servizio e si concretizza con Tirozzi, a segno per il pari (18-18); il diagonale di Michieletto riporta le biancorosse a distanza (20-18), sul 22-20 Zingaro prende il posto proprio di Michieletto. Talmassons arriva al pari sul punto 22, complice un errore offensivo di Veneriano, e sorpassa nella lunga azione successiva (22-23); la Cda arriva per prima al set point con Cutura (23-24), Latham lo annulla (24-24). Ai vantaggi è la formazione ospite a prevalere grazie a un muro a segno su Lualdi (24-26). Una serie di scambi di favori al servizio apre la seconda frazione, prima della botta di Tirozzi da posto 4 che regala il doppio vantaggio alle ospiti (5-7); Latham passa tra le mani del muro, pareggia immediatamente (7-7) e poi ribalta il risultato, forzando il timeout chiamato da Barbieri (8-7). Sul 10-9 Frigo prende il posto di Veneriano, mentre anche nella fase centrale nessuna delle due squadre riesce a sopravanzare nel punteggio e si assiste ad una rapida serie di sorpassi (Carletti, 13-12). È Michieletto a regalare alle biancorosse il 15-13 in diagonale, quindi è Frigo a punire una delle poche sbavature della retroguardia friulana per il +3 (18-15); in uscita dal timeout del 19-15 è ancora Frigo a colpire, questa volta a muro (20-15). Latham mette un nuovo punto esclamativo sul suo match con la segnatura del 22-16; non basta ad annullare le resistenze di Talmassons, che nel turno al servizio si riportano addirittura a contatto (22-21). Frigo e Carletti realizzano per portare la Futura al set point (24-22), il muro di Lualdi vale l’1-1 (25-23). Altra partenza che vede i due team appaiati nelle prime battute del terzo set, Busto beneficia delle fast di Lualdi per andare a segno (4-3); Frigo colpisce di prima intenzione per il punto del 6-4, Talmassons trova il pari a muro (6-6). Il servizio di Bartesaghi fa male e le ospiti ribaltano la situazione (6-8), quindi Zingaro prende il posto di Carletti; le biancorosse riescono a raggiungere la parità al punto 10, grazie al murone di Lualdi, e sorpassano sfruttando il fallo offensivo di Barbazeni (12-10). Tirozzi annulla il divario al servizio (12-12) ma la Futura torna a guidare la frazione con Latham da posto 2 (15-13); il timeout ospite non cambia il trend del momento, Zingaro imbastisce tre grandi difese che consentono le realizzazioni di Michieletto e Lualdi (18-13). Le biancorosse allungano ancora e si portano sul +6 con Michieletto (20-14); Lualdi piazza un ace e l’imprecisa fase offensiva ospite fa il resto (23-14), Latham chiude il set (25-15). La Futura tenta di scappare nelle prime battute del quarto set (3-1, 4-2), è poi Lualdi a trovare la doppietta (fast + ace) che vale il +3 (7-4); Talmassons si affida all’esperienza di Tirozzi per restare a galla offensivamente (6-8), è Bartesaghi a trovare il colpo del pari (8-8). Il muro di Zingaro porta ad un nuovo doppio vantaggio biancorosso (10-8), ma la Cda non perde mordente e ribalta sul 12-13, a seguito del quale Lucchini sceglie di fermare il gioco; l’uscita dalla sosta è favorevole alle padrone di casa che si riportano in testa con il muro di Lualdi (14-13), ed è ancora la centrale ad andare a segno dai nove metri per il 16-14. Il colpo di prestigio di Nicolini, a segno dopo la grande difesa di Latham, porta al 18-14; è poi Frigo in primo tempo a piazzare il +6 (21-15) che avvicina le squadre alla fine dell’incontro. In uscita dal secondo timeout ospite la Cda va due volte a segno (Mazzoleni, 22-17) ma non impensierisce le biancorosse, che trovano il match point su un errore di ricostruzione (24-17) e chiudono l’incontro con Zingaro (25-18). Rebecca Latham: “Ho iniziato qui la mia carriera e sono veramente grata per quello che questo club mi ha dato nelle ultime due stagioni; devo ringraziare lo staff che mi ha aiutato a diventare una giocatrice completamente diversa rispetto a quando sono arrivata, guardo al futuro ma sarò sempre legata alla Futura“. Valentina Tirozzi: “È un’altra stagione che si sta chiudendo, ci tenevamo a fare qualcosa in più perché venivamo da una striscia positiva; onore a Busto che ha vendicato la sconfitta dell’andata, abbiamo provato a rincorrerle ma si è spenta un po’ la luce. Approcciare la A2 è stato abbastanza difficile dopo la maternità e l’infortunio, ma tutto sommato è andata abbastanza bene; per il prossimo anno ci penserò“. Leonardo Barbieri: “Per due set c’è stata una buona pallavolo, poi Busto ha tenuto un ritmo e un ordine che noi non abbiamo avuto, disunendoci nel corso della gara. Anche se la gara non aveva significato abbiamo onorato la gara giocando alla morte, bisogna fare i complimenti alle atlete per questa partita divertente“. Matteo Lucchini: “Avremmo voluto allungare la stagione, ma sono contento per aver capito che l’idea che ci eravamo fatti della squadra era corretta: appena siamo stati in grado di giocare a regime abbiamo fatto buone gare, il gioco viene e abbiamo potuto vincere partite importanti. Ci soffermeremo a guardare cosa si potrà migliorare per il prossimo anno, ora faccio i complimenti alle ragazze per questi mesi di duro lavoro“. Futura Volley Giovani-Cda Talmassons 3-1 (24-26, 25-23, 25-15, 25-18)Futura Volley Giovani: Veneriano, Nicolini 5, Michieletto 18, Vecerina ne, Latham 25, A.Lualdi ne, Frigo 7, G.Lualdi 15, Sormani ne, Carletti 7, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Cda Talmassons: Barbazeni 4, Norgini (L), Dalla Rosa 2, Cristante ne, Nardini 5, Mazzoleni 8, Cutura 17, Vallicelli 1, Feruglio, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 12, Tirozzi 17. All. Barbieri. Arbitri: Pasin, Armandola.Note: Futura: Battuta: errate 10, ace 4. Ricezione: 62% positiva, 51% perfetta, errori 4. Attacco: 43% positività, errori 6, murati 10. Muri: 8. Talmassons: Battuta: errate 6, ace 4. Ricezione: 57% positiva, 39% perfetta, errori 4. Attacco: 38% positività, errori 8, murati 8. Muri: 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in trasferta a Busto Arsizio. Tirozzi: “Ci faremo trovare pronte”

    Di Redazione Ultima trasferta per le ragazze del Presidente Cattelan. Una trasferta impegnativa per il CDA Talmassons contro Busto Arsizio che vuole difendere il secondo posto in classifica. Il DS De Paoli: ”La squadra finalmente ha avuto una settimana per recuperare le fatiche dei recuperi. Sinceramente le ho viste parecchio affaticate ma sicuramente ancora molto motivate. Conquistare altre due vittorie in questo finale di stagione avrebbe un significato molto importante.” Capitan Tirozzi: ”Sappiamo che a livello di classifica queste ultime gare di campionato servono a poco, ma noi abbiamo ancora tanta voglia di riscatto e di mostrare il nostro miglior livello che fino a metà stagione per i mille motivi che conosciamo non siamo mai riusciti ad esprimere. La striscia positiva di cinque vittorie è figlia anche di questo atteggiamento, che cercheremo di ritrovare anche domenica, dopo la battuta di arresto con Torino. Busto Arsizio è un’ottima formazione, e sicuramente alla ricerca di “vendicare”  la sconfitta dell’andata, ma noi ci faremo trovare pronte!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con Talmassons. Lucchini: “Mostreremo le nostre doti”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Futura Volley Giovani sta per arrivare all’ultimo atto: domenica le biancorosse chiuderanno l’annata tra le mura amiche del San Luigi con il match che metterà in palio gli ultimi 3 punti disponibili nella Pool Salvezza.Le Cocche hanno tutta l’intenzione di terminare la stagione con un sorriso, dopo aver visto chiudersi anzitempo le porte dei playoff: le speranze di postseason si sono infrante sotto i colpi della capolista Ravenna, ma anche nel match conclusivo la motivazione dettata dall’orgoglio potrebbe fare la differenza. Dopo le quattro sconfitte in fila che hanno compromesso il prosieguo del campionato, la Futura ha saputo risollevarsi nello scorso incontro disputato in casa con Martignacco: la prestazione bustocca, escluso lo sciagurato finale del terzo set, ha saputo convincere dal punto di vista del gioco e del carattere. Il team di coach Lucchini, per via del turno di riposo della quarta giornata di ritorno, ha avuto a disposizione due settimane per preparare l’ultimo confronto e poter raggiungere così la dodicesima vittoria stagionale. In questo weekend, Zingaro e compagne dovranno vedersela con la Cda Talmassons: la squadra della provincia udinese, risalita moltissimo in classifica durante lo svolgimento della Pool, ha sinora conquistato 31 punti in 24 incontri e può ancora ambire alla piazza d’onore nel raggruppamento. Un focolaio di casi di Covid-19 ha stravolto il calendario delle friulane, costrette a fermarsi per buona parte del girone di andata; per recuperare i match non disputati la Cda è stata “costretta” a un tour de force composto da 7 partite giocate in soli 19 giorni, e la particolarità di ben due “back-to-back” che hanno riassunto in due giorni consecutivi le sfide di andata e ritorno contro Olbia (disputate in Sardegna) e Torino (giocate a Talmassons). Proprio negli ultimi incontri contro il Barricalla il team di coach Leonardo Barbieri è incappato in due sconfitte dopo 5 trionfi consecutivi; le nostre avversarie, forti del supporto fondamentale di un’atleta come Valentina Tirozzi, si presenteranno a Busto per cercare di riscattare le ultimissime uscite.L’ultimo match stagionale per le biancorosse, dunque, verrà disputato alle ore 17.00 di domenica 25 Aprile presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita verrà trasmessa alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Futura e Talmassons, dopo il match di andata disputato nella Pool Salvezza il 31 Marzo: in quell’occasione furono le friulane, appena tornate in attività dopo la pausa forzata legata al Covid-19, a raggiungere il successo per 3-0. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):”In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Dopo aver mancato l’obiettivo dei playoff, ci siamo imposte di raggiungere l’ultimo obiettivo di questa stagione che è quello di chiudere in maniera dignitosa la stagione: l’annata è stata di sicuro sotto le aspettative, ma cercheremo di divertirci il più possibile in quest’ultimo match. Rispetto all’andata, in cui siamo state molto scariche, punteremo molto sull’aggressività: dobbiamo partire con un atteggiamento diverso e con una mentalità più vincente, in questi giorni abbiamo lavorato bene e arrivare a questo incontro più riposate delle nostre avversarie potrebbe fare la differenza dal punto di vista agonistico“. GLI ALTRI MATCH DELLA 10^ GIORNATA Barricalla CUS Torino – S.lle Ramonda Ipag MontecchioExacer Montale – Olimpia Teodora RavennaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 43Futura Volley Giovani 35Itas Città Fiera Martignacco 35Geovillage Hermaea Olbia 32Cda Talmassons 31Barricalla CUS Torino 30Club Italia Crai 23Ipag S.lle Ramonda Montecchio 15Exacer Montale 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons si arrende al tie break al Cus Torino

    Di Redazione Sotto per 2-0 nelle prime due frazioni di gioco, la Cda Talmassons lotta e si arrende solo al tie break ai colpi del Barricalla Cus Torino dopo due ore di battaglia. La CDA parte con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Bartesaghi in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Primi scambi fotocopia di ieri con scambi lunghi e grandi difese. Come ieri le ospiti molto brave in difesa costringono Talmassons a qualche errore 10 a 7 e primo time out per Barbieri. Un ace e un muro e il CUS Torino vola sul 13 a 7. Secondo time out per la CDA. Sotto 17 a 13 entra Dalla Rosa per Bartesaghi, che poi rientra sul 22 a 16. Entra anche Pagotto in battuta per Nardini. Le ospiti con facilità si aggiudicano il set sul punteggio di 25 a 17. Nessun cambio per Barbieri ad inizio secondo set. Cinque errori della CDA che va subito sotto per 5 a 1. Dopo uno scambio spettacolare Tirozzi riporta sotto Talmassons 7 a 5. Bartesaghi e un ace di Tirozzi segnano la parità 7 a 7 e primo time out per le ospiti. Bella partita 11 pari. Un muro del CUS segna il 14 a 11 costringendo la CDA al primo time out. Scambio da applausi Talmassons recupera con Cutura 15 a 14. Sotto 19 a 15 entra Dalla Rosa per Bartesaghi. Sul 19 a 16 Pagotto in battuta per Nardini. Sul 22 a 17 secondo time out per Barbieri. Dopo un ace di Cutura avanti 23 a 19 le ospiti chiamano il primo timeout aggiudicandosi poi il set per 25 a 19 sull’ennesimo errore delle ragazze di Barbieri. Terzo set con Barbazeni in campo per Nardini. Il CUS parte un po’ troppo rilassato e la CDA ne approfitta 5 a 0 e primo time out per le ospiti. Ora a sbagliare è Torino 9 a 2 e secondo time out per il CUS. Alternanza di liberi con anche Norgini in ricezione in campo 11 a 4. Un muro di Mazzoleni e uno di Barbazeni chiudono due scambi spettacolari 14 a 7. Due primi tempi di Barbazeni e la CDA vola sul 17 a 8. Delizioso pallonetto di Dalla Rosa 21 a 13. Le ospiti recuperano 21 a 16 e Barbieri chiama il primo timeout e il secondo sul 24 a 20. Dopo tre difese Incredibili del CUS, Mazzoleni chiude il set con una fast sul 25 a 20. Un paio di errori in più della CDA segnano il 6 a 4 per le ospiti a inizio quarto set. Talmassons non ci sta 8 pari. Una battaglia in campo scambio lunghissimo a favore delle ospiti 9 a 8. Una gran bella partita dai toni agonistici accesi 16 a 15 per la CDA e primo time out per il CUS Torino. Altra azione lunghissima muro di Barbazeni 19 a 17. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni. Due errori di Talmassons e si va sul 19 pari. Un muro di Mazzoleni 21 a 19 costringe le ospiti al secondo time out. Torino che non molla 22 pari e primo time out per Barbieri. Avanti 23 a 22 entra Bartesaghi in battuta per Mazzoleni. Muro imperioso di Barbazeni 24 a 22. Capitan Tirozzi chiude il set sul 25 a 23. Una gara così intensa non poteva che finire con un tie break che evidenzia all’inizio l’estremo equilibrio fra le due squadre 4 pari. A questo punto il muro del CUS Torino fa la differenza 7 a 4 e primo time out per la CDA. Dopo uno scambio infinito si va al cambio di campo sull’8 a 4 per le ospiti. Sul 9 a 4 Barbieri chiama il secondo timeout. Sul 13 a 6 entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Niente da fare per Talmassons contro un CUS Torino molto ordinato in difesa e preciso in attacco: il match si chiude sul 15 a 7. Un punto per le ragazze di Barbieri che muovono la classifica e dopo la sconfitta di sabato ritrovano un po’ di fiducia per affrontare al meglio le ultime due gare. CDA Talmassons – Barricalla CUS Torino 2-3 (17-25, 19-25, 25-20, 25-23, 7-15)CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Cassan Aurora, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K). Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli StefanoBarricalla CUS Torino: Voschi, Bertone, Sainz, Torrese (L), Gamba (L), Severin, Sironi, Rimoldi, Battle, Pinto, Venturini e Mabilo. Allenatore: Chiappafreddo Mauro e Vice: Bonessa FulvioArbitri: Cruccolini Beatrice e Proietti Deborah (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, secco 3-0 tra le mura della Cda Talmassons

    Di Redazione Grande vittoria per il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY; 3-0 sul CDA TALMASSONS, nel recupero del match valido per la quarta giornata del girone di andata, primo dei due incontri del weekend previsti presso la Palestra Comunale di Talmassons. MVP della gara Genni Ponte, libero di Talmassons, premiata da Annalisa Zanellati, General Manager delBarricalla CUS Torino. Prossimo incontro domani, domenica 18 aprile, sempre sul campo del CDA Talmassons.   LA CRONACA Coach Chiappafreddo scende in campo con capitan Rimoldi in palleggio, Sironi opposto, al centro Mabilo e Bertone, schiacciatrici Pinto e Sainz, Gamba libero. Risponde coach Barbieri con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposta, Mazzoleni e Nardini al centro con i due liberi Ponte e Norgini in alternanza. Nel primo parziale regna equilibrio tra le due formazioni. Le universitarie si portano più volte in vantaggio di una, due lunghezze su Talmassons. Sul 18-17 dentro Venturini su Bertone in servizio per il Barricalla che trova l’ace e porta le cussine 19-17. Ma è nuovamente parità sul 20-20 e primo time out per coach Chiappafreddo. Sul 21 pari ace di Tirozzi, 21-22 e nuovo time out per il Barricalla. Due punti consecutivi per Talmassons e si va 22-24. Punto di Sainz, 23-24, time out per coach Barbieri. Muro di Rimoldi ed è 24 pari. Seconda linea di Pinto, 25-24.  Punto di Dalla Rosa, 25 pari. Attaco di Pinto, 26-25. Mani fuori di Pinto ed è 27-25 per le universitarie.  Nel secondo set parte forte il Barricalla, primo time out per Talmassons sul 10-7 per le universitarie. Il CUS allunga 14-10 con un muro di Sironi su Dalla Rosa ed è secondo time out per coach Barbieri. Al rientro pipe vincente per Pinto ed è 15-10. Sul 17-11 per il Barricalla dentro Bartesaghi su Dalla Rosa per Talmassons. Una palletta di Pinto da seconda linea firma il 20-12 per le universitarie. Ace di Bartesaghi, 20-14. Sul 23-15 un lieve infortunio al dito fa uscire Mabilo, al suo posto Batte. Il 24-16 è a firma di Pinto con un bellissimo diagonale stretto. È un errore in servizio di Tirozzi a chiudere il secondo parziale 25-17 a favore delle cussine. Nel terzo set rientra Mabilo su Batte nelle fila cussine e Dalla Rosa su Bartesaghi nel CDA Talmassons. Primo time out per coach Barbieri sul 7-4 a favore del Barricalla. Si continua con le universitarie in vantaggio prima 10-5, poi 12-6 ed è secondo time out per Talmassons. Al rientro in campo ace di Sainz ed è 13-6. Il Barricalla continua a macinare punti ed è 18-12. Ricezione a una mano di Pinto e attacco di Sainz, 19-13. Bartesaghi va a segno da due, 19-14. Pallonetto di Sironi ed è 20-14. Muro di Bertone, 21-14. Un errore per Talmassons fa conquistare il 22-14 alle universitarie. Punto di Bertone, 23-14. Due muri di Talmassons, 23-16. Attacco di Tirozzi, 23-17, time out per Chiappafreddo. Ace di Bartesaghi, 23-18. Pipe a tutto braccio di Pinto ed è 24-18. Pipe vincente di Bartesaghi, 24-19. Errore CUS, 24-20. Chiude una pipe di Sironi ed è 25-20.  DICHIARAZIONIQueste le parole di Annalisa Zanellati, General Manager delBarricalla CUS Torino, a fine match: “Veniamo da un turno di risposo mentre loro hanno giocato due partite nell’ultimo weekend. Domani sono sicura che sarà tutta un’altra partita. Faccio comunque i complimenti a tutte le ragazze, hanno giocato una grande gara. Speriamo di recuperare in breve tempo l’infortunio di Vokshi”. “Mi diverto sempre a giocare – dichiara Genni Ponte libero di Talmassons – oggi è mancato l’approccio alla gara ma per fortuna abbiamo la rivincita nella giornata di domani e sono sicura che sarà una gara differente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla, doppia sfida con Talmassons. Ippolito: “Weekend impegnativo quanto atipico”

    Di Redazione Il calendario della Pool Salvezza di A2 riserva un doppio appuntamento per le universitarie sul campo del CDA Talmassons. Il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY infatti giocherà in trasferta entrambi gli incontri, presso la Palestra Comunale di Talmassons; il recupero del match valido per la quarta giornata del girone di andata, previsto sabato 17 aprile alle ore 16.00, e quello previsto per la quarta giornata del girone di ritorno, in programma domenica 18 aprile sempre alle ore 16.00.   Queste le parole del Presidente del Barricalla e Direttore Generale del Centro Universitario Sportivo torinese Andrea Ippolito: “Sarà un weekend impegnativo quanto atipico. Giocare due partite in due giorni non è una cosa usuale ma sinceramente in questa annata di normale c’è stato davvero poco. Questa scelta condivisa con gli amici di Talmassons di giocare entrambi i match in un unico weekend sullo stesso campo di gara è figlia di una serie di valutazioni sia sportive, poichè le due gare non possono in alcun modo cambiare le sorti di questa annata visto che siamo entrambi già salvi matematicamente, sia di opportunità, vista la necessità di accorciare un campionato che per via della pandemia si sta dilatando a dismisura. Saranno due belle partite sul campo di una formazione molto forte, che conta sulla presenza di giocatrici di buona caratura ed esperienza. Negli ultimi incontri hanno ottenuto vittorie importanti quindi non sarà facile affrontarle nel giro di due giorni con entrambi gli incontri disputati sul loro campo. Per quanto riguarda noi siamo in un buon momento di forma, le ragazze stanno esprimendo un gioco più fluido e l’unica cosa da fare sarà divertirsi e giocare al meglio delle nostre possibilità. Vincerà chi riuscirà ad interpretare al meglio i singoli momenti delle partite”. Sabato 17 e domenica 18 aprile sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons, doppia sfida con il Barricalla Cus Torino

    Di Redazione Altro weekend impegnativo per la CDA Talmassons che incontrerà, questa volta in casa, il CUS Torino per il recupero della gara di andata e quella della 4^ giornata di ritorno della Pool Salvezza. Dopo la positiva trasferta di Olbia, Barbieri ha concesso due giorni di riposo alle ragazze che si sono ritrovate giovedì per due sedute di allenamento. Dal punto di vista fisico nel complesso la squadra sta bene e questo ha permesso allo staff di gestire al meglio le energie in questi incontri ravvicinati. Dal punto di vista psicologico cinque vittorie di fila hanno dato una spinta importante alla squadra che vuole continuare a scalare la classifica e dimostrare tutto il suo valore. Entusiasti anche Fabrizio e Ambrogio Cattelan Main Sponsor e Presidente della Società: ”Siamo quasi in periodo di bilanci e per quanto concerne la squadra dopo 5 vittorie consecutive possiamo dire che emerge quella soddisfazione di un lavoro ben fatto, diventa d’ obbligo dirlo pubblicamente, altrimenti si rischia che in una stagione penalizzata da infortuni contagio da Covid ecc. si cerchino alibi, invece abbiamo trovato quelle conferme non scontate, che si fanno a inizio anno quando si crea una squadra. A tutti gli effetti è stato un lavoro di squadra in primis, riponendo fiducia nello staff tecnico dando stabilità e continuità, secondariamente facendo incontri motivazionali con le atlete,le quali hanno reagito positivamente, dedicando a tutti gli stakeholder un film a lieto fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons si replica in terra sarda: Olbia abbattuta in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO Le friulane della CDA Talmassons conquistano anche il secondo dei due round ravvicinati contro l’Hermaea Olbia. L’incontro di questa sera, valevole per il recupero della terza giornata di andata di Pool Salvezza, si è infatti chiuso con il risultato di 3-0 in favore delle ragazze di coach Barbieri. CDA TALMASSONS – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-0 (25-16 25-21 25-23) CDA TALMASSONS: Vallicelli 5, Tirozzi 10, Nardini 7, Cutura 12, Dalla Rosa 11, Mazzoleni 6, Ponte (L), Bartesaghi 4, Barbazeni 3, Norgini. Non entrate: Pagotto, Feruglio. All. Barbieri. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Ghezzi 4, Barazza 2, Korhonen 12, Joly 3, Angelini 9, Stocco 1, Caforio (L), Coulibaly 10, Zonta 2, Poli 1, Ciani. Non entrate: Nenni. All. Giandomenico. CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 41; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Cda Talmassons 30; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12; Exacer Montale 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO