consigliato per te

  • in

    CDA Talmassons, a difendere la seconda linea ci saranno Genni Ponte e Marianna Maggipinto

    Di Redazione Arriva la prima conferma in casa CDA con la talmassonese doc Genni Ponte. Ad affiancarla nel ruolo libero una coetanea di Genni classe 1996 Marianna Maggipinto. Maggipinto approda in Serie A2 nel campionato 2016/2017 con Olbia e successivamente con Baronissi e Caserta. Nel 2019 il salto in A1 con la Pomì Casalmaggiore. Il DS De Paoli: ”Direi che con Genni e Marianna  la nostra difesa e ricezione potrà diventare uno dei punti di forza della squadra. Maggipinto porterà sicuramente esperienza e da buona napoletana entusiasmo e spensieratezza.” Maggipinto: ”Sono felice di far parte di questo progetto quest’anno. Sono carica e con tanti stimoli. C’è voglia di riscatto e fare bene in una società come quella di Talmassons, che subito mi ha convinta! Da buona napoletana, sono superstiziosa e non voglio fare pronostici, ma per il roster che sta venendo fuori sono sicura che ci sarà da divertirsi. Porterò sorrisi e cazzimma Made in Sud, non vedo l’ora! A presto.” Ponte: ”È stata una decisione ponderata ma sono contenta di continuare questa esperienza in A2 nella società dove son cresciuta e avuto tante soddisfazioni avendo fatto le promozioni dalla serie c alla Serie A. Visti i lavori di ampliamento della palestra,  sarà strano non giocare ed allenarsi nel palazzetto che mi ha accompagnato in tutti questi anni ma sarà un’esperienza diversa e motivante. Non vedo l’ora di ricominciare per conoscere le nuove compagne di squadra e mettermi in gioco  con la speranza di poter rivedere tutti i tifosi sugli spalti a sostenerci.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Josephine Obossa nuovo opposto della

    Di Redazione In attesa di conferme a Talmassons, intanto, approda Josephine Obossa classe 99 per 183 cm. Obossa sarà l’opposta italiana per la nuova CDA Talmassons. E’ il primo colpo di mercato del Presidente Cattelan che regala a coach Barbieri una giocatrice giovane di sicuro talento. Cresciuta alla Pallavolo Concordia, Josephine Obossa si trasferisce successivamente nelle giovanili della Liu-Jo Modena. Arrivata in Emilia nella stagione 2014-2015, disputa il campionato di Under 16 e contemporaneamente quello di Serie D. Nella stagione 2015-2016 ed in quella successiva è impegnata, sempre con Modena, nel campionato di Under 18 ed in quello di Serie B2. Nella stagione 2016-2017 passa al Sassuolo in B1, formazione con cui ottiene la promozione in Serie A2 nella stagione 2017-2018 e che trascina alla conquista della Coppa Italia di Serie A2 femminile nell’annata sportiva 2018-2019. Dalla stagione 2019/2020 con la maglia della Saugella Monza continua il suo percorso di crescita in A1. La storia recente la vede protagonista in campo nella finale della Coppa CEV vinta contro le turche del Galatasaray. Josephine Obossa:” Sono molto contenta di fare questa esperienza, il progetto che mi ha proposto la società mi ha attirata fin da subito, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Queste due stagioni a Monza mi hanno insegnato molto ed al contempo mi hanno fatta crescere sia a livello tecnico che umano, ho conosciuto tante bellissime persone e sono sicura che porterò per sempre questa esperienza con me. Abbiamo raggiunto buonissimi risultati tra cui una medaglia d’oro in Coppa CEV. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, gli impegni del weekend delle giovanili

    Di Redazione Ecco il programma del week end: Under 17: venerdì 14 maggio alle 19:30 Blu Team (Juvenilia) vs Volley Talmassons a Bagnaria Arsa. domenica 16 maggio alle 11.00 Volley Talmassons vs Blu Team (Juvenilia) a Talmassons DIRETTA YOUTUBE. Under 15 : sabato15 maggio alle 18:00 Volley Talmassons vs Horizon Codroipo a Talmassons DIRETTA YOUTUBE. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda, coach Barbieri: “L’anno prossimo raggiungeremo l’obiettivo Play Off”

    Di Redazione La Cda Talmassons conclude la Pool Salvezza cadendo tra le mura amiche contro le azzurrine del Club Italia. Comunque un punto conquistato per le friulane di coach Barbieri, che chiudono la Pool Salvezza al quinto posto con 32 punti. Le dichiarazioni dei protagonisti: Sofia Pagotto: “Sono felice che siamo riuscite a chiudere con un punto questo campionato un po’ difficile. Stiamo tutte bene e siamo contente di averlo finito bene, anche se con una sconfitta che è comunque irrilevante ai fini della classifica. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di dare il mio contributo e sono molto contenta della squadra che ho trovato e dei progressi che ho fatto durante l’anno. Se rimango qua, spero che andrà bene anche il prossimo anno”. Coach Barbieri: “Volevamo fare bella figura, volevamo giocare bene e l’abbiamo anche fatto. Ho voluto dare spazio anche a chi magari quest’anno ne aveva avuto meno. Molto bene Pagotto, che ha giocato un’ottima partita contro il Club Italia. Complessivamente siamo contenti. Avevamo due obiettivi: una salvezza tranquilla, che abbiamo raggiunto, e arrivare ai Play Off. Non ci siamo arrivati e sarà l’obiettivo del prossimo anno. Dobbiamo lavorare per crescere, diventare più professionisti e professionali”. Presidente Cattelan: “Sono soddisfatto perchè da come eravamo partiti, come si era trascinata dopo la situazione, comunque è andata bene. Abbiamo fatto dei recuperi importanti, abbiamo delle belle giocatrici tra cui qualcuna che è veramente una donna che sa essere dove si trova, responsabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI chiude in bellezza sul campo di Talmassons

    Di Redazione L’ultimo impegno della stagione vede il Club Italia CRAI uscire vittorioso per 2-3 (20-25, 25-21, 19-25, 25-20, 13-15) dal campo della Cda Talmassons. Le due formazioni sono state impegnate oggi pomeriggio nel recupero della sesta giornata della Pool Salvezza di Serie A2, partita non disputata il 28 marzo scorso a causa dello stop per positività al Covid-19. Un ultimo atto che premia le giovani della formazione federale al termine del quinto tie break consecutivo in questo intenso finale di stagione. La gara, come annunciato nei giorni scorsi dal tecnico federale Massimo Bellano, ha visto scendere in campo tutte le atlete della rosa. Le più giovani, che fino a questo momento della stagione hanno trovato meno spazio in campionato, hanno dato tutte un contributo fondamentale e hanno ben figurato anche in questa ultima gara. La cronaca:Per questo ultimo impegno della stagione il tecnico del Club Italia CRAI sceglie di affidarsi al sestetto composto dalla diagonale Pelloia-Bassi, dalle schiacciatrici Nervini e Giuliani, dalle centrali Nwakalor e Marconato e al libero Barbero. Dall’altra parte della rete coach Leonardo Barbieri schiera lo starting six formato da Vallicelli, Tirozzi, Barbazeni, Cutura, Pagotto, Mazzoleni e il libero Ponte. Parte bene Talmassons che si porta sul più 3 (3-0). Pronta la reazione azzurrina: il Club Italia CRAI piazza infatti il break che vale il sorpasso (3-4). La formazione friulana riparte e trova un nuovo vantaggio (8-6), ma le azzurrine tengono il passo e ristabiliscono la parità (8-8). La gara imbocca quindi i binari dell’equilibrio (12-12). Talmassons, spinta dall’ace di Tirozzi (per lei saranno 9 quelli realizzati nel corso del match), trova il nuovo vantaggio (14-12) e coach Bellano decide che è il momento di chiamare il primo time out di giornata. Al rientro sul taraflex le azzurrine ritrovano buon ordine (14-14) ed è il tecnico Barbieri a fermare il gioco. Le due formazioni si fronteggiano punto a punto (18-18), coach Bellano opta per la sostituzione della diagonale (fuori Pelloia-Bassi, dentro Monza-Ituma). Un ace di Nervini dà l’avvio all’allungo azzurrino (18-21). Il time out chiamato dal tecnico Barbieri non sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI chiude agevolmente a proprio favore il primo set (20-25). Talamassons cerca subito il riscatto approcciando la seconda frazione con un buon ritmo (8-3). L’efficacia in attacco di Bassi e un buon turno in servizio di Nervini rimettono in corsa le azzurrine (8-7) e inducono coach Barbieri al time out. Lo stop al gioco rimette ordine tra le fila friulane (11-8), ma è pronta la reazione del Club Italia CRAI (11-10) che pareggia i conti (12-12). Talmassons prova a imporre il proprio ritmo alla gara (16-14), ma le azzurrine tengono il passo (17-17). Coach Bellano sostituisce la diagonale (fuori Pelloia-Bassi, dentro Monza-Ituma) e Giuliani con Gardini. Le azzurrine provano ad allungare il passo (18-20), ma la Cda riesce a ribaltare la situazione e a conquistare il set point (24-20). Per il Club Italia rientra in campo la diagonale Pelloia-Bassi, ma la formazione di casa riesce a chiudere il set (25-21). Partono col piede giusto le azzurrine che in apertura di terza frazione trovano subito un ampissimo vantaggio (3-8). Talmassons prova ad accorciare (8-9), ma la ripartenza del Club Italia CRAI è decisa: un ace di Trampus vale il nuovo più 4 (8-12). Il secondo time out chiamato nel set da coach Barbieri non cambia l’inerzia e le azzurrine arrivano sul più 7 (9-16) con un ace di Nwakalor. La formazione di casa ricomincia a macinare punti (13-17) e accorcia ulteriormente (16-18). Sul 18-21 coach Bellano opta per l’ingresso della diagonale Monza-Frosini al posto di quella Pelloia-Bassi. Le azzurrine ritrovano l’assetto migliore e nel finale di set piazzano il break che dal 19-22 permette loro di chiudere a proprio favore la frazione 19-25.  Due ace di Tirozzi spingono avanti Talmassons in avvio di quarto set (3-0). Le azzurrine faticano a trovare il giusto ritmo (5-2). Un muro di Trampus, una diagonale di Frosini e un altro muro ben piazzato da parte delle azzurrine valgono il primo vantaggio del set per il Club Italia (5-6). È Talmassons a rompere il temporaneo equilibrio (8-8): la formazione di casa spinge sull’acceleratore e si porta sul +5 (15-10). Le azzurrine faticano a trovare il giusto assetto e la Cda mantiene il vantaggio (18-13). Il time out chiamato dal tecnico federale Massimo Bellano rimette ordine tra le fila del Club Italia e le azzurrine tornano sul -2 (20-18). Nel finale per il Club Italia cambio di diagonale (fuori Monza-Frosini, dentro Pelloia-Ituma) e sostituzione della schiacciatrice Gardini con Bassi. Le azzurrine si avvicinano ulteriormente (21-20) ma non riescono a completare la rimonta che varrebbe la vittoria del match. Talmassons conquista i quattro punti di fila che portano la gara al tie-break (25-20), il quinto consecutivo in questo finale di stagione per le azzurrine. È Talmassons a dettare il ritmo in apertura di quinto set (4-2). L’efficacia in attacco di Gardini permette alle azzurrine di rimettersi in marcia e a impattare (6-6). Un time out di coach Barbieri dà nuovo slancio alla manovra della formazione friulana che arriva in vantaggio al cambio campo (8-6) e allunga sul +3 (9-6). Con determinazione le azzurrine si rimettono in marcia: i punti di Marconato, Trampus e Frosini valgono il primo vantaggio per il Club Italia (9-10). Le azzurrine accelerano ulteriormente (10-13), conquistano per prime il match point (11-14). Il finale si infiamma: Talmassons torna a -1 (13-14), ma è Nwakalor a segnare il punto che vale la vittoria per il Club Italia CRAI (13-15). Cda Talmassons-Club Italia CRAI 2-3 (20-25, 25-21, 19-25, 25-20, 13-15)Cda Talmassons: Vallicelli 3, Tirozzi 19, Barbazeni 14, Cutura 1, Pagotto 11, Mazzoleni 6, Ponte (L), Bartesaghi 11, Dalla Rosa 6, Feruglio 1, Norgini (L). Ne: Nardini, Cristante. All. Barbieri. Club Italia CRAI: Nwakalor 11, Pelloia 3, Giuliani 4, Marconato 5, Bassi 18, Nervini 6, Barbero (L), Gardini 6, Trampus 6, Frosini 7, Ituma 3, Gannar 3, Monza 1. Ne: Armini (L). All. Bellano. Arbitri: Nicola Traversa e Antonio Licchelli.Note: Durata set: 23′, 27′, 23′, 24′, 17′. Talmassons: 16 a, 11 bs, 10 mv, 33 et. Club Italia: 7 a, 14 bs, 20 mv, 30 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita per il Club Italia. Bellano: “Faremo giocare tutte le atlete”

    Di Redazione Con la partita in programma domenica 2 maggio alle ore 17 a Talmassons il Club Italia CRAI chiude ufficialmente la stagione nel Campionato di A2. Le azzurrine affronteranno il recupero della 6ª giornata della Pool Salvezza, l’ultimo ancora da disputare. Un match che potrebbe cambiare la posizione in classifica delle giovani della federazione federale: in caso di vittoria da 3 punti, le azzurrine potrebbero scalare due posizioni chiudendo la propria avventura al 5° posto, attulamente occupato proprio da Talmassons. Il Club Italia CRAI, che nelle ultime quattro gare ha affrontato altrettanti tie-break, arriva a questo appuntamento dopo la vittoria per 3-2 conquistata in trasferta contro Montecchio, mentre Talmassons è reduce dalla sconfitta per 3-1 subita a Busto Arsizio.Per entrambe le formazioni la partita di domenica rappresenta l’occasione di chiudere nel migliore dei modi questa stagione. Per le azzurrine, come accaduto nelle ultime partite, è previsto un ampio turnover.“Per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo – come sottolineato dal tecnico federale Massimo Bellano -. Come accaduto a Montecchio anche in questa ultima gara faremo giocare tutte le atlete anche per offrire loro la possibilità di misurarsi con il campo e per acquisire maggiore esperienza in vista di quella che sarà l’attività giovanile di primavera-estate con i club, l’attività con le nazionali e quello che avverrà nella stagione futura”. DIRETTA – Sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) della partita di domenica su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale.ARBITRI – Saranno da Nicola Traversa e Antonio Licchelli ad arbitrare la partita che prenderà il via domenica 2 maggio alle ore 17 presso la Palestra Comunale di Talmassons.CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza aggiornata agli ultimi recuperi giocati: 1. Olimpia Teodora Ravenna 46; 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; 3. Itas Città Fiera Martignacco 36; 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (1); 6. Barricalla Cus Torino 30; 7. Club Italia CRAI 28 (1); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; 9. Exacer Montale 8.tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, domenica arriva il Club Italia. De Paoli: “Vogliamo chiudere con una vittoria”

    Di Redazione Ultimo impegno di campionato per la CDA Talmassons che domenica in casa chiuderà la stagione affrontando le azzurrine del Club Italia. Il DS De Paoli: ”Sicuramente sarebbe bello chiudere questa pool salvezza con una vittoria che confermerebbe quanto di buono fatto in questa ultima parte di campionato. Una stagione che consolida la nostra posizione in Serie A2 con la consapevolezza che possiamo ancora crescere. D’altronde è la storia della Volley Talmassons che conferma tutto questo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia conclude il cammino nella Pool Salvezza con due trasferte

    Di Redazione Con le due trasferte in programma questa settimana il Club Italia CRAI conclude il proprio cammino nella Pool Salvezza del Campionato di A2. Le azzurrine saranno infatti impegnate negli ultimi due recuperi della stagione. Il primo è in programma domani pomeriggio alle ore 18.30 contro la formazione Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, mentre il secondo vedrà le giovani della formazione federale in sfida con Cda Talmassons domenica 2 maggio alle ore 17. In questo mese le azzurrine hanno vissuto un finale di stagione particolarmente intenso: tra la ripresa dell’attività l’11 aprile e lo scorso weekend hanno infatti disputato 5 gare, a cui si devono poi aggiungere le due in programma questa settimana. Domenica il Club Italia ha superato al tie-break l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una gara tra alti e bassi.  “L’unico aspetta da eliminare nell’ultima partita disputata è il primo set – spiega il tecnico federale Massimo Bellano -: sia per come lo abbiamo approcciato sia per come lo abbiamo giocato. Dal secondo parziale in avanti abbiamo fatto meglio e gli alti e bassi che si sono registrati sono in parte dovuti al fatto che abbiamo iniziato a girare molto la squadra. Le ragazze si sono disimpegnate tutte bene, ma manca qualche automatismo. Rispetto alla partita di andata, Martignacco ha giocato quasi sempre con i propri effettivi, quindi l’ingresso delle nostre atlete più piccole è stato comunque molto positivo. Abbiamo avuto anche conferme dalle ragazze che hanno giocato di più in questa stagione e che mancavano un po’ di condizione fisica a causa del Covid-19 e delle ultime soste del Campionato”.  Un intenso finale di stagione attraverso il quale prosegue il processo di crescita di tutte le atlete, aspetto che rimane uno dei punti cardine dell’attività del Club Italia. “La condizione generale sta migliorando e affrontiamo con buona fiducia anche le prossime due partite. Continueremo sulla falsa riga di quanto fatto nella gara con Martignacco: pensiamo di partire con chi ha giocato di più e nel corso della gara daremo spazio anche a chi fin qui ha giocato di meno. In queste ultime due gare è giusto far giocare tutte le atlete anche per offrire loro la possibilità di misurarsi con il campo e per acquisire maggiore esperienza in vista di quella che sarà l’attività giovanile di primavera-estate con i club, l’attività con le nazionali e quello che avverrà nella stagione futura”. L’attenzione in questa settimana resta però focalizzata sugli ultimi due recuperi in programma. “Montecchio, dopo il cambio della guida tecnica, ha trovato un ritmo di gioco e di risultati interessante. Sarà bello vedere come ce la caviamo in questa gara che vede tra le protagoniste anche ex giocatrici del Club Italia che conosciamo bene. Domani affronteremo un sestetto giovane, che negli ultimi due mesi ha fatto bene. L’ultima partita è invece diversa: Talmassons è una squadra più esperta con giocatrici di mestiere. In entrambi i casi per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo. Negli ultimi otto giorni abbiamo giocato 15 set, perché le ultime 3 partite sono tutte finite al tie-break, ma il fatto di poter contare su un maggior numero di giocatrici ci aiuterà ad affrontare anche la fatica di questo finale di stagione”. DIRETTA – Entrambe le gare saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale. ARBITRI – La partita di domani tra Montecchio e Club Italia (fischio di inizio ore 18.30) sarà arbitrata da Sergio Jacobacci e Luca Cecconato. I RECUPERI – Questi gli ultimi recuperi della Pool Salvezza in programma questa settimana:Mercoledì 28 aprile, ore 18.30 (9ª giornata)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Club Italia CRAIDomenica 2 maggio, ore 17.00 (6ª giornata)CDA Talmassons – Club Italia CRAI CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza, aggiornata all’ultimo turno disputato: 1. Olimpia Teodora Ravenna 46; 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; 3. Itas Città Fiera Martignacco 36; 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (1); 6. Barricalla Cus Torino 30; 7. Club Italia CRAI 26 (2); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15 (1); 9. Exacer Montale 8.tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO