consigliato per te

  • in

    B1 femminile: al PalaCoim il big match tra Chromavis Abo e Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Massimo tasso di difficoltà sulla carta e la voglia di confrontarsi con chi fin qui ha dimostrato di essere la migliore. In serie B1 femminile la Chromavis Abo è pronta per il big match di domani (sabato), quando alle 21 al PalaCoim di Offanengo andrà in scena la sfida di cartello della settima giornata del girone B contro la capolista Cbl Costa Volpino, fin qui imbattuta. Porzio e compagne arrivano all’appuntamento con il quinto posto e due recenti vittorie da bottino pieno contro Bedizzole (3-0) e Almenno (3-1) che hanno accorciato a tre lunghezze la distanze dal secondo posto (zona play off).  In casa Offanengo, a presentare la partita è coach Giorgio Bolzoni, che però nell’occasione sarà squalificato dopo la giornata di stop inflitta dal giudice sportivo in seguito alla gara di sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo. “Costa Volpino – analizza Bolzoni – è una squadra dall’organico molto completo e non ha punti deboli, dimostrando di essere la più forte del girone. Nel primo vero scontro diretto del suo cammino, ha vinto 3-0 contro Gorle e anche questo è un segnale importante. La Cbl gioca molto veloce e ha un’ottima seconda linea, potendo contare su un libero molto forte come Zardo. Contro una formazione di questo livello e completa, non c’è una formula particolare: devi stare in partita, sfruttare eventuali momenti-no avversari e giocare al contempo al massimo. Il clima è tranquilla: non vogliamo aumentare la pressione perché arriva la capolista, abbiamo preparato la gara come le altre. Certamente avremo il vantaggio di giocare questa sfida in casa”. A guidare in panchina la Chromavis Abo sarà il vice Fabio Collina. L’AVVERSARIO – La Cbl Costa Volpino è allenata da Luciano Cominetti e fin qui ha conquistato sei vittorie in altrettanti incontri, cedendo solo un set contro Busnago.  Il 6+1 base vede la 2003 Dell’Orto in regia, opposta a Lucija Giudici. L’asse di posto quattro è formato da Beatrice Pozzoni e da Benedetta Gatti, mentre Tangini e Rivoltella spiccano al centro, con Zardo libero. “Siamo partiti bene – spiega Cominetti– non era facile iniziare subito forte considerato che è stato rinnovato il 90% della rosa. Le ragazze stanno lavorando bene come squadra e sono affiatate e questo è sicuramente l’aspetto più bello di questi mesi. Per ora siamo stati costanti, le partite che fanno più testo fin qui sono quelle contro Trescore e Gorle, le altre abbiamo sfidato formazioni giovanili che hanno un altro tipo di percorso rispetto al nostro”. Quindi guarda a Offanengo. “Rientra nelle squadre potenzialmente forti, l’unico vero scivolone lo ha avuto contro Crema, perché anche quest’anno Lecco è una squadra di valore. Ora dovremo dimostrare di essere più forti anche sabato a Offanengo contro un avversario che a livello di attacco è la formazione più potente che abbiamo incontrato finora. Cercheremo di mettere in evidenza quelli che possono essere i loro difetti di gioco”. Infine conclude.  “Il nostro concetto di pallavolo? Abbiamo sempre messo in primo piano due fondamentali, la battuta e la ricezione: a mio avviso far bene in entrambi fa la differenza tra squadre medie e squadre forti e un buon primo tocco  dà solidità. Ci sono formazioni che magari battono bene ma fanno fatica a ricevere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo ospita la capolista. Fedrigo: “Loro hanno più da perdere”

    Di Redazione Aiuto reciproco in campo come valore aggiunto. Per Martina Fedrigo è questa un’arma preziosa per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile nelle cui fila gioca la schiacciatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno a Offanengo. Sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) le neroverdi hanno superato 3-1 le padrone di casa targate Chorus Lemen al termine di un serratissimo duello per tre set, mentre nella quarta frazione Offanengo ha spinto sull’acceleratore chiudendo agevolmente (25-13). “Lemen- commenta Martina – è stata brava a difendere tanto, mentre noi siamo una squadra che a volte ha poca pazienza in attacco. Siamo partite un po’ male, abbiamo ceduto il primo set, poi nel secondo siamo riuscite a spuntarla nell’infinita serie dei vantaggi (32-34). Il match è stato equilibrato anche nel terzo set, poi nel quarto siamo partite più decise, crescendo anche nel muro-difesa”. Qual è stata a tuo avviso la chiave del match? “Aver vinto il secondo set dopo aver perso il primo: se fossimo andate sotto 2-0 sarebbe stata molto più dura. Inoltre, abbiamo lottato anche nella terza frazione che non è stata semplice”. Oltre ai tre punti, preziosissimi, cosa lascia in eredità questa partita? “Consapevolezza e maggiore fiducia in noi e nel gruppo. Ci siamo aiutate molto in campo l’una con l’altra e abbiamo visto che insieme si può uscire dalle difficoltà. Potrà sempre capitare che una o più compagne possano affrontare momenti di difficoltà, ma con il supporto della squadra si possono superare le fasi difficili”. Sabato al PalaCoim arriverà la capolista Cbl Costa Volpino e servirà alzare l’asticella. “In palestra lavoriamo tanto e stiamo migliorando settimana dopo settimana, anche se poi al sabato in partita c’è anche l’avversario che può metterti in difficoltà. Costa Volpino è una squadra costruita per vincere e non è una sorpresa vederla al primo posto, avendo anche diverse individualità di rilievo per la categoria. Sicuramente hanno più da perdere loro”. Cosa dovrà fare Offanengo per impensierire la prima della classe? “Dobbiamo giocare sciolte e provare a esprimere la nostra pallavolo senza ansie o paura. Sarà importante aiutarci ancora di più in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Costa Volpino conquista il palazzetto dell’Argentario Trentino: 3-0

    Di Redazione Opposto ad una squadra di alto livello come il Cbl Costa Volpino, l’Argentario Trentino Energie ieri sera ha dovuto alzare bandiera bianca dopo 1 ora e 4 minuti di gioco. La capolista, pur avendo tenuto a riposo la forte centrale Francesca Rivoltella, ben sostituita da Federica Pezzoli, ha fatto valere l’esperienza delle sue giocatrici, in particolare dell’ex volanese Beatrice Pozzoni, autrice di 12 punti. Le evidenti differenze di rendimento fra i due attacchi (44%-24% a favore delle bergamasche) si spiegano anche con le difficoltà incontrate per tutta la gara dalla ricezione di casa (41% contro il 71% di Costa Volpino), un gap che ha complicato non poco la vita della Trentino Energie. Se non altro questa volta le argentelle hanno cercato di giocare la propria pallavolo anche quando si sono trovate nettamente sotto nel punteggio, con l’obiettivo di maturare esperienza in vista di impegni più abbordabili. La cronaca La Trentino Energie inizia la partita con Capone al palleggio, Barbaro opposta, Cusma e Salgado in banda, Sfreddo e Buratti al centro, Angeloni libero, a causa della perdurante assenza dell’infortunata Riedmüller, che ne avrà ancora almeno per una settimana. Costa Volpino manda in campo Dell’Orto in regia, Giudici opposto, Pozzoni e Gatti in banda, Tangini e Pezzoli al centro, Zardo libero. Per scappare subito via la squadra bergamasca impiega un paio di scambi, dato che sull’1-1 va al servizio l’ex volanese Beatrice Pozzoni e ci rimane fino all’1-5, raccogliendo anche un ace su Cusma. Il cambio palla trentino regge i colpi fino al 6-10, poi un errore di Barbaro e una stoccata di Pozzoni, giunta nel frattempo in prima linea, allargano il margine (6-12). L’Argentario lotta con le armi che ha, difende molti palloni, ma Costa Volpino non lascia cadere a sua volta alcunché e a questo aggiunge molta più malizia nelle soluzioni di attacco, vedi pallonetti che le giovani di casa soffrono moltissimo. La ricezione obbliga inoltre Capone a giocare in maniera abbastanza scontata e questo facilita la vita del Cbl, che va a chiudere sul 13-25 con il terzo ace della serata senza concedere alcun break point alle avversarie. Si cambia campo e il copione si ripete: nel turno al servizio di Pozzoni la Trentino Energie incassa quattro break, frutto di un ace, due errori di Cusma, un muro e il solito pallonetto (0-5), ma se non altro un block di Cusma regala il primo break di serata alla sua squadra (2-5), prima che un errore di Buratti, uno smash della regista Dell’Orto e un attacco di Pozzoni rendano il vantaggio incolmabile (4-11). Da qui in poi l’Argentario si costruisce il periodo migliore della serata, dato che riesce a raggranellare due break point, frutto di errori delle bergamasche, e a portarsi sul 9-14. Nel finale le battute dell’opposta Giudici fanno male alla ricezione della Trentino Energie, che concede sei ricostruzioni vincenti consecutive a Pozzo. Nel terzo set, che l’Argentario comincia con Landrini al posto di Buratti, bastano tre rotazioni al Costa Volpino per portarsi sul 3-7, sfruttando due errori trentini, un muro e un ace, poi la distanza fra le due squadre si assesta e anzi l’Argentario riesce a rosicchiare qualcosa alle bergamasche, grazie a Salgado e ad un errore di Tangini in attacco (10-13), ma poi le battute di Laura Bonomi, schiacciatrice inserita nella frazione al posto di Pozzoni, fruttano due ace e due muri (Pezzoli su Landrini e Giudici su Salgado), proiettando il Cbl sul +8. Le argentelle non riescono più a trovare le risorse per reagire e il 13-25 finale arriva in 21 minuti di gioco. Tn Energie Argentario-Cbl Costa Volpino 0-3 (13-25, 14-25, 13-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Bedizzole Volley ci riprova contro la corazzata Costa Volpino

    Di Redazione La prima gara in trasferta per la Serie B1 del Bedizzole Volley si è rivelata davvero complicata per le ragazze di coach Polito. La squadra bresciana non è mai riuscita ad esprimerci al meglio e il risultato finale ha punito le giovanissime bedizzolesi. Ecco le dichiarazioni dell’allenatore:“L’impatto con il campionato di B1 è stato duro. Sabato scorso abbiamo testato cosa vuol dire giocare a questo livello. Certo, normale incontrare delle difficoltà con 14 esordienti su 14 in categoria, ma mi aspetto da parte di tutti un atteggiamento più sbarazzino. In fondo non abbiamo niente da perdere“. “Questa settimana – continua Polito – incontriamo una corazzata, una squadra costruita per vincere come Costa Volpino, con diversi giocatori che hanno già avuto esperienze importanti. Penso, ad esempio, a Carolina Zardo, giocatore di livello assoluto, con più di 10 anni di Serie A alle spalle e diverse presenze nelle nazionali giovanili. D’altronde abbiamo scelto un campionato impegnativo proprio per poterci confrontare con avversari di valore, al fine di proseguire nel nostro processo di crescita“. “Credo che per vedere il ‘vero’ Bedizzole – prosegue l’allenatore – bisognerà avere ancora due o tre settimane di pazienza, siamo ancora un cantiere aperto, soprattutto in un paio di fondamentali. Ad ogni modo proveremo ad aggredire la CBL e a prendere tutti gli insegnamenti che una squadra come quella di Costa Volpino ci può trasmettere“. La testa, quindi, è già al prossimo appuntamento, che vedrà le bresciane tornare al Palasport di San Vito finalmente fra il calore del loro pubblico, anche se ridotto al 60%. La gara si svolgerà sabato 23 Ottobre alle ore 19.30; per poter assistere sarà necessario prenotare i biglietti fino a 30 minuti prima dell’inizio dell’incontro. “Giochiamo contro una squadra attrezzata per il passaggio di categoria: nel sestetto troveremo Tangini al centro con tre anni di esperienza in A2, in attacco Pozzoni vanta a sua volta due anni di serie A2, oltre alla già citata Zardo nel ruolo di libero (miglior libero agli Europei Juniores 2010). Completano il roster Dell’Orto al palleggio, Gatti, Rivoltella e Giudici. Sarà quindi un bellissimo test per le nostre giovani” conclude il secondo allenatore Alex Cavallone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Gatti in posto quattro per Costa Volpino

    Di Redazione Grande colpo di mercato da parte del GM Roberto Dell’Orto che si assicura un pezzo da novanta a Costa Volpino: la schiacciatrice Benedetta Gatti. La presentazione del nuovo posto quattro che vestirà la maglia bresciana è avvenuta presso GMI manutenzione impianti refrattari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Stroppa in posto due per Macerata

    Di Redazione Federica Stroppa completa il reparto opposte della CBF Balducci HR Macerata. Bresciana classe 1997, 180 cm di altezza, per lei la prossima stagione sarà la prima in A2.Promossa in B1 nella stagione 2013-2014 con la maglia della Volley La Sportiva di Monticelli Brusati, ha vissuto la terza serie nazionale da protagonista nel successivo triennio, sempre a Monticelli Brusati, arrivando anche ai play-off per l’A2. L’anno scorso ha giocato alla Chromavis Abo Offanengo chiudendo – al momento della sospensione per coronavirus – al primo posto in classifica nel girone B della Serie B1, prima di passare quest’anno alla CBL Costa Volpino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino saluta e ringrazia Pedersolo, Rossi e Teli

    Di Redazione 𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐛𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐭𝐨, 𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 , 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜h𝐞 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐍𝐨𝐞𝐦𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟏. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO