consigliato per te

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Casalmaggiore sconfitta nella finalina per il terzo posto da Costa Volpino

    La Volleyball Casalmaggiore termina il Terzo Memorial “Pietro Bressan” al quarto posto cedendo alla CBL Costa Volpino per 2-1 (si è giocato al meglio dei 2 su 3) ma mettendo sul campo una prestazione degna di nota, inviando messaggi sempre più positivi con un gioco via via sempre migliore, intese maggiori e soprattutto ritmo di gioco.

    Montano si attesta top scorer del match con 12 punti, insieme a Ferrarini, ottima Faraone in fase difensiva che chiude con un 61% di rice positiva. Tre i muri per Perletti e due per Nwokoye che chiude con il 55% in attacco. 

    1° SET – Grbavica, con un tocco di furbizia, conclude la prima lunghissima azione del set e poi allunga nuovamente in diagonale, 2-0, Dalla Rosa fa ace e porta le sue sul 3-0. Ci pensa Zago a trovare il primo punto per le avversarie, 1-3. Montano mura l’attacco orobico e fa 5-2. Le avversarie si rifanno sotto portandosi in parità ma l’attacco out di Silva rimanda Casalmaggiore avanti 7-6, Dalla Rosa allunga.

    Ottima la fast di Perletti che non perdona, 11-9, e poi bissa attenta sotto rete, 12-9. Super mani out di Grbavica a tutto braccio, 13-11. Buffo manda out il suo tentativo e regala il 15-12 a Casalmaggiore, Ferrarini poi mura Montano e riequilibra la distanze, 13-15. Nwokoye impone i suoi centimetri e blocca il pallone, 16-13, dentro Cantoni e Costagli per Montano e capitan Pincerato. Botta di Costagli, la difesa non contiene, 18-16, torna in campo la diagonale titolare. La premiata ditta Nwokoye-Montano alza il muro e ferma anche l’aria, 21-19, primo time out di gara chiamato da Costa Volpino. ù

    Si rientra in campo e Ferrarini manda lungo il suo attacco, 22-19, Zago ristabilisce le distanze. Buffo pareggia i conti in diagonale, 22-22 e time out per coach Napolitano. Si torna in campo, capitan Pincerato salva da buon libero e Faraone alza per Montano, diagonale e 23-22, Betsy poi ferma l’attacco orobico, 24-22, time out per coach Cominetti. Nwokoye chiude in fast 25-23. 

    2° SET – Apre la diagonale di Grbavica che piega le braccia di Buffo, Nwokoye poi allunga in primo tempo, 2-0. Ferrarini rimette tutto in parità 2-2, Montano riporta avanti le sue 3-2 con un tocco morbido. Faraone si tuffa da una parte all’altra del campo, Pincerato con un ottimo tocco di seconda fa 4-3. Il muro di Costa Volpino ferma Dalla Rosa e fa 4-4, time out per coach Napolitano.

    Si torna in campo e l’attacco di Nwokoye è positivo, 5-4, l’infrazione poi fischiata alle avversarie fa 6-4. Dalla Rosa piazza la sua parallela e il muro non può nulla, 7-5. Le avversarie si portano sul 9-8, dentro Costagli per Grbavica, Montano pareggia i conti in parallela. Alzata ad una mano di capitan Pincerato, primo tempo di Betsy che fa 10-11, Costagli poi pareggia i conti con un mani out. Sul 16-13 Costa Volpino, coach Napolitano inserisce Nosella per Dalla Rosa, Ferrarini trova l’ace del 17-13 e la panchina rosa chiama time out.

    Si torna in campo e Nosella trova il mani out del 14-17, l’attacco a rete di Buffo poi fa 15-17 e costringe al time out coach Cominetti. Tocco morbido di Montano e il pallone cade al di la della rete, 17-20. Gran primo tempo di Nwokoye, 18-21. Capitan Pincerato frena l’attacco avversario e fa 19-23, l’ace di Costagli accorcia nuovamente, 20-23.  Nosella manda out e chiude 25-20.

    3° SET – Si parte con Costagli per Grbavica. Il muro di Montano apre la terza e ultima frazione, la battuta a rete di Perletti poi pareggia i conti, 1-1. Costagli passa sopra il muro e trova l’angolone, 2-3. Il tentativo di Costagli questa volta è out e, dopo qualche ingenuità rosa, coach Napolitano chiama time out, 5-2 CBL. Si torna in campo e Tosi manda a rete la sua battuta, 3-5.

    Fast di Perletti che fa correre il pallone e sigla il 5-7, la battuta seguente di Nwokoye manda in confusione la difesa avversaria e fa 6-7. Costa Volpino si porta sul 13-9 e si va al cambio di campo. Si ricomincia e il primo tempo di Perletti è imperioso, 10-13. Montano piazza la cannonata sul vertice lungo, 11-15. Ace di montano che lascia immobile Camerini, 13-16, Tosi poi manda out, 14-16, time out Costa Volpino. Montano abbatte letteralmente Fracassetti e trova il 15-19.

    Costa Volpino manda a rete il proprio attacco con Camerini, 17-19, time out per coach Cominetti. Dalla Rosa mette la palla tra muro e rete e fa 18-21. Dalla Rosa slega il braccio e trova il 20-22. Perletti col suo muro annulla la prima palla match, 21-24, ma la battuta a rete di Dalla Rosa chiude 25-21. 

    CBL COSTA VOLPINO – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2-1 (23-25, 25-20, 25-21)

    Cbl: Dell’Orto (K) 1, Zago 11, Ferrarini 12, Brandi 7, Buffo 9, Silva Conceicao 3, Gamba (L), Fumagalli 1, Camerini 3, Tosi 2. Non entrate: Dell’Amico, Civitico. All. Cominetti-Taboni.

    Casalmaggiore: Pincerato (K) 2, Montano 12, Nwokoye 9, Perletti 7, Grbavica 4, Dalla Rosa 6, Faraone (L), Cantoni, Costagli 4, Nosella 1. Non entrate: Marku, Ribechi. All. Napolitano-Beccari.

    Durata set: 27′, 24′, 27′. Tot: 78′.Arbitri: Manzoni, Fichera

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Offanengo, Brescia, Costa Volpini e Casalmaggiore protagoniste al PalaCoim

    Si assottiglia sempre più il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato e domenica al PalaCoim.

    A presentare l’evento (che ricorda la figura del padre dell’attuale presidente neroverde Cristian Bressan) sono i capitani delle quattro squadre protagoniste: Martina Martinelli (opposta della Trasporti Bressan Offanengo), Serena Scognamillo (libero della Valsabbina Millenium Brescia), Francesca Dell’Orto (palleggiatrice della Cbl Costa Volpino) e Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore), fresca di nomina.

    MARTINELLI (OFFANENGO): “Dal punto di vista del gioco, questo torneo ci dà l’opportunità, tramite il confronto con le altre squadre partecipanti, di mettere in atto il buon lavoro portato avanti in palestra in queste settimane di preparazione e di fare un po’ il punto sul nostro gioco di squadra in vista del campionato che inizierà tra due settimane.

    Personalmente, avendo già partecipato gli scorsi anni, ma credo di poter parlare anche a nome delle mie compagne, sono contenta che questo torneo sia organizzato proprio dalla nostra società e di giocare nel nostro palazzetto che, grazie anche alla partecipazione sentita degli appassionati di Offanengo e del volley in generale, ci darà un primo assaggio del bel clima che si respirerà in campionato. Inoltre, ci fa piacere ricordi la figura del papà del nostro presidente”.

    SCOGNAMILLO (BRESCIA): “La pre-season è sempre un momento delicato perché si vanno a definire le caratteristiche di una squadra completamente nuova. Stiamo cercando la nostra identità: tra alti e bassi, prestazioni migliori e peggiori stiamo trovando i nostri punti di forza. Il gruppo è già affiatato, c’è un bel feeling tra di noi e stiamo lavorando tutte duramente: i presupposti per una bella stagione ci sono tutti.

    Sicuramente il Trofeo Bressan sarà un test importante. Troveremo squadre della nostra categoria e potremo rapportarci con il livello che troveremo nel campionato. Sono molto curiosa di vedere a che punto siamo noi rispetto alle altre formazioni. Credo sarà un bel test per continuare a indirizzare il lavoro”.

    DELL’ORTO (COSTA VOLPINO): “Siamo una squadra tutta nuova, quindi questa prima parte è fondamentale per conoscerci sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Le prime uscite ci hanno dato buone indicazioni e la strada che stiamo percorrendo tutti insieme, staff e atlete, è quella giusta. Questo fine settimana avremo modo di confrontarci con realtà importanti, farlo a due settimane dall’inizio del campionato ci permetterà di capire a che punto siamo”.

    PINCERATO (CASALMAGGIORE): “Il torneo di Offanengo è molto importante perché abbiamo veramente bisogno di giocare, quella di sabato sarà la nostra seconda partita, siamo una squadra completamente nuova e più match facciamo meglio è in questo periodo: abbiamo bisogno di giocare insieme. Il Trofeo Bressan va affrontato nel modo giusto, con attitudine e concentrazione, ma anche con la consapevolezza che ora non siamo nella nostra condizione migliore perché siamo un po’ indietro nella preparazione rispetto alle altre squadre. Inoltre, questa manifestazione ci permette di guardare altre tre formazioni di A2 e avere un termine di paragone”.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro pareggio per la Futura, il test con Costa Volpino finisce 2-2

    Terzo pareggio della fase di preparazione per la Futura Volley Giovani, che chiude sul 2-2 l’allenamento congiunto con la CBL Costa Volpino, il primo disputato nella casa del PalaBorsani di Castellanza con la chicca del nuovo maxi schermo a metà della Tribuna Rossa.

    Busto Arsizio è ancora costretta a fare a meno di Alyssa Enneking, tenuta a riposo per un leggero fastidio alla spalla. La squadra allenata da Alessandro Beltrami prosegue nel lavoro di crescita quanto a qualità di gioco e intese senza però riuscire a trovare ancora quella continuità necessaria per “fare la partita”.

    CRONACA – Futura Volley in campo con il 6+1 ormai classico delle ultime uscite, con Zanette opposta a Monza, Rebora e Kone centrali, Zakościelna e Orlandi di banda e Cecchetto libero. Il set prende subito la giusta piega, con una Monza ispirata in regia e una buona distribuzione delle responsabilità offensive. Come già accaduto in qualche precedente test, la Futura fatica però a dare continuità al proprio gioco, Costa Volpino sorpassa sul 17-20 ma la reazione delle biancorosse non si fa attendere. Kone firma il 20 pari, un errore della CBL consegna il set-point alle Cocche con un ace di Orlandi che fissa il 25-21.

    Coach Beltrami non cambia sestetto e la frazione viaggia per metà sul filo dell’equilibrio, fino a quando Rebora e compagne non accusano un passaggio a vuoto commettendo qualche errore di troppo che scava il solco (16-21). Zanette prova a riportare a contatto le sue ma purtroppo senza fortuna.

    Ancora nessun cambio nel campo bustocco, con le titolari che macinano chilometri alla ricerca del giusto ritmo e delle migliori intese. La Futura continua però a fare fatica, alternando buoni sprazzi di gioco a troppi passaggi a vuoto. Nelle battute decisive del set ritrova però concretezza, con i colpi di Zakościelna e Zanette a chiudere i conti.

    Busto Arsizio va fino in fondo con le titolari e nonostante la grande applicazione non riesce mai a prendere il comando delle operazioni. Scivola sotto ma con grande carattere ricuce il divario e con Zakościelna firma l’allungo (18-15). La CBL riesce non solo a rientrare ma anche a mettere la freccia con Zago (21-23), la Futura non ci sta (23 pari), annulla due set-point a nulla può sul terzo, con l’ace di Brandi a fissare il definitivo 2-2.

    Futura Volley Giovani-CBL Costa Volpino 2-2(25-21, 19-25, 25-21, 25-27)Futura Volley Giovani: Monza 4, Zanette 23, Rebora 11, Kone 13, Orlandi 11, Zakościelna 8, Cecchetto (L), Osana, Brandi, Del Freo, Baratella. N.e. Spiriti, Landucci, Enneking. All. Beltrami.CBL Costa Volpino: Dell’Orto 5, Zago 31, Ferrarini 13, Brandi 1, Conceicao 5, Buffo 12, Gamba (L), Civitico 7, Fumagalli Camerini 2, Fracassetti, Tosi. N.e. Tosi, Dell’Amico. All. Cominetti.Note – durata set: 26′, 24′, 25′, 29′; tot. 1h44′. Futura: battute sbagliate 11, vincenti 5, ricezione positiva 30% (perfetta 20%), attacco 32%, muri 12, errori 7. Costa Volpino: battute sbagliate 10, vincenti 12, ricezione positiva 34% (perfetta 19%), attacco 33%, muri 12, errori 14.

    Le parole di Sofia Monza: “Sono soddisfatta di questo allenamento congiunto anche se manca sempre qualcosa per riuscire a centrare la vittoria. Stiamo lavorando proprio su questo aspetto; si è visto nell’ultimo set: eravamo punto a punto, poi complimenti a Zago che ha messo a terra tutti i palloni, ma anche noi dobbiamo riuscire a fare questo step in più. Ci capita ancora di prendere qualche filotto di punti che poi non riusciamo a recuperare e questo pregiudica il risultato del parziale; stiamo però migliorando e sono fiduciosa”.

    La Futura Volley tornerà già in campo nel fine settimana in occasione del 44° Trofeo Mimmo Bellomo. Sabato 21 settembre al PalaBorsani di Castellanza è in programma la semifinale contro l’Esperia Cremona (a seguire dopo il match delle 18 tra Picco Lecco e Albese); domenica a partire dalle 15 le finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Brescia, Offanengo, Casalmaggiore e Costa Volpino protagoniste della terza edizione

    Un appuntamento diventato ormai una tradizione nella pre-season e che anche quest’anno si rinnova. Si assottiglia il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e che ricorda la figura del padre del presidente del sodalizio Cristian Bressan.

    L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 settembre al PalaCoim di Offanengo, dove a contendersi il trofeo saranno quattro formazioni: oltre alle padrone di casa, ci saranno la Valsabbina Millenium Brescia (vittoriosa lo scorso anno succedendo all’albo d’oro al Club Italia), la Cbl Costa Volpino e Volleyball Casalmaggiore, altra squadra del territorio.

    Il programma si aprirà sabato alle 17 con la prima semifinale tra Cbl Costa Volpino e Valsabbina Millenium Brescia, mentre alle 19 la seconda semifinale sarà tra Trasporti Bressan Offanengo e Volleyball Casalmaggiore, sfida che non solo deciderà la seconda finalista ma darà vita anche al primo derby di categoria (seppur non ufficiale) della stagione.

    Domenica, invece, spazio alle finali: si inizierà alle 16,30 con la sfida per il terzo-quarto posto, mentre a seguire ci sarà la finale primo-secondo posto che decreterà la vincitrice. La giornata si concluderà con le premiazioni e l’assegnazione dei premi individuali. In entrambe le giornate, l’ingresso sarà libero e tutte le gare di disputeranno al meglio dei cinque set.

    Anche quest’anno, al PalaCoim sarà grande pallavolo oltre a essere un test attendibile per le protagoniste a due settimane dal via del campionato di A2. Sul rettangolo di gioco non mancheranno le giocatrici di spicco, tra cui Valentina Zago, opposta della Cbl Costa Volpino (ed ex Casalmaggiore) che in carriera ha alzato al cielo la Coppa di Francia ed è stata anche top scorer di A2 con Pinerolo.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi e un gradito ritorno per Costa Volpino: arrivano le firme di Gamba, Civitico e Tosi

    Tre nuovi ingressi in casa Pallavolo Cbl: il club annuncia le firme di Nicole Gamba, Giada Civitico e Sofia Tosi.

    Nicole Gamba, libero bergamasco, è reduce dalla stagione con la maglia della Cremonaufficio Esperia Cremona.

    Nata a Bergamo 2 giugno del 1998 ed ha iniziato la sua carriera in Serie B1, vestendo i colori della Bruel Bassano nella stagione 2013-2014. Dopo un’ulteriore annata di esperienza in B1 tra le fila del Junior Casale, Nicole ha fatto il grande salto in A1 venendo ingaggiata dalla LJ Modena. Dopo la prima esperienza nel massimo campionato, nel campionato successivo è approdata a Pesaro, militando in Serie A2 per una stagione, prima di fare ritorno in Serie A1 nel 2017-2018 con la maglia di Filottrano. Nelle ultime quattro stagioni Gamba ha invece giocato in Serie A2, affrontando tre campionati consecutivi con il CUS Torino ed uno con il Marsala Volley.

    Le dichiarazioni di Nicole: “Sono molto contenta di aver ricevuto e accettato questa proposta e di poter far parte di questa grande famiglia! Questo progetto racchiude perfettamente l’idea che avevo per la mia prossima stagione e da bergamasca mi sento già a casa. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere tutti, compagne, staff, dirigenza e tifosi!“.

    L’altro importante acquisto è quello della centrale brianzola Giada Civitico, che vestirà la maglia della CBL ,dopo l’ottima stagione disputata a Macerata in serie A2.

    L’ingaggio di Giada Civitico, cresciuta nelle giovanili del Volley Bergamo, società con cui può annoverare un’esperienza in Serie A1, porterà in casa PALLAVOLO C.B.L. tanto entusiasmo e voglia di crescere ancora, per provare a vincere insieme.

    Nell’ultima stagione disputata Giada ha realizzato 272 punti con una media del 45% a partita .

    “Sono molto entusiasta per questa nuova stagione insieme alla pallavolo CBL – le parole di Civitico – . Non appena mi hanno esposto il loro progetto e la loro volontà di perseguirlo con me, ho accettato con piacere di vivere questa esperienza insieme. Sono fiduciosa di poter regalare alla mia squadra, ai tifosi e alla cittadina una stagione carica di emozioni e di belle soddisfazioni”.

    Infine un gradito ritorno, quello di Sofia Tosi, che torna a vestire la maglia delle volpine dopo un anno lontana dal Pala CBL, durante il quale ha indossato la maglia di Ravenna in B1

    “Sono veramente molto felice di questo mio ritorno a Costa Volpino – le parole di Tosi – , ormai un posto che per me è aria di casa. Quando ho ricevuto la chiamato del DG Dell’orto ho sposato subito il progetto e le ambizioni di questa società di cui ho bellissimi ricordi. Sono ansiosa di conoscere le mie nuove compagne e sono sicura che con il giusto spirito e il lavoro sodo potremo raggiungere obiettivi importanti.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lana Conceicao è il primo colpo di mercato della Cbl Costa Volpino

    Arriva dal Brasile il primo tassello ufficiale della PALLAVOLO C.B.L. versione 2024/2025.

    Lana Silva Conceicao, classe 1996, 182cm di altezza, schiacciatrice di sostanza, potenza e grande duttilità quella verde-oro, che ha dimostrato già nel corso della sua carriera di meritarsi spazi importanti anche nel suo paese, storicamente terra del grande volley, ed in particolare con le nazionali juniores, collezionando la partecipazione al mondiale U20 nel 2015, e in seguito anche nel 2018 e 2019, oltre una vittoria della Super Liga Brasiliana e della coppa nazionale nella stagione 2018 con la maglia del Minas di Belo Horizonte.

    Non solo partecipazione, ma anche tanti successi per Lana, che può vantare un palmares di ben 16 medaglie con la maglia dei club e 7 medaglie con la casacca della nazionale, tra le quali senza dubbio spiccano l’argento al mondiale U20 e da ultimo quello conquistato alla Nations League del 2019.

    Nella penisola italiana ha calcato il taraflex di Consolini Volley, Volley Talmassons e Futura Volley.

    Lana giocatrice, dunque, in grado di garantire potenza, precisione, con ottime doti tecniche.

    Le prime parole in maglia CBL per Lana: “Sono molto contenta di poter continuare a giocare in Italia, e di poterlo fare a Costa Volpino. Ci attende un anno di duro lavoro, ma con i nomi che ho sentito dal grandissimo potenziale, quindi non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i tifosi della CBL.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago è il primo rinforzo della nuova CBL Costa Volpino

    Dopo l’acquisto del titolo di A2 da Cuneo, la CBL Costa Volpino è al lavoro per costruire una squadra ambiziosa. Stando a quanto riposta L’Eco di Bergamo, nella prossima stagione di serie A2 il club bergamasco punta a rientrare nelle prime cinque giocando così la Pool Promozione.

    Non a caso sarà un roster rivoluzionato quello dell’anno prossimo che sarà comunque guidato da Luciano Cominetti, confermato alla guida della CBL. Rivoluzione che parte dal nome di Valentina Zago la cui ufficialità potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

    Zago, opposta 33enne, nell’ultima stagione italiana ha giocato a Trento per poi trasferirsi, a febbraio, in Turchia dove è stata tra le protagoniste della promozione dell’Aras Kargo.

    “Ci sono tutte le premesse per fare un ottimo campionato ­- così Zago -. La Società è seria e ambiziosa e sta costruendo una squadra con un mix  di atlete giovani, affiancate da altre di maggiore esperienza. Questo ci darà la possibilità di poter affrontare tutte le avversarie a viso aperto. A livello personale spero di riuscire a dare il meglio per poter dimostrare tutto quello che ho fatto in questi anni e per aiutare la squadra a vincere e a raggiungere i suoi traguardi.”

    Per la maglia da libero Costa Volpino starebbe invece pensando a Nicole Gamba, nell’ultima stagione a Cremona.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cbl Costa Volpino torna in A2: acquistato il titolo di Cuneo

    Nella serata di giovedì 11 aprile si è perfezionata la trattativa con la CBL Costa Volpino per la cessione del titolo di A2 Femminile da parte della società di Cuneo.

    Il presidente Patrizio Bianco e l’amministratore CBL Costa Volpino Roberto dell’Orto hanno definito ogni clausola, mettendo così in condizione la società bergamasca di poter svolgere tutte le attività necessarie alla parte sportiva e burocratica in ottica della prossima stagione.

    Cuneo Granda Volley ha così completato il riassetto strutturale relativo ai campionati e si sta preparando con fitte trattative di mercato a comporre il roster delle atlete che disputeranno la serie A1 del prossimo campionato di volley femminile.

    “Abbiamo deciso di fare questo passo importante perché, al di là del risultato finale, abbiamo giudicato molto positiva la nostra prima esperienza in A2 – spiega Roberto Dell’Orto a L’Eco di Bergamo – . Ora dovremo imparare dagli errori commessi in questo primo anno per evitare di ripeterli, gestendo meglio le diverse situazioni”.

    “L’acquisizione dei diritti della A2 – continua – era un atto dovuto nei confronti di quelle centinaia di persone che ci hanno sempre seguito in tutta la stagione. Inoltre tutti gli sponsor, gli amici e l’amministrazione comunale ci hanno sempre sostenuto in questa scelta. È stato un passo importante sul piano economico, ma siamo tutti convinti che questo sforzo verrà ripagato dalla vicinanza del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato Stampa, L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO