consigliato per te

  • in

    Macerata supera Castelfranco Pisa in rimonta per 3-1 e agguanta Brescia al terzo posto

    Una CBF Balducci HR Macerata in formato “diesel” batte 3-1 la FGL-Zuma Castelfranco Pisa e conquista altri tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica e avere la certezza quantomeno del terzo posto a una giornata termine del girone di andata, complice la contemporanea sconfitta di Brescia agganciata a quota 18 ma con le arancionere già con un quoziente set migliore.

    Dopo aver perso il primo set con le toscane (molto efficaci a muro e in difesa) e sotto 0-5 nel secondo parziale, le ragazze di coach Lionetti cambiano completamente marcia e conquistano l’intera posta con un triplo 25-15: 15 muri, 6 ace e ben cinque attaccanti in doppia cifra fanno la differenza. MVP di giornata la regista Asia Bonelli (Caruso top scorer con 18 punti e 9 muri personali).

    Per Castelfranco Pisa 12 punti a testa per Zuccarelli e Colzi. Nel primo set la FGL-Zuma Castelfranco Pisa impatta molto bene sul match mentre la CBF Balducci HR fatica a imporre il proprio gioco, specialmente in attacco (29%): il break nel finale premia le toscane con 4 muri vincenti e i 5 punti di Fucka e Salinas (22-25).

    Veemente la reazione arancionera nel secondo set: sotto 0-5, le maceratesi ritrovano convinzione ed efficacia e rimontano subito per poi vincere 25-15 guidate dai 6 muri di Caruso e da una battuta che mette in difficoltà la FGL-Zuma. Stessa linea nel terzo set: altri 4 muri della CBF Balducci HR, le difficoltà in attacco delle toscane (16%) e i 6 punti di Fiesoli e Mazzon valgono un altro 25-15. E stesso finale (25-15) nel quarto set, le maceratesi tengono sempre alto il livello di gioco con una Bonelli ispirata in regia e i 4 punti finali sono tutti della top scorer Caruso. 

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Oggi nel primo set non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo. Abbiamo faticato in quasi tutti i fondamentali ma in generale siamo state poco incisive, poco aggressive. Secondo me è mancato un po’ di atteggiamento giusto, un po’ di cinismo in certi momenti. E nel secondo set siamo partite male, poi niente abbiamo dato una scossa alla partita, abbiamo spinto un po’ più al servizio che è stata la chiave iniziale per riuscire a ingranare meglio. Dopo abbiamo trovato tante soluzioni in attacco, cambiato colpi e quindi penso che la squadra in generale abbia girato meglio, siamo riuscite a tirar fuori il vostro vero gioco”.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo giocato un ottimo primo set, poi dal secondo abbiamo commesso troppi errori anche se a tratti abbiamo mostrato un buon livello di pallavolo. Sapevamo di trovare di fronte un’avversaria difficile, in settimana lavoreremo per migliorare in vista della prossima importante partita con Mondovì. La mia prova? Sono appena tornata in campo da un infortunio, non sono ancora al 100% della condizione ma sono contenta del mio rientro”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 1(22-25 25-15 25-15 25-15)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 12, Caruso 18, Decortes 17, Fiesoli 12, Bresciani (L), Bulaich Simian 1, Morandini 1, Sanguigni. Non entrate: Costantini (L), Orlandi, Busolini, Braida. All. Lionetti. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 12, Vecerina 7, Fucka 6, Ferraro 3, Salinas 7, Colzi 12, Bisconti (L), Fava 2, Lotti 1, Moschettini, Tesi (L), Tosi. All. Bracci.

    ARBITRI: Resta, Pasquali. NOTE – Spettatori: 495, Durata set: 30′, 24′, 26′, 24′; Tot: 104′. MVP: Bonelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova corale e di forza di Macerata in casa di Imola

    Macerata vince 3-0 al PalaRuggi dopo aver mostrato sulle rive del Santerno tutto il suo potenziale di squadra ben costruita ed altrettanto ambiziosa.

    Dopo un avvio di partita molto spettacolare ed equilibrato, con un primo set giocato punto a punto e vinto dalle marchigiane di Valerio Lionetti per 23-25 grazie ad un paio di giocate spettacolari di Decortes nel finale, la Balducci cambia decisamente marcia nei parziali successivi e mette decisamente sotto una Clai forse sfiduciata per non aver raccolto nulla nonostante l’ottima pallavolo giocata nei primi 25 minuti. La squadra di coach Nello Caliendo ci ha provato in tutti i modi, ma stasera è probabilmente mancata la consueta solidità difensiva che aveva permesso alle imolesi di vincere 3 delle ultime 4 partite giocate in campionato.

    Macerata, formazione forte in tutti i reparti e molto abile nel gestire con maturità entrambi le fasi di gioco, conquista così 3 punti importanti per rimanere nelle zone più nobili della graduatoria e per poter magari ambire a qualcosa di importante tra qualche mese.Irene Mescoli (Clai Imola Volley): “E’ difficile spiegare cosa è successo oggi dal secondo set in avanti, a volte non c’è una vera motivazione. Loro, dopo un primo parziale con il freno a mano tirato, hanno fatto vedere tutta la qualità del loro gioco e noi non siamo riuscite a tenere quel ritmo. Dobbiamo eliminare quanto è successo oggi e iniziare a pensare subito alla gara di domenica prossima a Mondovì, dove per noi sarà molto importante fare tre punti e tornare a sorridere. Dobbiamo rimanere unite e pensare da squadra, tirando fuori tutta la nostra voglia di vincere”.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una vittoria secondo me corale, siamo state molto brave a reagire di gruppo soprattutto dopo il primo set in cui eravamo un po’ contratte, quando ci siamo sciolte abbiamo espresso un bellissimo gioco di gruppo tutte. Portare a casa il primo set per noi è stato anche importante a livello caratteriale, eravamo molto contratte e riuscire a vincere un set complicato, comunque, ci ha permesso di esprimere meglio il nostro gioco, essere più rilassate ed mostrare la squadra che siamo”.

    CLAI Imola Volley 0CBF Balducci HR Macerata 3(23-25, 12-25, 18-25)CLAI Imola Volley: Pomili 3, Ravazzolo 10, Stival 11, Bulovic 2, Bacchilega 4, Rizzieri, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini, Messaggi, Visentin, Gambini, Pinarello. Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.CBF Balducci HR Macerata: Bonelli 1, Battista 10, Caruso 12, Decortes 18, Bulaich Simian 4, Mazzon 12, Busolini (L), Bresciani, Morandini. Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Fiesoli, Braida. All. Lionetti. Arbitri: Dell’Orso, Proietti. Note – Durata set: 28′, 23′, 25′; Tot: 76′. MVP: Decortes.Top servers: Caruso S. (1) Mazzon A. (1) Bonelli A. (1) Top blockers: Ravazzolo E. (6) Caruso S. (5) Mazzon A. (4)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata torna a sorridere: 3-0 a Brescia e terzo posto agguantato

    Al PalaFontescodella di Macerata va in scena l’anticipo della sesta giornata di Regular Season. Il sabato sera offre a tifosi e appassionati uno spettacolare big match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia (terza classificata a 12) e la sua diretta inseguitrice Cbf Balducci Hr Macerata (quarta a 9 punti). Le bresciane sono reduci da due vittorie consecutive contro Costa Volpino e Imola, le padrone di casa, invece, da due sconfitte per 3-1 nei due scontri al vertice con San Giovanni e Messina.

    Le bresciane iniziano male, poi si riprendono e inseguono le padrone di casa che, però, riescono a conquistare il primo set. Nel secondo parziale, dopo un primo equilibrato testa a testa, è la Millenium a prevalere: tuttavia, Scognamillo e compagne si fanno rimontare, favorendo il 2-0 di Macerata. La lotta continua anche nel terzo parziale, ma la Cbf Balducci è determinata a chiudere la gara e lo fa grazie all’ennesimo sprint nel finale. La gara, caratterizzata da ritmi sempre altissimi, si chiude 3-0 per la squadra di coach Lionetti.

    Valeria Battista (Cbf Balducci Hr Macerata): “In questa partita siamo riuscito ad esprimere un livello di ricezione che ci mancava da diverse partite, anche prima che iniziassimo a perdere le ultime due. E questo ci permette sicuramente di avere un gioco molto meno scontato, il che si è visto, infatti credo che iI centrali avversari abbiano fatto anche un po’ fatica in certe situazioni a leggere il nostro gioco, ed è quello che ti aiuta a svoltare la partita.

    Ringrazio anche le due sconfitte precedenti perché sono state quelle che ci hanno fatto uscire la cattiveria che ci serviva per dimostrare in campo il nostro valore. Oggi assolutamente volevamo vincere ad ogni costo senza nessuna pressione ma ognuno di noi sapeva che questa era la partita che contava”.

    Matteo Solforati (coach Valsabbina Millenium Brescia): “Il rammarico più grosso così a caldo è il secondo set perché avevamo un bel vantaggio, stavamo giocando bene, eravamo partiti forte 17 a 11, lì abbiamo preso un break importante che in queste partite non ci si può permettere perché poi dall’altra parte c’è una squadra al nostro livello che non ti regala più niente. Nel primo alla fine l’avevamo un po’ recuperato ma siamo partiti male quindi era difficile e nel terzo probabilmente abbiamo subito un po’ lo scotto di quel secondo set perso.

    Ci manca qualcosina, secondo me stasera la differenza l’ha fatta la difesa, Macerata è stata più brava in situazione di difesa e di rigiocata rispetto a noi. Bisogna lavorare, è la sesta giornata di campionato ci vuole del tempo per sistemare tutte le cose, però complimenti a Macerata che veniva da una situazione difficile, anche come carattere, come mentalità, è stata molto bene in campo e sicuramente ha meritato la vittoria. A noi questa partita ci lascia sia delle consapevolezze sia degli spunti per per capire che se vogliamo essere ad altissimo livello qualcosina ci manca”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0 (25-22, 25-21, 25-21)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Decortes 16, Fiesoli 9, Caruso 7, Bonelli, Battista 11, Bresciani (L), Braida 1, Morandini. Non entrate: Busolini (L), Bulaich Simian, Sanguigni, Orlandi. All. Lionetti. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 5, Tonello 5, Scacchetti 1, Siftar 12, Meli 10, Davidovic 14, Scognamillo (L), Trevisan, Stroppa. Non entrate: Franceschini, Veglia, Romanin, Riccardi (L), Bikatal. All. Solforati.

    ARBITRI: Pazzaglini, Sumeraro. NOTE – Spettatori: 380, Durata set: 26′, 28′, 23′; Tot: 77′. MVP: Battista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina vince il big match della quinta giornata, imponendosi 3-1 su Macerata

    Successo per Messina nel big-match del PalaRescifina contro Macerata. Le ragazze di coach Bonafede si impongono in quattro set (3-1) nel contesto di un match equilibrato nei primi due parziali, poi deciso dalle padrone di casa che, nel terzo e quarto, alzano il ritmo e staccano le ospiti chiudendo in proprio favore l’incontro.

    In evidenza, la prova di Dalila Modestino, MVP e Top Spiker della gara con 19 punti (16 in attacco con una percentuale del 70 %) e del libero Giorgia Caforio, premiata come Top Receivers grazie al 94 % di positività e al 71 % di perfette in ricezione. Tra le ospiti, da segnalare la prova dell’opposto Decortes con 18 punti. Prossimo match: Messina in trasferta al PalaManera di Mondovì, Macerata in casa con Brescia. In virtù dei risultati di giornata, Messina conferma il secondo posto in classifica. Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “Lavoriamo giorno per giorno per arrivare sempre ad esprimerci al meglio in campo, come fatto stasera. Piano piano, ci stiamo riuscendo. Ovviamente ci saranno momenti di difficoltà che abbiamo già vissuto nelle partite precedenti ma credo che tutto questo ci aiuterà a creare sempre maggiore solidità nel gruppo e a gestire i vari momenti delle gare”.

    Valerio Lionetti (coach CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente i primi due set sono stati quelli più equilibrati dove abbiamo giocato un po’ a sprazzi sul muro difesa nel primo set e abbiamo avuto una costante non buonissima in attacco, poi alla fine Messina è venuta fuori con le loro individualità. Le nostre avversarie comunque hanno meritato e noi siamo calati drasticamente in difesa, purtroppo siamo una squadra che se in quel fondamentale lì fa meno bene rispetto al solito e fa più fatica nei restanti fondamentali. Mi ripeto per l’ennesima volta, l’unico metodo per guarire è lavorare in palestra, quindi torniamo martedì ad allenarci dopo questa sconfitta con la consapevolezza che dobbiamo fare ancora di più”.

    Valeria Battista (CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente per me questa era una partita importante perché ovviamente quando torni nella tua vecchia casa hai sempre qualcosa di diverso, un’emozione in più. Ci tenevo tantissimo a vincere però io sono dell’idea che il campionato è una maratona non uno sprint, siamo a novembre. Queste due partite perse ci hanno aiutato a capire cosa non va durante il nostro gioco, andremo solo in crescendo certamente. Speriamo di rifarci il prima possibile”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3CBF BALDUCCI HR MACERATA 1 (25-23, 17-25, 25-15, 25-14)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 13, Modestino 19, Carraro 2, Mason 8, Olivotto 12, Diop 18, Caforio (L), Rollins, Babatunde. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini. All. Bonafede. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 3, Bonelli 1, Battista 13, Caruso 10, Decortes 18, Fiesoli 8, Bresciani (L), Bulaich Simian 1, Braida 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti.

    ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – Durata set: 33′, 25′, 28′, 23′; Tot: 109′. MVP: Modestino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano supera Macerata ed è sola in vetta

    Primo stop stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che cede in quattro set al Fontescodella nel big match con la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella sfida al vertice tra le due formazioni a punteggio pieno nel Girone A della Serie A2 Tigotà.

    Le romagnole, con una prestazione concreta in ogni fondamentale, mettono in difficoltà le arancionere che reagiscono nel terzo set ma poi devono cedere al servizio efficace della formazione di Bellano, ai colpi di Ortolani e compagne, guidate della MVP Polesello (100% in attacco con 4 muri) e dai 13 muri complessivi di squadra. Non bastano i 19 punti di Decortes, top scorer del match e premiata come miglior realizzatrice della Serie A2 Tigotà 2023-24 ad inizio gara.

    Partenza in salita per la CBF Balducci HR nel primo set: arancionere in difficoltà soprattutto in attacco mentre San Giovanni spinge sull’acceleratore fino al 4-13 con Ortolani (8 punti a fine set) sugli scudi. Le maceratesi iniziano a macinare gioco dopo i cambi di Lionetti ma la rimonta (Mazzon e Decortes 4 punti a testa) si spegne dopo un lungo scambio chiuso dalle romagnole (22-25), molto solide in ricezione. Più equilibrio nel secondo set fino al cuore del parziale (13-13), poi viene fuori l’Omag-Mt costruisce il +6 (16-22), non riesce il nuovo tentativo di rimonta della CBF Balducci HR sul finale (22-25).

    Nel terzo subito veemente reazione CBF Balducci HR: il 7-0 sul turno al servizio di Decortes segna già il parziale, i 5 muri arancioneri fanno il resto per il 25-19. L’Omag-Mt ritrova la fluidità nel gioco di inizio gara nel quarto (8-14), le arancionere provano a rientrare ancora una volta (15-18) e di nuovo sul 20-22 ma San Giovanni tiene i nervi saldi e chiude il match 22-25. 

    Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sapevamo quanto loro fossero una squadra forte in tutti i fondamentali hanno battuto molto bene, hanno ricevuto bene, si sono organizzate molto bene in muro difesa, quindi secondo me San Giovanni ha giocato una partita molto buona. Nel set che loro hanno perso alla fine noi abbiamo battuto un po’ meglio, loro sono calate in ricezione e questo ci permesso poi di sistemare un po’ il muro difesa. La Omag-Mt ha fatto una grande partita e noi dobbiamo ancora lavorare per arrivare a questo livello che oggi infatti non si è visto”.

    Giulia Polesello (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Possiamo dire che questa partita ce la siamo ce la siamo preparata bene molto bene, sapevamo che sarebbe stata dura perché comunque siamo state tutte e due prima in classifica. Possiamo dire anche che abbiamo tante certezze, per questo ci siamo allenate benissimo questa settimana, abbiamo spinto tantissimo sapendo l’avversario di questa domenica e quindi siamo entrate in campo con tanta grinta, quindi è questo che ci fatto andare tanto avanti”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 1OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (22-25 22-25 25-19 22-25)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Fiesoli 1, Mazzon 14, Bonelli 2, Battista 8, Caruso 9, Decortes 19, Busolini (L), Bulaich Simian 9, Orlandi 1, Braida 1, Bresciani, Sanguigni, Morandini. All. Lionetti. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 1, Ortolani 16, Piovesan 11, Consoli 15, Nicolini 5, Monti (L), Polesello 8, Ravarini 1, Valoppi, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Meliffi, Merli. All. Bellano.

    ARBITRI: Candeloro, Papapietro. NOTE – Durata set: 33′, 29′, 30′, 33′; Tot: 125′. MVP: Polesello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per Lecco, al Bione Macerata vince in tre set

    Cbf Balducci Hr Macerata conquista 3 punti d’oro contro Orocash Picco Lecco. L’attesa sfida andata in scena al Bione domenica alle 17 ha visto in campo due formazioni agguerrite e pronte a contendersi la vittoria.Picco ha peccato sul fronte battute e ricezione, ma non si è fatta intimorire dalla formazione ospite. Soprattutto nel secondo parziale quando le biancorosse hanno regalato al loro pubblico un finale davvero combattuto punto a punto. Sul finale la costanza di Macerata ha premiato la squadra che dopo 3 partite si presenta prima nel girone e a punteggio pieno.CRONACA – Il match parte piano e punto a punto, poi Macerata tenta la fuga (4-6). Le ospiti sfruttando qualche errore di troppo delle biancorosse al servizio e in ricezione si portano sul 5-13. Il set finisce 20-25 a favore delle ospiti. Secondo parziale sempre con Macerata davanti (2-5), ma Picco è in cerca del riscatto puntando sui fondamentali.Il set procede punto a punto (12-13), ma poi Macerata tenta la fuga (15-20). Sul finale la partita si accende e si gioca fino ai vantaggi. Le ospiti conquistano il set col punteggio 25-27. Terzo parziale sottotono, con le ospiti sempre al comando (5-10). Picco cerca di riportare la partita in equilibrio, ma sul finale è Macerata a chiudere la partita 19-25.Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Nelle ultime giornate abbiamo incontrato due grandi, Brescia e Macerata. Dobbiamo pensare a un campionato di questo livello con squadre ben attrezzate dove è fondamentale puntare alla conquista di qualche set. Partita buona a tratti dove abbiamo dimostrato di cosa siamo fatte“.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo incontrato una squadra esperta, ma abbiamo dato il massimo nei momenti importanti di chiusura set. E’ stata una bella sfida”.OROCASH PICCO LECCO 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3 (20-25, 25-27, 19-25)OROCASH PICCO LECCO: Mangani 10, Piacentini 6, Conti 2, Ghezzi 11, Atamah 2, Sassolini 2, Napodano (L), Moroni 5, Monaco 3, Severin, Amoruso. Non entrate: Casari, Mainetti (L). All. Milano. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 10, Decortes 15, Fiesoli 4, Mazzon 7, Bonelli 4, Battista 13, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Braida, Sanguigni, Orlandi. Non entrate: Busolini, Morandini (L). All. Lionetti.Top scorers: Decortes (15); Battista (13); Ghezzi (11) Top servers: Bonelli (2); Decortes (1); Caruso (1) Top blockers: Battista (3); Caruso (3); Ghezzi (3)ARBITRI: Usai, Pristera’. NOTE – Durata set: 26′, 34′, 25′; Tot: 85′. MVP: Clara Decortes (Macerata)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo pieno per Macerata, Mondovì non riesce a smuovere la classifica

    La CBF Balducci HR Macerata bagna l’esordio casalingo con il migliore dei risultati, battendo 3-0 la Bam Mondovì e ottenendo così il secondo successo pieno consecutivo nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà, dopo la vittoria nel primo turno contro Casalmaggiore.Il risultato quasi mai in bilico se non nel terzo set, quando le piemontesi danno del filo da torcere a Fiesoli e compagne per poi subire la rimonta veemente delle padrone di casa che chiudono subito la sfida: 9 muri, 6 ace e i 27 errori punto delle ospiti spianano la strada alla formazione di coach Lionetti.MVP di turno il libero Giulia Bresciani con un’ottima prova in ricezione e tante difese, mentre Mazzon è la top scorer con 13 punti all’attivo; inoltre, in doppia cifra anche Caruso (5 muri) e Decortes (12), molto positiva in battuta.Nel primo set le arancionere mettono subito in difficoltà le piemontesi grazie ad un servizio efficace (2 ace) e un solido muro (4), il resto lo fanno Fiesoli e Decortes con 5 punti a testa: 25-14 il finale. Secondo parziale in cui Mondovì tiene testa alle maceratesi fino a metà set, salendo in attacco, ma poi deve cedere ancora ai colpi di Decortes (6) e Mazzon (5), complici anche gli 11 errori punto piemontesi (25-17). Infine, il terzo set inizialmente in salita per la CBF Balducci HR (2-7), poi la rimonta che chiude la sfida con l’ingresso di Bulaich, i muri di Caruso e i colpi di Mazzon (25-21). Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Nei primi due set sicuramente siamo state più ciniche, abbiamo ridotto maggiormente gli errori. Abbiamo iniziato il terzo un po’ contratte e abbiamo commesso qualche errore di troppo, anche gratuito e ovviamente abbiamo permesso a loro di rimanere più lì. Poi sul finale ci siamo riprese e abbiamo soprattutto ridotto gli errori, messo più di ordine in campo e il risultato si è visto”.Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Sicuramente il pronostico iniziale non era a nostro favore, mi aspettavo che le squadre in questo momento della stagione non fossero così pronte, noi come gli altri, ed è stato così. Non siamo stati bravi ad approfittarne perché abbiamo commesso veramente troppi errori e senza motivo, questo ci ha penalizzato molto. Nel terzo set le cose cominciavano a funzionare ma non siamo stati bravi a mantenere l’attenzione per tutto il set”.CBF BALDUCCI HR MACERATA 3BAM MONDOVI’ 0 (25-14 25-17 25-21)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 12, Fiesoli 7, Mazzon 13, Bonelli, Battista 3, Caruso 10, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Morandini. Non entrate: Braida, Sanguigni, Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti. BAM MONDOVI’: Lancini 3, Tresoldi 7, Schmit, Viscioni 10, Catania 4, Berger 6, Giubilato (L), Bosso 5, Manig. Non entrate: Marengo, Fini, Deambrogio. All. Basso.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Spettatori: 360, Durata set: 22′, 27′, 30′; Tot: 79′. MVP: Bresciani.Top scorers: Mazzon A. (13); Decortes C. (12); Viscioni G. (10).Top servers: Viscioni G. (2); Decortes C. (2); Mazzon A. (2).Top blockers: Caruso S. (5); Mazzon A. (3); Tresoldi L. (2).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata attende San Giovanni in Marignano, Mazzon: “Siamo pronte e fiduciose”

    Altro test casalingo in arrivo per la CBF Balducci HR Macerata, il terzo stagionale nella fase di pre-campionato. Sabato 21 settembre (ore 16) al Banca Macerata Forum il primo allenamento congiunto con una formazione di pari categoria, la Omag Mt San Giovanni in Marignano, inserita nello stesso girone (A) della Serie A2 Tigotà delle arancionere. Un banco di prova importante, dopo quelli già sostenuti con Vallefoglia (A1) e Castelbellino (B1) nei weekend precedenti, quando siamo giunti alla quinta settimana di preparazione e mancano soltanto due settimane al via ufficiale al campionato 2024-25.

    Dall’altra parte della rete ci sarà una formazione che Fiesoli e compagne conoscono bene, per averla affrontata nel corso della scorsa stagione sempre nella fase di Regular Season. Parzialmente rinnovata, la squadra romagnola guidata dal neo coach Massimo Bellano si presenta con le carte in regola per disputare un campionato ai vertici: dunque un test davvero interessante per valutare la condizione e oliare al meglio i meccanismi di gioco. E domenica 29 settembre si replicherà l’allenamento congiunto, stavolta in terra romagnola, per l’ultimo test pre-season.

    “Troveremo di fronte una squadra molto forte e quadrata – spiega Alessia Mazzon, centrale della CBF Balducci HR – e una società che conosco bene, visto che ci ho giocato nel corso della mia carriera. Sarà un allenamento congiunto molto importante per valutare i progressi del nostro gioco insieme ad una delle migliori formazioni che sarà tra le protagoniste del nostro girone e penso di tutto il campionato di A2.

    Siamo pronte e fiduciose per disputare al meglio questo test, stiamo lavorando duramente in palestra tutti i giorni per prepararci al meglio e domani avremo un’occasione per vedere bene a che livello siamo arrivate. Manca poco all’inizio del campionato e vogliamo farci trovare al meglio per la partenza ufficiale della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO