consigliato per te

  • in

    Macerata, Elisa Rita: “Ricarichiamoci per Soverato”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata si avvia verso un week-end “anomalo” visto il riposo imposto dal calendario della Regular Season a nove squadre. Niente partita quindi per le ragazze allenate da coach Luca Paniconi, con la possibilità però di ricaricare meglio le batterie in vista della trasferta di Soverato di domenica 11 ottobre, con la voglia di far vedere quello che di buono si è preparato in estate e che purtroppo non è riuscito a San Giovanni in Marignano. Ne parla con la centrale Elisa Rita.
    Elisa, domani avete il turno di riposo. Da un lato c’è più tempo per preparare la trasferta di Soverato, dall’altro magari c’è la voglia di un pronto riscatto a Soverato. Tu come la vivi?
    “Se si potesse scegliere una sosta sarebbe sempre meglio farla dopo una vittoria, almeno per me. C’è da dire che ovviamente ogni situazione ha i suoi pro e i suoi contro. C’è grande voglia di far bene per la prossima partita, quindi siamo concentrate sulla trasferta dell’11 ottobre. Ci stiamo allenando per arrivare pronte a Soverato e di dimostrare il nostro valore.”
    Domenica a San Giovanni in Marignano c’è stato il tuo esordio in questo campionato. Il risultato ha premiato la Omag ma, anche in una giornata no, caratterialmente la squadra è stata presente fino all’ultimo.
    “Purtroppo certe partite nascono male, dal punto di vista tecnico le cose non ci sono riuscite sul campo, anche se nel secondo e terzo set abbiamo cercato di cambiare un po’ la rotta della partita. Chi come me è entrato a partita in corso ha cercato di mettere del suo. Visto che dal punto di vista pratico le cose non ci riuscivano bene, cercavamo di mettere in campo tutta la grinta che potevamo per caricarci a vicenda e rimanere comunque presenti in partita dal punto di vista caratteriale. Quando si incappa in una brutta giornata non è facile ma è comunque importante rimanere compatte e determinate.”
    Il riscatto che cercate lo dovrete conquistare a Soverato, un campo che hai già affrontato. Che trasferta ti aspetti?
    “Soverato è un campo dove ho giocato diverse volte in A2. È un campo sicuramente difficile. A questo si aggiunge la lunghezza della trasferta. Se a questo aggiungiamo anche il valore dell’avversario, ne esce fuori una trasferta davvero non facile. Per quanto riguarda noi, sicuramente andremo con tanta voglia di far bene e di riscattarci della sconfitta di San Giovanni in Marignano.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina: tutto pronto per la partenza dell’attività S3

    Foto Volantino Helvia Recina Volley

    Di Redazione
    Tutto pronto per la partenza dell’attività S3. È la prima pietra sul cammino del nuovo progetto di settore giovanile del volley dell’Helvia Recina, con il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi a fare da supervisore, per dare nel tempo continuità tra il lavoro sul vivaio curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, e la finalità di dare un servizio di qualità che offre inoltre la possibilità, in un prossimo futuro, alle atlete di calcare il parterre professionistico della massima serie.
    Da lunedì 5 ottobre l’appuntamento è al Palas in località Fontescodella per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport. Sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni. “L’attività sarà seguita da istruttori federali qualificati con esperienza di psicomotricità, con un preparatore atletico che supervisionerà il settore giovanile – ricorda Tollentino – La quota di iscrizione comprende l’abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt)”. Previsto anche uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società sta varando per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Paniconi: “Sarà un campionato con un grande equilibrio”

    Di Redazione
    Le marchigine sono tornate in palestra per iniziare a preparare una trasferta complicata come quella di Soverato.
    Tra la truppa di Luca Paniconi e la prossima partita c’è però il turno di riposo di domenica prossima, a cui farà seguito una settimana intensa, visto che il 15 ottobre ci sarà anche il turno interno infrasettimanale.“Ovviamente dipende sempre dalle situazioni che si hanno al momento – spiega il coach della CBF Balducci – In questo momento credo che, con qualche acciacco da recuperare e con la trasferta di Soverato, probabilmente la più impegnativa dal punto di vista logistico del girone per noi, avere una settimana in più per preparare tutto ci aiuta un po’.”
    Coach, come hai detto pochi giorni fa, i risultati delle prime partite vanno presi con le molle. Secondo te quando cominceremo ad avere un’idea dei veri rapporti di forza nel girone?“Credo che intorno alla quinta o sesta giornata si possano avere le idee più chiare su questo aspetto, cioè avere uno scenario più delineato. Detto questo, da quello che si sta vedendo in queste prime uscite, credo che sarà un campionato con un grande equilibrio in entrambi i gironi.”
    Un passo indietro a domenica. La Omag è stata più brava ma la CBF Balducci non ha mai dato l’impressione di arrendersi.“Una reazione di carattere c’è stata. Peccato perché soprattutto nel terzo set abbiamo fatto di tutto per rimetterla in piedi ed avevamo recuperato rifacendoci sotto sul 23-20. Purtroppo speravamo in una partita diversa, a prescindere da assenze dell’ultimo momento sicuramente abbiamo le qualità per fare meglio. Direi che quella di San Giovanni in Marignano è stata una partita un po’ paradossale.”
    A proposito di carattere: hai sempre detto che ti piace avere difficoltà nelle scelte. Domenica la reazione è passata anche per le ragazze subentrate come Pirro, Pomili e Rita.“Mi è piaciuto il loro approccio. Si sono fatte trovare pronte, da questo punto di vista hanno confermato quello che ho sempre pensato da inizio preparazione. C’è voglia di rendersi utili anche quando le cose non vanno bene e questa è una nota positiva da cui ripartire, senza dubbio.”
    La nuova formula ci ha abituato ad un campionato dove si fa presto a riprendere il terreno perso la domenica prima e viceversa. Sarà così anche quest’anno?“Sì, credo che sarà così anche quest’anno. Ovviamente dobbiamo cercare di non perdere terreno ma è chiaro che le sconfitte fanno parte di quell’equilibrio di cui parlavo prima. Non piacciono ma succedono, ora però dobbiamo pensare alla prossima partita. Vogliamo riscattarci e per farlo dobbiamo arrivare pronti a Soverato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta per l’Omag su Macerata

    Di Redazione
    Non c’era regalo migliore di quello che hanno fatto le Zie ai fortunati tifosi presenti al primo incontro casalingo della OMAG Consolini Volley: una bella vittoria.
    Il pubblico del Palamarignano, in numero ridotto rispetto agli standard ai quali è “abituata” la squadra, ha sostenuto le ragazze di Coach Saja fin dalle prime battute e per tutta la durata della gara. Ospiti speciali di oggi i sindaci dei comuni di San Giovanni in Marignano, Riccione e Tavullia a ribadire il loro sostegno alla squadra, fiore all’occhiello della realtà pallavolistica romagnola e nazionale e di tutto lo sport in genere.
    Dopo la buona prova di Talmassons, la Omag si conferma, seppur giovane e ancora in fase di costruzione, una buona squadra portando a casa altri 3 punti con una prestazione superlativa.
    Una prova di carattere di tutte le atlete che volevano a tutti i costi il risultato.
    La Cronaca
    Saja si affida ancora al sestetto che ha esordito in Friuli con Berasi in regia e Fiore a chiudere la diagonale, Saguatti e DeBellis in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. Paniconi dovendo rinunciare alla palleggiatrice titolare, schiera Peretti in palleggio, opposta a Renieri, Lipska e Maruotti laterali, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero.
    Un ace e due errori al servizio i primi punti del match 1-2. Un primo tempo ed un muro di Ceron portano avanti le padrone di casa 5-3. De Bellis mette a terra una ‘super’ e Saguatti fa ace (7-3) costringendo Paniconi al primo stop. La Omag allunga ancora con De Bellis (9-4). Le maceratesi accorciano (9-7). Cosi si ripete con un paio di muri consecutivi riporta la Omag in vantaggio di 6 lunghezze (13-7). Paniconi riferma il gioco. Entra Pomili per Lipska (17-10). Entra Rita per Martinelli (20-15). Si procede punto a punto quando arriva il turno di Pirro per Renieri. Sono 8 i set point a favore della Omag. Chiude Cosi a muro al secondo tentativo.
    Nel secondo parziale la Omag mette il turbo e si trova in un battibaleno a condurre di 6 lunghezze sulle avversarie. Paniconi chiama a sè la squadra (8-2). Bonvicini è su tutte le palle, Berasi distribuisce con la cadenza di un metronomo e le attaccanti sono sempre pronte (15-9). Fedrigo rileva Saguatti al servizio. Qualche incertezza tra le padrone di casa mette coraggio alle avversarie e paura a coach Saja che chiama il suo primo time-out sul 19 a 16 per padrone di casa. Uno stop che fa bene alle marignanesi perché al rientro in campo mettono a segno tre punti consecutivi con Cosi e De Bellis (22-17). Dopo un lungo scambio la Omag conquista 4 set point (24-20). Questa volta è Fiore a chiudere il parziale sul 25-21.
    Anche il terzo set inizia nel migliore dei modi per la Omag. Per evitare un ‘allungo’ sulle prime schiacciate, Paniconi chiama subito un time-out (3-0). Uno stop che da i suoi frutti perché Macerata si trova a condurre (4-5). La Omag riprende il bandolo della matassa e ristabilisce subito le distanze (16-11). Paniconi rimpiazza Lipska con Pomili ma il risultato non cambia (20-13). Si va al time out quando è il turno di Lana Silva Conceicao che rileva un’ottima De Bellis. Subito a segno la brasiliana anche se subito dopo la squadra registra un lieve calo consentendo a Macerata di rifarsi sotto (23-19). Un errore di Mancini garantisce 6 i match point per San Giovanni. E’ Saguatti a chiudere la contesa: 25-20.
    OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: 3
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: 0
    Tabellino
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 1, De Bellis 12, Cosi 10, Fiore 19, Saguatti 10, Ceron 5, Bonvicini (L), Silva Conceicao 1, Urbinati, Fedrigo. Non entrate: Aluigi, Spadoni, Penna, Peonia. All. Saja, vice Zanchi.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 11, Martinelli, Renieri 5, Maruotti 4, Mancini 6, Bisconti (L), Peretti 3, Pirro 1, Rita 1, Pomili 3. Non entrate: Sopranzetti (L), Lancellotti, Giubilato. All. Paniconi, vice Carancini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, Pomili: “Contro Marignano sarà difficile portare a casa l’obiettivo

    Di Redazione
    La Lega Volley Femminile Serie A aderisce alla Settimana Europea dello Sport. Il progetto in Italia è coordinato dal Dipartimento per lo Sport e realizzato da Sport e Salute. Lo sport è salute, lo sport è socialità, lo sport è ricerca costante di migliorarsi. Di questo e della partita di domani abbiamo parlato con la schiacciatrice della CBF Balducci Valentina Pomili.
    Valentina, siamo nella Settimana Europea dello Sport. Quali sono i benefici dello sport nella tua vita?
    “Per me lo sport è vita sotto tutti i punti di vista, avendone fatto un lavoro in questo momento. Mi ha molto aiutata nella mia crescita personale, perché comunque lo sport ti permette di conoscere molte persone che poi diventano importanti nella tua vita. Ha sempre richiesto un grande impegno sicuramente, sia prima, quando frequentavo la scuola che ora che gioco in Serie A2. È un impegno ripagato però dagli effetti benefici per la forma fisica e la salute.”
    Il tuo sport è il volley. Cosa rappresenta per te?
    “È sicuramente una delle basi della mia vita, visto che mi sto dedicando in tutto e per tutto a questo sport. Da piccola ho capito subito che il volley era lo sport giusto per me, ne avevo provati altri come danza e nuoto, ma appena provato il volley è stato amore a prima vista. È uno sport di squadra e questo ti insegna a relazionarti al meglio con le persone con cui condividi il rettangolo di gioco ed un obiettivo comune. Mi gratifica e sono contenta di averne fatto una scelta di vita.”
    Un passettino più avanti: cosa rappresenta per te la CBF Balducci?
    “Per me la CBF Balducci rappresenta un luogo ed un ambiente dove mi sento a casa, rappresenta una conferma perché sono in questa squadra da diverse stagioni in cui mi sono trovata sempre bene. Sono contenta ed onorata di continuare a far parte di questa squadra e di questa grande famiglia, con tutti coloro che lavorano dietro a questa società. Sono felice di indossare i colori di questa maglia.”
    Parliamo di domani. Che partita ti aspetti a San Giovanni in Marignano?
    “Veniamo da un esordio positivo, abbiamo fatto qualche partita di allenamento con la Omag Consolini, con buoni risultati. Questo però dice poco anche perché quando ci siamo incontrate ci hanno sempre messo in difficoltà. Sappiamo che sarà difficile portare a casa l’obiettivo ma siamo positive, unite. Credo che la prima cosa a cui dobbiamo guardare è quella di riuscire a fare il nostro gioco, confido che se ci riusciremo, saremo in grado di portare a casa un buon risultato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag vs HR Macerata. Il Palamarignano riapre le porte

    Di Redazione
    L’attesa sta per finire. A sette mesi dallo stop si riaccenderà il semaforo verde sulla porta del Palamarignano. Un campionato, quello appena iniziato, con l’incertezza di poter vedere i tifosi sugli spalti. La gara di domenica scorsa, 20 settembre, a Talmassons, si è svolta a porte chiuse e nessuno dei sostenitori della OMAG ha potuto seguire le Zie in trasferta. La Regione Emilia Romagna, invece, ha consentito, garantendo il distanziamento necessario, l’accesso ai Palasport ad un numero limitato di spettatori. La Omag Consolini Volley, nel rispetto della normativa, ha previsto una capienza di 130 spettatori. Giovedì mattina la prevendita on line dei biglietti di ingresso è andata sold-out nel giro di un’ora.
    Così, domenica 27 settembre al Palasport di Via Fornace Verni, la formazione marignanese affronterà la CBF Balducci Macerata con fischio d’avvio fissato alle ore 17:00. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Deborah Proietti.
    Coach Stefano Saja avrà a disposizione anche Conceicao, che finalmente si è unita al gruppo e vedremo se sarà pronta a giocare. Dall’altra parte della rete, la “rinnovata” OMAG troverà una formazione, la CBF Balducci Macerata guidata da Coach Paniconi, già incontrata due volte nelle amichevoli precampionato. Anche la CBF ha avuto diversi innesti piuttosto importanti quali Mancini, Bisconti, Sopranzetti e Pirro dalla Lardini Filottrano. Le marchigiane già nella prima gara contro Martignacco hanno dimostrato di essere una squadra di buon livello, con un’ossatura ben definita, fatta di giocatrici che si conoscono tutte piuttosto bene.
    L’aria è di frizzante attesa. Abbiamo incontrato il vice allenatore Alessandro Zanchi al termine di una sessione di allenamento per una breve dichiarazione pre-partita: “Stiamo trascorrendo una settimana intensa, soprattutto per quanto riguarda il lavoro tecnico. La gara di Talmasson ha evidenziato diversi spunti su ‘temi’ da sviluppare. Le ragazze sono riuscite, seppur leggermente affaticate, a mantenere l’intensità e la lucidità richieste. Siamo certi che il lavoro che stiamo svolgendo produrrà pian piano i frutti desiderati. Restiamo però in attesa di completare presto la rosa con l’inserimento di Conceicao. Lana si trova in Italia da qualche giorno ed è in attesa dei referti delle visite mediche. Ci siamo quasi !”
    Di seguito le possibili formazioniMacerata: Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Bisconti libero.Omag: Berasi in regia, Fiore opposto, Saguatti e De Bellis in banda, Cosi e Ceron al centro, e Bonvicini libero.
    Gli altri match del turno:Itas Citta’ Fiera Martignacco – Volley SoveratoMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore Di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRiposa CDA Talmassons
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata prepara la sfida con l’Omag

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Inizia oggi la preparazione alla prossima partita a San Giovanni in Marignano per la CBF Balducci HR Macerata. Primo test in trasferta per confermare la bella prova d’esordio, che ha lasciato un ottimo sapore alla società. “Come dicevo alla presentazione della squadra, essere quest’anno unico main sponsor è sicuramente bellissimo e dopo domenica sono ancora più motivato” ha dichiarato Massimiliano Balducci, CEO di CBF Balducci e GM dell’HR Volley.
    Massimiliano, che esordio è stato per te quello di domenica? “Sicuramente un esordio molto emozionante. Credo che se potevamo sognare un debutto, la realtà di domenica è andata anche oltre quello che potessimo sperare, un 3-0 senza repliche, ma soprattutto una squadra che si è mossa bene su tutti i fondamentali e che è stata davvero squadra nell’unico momento difficile di domenica, nel primo set dove Martignacco era riuscita a recuperare il divario. Da lì ci siamo compattati ancora di più. Un debutto bellissimo perché ho visto un gruppo coeso. Questa credo sia la chiave di lettura di quella che comunque è la prima giornata di un campionato lungo e faticoso. Sono comunque davvero contento e soddisfatto.”
    Un valore aggiunto, visto lo spessore della Itas Città Fiera Martignacco. “Alla vigilia del campionato forse non il nostro nome, al di fuori delle Marche, non è stato molto citato tra le possibili top 5 del girone. Abbiamo dimostrato invece che ci siamo anche noi, che possiamo giocarcela con chiunque e che possiamo fare un campionato di vertice, perché questa squadra ha le potenzialità per farlo. Non sarà semplice, perché di squadre attrezzate ce ne sono, ma continuando sulla scia di domenica scorsa possiamo dire la nostra.”
    Che effetto ha fatto tornare a vedere un po’ di pubblico al palazzetto? “Purtroppo sono tornato dall’Albania venerdì e sabato ho fatto il tampone. Tutto bene ma la risposta l’ho avuta dopo la partita quindi non ho potuto essere presente di persona. È un primo segnale, un primo riavvicinamento alla normalità. Ovviamente il sogno di tutti è rivedere presto un pubblico numeroso e caloroso, ma questo era un primo segnale importante di un progressivo ritorno verso la normalità. Dalla diretta streaming ho visto la presenza ed il calore del pubblico, bene così, sono stato davvero contento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata si impone sull’Itas Martignacco in soli tre set

    Di Redazione
    CBF Balducci HR Macerata che impatta con il piede giusto la stagione riscuotendo un successo importante contro la quotata formazione della Itas Città Fiera Martignacco, un 3-0 ed una prestazione che ha superato le più rosee aspettative della vigilia.
    Coach Paniconi schiera Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Marco Gazzotti dall’altra parte inizia con Carraro in regia in diagonale con la temuta Dapic, Florio e capitan Pascucci schiacciatrici, Tonello e Rucli centrali. Bisconti da una parte e Scognamillo dall’altra i liberi.
    Inizio tirato prima che la CBF Balducci prenda il largo sul 13-7 sull’asse Lipska-Renieri-Martinelli.  Macerata tiene il +5 fino al 15-10 quando Pascucci, Rucli e Dapic guidano la riscossa di Martignacco. Paniconi chiama time-out ma il recupero ospite sfocia nel sorpasso sul 17-18 con una veloce di Tonello. Ne nasce un finale di sorpassi e contro-sorpassi. Sembra avere la meglio la CBF Balducci quando Lipska trova l’attacco del 24-22, ma ancora Rucli e Dapic rimettono tutto in discussione. Fast di Mancini e nuovo set ball annullato da Pascucci. Sono 2 attacchi di Lipska a chiudere sul 27-25.
    Le ospiti cambiano palleggiatrice inserendo Braida. La vittoria di set sblocca definitivamente le padrone di casa, che affrontano su di giri il secondo parziale, grazie all’ottima regia di Lancellotti ed alla crescita costante nell’arco del match di Maruotti. 4 break point di Renieri, Martinelli, Mancini e Lipska (top scorer di giornata con 18 punti) portano Macerata sul massimo vantaggio (22-10). Nel finale di parziale Paniconi si gioca capitan Peretti regista in prima linea e Giubilato per cambiare la battuta. Finale di set mai in discussione ed un errore in battuta di Braida chiude sul 25-15.
    La CBF Balducci continua sull’onda lunga senza abbassare la concentrazione. Lancellotti giostra bene tutte le attaccanti e trova gloria anche in attacco per il punto del 9-3. Bisconti è solida in difesa ed in ricezione, insieme a Maruotti e Lipska, molto cercate anche loro dal servizio ospite ma sempre pronte a tenere botta. Renieri continua sulla riga di un debutto in A2 da incorniciare ed al centro Martinelli e Mancini tengono benissimo al centro. Sul 20-12, Martignacco subisce anche la doccia gelata dell’infortunio di Pascucci, costretta ad abbandonare il campo. Macerata trova con Renieri il muro-out della neo entrata Cortella e il muro di Maruotti sigla il 25-19 finale.
    “Una bellissima serata ed una bella prestazione – commenta il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Credo che le ragazze siano andate anche oltre le più ottimistiche previsioni. Abbiamo fatto bene. In settimana la squadra era cresciuta ma non pensavo riuscissimo ad esprimere una qualità così alta. Sono particolarmente contento perché iniziare così con una bella prestazione contro una squadra forte ci dà molto coraggio”.
    “Il rammarico è forse per il primo set – analizza il coach della Itas Città Fiera Martignacco Marco Gazzotti – Lo avevamo ripreso e poi lo abbiamo perso nel finale con una serie di sciocchezze. Forse quella è stata la chiave che poteva cambiare la partita. Per il resto rammarico non ce n’è perché dopo il primo set Macerata si è dimostrata nettamente più forte di noi.”CBF BALDUCCI HR MACERATA-ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO 3-0
    CBF BALDUCCI: Pomili ne, Martinelli 8, Lancellotti 2, Giubilato, Renieri 10, Pirro ne, Lipska 18, Peretti, Mancini 5, Maruotti 14, Rita ne, Sopranzetti ne (L2), Bisconti (L1). All. Paniconi.
    ITAS CITTÀ FIERA: Carrario, Fiorio 2, Modestino 1, Tonello 9, Rucli 5, Braida 3, Rossetto, Cortella 1, Pascucci 10, Scognamillo (L), Dapic 7, Cerruto. All. Gazzotti.
    ARBITRI: Dell’Orso-Somansino.
    PARZIALI: 27-25 (30’), 25-15 (21’), 25-19 (26’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO