consigliato per te

  • in

    Il tie-break premia la CBF Balducci HR Macerata, sconfitta la CDA Talmassons

    Di Redazione
    Il secondo tie-break consecutivo stavolta premia la CBF Balducci HR Macerata, che batte la CDA Talmassons e le avversità con una prova di cuore.
    Un fastidio muscolare postumo di Soverato tiene fuori Renieri. Paniconi allora inventa la diagonale Lancellotti-Lipska, aprendo posto in banda a Maruotti accanto a Pomili, Martinelli e Mancini partono al centro con Bisconti libero. Dall’altra parte coach Barbieri, anch’egli alle prese con l’assenza di Tirozzi e le non perfette condizioni di Mazzoleni, inizia con Vallicelli e l’ex Smirnova in diagonale, Dalla Rosa e Bartesaghi schiacciatrici e la coppia Nardini-Barbanzeni al centro, con Norgini libero.
    L’avvio di match è da incubo. 0-4 e subito time-out chiamato da Paniconi, Smirnova impatta subito bene il match e le ospiti si tengono avanti, sull’11-14 però Dalla Rosa si infrange sul muro di Martinelli e Bartesaghi mura out. Prima avvisaglia di rimonta della CBF Balducci che inizia a trovare la quadra, prima che Dalla Rosa faccia riprendere quota a Talmassons. Il set sembra alla portata delle friulane ma sul 18-22 un primo tempo di Martinelli apre la strada al recupero: la CDA inizia a sbagliare troppo in attacco e Macerata si rifa sotto (21-22). Pipe di Maruotti per il pareggio prima che la CBF Balducci si guadagni il primo set ball. 24-23 ma Talmassons annulla 3 palle set. È Pomili a chiudere il parziale con due punti consecutivi.
    Il secondo set è senza storia, con Talmassons che prende subito il largo dal 3-7, mentre la CBF Balducci non riesce stavolta a riorganizzarsi, subendo la migliore performance offensiva della serata, il 38% della CDA in un match dove le difese si sono fatte di gran lunga preferire agli attacchi. Chiude Smirnova con una pipe per il perentorio 13-25.
    Parziale da dimenticare, e alle padrone di casa va il merito di dimenticarlo ed archiviarlo, inseguendo ma rimanendo in scia della CDA Talmassons, sempre avanti ma mai con distacco. Allora è Lipska, MVP di giornata, a prendersi sulle spalle la CBF Balducci. Suo l’attacco per il 16 pari, suo il muro per il successivo vantaggio, suoi i punti che scandiscono l’allungo di Macerata prima che l’ace di Mancini chiuda sul 25-20.
    Il pericolo sembra scampato e le locali ricominciano a macinare gioco. 4 punti di Lipska per il 7-4 che induce Barbieri a chiamare time-out. La CBF Balducci tiene fino al 21-18, quando inizia a sbagliare in attacco. La CDA rimonta e si arriva al 23 pari, stavolta è Talmassons ad allungare con l’attacco di Barbanzeni e l’alzata sanzionata a Lancellotti per un tocco a rete.
    Tie-break che inizia ad handicap per il cartellino rosso mostrato a Macerata per le proteste dopo l’ultimo punto del quarto set. Talmassons parte bene sullo 0-3 ma la CBF Balducci pareggia subito. La CDA mantiene il vantaggio, fino al 7-7 con l’ace di Maruotti e il punto di Mancini che manda Macerata avanti al cambio campo. La partita scorre sul filo dell’equilibrio fino al 12, Lipska attacca out ma Pomili pareggia, Maruotti trova il muro out su Vallicelli prima dell’out di Smirnova che chiude il match.
    “Sicuramente per tanti aspetti non abbiamo fatto una bella partita, ma sicuramente abbiamo fatto una gara generosa – ha dichiarato nel dopo gara Luca Paniconi – In questo momento per noi non è poca cosa. Una serie di problemi in queste settimane ci ha costretto ad allenarci un po’ a ranghi ridotti e questo si vede nella mancanza di continuità che purtroppo abbiamo. Prendiamo questi due punti che sono molto importanti e ci danno fiducia per prepararci alla partita di domenica con Ravenna che sarà difficilissima.”
    “Un match con molti scambi lunghi dove le squadre hanno concesso poco, un po’ per merito delle difese, un po’ per demeriti delle attaccanti – commenta coach Leonardo Barbieri – Il rammarico è legato al primo set Sembravamo esserci stabilizzati, poi ci siamo fatti rimontare. Per il resto siamo contentissimi di questo punto, perché siamo in una situazione di emergenza. Quindi ci prendiamo questo tie-break che per per noi è stato molto importante, anche per la reazione caratteriale dopo il primo set. Ci manca del cinismo, vista anche la giovane età, nonostante il grande cuore.”
    CBF BALDUCCI HR MACERATA-CDA TALMASSONS 3-2
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 16, Martinelli 4, Lancellotti 1, Giubilato, Renieri ne Pirro (L2) ne, Lipska 28, Peretti ne, Mancini 14, Maruotti 14, Rita 4, Sopranzetti, Bisconti (L1). All. Paniconi.
    CDA TALMASSONS: Barbanzeni 10, Norgini (L), Dalla Rosa 15, Cristante, Nardini 9, Mazzoleni ne, Vallicelli, Smirnova 21, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 16. All. Barbieri.
    ARBITRI: Toni-Salvati.
    PARZIALI: 28-26 (32’), 13-25 (21’), 25-20 (26’), 23-25 (30’), 15-13 (23’).
    NOTE: CBF Balducci 12 errori in battuta, 3 aces, 13 muri vincenti, 65% ricezione positiva (40% perfetta), 27% in attacco; CDA 5 errori in battuta, 3 aces, 15 muri vincenti, 52% ricezione positiva (30% perfetta), 26% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, in programma due trasferte. Barbieri: “La squadra sta reagendo alle difficoltà”

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    La CDA Talmassons dopo la sconfitta casalinga contro Ravenna, affronterà due lunghe trasferte giovedì a Macerata ore 20.30 e domenica a Cutrofiano (LE) ore 16.30 che le faranno letteralmente attraversare l’Italia dal nord al sud in mezza settimana. A Macerata, il Presidente Cattelan e una parte dei dirigenti seguirà la squadra per sostenere le ragazze che si stanno ben comportando nonostante la rosa ristretta dovuta agli infortuni di Tirozzi e Mazzoleni
    Barbieri: “Siamo contenti che malgrado qualche sfortuna a livello fisico la squadra è sicuramente in crescita avendo recuperato Nardini che ha giocato tutta la partita senza complicazioni. Stiamo lavorando bene e con la fiducia di poter dire la nostra in quanto anche domenica abbiamo visto che pur con una formazione rimaneggiata, siamo stati vicini al tie-break. C’è serenità per il recupero di Tirozzi e Mazzoleni e nel contempo abbiamo visto che la squadra sta reagendo alle difficoltà e siamo sicuri che potremo dire la nostra anche se affronteremo due lunghe e difficili trasferte.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Peretti: “Girone sin da subito molto equilibrato”

    Di Redazione
    Come detto la scorsa settimana con Elisa Rita, non sempre riposare dopo una sconfitta è l’ideale per una squadra. Tuttavia il fatto di non giocare ha dato più tempo alla CBF Balducci HR Macerata per far recuperare Elisa Lancellotti dall’infortunio alla schiena. Per quello che riguarda il fattore mentale, la voglia di dimostrare non si è sopita nella truppa di Luca Paniconi. “Non vediamo l’ora di far vedere che non siamo la squadra vista a San Giovanni in Marignano” ha dichiarato il capitano, Ilenia Peretti.
    Ilenia, il turno di riposo dopo una sconfitta ha un po’ due facce: da un lato si recupera, da un lato si freme per tornare in campo. Per te il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?“Cogliamo il positivo, nel senso che ci ha permesso di lavorare in settimana a ranghi completi. Sicuramente c’è la voglia di riscatto ma lì subentra anche il lavoro del coach nel far sì che non si spegnesse con il turno di riposo. Anzi, ci ha sempre spronato a fare meglio e ci ha ricordato quanto vogliamo andare a Soverato per far bene. Credo che gli allenamenti di questa settimana li abbiamo vissuti nel modo giusto per prepararci a fare una buona partita.”
    Anche se abbiamo appena cominciato le partite, questo inizio di campionato conferma le tue aspettative della vigilia?“Sì. Questo girone si è presentato sin da subito come molto equilibrato e questo inizio ha dimostrato che davvero tutti possono vincere e perdere con tutti. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle: giocando bene abbiamo dimostrato di poter vincere anche contro Martignacco, così come a San Giovanni, contro la Omag, se almeno sulla carta poteva sembrare una formazione meno quotata, abbiamo visto il contrario. Quindi ogni partita è una storia a sé. Il dislivello di cui si parla tra squadre più o meno forti esiste molto sulla carta, ma molto poco sul campo.”
    C’è invece una squadra che finora ti ha sorpreso?“Se ne dovessi dire una nel nostro girone, oggi direi proprio la Omag. L’avevamo già incontrata in estate, sapendo che avevano cambiato molto dallo scorso anno. Sulla carta una squadra che poteva sembrare meno forte rispetto alla passata stagione ma una squadra che non molla mai: ha già vinto due tie-break. Si sta dimostrando una possibile mina vagante. Per il resto il più delle squadre si sta dimostrando sui livelli pronosticati alla vigilia.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Scoppa arriva Macerata

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Ritorno al “Pala Scoppa” per il Volley Soverato che, dopo due trasferte consecutive, affronterá in casa CBF Balducci HR Macerata nell’incontro valevole per la quarta giornata di andata del campionato.
    Entrambe le squadre, dopo tre gare, hanno tre punti in classifica.
    La compagine di coach Napolitano reduce dalla sconfitta di Ravenna vuole a tutti i costi i primi punti casalinghi della stagione contro le ragazze di coach Paniconi squadra nella quale milita l’ex libero del Soverato, Bisconti, tra le piú esperte dell’organico maceratese.
    Proprio a Ravenna ha fatto il suo esordio la statunitense Shields che, benchè sia arrivata da poco e deve ancora addentrarsi al meglio nei meccanismi di squadra, si è fatta valere, disputando una ottima partita.
    Settimana intensa quella delle “cavallucce” che hanno lavorato sodo effettuando anche un allenamento congiunto con le ragazze della Volley Reghion di Reggio Calabria, che ha dato buone indicazioni a coach Napolitano.
    Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Scoppa, rigorosamente a porte chiuse e, direzione arbitrale affidata alla coppia Campolongo Antonio – Colucci Marco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato attende Macerata. Boschini: “Sarà una partita giocata punto a punto”

    Di Redazione
    Reduce dal doppio turno in trasferta, il Volley Soverato torna tra le mura amiche del PalaScoppa. Le cavalluccie marine riceveranno la visita della CBF Balducci HR Macerata che ha già osservato il proprio turno di riposo lo scorso weekend.
    Le ragazze di coach Napolitano, ferme a tre punti in classifica come le proprie avversarie, andranno a caccia del secondo successo della stagione.
    Il vice allenatore Diego Boschini e la centrale Chiara Riparbelli, presentano il match interno con Macerata di domenica 11 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Cbf Balducci verso Soverato. Paolorosso: “Riscontri positivi dalla preparazione”

    Di Redazione
    Inizia oggi la preparazione in vista della trasferta di Soverato per la CBF Balducci HR Macerata. Si riparte dal turno di riposo che può aiutare il recupero fisico delle ragazze di coach Paniconi e dalla voglia di riscattare la precedente trasferta a San Giovanni in Marignano. Si riparte però anche dal lavoro, quello in palestra e quello che la squadra ha fatto dai primi di agosto in sede di preparazione. Ne parla il preparatore atletico Gianluca Paolorosso.
    Gianluca, com’è stato l’inizio della preparazione per questa Serie A2?
    “È stato un inizio un po’ anomalo. Siamo partiti agli inizi di agosto, in un momento in cui la distanza di tempo tra l’ultima partita giocata e la ripresa del lavoro pre-campionato ha portato a più settimane, più mesi senza un controllo da parte dei preparatori. In più ci si è messo il caldo, visto che il mese di agosto ovviamente ha temperature che rendono il lavoro più impegnativo di quanto non lo sia a settembre.”
    Qual è stata la risposta delle giocatrici a questo scenario inedito?
    “Le ragazze hanno tenuto bene. Le prime quattro settimane sono state toste sia per carichi di lavoro che per le temperature, per i motivi detti sopra. Dopo di quelle siamo tornati nella routine della settimana tipo. Il bilancio, al di là dell’inizio tosto, è sicuramente positivo e non si sono registrate problematiche in fase di preparazione.”
    Come è stata organizzata la tempistica della preparazione pre-campionato?
    “Di solito gli standard sono tra sei e sette settimane di preparazione. Se ne possono fare di più ma è difficile che se ne facciano di meno, visto che i principali adattamenti fisiologici si vedono tra le quattro e le sei settimane. Per motivi logistici era difficile poter cominciare prima del 6 agosto. Come durata complessiva della preparazione il tempo è stato lo stesso degli altri anni, anticipato di un mese. Questo è stato l’unico fattore che ci ha cambiato le cose.”
    Il turno di riposo può influire per la trasferta di Soverato oppure cambia poco nella preparazione?
    “Purtroppo nella scorsa partita c’è stato l’infortunio di Elisa Lancellotti e questa pausa di riposo ci darà più tempo per recuperare. La controindicazione del turno di riposo è che allunga i tempi per metabolizzare una sconfitta. Però dal punto di vista del recupero fisico ci ha certamente aiutato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Elisa Rita: “Ricarichiamoci per Soverato”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata si avvia verso un week-end “anomalo” visto il riposo imposto dal calendario della Regular Season a nove squadre. Niente partita quindi per le ragazze allenate da coach Luca Paniconi, con la possibilità però di ricaricare meglio le batterie in vista della trasferta di Soverato di domenica 11 ottobre, con la voglia di far vedere quello che di buono si è preparato in estate e che purtroppo non è riuscito a San Giovanni in Marignano. Ne parla con la centrale Elisa Rita.
    Elisa, domani avete il turno di riposo. Da un lato c’è più tempo per preparare la trasferta di Soverato, dall’altro magari c’è la voglia di un pronto riscatto a Soverato. Tu come la vivi?
    “Se si potesse scegliere una sosta sarebbe sempre meglio farla dopo una vittoria, almeno per me. C’è da dire che ovviamente ogni situazione ha i suoi pro e i suoi contro. C’è grande voglia di far bene per la prossima partita, quindi siamo concentrate sulla trasferta dell’11 ottobre. Ci stiamo allenando per arrivare pronte a Soverato e di dimostrare il nostro valore.”
    Domenica a San Giovanni in Marignano c’è stato il tuo esordio in questo campionato. Il risultato ha premiato la Omag ma, anche in una giornata no, caratterialmente la squadra è stata presente fino all’ultimo.
    “Purtroppo certe partite nascono male, dal punto di vista tecnico le cose non ci sono riuscite sul campo, anche se nel secondo e terzo set abbiamo cercato di cambiare un po’ la rotta della partita. Chi come me è entrato a partita in corso ha cercato di mettere del suo. Visto che dal punto di vista pratico le cose non ci riuscivano bene, cercavamo di mettere in campo tutta la grinta che potevamo per caricarci a vicenda e rimanere comunque presenti in partita dal punto di vista caratteriale. Quando si incappa in una brutta giornata non è facile ma è comunque importante rimanere compatte e determinate.”
    Il riscatto che cercate lo dovrete conquistare a Soverato, un campo che hai già affrontato. Che trasferta ti aspetti?
    “Soverato è un campo dove ho giocato diverse volte in A2. È un campo sicuramente difficile. A questo si aggiunge la lunghezza della trasferta. Se a questo aggiungiamo anche il valore dell’avversario, ne esce fuori una trasferta davvero non facile. Per quanto riguarda noi, sicuramente andremo con tanta voglia di far bene e di riscattarci della sconfitta di San Giovanni in Marignano.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina: tutto pronto per la partenza dell’attività S3

    Foto Volantino Helvia Recina Volley

    Di Redazione
    Tutto pronto per la partenza dell’attività S3. È la prima pietra sul cammino del nuovo progetto di settore giovanile del volley dell’Helvia Recina, con il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi a fare da supervisore, per dare nel tempo continuità tra il lavoro sul vivaio curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, e la finalità di dare un servizio di qualità che offre inoltre la possibilità, in un prossimo futuro, alle atlete di calcare il parterre professionistico della massima serie.
    Da lunedì 5 ottobre l’appuntamento è al Palas in località Fontescodella per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport. Sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni. “L’attività sarà seguita da istruttori federali qualificati con esperienza di psicomotricità, con un preparatore atletico che supervisionerà il settore giovanile – ricorda Tollentino – La quota di iscrizione comprende l’abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt)”. Previsto anche uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società sta varando per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO