consigliato per te

  • in

    Giulia Bresciani confermata dalla CBF Balducci HR Macerata

    Arriva un’altra fondamentale conferma per la CBF Balducci HR per la stagione 2024/25: Giulia Bresciani, libero classe 1992, resta in arancionero. Il Club maceratese e l’atleta toscana hanno rinnovato infatti l’accordo per il prossimo anno, sarà il terzo campionato che la specialista della seconda linea giocherà con la maglia maceratese, dopo la stagione appena conclusa e la cavalcata vincente del 2021/22 che ha permesso alla CBF Balducci HR di conquistare la promozione in Serie A1.

    Giulia Bresciani è una delle giocatrici più vincenti nella recente storia della Serie A2: nel palmares del libero toscano ci sono infatti ben quattro promozioni ottenute in Serie A1, con le maglie di Bolzano (2015), Chieri (2018), Vallefoglia (2021) e appunto Macerata (2022). Nel suo palmares anche una Coppa Italia di A2 (Bolzano, 2015) e la partecipazione a due campionati di Serie A1 con Chieri (2018/19) e Novara (2022/23).

    “Sono felice di restare un altro anno qua a Macerata – dice Giulia Bresciani dopo la firma del contratto annuale che la legherà ancora al Club arancionero – La stagione appena andata in archivio non si è conclusa come speravamo, è stata un’annata difficile in cui comunque abbiamo raggiunto la semifinale Playoff. La società sta lavorando per allestire un ottimo roster 2024/25 e sono molto fiduciosa, oltre che contenta di poter restare ancora in questo ambiente in cui si lavora bene”.

    “Per affrontare un campionato difficile come la Serie A2 servirà tanto sacrificio in palestra che ci porterà spero tanta consapevolezza nei nostri mezzi: tutte le squadre possono darti del filo da torcere, come ad esempio è successo nel Girone B dell’ultima stagione dove anche con le squadre nella seconda metà della classifica bisognava lottare fino in fondo per ottenere il successo”.

    “Nel prossimo campionato ci sono tante società che stanno allestendo buoni roster, sarà una stagione davvero competitiva con diverse squadre che punteranno a salire in A1, in corsa ci saremo anche noi e sono molto motivata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata saluta la centrale tedesca Laura Broekstra

    Primo arrivederci in casa CBF Balducci HR Macerata: il Club maceratese saluta la centrale Laura Broekstra che non vestirà la maglia arancionera nella prossima stagione. La giocatrice tedesca, arrivata a fine gennaio a Macerata dopo l’infortunio al ginocchio riportato da Federica Busolini, ha dato il suo importante contributo in allenamento e nelle gare della seconda parte dell’annata 2023/24.

    “A Laura Broekstra va il nostro ringraziamento per il grande impegno e professionalità sempre dimostrati, oltre all’in bocca al lupo per le sue future avventure sportive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Fiesoli resta alla CBF Balducci HR Macerata per il quarto anno consecutivo

    Ecco il primo fondamentale tassello per la CBF Balducci HR 2024/25: la schiacciatrice Alessia Fiesoli vestirà la maglia arancionera anche nella prossima stagione. Il Club maceratese e la giocatrice fiorentina (classe 1994 per 185 cm di altezza) hanno infatti rinnovato l’accordo per un altro anno, esercitando l’opzione prevista dal contratto.

    Per Alessia Fiesoli, capitano in carica e già protagonista in maglia CBF Balducci HR oltre che dell’ultima annata in A2 anche della promozione in A1 e della prima storica esperienza arancionera nella massima serie, sarà la quarta stagione consecutiva nelle Marche. Si tratta di un vero e proprio record nella sua carriera e garanzia di esperienza e carisma per la nuova formazione arancionera che sta nascendo, per affrontare ancora da protagonisti il campionato di Serie A2 femminile.

    “Sarà il mio quarto anno a Macerata – queste le prime parole di Alessia Fiesoli dopo il rinnovo dell’accordo in arancionero – mi trovo bene in questa società e in questa città che sta diventando la mia seconda famiglia, quindi non ho mai avuto dubbi sulla volontà di prolungare l’accordo. Nonostante le molte difficoltà della stagione appena conclusa, siamo riusciti ad entrare nei Playoff e credo che sia stato un bell’obiettivo centrato. Ora sta già nascendo la nuova CBF Balducci HR 2024/25, una squadra che punterà a fare ancora meglio e ad arrivare più in alto possibile, in un campionato lungo e complicato come la Serie A2. Sono felice di far parte ancora una volta del progetto arancionero, anzi do già appuntamento a tutti i nostri tifosi al Banca Macerata Forum: sarà ancora con voi e vi aspetto numerosi per divertirci e vincere insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decortes, Bulaich, Caruso e non solo: primi nomi per Macerata

    La CBF Balducci HR Macerata ha chiuso ieri ufficialmente la sua stagione, dopo l’eliminazione in semifinale dai Play Off Promozione, ma è già alacremente al lavoro per programmare la prossima. A partire dalla panchina: dopo il cambio in corsa di questo campionato, con il passaggio di Saja a Carancini, per il 2024-2025 si fa sempre più spesso il nome di Valerio Lionetti, ormai pronto al debutto da head coach in Serie A dopo sette stagioni da assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    Sul fronte giocatrici, secondo Il Resto del Carlino Macerata, la società avrebbe già chiuso le trattative con l’opposta Clara Decortes, nelle ultime due stagioni a Mondovì, e con la centrale Sara Caruso, proveniente da Montecchio dopo l’esperienza in A1 a Cuneo. Tra gli obiettivi di mercato ci sarebbero anche due schiacciatrici: l’argentina Daniela Bulaich, ormai da tre anni in A2 con Catania, Olbia e Albese, e Valeria Battista, reduce da un ottimo campionato con Messina. Arrivi che comporterebbero la partenza di Alessia Bolzonetti, molto richiesta sia in A1 (Bergamo e Cuneo) sia nella categoria inferiore (Brescia).

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Rompete le righe per Macerata: “È mancata la ciliegina, ma nulla da recriminare”

    È arrivato il momento del “rompete le righe” per la CBF Balducci HR Macerata. Con la cena finale tenuta nella serata di mercoledì, un piacevole momento conviviale con squadra, staff, dirigenti e collaboratori al completo per salutarsi alla fine dell’avventura, si è conclusa ufficialmente la stagione sportiva 2023-24. Un anno intenso, che ha visto la formazione arancionera centrare l’obiettivo dei Play Off Promozione in un campionato di Serie A2 che si è dimostrato come da previsioni davvero equilibrato, difficile e ricco di formazioni di alto livello. Un’esperienza chiusa con l’eliminazione nella semifinale contro la Futura Giovani Busto Arsizio, ma che non cancella il buon risultato di una stagione che ha visto Fiesoli e compagne vincere prima il Girone B e poi restare sempre nelle zone più alte della classifica nella Pool Promozione.

    In casa CBF Balducci HR già si programma il futuro: nei prossimi giorni arriveranno le prime novità tra conferme, partenze e arrivi. Il club è infatti già al lavoro da tempo per progettare al meglio la prossima stagione in Serie A2, la sesta consecutiva (4 in Serie A2 e 1 in Serie A1) ai vertici del volley femminile.

    “Siamo giunti ai saluti di questa stagione – commenta il presidente HR Volley, Pietro Paolella – un anno caratterizzato da belle soddisfazioni che ci hanno fatto esultare insieme ai nostri tifosi ma anche da momenti difficili da cui siamo comunque venuti fuori. Il risultato finale ci ha visto arrivare ai Play Off Promozione, un obiettivo stagionale centrato; purtroppo è mancata la ciliegina sulla torta della qualificazione alla finale, ma di certo non possiamo recriminare nulla ad un gruppo che si è mostrato sempre unito, che ha lavorato con umiltà, dedizione e impegno, che ha provato fino all’ultimo a regalarci un risultato importante, nonostante le varie difficoltà che sono arrivate nel corso della stagione“.

    “Ringrazio tutte le ragazze, lo staff, gli sponsor, i dirigenti e i collaboratori – conclude Paolella – poi in particolare i tifosi che ci sono stati sempre vicini, riempiendo molte volte il palasport. Da questo vogliamo ripartire, stiamo già programmando la nuova stagione che sono certo ci porterà ulteriori soddisfazioni, il progetto della CBF Balducci HR continua ancora con più determinazione e voglia di fare il massimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Battista nel mirino di Macerata?

    Superata la delusione per l’eliminazione dai Play Off Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata si è subito messa al lavoro per allestire la squadra della prossima stagione.

    Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, in cima alla lista delle preferenze della società ci sarebbe Valeria Battista, protagonista dell’ultima stagione con Messina. Con la maglia Akademia Città di Messina la schiacciatrice ha disputato 27 gare mettendo a segno 310 punti con una percentuale del 36,2% di attacchi vincenti e 28 muri vincenti.

    Stando al quotidiano, la squadra avrà in Alessia Mazzon ancora un punto di fermo. Nella nuova rosa ci sarebbero anche la centrale Sara Caruso, a Montecchio l’ultima stagione, e l’opposta Clara Decortes, reduce dal campionato a Mondovì.

    La panchina dovrebbe essere affidata a Valerio Lionetti, negli ultimi anni assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    (fonte: Il Resto del Carlino/Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Massimiliano Balducci: “Ci aspettavamo di più, ma non ho recriminazioni”

    Si lecca le ferite la CBF Balducci HR Macerata dopo la netta sconfitta in Gara 2 della semifinale contro la Futura che ha sancito l’eliminazione dai Play Off Promozione. L’amministratore delegato e CEO della società marchigiana, Massimiliano Balducci, prova a tracciare un bilancio dell’annata: “Sicuramente volevamo puntare ad arrivare a Gara 3 di semifinale e poi provare a giocarcela. Sapevamo che non era facile perché comunque, quando arrivi a giocarti certe partite, è normale che anche l’altra squadra abbia fame di vittoria tanta quanta ne avevamo noi. Per quanto riguarda la nostra stagione, che si è chiusa così, è chiaro che tra Coppa Italia e campionato un qualcosina in più ci aspettavamo, inutile nasconderlo. Comunque, non si può assolutamente parlare di stagione fallimentare, perché siamo arrivati tra le prime cinque squadre nella Pool Promozione. Abbiamo giocato questi Play Off con tutte le nostre forze, non posso assolutamente recriminare nulla su tutta la stagione“.

    “È chiaro che dopo Gara 2 un po’ di amaro in bocca c’è – ammette Balducci – perché perdere tre zero in casa fa male. Il risultato è stato netto, complimenti a Busto perché ha fatto una buona partita; magari noi siamo mancati in qualche passaggio, ma fa parte dello sport. Ora ricominciamo da subito a lavorare per il futuro, come abbiamo sempre fatto“.

    E sul futuro il numero uno di Macerata ha le idee chiare: “Già annuncio che la prossima stagione ci dovrà vedere per forza ai vertici. Quindi l’obiettivo sarà sempre quello di mantenere una posizione di alta classifica, migliorando il risultato di quest’anno, soprattutto per regalarlo a questo pubblico che anche mercoledì sera ci ha dimostrato tanto attaccamento riempendo il Banca Macerata Forum. Mi dispiace che sia finita l’avventura soprattutto per loro, perché alla fine noi facciamo tutto questo anche per la città e in Gara 2, un’altra volta, il palazzetto ha risposto molto positivamente. Sono sicuro che i nostri tifosi ci saranno vicini anche l’anno prossimo: aspetto tutti al palasport a partire da ottobre e con la promessa di allestire un roster all’altezza della città e del nome che portiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura domina a Macerata e stacca il biglietto per la finale

    La Futura Giovani Busto Arsizio è la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: nel secondo atto della semifinale, in casa della CBF Balducci HR Macerata, le cocche giocano una partita perfetta trionfando con un pesantissimo 3-0 che vale il biglietto per la finalissima per un posto in A1.

    Tonello e compagne interpretano il match alla perfezione e scacciano decisamente lontano il mal di trasferta che aveva caratterizzato il percorso della Pool Promozione. Una prova maiuscola e di grandissimo carattere quella delle bustocche, che ci mettono tutta la grinta e il carattere necessari, non sbagliando davvero nulla. Le ragazze di coach Beltrami, trascinate da una Zanette in stato di grazia (15 punti) e da una Bonvicini superlativa in retroguardia.

    Dalla parte opposta della rete le arancionere di coach Carancini, a dispetto di quanto fatto vedere in Gara 1, non riescono mai a trovare la quadra e faticano soprattutto in ricezione, risentendone poi di conseguenza sul resto del gioco, che non riesce assolutamente a decollare. Le maceratesi, nonostante i molteplici tentativi di rivoluzione del sestetto, non riescono mai a creare difficoltà vere in nessuno dei parziali, con troppi errori punto diretti (14 a tabellino) e un servizio, punto fondamentale in Gara 1, in cui il bilancio finale è di 7 errori e 1 solo ace.

    La cronaca:Coach Carancini ripropone quasi in toto il sestetto sceso in campo sabato a Castellanza con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Broekstra-Mazzon coppia centrale, Fiesoli-Bolzonetti in banda, Bresciani libero. Dalla parte opposta anche coach Beltrami fa lo stesso e, orfano di Conceicao, ripropone il sestetto con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili-Cvetnic in banda e Bonvicini libero.

    Parte forte la Futura, che piazza per prima il break con l’ace di Cvetnic e il doppio affondo di Zanette (2-7). Tengono il passo le bustocche che difendono tantissimo e capitalizzano in attacco per il più 7 (4-11). A testa bassa Macerata prova a tornare in carreggiata con Mazzon (7-11). Non perdona in lungolinea Zanette, che tiene ampiamente avanti le sue (13-20) e costringe coach Carancini a fermare tutto. Alla ripresa ancora l’opposta biancorossa affonda in pipe e indirizza il parziale (15-22). Ci pensa Tonello in fast a regalare la bellezza di otto set point (16-24). Buona la prima con Cvetnic che mette la firma sul 16-25.

    Punto a punto iniziale dal quale esce avanti ancora la formazione bustocca con l’ace di Tonello (4-7). Bolzonetti e Fiesoli spediscono out ed il gap sale a più 5 (6-11). Rebora trova l’ace dai 9 metri costringendo coach Caracini a chiamare a rapporto le sue (8-13). Out il lungolinea di Stroppa e allungo a +6 per le cocche (11-17). Amministrano il vantaggio le biancorosse che affondano con Rebora (13-20). Ingresso in campo per Vittorini al posto di Fiesoli tra le padrone di casa. Ci crede ancora Macerata che sul turno di servizio di Mazzon dimezza il gap (18-22). La solita Zanette picchia forte e regala sei set ball alle sue (18-24). Bomba di Cvetnic che capitalizza alla prima chance (18-25).

    Sull’onda dell’entusiasmo la Futura piazza ancora il break con il doppio muro di Tonello (1-5). Prova a restare a galla la squadra di casa con Vittorini e l’errore di Tonello (5-6). Cambia passo la Futura che mette il piede sull’acceleratore piazzando il doppiaggio e oltre che sa tanto di resa (6-15). Murone di Rebora su Vittorini che tiene a distanza di sicurezza le sue (8-17).  Affonda ancora la coppia Zanette-Cvetnic e sono 12 i punti a dividere le due compagini (8-19). Nel finale, ormai scritto, passeggia Busto che si prende la bellezza di quattordici match pioint sull’errore di Fiesoli (10-24). Buona la prima con l’ace di Monza che scrive la parole fine alla gara (10-25).

    Alessandro Beltrami: “Ringrazio le ragazze e la società per la conquista di questa finale perché io sono arrivato da due settimane e per me è un regalo enorme. Abbiamo fatto alcune scelte tattiche diverse dalla scorsa partita, in cui Macerata ci aveva messo in difficoltà chiudendo alcuni spazi. Abbiamo preso fiducia noi con l’andare della gara e di contro Macerata l’ha persa. Questa squadra non vinceva in trasferta da tanto tempo e c’era un po’ questo spauracchio, ma stasera sono state veramente brave. Adesso abbiamo la possibilità di riposare e poi ci godiamo la finale. Non conosciamo ancora il nome dell’altra finalista, ma sono due squadre molto diverse. Messina molto fisica con attaccanti importanti, Talmassons ha un muro difesa impressionante che gioca davvero veloce. Intanto lavoriamo su noi stesse e sulle cose che dobbiamo sistemare“.

    Sofia Monza: “Sono davvero felicissima di questo risultato, sono super orgogliosa di noi, abbiamo fatto una grande partita e ci voleva un successo fuori casa che non arrivava da tempo. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi con una vittoria netta per 3-0 che non era affatto scontato contro una squadra come Macerata. Siamo al settimo cielo ora e vogliamo goderci i festeggiamenti per iniziare poi subito da domani a pensare a questa finale“.

    Michele Carancini: “Innanzitutto faccio i complimenti a loro perché sono stati in grado di spingere in tutti i fondamentali fin dall’inizio e questo ci ha messo veramente in difficoltà e noi allo stesso tempo non siamo stati in grado di diciamo di reagire e trovare le giuste contromosse. Sicuramente noi non abbiamo fatto una buona partita sotto tutti i punti di vista cioè penso alla battuta, penso al muro difesa, penso all’attacco. Questa sera abbiamo fatto veramente tanta fatica ovviamente dovuto anche alla qualità dell’avversario. Questo è un grandissimo gruppo, se siamo arrivati dove siamo arrivati è appunto grazie al gruppo: nonostante le difficoltà hanno tutti i giorni spinto veramente moltissimo in palestra. Quindi mi dispiace per come è andata a finire perché penso che questo gruppo non meritava di uscire con una sconfitta come quella di stasera“.

    Alessia Fiesoli: “Purtroppo noi non ci aspettavamo una partita del genere. Ci eravamo dette di spingere fin dall’inizio, di essere aggressive e purtroppo questo è mancato. Secondo me un gran merito a loro, perché ora a caldo mi sento di dire che non ci hanno lasciato giocare perché hanno difeso l’impossibile. Noi facevamo fatica a buttare giù la palla. Un po’ demerito nostro perché abbiamo fatto tanti, tanti errori. Un applauso a Busto, è una squadra costruita per poter salire e si è visto, ci hanno messo in grande difficoltà. Oggi dispiace chiudere così in casa nostra, davanti a un pubblico spettacolare, perché un palazzetto pieno così è veramente uno spettacolo. È stata una stagione difficile, però con un gruppo che non ha mai mollato, abbiamo raggiunto dei bei risultati perché comunque una semifinale playoff è sempre la semifinale playoff. Ci tengo a sottolineare l’importanza di questo gruppo incredibile che non ha mai mollato, un gruppo unito sia dentro al campo e soprattutto fuori. Quindi io ringrazio la mia squadra, sono orgogliosa di esserne capitano“.

    Asia Bonelli: “In questo momento dispiace ovviamente tanto. Comunque bisogna considerare che siamo usciti in semifinale Play Off, non è da tutti, e d’altro canto mi dispiace molto per la prestazione di oggi perché penso che abbiamo fatto molta, molta fatica in quasi tutti i fondamentali. Abbiamo fatto tanti errori, abbiamo fatto fatica ad essere precisi nelle cose semplici. Dall’altra parte però sapevamo anche che c’era una Busto veramente attrezzata ma soprattutto in grandissima forma penso che oggi abbiano spinto forte in tutti i fondamentali, quindi onore a loro. Dispiace molto perché il gruppo è stato bello, è stata penso una delle squadre più compatte di sempre“.

    CBF Balducci Hr Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25)CBF Balducci Hr Macerata: Bonelli 4, Stroppa 4, Mazzon 5, Broekstra 1, Fiesoli 4, Bolzonetti 7, Bresciani (L),Civitico 2, Dzakovic 1, Vittorini 3,Morandini, Stroppa 4. ne. Masciullo, Quarchioni. All. Carancini.Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 4, Zanette 15, Tonello 7, Rebora 7, Cvetnic 12, Pomili 7, Bonvicini (L), Bosso. ne. Bresciani, Furlan, Osana, Citterio (L2), Del Core. All. Beltrami. Arbitri: Selmi e Angelucci.Note: Spettatori: 650, Durata set: 23′, 25′, 24′; Tot: 72′. Macerata: Battuta: errate 7, 1 ace. Ricezione: 55% positiva, 32% perfetta, 5 errori. Attacco: 27% positività, 14 errori. Muri: 3. Futura: Battuta: errate 6, 7 ace. Ricezione: 58% positiva, 44% perfetta, 1 errori. Attacco: 37% positività, 4 errori. Muri: 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO