consigliato per te

  • in

    Acqua & Sapone si ferma in Coppa. Bucci: “Il dispiacere è davvero tanto”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata vola in semifinale di Coppa Italia. La squadra capitolina dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club lotta con tutti i mezzi a disposizione per continuare il suo percorso nella prestigiosa competizione, ma la sua rincorsa viene murata al tie-break da una coriacea Macerata che dimostra grande qualità e carattere (2-3 25-21; 25-20; 23-25; 21-25; 12-15).
    Sul taraflex del Pala Fonte, in quasi due ore di gioco, le due squadre hanno alternato azioni sensazionali con protagonista una pallavolo di altissimo livello ad alcuni errori. Protagoniste al servizio Decortes e Lipska che dai nove metri hanno segnato rispettivamente 5 e 6 ace. Nei momenti decisivi, però, le maceratesi coadiuvate anche dall’ottima prestazione di Renieri (18 punti) si sono dimostrate più risolute mettendo in campo quella cattiveria che forse è mancata a una Roma non proprio in ottime condizioni fisiche e ancora priva della schiacciatrice Arciprete.
    La schiacciattrice maceratese Lipska è la top scorer dell’incontro con 29 punti. Per le romane invece a mettere più punti a referto è stata l’opposta Decortes (20).
    Giulia Bucci, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta lo scontro: “Il dispiacere è tanto, avevamo iniziato molto bene poi soprattutto dopo la sconfitta fuori casa contro Pinerolo la voglia del riscatto era tanta. Purtroppo nel terzo set abbiamo avuto una serie di passaggi a vuoto che loro sono state brave a sfruttare a proprio vantaggio. Non avendo disputato, per motivi logistici, una amichevole in oltre cinque settimane, ci manca ancora il ritmo gara e qualche problema fisico ci ha tolto un po’ di sicurezza. Dal terzo set non abbiamo saputo più riprendere la partita. L’obiettivo principale resta il campionato: domenica affronteremo sempre in casa la formazione di Soverato e metteremo in campo tutta la determinazione possibile per tornare a fare le cose come sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata espugna Roma e conquista la semifinale di Coppa

    Di Redazione
    Il quarto di finale è vinto dalla CBF Balducci HR Macerata che continua ad abituare allo straordinario e lo fa stavolta con una strepitosa vittoria in rimonta sull’Acqua&Sapone Roma Volley Club, avanti 2-0 e ad un passo dalla vittoria nel terzo set, ma poi raggiunta e superata dalle ragazze di coach Paniconi.
    In casa Roma coach Cristofani fa partire Decortes in diagonale con Guiducci, nell’impianto collaudato con le schiacciatrici Adelusi e Papa, le centrali Cogliandro e Rebora ed il libero Spirito mentre Paniconi conferma la diagonale Peretti-Renieri e la coppia di banda Lipska-Maruotti, con Rita che vince il ballottaggio con Martinelli al centro e Bisconti libero.
    Le padrone di casa provano la partenza lanciata con Decortes che si fa sentire a muro ed in battuta ma vengono rimontate da Macerata che riaggancia sul 7-7 con 3 attacchi di Lipska. Il servizio della CBF Balducci non riesce a creare problemi alla ricezione di Roma (bene Adelusi e Spirito), che allunga sul 17-14 e tiene a distanza le ospiti, con gli attacchi di Adelusi e Rebora. Rita e Maruotti cercano di tenere la CBF Balducci in linea di galleggiamento ma cresce il gioco al centro delle locali con la coppia Cogliando-Rebora, che confeziona il 25-21 finale.
    Secondo set che inizia con un devastante turno al servizio di Lipska che mette 5 ace consecutivi e scava subito un solco, allargato dalla successiva battuta di Renieri. Macerata allunga su un 2-10 incredibile ma di breve durata: il turno al servizio di Decortes mette in imbarazzo la ricezione ospite ed il margine si assottiglia fino a dissolversi. La CBF Balducci cerca di tenersi avanti fino al 17-18 con gli attacchi di Maruotti e Lipska ma il treno sembra essere passato: l’Acqua&Sapone allunga, sempre con un turno di Decortes dai 9 metri, fino al 25-20 finale firmato da Diop (subentrata proprio a Decortes) che sembra spegnere ogni velleità delle maceratesi.
    Persa l’occasione del secondo set, l’inizio del terzo è difficile per la squadra di Paniconi (che parte bene ma viene superata sul 10-7), che stabilizza la ricezione con Pomili per Maruotti ed inserisce forze fresche al centro con Martinelli per Rita. Trovato un nuovo equilibrio, la CBF Balducci si riassesta ma non sembra bastare per raggiungere Roma, che mantiene il +2 fino al break di Martinelli e Lipska che rimette le cose in parità (18-18). L’ace di Renieri spezza la parità (22-23) e gli attacchi di Mancini e Lispka riaprono l’incontro. Il match di Roma è ben lontano dall’essere finito.
    Avvio di quarto set sul filo dell’equilibrio ma Macerata ha più continuità di gioco, figlia di una ricezione sempre più precisa (molto bene Pomili, ma anche Bisconti e Lipska) e di un aiuto reciproco in difesa, che gradualmente inizia a domare il fuoco di Decortes, grazia anche ad un’ottima performance a muro, con Renieri (best blocker con 4 muri punto) che stampa per il 16-21 che inguaia le padrone di casa. Rebora, con il suo servizio in salto, cerca di riportare l’Acqua&Sapone in scia ma proprio un suo errore dai 9 metri (21-23) riapre la strada al tie-break. Entra Giubilato per la battuta, Mancini mura sulla neo entrata centrale Consoli e Decortes manda out. 21-25: è tie-break!
    Anche l’ultimo atto inizia equilibrato, a Pomili e Lipska risponde Roma che cerca di piazzare l’allungo con Decortes e Rebora; la replica di Macerata però è nelle mani della stessa Lipska (top scorer con 29 punti all’attivo), Martinelli e Renieri, che ribaltano la situazione dal 9-6 al 9-10. Roma reagisce con Rebora e Adelusi (11-10) ma la spinta delle locali finisce lì: 5 errori punto, di cui l’ultimo di Decortes, portano al 12-15 che dà alla CBF Balducci il lasciapassare per la semifinale del 10 marzo (contro la vincente della gara di domani tra Megabox Vallefoglia e Sigel Marsala), al termine di una serata di infinite emozioni, dallo spettro di una prematura eliminazione all’esaltante rimonta per il più dolce dei finali.
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 5 marzo alle ore 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 3, Adelusi 14, Rebora 12, Decortes 20, Papa 9, Cogliandro 11, Spirito (L), Diop 2, Consoli 1, Bucci, Purashaj, Giugovaz. Non entrate: Arciprete (L). All. Cristofani.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 29, Rita 4, Renieri 18, Maruotti 8, Mancini 7, Peretti 1, Bisconti (L), Pomili 6, Martinelli 5, Giubilato, Pirro, Galletti. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi.
    ARBITRI: Toni, Merli.
    PARZIALI: 25-21 (24’), 25-20 (22’), 23-25 (24’), 21-25 (26’), 12-15 (14’)
    NOTE: Acqua&Sapone 11 errori in battuta, 13 aces, 10 muri vincenti, 47% ricezione positiva (24% perfetta), 33% in attacco; CBF Balducci 13 errori in battuta, 9 aces, 9 muri vincenti, 42% ricezione positiva (17% perfetta), 35% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Roma in campo con Macerata. Mignemi: “Orgogliosi della squadra”

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club entra nella fase calda della stagione e si prepara a scrivere nero su bianco un altro capitolo importante della storia della società e della pallavolo capitolina. Le Wolves si buttano alle spalle il mancato successo nell’ultima di regular season e tornano in fretta sul taraflex casalingo del Pala Fonte per affrontare mercoledì 3 alle ore 19 la CBF Balducci HR Macerata nella gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia.
    Un appuntamento speciale a cui se ne aggiunge un altro, quello di domenica 7 marzo contro la formazione di Soverato che sancirà l’esordio di Papa e compagne nella Pool Promozione. Al momento la concentrazione è però tutta sulla sfida di domani. Quello di Roma in Coppa Italia è infatti un debutto assoluto, un passaggio che impreziosisce ulteriormente lo splendido percorso della squadra giallo-rossa in questa stagione di A2: un punto di partenza di una seconda fase frutto della prima parte di campionato condotta perlopiù in vetta grazie a prestazioni di carattere e di squadra. L’obiettivo, anche in questo caso, sarà infatti dare sempre il massimo, fare in modo che eventi come questi possano essere la normalità nel futuro della società.
    La formazione di Macerata sarà una degna avversaria con alle spalle ottime prestazioni e grandi individualità che hanno saputo distinguersi nel girone est, con importanti vittorie nelle ultime giornate che l’hanno posizionata fra le migliori tre del Girone Est..Ricordiamo la formula della competizione. Alla Coppa Italia di Serie A2 si sono qualificate le prime quattro squadre del Girone Est e le prime quattro del Girone Ovest al termine della prima fase. Queste formazioni si affrontano su due turni a eliminazione diretta prima della finale, che sarà disputata contestualmente alla finale della Coppa Italia di Serie A1 (Rimini, 13-14 marzo). Le vincenti si qualificheranno alle semifinali (10/3), sempre da disputarsi su gara unica e in casa delle migliori classificate al termine della prima fase.
    Roberto Mignemi, Direttore Generale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta così questo passo importante: “Siamo orgogliosi di partecipare a questa competizione e cercheremo di andare più avanti possibile nonostante i ritmi concitati di questa seconda fase. È un periodo non proprio semplice per via di problemi di natura fisica di alcune giocatrici. La squadra però, come dimostrato a Pinerolo nell’ultima di regular season, dimostra di saper lottare unita e questo rende orgogliosi tutti noi e ci fa ben sperare sul cammino da fare. L’obiettivo è dare tutto contro tutti e sono sicuro che se ne vedranno delle belle”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giubilato: “Ognuna di noi crede in quello che fa”

    Di Redazione
    Mercoledì sera importante quello di ieri per la CBF Balducci HR Macerata che, con la vittoria in quattro set con Soverato, festeggia per tre. Ottava vittoria di fila, Pool promozione e qualificazione ai quarti di Coppa Italia e per le ragazze di Paniconi.
    Dopo le parole proprio del coach delle maceratesi è la giovane Morgana Giubilato, ieri anche autrice di un punto che, intervistata da Il resto del Carlino Macerata esordisce così: “La cosa più importante è che ognuna di noi crede in quello che fa. Allenarsi ogni giorno con giocatrici che danno tanto, alcune vengono anche dall’A1, permette di lavorare ad alti livelli, quindi anche tecnicamente si migliora“
    La schiacciatrice siciliana poi fa una disamina dell’andamento della stagione: “Dal punto di vista caratteriale mi ha fatto crescere perché nel periodo prima del Covid il campionato ci stava deludendo, tra prestazioni altalenanti ed infortuni. A dicembre siamo tornate con una voglia di giocare incredibile, che si è vista poi nelle partite che abbiamo giocato al ritorno. Quello mi ha fatto capire che la tecnica conta ma è la voglia, il carattere, a fare la differenza. Ci ha aiutato la sintonia tra di noi ed il fatto di essere tredici giocatrici che hanno tutte calcato il campo. Spesso si subentra, chi più chi meno a seconda delle situazioni. Chi entra dà sempre il suo contributo, per lasciare un segno in quella partita. A volte si riesce ed a volte no ma non si entra mai senza voglia di fare bene.” LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi applaude le sue: “Credo che questa squadra abbia sorpreso tutti noi”

    Di Redazione
    Otto su otto. La CBF Balducci HR Macerata completa la sua sinfonia portando a casa 3 punti fondamentali che portano la squadra alla Final Eight di Coppa Italia e permettono di partire da una buona base nella Pool Promozione. Il 3-1 del Banca Macerata Forum è figlio di una prestazione prepotente delle ragazze di Luca Paniconi, che passano avanti, vengono rocambolescamente rimontate nel secondo set ma poi non lasciano scampo al Volley Soverato.
    “Complimenti a Macerata, perché otto partite consecutive non si vincono per caso – commenta coach Napolitano del Volley Soverato – Dopo il secondo set non ne avevamo più. Abbiamo avuto 13 giocatrici su 13 ferme 24 giorni per il Covid. Questo significa riprendere la preparazione da capo. Sapevo che era una partita difficile, ho provato a mischiare le carte, ma contro questa Macerata occorre più prestanza, più lucidità. Siamo comunque contenti di quello che abbiamo fatto finora, siamo in Pool Promozione ed in Coppa Italia. Per ora va bene così.”
    “Credo che questa squadra abbia sorpreso tutti noi – ha dichiarato coach Paniconi della CBF Balducci – Un plauso a queste ragazze che stasera hanno completato l’ottimo lavoro di questo mese e mezzo. Soverato aveva percentuali ottime in ricezione quindi è difficile da scardinare, abbiamo trovato la soluzione con il servizio corto, un fondamentale nel quale crediamo ed ha funzionato. Molto brave le ragazze perché non è un servizio semplice e lo hanno fatto molto bene. Dopo il secondo set ho detto alle ragazze di cancellare i set ball persi perché quello che contava era quello che dovevamo fare subito dopo. Tutte sono rientrate con grandissima determinazione e sono state brave a cancellare un set buttato un po’ al vento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti preziosi per la CBF Balducci HR Macerata nel recupero contro Soverato

    Di Redazione
    Guadagna tre punti d’oro la CBF Balducci HR Macerata, che si impone per 3-1 sul Volley Soverato nel recupero della terza giornata di ritorno del Girone Est di Serie A2 femminile. Entrambe le squadre sono già qualificate alla Pool Promozione, ma con questo risultato le marchigiane si portano al terzo posto scavalcando in un colpo solo proprio Soverato e la Omag San Giovanni in Marignano. Venerdì 19 l’ultimo recupero della squadra calabrese contro il Cuore di Mamma Cutrofiano.
    La cronaca:Padrone di casa in campo con Peretti in regia e Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, schiacciatrici Maruotti con Lipsia, Bisconti è il libero. Coach Napolitano schiera il seguente sestetto: Bortoli e Shields a formare la diagonale, al centro Meli e Riparbelli, in banda capitan Lotti e Mason con libero Alice Barbagallo.
    Partenza in parità tra le due squadre appaiate sul 5-5, con le padrone di casa che provano l’allungo sul 9-7 ma coach Napolitano ricorre subito al time out. Squadre nuovamente in parità, 12-12, con le maceratesi che provano nuovamente a scappare, sul 16-14, ma le ospiti sono lì pronte a rispondere colpo su colpo. Break marchigiano e Balducci adesso sul più tre, 18-15, con altro time out per Soverato. Non riescono le calabresi a recuperare lo svantaggio e la squadra di coach Paniconi chiude il primo gioco 25-18.
    Parte meglio Soverato nel secondo set, 1-4, ma è subito ripreso dalle locali sul 4-4; avanti Macerata e sul 9-6 time out per biancorosso. Mini break per Riparbelli e compagne che sotto 11-7 riagguantano le avversarie 11-11; fase molto equilibrata del match, 15-15, con le due squadre che ribattono colpo su colpo. Altro break locale e Balducci a più tre, 18-15 con ace di Maruotti. Coach Napolitano chiama time out.
    Fase decisiva del set con Bisconti e compagne avanti 21-18 ma le cavallucce marine non mollano e si riportano a meno uno, 22-21, con Macerata costretta al time out. Arriva la parità 23-23, sbaglia il servizio Soverato ed è palla set per le marchigiane prontamente riprese da Shields sul 24-24; si prosegue 25-25 ma c’è la terza palla set locale di nuovo annullata. Attacco fuori della Balducci e prima palla set per Soverato, 26-27, con time out per Paniconi. Al rientro, invasione Macerata e set vinto dalle calabresi 26-28.
    Terzo set con le padrone di casa avanti 6-3, time out per Soverato; sul 7-3 doppio cambio per Napolitano che manda in campo Salimbeni e Bianchini per Bortoli e Shields. Dentro anche Nardelli per Mason con Macerata che allunga sul 10-3; rientra la diagonale titolare sul 12-6 e arriva un altro time out per le ioniche sotto 15-6. Set che prosegue con un vantaggio ampio per le ragazze di Paniconi che chiudono 25-9.
    Continua a spingere anche ad inizio quarto set la compagine di casa che conduce 4-0 e sul 5-1 arriva il time out ospite. Macerata allunga 14-7. Senza particolari sussulti il resto del set che si conclude 25-17.
    CBF Balducci HR Macerata-Volley Soverato 3-1 (25-18, 26-28, 25-9, 25-17)CBF Balducci HR Macerata: Lipska 20, Martinelli 4, Renieri 9, Maruotti 16, Mancini 15, Peretti 4, Bisconti (L), Rita 5, Pirro 1, Giubilato 1, Pomili. Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti. All. Paniconi.Volley Soverato: Lotti 5, Meli 6, Bortoli 1, Mason 6, Riparbelli 5, Shields 14, Barbagallo (L), Nardelli 4, Bianchini 2, Salimbeni 1, Piacentini 1, Cipriani, Ferrario (L). All. Napolitano.Note: Durata set: 22′, 32′, 20′, 21′; Tot: 95′.
    CLASSIFICA GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 30; Cbf Balducci Hr Macerata 29; Volley Soverato* 27; Omag S.Giov. In Marignano 27; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Martinelli: “Le sette vittorie consecutive? Un sogno che si avvera”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata ha incamerato sette vittorie consecutive, balzando in avanti nella classifica di serie A2 femminile. Ora, per concludere in bellezza, la sfida con Soverato chiude la regular season. Il recupero, in programma mercoledì alle 20.30, potrebbe valere l’ottava vittoria per le ragazze di coach Paniconi.
    “Centrare sette vittorie di fila è un sogno che si è avverato, è stata una piacevolissima sorpresa ma ogni vittoria è stata fortemente voluta e cercata” racconta Melissa Martinelli, riportata da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna.
    Con la testa alla sfida contro Soverato, Martinelli continua: “Ci aspetta un avversario forte in attacco e in ricezione, non dobbiamo porci il problema in quali condizioni saranno al rientro dalla positività al Covid 19. Anche noi siamo passate da una situazione simile e al ritorno in campo abbiamo centrato sette vittorie di fila, ci aspetta una gara difficile che dovremo affrontare con determinazione”.
    La striscia positiva di vittorie ha garantito a Macerata l’accesso alla Pool Promozione, terminando entro i primi cinque posti in classifica: “Mi aspetto un ulteriore passo avanti per un qualcosa di grande. Per esempio le prime quattro si classificano alla Coppa Italia, poi ci aspetta la Poule promozione ed ecco che mi attendo quell’ulteriore passo in più. Credo che i traguardi non siano da fissare alla prima giornata, tutti partono con la speranza di vincere ma solo strada facendo si capisce se quell’obiettivo è raggiungibile”.
    “Penso che la perseveranza sia stato il comune denominatore delle sette vittorie di fila, ognuna di noi è mossa dal desiderio di migliorarsi e dalla voglia di sfida che ci spinge ogni volta a dare quel qualcosa in più”, conclude Martinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Mancini: “Teniamoci pronte per la sfida con Soverato”

    foto ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Con la negativizzazione del gruppo squadra del Volley Soverato, anche per la CBF Balducci HR Macerata scatta il semaforo verde per l’ultimo recupero della regular season, programmato per mercoledì 17 febbraio alle ore 20.30. Nel frattempo la CBF Balducci HR Macerata si gode il traguardo della Pool Promozione raggiunto a Montecchio con la settima vittoria consecutiva, l’ennesima prova di maturità della squadra di coach Luca Paniconi. “A livello mentale serviva un buon approccio, lo abbiamo avuto ed abbiamo fatto la partita che dovevamo fare” ha dichiarato la centrale Giulia Mancini.
    Giulia, torniamo sulla partita di Montecchio, quella che vi ha garantito un posto in Pool Promozione. Che gara è stata? “Sicuramente è stata una partita che ha richiesto tanta concentrazione da parte nostra, visto che era una trasferta fatta in giornata e logisticamente impegnativa. Dall’altra parte della rete c’era un avversario che, nonostante la posizione di classifica, ha qualità e ottime giocatrici. Noi dal canto nostro avevamo studiato bene Montecchio ed abbiamo fatto la partita che avevamo preparato in settimana. Il risultato si è visto, abbiamo fatto bene.”
    Traguardo importante ma con Soverato sarà necessario tenere alta la guardia visto che i 3 punti sono sempre importanti per togliersi delle soddisfazioni anche nella seconda fase. “Sono fiduciosa che lavoreremo bene, giostreremo un po’ allenamento e riposo. Credo che arriveremo bene alla partita, sicuramente le motivazioni sono tante per fare i 3 punti, possibilmente.”
    Parlando di Pool Promozione: già si conoscono le avversarie oppure adesso è prematuro parlarne? “Le squadre principali le sappiamo. Roma, Mondovì e Pinerolo sono le avversarie più importanti e più difficili da affrontare, se così vogliamo dire. Però con il giusto allenamento ed il giusto impegno sono sicura che possiamo tirare fuori buone prestazioni anche contro avversarie di quel calibro.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO