consigliato per te

  • in

    Paniconi: “Questa squadra ha fatto un percorso non casuale e molto importante”

    Di Redazione
    Strepitosa, inesauribile, infinita. In una parola: storica. La CBF Balducci scrive a Rimini un’altra pagina di storia dell’HR Volley Macerata, schiantando con un clamoroso 3-0 la favoritissima LPM BAM Mondovì e aggiudicandosi la finalissima della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2, confermandosi perfettamente all’altezza del prestigioso palcoscenico.
    “Un bell’epilogo per quello che hanno fatto queste ragazze – ha dichiarato Paniconi nel post partita – Una grandissima soddisfazione e credo che ce lo siamo meritato. Nel pre-partita ci hanno chiesto come ci sentivamo ad essere la squadra Cenerentola di questa finale. Pur consapevole delle difficoltà, ho risposto che non eravamo assolutamente questo, perché questa squadra ha fatto un percorso non casuale e molto importante. Una grande gioia per tutti, ragazze, dirigenza, staff e tifosi. Siamo veramente molto felici.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, nuove positività in casa Megabox. Macerata accede alla finale

    Di Redazione
    A causa di sopraggiunte positività al Covid-19 nel gruppo squadra, riscontrate dopo aver effettuato i tamponi di controllo a seguito della positività di una prima atleta, la Megabox Vallefoglia, con grande senso di responsabilità, ha comunicato alla Lega Pallavolo Serie A Femminile la rinuncia a disputare la semifinale di Coppa Italia di Serie A2, in programma nel pomeriggio di oggi contro la CBF Balducci HR Macerata, al fine di evitare ulteriori contagi.La gara odierna pertanto non sarà disputata e la CBF Balducci HR Macerata accede direttamente alla finale della competizione, in programma domenica 14 marzo all’RDS Stadium di Rimini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il Presidente Paolella: “Sarebbe un sogno giocare la finale di Coppa”

    Di Redazione
    Sarà il derby marchigiano a decretare la seconda finalista della Coppa Italia che raggiungerà a Rimini la LPM BAM Mondovì che ieri sera ha sconfitto in quattro set Pinerolo. A contendersi dunque l’altro posto saranno la Megabox Vallefoglia e la CBF Balducci HR Macerata che stasera scenderanno in campo alle ore 18.00.
    Come stanno le ragazze sul piano psicologico, sapendo che c’è un caso di positività tra le avversarie? “Sono comprensibilmente preoccupate – spiega Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci HR Macerata nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata –, considerando che si gioca dopo poco tempo dalla scoperta di un caso positivo. Dalla Lega non sono state prospettate le altre soluzioni“.
    Sul piano tecnico la squadra è reduce da dieci vittorie di fila: che cosa ha trasmesso questa serie positiva? “C’è consapevolezza – spiega il presidente – di quanto fatto dalle ragazze e questi risultati positivi ci danno ulteriore forza. La squadra sta giocando bene, è molto unita e in ciascuna partita c’è la consapevolezza che abbiamo più di sei titolari perché è sempre molto elevato l’apporto di chi entra durante la partita”.
    È chiaro che a questo punto l’obiettivo sia di giocarsi domenica a Rimini la finale. “Innanzitutto – conclude Paolella –, siamo orgogliosi di essere arrivati a questo punto e sarebbe un sogno giocare la finale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia-Macerata rinviata a giovedì per un caso di positività nella Megabox

    Foto Facebook Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Ancora un cambio di programma dovuto all’emergenza sanitaria nel panorama della Serie A. La semifinale della Coppa Italia di Serie A2 tra Megabox Vallefoglia e CBF Balducci HR Macerata, inizialmente in programma mercoledì 10 marzo, è stata precauzionalmente rinviata di 24 ore dopo il rilevamento di un caso di positività al Covid-19 nella squadra di Fabio Bonafede.
    La partita dovrebbe quindi essere disputata giovedì 11 marzo alle 18, anche se la decisione definitiva sarà presa solo dopo l’esito dei tamponi di controllo. I tempi sono strettissimi: la vincente della semifinale dovrà essere in campo già domenica 14 a Rimini per la finalissima contro la vincente di LPM Bam Mondovì–Eurospin Ford Sara Pinerolo (che si disputerà regolarmente domani).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, a caccia di un posto in finale di Coppa Italia. Domani c’è Macerata

    Di Redazione
    Tocca a Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox Vallefoglia, introdurre il derby di domani, mercoledì 10 marzo, con la CBF Balducci HR Macerata in programma alle 17.30 al PalaDionigi di Montecchio. In palio c’è un posto nella finale di Coppa Italia di A2 che si terrà a Rimini domenica 14 marzo: un traguardo importante per una società appena nata come la Megabox.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 12 marzo alle 20.15 (canale 111) e alle 21.30 (canale 11), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox è reduce da una prestazione sottotono a Sassuolo ed è attesa ad un pronto riscatto in una partita “senza domani”.
    Così Martina Balboni: “Ritroviamo una squadra che, unica, ci ha battuto due volte su due in campionato. C’è grande voglia di rivincita in tutte noi, anche perché in ballo c’è un traguardo molto importante per squadra e società. Loro sono in un buon momento, vengono da dieci vittorie di fila e arriveranno molto cariche. Entrambe siamo sotto pressione, giochiamo tre partite a settimana e quindi la stanchezza vale per tutte e due le squadre. Loro sono una buona squadra, difendono tantissimo e ricostruiscono bene il gioco. Da parte nostra, dovremo riprendere ad essere aggressive su ogni pallone sin dall’inizio: nelle ultime due partite abbiamo cominciato male e abbiamo dovuto sempre inseguire. Contro una squadra come Macerata, l’unica ricetta è difendere un pallone in più di loro”.
    Nell’altra semifinale, in programma a Mondovì mercoledì 10 marzo alle 18.30, si affronteranno le locali della Lpm Bam e le cugine della Eurospin Ford Sara Pinerolo. Un derby marchigiano e un derby piemontese determineranno le finaliste della Coppa Italia di A2 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala a Macerata per continuare il percorso positivo nella Pool Promozione

    Foto Ufficio Stampa Sigel Marsala

    Di Redazione
    Messo da parte l’argomento “Coppa” con l’immeritata eliminazione per mano della Megabox, la compagine lilybetana si è trattenuta nel pesarese in vista della disputa del 2°turno di andata del Pool Promozione. L’impianto del MarPel Arena di Macerata ospita domenica 7 marzo alle 17.00 la gara tra la locale Cbf Balducci HR Macerata e la Sigel Marsala Volley. La squadra allenata dall’ottimo Amadio è animata da rabbia agonistica da riversare sul rettangolo rosa di Macerata e non cela i propositi di fare risultato. Si fronteggiano due sestetti che nella post-season occupano settimo e sesto posto. La squadra di coach Paniconi ha avuto rinviato il match inaugurale della nuova fase nel turno precedente e deve recuperare una partita (quella con avversario Eurospin Ford Sara Pinerolo). Reduce anch’essa dal quarto di Finale di Coppa Italia con Acqua&Sapone Roma Volley Club, un tie-break vincente ha dato il lasciapassare alle neroarancio per la Semifinale a gara unica di mercoledì 10 marzo da affrontare fuoricasa.
    Le marchigiane del presidente Paolella alla loro seconda stagione in seconda serie nazionale possiedono la necessaria esperienza e un potenziale offensivo da non sottovalutare. Al palleggio, Ilenia Peretti che è anche il capitano “storico” e protagonista nella stagione del salto di categoria dalla B1 alla A2 con questi colori avvenuto nella stagione agonistica 2018/2019. Le bande Lipska e Maruotti garantiscono un determinato quantitativo di punti. Senza dimenticare il contributo realizzativo dell’opposto Sofia Renieri. La ventitreenne toscana, ex Nottolini Volley, non ha patito minimamente il salto di categoria dalla B1 alla A2. Al centro le neroarancio sprigionano forza, tecnica e altezza con Giulia Mancini, classe 1998, arrivata a Macerata la scorsa estate dopo l’onda lunga di quattro anni in serie A1 tra Club Italia, Scandicci, Cuneo e Filottrano. Ad affiancarla la riconfermata ventisettenne Melissa Martinelli, 187 cm, ex Trento e Cus Torino che ormai da diversi anni si è consolidata in questa categoria. Il libero della compagine è Veronica Bisconti, ex Scandicci e Modena di A1 e lo scorso anno come la Mancini a Filottrano in A1, ma ricordata per essere passata pure da Soverato durante la carriera.
    Chiudono il roster la brava attaccante di posto quattro Valentina Pomili, la compagna di reparto originaria di Mazara del Vallo Morgana Giubilato, l’opposto Pirro, la centrale Rita, la palleggiatrice bolognese Galletti (una tra le ex della gara assieme alle azzurre Mazzon e Nonnati) e il libero Sopranzetti.
    Ad introdurre il pregara in casa Sigel è l’opposto Federica Nonnati, fresca ex di turno, che parla della sfida esprimendosi così: “Vivrò emozioni strane per questo ritorno in un ambiente a me familiare e con persone dove sono stata bene lo scorso anno. Tornare al MarPel Arena mi offre la possibilità di rivedere la dirigenza, lo staff e le mie ex compagne. Sono davvero contenta e c’ho sperato che Marsala e Macerata fossero in Pool Promozione così da poter vedermi contrapposta al mio passato recente. Ovvio che domenica pomeriggio i ricordi non mi distoglieranno dal concentrarmi sulla partita perchè noi abbiamo i nostri obiettivi e li vogliamo perseguire“.
    Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro attraverso la diretta di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi dopo la rimonta di Roma: “Brave le ragazze a restare dentro la partita”

    Di Redazione
    Un ribaltone incredibile quello firmato dalla CBF Balducci HR Macerata, che mercoledì sera si è imposta per 2-3 in casa dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club. Sul taraflex del Pala Fonte, in quasi due ore di gioco, le due squadre alternano azioni sensazionali con protagonista una pallavolo di altissimo livello ad alcuni errori. Protagoniste al servizio Decortes e Lipska che dai nove metri siglano rispettivamente 5 e 6 ace (20 i punti dell’opposta capitolina, addirittura 29 quelli della banda polacca). Nei momenti decisivi, le maceratesi coadiuvate anche dall’ottima prestazione di Renieri (18 punti) si dimostrano più risolute.
    È il tecnico delle marchigiane, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata che commenta la prestazione delle sue: “La squadra non ha mai mollato, nemmeno quando la partita sembrava avesse preso una piega negativa. Le ragazze a Roma sono rimaste consapevolmente dentro la partita nonostante l’andamento a noi sfavorevole. Abbiamo alternative che possono avvicendarsi ed è allora importante essere mentalmente positivi e propositivi quando si presenta l’occasione giusta di andare in campo. E così è successo a Roma, ma anche in altre gare”.
    “Non è facile reagire quando stai sotto 2-­0 e sembra delineata l’inerzia anche del parziale successivo, però è anche vero che ultimamente abbiamo vinto diverse gare al tie break. Stiamo aggiungendo di volta in volta sempre qualcosa. Mi sarebbe dispiaciuto perdere 3­0 perché ero convinto che avremmo potuto metterle in difficoltà. Le difficoltà sono state determinate dalla qualità di chi batteva. La nostra Lipska è stata incontenibile così come la loro Decortes, poi c’era un problema legato al palas che era poco alto e con le luci basse”.
    Dopo il coach della CBF Balducci Hr Macerata, anche il Ds Storani gli fa eco, ai microfoni del Corriere Adriatico Macerata: “Ancora una volta è stata una grande vittoria delle nostre ragazze che, con le proprie armi, si sono opposte ad un avversario di alto profilo e che lotterà fino alla fine per la promozione diretta in serie A1. Ci godiamo un’altra grande soddisfazione e l’occasione di giocare una semifinale di Coppa Italia che gratifica il lavoro di tutti”.
    Le marchigiane affronteranno in semifinale Mercoledì 10 marzo la Megabox Vallefoglia, vincente ieri sulla Sigel Marsala. LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone si ferma in Coppa. Bucci: “Il dispiacere è davvero tanto”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata vola in semifinale di Coppa Italia. La squadra capitolina dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club lotta con tutti i mezzi a disposizione per continuare il suo percorso nella prestigiosa competizione, ma la sua rincorsa viene murata al tie-break da una coriacea Macerata che dimostra grande qualità e carattere (2-3 25-21; 25-20; 23-25; 21-25; 12-15).
    Sul taraflex del Pala Fonte, in quasi due ore di gioco, le due squadre hanno alternato azioni sensazionali con protagonista una pallavolo di altissimo livello ad alcuni errori. Protagoniste al servizio Decortes e Lipska che dai nove metri hanno segnato rispettivamente 5 e 6 ace. Nei momenti decisivi, però, le maceratesi coadiuvate anche dall’ottima prestazione di Renieri (18 punti) si sono dimostrate più risolute mettendo in campo quella cattiveria che forse è mancata a una Roma non proprio in ottime condizioni fisiche e ancora priva della schiacciatrice Arciprete.
    La schiacciattrice maceratese Lipska è la top scorer dell’incontro con 29 punti. Per le romane invece a mettere più punti a referto è stata l’opposta Decortes (20).
    Giulia Bucci, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta lo scontro: “Il dispiacere è tanto, avevamo iniziato molto bene poi soprattutto dopo la sconfitta fuori casa contro Pinerolo la voglia del riscatto era tanta. Purtroppo nel terzo set abbiamo avuto una serie di passaggi a vuoto che loro sono state brave a sfruttare a proprio vantaggio. Non avendo disputato, per motivi logistici, una amichevole in oltre cinque settimane, ci manca ancora il ritmo gara e qualche problema fisico ci ha tolto un po’ di sicurezza. Dal terzo set non abbiamo saputo più riprendere la partita. L’obiettivo principale resta il campionato: domenica affronteremo sempre in casa la formazione di Soverato e metteremo in campo tutta la determinazione possibile per tornare a fare le cose come sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO