consigliato per te

  • in

    La CBF Balducci ferma ancora Mondovì: è 3-1 al PalaManera

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata ritrova i 3 punti e li ritrova al Palamanera, piegando per 1-3 la LPM BAM Mondovì. Confermato il trend positivo di questa stagione per le marchigiane contro le ragazze di Davide Delmati, dopo la vittoria in finale di Coppa Italia ed i 2 punti conquistati nella gara del girone di andata della Pool Promozione. La cronaca:Nessuna sorpresa nei sestetti con Delmati e Luca Paniconi a confermare gli starting six di Rimini. Macerata che approccia meglio il match: Taborelli va due volte out mentre 3 attacchi consecutivi di Lipska sanciscono il primo allungo ospite (4-8). Tanase prova a trascinare le sue compagne ma un suo errore al servizio apre la strada al turno in battuta di Lipska, autrice di 2 aces consecutivi. È 7-12 ma Macerata non riesce più a sfruttare il cambio palla e Mondovì trova il break che vale il primo vantaggio: attacco di Tanase, ace di Mazzon e Mancini out sulla fast. 16-15, primo vantaggio delle padrone di casa e time out chiamato da Paniconi. La pausa giova alla CBF Balducci che si risistema in difesa (bene Bisconti, coadiuvata da tutte le compagne) e confeziona un altro break con Lipska e Martinelli, prima che Taborelli vada ancora out per il 16-19 che ridà fiducia a Macerata. Il finale di set è un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi: la LPM strappa con Hardeman e Molinaro; Lipska in pipe trova la parità (22-22) e Renieri (muro e attacco) trova i due punti che portano al set ball. La LPM ne annulla 3 portando il set ai vantaggi ma il quarto è quello buono quando Tanase si infrange sul muro ospite (25-27). È però proprio Tanase a suonare la carica con 3 ace consecutivi ad inizio secondo set. Macerata si tiene in scia con gli attacchi di Pomili (4-3) e riassesta la ricezione migliorando di conseguenza anche il gioco offensivo; il set si protrae senza break rilevanti e la CBF Balducci ritrova la parità sull’11-11 con il muro di Lipska su Hardeman ed è proprio la stessa Lipska a trovare il primo vantaggio ospite (13-14), ma sull’out di Martinelli in fast è Molinaro ad esaltarsi a muro, su Lipska prima e su Renieri poi (16-14). Allora Paniconi chiama time-out e ancora una volta la pausa fa bene a Macerata che piazza un break di 4 punti, con gli attacchi di Renieri e Pomili e l’ace di Lipska (16-18). Hardeman cerca di caricarsi la LPM sulle spalle ma due attacchi di Pomili permettono alle ospiti di allungare (20-23). Taborelli e Tanase riportano in quota Mondovì e quando Lipska va out è tutto di nuovo in discussione, ma è proprio la schiacciatrice polacca della CBF Balducci a chiudere il set, con un attacco ed un muro vincente su Taborelli che aveva annullato il primo set ball di Macerata. Veemente reazione della LPM nel terzo set: gli attacchi di Tanase e Taborelli e un ace di Mazzon mettono subito il parziale in discesa per Mondovì (8-3). La CBF Balducci fatica a mettere pressione alle avversarie e gira a vuoto in attacco, permettendo alle padrone di casa di prendere il largo (18-11). Sul 21-14 Macerata prova un accenno di reazione con il muro out trovato da Lipska ed un muro vincente su Taborelli. Scola va out e Mancini trova la fast vincente per il 23-20. Non basta però a rimettere in carreggiata le ospiti, con Taborelli che trova il primo set ball e Pomili che non trova il mano out. 25-20 e gara rimessa in discussione. Il quadro psicologico ad inizio del quarto parziale sembra favorevole alle padrone di casa che partono forte a muro su Renieri (5-1). Il time out di Paniconi permette alla CBF Balducci di inquadrarsi di nuovo, ricominciando a mettere pressione alla difesa di Mondovì e sfruttando le free ball con un più cattiveria di quanto non avvenuto in precedenza. Così si tiene la scia dell’LPM e quando Mancini trova un’altra fast vincente (12-10) è Lipska a fare di nuovo la voce grossa in attacco e a muro, il resto lo fanno gli errori di Hardeman e Taborelli per il 12-15 che ribalta il set. Tanase e Hardeman conducono Mondovì al 19 pari, ma quando Renieri trova il mano out entra Giubilato al servizio per lo scambio chiave, dove Macerata difende con le unghie e con i denti (grazie anche all’apporto della schiacciatrice siciliana) prima di trovare la palla sospinta vincente con Pomili. Molinaro va a rete e la pipe di Lipska è prologo all’ace di Renieri che firma il 20-24: Hardeman annulla il primo match ball e Mancini non supera il muro di Mondovì. È però l’immancabile Lipska a trovare il punto numero 30 della sua gran partita, per il 22-25 che chiude i conti e che lancia la CBF Balducci al momentaneo quarto posto nella Pool Promozione. LPM BAM Mondovì-CBF Balducci HR Macerata 1-3 (25-27, 24-26, 25-20, 22-25)LPM BAM Mondovì: Tanase 17, Molinaro 11, Scola 3, Hardeman 16, Mazzon 6, Taborelli 14, De Nardi (L), Bonifacio 1, Bordignon 1. Non entrate: Mandrile, Serafini, Midriano. All. Delmati. CBF Balducci HR Macerata: Pomili 15, Mancini 7, Peretti 4, Lipska 30, Martinelli 4, Renieri 15, Bisconti (L), Pirro 1, Giubilato, Rita. Non entrate: Galletti, Maruotti, Sopranzetti (L).All. Paniconi.Arbitri: Pozzi, Pasin.Note: Durata set: 27′, 29′, 24′, 28′. LPM BAM 10 errori in battuta, 8 ace, 12 muri vincenti, 65% ricezione positiva (41% perfetta), 32% in attacco; CBF Balducci 10 errori in battuta, 5 ace, 7 muri vincenti, 48% ricezione positiva (29% perfetta), 40% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renieri: “Dopo la vittoria della Coppa c’è stato un po’ di rilassamento”

    Di Redazione Ancora un punto per la CBF Balducci HR Macerata, dopo un’altra battaglia protrattasi fino al tie-break nella tana della Sigel Marsala, che si avvicina alle ragazze di Luca Paniconi per cercare di insidiarne il quinto posto in classifica di Pool Promozione. Punto che però significa seconda sconfitta consecutiva (aggiungendo quella contro Pinerolo) dopo tredici vittorie che l’opposto Sofia Renieri commenta così a Il Resto del Carlino Macerata: “Dopo 13 vittorie di fila si è fatta sentire la stanchezza sia sul piano mentale sia su quello fisico. Fino a meno di un mese fa non abbiamo mai staccato la spina giocando di continuo tra campionato e Coppa Italia, in quest’ultima competizione abbiamo messo sul piatto della bilancia anche molta attenzione. Dopo la vittoria della Coppa c’è stato un po’ di rilassamento e così nelle ultime due partite sono arrivate due sconfitte a metà avendoci comunque fruttato un punto a gara”. Le maceratesi riprenderanno il cammino nella Pool promozione giocando l’11 aprile a Mondovì e la classe ’97 conclude analizzando la partita: “Dobbiamo prepararci per bene perché le piemontesi ci aspetteranno con il coltello tra i denti per riscattarsi dopo quelle sconfitte, ma anche noi vogliamo voltare pagina dopo le ultime due battute d’arresto e continuare a dimostrare di avere le capacità per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel fa centro nell’anticipo di Pool Promozione: Macerata cade al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Sigel Marsala ospita l’anticipo del secondo turno di ritorno. Avversaria di giornata: la CBF Hr Balducci Macerata. Le ospiti danno filo da torcere alle siciliane, ma le ragazze di coach Amadio rispondono ai 27 punti di Lipska chiudendo l’incontro al tie break. Sigel Marsala-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (20-25, 25-19, 22-25, 25-21, 15-12)SIGEL MARSALA: Caruso 11, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 18, Parini 3, Mazzon 12, Pistolesi 21, Vaccaro (L), Soleti 3, Colombano 2, Mistretta (L). Non entrate: Caserta, Nonnati. All. Amadio. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 27, Martinelli 5, Renieri 10, Pomili 11, Mancini 9, Peretti 5, Bisconti (L), Rita 4, Galletti 1, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L), Pirro, Maruotti. All. Paniconi. ARBITRI: Scarfo’, De Sensi. CLASSIFICA2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club 50; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo rompe l’incantesimo Macerata: 3-2 in trasferta

    Di Redazione Ancora una volta il tie break sorride all’Eurospin Ford Sara Pinerolo che sul campo della Cbf Balducci Hr Macerata conquista due punti interrompendo la striscia positiva di risultati delle marchigiane, imbattute dallo scorso novembre. Una lotta serrata che ha visto le pinerolesi portarsi avanti per ben due volte nel conteggio set ma la risposta delle padrone di casa è arrivata sempre puntuale e precisa. Il verdetto finale è giunto solo al tie break e ha consegnato la vittoria ad una pungente Pinerolo, mai arrendevole e sempre tenace. Nella metà campo marchigiana Lipska si conferma il principale terminale offensivo (28 punti) mentre tra le fila piemontesi brilla Akrari che chiude la gara con 19 punti (62% in attacco, 4 muri e 2 ace). 1 SET Il muro di Macerata porta subito avanti la squadra 2-0. Il pallonetto di Zago e l’attacco mani out di Fiesoli azzerano le distanze (2-2). Le pinerolesi passano avanti con un buon break (6-10) costringendo coach Paniconi a chiamare il primo time out. La diagonale vincente di Zago allunga ancora (6-11), Lipska conquista il cambio palla e Peretti mura Fiesoli per il 9-11. Le padrone di casa rimangono in scia alle ospiti fino al 17-19 poi Renieri attacca la palla del -1 e il muro ancora di Peretti riporta il punteggio in parità (19-19). Punto a punto si arriva ai vantaggi con Bussoli a chiudere la diagonale stretta e sul servizio insidioso di Boldini ne approfitta Zago per mettere a terra il pallone del 24-26. 2 SET Avvio di set equilibrato (3-3). Macerata passa avanti grazie al primo tempo vincente di Mancini e l’attacco out di Gray (8-5). Zago ricuce lo strappo (8-8). È un testa a testa serrato fino al 15-14 poi le padrone di casa mettono a segno il break del +5 (19-14) ma Pinerolo non molla, pallonetto di Feisoli dietro il muro per il 21-18. Akrari in prima linea accorcia ancora: primo tempo e muro su Lipska (23-22). Il set point arriva con un attacco della schiacciatrice polacca e il muro su Zago vale il 25-23. 3 SET Ottima partenza dell’Eurospin Ford Sara con Boldini a giostrare bene il gioco (1-6). La Cbf Balducci insegue per tutto il parziale, prova a rientrare con Martinelli in fast ma Bussoli riporta palla nella propria metà campo (14-18). Nel finale l’ottimo turno al servizio di Mertinelli mette in difficoltà la ricezione piemontese (19-22) e coach Naddeo chiama a raccolta le sue ragazze. Il time out funziona, la centrale maceratese manda out dai nove metri regalando il 19-23. Akrari mura Lipska per il set point poi in fast chiude 20-25. 4 SET Dopo una partenza equilibrata Macerata mette la freccia a passa avanti. A guidare la carica Lipska dai nove metri a segno con due ace (9-5). La ricezione delle ospiti subisce ancora il servizio avversario, Martinelli in battuta porta la squadra sul 12-7. Pinerolo non riesce ad invertire l’andamento del set, ci prova nel finale con Zago e Akrari ma il gap è troppo ampio, sul 24-21 il servizio dell’opposta piemontese non supera la rete portando il match al tie break (25-21). 5 SET La partenza è a favore delle marchigiane ancora con il martello polacco in evidenza (5-1). Il primo tempo di Akrari accorcia e Bussoli in contrattacco finalizza il buon lavoro fatto dalla difesa (5-3). Ancora Akrari e Bussoli per il 6-6. Al cambio campo Macerata è avanti di due lunghezze. Il break decisivo arriva sul 12-12: Akrari sfrutta al meglio la ricezione slash delle avversarie, Lipska attacca out e il muro di Fiesoli sulla fast di Martinelli chiude 12-15. CBF BALDUCCI HR MACERATA-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (24/26, 25/23, 20/25, 25/21, 12/15) Cbf Balducci Hr Macerata: Martinelli 12, Renieri 16, Lipska 28, Peretti 5, Mancini 9, Maruotti 7, Pomili 2, Bisconti (L), Galletti, Rita, Giubilato. Non entrate: Pirro, Sopranzetti (L). All. Paniconi.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 12, Boldini 2, Zago 31, Fiesoli 15, Gray 6, Akrari 19, Fiori (L), Buffo. Non entrate: Casalis, Allasia. All. Naddeo.Arbitri: Luca Grassia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in casa della lanciatissima Macerata

    Di Redazione Sabato le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo saranno impegnate nell’insidiosa trasferta di Macerata contro la lanciatissima CBF Balducci HR. La squadra di coach Paniconi ha iniziato il nuovo anno a suon di importanti vittorie come la conquista della Coppa Italia, superando con grande autorità formazioni del calibro di Mondovì, Roma e Vallefoglia, squadre in corsa per la promozione in A2. Un ostacolo per certi versi insuperabile data la scia di importanti vittorie conquistate dalle maceratesi spinte da un entusiasmo che si autoalimenta da se per gli importanti successi, ma che proprio per questo deve essere uno stimolo in più per le pinerolesi, una di quelle sfide di alto livello che promettono grande spettacolo per gli amanti della pallavolo. La sfida di sabato sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com Appuntamento dunque sabato 27 marzo alle ore 17.30 con la prima giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci ha fatto 13: Roma si arrende anche in campionato

    Di Redazione Tredicesima vittoria consecutiva per la CBF Balducci HR Macerata che trova i 3 punti con una convincente prestazione che frutta il 3-1 contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Continua la corsa per un posto nei play off della truppa di coach Paniconi, che conquista momentaneamente il quarto posto nella classifica della Pool Promozione. La cronaca:Nessuna sorpresa in casa CBF Balducci con la conferma della diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, coppia Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero. Il tecnico della formazione capitolina inizia con la diagonale Guiducci-Decortes, Adelusi ed Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora centrali e Spirito nel ruolo di libero. Inizio di match equilibrato con Decortes che prova un primo break per Roma (8-5), Macerata ricuce con Lipska (9 pari) ma l’Acqua&Sapone trova un altro colpo di acceleratore con la fast di Rebora e un muro di Adelusi su Lipska, e quando Martinelli va out in primo tempo, l’Acqua&Sapone si porta sul 12-15 inducendo Paniconi a chiamare time-out. La pausa fa bene a Macerata, che con gli attacchi di Renieri e Lipska riacciuffa le avversarie (17 pari), prima che l’ace di Martinelli riporti avanti la CBF Balducci. Cristofani fa rifiatare la diagonale con gli ingressi di Purashaj e Dioo mentre Lipska, sul turno al servizio di Giubilato, trova il break per il 22-20 e l’errore in alzata di Purashaj dà a Macerata il primo set ball. È 24-21 ma Roma annulla le tre chances per Macerata con gli attacchi di Diop e i muri di Adelusi e Rebora. Niente panico però perché Renieri riporta avanti la CBF Balducci che con una strepitosa difesa di capitan Peretti direttamente sul campo di Roma conquista il primo parziale. Rotto il ghiaccio, Macerata inizia forte il secondo set con una partenza lanciata di Renieri (micidiale in attacco, muro e servizio) e Mancini che fa male in fast alla difesa romana. 13-6 e secondo time-out per Cristofani. Papa (subentrata ad Arciprete ad inizio set) cerca di tenere vivo l’attacco ospite ma la CBF Balducci concede poco con le ottime prestazioni di Peretti e Bisconti in difesa. Il turno al servizio di Lipska allarga il divario e sul 21-11 Paniconi si gioca le carte Maruotti e Galletti. È proprio Maruotti a trovare il muro-out su Rebora per il 24-13; Diop va a segno una volta prima di infrangersi sul muro decisivo di Mancini. Roma però è avversario duro a morire e quando l’attacco della CBF Balducci, devastante nel secondo set, comincia a girare a vuoto, le ospiti allungano sull’8-12. La costanza di Decortes e la crescita di Cogliando permettono alla formazione capitolina di portarsi sul 13-18. L’Acqua&Sapone sa di poter rimettere la sfida in discussione e mette pressione in battuta con Rebora prima e Decortes poi per il 17-24. Paniconi fa rifiatare Lipska con il ritorno in campo di Maruotti, i muri di Renieri e Martinelli ed un attacco dell’opposta di Macerata ricuciono un po’ di gap ma non basta perché la regista delle romane Guiducci trova un ottimo attacco di seconda. 20-25, non è finita. Il riposo concesso a Lipska fa tornare il martello polacco di Macerata (MVP della partita) più pimpante che mai, con 3 punti nelle prime fasi prima che l’ace di Peretti scavi un primo solco (7-2). Il servizio dell’Acqua&Sapone non riesce più a mettere in difficoltà la ricezione della CBF Balducci (molto bene Pomili e Bisconti) che dilaga: ace di Renieri per il 12-7, Peretti mura su Adelusi e tre colpi di Lipska indirizzano il set. Roma, non al meglio fisicamente, non riesce più a contrastare l’impeto delle locali né a reggere gli scambi lunghi che finiscono per dar ragione alle padrone di casa. Quando la stessa Lipska interrompe il turno al servizio di Decortes il break fatale con il muro di Martinelli, un attacco di Renieri ed un ace di Peretti. La chiude Pomili, con la pipe del 24-13 e con il successivo muro su Decortes che fa calare il sipario sul match. “Ci sono periodi in cui le cose girano bene – commenta il tecnico dell’Acqua&Sapone Luca Cristofani – in questo momento è così per Macerata che se lo sta meritando. A questa partita siamo arrivati con Guiducci, Decortes, Papa ed Arciprete infortunate. Per noi è un periodo difficile fisicamente. A prescindere da questa partita dobbiamo ritrovare una condizione fisica, altrimenti non possiamo essere competitivi. La partita di oggi non è valutabile e non mi preoccupa, anzi le ragazze si sono espresse bene per la situazione in cui arrivavamo. Più di questo non credo potessimo fare. Se ci ritroviamo possiamo ripartire bene, questo passo falso lo avevamo calcolato perché sapevamo che in queste condizioni contro Macerata non potevamo giocare”. “Mi è piaciuto come abbiamo ottimizzato le nostre qualità – ha dichiarato coach Luca Paniconi – pur avendo qualche problemino in attacco in qualche situazione, siamo andati bene al servizio, muro, difesa e contrattacco, a parte qualche situazione nel set perso, prestazione molto importante contro una squadra che è tra le 2-3 più forti del campionato. La determinazione del quarto set è il segno di maturità di un gruppo che ha metabolizzato il fatto di non poter concedere occasioni, soprattutto contro avversari di questo calibro. Si è visto il cambio di marcia e la voglia di non concedere nulla. Credo sia importante per un ulteriore step nel percorso di questa squadra”. CBF Balducci HR Macerata-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24, 25-14, 20-25, 25-13)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 6, Mancini 11, Peretti 6, Lipska 24, Martinelli 9, Renieri 21, Bisconti (L), Maruotti 3, Giubilato, Sopranzetti (L), Galletti. Non entrate: Rita, Pirro. All. Paniconi.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 4, Cogliandro 7, Guiducci 2, Adelusi 5, Rebora 9, Decortes 16, Spirito (L), Papa 6, Diop 5, Purashaj, Bucci. Non entrate: Consoli, Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Zingaro, Chiriatti.Note: Durata set: 28′, 22′, 24′, 21′. CBF Balducci 7 errori in battuta, 7 aces, 16 muri vincenti, 71% ricezione positiva (39% perfetta), 38% in attacco; Acqua&Sapone 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 40% ricezione positiva, (26% perfetta), 29% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristofani: “Contro Macerata dobbiamo compiere una piccola impresa”

    Di Redazione Si avvicina la sfida di domenica 21 marzo che vedrà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club affrontare la Cbf Balducci Hr Macerata nel match valido come anticipo del turno di andata precedentemente calendarizzato per mercoledi 24. Dall’altra parte della rete, le Wolves incontreranno una formazione nel pieno della forma, galvanizzata dalle ultime 12 vittorie consecutive, inclusa quella della prestigiosa Coppa Italia. A caricare ulteriormente le ragazze di coach Paniconi è stato sicuramente l’ultimo successo infrasettimanale ai danni della capolista Mondovì, sconfitta al termine di 132 minuti di pallavolo giocata ad altissima intensità. Pertanto sarà una sfida che, ancor prima che col fisico, dovrà essere affrontata con il carattere e la concentrazione, aspetti che, insieme a un gioco insidioso, le romane hanno ritrovato nell’ultimo match contro Soverato e che sanno di dover riproporre sul taraflex marchigiano per poter accaparrarsi altri punti importanti in vista del loro percorso. Luca Cristofani, coach dell’Acqua & Sapone, analizza così la sfida alle porte: “Macerata sta facendo indubbiamente un bellissimo percorso. Quello che a noi preoccupa da ormai un mese a questa parte è cercare di ritrovare una condizione fisica migliore. Alcune atlete stanno recuperando, ma sono convinto che quando tutta la rosa rientrerà a disposizione dopo questo periodo complicato potremo riprendere al meglio la nostra strada. La sfida di Macerata si presenta sicuramente difficile: in queste condizioni dobbiamo essere pronti a compiere una piccola impresa, andando lì e cercando di sfruttare tutte le possibilità che abbiamo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci concede il bis: anche in campionato cade Mondovì

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Seconda sfida in pochi giorni con la LPM BAM Mondovì e seconda vittoria della CBF Balducci HR Macerata: dopo il successo in finale di Coppa Italia, le marchigiane hanno nuovamente la meglio sulle piemontesi nel recupero della Pool Promozione di Serie A2 femminile. Stavolta, però, a Peretti serve il tie break per aver ragione delle ospiti, che dopo essere andate sotto di due set sfiorano la clamorosa rimonta, arrendendosi solo sul 16-14 del set decisivo. CBF Balducci HR Macerata-LPM BAM Mondovì 3-2 (25-23, 25-18, 29-31, 24-26, 16-14) CLASSIFICA POOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 47; Megabox Vallefoglia*** 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 38; Cbf Balducci Hr Macerata*** 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano*** 37; Sigel Marsala* 35; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato*** 33; Omag S.Giov. In Marignano*** 33.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO