consigliato per te

  • in

    Roma cerca il riscatto contro Macerata. Arciprete: “Dovremo essere risolute nei momenti decisivi”

    Di Redazione All’Acqua & Sapone serve tanta forza sulle gambe e altrettanta determinazione per poter eseguire alla perfezione il salto di livello. In questa prospettiva, la gara di domenica contro la Cbf Balducci Hr Macerata sarà fondamentale soprattutto per consolidare la vetta (ora Roma è prima con 59 punti) e mantenere le distanze da Mondovì, inseguitrice a quota 56 punti seguita da Macerata (52). La sconfitta incassata sul taraflex marchigiano ha rallentato la corsa delle capitoline che sono tornate dalla trasferta senza alcun bottino, ma con la consapevolezza di dover tirare fuori unghie e denti per ottenere quello per cui lottano da ormai sette mesi. Non sarà facile per tanti motivi, uno dei quali sarà dall’altra parte della rete. La Cbf Hr Macerata è una spina nel fianco per tutte le squadre di questa pool promozione e, dopo la conquista della Coppa Italia, non sembra volersi più fermare. Non resta che godersi lo spettacolo di una pallavolo di altissimo livello con il fischio d’inizio programmato alle ore 17 in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così la gara alle porte: “Quella di domenica è un’altra sfida importante: Macerata ha dimostrato di essere un’ottima squadra, con un buon muro difesa e alcune individualità di livello. Sarà sicuramente una partita in cui ci sarà da lottare dall’inizio alla fine. Noi da parte nostra dobbiamo restare lucide ed esprimere un gioco incisivo partendo forti dal servizio e risolute nei momenti decisivi. Potrebbe essere l’ultima gara in casa: l’emozione sarà tanta e dobbiamo goderci il bel momento che stiamo vivendo. Ancora una volta, giocheremo senza il calore del nostro intero pubblico, ma sono sicura che i nostri sostenitori faranno il tifo per noi come sempre da casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata cala il tris di vittorie contro Sassuolo

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva su tre gare ravvicinate per un’inesauribile CBF Balducci HR Macerata, che fa bottino pieno anche contro la Green Warriors Sassuolo con una prestazione quadrata che permette alla formazione di coach Luca Paniconi di continuare la sua marcia nei piani alti della classifica di Pool Promozione. La cronaca:Entrambi i tecnici confermano i sestetti consolidati delle ultime gare: CBF Balducci con la diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero; risponde la Green Warriors con la diagonale Pasquino-Antropova, Dhimitriadhi e Salinas schiacciatrici, Busolini e Civitico centrali, Falcone libero Avvio punto a punto prima dell’allungo in partenza di Macerata con gli attacchi di Pomili ed il muro di Mancini che vale il 9-5. Salina e Busolini (ace) riportano in scia Sassuolo, che aggredisce il cambio palla della CBF Balducci senza però riuscire a trovare il break che impensierisca la formazione di casa, almeno fino al turno al servizio di Dhimitriadhi, che vale il pareggio ed il primo sorpasso delle ospiti (15-16). La verve offensiva di Lipska tiene in scia la CBF Balducci, ma la veloce di Civitico consegna tre set ball a Sassuolo (21-24). Quando però Dhimitriadhi sbaglia la prima, il turno al servizio di Lipska mette pressione sulla ricezione di Falcone e Salinas: Renieri annulla la seconda, Dhimitriadhi va ancora out ed il muro di Martinelli ribalta la situazione, 25-24. Antropova annulla il set ball di Macerata ma il suo servizio a rete dà ancora una chance alle padrone di casa, che chiudono il set con un muro di Mancini sulla pipe di Salinas per un incredibile 27-25. Finale di set corroborante per la CBF Balducci che apre bene il secondo parziale con gli attacchi di Pomili e Renieri che portano Macerata avanti sul 9-6, Antropova sale di tono per trascinare le compagne ma le locali rispondono con la ricezione di Pomili e Lipska e la presenza in attacco e a muro di Mancini che trova due punti consecutivi per il 14-10. È però l’opposta di Sassuolo a trovare il cambio palla per il turno al servizio di Salinas che rimette tutto in discussione con il pareggio trovato da Dhimitriadhi (15-15); Paniconi inserisce Maruotti in banda per Pomili mentre Martinelli al centro si scatena, chiudendo ad ogni tentativo di break di Sassuolo fino al 18 pari. Maruotti mura su Antropova per il controsorpasso della CBF Balducci, che prende campo con gli attacchi dell’MVP Lipska, che portano Macerata sul 24-21. È allora Peretti a murare su Antropova per il punto finale. Inizio di terzo set molto equilibrato, sulla falsariga del primo, è però la Green Warriors a trovare il primo break con il turno in battuta di Pasquino che crea problemi alla ricezione di Macerata (8-12). Paniconi allora fa rifiatare Peretti gettando nella mischia Galletti (l’ex di giornata) e quando Lipska trova il cambio palla, la CBF Balducci inizia a ritrovare la quadratura in difesa, con l’apporto di Bisconti e di tutta la squadra: il muro di Martinelli apre la strada agli attacchi di Lipska e Renieri che trovano il 13 pari. Lo stallo procede fino al 20-20 quando l’ottimo turno al servizio della neo entrata Giubilato mette il set sulla via di Macerata; i muri vincenti di Galletti e Martinelli e due colpi di Lipska danno ben quattro match ball alle padrone di casa e l’out di Antropova mette fine alla contesa. L’en plein dunque per la CBF Balducci, importante per approcciare con convinzione la prossima dura trasferta di Roma del 25 aprile. “Un po’ di rammarico per il primo set c’è, ma è un rammarico generale per quanto si è visto nel corso di tutta la gara – ha dichiarato il tecnico della Green Warriors Enrico Barbolini –. Per buoni tratti della partita siamo stati in grado di giocarcela con una squadra del valore di Macerata. Forse il punteggio di 3-0 ci punisce un po’ troppo per quello che abbiamo fatto in questa partita, però credo che il fatto di aver giocato in certi frangenti alla pari ci deve dare convinzione per il prosieguo del campionato, al di là del risultato“. “Recuperare il primo set ci ha dato il vantaggio del risultato ed anche una certa tranquillità – il commento di coach Luca Paniconi – fossimo andati sotto forse avremmo avuto qualche problemino in più. Lo abbiamo vinto con la caparbietà e la bravura delle ragazze, per l’ennesima volta abbiamo rimontato tante situazioni e questo è sintomo di una crescita importante a livello di determinazione e convinzione. In alcuni momenti non siamo stati ordinati e precisi come al solito, ma siamo stati bravi a ricompattarci e a ottimizzare quelle che sono le nostre qualità“. CBF Balducci HR Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-0 (27-25, 25-21, 25-20)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 5, Mancini 11, Peretti 1, Lipska 17, Martinelli 12, Renieri 12, Bisconti (L), Maruotti 3, Galletti 2, Giubilato. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L), Pirro. All. Paniconi.Green Warriors Sassuolo: Pasquino 4, Salinas 3, Civitico 8, Antropova 16, Dhimitriadhi 6, Busolini 6, Falcone (L), Magazza 1, Zojzi. Non entrate: Pelloni (L), Spinello, Ariss, Fornari, Ferrari. All. Barbolini.Arbitri: Verrascina, Salvati.Note: Durata set: 26′, 25′, 25′. CBF Balducci 8 errori in battuta, 1 ace, 14 muri vincenti, 63% ricezione positiva (34% perfetta), 40% in attacco; Green Warriors 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 51% ricezione positiva (22% perfetta), 28% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata fa bottino pieno anche a Pinerolo

    Di Redazione 6 punti su 6 in terra piemontese. La CBF Balducci HR Macerata trova la seconda vittoria consecutiva esterna battendo 1-3 l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel recupero e trovando tre punti pesantissimi per il momentaneo terzo posto nella Pool Promozione (a quota 49, con 2 punti di vantaggio sulla Megabox Vallefoglia che però ha due partite in meno). La cronaca:Nelle file di casa coach Marchiaro sceglie Buffo con Bussoli in banda, mentre Paniconi conferma le scelte delle ultime gare. Macerata parte subito forte con il turno al servizio di Lipska (2 aces per lo 0-4 iniziale), Pinerolo prova a rispondere ma la CBF Balducci allunga sul +5 (6-11) con un muro di Martinelli su Buffo. Quando il set sembra mettersi bene però il break di Pinerolo rimette tutto in discussione sul 10-11. Le padrone di casa fiutano la rimonta e la pipe di Buffo permette loro di riacciuffare la parità (14-14) ma proprio l’out in battuta della giovane schiacciatrice apre la strada ad un nuovo break delle ospiti, con l’attacco di Pomili e l’out di Bussoli. È 14-17, ma Pinerolo non molla ed un muro di Gray su Lipska ripristina la parità (18-18). Quando la schiacciatrice polacca però riporta avanti Macerata il turno al servizio di Mancini permette di riallungare fino all’ace della centrale della CBF Balducci che vale il 18-22. Zago prova a tenere in corsa Pinerolo ma un suo errore in attacco consegna il primo set ball di Macerata e la pipe out di Bussoli consegna il primo set alle ospiti (19-25). Pinerolo non molla nulla e nel secondo set, lentamente ma inesorabilmente, guadagna terreno sulla CBF Balducci, che subisce il gioco al centro delle padrone di case ed incappa in diversi errori punto (11 nel parziale) che ne compromettono il recupero. Coach Paniconi, dopo aver chiamato time-out sul 16-12, si gioca le carte Rita e Pirro per Martinelli e Renieri ma Pinerolo tiene il vantaggio con i punti di Gray (pallonetto in primo tempo ed ace) e di Zago. Sul 22-14 Pomili prova a suonare la riscossa ma non basta: Lipska va out ed è primo set ball per Pinerolo (24-17), Pirro lo annulla ma il secondo lo finalizza Bussoli che trova il mano-out (25-18). Macerata che ricomincia con Rita al centro. Avvio di terzo set equilibrato, ma l’Eurospin Ford Sara trova il break importante con gli attacchi di Bussoli e Akrari (10-6); la centrale di casa si scatena anche a muro per il 12-8, Pinerolo sembra in grado di condurre in porto il parziale ma il turno al servizio di Mancini ribalta completamente l’inerzia. Zago prima va out, poi si infrange sul muro di Peretti, il resto lo fanno gli attacchi di Lipska e gli errori offensivi di Pinerolo. Sul 14-21 Fiesoli (subentrata a Zago) riconquista il cambio palla ma è troppo tardi, l’errore al servizio di Pecorari (anche lei neo entrata) apre al turno in battuta di Peretti che ringrazia con un ace, prima che gli attacchi di Lipska e Pirro (rientrata per Renieri nel corso del set) chiudano il parziale (15-25). Qualche errore in attacco per Macerata ad inizio quarto set ed è subito 4-1 Pinerolo, che si giova della prova a muro di Zago e trova il +4 (10-6) inducendo Paniconi al time-out. Lipska e Pomili (prima e seconda top scorer individuale del match, rispettivamente con 24 e 19 punti) con i loro attacchi permettono alla CBF Balducci di stare in scia (19-16). Gray porta a casa il punto numero 20 di Pinerolo ma Macerata risponde con gli attacchi di Rita e Mancini, ma è il turno al servizio di Pirro che sancisce il sorpasso con un ace, un attacco di Pomili ed un muro di Mancini su Zago. L’Eurospin Ford Sara cerca la reazione ma le ospiti difendono tutto (gran duello di liberi per tutto il match tra Fiori e Bisconti) Akrari mura su Pomili prima che Peretti e Lipska trovino i punti per il 22-24. Akrari a muro annulla il primo a Lispka, che si rifà con l’attacco del 23-25 (proteste di Pinerolo che reclamava l’out). Niente vantaggi, i tre punti prendono la strada di Macerata. Michele Marchiaro: “Oggi la partita è stata approcciata meglio rispetto a quella di domenica, ma noi per uscire da alcune situazioni abbiamo bisogno dell’errore avversario. Se loro non sbagliano noi andiamo in affanno. In quei pochi allenamenti che abbiamo dobbiamo lavorare su questo aspetto mentale. È la prima volta che la squadra affronta questo tipo di difficoltà, arriviamo da 17 vittorie. Se noi capiamo che questa è un’opportunità di crescita, rimaniamo compatti e uniti ci toglieremo grandi soddisfazioni“. Eurospin Ford Sara Pinerolo-CBF Balducci HR Macerata 1-3 (19-25, 25-18, 15-25, 23-25)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 6, Zago 15, Buffo 10, Akrari 17, Boldini, Bussoli 8, Fiori (L), Fiesoli 1, Casalis, Pecorari, Allasia. Non entrate: Nuccio, Zamboni, Guelli (L). All. Marchiaro.CBF Balducci HR Macerata: Lipska 24, Martinelli 1, Renieri 3, Pomili 19, Mancini 11, Peretti 5, Bisconti (L), Pirro 5, Rita 2, Maruotti, Galletti, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi.Arbitri: Marconi, Santoro.Note: Durata set: 23′, 22′, 24′, 27. Eurospin Ford Sara 6 errori in battuta, 3 aces, 9 muri vincenti, 72% ricezione positiva (50% perfetta), 30% in attacco; CBF Balducci 9 errori in battuta, 6 aces, 8 muri vincenti, 64% ricezione positiva (46% perfetta), 37% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Dovevamo tornare a essere consapevoli di dove eravamo arrivati”

    Di Redazione Per la terza volta in tre confronti diretti stagionali la CBF Balducci HR Macerata batte la LPM BAM Mondovì e dà una diversa fisionomia alla vetta della classifica della Pool Promozione. Le marchigiane di Luca Paniconi si confermano bestia nera delle piemontesi, vincendo i primi due parziali ai vantaggi senza concedere palle set e stoppando il tentativo di rimonta delle padrone di casa nel quarto, chiuso dal punto numero 30 di Lipska. “Si poteva vincere a Mondovì solo ritrovando quel modo di stare in campo che ci ha caratterizzato per quattro mesi”. Luca Paniconi, coach della Cbf Balducci, commenta il successo in casa della capolista nella terza giornata di ritorno della Pool Promozione, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata. “È una vittoria importante per il modo in cui è arrivata. Stavamo vivendo un momento di leggera velatura, dovevamo tornare a essere consapevoli di dove eravamo arrivati e di dove possiamo giungere senza dare nulla per scontato, ma con l’entusiasmo di chi vuole provare a fare qualcosa di più“. “Dovevamo crescere come presenza in attacco ed essere di nuovo feroci in difesa come lo siamo stati a lungo. Ebbene, queste due qualità sono emerse a Mondovì: tanta qualità in difesa aiutata dal muro e migliori numeri in fase offensiva con un attacco più distribuito. Ciò ha permesso di avere soluzioni meno scontate, oltre a potere contare su Lispka che in attacco è stata devastante”. Domani le maceratesi giocheranno a Pinerolo, si tratta del recupero della prima giornata di andata, e sabato riceveranno la visita di Sassuolo. “Ci troviamo ancora a Mondovì considerando l’impegno infrasettimanale a Pinerolo. È facile da immaginare cosa sarebbe potuto essere stare fuori tre giorni dopouna sconfitta, la vittoria invece ci ha alleggerito sul piano mentale e ci ha anche dato la consapevolezza che possiamo giocarcela con tutti avendo battuto la capolista. Dovremo giocare con lo stesso spirito mostrato a Mondovì dove si sono riviste le nostre qualità. Loro sono forti, ma noi abbiamo le carte in regola per giocarcela, dovremo magari provare a battere un po’ meglio e confermare quanto fatto domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurospin Ford Sara Pinerolo, mercoledì altro big match con Macerata

    Di Redazione Archiviata l’opaca prestazione di domenica con Soverato le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo torneranno in campo mercoledì per un’altra sfida di alto livello, contro la Cbf Balducci Hr Macerata. Il 27 marzo a Macerata ad avere la meglio erano state le pinerolesi aggiudicandosi la vittoria al termine di un combattutissimo tie break, risultato che aveva interrotto una lunga serie di successi delle maceratesi, tra i quali anche la vittoria della finale di Coppa Italia. Le ragazze di Paniconi sono tornate a suonare la carica è lo hanno fatto proprio domenica scorsa a Mondovì, andando a vincere in casa delle monregalesi con un perentorio 3 a 1, un risultato che la dice tutta sul valore di questa squadra che sulle ali dell’entusiasmo arriverà a Pinerolo per riscattare la sconfitta dell’andata. A contrastare le velleità avversarie mercoledì sera ci saranno le ragazze di Michele Marchiaro, al lavoro da lunedì per preparare al meglio questa importante gara, ricca di tante motivazioni. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com. Sarà possibile seguire anche la diretta radiofonica su Radio Beckwith Evangelica. Appuntamento dunque mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 20.00 per il recupero della 1^ giornata andata della Pool Promozione Serie A2 Femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci ferma ancora Mondovì: è 3-1 al PalaManera

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata ritrova i 3 punti e li ritrova al Palamanera, piegando per 1-3 la LPM BAM Mondovì. Confermato il trend positivo di questa stagione per le marchigiane contro le ragazze di Davide Delmati, dopo la vittoria in finale di Coppa Italia ed i 2 punti conquistati nella gara del girone di andata della Pool Promozione. La cronaca:Nessuna sorpresa nei sestetti con Delmati e Luca Paniconi a confermare gli starting six di Rimini. Macerata che approccia meglio il match: Taborelli va due volte out mentre 3 attacchi consecutivi di Lipska sanciscono il primo allungo ospite (4-8). Tanase prova a trascinare le sue compagne ma un suo errore al servizio apre la strada al turno in battuta di Lipska, autrice di 2 aces consecutivi. È 7-12 ma Macerata non riesce più a sfruttare il cambio palla e Mondovì trova il break che vale il primo vantaggio: attacco di Tanase, ace di Mazzon e Mancini out sulla fast. 16-15, primo vantaggio delle padrone di casa e time out chiamato da Paniconi. La pausa giova alla CBF Balducci che si risistema in difesa (bene Bisconti, coadiuvata da tutte le compagne) e confeziona un altro break con Lipska e Martinelli, prima che Taborelli vada ancora out per il 16-19 che ridà fiducia a Macerata. Il finale di set è un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi: la LPM strappa con Hardeman e Molinaro; Lipska in pipe trova la parità (22-22) e Renieri (muro e attacco) trova i due punti che portano al set ball. La LPM ne annulla 3 portando il set ai vantaggi ma il quarto è quello buono quando Tanase si infrange sul muro ospite (25-27). È però proprio Tanase a suonare la carica con 3 ace consecutivi ad inizio secondo set. Macerata si tiene in scia con gli attacchi di Pomili (4-3) e riassesta la ricezione migliorando di conseguenza anche il gioco offensivo; il set si protrae senza break rilevanti e la CBF Balducci ritrova la parità sull’11-11 con il muro di Lipska su Hardeman ed è proprio la stessa Lipska a trovare il primo vantaggio ospite (13-14), ma sull’out di Martinelli in fast è Molinaro ad esaltarsi a muro, su Lipska prima e su Renieri poi (16-14). Allora Paniconi chiama time-out e ancora una volta la pausa fa bene a Macerata che piazza un break di 4 punti, con gli attacchi di Renieri e Pomili e l’ace di Lipska (16-18). Hardeman cerca di caricarsi la LPM sulle spalle ma due attacchi di Pomili permettono alle ospiti di allungare (20-23). Taborelli e Tanase riportano in quota Mondovì e quando Lipska va out è tutto di nuovo in discussione, ma è proprio la schiacciatrice polacca della CBF Balducci a chiudere il set, con un attacco ed un muro vincente su Taborelli che aveva annullato il primo set ball di Macerata. Veemente reazione della LPM nel terzo set: gli attacchi di Tanase e Taborelli e un ace di Mazzon mettono subito il parziale in discesa per Mondovì (8-3). La CBF Balducci fatica a mettere pressione alle avversarie e gira a vuoto in attacco, permettendo alle padrone di casa di prendere il largo (18-11). Sul 21-14 Macerata prova un accenno di reazione con il muro out trovato da Lipska ed un muro vincente su Taborelli. Scola va out e Mancini trova la fast vincente per il 23-20. Non basta però a rimettere in carreggiata le ospiti, con Taborelli che trova il primo set ball e Pomili che non trova il mano out. 25-20 e gara rimessa in discussione. Il quadro psicologico ad inizio del quarto parziale sembra favorevole alle padrone di casa che partono forte a muro su Renieri (5-1). Il time out di Paniconi permette alla CBF Balducci di inquadrarsi di nuovo, ricominciando a mettere pressione alla difesa di Mondovì e sfruttando le free ball con un più cattiveria di quanto non avvenuto in precedenza. Così si tiene la scia dell’LPM e quando Mancini trova un’altra fast vincente (12-10) è Lipska a fare di nuovo la voce grossa in attacco e a muro, il resto lo fanno gli errori di Hardeman e Taborelli per il 12-15 che ribalta il set. Tanase e Hardeman conducono Mondovì al 19 pari, ma quando Renieri trova il mano out entra Giubilato al servizio per lo scambio chiave, dove Macerata difende con le unghie e con i denti (grazie anche all’apporto della schiacciatrice siciliana) prima di trovare la palla sospinta vincente con Pomili. Molinaro va a rete e la pipe di Lipska è prologo all’ace di Renieri che firma il 20-24: Hardeman annulla il primo match ball e Mancini non supera il muro di Mondovì. È però l’immancabile Lipska a trovare il punto numero 30 della sua gran partita, per il 22-25 che chiude i conti e che lancia la CBF Balducci al momentaneo quarto posto nella Pool Promozione. LPM BAM Mondovì-CBF Balducci HR Macerata 1-3 (25-27, 24-26, 25-20, 22-25)LPM BAM Mondovì: Tanase 17, Molinaro 11, Scola 3, Hardeman 16, Mazzon 6, Taborelli 14, De Nardi (L), Bonifacio 1, Bordignon 1. Non entrate: Mandrile, Serafini, Midriano. All. Delmati. CBF Balducci HR Macerata: Pomili 15, Mancini 7, Peretti 4, Lipska 30, Martinelli 4, Renieri 15, Bisconti (L), Pirro 1, Giubilato, Rita. Non entrate: Galletti, Maruotti, Sopranzetti (L).All. Paniconi.Arbitri: Pozzi, Pasin.Note: Durata set: 27′, 29′, 24′, 28′. LPM BAM 10 errori in battuta, 8 ace, 12 muri vincenti, 65% ricezione positiva (41% perfetta), 32% in attacco; CBF Balducci 10 errori in battuta, 5 ace, 7 muri vincenti, 48% ricezione positiva (29% perfetta), 40% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renieri: “Dopo la vittoria della Coppa c’è stato un po’ di rilassamento”

    Di Redazione Ancora un punto per la CBF Balducci HR Macerata, dopo un’altra battaglia protrattasi fino al tie-break nella tana della Sigel Marsala, che si avvicina alle ragazze di Luca Paniconi per cercare di insidiarne il quinto posto in classifica di Pool Promozione. Punto che però significa seconda sconfitta consecutiva (aggiungendo quella contro Pinerolo) dopo tredici vittorie che l’opposto Sofia Renieri commenta così a Il Resto del Carlino Macerata: “Dopo 13 vittorie di fila si è fatta sentire la stanchezza sia sul piano mentale sia su quello fisico. Fino a meno di un mese fa non abbiamo mai staccato la spina giocando di continuo tra campionato e Coppa Italia, in quest’ultima competizione abbiamo messo sul piatto della bilancia anche molta attenzione. Dopo la vittoria della Coppa c’è stato un po’ di rilassamento e così nelle ultime due partite sono arrivate due sconfitte a metà avendoci comunque fruttato un punto a gara”. Le maceratesi riprenderanno il cammino nella Pool promozione giocando l’11 aprile a Mondovì e la classe ’97 conclude analizzando la partita: “Dobbiamo prepararci per bene perché le piemontesi ci aspetteranno con il coltello tra i denti per riscattarsi dopo quelle sconfitte, ma anche noi vogliamo voltare pagina dopo le ultime due battute d’arresto e continuare a dimostrare di avere le capacità per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel fa centro nell’anticipo di Pool Promozione: Macerata cade al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Sigel Marsala ospita l’anticipo del secondo turno di ritorno. Avversaria di giornata: la CBF Hr Balducci Macerata. Le ospiti danno filo da torcere alle siciliane, ma le ragazze di coach Amadio rispondono ai 27 punti di Lipska chiudendo l’incontro al tie break. Sigel Marsala-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (20-25, 25-19, 22-25, 25-21, 15-12)SIGEL MARSALA: Caruso 11, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 18, Parini 3, Mazzon 12, Pistolesi 21, Vaccaro (L), Soleti 3, Colombano 2, Mistretta (L). Non entrate: Caserta, Nonnati. All. Amadio. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 27, Martinelli 5, Renieri 10, Pomili 11, Mancini 9, Peretti 5, Bisconti (L), Rita 4, Galletti 1, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L), Pirro, Maruotti. All. Paniconi. ARBITRI: Scarfo’, De Sensi. CLASSIFICA2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club 50; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO