consigliato per te

  • in

    La Omag non si ferma più: secco 3-0 ai danni di Macerata

    Di Redazione La Omag-MT si immpone con un netto 3-0 sulla CBF Balducci HR Macerata, infliggendole così la prima sconfitta di questa stagione. Coach Luca Paniconi conferma il sestetto della prime uscite con la diagonale Ricci-Malik, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Martinelli centrali e Bresciani libero. Enrico Barbolini dall’altra parte inizia con Turco e Ortolani sulla diagonale, Brina e Coulibaly schiacciatrici, Consoli e Mazzon al centro con Bonvicini libero. Formazione di casa che parte bene ma sul 7-3 arriva subito il break di Consoli ed Ortolani a mettere le cose in chiaro. La CBF Balducci si tiene in partita facendosi preferire in ricezione ed attacco nel primo parziale ma non basta perché l’ottima regia di Turco (MVP) fa girare a vuoto il muro-difesa di Macerata smarcando bene tanto le laterali che le centrali. Le padrone di casa rispondono di carattere e rimontano fino al 23 pari. Ortolani graffia ma Pizzolato (top scorer di Macerata) annulla due set ball alle ospiti, prima che Brina trovi l’attacco vincente che vale il 26-28. Meglio la Omag-MT ad inizio secondo set (3-6) ma la CBF Balducci risponde al colpo e ribalta la situazione sull’11-9 con la fast di Martinelli e l’attacco di Fiesoli. Non basta perché quando Coulibaly trova il 12 pari è lei stessa a trascinare San Giovanni in Marignano al 13-18. Le padrone di casa cercano subito la reazione portandosi sul 17-19 grazie anche ad un out di Ortolani. Il time out chiamato da Barbolini giova alle ospiti ed alla loro opposta (top scorer di giornata) che sigla 3 punti importanti per arrivare al 21-24. Stroppa (subentrata a Malik) e Martinelli (ace) annullano due set ball ma il terzo è quello buono, finalizzato da Consoli in primo tempo. Lo 0-2 taglia le gambe alle ragazze di Paniconi che subiscono l’entusiasmo della Omag-MT nel terzo set, sempre condotto dalla formazione ospite nonostante qualche errore offensivo nel finale. Il time out di Barbolini riporta a casa Omag la concentrazione necessaria per aggiudicarsi gli ultimi punti necessari per chiudere set e match. “La partita che speravo – ha commentato il coach della Omag Enrico Barbolini – In allenamento riusciamo a tenere un ritmo alto, sappiamo che la partita è un’altra cosa ma in allenamento riusciamo a tenere questo livello quasi quotidianamente. Questa prestazione ci ha dato un riscontro molto importante.” “Il terzo set è figlio di quello che è accaduto prima – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Nei due set precedenti avevamo fatto delle rimonte un po’ rocambolesche ma è stata una partita nella quale abbiamo sempre sofferto e siamo stati poco incisivi.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 0-3 26-28 (30’), 23-25 (27′), 18-25 (24′). CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 7, Cosi 2, Michieletto 7, Gasparroni ne, Ghezzi 1, Ricci 2, Stroppa 3, Peretti (L) ne, Pizzolato 13, Luciani ne, Fiesoli 8, Malik 8. All. Paniconi. OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L) ne, Bolzonetti, Ceron ne, Penna ne, Coulibaly 15, Consoli 6, Mazzon 7, Brina 13, Aluigi ne, Bonvicini (L), Turco, Zonta ne. All. Barbolini. ARBITRI: Cruccolini, Contini NOTE: CBF Balducci 6 errori in battuta, 2 aces, 60% ricezione positiva (38% perfetta), 37% in attacco, 3 muri vincenti; Omag-MT 8 errori in battuta, 3 aces, 62% ricezione positiva (21% perfetta), 43% in attacco, 8 muri vincenti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci Macerata, turno di riposo. Martinelli: “Ricarichiamo le pile”

    Di Redazione Turno di riposo per la CBF Balducci HR Macerata nella prossima domenica. La squadra ci arriva sull’onda dei due punti di Sassuolo dove le ragazze di Paniconi hanno tenuto duro in una gara combattutissima. Un’iniezione di fiducia (e punti) importante per guardare all’orizzonte della sfida contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. “Dobbiamo farci trovare pronte” ha dichiarato la centrale Melissa Martinelli. Melissa, quanto è stata importante la vittoria di Sassuolo ed in generale questo inizio di stagione?“Diciamo che queste due partite vinte ci hanno dato la spinta per proseguire al meglio la terza settimana di lavoro e ci danno molta fiducia, sicuramente c’è un po’ di rammarico, perché comunque volevamo tre punti a Sassuolo e ne abbiamo tenuti due ma va bene così”. Va bene così anche perché i due punti servivano per arrivare bene alla pausa.“Sì sicuramente. Ora possiamo prenderci un attimo di stop per il weekend ricarichiamo bene le pile, anche se comunque nella settimana stiamo spingendo proprio perché non abbiamo la partita nel weekend ma dobbiamo farci trovare pronte perché incontreremo San Giovanni in Marignano e sarà molto dura: hanno una squadra molto compatta e sono molto forti, quindi dovremo dare il massimo per continuare a fare punti”. Si gioca a Macerata, finalmente con il pubblico.“Già la prima partita è stata molto emozionante per questo. Da un certo verso sembrava anche un po’ strano dopo un anno e mezzo di silenzi nel palazzetto, è stato un po’ particolare risentire il fragore del pubblico. Particolare ma sicuramente è stato molto bello”. Come definiresti il gruppo che si è formato in squadra?“Vedo e sento un gruppo molto sereno e dinamico, oltre che molto allegro, quindi questo ci consente di lavorare molto bene e tranquille. C’è molta complicità tra compagne di squadra, questo non può che rendermi molto felice”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors-Macerata, è battaglia a Sassuolo: 3-2 per coach Paniconi

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata supera anche il primo impegno ufficiale fuori dalle mura amiche espugnando Sassuolo al tie-break, mostrando sia forza d’urto nell’approccio alla gara che capacità di sacrificio in un incontro a due volti. Nelle file di Macerata, Luca Paniconi conferma lo starting six che aveva piegato Ravenna all’esordio, mentre il coach della Green Warriors Maurizio Venco inizia con Anikeeva per Zojzi opposta a Balboni e Civitico per Aliata al centro con Busolini, confermando le bande Gardini e Dhimitriadhi e il libero Rolando. Sassuolo parte contratta e non riesce mai a mettere pressione al servizio alla CBF Balducci: Fiesoli, Michieletto e Bresciani ricevono da par loro e il muro arancio-nero lascia solo le briciole agli attacchi delle padrone di casa. I block di Martinelli, Fiesoli e Ricci scavano un solco pressoché definitivo (5-15). Sassuolo non si arrende e sul 13-22 recupera 3 punti con Gardini e Anikeeva ma capitola 16-25 sotto i colpi di Martinelli, Malik e Michieletto. La Green Warriors sembra approcciare meglio il secondo set ma sul 5-4 il turno al servizio di Michieletto consegna l’inerzia del set nelle mani di Macerata: il primo tempo di Pizzolato porta la CBF Balducci sul 5-10. Sassuolo cerca di non concedere altro ma fatica a sfruttare il cambio palla e sul 13-18 un altro turno al servizio di Michieletto affonda le padrone di casa: Pizzolato mura su Anikeeva per il 13-20 ed è sempre lei a trovare l’ace per il 14-23. Esordio per Alice Gasparroni in A2, mentre Fiesoli trova il set ball e l’errore in attacco di Dhimitriadhi consegna il secondo set alla formazione ospite. Dal terzo set inizia un’altra partita: Sassuolo sostituisce Anikeeva con Zojzi ma soprattutto inizia a farsi più incisiva al servizio, rendendo la vita più difficile alla formazione di Paniconi. Ne giova l’attacco della Green Warriors, trascinato dalla top scorer Gardini (30 punti). Stavolta le locali impediscono la fuga della CBF Balducci che però conduce di fatto sempre fino alla fast di Busolini che riacciuffa la parità sul 17-17. Sulle ali dell’entusiasmo, la giovane formazione di casa prende fiducia e quota con l’ace di Dhimitriadhi e gli attacchi di Busolini. Sul 20-17 Paniconi fa entrare Ghezzi per Michieletto; Malik prima e la stessa Ghezzi poi pareggiano i conti portando il punteggio sul 23 pari ma non basta: la scatenata Gardini, prima in attacco e poi al servizio, trova i due punti decisivi che riaprono il match. Tre punti ancora alla portata per Macerata ma la sensazione che in casa Sassuolo il vento sia cambiato. Nonostante qualche errore, la CBF Balducci si porta comunque tre volte sul +3: con l’out in primo tempo di Civitico per il 3-6, con l’attacco di Fiesoli per il 6-9 e con la pipe out di Gardini per il 14-17. Quando Gardini trova il 18-19 il turno al servizio di Busolini mette pressione alle ospiti, che vanno in difficoltà e si ritrovano sotto 23-19. Martinelli prova a tenere le compagne in corsa ma l’attacco di Zojzi e la doppia di Ricci chiudono il parziale sul 25-21 e portano la gara al tie-break. Sassuolo fiuta l’impresa e parte forte portandosi avanti 3-1 con la solita Gardini e difendendo con i denti. Con una buona ricezione, pazienza e tanta Malik (5 punti per lei nella fase iniziale del tie-break) sono però le ospiti ad andare avanti sul cambio campo (6-8). Non è finita, Gardini e Dhimitriadhi tengono Sassuolo in quota fino al 13 pari ma la spunta Macerata 13-15: Malik e Fiesoli mettono la parola fine alla lunghissima sfida che frutta due punti alla CBF Balducci, brava sia a colpire forte dall’inizio che a soffrire nei momenti di difficoltà di fronte ad una Green Warriors ostica e mai doma. Coach Venco: “Per come si era messa la partita, devo ammettere che questo è davvero un punto d’oro: di oggi apprezzo soprattutto la reazione, certo se avessimo vinto sarebbe stata l’apoteosi però questo punto io lo metto in cascina, non tanto per il valore del punto ma perché ci possa aiutare a capire certe situazioni, soprattutto dopo la partita di domenica scorsa a Marsala. Io dico sempre che le squadre devono avere in primo luogo un’identità e noi siamo ancora alla ricerca: abbiamo giocatori al primo anno in A2, alcune intese e meccanismi ancora ci mancano. Oggi siamo riusciti a mettere in campo Civitico, che era fuori da un mese per distorsione; Anikeeva si sta ancora ambientando, è arrivata che era fuori forma e con problemi al ginocchio e pian piano si sta riprendendo e sta iniziando a capire ed adattarsi alla pallavolo italiana. Oggi abbiamo pescato un jolly con Zojzi che oggi è stata strepitosa, quando entra a partita iniziata fa meglio di quando è schierata dall’inizio perché sente meno la pressione. Sono tutti rischi, chiaro che se oggi fosse finita 0-3 adesso saremmo in un baratro. E invece è finita diversamente, quindi dopo oggi sappiamo che abbiamo carattere e qualità”. Dall’altra parte della rete, questo il commento di Coach Paniconi: “Arrivavamo da un settimana sia mentalmente che fisicamente pesante e credo che oggi ci sia mancata quella verve per tenere su il livello di gioco nel terzo set, dove si sarebbe potuta chiudere la partita: penso che questo risultato sia dipeso più da noi che dalle nostre avversarie: sicuramente Sassuolo è cresciuta tantissimo dopo i primi due set in ricezione permettendo al palleggiatore  – che è un signor palleggiatore – di smistare in un certo modo e lì è cambiata un po’ la partita perché noi abbiamo iniziato a soffrire a muro e siamo diventati molto meno efficaci al servizio e molto spesso questo è termometro della convinzione che una squadra ha. E quindi per noi è diventato difficile, perché dall’altra parte avevamo un avversario che giocava bene, come del resto ha sempre fatto quando giochiamo qui”. GREEN WARRIORS SASSUOLO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3 (16-25, 14-25, 25-23, 25-21, 13-15) GREEN WARRIORS SASSUOLO: Mammini, Colli (L), Zojzi 4, Balboni 1, Gardini 30, Cantaluppi ne, Dhimitriadhi 12, Fornari ne, Busolini 12, Anikeeva 2, Rolando (L), Stanev ne, Civitico 7, Bondarenko ne. All. Venco. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 15, Cosi, Michieletto 11, Gasparroni, Ghezzi 2, Ricci 6, Stroppa, Peretti, Pizzolato 11, Fiesoli 13, Malik 20. All. Paniconi ARBITRI: Mesiano-Lorenzin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci a Sassuolo: “Giocare da loro è sempre difficile”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è chiamata a dare conferma a quanto di buono fatto vedere all’esordio con Ravenna nella prima trasferta stagionale, domenica a Sassuolo per affrontare la Green Warriors. “Ci stiamo allenando con buona determinazione – ha commentato coach Luca Paniconi – dobbiamo fare il possibile per confermare il livello di gioco espresso domenica se vogliamo portare via un risultato positivo che per noi sarebbe importante, visto che è la prima trasferta del campionato e che poi avremo un turno di riposo“. Dall’altra parte della rete la squadra che lo scorso anno si impose a Macerata portando a casa al Golden Set la qualificazione in semifinale Play Off. “Come noi, anche loro presentano una squadra molto diversa rispetto a quella dell’anno scorso – ricorda il tecnico della CBF Balducci – tuttavia ci sono delle costanti: da loro è sempre stato difficile giocare perché sono una squadra che ha sempre tenuto un atteggiamento aggressivo sin dal servizio e si gioca su un campo dove non è facile prendere i punti di riferimento. Quindi è una gara da interpretare nel modo giusto, con grandissima determinazione e tanta pazienza nei momenti in cui le cose non vanno come vorremmo“. Per Sassuolo, reduce dalla secca sconfitta a Marsala, parla Beatrice Gardini: “Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, in questi giorni abbiamo lavorato tanto su alcuni meccanismi che contro Marsala non avevano funzionato al meglio. Da questo weekend mi aspetto una bella gara, in cui si veda quello che realmente siamo, senza quelle incertezze che abbiamo avuto a Marsala. Sono fiduciosa che possa essere una bella partita“. “Macerata è una veramente una buona squadra – commenta capitan Karola Dhimitriadhi –. Ho visto alcuni spezzoni della loro prima partita e mi sono sembrati una squadra con pochi punti deboli, fanno cadere veramente pochi palloni ed hanno degli ottimi attaccanti. Sono una squadra in grado di mettere in difficoltà tutti, ma noi speriamo di affrontare la partita con la giusta determinazione e serenità e di divertirci. Sono certa che noi non siamo quelle che si sono viste in campo domenica scorsa, e con un po’ di cattiveria agonistica potrà uscire una buona partita“. Fischio d’inizio alle ore 17. La partita sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. Dalle Marche si potrà seguire anche sul digitale terrestre sul canale 611 (Studio 7 TV HD) ed in simulcast sulla web tv al link www.radiostudio7.net/tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio in A2 di Federica Stroppa: “Con Macerata prestazione stupefacente”

    Di Redazione Rotto il ghiaccio con l’esordio in casa, ora la CBF Balducci HR Macerata si prepara anche al battesimo del fuoco in trasferta, contro la Green Warriors Sassuolo. Si riparte dalla bella prestazione contro Ravenna, che ha mostrato una squadra forte e con tanta voglia di fare. Come quella di Federica Stroppa che domenica ha fatto il suo esordio in Serie A2. Federica, che esordio è stato per te quello in Serie A2? “È stato un esordio speciale perché fin da quando sono arrivata a Macerata ho respirato un clima di serenità e familiarità che mi ha fatto sentire subito a mio agio. In un mese e mezzo ho avuto la possibilità di condividere momenti che derivano da una sintonia che non è sempre facile trovare in un gruppo nuovo. Con le altre ragazze si è creato un bellissimo rapporto di squadra che ha reso tutto più semplice.” Per quanto riguarda la squadra, che impatto ha avuto la CBF Balducci nel campionato? “Una prestazione sicuramente positiva e, per certi versi, stupefacente. Non è da tutti avere la tenuta mentale che la CBF Balducci ha dimostrato domenica, soprattutto nei primi due set dove abbiamo avuto dei momenti di difficoltà, in cui Ravenna ha difeso tantissimo e ha imposto il suo gioco. Abbiamo mostrato grande forza e voglia di aiutarci a vicenda e insieme ne siamo uscite alla grande.” Hai parlato del clima trovato a Macerata, che aspettative c’erano da parte tua, visto che arrivavi in una società ed in una categoria nuove? “Mi avevano parlato bene di Macerata come città e come società. Quando sono arrivata ho avuto la conferma delle belle cose che si dicevano, a partire dalla disponibilità della dirigenza, delle persone molto accoglienti sin da subito che mi hanno fatto sentire a casa.” Domenica si affronta Sassuolo, che partita sarà secondo te? “Sarà una partita complicata, anche perché è la prima trasferta stagionale, ma credo che se entriamo in campo con il piglio giusto possiamo portare a casa un risultato positivo. Dobbiamo stare attente, avere pazienza quando serve, ma anche il giusto cinismo e la voglia di vincere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, ottimo l’esordio casalingo con Olimpia Teodora

    Di Redazione Ottimo esordio in A2 per la CBF Balducci HR Macerata, che batte in casa 3-0 l’Olimpia Teodora Ravenna con una prestazione grintosa e di grande spessore in tutti i fondamentali. Prima dell’incontro l’omaggio floreale dell’HR Volley a Valentina Pomili, alla prima al Banca Macerata Forum da avversaria in A2 dopo 4 stagioni nelle file della CBF Balducci, e a Giulia Rocchi, maceratese di nascita. Luca Paniconi punta al centro sulla coppia Pizzolato-Martinelli, accanto alla diagonale Ricci-Malik e alle bande Fiesoli e Michieletto, con Bresciani libero. Ravenna parte con il 6+1 di coach Bendandi che prevede Spinello e la statunitense Fricano in diagonale, Bulovic e Pomili schiacciatrici, Colzi e Torcolacci al centro, il libero è Rocchi. Macerata prova subito la partenza lanciata con il muro di Michieletto su Colzi (6-3) ma Ravenna ricuce subito il gap e piazza un break importante sul turno al servizio di Spinello (8-11). La reazione della CBF Balducci non tarda ad arrivare ed un primo tempo di Pizzolato riporta la situazione in parità sul 14-14. Continua la girandola delle emozioni: Fricano e Pomili tornano a far accelerare le ospiti (18-22) ma Macerata non si dà per vinta. Quattro punti consecutivi per la CBF Balducci con tanta Bresciani in difesa e Michieletto in pipe trova il 22 pari e quando Pomili dalla seconda linea trova il 23-24 è Malik (in crescita costante nel corso del match) a portare il set ai vantaggi, risolti da Michieletto che trova i due punti consecutivi del 26-24. Sempre Michieletto con un ace permette a Macerata di portarsi sul +3 (7-4) ad inizio secondo set. Ravenna cerca subito la rimonta ma il turno al servizio di Fiesoli permette alle locali di tenere a distanza le avversarie (13-10). Punto a punto la seconda metà del secondo set, con le squadre che faticano a sfruttare il cambio palla ma quando Fricano manda out per il 24-20 in favore di Macerata arriva il momento chiave della partita: Ravenna annulla tutte le 4 palle set per Macerata e porta il set ai vantaggi. Fiesoli riporta avanti la CBF Balducci due volte ma Pomili prima e Fricano poi  soffocano l’urlo in gola al tifo di casa; quando però Malik trova il 27-26 dalla seconda linea, un errore di Ravenna consegna anche il secondo set alle ragazze di Paniconi. Il secondo set perso è una mazzata per Ravenna, che nel terzo parziale subisce da subito subito la verve della CBF Balducci. Terzo parziale che vede le ospiti perdere forza in attacco, grazie alla grande partita di Bresciani in difesa e all’ottima performance a muro di Pizzolato e Martinelli, mentre Malik e Michieletto (MVP di giornata) fanno male in attacco. Esordio in Serie A2 per Stroppa che sul 21-14 entra per Malik, poco prima del muro di Martinelli su Torcolacci che chiude il match. “C’è rammarico – ha dichiarato Valentina Pomili a fine partita – Dovevamo chiudere alcune situazioni, purtroppo abbiamo peccato un po’ di inesperienza, che ci sta perché siamo una squadra molto giovane. Però credo che possiamo crescere molto.” “Sapevamo che non sarebbe stata agevole – il commento del tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Credo che abbiamo prodotto anche più di quello che avevamo auspicato. Un bell’esordio al cospetto di una squadra forte, siamo soddisfatti per la capacità di uscire dai momenti di difficoltà, come il loro vantaggio nel primo set ed il recupero nel finale del secondo. Segnali che testimoniano che a livello di personalità e di applicazione ci siamo. Un buon punto di partenza.” “Come mi aspettavo non è stata una partita bella  – commenta a caldo Simone Bendandi, coach dell’Olimpia Teodora – E come pensavo abbiamo un pagato l’inesperienza e la pressione dell’esordio, soprattutto nei momenti decisivi della partita. Nelle situazioni con più tensione non abbiamo mantenuto la lucidità giusta nello scegliere i colpi e alla fine abbiamo pagato caro questi passaggi a vuoto. Bisogna avere pazienza perché c’è molto da lavorare e dobbiamo fare meglio, soprattutto in quelle fasi di gioco come il muro e la difesa che sono quelle caratteristiche che anche in allenamento ci esaltano di più. Pian piano riusciremo a esaltare le nostre qualità con più continuità, a partire ovviamente da settimana prossima perché naturalmente serve anche fare dei risultati”. Tabellino:CBF BALDUCCI HR MACERATA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-0 (26-24, 28-26, 25-16)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 5, Cosi, Michieletto 16, Gasparroni ne, Ghezzi, Ricci, Stroppa, Peretti, Pizzolato 7, Fiesoli 10, Malik 18. All. PaniconiOLIMPIA TEODORA RAVENNA: Pomili 11, Salvatori 1, Fricano 9, Fontemaggi ne, Monaco (L), Colzi 3, Torcolacci 6, Guasti 6, Spinello 2, Sestini ne, Rocchi (L), Foresi, Bulovic. All. Bendandi.ARBITRI: Pescatore, GrossiNOTE: CBF Balducci 6 errori in battuta, 3 aces, 55% ricezione positiva (38% perfetta), 31% in attacco (12 errori), 11 muri vincenti; Olimpia Teodora 12 errori in battuta, 3 aces, 48% ricezione positiva (30% perfetta), 28% in attacco (7 errori), 2 muri vincenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata verso il debutto: “Con Ravenna una partita tosta”

    Di Redazione Tutto pronto in casa CBF Balducci HR Macerata per l’esordio in campionato, in programma domenica 10 ottobre contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Il clima in vista del debutto è positivo, anche in virtù di una settimana di lavoro che ha lasciato buone impressioni a coach Luca Paniconi: “L’impressione è che stiamo andando in crescendo – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – questo è estremamente importante. Già nell’ultimo test a Sant’Elia ho visto delle cose buone. Ci tenevamo perché sapevamo che era l’ultima uscita prima dell’inizio degli impegni ufficiali. Ma in questa settimana sto vedendo che giorno dopo giorno cresciamo un po’, quindi da questo punto di vista sono contento“. “Ovviamente – ricorda Paniconi – da domenica ci saranno gli avversari veri, quindi sarà tutta un’altra storia, perché poi dall’altra parte della rete stanno facendo altrettanto bene quanto noi se non di più. Quindi sarà sicuramente una partita tosta, perché affrontiamo un avversario importante, come ce ne saranno tanti in questa stagione“. Dall’altra parte della rete c’è l’Olimpia Teodora Ravenna di coach Simone Bendandi, avversario di cui la CBF Balducci ha avuto modo negli anni di saggiare lo spessore: “Ravenna è un avversario che negli ultimi anni sta facendo molto bene – conferma il coach maceratese – ha un buon gioco e delle buone individualità, esprime qualità dal punto di vista soprattutto della costruzione e del cambio palla di ottima fattura“. Accanto a conferme come l’opposta statunitense Taylor Fricano o come il capitano Giulia Rocchi (maceratese doc), in posto 4 il roster ravennate prevede carte importanti come Valentina Pomili, ex di giornata, alla prima da avversaria al Banca Macerata Forum dopo 4 stagioni con la maglia della CBF Balducci e dopo 6 con Luca Paniconi in panchina, tra Sacrata Civitanova e HR. “Ritroviamo Valentina che è stata con me per tanti anni – conclude Paniconi – sarà anche una sensazione particolare vederla dall’altra parte della rete. Dopo il primo pallone, com’è giusto che sia, ognuno remerà dalla propria parte e sono sicuro che lei ci darà dentro forte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Peretti: “Le nostre armi? L’unione del gruppo e… coach Paniconi”

    Di Redazione Tre giorni ancora e sarà Serie A2. La CBF Balducci HR Macerata si prepara all’esordio in campionato. Un campionato, quello di A2, che si preannuncia sempre più combattuto. “Siamo pronte” assicura il capitano, Ilenia Peretti. “Mancano ormai pochi giorni. Negli allenamenti congiunti, a parte il passo indietro che abbiamo avuto in casa con San Giovanni in Marignano, credo che abbiamo già dimostrato di essere un buon gruppo, sebbene sia una squadra completamente nuova – afferma Ilenia Peretti -. Non è scontato ma ci siamo trovate molto bene fin da subito, questo si è visto nei test e mi auguro si veda anche in campo, domenica e per tutta la stagione. Fuori dal campo l’aspetto che sta emergendo è l’unione delle tante personalità di questa rosa che sono molto portate a fare gruppo. Un aspetto questo molto importante – prosegue il capitano -. Se poi devo parlare del campo, la caratteristica delle squadre allenate da coach Paniconi è la fase muro-difesa e credo che quest’anno siamo molto forti sotto questo punto di vista. Queste saranno le due chiavi per me“. Sia per Peretti che per Macerata, quella che sta per iniziare sarà la terza stagione consecutiva nel campionato di A2: “Credo che questo sarà il campionato più difficile di quelli che abbiamo giocato, ancora più dell’anno scorso. Molte squadre si sono rinforzate e tutte sono competitive. A mio avviso tutte le 11 squadre nel girone hanno le chances per competere per i play off. Questo – conclude Peretti – farà sì che il campionato risulti molto bello, ma allo stesso tempo molto impegnativo”. (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO