consigliato per te

  • in

    La Banca Valsabbina può blindare il primo posto battendo Macerata

    Di Redazione Penultima giornata della reegular season per la Banca Valsabbina Millenium Brescia e match decisivo per il primo posto. Le “Leonesse” di coach Beltrami hanno a disposizione due occasioni per chiudere al comando il girone A: la prima domenica 26 febbraio alle 17, al PalaGeorge di Montichiari, contro la CBF Balducci HR Macerata. La vittoria dello scontro al vertice potrebbe regalare alla Valsabbina il primo posto aritmetico. Millenium guida la classifica con 44 punti (16 vittorie – 2 sconfitte), la formazione marchigiana segue a 40 (14-4). La vittoria delle Leonesse con qualsiasi parziale garantirebbe l’accesso alla finale playoff, mentre una sconfitta rimanderebbe tutto di una settimana. Se Brescia conquistasse un solo punto basterebbe mettere a segno almeno un altro punto nell’ultima giornata contro la Green Warriors Sassuolo.  Dirigeranno Gianmarco Lentini e Denis Serafin. Fischio d’inizio alle 17. 23 punti su 24 a disposizione nel girone di ritorno: il ruolino di marcia delle Leonesse non ha lasciato scampo alle avversarie. Nonostante gli alti e bassi, Brescia ha sempre trovato forza e concretezza per chiudere a proprio favore tutti gli incontri. L’avversario di giornata è sicuramente tra i più ostici e, in ottica playoff, rappresenta il miglior banco di prova per le bresciane. Il match di andata al Pala Fontescodella, chiuso al tie break dalla Valsabbina dopo 2 ore e 16 di gioco, aveva mostrato grande equilibrio tra le due formazioni. Rispetto all’andata, al posto di Tanase infortunata, la Millenium può schierare Rebecca Piva, mentre Macerata avrà a disposizione l’opposta Polina Malik, allora ferma per infortunio. “A questa partita arriviamo con un filotto veramente importante di vittorie – commenta la regista giallonera Beatrice Giroldi –. Il periodo è stato difficile perché abbiamo dovuto recuperare i match rinviati di dicembre e gennaio; partite ravvicinate, qualche normale acciacco di stagione da gestire, però il campo parla e dice che siamo pronte: abbiamo dimostrato di saper uscire da momenti complicati nei vari set e portarli a casa; di aver ben chiaro l’obiettivo davanti a noi e di volerlo fortemente raggiungere“. La palleggiatrice mantovana prosegue: “Direi che siamo focalizzate e ben concentrate, stiamo preparando la partita meticolosamente e sappiamo che quella di domenica è una sfida di grande valore per entrambe le compagini. È importante il lato tecnico-tattico, ma in questa coda di stagione subentrano anche altri fattori, come l’entusiasmo e la grinta di voler dimostrare il nostro valore, di conquistare qualcosa di importante per il quale lavoriamo da agosto“. Giroldi conclude con un occhio all’altra parte del tabellone: “Dell’altro girone abbiamo incontrato Talmassons in Coppa e ci ha dato filo da torcere, i roster di Pinerolo e Mondovì sono altrettanto attrezzati; siamo consci di questo, però ora stiamo tanto lavorando su di noi per arrivare pronte al primo turno di play off!“. L’unico precedente è stato giocato nel girone d’andata, ed ha visto imporsi la Valsabbina Millenium, mentre le ex sono due. La centrale Melissa Martinelli ha giocato alla Millenium nella stagione 2016-2017, mentre la schiacciatrice Francesca Michieletto (sorella maggiore dell’azzurro Alessandro e cresciuta pallavolisticamente nel bresciano) ha partecipato nell’estate 2019 al campionato italiano di Beach Volley, insieme prima a Carolina Ferraris e poi Michela Lantignotti, nel team AZ Millenium. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. I biglietti sono disponibili sul sito www.diyticket.it al link bit.ly/millenium-macerata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata trionfa in casa della Omag-MT e allunga al secondo posto

    Di Redazione Tutto nel segno della CBF Balducci HR Macerata il recupero della quarta giornata di ritorno: la squadra marchigiana vince in tre set sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano e blinda il secondo posto salendo a più 5 sulle rivali, che hanno anche giocato una gara in più. La squadra ospite si aggrappa soprattutto alla prestazione superlativa di Alessia Fiesoli, MVP con 15 punti, a cui si aggrappa la regista Ricci nei momenti di difficoltà. La cronaca:La Omag-MT parte a razzo, Paniconi vuol vederci chiaro e chiama subito time out: 4-0 Il primo punto di Macerata lo sigla Cosi a muro su Brina. Con un break di 5 punti a zero le maceratesi si portano avanti 7-8. La Omag-MT non sfrutta le free ball concesse delle avversarie e Macerata prende il largo. Barbolini chiama time out. 8-13. Le marignanesi non ci stanno e piazzano un break di 4-0: Paniconi chiama time out sul 15-18.  Doppio cambio Ricci-Malik per Peretti-Stroppa e macerata allunga 19-23. Zonta rileva Bolzonetti, Stroppa beffa Turco per 4 set point. Coulibaly annulla il primo, Mazzon il secondo, e rientra Bolzonetti. Stroppa mette fine al set sul 22-25. In equilibrio l’inizio di secondo set, 5-5. Al primo allungo di Macerata Barbolini chiama il discrezionale: 8-10. A quota 13 la Omag-Mt rimette le cose in pari. Cambio palla fino al 16-16. Macerata piazza il break e Barbolini chiama il tempo sul 16-19. Ora è Paniconi a chiamare time out all’avvicinarsi della Omag-Mt: 20-22. Come nel primo set Macerata cambia la diagonale opposto palleggiatore: Fiesoli, a segno con un colpo contestato, firma i 4 set point. Chiude poi sempre Fiesoli con un muro su Bolzonetti: 20-25. Parte di slancio la Omag-MT anche nel terzo set: 3-0. Ma Macerata è lì (3-4) e Aluigi rileva Turco in regia (4-6). Le marchigiane allungano 6-11 e ancora 8-15 e Barbolini si rifugia nel time out. Zonta rileva Bolzonetti, 12-23. L’ennesimo errore in battuta consegna 11 match point alle ospiti, ed è ancora un errore al servizio che segna la fine del match: 14-25. Omag-MT San Giovanni in Marignano-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 20-25, 14-25)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Coulibaly 8, Mazzon 9, Turco 3, Brina 9, Ceron 7, Bolzonetti 9, Bonvicini (L), Zonta, Aluigi. Non entrate: Penna, Biagini, Ortolani. All. Barbolini. CBF Balducci HR Macerata: Pizzolato 9, Ricci 3, Fiesoli 15, Cosi 5, Malik 12, Michieletto 12, Bresciani (L), Stroppa 2, Gasparroni, Peretti. Non entrate: Ghezzi, Martinelli. All. Paniconi. Arbitri: Gaetano, Giglio. Note: Durata set: 28′, 27′, 22′; Tot: 77′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, un tabù da sfatare per fare passi avanti in classifica

    Di Redazione Recupero infrasettimanale per la CBF Balducci HR Macerata che si appresta ad affrontare mercoledì 23 febbraio alle 20.30 la Omag-MT San Giovanni in Marignano, avversario tabù che ha battuto due volte Macerata in altrettanti scontri diretti tra campionato e semifinale di Coppa Italia. Rispetto ai precedenti incontri la Omag-Mt, bramosa di riscatto dopo l’1-3 subito da Olbia, non potrà contare su Serena Ortolani, ritiratasi dalla pallavolo giocata a gennaio. I presupposti della gara restano comunque chiari per l’allenatore delle maceratesi Luca Paniconi: “La prima certezza è la capacità della Omag-Mt di reagire dopo una partita difficile. La seconda è l’ottimo livello e velocità di gioco della squadra che ci apprestiamo ad affrontare, oltre alla qualità del servizio, presupposto imprescindibile per una fase di muro-difesa molto aggressiva. Un’altra certezza sono i problemi che ci hanno causato nei precedenti incontri, un’altra ancora è l’importanza per la classifica, perché questa partita potrebbe dire già qualcosa nell’ottica della classifica finale. L’ultima, ma più importante, certezza è la voglia di fare una grande partita. Tutte componenti che convergono verso un’aspettativa importante, condite dalla considerazione massima di una squadra che apprezziamo, sia per individualità che per qualità corali“. Dal punto di vista tecnico, è la schiacciatrice Alessia Bolzonetti ad aver raccolto, nello scacchiere romagnolo, l’eredità in posto 2 di Ortolani. “Una giocatrice che porta sempre un ottimo bagaglio di punti – spiega coach Paniconi –. La presenza di una giocatrice come Ortolani dava molta quadratura a tutto il gioco di insieme di San Giovanni. Credo che in un primo periodo abbiano un po’ sofferto la sua assenza, ma poi hanno trovato nuovamente un assetto funzionale e, soprattutto, le loro caratteristiche“. La gara sarà trasmessa in diretta dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata non dà scampo ad Aragona e conquista il secondo posto

    Di Redazione

    3-0 autoritario per la CBF Balducci HR Macerata sulla Seap Dalli Cardillo Aragona, al termine di un match che ha visto una prestazione assolutamente positiva delle marchigiane sul piano dell’approccio, della determinazione e della capacità di soffrire quando necessario. Una prova che prepara nel migliore dei modi la squadra di Paniconi ad una settimana caratterizzata dal recupero infrasettimanale di San Giovanni in Marignano (scavalcata, proprio grazie a questo risultato, al secondo posto) e dalla trasferta sul campo della capolista Brescia.

    Per le padrone di casa buona partita di Pizzolato, autrice di 12 punti, e Fiesoli, a quota 10. Tra le siciliane, che vedevano l’esordio di Pasqualino Giangrossi in panchina, le migliori realizzatrici sono Dzakovic con 13 punti e Negri con 10.

    La cronaca:Paniconi conferma il sestetto canonico delle ultime uscite con la diagonale Ricci-Malik, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Cosi al centro, Bresciani libero; Pasqualino Giangrossi, al suo debutto sulla panchina delle siciliane, parte con Caracuta e Stival in diagonale, Dzakovic e Zonta schiacciatrici, Bisegna e Negri centrali, Vittorio libero.

    Macerata piazza il primo break con il turno al servizio di Michieletto, con Pizzolato che prima va a segno con la fast e poi si esalta a muro su Dzakovic, prima che Fiesoli perfezioni il 14-6 che dà una chiara impronta al set. Giangrossi cambia la diagonale con Zech e Casarotti per Caracuta e Stival. Le nuove entrate provano a dare ossigeno ad Aragona che accorcia con l’ace di Bisegna (16-11).

    La CBF Balducci non molla: Paniconi fa rifiatare la diagonale con Peretti e Stroppa per Malik e Ricci, sul positivo turno al servizio di capitan Peretti, ancora due punti consecutivi di Pizzolato portano Macerata sul 20-14, i suoi muri e gli attacchi di Michieletto sanciscono il 23-16. Ci pensa allora Stroppa a chiudere il set sul 25-16 con due attacchi super consecutivi.

    La CBF Balducci non stacca il piede dall’acceleratore: Malik picchia forte in attacco e al servizio e quando Caracuta sbaglia l’alzata è già 8-3 e time out chiesto da Giangrossi. Cambia poco perché le padrone di casa continuano la pressione: Pizzolato è micidiale in attacco e muro, Fiesoli colpisce ripetutamente da posto 4 e Michieletto prima pizzica la ricezione imperfetta di Dzakovic poi va a segno con la pipe del 14-6. Quando Malik trova l’attacco del 17-8 scocca l’ora di Ghezzi (per Micheletto), che chiude il set alla grande: due attacchi per il 22-13 e il 23-14, pipe ed ace per portare Macerata sul 2-0.

    Padrone di casa in controllo anche nel terzo set, sul suo turno al servizio Michieletto trova un ace, prima della pipe sbagliata di Stival e della fast di Pizzolato che vale il 10-5. Scatta però il break la reazione della squadra siciliana, con la verve offensiva di Dzakovic e l’ottimo turno al servizio di capitan Caracuta che trova l’ace del 10 pari, Malik e Pizzolato sbagliano il colpo ed Aragona torna a sperare (10-12).

    Paniconi rigioca il cambio di diagonale mentre Negri mura su Michieletto che va out nell’attacco successivo. Entra Ghezzi che mura proprio su Negri (16-16), si procede punto a punto con Pizzolato che riporta avanti Macerata (19-18). Le ragazze di Paniconi sentono che è il momento di chiudere: Bresciani è onnipresente, Pizzolato mura su Dzakovic e Ghezzi colpisce da seconda linea per il 22-19 che taglia le gambe delle ospiti. Fiesoli (MVP di giornata) porta a Macerata il primo match ball, finalizzato da Ghezzi che trova la pipe del 25-20.

    Pasqualino Giangrossi: “Mi è piaciuta la reazione nel terzo set, considerando che con le ragazze ci siamo visti solo una volta prima di partire per la trasferta. Questa non era la partita più semplice per testarci, mi interessava vedere un atteggiamento proattivo, soprattutto in battuta dove secondo me non abbiamo fatto male. Dobbiamo sistemare qualcosa in ricezione; bene a muro mentre in attacco dobbiamo ancora crescere parecchio“.

    Luca Paniconi: “Sono molto contento dell’approccio e della continuità messe in campo dalle ragazze, anche in termini di superamento del momento difficile. Tante cose buone, l’aspetto fondamentale era quello del piglio perché, al di là del mero risultato, la partita odierna inevitabilmente condiziona l’approccio ai prossimi impegni ravvicinati. Credo che ne siamo usciti molto bene e ci proiettiamo alla prossima settimana che sarà interessante e complicata“.

    CBF Balducci HR Macerata-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-16, 25-14, 25-20)CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli ne, Cosi 4, Michieletto 6, Gasparroni ne, Ghezzi 7, Ricci 2, Stroppa 5, Peretti, Pizzolato 12, Fiesoli 10, Malik 8. All. Paniconi.Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 4, Zech 7, Ruffa, Caracuta 1, Casarotti, Zonta 4, Negri 10, Dzakovic 13, Stival 4, Vittorio (L). All. Giangrossi.Arbitri: Polenta, TurtùNote: Durata set: 22′, 20′, 26′. CBF Balducci 3 errori in battuta, 6 aces, 41% ricezione positiva (27% perfetta), 37% in attacco, 9 muri vincenti; Seap Dalli Cardillo 8 errori in battuta, 4 aces, 43% ricezione positiva (14% perfetta), 27% in attacco, 5 muri vincenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, Paniconi lancia lo sprint: “Restano 4 partite, tutte importanti”

    Di Redazione Domenica 20 febbraio alle 17 inizia un trittico importante per la CBF Balducci HR Macerata in vivo Serie A2. La gara interna contro la Seap Dalli Cardillo Aragona aprirà una settimana di fuoco che vedrà mercoledì 23 febbraio il recupero della quarta di ritorno contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano e domenica 27 la trasferta di Brescia nella tana della capolista Banca Valsabbina. Ora però la concentrazione è rivolta tutta verso Aragona, primo scoglio di un tour de force importante per determinare la griglia play off: “Serve grande attenzione – avvisa coach Luca Paniconi – restano 4 partite, tutte importanti per conseguire la miglior classifica possibile. Andiamo incontro ad una settimana con due sfide di alta classifica e una buona prestazione domenica è una condizione imprescindibile per un approccio importante agli impegni successivi. Stiamo crescendo nel ritmo di lavoro, si tratta di portare in campo domenica l’intensità che stiamo mettendo negli allenamenti“. Al Banca Macerata Forum si presenta una formazione che, rispetto alla gara di andata, ha ritrovato l’opposta Stival e con un cambio alla guida tecnica, con Pasqualino Giangrossi al posto di Stefano Micoli, approdato a Bergamo in A1. “Oltre a questo – ricorda il tecnico di Macerata – con il trasferimento di Moneta a Sassuolo si è aperto uno spazio in posto 4 in cui di solito alternano due giocatrici con caratteristiche differenti: Zonta, l’opposta che aveva sostituito Stival, e Zech“. “La squadra siciliana – prosegue Paniconi – conserva le caratteristiche della gara di andata, con un attaccante molto forte come Dzakovic che, se lasciata libera di agire, può fare male. La prima gara ufficiale con coach Giangrossi in panchina sicuramente cercheranno di approcciarla al meglio, tutti vorranno dimostrare qualcosa. Motivi ulteriori per affrontare con le molle questa partita. Lo sappiamo tutti e soprattutto lo sanno le ragazze“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per la CBF Balducci sul campo di Sant’Elia

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata torna a casa da Sant’Elia con 3 punti d’oro in cascina, con un 3-0 all’Assitec Volleyball che permette di allungare di 2 punti sulla Futura Volley Giovani e di tenere la seconda piazza all’inseguimento della capolista Brescia. La cronaca:Coach Emiliano Giandomenico parte dalla diagonale Saccani-Fiore, con le coppie Lotti-Costagli in banda e Montechiarini-Vanni al centro ed il libero Lorenzini; in casa CBF Balducci Luca Paniconi ritrova Cosi al centro con Pizzolato, con Ricci e Malik sulla diagonale, Fiesoli e Michieletto in banda e Bresciani libero. Sant’Elia prova subito la partenza lanciata con i muri di Montechiarini e gli attacchi di Costagli e, soprattutto, Fiore. È 7-4, Macerata ricuce il gap con il muro di Michieletto sulla stessa Montechiarini e tiene il passo dell’avversario, con Ricci a suggerire per Pizzolato e Fiesoli, raggiungendo anche la parità in diverse occasioni ma senza trovare il sorpasso, almeno fino al 16 pari, quando Fiesoli e Malik firmano il 16-18; Vanni e Fiore ribaltano la situazione con 3 punti consecutivi ma la CBF Balducci non demorde, tenuta in corsa dai punti di Fiesoli e Cosi. Finale di set per cuori forti: Fiore sbaglia la battuta e Costagli si infrange sulla rete per il 22-23; gli attacchi di Fiore e Lotti ribaltano la situazione e mettono il primo set ball in mano all’Assitec; Fiore però non passa la rete e si va ai vantaggi. Sul 24-24 il pallonetto da seconda linea di Malik e la seconda di Peretti (subentrata a Ricci a metà parziale) portano avanti la CBF Balducci. Balsamo per il cuore di Macerata che inizia subito bene il secondo set con il turno al servizio di Fiesoli (ace e attacco di Malik). Michieletto allunga sul 4-7 e la CBF Balducci continua ad allungare sempre di più: Bresciani è perfetta in ricezione, gli attacchi di Cosi e Pizzolato al centro e di Fiesoli dal posto 4 fanno male all’Assitec che sul 10-15 opta per il cambio di diagonale. In casa Macerata, Michieletto lascia momentaneamente posto a Ghezzi che mette subito la firma portando la CBF Balducci sul 13-20. Anche Malik inizia ad alzare i giri del motore, Pizzolato mette la fast del 15-24; Lotti annulla la prima palla set, ma è di nuovo Peretti, con una seconda di fino, a chiudere il parziale. La voglia di reagire dell’Assitec e qualche errore di Macerata ad inizio terzo set portano Sant’Elia sul 7-4 ma il turno al servizio di Malik spariglia subito le carte, con gli attacchi di Fiesoli e Michieletto, il muro di Pizzolato su Saccani e l’ace dell’opposta israeliana della CBF Balducci per il 7-9. L’Assitec cambia Costagli con Tellaroli ma è Malik a scatenarsi con due attacchi e due muri sulla nuova entrata che fruttano il 12-19. Il cambio di diagonale mette in campo in casa Assitec Nenni e Muzi, che aiuta Sant’Elia a riprendere quota insieme proprio a Tellaroli. Sul 18-21 rientra Ghezzi per Michieletto per un altro finale di set al cardiopalma: la neo entrata mette subito il suo nome sul set prima di murare sulla fast di Montechiarini; la centrale di casa si riscatta subito ed in battuta si scatena Tellaroli (pipe ed ace per il 22-23); Pizzolato trova il punto numero 24. Sarebbero due match ball, ma Lotti annulla la prima e la doppia di Peretti manda il set ai vantaggi. È ancora Pizzolato a trovare un altro match ball e stavolta Ghezzi non perdona. Il suo attacco da seconda linea chiude set e match. “Non avevamo dubbi sul fatto che l’Assitec non regalasse nulla – ha detto il coach di Macerata, Luca Paniconi – perché è una squadra in salute e determinata. Sta esprimendo un ottimo gioco, sapevo che non sarebbe stata facile, ma non abbiamo mollato e siamo stati attenti, onore a Sant’Elia. Contiamo molto sul fare affidamento su tutte le forze che abbiamo. Spesso troviamo le risorse giuste per riuscire a portare a casa il risultato“. “C’è molto di buono, devo dire per l’ennesima volta la squadra c’è, lotta e reagisce – ha detto coach Emiliano Giandomenico –, crea le possibilità per portare la partita a casa, ma per bravura dell’avversario non riusciamo a concretizzare le situazioni che possono essere favorevoli. I cambi hanno dato quella lucidità giusta per reggere nei set determinanti, siamo uniti. Con Ravenna altra partita tosta e importante per noi, domani riposo ma da martedì torniamo al lavoro per tornare al meglio per un’altra sfida“. Assitec Volleyball Sant’Elia-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (24-26, 16-25, 24-26)Assitec Volleyball Sant’Elia: Muzi 3, Costagli 5, Lotti 9, Cecchi ne, Nenni, Lorenzini (L), Vanni 7, Fiore 11, Saccani 1, Tellaroli 4. All. GiandomenicoCBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli ne, Cosi 6, Michieletto 5, Ricci, Stroppa ne, Peretti 3, Pizzolato 7, Fiesoli 16, Malik 14. All. Paniconi.Arbitri: Papapietro, MorgilloNote: Durata set: 27′, 25′, 28′. Assitec 7 errori in battuta, 3 aces, 49% ricezione positiva (22% perfetta), 32% in attacco, 5 muri vincenti; CBF Balducci 3 errori in battuta, 3 aces, 62% ricezione positiva (43% perfetta), 40% in attacco, 6 muri vincenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Macerata: “Sant’Elia vale più della sua classifica”

    Di Redazione Trasferta in vista per la CBF Balducci HR Macerata, che si appresta ad affrontare la Assitec Volleyball Sant’Elia nel prossimo turno di Serie A2 femminile: fischio di inizio alle 17 di domenica 13 febbraio. Settimana di lavoro intenso in vista della partita per una squadra che sta tornando a spingere in allenamento, dopo diverse settimane condizionate dall’impossibilità di lavorare a ranghi completi. “Per noi è stata una settimana vissuta in crescendo, il che è estremamente importante – ha dichiarato coach Luca Paniconi –. Per quello che ho visto direi che stiamo tornando su buoni ritmi e speriamo di confermare questo trend. Il recupero delle effettive ci sta aiutando molto in questo. Sono contento di come abbiamo approcciato questa settimana anche perché ci aspetta un impegno complicato, contro una squadra che ci richiederà una prestazione ad alti livelli sia di intensità che di agonismo“. Dall’altra parte della rete l’Assitec Volleyball Sant’Elia aspetta la CBF Balducci con una Emanuela Fiore in più in posto 2 e con il biglietto da visita del 3-0 rifilato alla Omag-Mt San Giovanni in Marignano: “L’arrivo di una giocatrice come Fiore, che ha fatto sempre bene nella categoria, credo sia stato quello che ha fatto un po’ quadrare il tutto in casa Sant’Elia – spiega infatti coach Paniconi – sicuramente aver battuto San Giovanni in maniera così netta ha dato loro un carico di entusiasmo e consapevolezza. Questo fa sì che chi li deve affrontare, in questo caso noi, sappia già di doversi preparare ad un avversario che vale molto più della sua classifica attuale. Sarà una partita difficile, ma sappiamo di poterla affrontare con le chiavi giuste“. Per la squadra frusinate parla il libero Martina Lorenzini: “Affronteremo una delle squadre più forti del campionato. Hanno delle giocatrici esperte, molto preparate sotto tutto i punti di vista ed un muro difesa impeccabile. Noi, però, siamo pronte a giocare la nostra partita, con impegno e determinazione davanti al nostro pubblico, come successo contro San Marignano domenica scorsa. Abbiamo l’obbligo di fare punti e tenteremo di farlo contro chiunque“. Il match sarà seguito in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel prova l’incursione, ma Macerata la ferma al tie break

    Di Redazione 2 punti per la CBF Balducci HR Macerata nello scontro play-off contro la Sigel Marsala al termine di una girandola di emozioni che ha infiammato il Banca Macerata Forum. Macerata ritrova Michieletto in pianta stabile nella coppia di banda con Fiesoli, potendo ripartire dalla diagonale Ricci-Malik, dalla coppia di centrali Pizzolato-Martinelli e dal libero Bresciani; lo starting six di Marsala vede Okenwa opposta a Scacchetti in diagonale, Pistolesi e Ristori schiacciatrici, D’Este e Parini centrali, Gamba libero. Inizio favorevole alle ospiti: Okenwa trova l’ace del 2-4, Macerata non riesce mai a sfruttare il cambio palla, mentre un’ottima performance a muro delle siciliane e gli errori in attacco della CBF Balducci spianano la strada all’allungo della Sigel fino al 17-22. Le padrone di casa cercano di tenere il passo ma un out di Stroppa (subentrata con Peretti per dare il cambio alla diagonale di partenza) sancisce il 19-25 che chiude il primo set. Avvio di secondo set molto tirato con le squadre che si rispondono colpo su colpo. Sull’11 pari un break di 4-1 (con Ricci che chiama in causa attacchi di Michieletto e Pizzolato e Martinelli che firma un ace) mette l’inerzia del parziale in mano a Macerata. Pistolesi rimette tutto in discussione (16-15) e Paniconi si gioca la carta Peretti in regia. Malik e Martinelli riportano in quota la CBF Balducci. La Sigel non molla, anche perché Scacchetti alterna bene i suggerimenti sia alle laterali che al centro. Martinelli va out e la Sigel torna a far paura. Due errori in attacco delle ospiti però mettono il primo set ball sulle mani di Malik. È 24-21 ed un ace dell’opposta israeliana rimette il match in parità. Le squadre giocano al gatto e al topo anche all’inizio del terzo set. Quando Pistolesi sbaglia in battuta per il 9-9, gli attacchi di Fiesoli e della scatenata Malik tracciano il solco sul 15-10. Pizzolato mura su Okenwa e Scacchetti va out. È 18-12, ma sul turno al servizio di Ristori cambia tutto: Pistolesi colpisce a volontà, D’Este mura prima su Fiesoli, poi su Michieletto. 6 punti consecutivi ed è 18 pari. La CBF Balducci ritorna avanti con Pizzolato ma ancora un’ottima performance a muro permette a Marsala di riacciuffare la parità ai 22. Malik rimette tutto in discussione sul 23 pari ma il primo tempo di Parini e la Pipe di Pistolesi danno a Marsala il terzo set. 1-2 e le cose sembrano andare di male in peggio per Macerata che ad inizio quarto set deve anche far fronte all’infortunio di Martinelli. Vista la mancanza di alternative, coach Paniconi deve far affidamento sullo spirito di adattamento di Malik e di Ghezzi che subentra dalla panchina. Lo sfortunato episodio però compatta ancora di più le padrone di casa che affrontano la partita con sempre più mordente. Ghezzi alla battuta comincia a mettere in seria difficoltà la ricezione di Ristori, trovando anche un ace, mentre cambia il contesto tattico del match ma Malik continua a fare la voce grossa anche in attacco. Michieletto mura la fast di D’Este e Pizzolato porta Macerata sul 10-7. Marsala non riesce a riprendere giri e due errori di Ristori in attacco spianano la strada al 16-11. Il turno al servizio della schiacciatrice della Sigel sembra poter rimettere le cose a posto come già avvenuto in precedenza ma è Pizzolato ad interrompere la rotazione murando su Okenwa. Gli attacchi di Michieletto e Fiesoli tengono a distanza le ospiti. Nel finale c’è tempo per il rientro di Martinelli che mette subito a terra il punto del 23-19 prima che Malik chiuda il set mandando le squadre al tie-break. Il quadro psicologico del quarto parziale premia la CBF Balducci che approccia subito meglio il quinto e decisivo set. Bresciani concede le briciole all’attacco ospite. Il turno al servizio di Malik spiana il match a Macerata, con un ace, un attacco di Michieletto e due fast di Pizzolato. I due punti finali li firmano capitan Peretti (nominata MVP di giornata) e Malik (top scorer dell’incontro con 25 punti). “Una partita molto difficile e rocambolesca per certi aspetti – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – In certi momenti ci è mancata continuità, ma sappiamo che ci manca perché in allenamento stiamo facendo i salti mortali. Ci stiamo allenando con due centrali da un mese e mezzo. Encomiabili le ragazze, che sono riuscite a trasformare il momento di difficoltà dell’uscita di Martinelli in un momento di determinazione e rabbia. Abbiamo recuperato Polina, stiamo recuperando anche Francesca Cosi, sarebbe molto importante per noi tornare a lavorare al meglio.” “Quando si torna a casa da Macerata con un punto, il bicchiere è sempre mezzo pieno – il commento di Marco Bracci, tecnico della Sigel Marsala – Se si analizza la partita, quando si è infortunata la centrale e non avevano un cambio di ruolo, non abbiamo saputo approfittare della defaillance che si è creata dall’altra parte della rete. Dovevamo essere più cattivi, sportivamente parlando. Brave loro a rientrare e non sfaldarsi e meritatamente hanno vinto.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-SIGEL MARSALA 3-2 (19-25, 25-21, 23-25, 25-19, 15-8) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 8, Picocchi ne, Michieletto 9, Gasparroni, Ghezzi 3, Ricci, Stroppa, Peretti 2, Pizzolato 13, Fiesoli 9, Malik 25. All. Paniconi SIGEL MARSALA: Ristori 13, Caserta ne, D’Este 10, Patti, Okenwa 10, Scacchetti, Gamba (L), Parini 13, Pistolesi 23, Ferraro 1. All. Bracci ARBITRI: Pescatore, Proietti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO