consigliato per te

  • in

    Soverato, obbligatorio vincere Gara 2. Matozzo: “Crediamo nel passaggio del turno”

    Di Redazione Vincere per mantenere aperto il discorso qualificazione ai quarti dei playoff. É questo l’obiettivo in casa Ranieri International Volley Soverato con la squadra calabrese costretta alla vittoria domani sera in gara 2 degli ottavi playoff promozione contro la Cbf Balducci HR Macerata. Al Pala Scoppa, non ci sono alternative al successo per le biancorosse che vogliono battete le ospiti per giocarsi il tutto per tutto nella decisiva gara 3 a Macerata. Sicuramente, Riparbelli e compagne devono necessariamente ripartire dal terzo set disputato domenica al “Fontescodella”dove hanno perso malamente in primi due parziali per poi giocare punto a punto nel terzo. Dalla loro parte le ragazze di coach Napolitano avranno il calore del pubblico di casa, al quale la società lancia un appello per essere presente in quella che, ad oggi, sarà la partita più importante della stagione. Il presidente Matozzo, come sempre, suona la carica: “Spero vivamente che domani sera ci sia una bella presenza di pubblico al palazzetto, per stare vicino alla squadra in questo match impegnativo ma che possiamo sicuramente vincere. Crediamo nel passaggio del turno e vogliamo a tutti i costi regalarci la possibilità di poterci giocare la qualificazione a Macerata. Tutti al Pala Scoppa!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, esordio stagionale col botto nei Play Off Promozione: 3-0 contro Soverato

    Di Redazione Buona la prima nei Play Off di vivo Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata che batte 3-0 la Ranieri International Soverato in gara 1 degli ottavi di finale, al termine di un incontro ben approcciato e ben condotto dalla formazione di coach Luca Paniconi. Nessuna sorpresa nel sestetto di casa, che parte con la diagonale Ricci-Malik, Pizzolato e Cosi centrali, Fiesoli e Michieletto schiacciatrici e Bresciani libero; dall’altra parte della rete il tecnico ospite Bruno Napolitano mischia le carte rispetto alle aspettative della vigilia in casa Macerata puntando su Buffo in diagonale con Saveriano, Badalamenti e Quarchioni in banda accanto alle collaudate centrali Tajè e Riparbelli ed al libero Ferrario. Avvio di match punto a punto fino al 7 pari quando Macerata allunga con il turno al servizio di Pizzolato (che trova anche un ace): Riparbelli si vede la strada murata prima da Fiesoli e poi da Cosi che colpisce insieme a Michieletto e Malik che sigla il 14-7. Napolitano cambia la diagonale inserendo Mennecozzi e Foucher ma è sul 19-11 un altro cambio, quello di Gabbiadini per Quarchioni, che sembra scuotere l’attacco ospite, con la nuova entrata subito a punto e poi vincente da seconda linea per il 20-15. Ci pensa allora Pizzolato a riallungare e la neo entrata Stroppa va a segno per il 24-16. Soverato annulla due set ball con l’attacco di Badalamenti e l’ace di Saveriano. È però un errore dai 9 metri della regista ospite a chiudere sul 25-18 il primo set. Secondo set che inizia con il mortifero turno al servizio della palleggiatrice di casa Ricci. Malik si esalta in attacco, Cosi a muro, Michieletto e Fiesoli colpiscono ed è subito 6-0. Buffo interrompe la rotazione ma la CBF Balducci ha buon gioco a gestire il vantaggio anche perché oltre al muro c’è anche la gran difesa di Bresciani a bagnare le polveri delle ospiti. La Ranieri International fatica a sfturrare il cambio palla mentre Paniconi getta nella mischia Ghezzi che va subito a segno (19-9). Sul 23-11 spazio a Gasparroni, solida in seconda linea, e Martinelli, che manda out l’attacco al primo set ball ma all’occasione successiva chiude il set sul 25-12. Soverato prova la reazione con con i muri di Buffo e Riparbelli e gli attacchi di Quarchioni ma la CBF Balducci è lesta a rimettersi in carreggiata. La Ranieri International prova ad allungare in più occasioni ma l’ottima Bresciani (MVP) guida da par suo la difesa di casa. Tra sorpassi e controsorpassi Tajè trova l’ace che riporta avanti Soverato (21-22), ma i due punti successivi prendono la via di Macerata con il punto di Pizzolato e l’errore in fast di Riparbbelli. Fiesoli trova il match ball e Stroppa chiude gara 1 con il 25-23. “Mi prendo il bicchiere mezzo pieno – ha dichiarato coach Bruno Napolitano – Dopo due set giocati ad un livello impossibile per noi, non era scontato reagire nel terzo. Abbiamo sfruttato un piccolo calo loro e ce la siamo giocata dopo due parziali chiusi, soprattutto per merito di Macerata.” “Ho visto grande determinazione e pazienza, soprattutto in avvio del primo set e per buona parte del terzo – la soddisfazione a fine gara di Luca Paniconi –  Il rischio era quello di avere troppa fretta, è stato importante aver mantenuto una certa serenità, ma accompagnata dal giusto agonismo. Ne è nato un risultato importante per iniziare bene. Ovviamente non abbiamo fatto nulla, adesso raccogliamo le energie e pensiamo a mercoledì.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-0 (25-18, 25-12, 25-23). CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 10, Michieletto 9, Gasparroni, Ghezzi 1, Ricci, Stroppa 3, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 9, Malik 13. All. Paniconi RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Mennecozzi, Badalamenti 7, Ferrario (L), Quarchioni 5, Saveriano 1, Gabbiadini 4, Ascensao M. ne, Riparbelli 4, Tajè 7, Buffo 7, Foucher, Ascensao R. ne. All. Napolitano ARBITRI: Polenta, Somansino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci verso i playoff, Storani: “Macerata può recitare un ruolo di primo piano”

    Di Redazione La CBF Balducci si gode il turno di riposo prima dell’impegno dei playoff promozione, che prenderanno il via domenica prossima al Banca Macerata Forum. “La CBF Balducci può recitare un ruolo di primo piano per quello ha fatto vedere fin ora e sono convinto che terrà fede a questa aspettativa – non ha dubbi il direttore sportivo Maurizio Storani, come riportato da Il Resto del Carlino – . I playoff sono una fase ben diversa rispetto alla Regular Season ma credo che la capacità di questa squadra ci consentono di essere molto fiduciosi in questo senso“. “Nei playoff è necessaria molta solidità mentale, per superare i momenti di difficoltà che inevitabilmente arrivano durante una partita, ma questa ragazze hanno dimostrato di averne in grande quantità. Questa squadra gioca una bella pallavolo e mi auguro, con l’inizio dei playoff, di riuscire a completare questo pieno di entusiasmo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerta difende il taraflex amico dalla visita dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione Termina con un 3-1 la Regular Season della CBF Balducci HR Macerata, che batte tra le mura amiche la Volley Hermaea Olbia con un’ottima prestazione al cospetto di una squadra sarda che non è riuscita a trovare la giusta continuità alla sua pressione offensiva. Nessuna sorpresa nei 2 sestetti. La CBF Balducci inizia con la diagonale Ricci-Malik, Fiesoli e Michieletto schiacciatrici, Pizzolato e Cosi centrali, Bresciani libero; l’Hermea Olbia parte con Allasia e Renieri in diagonale, Miilen e Maruotti schiacciatrici, Gerosa e Barbazeni centrali, Caforio libero. Le ex Renieri e Maruotti suonano subito la carica per Olbia (0-3), Macerata risponde presente anche per l’ottima prova in ricezione di Bresciani. Malik in pipe e Cosi (muro su Barbazeni) riportano la parità sul 9-9. L’Hermaea prova a riprendere quota ma 2 attacchi di Malik ed uno di Michieletto fruttano il primo vantaggio della CBF Balducci (12-11). Sempre Malik e Michieletto firmano i punti che portano al 14-12, inducendo coach Guadalupi a chiamare time out. Olbia ritorna in parità sul 14 pari ma Macerata cambia passo. Pizzolato mura su Miiren, Malik colpisca da seconda linea e Fiesoli picchia per il 22-15. Sempre lei va a segno per i punti finali del 25-16 che conclude il primo set. Allasia e Miilen trovano due ace ad inizio secondo set ma è Renieri a farla da padrona portando le sue compagne sul 4-9. a CBF Balducci si rimette in quota con gli attacchi di Fiesoli e Malik. È proprio l’opposta di casa a sfiorare la parità (15-16) prima del break di Olbia che mette nei guai Macerata con gli attacchi di Miilen e la seconda di Allasia (15-19). Malik si carica sulle spalle la squadra mettendo la firma su 3 punti consecutivi di Macerata (20-23) ma Maruotti dà il primo set ball alle ospiti, finalizzato con l’out di Malik che rimette la partita in parità (20-25). Altro ace di Miilen ad inizio terzo set. Maruotti e Renieri portano Olbia sull’1-4, ma Michieletto tiene Macerata in scia e quando Cosi trova l’ace del 5 pari Malik e Michieletto ancora portano la CBF Balducci sul 7-5. Si prosegue praticamente punto a punto fino al 19-17 quando la continuità a muro-difesa di Macerata fa la differenza, Michieletto e Fiesoli vanno a segno Cosi mura su Renieri e Bresciani (MVP) impreziosisce la sua ennesima prestazione sontuosa in difesa con una deliziosa seconda che vale il 23-18 ed infiamma il Banca Macerata Forum. Pizzolato sbarra ancora la strada a Renieri ed è Gasparroni, subentrata in battuta, a trovare l’ace che chiude il set e taglia un po’ le gambe all’Hermaea (25-18). Se il terzo set è scorso sul filo dell’equilibrio, il quarto vive di strappi. Miilen e Maruotti firmano un’altra partenza lanciata di Olbia ma la reazione è veemente sul turno al servizio di Ricci che trova l’ace mentre Fiesoli e Malik colpiscono da posto 4 e 2 per il 6-3. Allasia trova 2 aces e Miilen colpisce prima da posto 2 poi direttamente dalla battuta (8-10). L’attacco di Malik porta al servizio proprio l’opposta iseaeliana che trova subito l’ace, Ricci e Pizzolato murano su Maruotti, seguite a ruota da Pizzolato (sempre su Maruotti) e Michieletto (su Renieri). 16-10 e la verve dell’Hermaea comincia a vacillare. Entra Ghezzi (altra ex) che va a segno 2 volte prima dell’ace di Pizzolato per il 24-16. 3 match ball annullati prima dell’attacco out di Miilen che permette alla CBF Balducci di chiudere con 3 punti la Regular Season. Seconde nel girone, mai così bene nella prima fase. “Oggi di sicuro il contributo che più ci è mancato è stato in attacco – ha dichiarato Dino Guadalupi, allenatore dell’Hermaea Olbia – Solo in alcuni momenti abbiamo trovato delle soluzioni, poi è stato il loro muro-difesa a farla da padrone. Sapevamo che questa è una squadra molto forte, non siamo riusciti a scalfire loro certezze. Nel set vinto abbiamo fatto bene un po’ tutto ma per il resto della gara abbiamo subito dei parziali ampi da cui non siamo riusciti ad uscire.” “Dopo quello che era successo a Brescia era molto importante portare a casa la vittoria, soprattutto giocando in un certo modo – ha commentato Michele Carancini, secondo allenatore della CBF Balducci – Sarà molto importante in vista dei Play Off della settimana prossima. Sapevamo che Olbia è una squadra da affrontare con grande attenzione. Non si può mai concedere nulla perché se le fai giocare è una squadra molto pericolosa. Siamo stati bravi a rimanere lucidi e a portare a casa la partita.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-1 (25-16, 20-25, 25-18, 25-19) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L) 1, Martinelli ne, Cosi 7, Michieletto 14, Gasparroni 1, Ghezzi 5, Ricci 2, Stroppa ne, Peretti, Pizzolato 10, Luciani ne, Fiesoli 16, Malik 22, Greco (L) ne. All. Paniconi VOLLEY HERMAEA OLBIA: Barbazeni 1, Allasia 6, Miilen 15, Renieri 18, Minarelli 1, Maruotti 11, Caforio (L), Severin, Gerosa 2, Formaggio, Babatunde 2. All. Guadalupi ARBITRI: Lanza, Vecchione (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto: domenica arriva Olbia

    Di Redazione Ultima di Regular Season che vede la CBF Balducci HR Macerata opposta al Volley Hermaea Olbia. Fischio di inizio alle ore 17 di domenica. Secondo posto in cassaforte per la formazione allenata da Luca Paniconi, che però vuole chiudere in bellezza la Regular Season, sia per poter approcciare con il giusto piglio la successiva fase Play Off che per riscattare la trasferta di Brescia. “Una buona prestazione è sempre importante – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – Soprattutto lo è in questo momento per due motivi: il primo è che si tratta dell’ultima partita prima dell’inizio dei Play Off e questo è l’aspetto più fondamentale. Quindi ritrovare fin da subito gioco e certezze è un aspetto primario. Dopo la Regular Season ci saranno due settimane per ricaricarsi e rimotivarsi, però è importante chiudere bene questa prima fase. L’altro motivo è legato al fatto che veniamo da una partita in cui volevamo fare di più e non ci siamo riusciti, molto per merito dei nostri avversari e un po’ per demerito nostro. Quindi c’è voglia di riscatto e il presupposto a livello motivazionale, oltre che tecnico, per poter impattare la partita in un certo modo.” Dall’altra parte della rete, l’Hermaea per la quale i punti hanno un peso specifico diverso: uno basterebbe per avere la certezza dei Play Off, con tre la formazione sarda potrebbe insidiare il terzetto composto da San Giovanni in Marignano, Busto Arsizio e Sassuolo per poter ambire ad un posto nelle prime quattro, importante per poter giocare un eventuale spareggio negli ottavi di finale in casa. “Oltre a questo c’è la gara di andata – ricorda Paniconi – Di partite non ne abbiamo perse molte, tra quelle ricordiamo proprio la gara di Olbia, dove abbiamo fatto fatica ad entrare in partita, abbiamo vissuto una giornata complicatissima nella quale siamo usciti dal campo molto insoddisfatti. È un avversario molto ostico, che gioca bene, sarà sicuramente una partita di alto livello.” L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Youtube dal canale Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia vuole i play off: serve almeno un punto contro Macerata

    Di Redazione Il traguardo dei play off è letteralmente a un passo. L’Hermaea Olbia se lo è fatto sfuggire domenica scorso nel tie break al cardiopalma contro Busto Arsizio, ma ora, per le aquilotte, c’è una seconda (e ultima) chance: domenica 6 marzo, nell’ultimo turno della regular season, è necessario portare via almeno un punto dal campo della vice capolista CBF Balducci HR Macerata. Stavolta non ci sono prove d’appello, anche se – nel malaugurato caso di una sconfitta – bisognerebbe guardare ai risultati delle sfide tra Marignano e Marsala, e tra Altino e Ravenna, entrambe rinviate a data da destinarsi. In ogni caso, l’Hermaea vuole essere l’unica artefice del proprio destino, e andrà nelle Marche decisa a portare a casa la vittoria. Per riuscire nel suo intento, il sestetto di Guadalupi potrà contare anche sull’apporto della centrale Maria Adelaide Babatunde, ormai sulla via del pieno recupero dopo l’operazione al menisco: “La gara di domenica è fondamentale per il prosieguo della stagione – afferma la giocatrice biancoblù – ma dovremo affrontarla con la massima tranquillità, mettendoci nelle condizioni di esprimere al meglio il nostro potenziale“. Macerata occupa la seconda piazza con 40 punti con un bilancio di 14 vittorie e 5 sconfitte, ma nel match d’andata perse in tre set contro un’Hermaea in forma smagliante. La Balducci (in cui militano giocatrici di livello come Michieletto e Fiesoli, oltre all’ex Martina Ghezzi) vorrà senz’altro cancellare quel ricordo: “Ci aspettiamo un avversario grintoso – ammette Babatunde – sono un’ottima squadra e conosciamo bene il loro punti forti. Dovremo essere ciniche e sfruttare i loro errori con la massima determinazione“. L’Hermaea vuole acciuffare a tutti i costi la post season, che rappresenterebbe il giusto coronamento di un cammino molto positivo: “Ci sono stati degli alti e bassi – spiega – ma nonostante tutto abbiamo sempre dato il massimo, dimostrando di essere una squadra completa. Ci vogliamo togliere questa soddisfazione“. Domenica scorsa, Babatunde ha rivisto il campo dopo oltre due mesi d’assenza. Una liberazione per lei, che nel girone d’andata era stata una delle rivelazioni più brillanti di tutto il torneo: “Il mio recupero procede per il meglio – sottolinea – sto pian piano riprendendo la necessaria confidenza. Il rientro è stato emozionante: l’affetto che mi è stato rivolto dalle compagne e dal pubblico mi ha dato grande carica“. Fischio d’inizio domenica 6 marzo alle 17 al Palasport Fontescodella di Macerata. La gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube di Volleyball World.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina, il primo posto è matematico grazie al 3-0 con Macerata

    Di Redazione Lo scontro diretto per la testa del Girone A regala alla Banca Valsabbina Millenium Brescia il primo posto nel girone e l’accesso diretto agli spareggi per la promozione. La CBF Balducci HR Macerata crolla per 3-0 in poco più di un’ora sotto i colpi di una Brescia senza sbavature. Una prestazione corale quella offerta dalla Millenium, ma con una grande prova offerta da Ciarrocchi, che chiude la partita con 13 punti all’attivo, 4 muri ed il 58% in attacco. La cronaca:Beltrami sceglie Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero in partenza; mentre Paniconi risponde con Ricci-Malik, Cosi-Pizzolato, Michieletto-Fiesoli e Bresciani libero. Il match è delicato e si sente fin dalle prime battute. Le due squadre viaggiano appaiate fino al 6, dove Bianchini sale in cattedra e piazza il solito ace: 9-6 e primo time-out del giorno chiamato da Paniconi. La stessa capitana giallonera continua nella sua serie e piazza un nuovo servizio vincente sul 12-6. Il block-out di Fiesoli, accorcia e vale il 14-10. Il trend vincente continua col colpo dai 9 metri di Michieletto (18-15 e tempo Beltrami), per poi raggiungere la minima differenza ancora con la numero 5: 18-17. Cvetnic sale in cattedra con la doppietta punto-muro e rimette a posto la situazione (23-19), per poi chiuderla con il mani-out del 25-21. La stessa determinazione si vede negli occhi di Ciarrocchi. 3 suoi muri portano il nuovo parziale sul 5-2, per poi firmare l’ace che manda Paniconi al tempo: 9-4. L’onda positiva continua con Piva (11-5), non arrestandosi nemmeno con Bianchini poco dopo: 17-9. Macerata perde le speranze e comincia a sbagliare. I 2 ultimi palloni errati mandano il punteggio sul 21-11, poi Piva regala a Brescia il 25-12: lo spareggio è a un passo. L’inerzia della gara è dalla parte bresciana. Piva si fa sentire con l’accoppiata muro-punto del 7-3, poi il muro di Morello doppia le avversarie ed obbliga Pizzolato ai 30” sul 12-6. Ciarrocchi continua l’azione offensiva col primo tempo del 15-10, centrando pienamente l’incrocio delle righe dai 9 metri pochi istanti dopo: il 18-10 ferma il tempo per la seconda volta in casa marchigiana. Malik tenta una timida ripresa (22-15), ma Cvetnic non ne vuole sentire e manda tutti alla festa finale: 25-16 e 3-0 finale. Michela Ciarrocchi: “È stata una vittoria bellissima e tanto sperata. Abbiamo preso 3 punti importantissimi che ci portano direttamente allo spareggio. Ci aspettavamo un avversario tosto di fronte, e siamo rimaste un po’ sorprese dall’esito della gara. Grande merito va dato a noi, capaci di tenerle sotto pressione dall’inizio alla fine della gara“. Giulia Bresciani: “Loro sono state agguerrite fin dal primo punto, mentre noi abbiamo iniziato con qualche difficoltà, fatto che poi ha condizionato tutta la prestazione. Non siamo purtroppo riuscite ad uscire da questa fase, trovando muro e difesa ben messi, facendo sì che il nostro attacco sia stato condizionato. A noi è venuto il ‘braccino’, mentre loro con la palla in mano sono molto brave e si è visto. Purtroppo non era proprio come ce l’aspettavamo, ma merito a loro. Ora affrontiamo l’ultima gara contro Olbia, da non sottovalutare, poi ci saranno i play-off che, come sappiamo, sono un campionato a parte. Siamo comunque soddisfatte della nostra stagione“. Banca Valsabbina Millenium Brescia-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-21, 25-12, 25-16)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Piva 11, Fondriest 4, Morello 4, Cvetnic 9, Ciarrocchi 13, Bianchini 15; Scognamillo (L). Caneva 1. N.E. Giroldi, Blasi, Sironi, Tenca (L), Bartesaghi. All. Beltrami.CBF Balducci HR Macerata: Ricci, Fiesoli 5, Cosi 5, Malik 6, Michieletto 9, Pizzolato 4; Bresciani (L). Ghezzi 1, Stroppa 3, Peretti. N.E. Martinelli, Gasparroni, Greco (L). All. Paniconi.Arbitri: Lentini e Serafin.Note: Spettatori: 700. Durata: 25′, 20′, 21′. Totale 1h 6′. Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute vincenti 7, battute errate 10, muri 9, attacco 47%. CBF Balducci HR Macerata: battute vincenti 2, battute errate 7, muri 3, attacco 29%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata nella tana della capolista. Paniconi: “Sappiamo di poter fare una grande partita”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata si appresta a chiudere a Brescia una settimana di grandi battaglie ma anche di grandi gioie. La sfida alla capolista Banca Valsabbina Millennium riparte da dove è finito il recupero, vale a dire dalla grande prestazione a San Giovanni in Marignano. “Quello è lo spirito giusto: convinzione e fiducia sono gli aspetti fondamentali – spiega il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Dobbiamo portare in campo tanta intensità se vogliamo metterle in difficoltà. Da questo punto di vista, arrivare con la consapevolezza di aver fatto un’ottima prestazione a San Giovanni in Marignano è un buon punto di partenza. Sappiamo che sarà una partita diversa ed estremamente complicata, al cospetto di quella che reputo la squadra più forte di tutto il campionato, ma in questo momento la consapevolezza non ci fa difetto. Memori anche della gara di andata, sappiamo di poter aspirare a fare un’altra grande partita.” A Macerata fu vittoria al tie break per Brescia ma in una gara di grande equilibrio, dove le squadre si alternarono nella conduzione del gioco. 4 punti di vantaggio ora per la Banca Valsabbina sulla CBF Balducci che guida le inseguitrici. Dall’altra parte della rete un avversario che non ha bisogno di ulteriori presentazioni rispetto a quanto dimostrato sul campo finora; rispetto alla gara di andata la casella dell’infortunata Alice Tanase è stata riempita ad inizio anno con l’arrivo di Rebecca Piva. “Una squadra a cui non manca assolutamente nulla – ha dichiarato Paniconi – Un grande potenziale offensivo; una regia, quella di Morello, che abbina tecnica e velocità; grande qualità in tutti i ruoli ed il valore aggiunto di una giocatrice come Bianchini che, per trascorsi e mentalità, può sempre risolvere i momenti importanti.” Fischio d’inizio alle 17 di domenica, la gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO