consigliato per te

  • in

    Macerata stacca il pass per la semifinale di Coppa Italia, 3-1 su Mondovì

    Di Redazione Partita stratosferica della CBF Balducci HR Macerata che espugna Mondovì e stacca il pass per la semifinale di Coppa Italia Frecciarossa di A2 con un 1-3 che proietta la squadra tra le prime quattro della competizione per la seconda volta consecutiva grazie ad una prestazione maiuscola che doma la LPM BAM. Formazione di casa con Cumino e Taborelli nella diagonale principale, Populini e Hardeman in banda, Montani e Molinaro centrali, Bisconti libero; nella CBF Balducci coach Paniconi parte con Cosi centrale al fianco di Pizzolato, diagonale Ricci-Stroppa e la coppia di schiacciatrici Fiesoli-Michieletto, il libero è Bresciani. Mondovì prova la partenza lanciata ma il turno al servizio di Michieletto crea scompiglio alla ricezione avversaria. Macerata prende la testa del primo set (5-7). Fiesoli mura su Taborelli e la doppia di Cumino vale il 7-10. Ricci di seconda sorprende Mondovì che però riesce a ribaltare negli scambi successivi la situazione (13-11), sfruttando anche qualche errore in attacco della CBF Balducci ma è la formazione di casa ad essere più fallosa: Taborelli sbaglia dai 9 metri, Cosi pizzica la ricezione errata di Populini e quando Molinaro sbaglia la fast è 16-19 per Macerata, che raggiunge il massimo vantaggio con il muro di Fiesoli sulla pipe di Populini. Entra Ghezzi nelle file marchigiane e subito trova la pipe vincente per tenere Mondovì a distanza. È allora Michieletto a trovare i colpi finali che chiudono sul 22-25. La reazione della LPM BAM è veemente e si manifesta nel turno al servizio di Populini che apre e spacca l’inizio di secondo set, con due aces, un attacco a rete di Fiesoli e la schiacciata di Molinaro su una ricezione abbondante della stessa schiacciatrice di Macerata. Mondovì allunga fino all’11-5 ma la CBF Balducci mostra di avere ancora carte da giocare. Dentro Peretti in regia per far rifiatare Ricci e Macerata piazza un break di 4 punti che rimette tutto in discussione con la pipe di Fiesoli e la stampata di Cosi su Molinaro, più due errori in attacco delle padrone di casa. Il divario si assottiglia fino all’11-9 ma il recupero non si completa. Mondovì tiene il vantaggio ma trema quando sul 23-20 Pizzolato va a segno in primo tempo mentre Peretti mura su Populini. È però la stessa Populini a trovare i colpi che portano la gara in parità. Parità che però non intacca le certezze di Macerata che, una volta iniziato a ridurre gli errori, picchia e fa male. Sull’8-8 break micidiale figlio degli attacchi di Fiesoli (che si concede anche un ace), Michieletto e Stroppa. L’8-14 carica la CBF Balducci che continua a colpire da tutte le parti, sia dalle laterali che al centro con Pizzolato e Cosi. È sempre Fiesoli a colpire per il 13-22. Mondovì prova un mini break sul turno al servizio di Molinaro ma non basta e sono sempre i centri di Macerata a trovare i punti che chiudono il set su un importante 18-25. Stavolta però è sempre la CBF Balducci a mettere le cose in chiaro ad inizio quarto set: Stroppa e Michieletto devastanti da seconda linea e l’out di Taborelli sanciscono uno 0-3 iniziale. Molinaro prova a suonare la carica ma dura poco. Bresciani guida una difesa che concede solo il 16% nel parziale alle piemontesi mentre il servizio maceratese, cresciuto di set in set, fa soffrire la ricezione di Hardeman e Populini. I muri di Michieletto e Cosi, gli attacchi di Fiesoli (che chiude a quota 19) e Stroppa cominciano ad essere troppo per le ragazze di casa. Cosi timbra il 9-16 che apre la strada alla vittoria anche del quarto set. I due errori consecutivi di Populini chiudono il set sul 15-25 che mette il punto esclamativo sulla vittoria della CBF Balducci. Al PalaMarignano sarà di scena la semifinale che vedrà di fronte la Omag-Mt e la CBF Balducci. 30 dicembre alle ore 20.30, per una sfida tutta da vivere. In palio ci sarà la finale di Roma. LPM BAM MONDOVI’ – CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (22-25 25-22 18-25 15-25) LPM BAM MONDOVI’: Populini 12, Molinaro 11, Taborelli 10, Hardeman 11, Montani 9, Cumino, Bisconti (L), Pasquino 1, Trevisan, Giubilato, Ferrarini. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 2, Fiesoli 19, Cosi 7, Stroppa 11, Michieletto 15, Pizzolato 6, Bresciani (L), Peretti 3, Ghezzi 2, Gasparroni. Non entrate: Malik, Martinelli. All. Paniconi. NOTE: LPM BAM 9 errori in battuta, 4 aces, 59% ricezione positiva (27% perfetta), 30% in attacco, 4 muri vincenti; CBF Balducci 11 errori in battuta, 4 aces, 44% ricezione positiva (29% perfetta), 33% in attacco, 10 muri vincenti. Durata set: 27′, 25′, 22′, 23′; Tot: 97′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, in Coppa Italia c’è Mondovì per il remake dell’ultima finale

    Di Redazione Quarto di finale di Coppa Italia Serie A2 di particolare fascino per la CBF Balducci HR Macerata, che affronterà in trasferta la LPM BAM Mondovì alle 20.30 di mercoledì 22 dicembre. Si ritrovano infatti faccia a faccia le due finaliste di Rimini, in una partita però profondamente diversa dall’ultimo atto della passata edizione, visti i profondi cambiamenti nelle due rose. Questo vale in particolare per Macerata che ritroverà dall’altra parte della rete, oltre a Veronica Taborelli, anche due ex della passata stagione, il libero Veronica Bisconti e la schiacciatrice Morgana Giubilato. Seconda trasferta in pochi giorni per la CBF Balducci, che però arriva con il pieno di entusiasmo dopo l’ottimo inizio di girone di ritorno: “Ravenna per noi era una cartina di tornasole importante, per tanti motivi – conferma coach Luca Paniconi – aver ottenuto il miglior risultato fornendo anche una buona prestazione rappresenta un fatto positivo, non solo in ottica campionato ma anche per la stessa Coppa. Abbiamo di fronte un avversario di ottimo livello ma approcciamo questa partita con lo spirito giusto“. Sarà indispensabile contro la forte formazione piemontese, che non a caso ha chiuso da testa di serie il girone di andata della regular season: “Difficile individuare un punto di forza specifico visto che sono una squadra, forte in tutti i reparti, nel complesso e nelle individualità – spiega Paniconi –. Hanno fatto molto bene in questa prima parte di Regular Season e sono una delle squadre più complete di tutto il lotto delle 22 squadre di A2. Un roster molto strutturato, sarà una partita in cui dobbiamo provare a tirare fuori il meglio di noi, ma credo che ce la possiamo giocare“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata corsara a Ravenna: 3-0 come all’andata

    Di Redazione La Cbf Balducci Hr Macerata replica il risultato dell’andata e rifila un secco 3-0 all’Olimpia Teodora Ravenna. Prestazione opaca per la squadra ravennate che non riesce a tenere il passo delle più quotate ospiti, che mettono in campo grande grinta in difesa e si dimostrano più solide in tutti i fondamentali, portandosi al secondo posto in classifica. Dopo due set dominati dalle marchigiane, Coach Simone Bendandi lascia largo spazio in campo nel terzo parziale alle più giovani, che lottano con entusiasmo, ma non riescono a rovesciare le sorti della partita. Nota lieta di una serata da dimenticare, i primi punti in Serie A per la giovanissima ravennate Elena Missiroli, aggregata dalla squadra di Serie B2 a causa di un infortunio patito in settimana da Alessandra Guasti. La partita Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto con Pomili, Fricano, Colzi, Torcolacci, Spinello, Bulovic e Rocchi libero. L’Olimpia Teodora parte bene, trovando il primo break per il 5-3, ma Macerata trova ben presto il sorpasso sul 7-9. Il muro di Colzi vale la parità a quota 13, ma le ospiti piazzano subito l’allungo decisivo con il turno al servizio di Michieletto, portandosi avanti fino al 13-18. Ravenna prova la rimonta, prima sul 16-19, poi fino al 19-21, ma nel finale la Balducci non lascia più spazio e chiude per 20-25. Nel secondo parziale sono le ospiti a partire meglio (2-4) e provare subito la fuga sul 4-8. Le ravennati restano a contatto, prima sul 7-9, poi sul 9-11, firmato da Colzi a muro. L’Olimpia Teodora pareggia sul 16-16, ma come successo nel primo set subisce subito il parziale decisivo, con Macerata che scappa via sul 16-20. La Balducci tocca il +5 sul 17-22 e chiude poi i conti per 21-25. Il terzo parziale si apre con Foresi e Salvatori in campo per Ravenna e, dopo l’avvio 1-5 in favore delle ospiti, Coach Bendandi manda in campo anche le altre giovanissime Fontemaggi e Missiroli. Macerata allunga sul 3-10 e, dopo il primo punto di Missiroli in Serie A (6-12), fugge fino al 7-16. Per due volte l’Olimpia Teodora prova la reazione: con l’ace di Missiroli e un muro di Torcolacci per il 10-16, poi con il muro di Salvatori e due ace della stessa Torcolacci per il 15-20. Le padrone di casa arrivano al -4 sul 17-21, ma Macerata mette in ghiaccio il risultato con il parziale del 17-24, chiudendo poi la partita per 20-25. Il post-partita “Si tratta di una netta sconfitta e il fatto di aver fatto fatica ad arrivare a venti punti in tutti i set significa che davvero non ce la siamo mai giocata – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Loro hanno meritato pienamente il risultato, sono una squadra veramente quadrata, che lavora benissimo in difesa e ti sfianca perché per mettere giù la palla ci vuole tempo e pazienza. Noi lo sapevamo e avevamo in programma di proporre molte situazioni diverse, ma in attacco abbiamo avuto poche idee e una bassissima efficienza, un misero 18% tra l’altro alzato dall’ingresso delle più giovani nel terzo set. Quello che mi delude maggiormente è però l’atteggiamento, perché le mie giocatrici hanno dimostrato di non essere in grado di dare qualcosa in più a livello di agonismo.Abbiamo scarsa consapevolezza di come si deve stare in campo e ci sono situazioni dove c’è davvero il panico, e questo a me fa male, oltre a farmi arrabbiare tantissimo. Vedremo con lo staff che tipo di soluzioni proporre in futuro, perché noi stiamo già cercando di non mettere pressioni e dare tranquillità, pur mettendo le ragazze davanti a quella che è la realtà. Purtroppo vedo che quello che diciamo sono parole che spesso vanno al vento”. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – CBF Balducci HR Macerata 0-3 (20-25, 21-25, 20-25)Ravenna: Pomili 6, Fricano 5, Colzi 4, Torcolacci 11, Spinello 1, Bulovic 12, Rocchi (L); Missiroli 3, Salvatori 5, Fontemaggi 1, Foresi 1. N.e.: Monaco (L), Guasti, Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.Macerata: Martinelli 5, Michieletto 5, Ricci 1, Stroppa 13, Pizzolato 10, Fiesoli 17, Bresciani (L); Cosi 1, Gasparroni, Ghezzi 4, Peretti. N.e.: Malik. All.: Luca Paniconi. Ass.: Michele Carancini.Arbitri: Sergio Jacobacci e Filippo Erman. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora ospita Macerata, Bendandi: “Ci prepariamo per una bella galoppata”

    Di Redazione Chiuso il girone di andata con la vittoria 3-0 contro Altino, l’Olimpia Teodora apre quello di ritorno tra le mura amiche del PalaCosta con la difficile sfida contro la CBF Balducci HR Macerata.  Le marchigiane hanno perso a Olbia nell’ultima giornata, ma sono reduci dalla vittoria per 3-1 ottenuta negli ottavi di Coppa Italia contro Soverato e occupano la terza posizione in classifica a quota 20 punti.La squadra guidata da Coach Simone Bendandi, invece, ha chiuso la prima metà di stagione regolare con 15 punti e cerca la rivincita dopo la sconfitta subita nella gara di andata, quando le ravennati persero 3-0, sprecando un buon vantaggio nel primo set e cedendo i primi due parziali ai vantaggi.Fischio d’inizio alle ore 17 di domenica 19 dicembre. Arbitri della partita saranno Sergio Jacobacci e Filippo Erman. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Cominciamo il girone di ritorno e ci prepariamo a una bella galoppata. Andiamo ad affronatre una squadra che sta lavorando molto bene e sta ottenendo delle belle soddisfazioni. Ci hanno battuto tre a zero all’esordio e sono una squadra che difende molto bene e tiene su la palla per tanto tempo. Noi da questo punto di vista dovremo avere pazienza, prima di tutto nella scelta dei colpi di attacco principalmente su palla non perfetta”.“Vorrei vedere più di quello che ho visto nel girone di andata, anche perché abbiamo visto che, al di là delle squadre con cui noi facciamo fatica a competere, ci sono stati alcuni risultati a sorpresa, quindi si può gareggiare e strappare qualche punto anche contro squadre più quotate. Le ragazze si impegnano e gli va dato merito di questo, ma hanno ancora tanto da scoprire di se stesse. Stiamo lavorando tanto sul carattere, che è una cosa che ammetto ci manca e in un campionato come questo è fondamentale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci in campo a Ravenna: “La vittoria in Coppa ci ha dato fiducia”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata chiamata di nuovo in campo per la prima giornata di ritorno. Domenica 19 dicembre alle 17 si va a Ravenna per affrontare l’Olimpia Teodora; all’andata fu 3-0 per la truppa maceratese, in una gara d’esordio in cui però Pomili e compagne diedero filo da torcere nei primi due set alle ragazze di Luca Paniconi. “Ravenna è una buona squadra, con ottime individualità – ricorda il tecnico della CBF Balducci – all’andata abbiamo vinto 3-0 con una buona prestazione in una partita che ci ha visto sudare per almeno due set. Sicuramente sarà una partita durissima, contro un avversario di qualità“. Macerata arriva alla sfida dopo l’ottavo di finale vittorioso contro la Ranieri International Soverato in Coppa Italia, gara che da un lato può aver drenato qualche energia dalla squadra ma dall’altro ha ridato slancio (vista anche la prestazione di sostanza fornita contro la una Soverato coriacea) dopo la giornata no di Olbia che aveva chiuso il girone di andata. “Sicuramente la vittoria contro Soverato ed il passaggio del turno hanno dato fiducia e morale – commenta coach Paniconi – va detto che, avendo delle situazioni da gestire nella preparazione delle partite, il fatto di aver giocato domenica scorsa può toglierci qualcosa. Però questo è stato il responso della classifica, quindi è giusto così. Sta a noi ottimizzare le risorse per perseguire i vari obiettivi. Ora la concentrazione è tutta sulla partita di Ravenna, che al momento è quella più importante, poi penseremo al resto ma guai a farsi distrarre da altri impegni“. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ferma Soverato in casa e vola ai quarti di Coppa Italia

    Di Redazione La CBF Balducci Hr Macerata vola ai quarti di finale di Coppa Italia, chiudendo la pratica contro la Ranieri International Volley Soverato in quattro set. È stato comunque un Soverato combattivo e duro a morire quello visto contro la compagine di casa. Giocata una gara positiva con buona condizione nel punteggio in alcune fasi dei set per le biancorosse. Padrone di casa in campo con  la diagonale Ricci – Stroppa, al centro Pizzolato e Così, schiacciatrici Ghezzi e Fiesoli con libero Bresciani. In casa Soverato  la regista è Saveriano con opposto Foucher, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Sembra partire meglio Macerata che si porta sul punteggio di 8-5 ma le calabresi pian piano iniziano a rispondere colpo su colpo e raggiungono le locali sul 10-10. La Ranieri gioca bene e trova l’allungo sul 13-16, con le ragazze di Paniconi che si rifanno sotto, 16-17, operando il sorpasso con muro di Fiesoli, 18-17. Parziale di sei a uno per la Balducci avanti ora 19-17 ma Soverato non molla. Fase cruciale del set e Macerata si porta sul più tre, 21-18; sprint decisivo della Balducci che, nonostante un set point annullato dalle ospiti, chiude 25/22. Dopo un avvio equilibrato di secondo gioco è la Ranieri a trovare l’allungo sul 8-13 ma reagisce las squadra di casa e sul 11-13 time out per le calabresi. Nuovo più cinque per la Ranieri, 12-17. Break di sei a zero Macerata che ottiene il sorpasso sul 18-17, gara di nuovo in equilibrio. Controsorpasso delle ioniche che adesso conducono 18-20 e 20-22. Fasi concitate del set e Soverato guadagna due palle set, 22-24, e chiude con Badalamenti 23/25. Le due squadre continuano a giocare e rispondere colpo su colpo anche ad inizio terzo set, 11-11, con Macerata che prova ad allungare, 15-13 e 20-17. La Ranieri è a meno uno, 20-19, con la Balducci che trova tre palle set, 24-21. So erano ne annulla due e per due volte ha la palla per il 24-24 ma Macerata chiude con un muro 25/23. Si mantiene in linea sei precedenti set anche il quarto. Soverato e Macerata sono appaiate sul 10-10 e 15-14 poco dopo. Break per le padrone di casa, avanti adesso 20-16. Non molla la Ranieri che si porta a meno due dalle avversarie, 22-20; tenta il tutto per tutto la squadra di Napolitano ma arrivano quattro match point per Macerata che chiude subito 25/20 conquistando così la qualificazione. CBF BALDUCCI HR MACERATA – RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-1 (25-22 23-25 25-23 25-20) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Fiesoli 10, Pizzolato 12, Ricci 2, Ghezzi 20, Cosi 2, Stroppa 18, Bresciani (L), Martinelli 6, Peretti 1, Gasparroni. Non entrate: Michieletto, Malik. All. Paniconi. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Taje’ 5, Saveriano 2, Buffo 5, Riparbelli 10, Foucher 21, Quarchioni 10, Ferrario (L), Badalamenti 6, Ascensao Silva 1, Mennecozzi, Gabbiadini. Non entrate: Ascensao Silva. All. Napolitano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: domenica gara secca tra Macerata e Soverato

    Di Redazione Con il campionato di A2 fermo dopo la disputa dell’ultimo turno del girone di andata, è tempo di Coppa Italia. Domenica alle 17, in gara unica, la sfida valida per gli ottavi di finale tra la CBF Balducci HR Macerata e la Ranieri International Volley Soverato. Gara dai molti significati per la formazione maceratese, detentrice della Coppa e con la voglia di riscattarsi dopo il 3-0 patito ad Olbia. “Per noi è molto importante, in primis ovviamente per il passaggio del turno – spiega coach Luca Paniconi – Per noi la Coppa Italia è un obiettivo sentito, oltre a questo vogliamo scrostare via le reminiscenze della partita negativa di domenica scorsa. Siamo proiettati su questa sfida e l’aspettiamo con l’intenzione di far bene. Molte cose sono cambiate dalla scorsa stagione ma vogliamo onorare questo impegno.” Dall’altra parte della rete la Ranieri International Soverato. Una rosa (dove milita anche l’ex Helvia Sara Tajè) che ha cambiato in diagonale con Francesca Saveriano arrivata in regia dalla Tenaglia Altino Volley e con l’opposta francese Victoria Foucher che ha preso il posto della slovacca Karin Sunderlikova. A corroborare la formazione ospite la vittoria per 3-0 sull’Itas Martignacco nell’ultimo turno, che ha permesso alle ragazze di coach Bruno Napolitano di staccare il pass per la Coppa “Hanno cambiato parecchio negli ultimi giorni – conferma Paniconi – Una squadra difficile da decifrare dal punto di vista della distribuzione. Saveriano la conosciamo, avendo lei giocato ad Altino, Foucher è una novità nel campionato italiano. Anche loro sanno l’importanza di questa chance e faranno di tutto per giocarsela al meglio, vengono da un risultato importante. Il nuovo assetto porta motivazioni nuove, questo e i risultati sul campo possono dare grande entusiasmo. Mi aspetto una sfida combattuta ma sono convinto che possiamo fare bene.” Morale alto e stesse ambizioni di vittoria anche in casa Soverato. “La vittoria contro Martignacco di domenica scorsa ci ha fatto interrompere una striscia negativa di risultati e ovviamente ha riportato, oltre che punti importanti in classifica, maggiore fiducia per il prosieguo – racconta il libero Federica Ferrario –. Domenica ci aspetta una sfida contro una squadra che nel proprio girone sta facendo bene e noi andremo come sempre cariche a giocarci la nostra partita consapevoli di poter fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, non c’è due senza tre: anche Macerata si arrende alle isolane

    Di Redazione Ancora un successo da stropicciarsi gli occhi per l’Hermaea Olbia, che al Geopalace supera anche la Cbf Balducci HR Macerata – dopo i colpacci messi a segno contro Omag e Futura – e guadagna una storica qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia. Vittoria mai in discussione per le aquile tavolarine, capaci di domare con autorità la terza forza del torneo grazie a un solido predominio a muro e a un ottimo livello in battuta. Sugli scudi l’ex Renieri, top scorer con 18 punti e tante giocate irresistibili, ma l’Hermaea ha potuto giovare ancora una volta su una prova di altissimo livello da parte di tutto il sestetto. La cronaca:Coach Guadalupi schiera Allasia al palleggio, Renieri opposto, Miilen e Maruotti in banda, Barbazeni e Babatunde al centro e Caforio libero. Macerata invece risponde con Ricci in diagonale con Stroppa, Michieletto e Fiesoli in posto 4, Pizzolato e Martinelli centrali con Bresciani libero. L’Hermaea si esprime meglio fin da subito, e con il primo tempo di Babatunde vola sull’8-3. Il tecnico ospite Paniconi chiama a rapporto la sua squadra, che tenta una timida reazione sul 15-12. Le olbiesi però continuano a mettere in difficoltà la ricezione avversaria e in breve tempo scavano nuovamente il solco sul 20-13 con Barbazeni gran protagonista. Le ospiti fanno ricorso ad alcuni cambi (dentro Gasparroni e l’ex Ghezzi), ma non riescono a scalfire il predominio delle galluresi, che mandano in fumo 4 palle set ma poi chiudono sul 25-19 grazie alla giocata di seconda di Allasia. Equilibrata, invece, la seconda frazione: la Cbf Balducci sistema la sua difesa e conduce per larghi tratti, ma l’Hermaea gioca ancora con fiducia e resta a contatto. Le due formazioni arrivano appaiate a quota 18, poi su Macerata si scatena il ciclone Renieri: l’opposto hermeino guida l’allungo finale con tre punti consecutivi e poi mette il punto esclamativo sul 25-19 che permette all’Hermaea di andare sul 2-0 nel conto. Le aquilotte approfittano dello scoramento delle marchigiane per controllare fin da subito anche il terzo set (11-5 dopo la pipe di Miilen). Macerata risale la china fino al meno 3 (19-16) facendo leva su un buon momento della centrale Pizzolato, ma è troppo poco per mettere in discussione la leadership dell’Hermaea, che non ha difficoltà nel chiudere il conto ancora sul 25-19 con la principale protagonista del match: Sofia Renieri. “Oggi possiamo davvero essere soddisfatti per la prova della squadra – commenta l’allenatore dell’Hermaea Dino Guadalupi – è stata una prestazione continua, in cui non abbiamo perso mai la nostra identità tecnica. Il gioco si sta consolidando e ora raccogliamo i frutti. Ci siamo scrollati di dosso qualche normale processo di formazione, ora siamo una squadra vera e abbiamo raggiunto la consapevolezza che in alcuni fondamentali possiamo davvero far bene“. “Faccio i complimenti alle ragazze per come si stanno impegnando nel lavoro – continua Guadalupi – ma allo stesso tempo voglio ricordare che non siamo nelle condizioni ideali, visto che ci tiriamo dietro degli acciacchi da diverso tempo. La Coppa Italia è una grande soddisfazione, perché è complicato trovarsi in questa posizione dopo il girone d’andata. La nostra posizione è frutto del trend positivo delle ultime tre giornate e ce la siamo meritata in pieno“. Hermaea Olbia-Cbf Balducci HR Macerata 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)Hermaea Olbia: Renieri 18, Miilen 16, Fezzi, Allasia 3, Minarelli, Maruotti 4, Caforio L, Severin, Gerosa, Formaggio, Babatunde 8, Barbazeni 10. Allenatore: Guadalupi.Cbf Balducci HR Macerata: Malik, Bresciani L, Martinelli 7, Cosi 2, Michieletto 4, Gasparroni, Ghezzi 4, Ricci, Stroppa 12, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 4. Allenatore: Paniconi.Arbitri: Adamo e Grossi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO