consigliato per te

  • in

    Macerata, la prima del 2022 è con Tenaglia Altino Volley

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata rivolta all’inizio del 2022. Dopo il riposo da calendario del 9 gennaio ed al rinvio della gara di domenica scorsa a San Giovanni in Marignano, il nuovo anno inizia domenica alle 17 tra le mura amiche del Banca Macerata Forum contro la Tenaglia Altino Volley per la quinta giornata di ritorno della Serie A2 femminile. Si ritorna in campo dunque dopo il 30 dicembre scorso e l’entusiasmo di poter nuovamente giocare è sicuramente alle stelle. “C’è voglia di riassaporare il clima partita – conferma coach Luca Paniconi – Le settimane in cui non si gioca sono sempre complicate da gestire, mancando la pressione del match di campionato. Da un lato si vivono con un po’ più di leggerezza, dall’altro si percepisce questa mancanza. Quindi c’è voglia di ritornare a giocare e di riprendere un po’ di normalità.” Tenaglia Volley Altino che, dal canto suo, si presenta con delle variazioni di rilievo rispetto alla gara di andata, vista la rescissione della palleggiatrice Francesca Saveriano (trasferitasi poi a Soverato) e della centrale Sara Angelini. “Una squadra abbastanza diversa da quella che avevamo incontrato all’andata, quindi potrebbe essere difficile prevedere con sicurezza quale sarà il loro assetto iniziale – spiega il tecnico della CBF Balducci – Questo significa che dovremo essere bravi nel corso della partita a trovare i giusti adattamenti ma siamo fiduciosi di poter fornire una prestazione positiva.” La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Pizzolato soddisfatta: “Stiamo facendo bene, merito di un grande allenatore come Paniconi”

    Di Redazione Primo posto in classifica a 26 punti per la CBF Balducci HR Macerata, che domenica non scenderà in campo a causa delle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della Omag-MT, diretta avversaria per la prima piazza. Lo stop forzato si trasforma in ulteriore tempo di preparazione e lavoro per la squadra di coach Paniconi. La centrale Valeria Pizzolato, alla sua prima stagione in maglia CBF Balducci, tira le fila della prima parte di stagione: “Finora abbiamo fatto bene, soprattutto in muro­difesa che è il nostro fondamentale principale. Le nostre partite migliori sono scaturite da quello ed è anche la fase dalla quale, quando non l’abbiamo interpretata al meglio, sono emerse le partite più complicate per noi. Oltre a quello credo che abbiamo dei margini di crescita che passano ancheper le difficoltà, nel senso che imparando da quelli che sono stati gli errori commessi nelle partite difficili possiamo trovare la via per essere una squadra sempre più forte e completa.” si legge nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna. Caratteristica fondamentale, che ha contribuito all’ottimo andamento di Macerata, è quella di saper sfruttare i momenti di difficoltà a proprio vantaggio e imparare dagli errori: “In questo lo spirito di gruppo è fondamentale, perché sapere che hai l’appoggio delle tue compagne in ogni momento ti dà tranquillità. Da questo punto di vista abbiamo la fortuna di avere un allenatore come Luca Paniconi che sa infondere grande tranquillità. Tutto il clima permette di reagire nei momenti di tensione. Poi ovviamente la differenza la fa il lavoro, la partita è sempre lo specchio degli allenamenti. Se non si parte da quello, è difficile poi fare una prestazione importante in partita.” chiosa Pizzolato. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione super di Fiesoli a Macerata: “Ciascuna dà il suo contributo”

    Di Redazione La prima stagione alla CBF Balducci HR Macerata di Alessia Fiesoli sta andando oltre le aspettative per la schiacciatrice toscana. In un’intervista di Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata, l’atleta alla corte di coach Paniconi fa un bilancio del girone di andata della sua squadra. Innanzitutto l’amalgama vincente ha permesso di sopperire ai problemi legati agli infortuni che hanno colpito il roster: “Da inizio stagione siamo cresciute tanto. In questo periodo abbiamo anche dovuto fronteggiare problemi fisici, Malik è stata fuori a lungo e Stroppa è stata bravissima. Ecco, ognuna ha dato quel qualcosa in più per sopperire alla mancanza di Polina e nel contempo sono stati creati dei meccanismi che hanno funzionato”. Infortunio accaduto anche alla stessa Fiesoli, prontamente risolto: “A inizio anno sono incappata in un problema fisico che mi ha limitato nelle prestazioni. Non nascondo che ero giù di morale perché non riuscivo a esprimermi sui miei livelli, poi ho risolto quel problema grazie al lavoro dei fisioterapisti e sono tornata me stessa”. In testa al girone A, con 26 punti, ora Macerata attende la terza giornata di ritorno, cercando di archiviare la sconfitta in Coppa Italia: “La nostra forza è avere costruito un sistema di gioco grazie al coach che punta molto anche sul muro difesa, non abbiamo una giocatrice che firma 50 punti a gara ma ciascuna dà il suo contributo e da questo nascono super prestazioni. Ci sono i presupposti per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fuori dalla Coppa Italia, Paolella comunque soddisfatto: “Orgogliosi del nostro andamento”

    Di Redazione Una Omag-Mt in ottima forma piazza un netto 3-0 alla CBF Balducci HR Macerata e conquista l’accesso alla finale di Coppa Italia Frecciarossa A2. Niente da fare per le ragazze di coach Paniconi, che lasciano il loro trofeo (Macerata ha vinto la scorsa edizione della Coppa Italia) a una delle squadre tra S. Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nonostante questa sbavatura, il percorso della CBF Balducci HR Macerata è nel complesso buono. Il presidente Paolella fa un bilancio della condizione della sua squadra, come riportato dal Corriere Adriatico Fermo. “Il bilancio sportivo del 2021 è molto positivo. Abbiamo vinto il primo trofeo della nostra storia, fatto un record di vittorie, raggiunto un’altra semifinale, siamo primi in classifica anche se in una classifica parziale – ha aggiunto– e siamo orgogliosi di aver portato il nome della città di Macerata alla ribalta della pallavolo femminile nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    È ancora finale per San Giovanni in Marignano: Macerata cade in tre set

    Di Redazione

    La Omag-MT San Giovanni in Marignano fa sua con un perentorio 3-0 la semifinale di Coppa Italia Frecciarossa A2 con la CBF Balducci HR Macerata, che chiude qui il suo percorso nella competizione. La formazione romagnola conquista con merito la sua terza finale nella storia della competizione: il prossimo 6 gennaio sfiderà Brescia al Palazzo dello Sport di Roma.

    La cronaca:La formazione di casa schiera Turco e Ortolani in diagonale, Bolzonetti e Coulibaly schiacciatrici, Mazzon e Consoli centrali, il libero è Bonvicini; Macerata risponde con la diagonale Ricci-Stroppa e le coppie Fiesoli-Michieletto in banda e Pizzolato-Martinelli al centro, il libero è Bresciani.

    Avvio di match equilibrato fino all’8-8, prima che la Omag-MT prema l’acceleratore sul turno al servizio di Turco: Bolzonetti e Consoli approfittano delle ricezioni lunghe di Fiesoli e Bresciani per mettere a terra, la palleggiatrice di casa trova l’ace e Consoli mura su Stroppa per il 14-8. La CBF Balducci non riesce mai a sfruttare il cambio palla e la Omag-MT trova un altro break con la seconda di Turco, seguita a ruota dal colpo di Bolzonetti e dalla pipe di Ortolani per il 24-14. Turco sbaglia la battuta ma è Bolzonetti a trovare il 25-15 finale.

    Macerata costretta ad inseguire anche nel secondo set. La Omag-MT prova un primo allungo con la pipe di Ortolani e l’ace di Bolzonetti (12-9), ma la CBF Balducci riaggancia con un primo tempo di Pizzolato e due punti di Michieletto (attacco e muro). 12 pari, ma San Giovanni riparte subito forte con il turno al servizio di Consoli: Mazzon mura su Pizzolato e scaglia a terra una ricezione di Macerata per il 15-12. Gli attacchi da seconda linea di Stroppa riportano in quota le ospiti che però patiscono il turno servizio di Mazzon. Turco mura Fiesoli, Consoli colpisce in primo tempo e la stessa Mazzon trova l’ace del 23-17. Bolzonetti conquista il punto numero 24 e chiude sul 25-19 dopo che Pizzolato aveva annullato la prima palla set delle locali.

    Omag-MT padrona del campo, allunga 9-5 ad inizio terzo set con un’altra seconda di Turco ed una pipe di Bolzonetti, è allora Fiesoli a cercare di trascinare le compagne al recupero, con il suo muro ed il suo gioco d’attacco dalla seconda linea. È lei a trovare il punto dell’11 pari ma, come nel secondo set, la rotazione con il servizio di Consoli crea ancora problemi: ne approfitta Mazzon che passa due volte consecutive in primo tempo prima che Ortolani firmi il 17-13. Macerata si rifà sotto con il muro di Martinelli che vale il 17-15 e con l’attacco di Fiesoli per il 19-16. Non basta. Mazzon mura su Fiesoli e Bolzonetti fa male da seconda linea, firmando il 24-17. L’out di Stroppa sancisce la fine della semifinale e l’inizio della festa di San Giovanni.

    Omag-MT S.Giovanni in Marignano-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-15, 25-19, 25-17)Omag-MT S.Giovanni in Marignano: Ortolani 10, Biagini ne, Bolzonetti 14, Ceron ne, Penna (L), Coulibaly 6, Consoli 8, Mazzon 12, Brina ne, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 6, Zonta ne. All. Barbolini.CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 7, Michieletto 6, Gasparroni ne, Ricci 1, Stroppa 9, Peretti, Pizzolato 7, Fiesoli 10, Malik ne. All. Paniconi.Arbitri: Chiriatti, Dell’Orso.Note: Durata set: 19′, 23′, 23′. Omag-MT 6 errori in battuta, 5 aces, 64% ricezione positiva (32% perfetta), 43% in attacco, 9 muri vincenti; CBF Balducci 9 errori in battuta, 3 aces, 46% ricezione positiva (24% perfetta), 30% in attacco, 7 muri vincenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci a San Giovanni in Marignano: l’obiettivo è difendere la Coppa

    Di Redazione

    Passa per San Giovanni in Marignano la strada della CBF Balducci HR Macerata verso una nuova finale di Coppa Italia Frecciarossa A2. La squadra marchigiana scenderà in campo giovedì 30 dicembre alle 20.30 per la semifinale sul campo della Omag-MT: l’obiettivo è arrivare a Roma per difendere il trofeo conquistato lo scorso anno.

    Le due formazioni si conoscono benissimo tra loro e sono al quarto incontro dal pre-campionato. Nell’unica gara ufficiale (nel girone di andata della Regular Season) fu 0-3 a Macerata per la formazione romagnola, che ha virtualmente abdicato dal primato del Girone A proprio a beneficio della CBF Balducci; quest’ultima però ha una partita in più.

    “Sappiamo di giocare contro una delle squadre più forti non solo del nostro girone, ma di tutta la Serie A2 – ha dichiarato coach Luca Paniconi – al momento loro devono recuperare una partita per essere al vertice della classifica, questo testimonia il loro valore, che già abbiamo avuto modo di sperimentare direttamente alla terza di campionato in casa nostra. Al di là delle individualità hanno un gioco di squadra secondo me molto ben orchestrato e collaudato, oltre che rapido“.

    Per impedire di svilupparlo, sarà necessario che la CBF Balducci approcci la gara con aggressività, a partire dal servizio: “Oltre a questo dobbiamo cercare di metterle in difficoltà con il muro-difesa, che è una parte importante del nostro gioco– chiosa coach Paniconi –. Sarà una bellissima semifinale, tra due squadre che stanno dimostrando il loro grande valore. Una bellissima serata dal punto di vista emotivo“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata doma una coriacea Sassuolo e sale al comando

    Di Redazione Nel giorno di Santo Stefano la CBF Balducci HR Macerata si regala altri 3 punti battendo la Green Warriors Sassuolo per 3-1, riuscendo a cavare fuori il meglio da una partita non priva di momenti complicati. La cronaca:Coppia di banda Martinelli-Cosi per la CBF Balducci, con Fiesoli e Michieletto in banda, Ricci e Stroppa nella diagonale, Bresciani libero. Sassuolo inizia con Rasinska in diagonale con Balboni, Gardini e Moneta schiacciatrici, Busolini e Civitico centrali, Rolando libero. Primo set tutto di marca maceratese: la formazione di casa parte bene grazie alla battuta che mette in difficoltà la ricezione ospite cercando spesso Moneta e Gardini. I primi due turni al servizio portano altrettanti ace per Ricci e Fiesoli, mentre Stroppa comincia a far male in attacco. Dopo pochi minuti è già 12-2 e la CBF Balducci ha buon gioco nel condurre il parziale, anche in virtù di qualche errore di Sassuolo (9 errori punto nel primo set). Stroppa dalla seconda linea trova il 24-16 e, al secondo set ball, trova il mano out su Civitico per il 25-17. Reazione rabbiosa di Sassuolo nel secondo set, con 5 punti messi a segno da Gardini e Busolini, ma Macerata ricuce subito dal 2-7 all’8-7 con un break importante al turno al servizio di Cosi (che firma anche un ace), grazie agli attacchi di Stroppa e ai muri di Martinelli e Michieletto. Bresciani e compagne concedono solo il 27% agli attacchi ospiti, nonostante Gardini faccia salire i giri del motore mentre la pressione di Macerata in battuta comincia a diminuire. La CBF Balducci raggiunge il massimo vantaggio sul 17-14, Sassuolo dal canto suo si mantiene in scia e riacciuffa la parità sul 19-19 (ace di Civitico) ma non riesce mai a superare le padrone di casa che trovano un uno-due con Fiesoli e Stroppa che porta al 24-21. Busolini annulla la prima palla set ma Gardini in pipe manda out per il 25-22 finale. Il coach di Sassuolo Maurizio Venco inizia il terzo set con Cantaluppi (subentrata in entrambi i set precedenti) al posto di Rasinska, con Zojzi pronta ad entrare nel cambio di under. Le forze fresche iniziano a far ballare un po’ la difesa di Macerata. La nuova entrata aumenta la pressione sulla seconda linea della CBF Balducci permettendo a Gardini di ergersi a protagonista del parziale. Un primo allungo sul 9-12 scava un piccolo solco che Macerata non riesce più a colmare (anche per le difficoltà a sfruttare il cambio palla). Moneta e Busolini trovano i punti break che portano al 18-23, Balboni trova un grande punto di seconda e Gardini firma il nono punto personale nel parziale con la pipe del 20-25. Nel quarto set cambio in regia per Macerata con Peretti per Ricci ma quando Sassuolo allunga sul 7-11 sembra di assistere ad un deja vu della gara di andata (quando la Green Warriors rimontò da 0-2 a 2-2). Sul 10-14 Michieletto trova un attacco dalla seconda linea, ci sono 3 punti da recuperare, ma la carica è stata suonata per la CBF Balducci che ritorna a fare gioco. Il resto lo fa lo strepitoso parziale di Martinelli (MVP) che, a muro e in attacco, trascina le compagne al 16-15. Ci si mette anche Fiesoli a stampare la fast di Busolini ed è 19-16. Gardini prova a prendersi Sassuolo sulle spalle, ma è sempre Martinelli a chiuderla con due schiacciate su due ricezioni della Green Warriors sul turno alla battuta di Stroppa. “Sicuramente una grande prova di maturità – ha dichiarato coach Luca Paniconi –. Sono molto soddisfatto di quello che la squadra ha messo in mostra. In settimana non abbiamo potuto allenarci nel migliore dei modi ma mi è piaciuta la determinazione messa in campo per superare i momenti difficili, ritrovando nella seconda metà del quarto set la qualità di gioco messa in campo nel primo“. “Ci è mancata la lucidità nei momenti caldi – ha commentato il tecnico di Sassuolo Maurizio Venco – nel primo set abbiamo patito un approccio un po’ complicato, che in trasferta ci può stare. Nel secondo abbiamo gestito abbastanza bene, nel senso che nei momenti caldi avevamo in mano il pallone per fare punto ma siamo stati poco lucidi. Purtroppo abbiamo dovuto ripartire da zero, eravamo un orologio svizzero fino all’infortunio del nostro capitano, che ha fatto saltare tutti gli equilibri. Ora abbiamo Moneta che è un ottimo elemento ma ovviamente dobbiamo inserirla nei meccanismi di gioco. Anche come opposta abbiamo un volto nuovo, quindi dobbiamo un po’ conoscerci, questo anche fa sì che sia mancata la lucidità in certe situazioni“. CBF Balducci HR Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-17, 25-22, 20-25, 25-20)CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 10, Cosi 5, Michieletto 17, Gasparroni, Ghezzi 1, Ricci 1, Stroppa 22, Peretti, Pizzolato ne, Fiesoli 11, Malik ne. All. Paniconi.Green Warriors Sassuolo: Mammini ne, Colli (L) ne, Zojzi 2, Balboni 2, Gardini 28, Cantaluppi, Moneta 9, Busolini 13, Rasinska, Rolando (L), Stanev ne, Civitico 13, Cesari Semprini. All. Venco.Arbitri: Feriozzi, Polenta.Note: Durata set: 22′, 27′, 25′, 27′. CBF Balducci 9 errori in battuta, 4 aces, 63% ricezione positiva (28% perfetta), 32% in attacco, 13 muri vincenti; Green Warriors 17 errori in battuta, 4 aces, 46% ricezione positiva (24% perfetta), 33% in attacco, 5 muri vincenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO