consigliato per te

  • in

    Semifinali: Talmassons accoglie Macerata nella sua nuova casa

    Di Redazione La CDA Volley Talmassons, qualificatasi per il penultimo atto della rassegna iridata che regalerà l’ultimo posto disponibile in A1, annuncia che per quest’evento traslocherà presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. L’impianto è già noto alla squadra del presidente Cattelan, poiché nel 2015 era stata sede della finale (poi vinta) di Coppa Italia di B2. La struttura può ospitare più di 1300 persone. L’obiettivo è riportare la pallavolo di alto livello sul territorio, ricreando quell’interesse che negli ultimi anni è un po’ andato scemando. Gara 1 di Semifinale si disputerà Sabato 23 Aprile alle ore 20. L’incontro, che sarà trasmesso anche sul canale Youtube di Volleyball World, è stato presentato ieri a Latisana alla presenza delle Amministrazioni dei Comuni di Latisana, Lignano e Talmassons e della Regione, della Fipav e dei dirigenti del club di Talmassons e del Basket Latisana. Il Presidente Cattelan:”Questo incontro dimostra ancora una volta come lo sport e il territorio possano trovare delle sinergie importanti. Da parte nostra, dopo aver sicuramente valorizzato con i risultati e dato visibilità a Lignano Sabbiadoro, cercheremo di regalare a Latisana un altro evento indimenticabile come quello del 2015 che ci vide conquistare la Coppa Italia di B2 proprio in questo Palazzetto gremito di tifosi“. La sfidante della CDA sarà la Cbf Balducci Hr Macerata. La squadra marchigiana si è classificata seconda nel girone A conquistando 43 punti frutto di 15 vittorie e 5 sconfitte. In questi Play Off ha compiuto un percorso netto, sconfiggendo in 2 partite prima Soverato negli Ottavi e successivamente Sassuolo nei Quarti. Le prevendite per la partita sono già disponibili presso il CDA Lounge Bar, in Via degli Artigiani 7, Talmassons. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In semifinale Mondovì trova Brescia, Talmassons contro Macerata

    Di Redazione Con il successo conquistato ieri in Gara 3 dalla LPM BAM Mondovì ai danni di Martignacco si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Promozione. Le monregalesi andranno ad affrontare la Banca Valsabbina Millenium Brescia, perdente dello spareggio promozione con Pinerolo, che avrà il vantaggio del fattore campo nell’eventuale “bella”. Sarà invece la CDA Talmassons a iniziare (e, se del caso, chiudere) in casa la serie dall’altro lato del tabellone contro la CBF Balducci HR Macerata, sempre al meglio delle 2 vittorie. Le due vincenti si affronteranno poi in finale per l’ultimo posto in Serie A1. Date e orari delle sfide non sono stati ancora comunicati, ma è già noto che Gara 1 si disputerà nel prossimo weekend, quindi tra sabato 23 e domenica 24 aprile. SEMIFINALICda Talmassons-CBF Balducci HR MacerataBanca Valsabbina Millenium Brescia-LPM BAM Mondovì (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata corsara a Sassuolo: è semifinale

    Di Redazione 1-3 alla Palestra Consolata. Una grande CBF Balducci HR Macerata chiude a Sassuolo la serie dei quarti di finale Play Off ripetendo lo stesso risultato di gara 1 ai danni della Green Warriors e qualificandosi alla semifinale (avversario la CDA Talmassons). Entrambe le squadre ripartono dai sestetti utilizzati a Macerata: la Green Warriors con la diagonale Balboni-Rasinska, le schiacciatrici Gardini e Moneta, le centrali Busolini e Civitico ed il libero Rolando; la CBF Balducci con Ricci e Malik in diagonale, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Cosi centrali, il libero è Bresciani. Avvio equilibrato con Sassuolo che prova a dare un primo strappo sul turno al serivizio di Civitico. Un errore di Malik su una free ball propizia l’8-5). La stessa Civitico sbaglia subito dopo dai 9 metri e due errori di Rasinska (attacco e servizio) assottigliano il margine, ricucito dalla stessa Malik che trova l’attacco buono per il 9 pari. Moneta e Gardini cercano di riallungare il gap ma Cosi e Fiesoli rispondono immediatamente tenendo in equilibrio il parziale (12-11). Bresciani assicura la tenuta difensiva delle ospiti che sul 14-12 trovano il break che ribalta l’inerzia del set: Michieletto da posto 4, Fiesoli in pipe, ace di Cosi e muro di Pizzolato su Rasinska. La stessa Rasinska e Civitico riacciuffano la parità ma il motore di Macerata continua ad andare forte, Michieletto mura su Rasinska prima di colpire in attacco, Pizzolato trova attacco ed ace, Malik mette a terra da seconda linea. Busolini sbaglia la fast ed è 19-24, ma sono sempre le centrali di Sassuolo ad annullare i primi due set ball di Macerata. Il terzo però è quello buono, con Cosi che trova il punto del 21-25. Reazione emiliana che non tarda ad arrivare: ancora una volta è il turno al servizio di Civitico a suonare la carica per Sassuolo e stavolta il gap si fa più importante. Ace e 3 muri di Busolini su Michieletto e Fiesoli (9-5), Pizzolato trova il cambio palla e gli attacchi di Malik, Fiesoli e Michieletto riportano la CBF Balducci in linea di galleggiamento ma l’attacco di Moneta riporta al servizio Civitico che trova ancora l’ace (16-13). Paniconi pesca dalla panchina cambiando la diagonale con Peretti e Stroppa ed inserendo Ghezzi in banda. Stroppa e Cosi cercano di riaccorciare ma Busolini trova un altro ace e Gardini procura alla Green Warriors il massimo vantaggio (23-17). Malik, rientrata nel frattempo, colpisce 2 volte consecutive da seconda linea ma Gardini trova il cambio palla ed il muro di Civitico su Cosi rimette il match in parità. Ricezione di Macerata in difficoltà sul turno al servizio di Moneta. 4-0 e Paniconi chiama subito time out. Malik trova il cambio palla ed il successivo turno al servizio di Ricci rimette tutto a posto. Sassuolo riprova a scappare ma Fiesoli ed una gran Malik (8 punti nel terzo set) glielo impediscono, mentre Pizzolato si esalta a muro ed in fast in una fase centrale di set giocata punto a punto. Malik allunga sul 15-17 ma Civitico e Moneta riacciuffano la parità, innescando un finale di set da cuori forti. Cosi mura su Moneta prima e su Gardini per il 21-23, Rasinska e Gardini rimettono tutto in gioco; ancora Cosi trova il primo set ball (23-24) ma Sassuolo riesce ad andare ai vantaggi annullandone in tutto 4 con Gardini, Civitico e Rasinska. Quando però l’opposta polacca della Green Warriors sbaglia al servizio, è Fiesoli a chiudere sul 27-29. La vittoria di set sul filo di lana è un toccasana per la CBF Balducci che gioca un grande quarto set, a partire dalla ricezione e dalla difesa, grazie a Bresciani. Nelle prime battute del set rientra in campo anche Martinelli al centro. Ricci mette a terra il 4-6 approfittando di una ricezione lunga di Gardini, prima di riprendere a dirigere l’orchestra arancio-nera. Fiesoli e Malik attaccano senza pietà, Michieletto e Cosi fissano sul 9-15, Martinelli mura per l’11-17. Sul 13-18 rientra Peretti in regia per il finale. Malik completa la sua partita arrivando a quota 20 (best scorer) e Fiesoli mette la firma conclusiva sul 16-25 e sul passaggio del turno, colpendo da posto 4 per poi murare su Busolini per un’altra pietra miliare della storia della CBF Balducci nella vivo Serie A2. Per la prima volta la squadra centra la semifinale Play Off, proprio ai danni della Green Warriors che l’anno scorso mise fino al cammino stagionale delle ragazze di coach Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO-CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (21-25, 25-19, 27-29, 16-25)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Mammini ne, Colli, Zojzi ne, Balboni 1, Gardini 19, Moneta 14, Fornari ne, Busolini 11, Rasinska 15, Rolando (L), Civitico 13, Semprini Cesari ne. All. VencoCBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 13, Michieletto 12, Gasparroni ne, Ghezzi, Ricci 2, Stroppa 1, Peretti, Pizzolato 8, Fiesoli 15, Malik 20. All. PaniconiARBITRI: Pasciari, VecchioneNOTE: Green Warriors 16 errori in battuta, 6 aces, 42% ricezione positiva (18% perfetta), 41% in attacco, 11 muri vincenti; 5 errori in battuta, 5 aces, 57% ricezione positiva (36% perfetta), 41% in attacco, 12 muri vincenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Macerata a portarsi a casa Gara 1 contro la Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off sorride alla Cbf Balducci Hr Macerata che, contro la Green Warriors Sassuolo, si impone 3-1. L’avvio di match è di marca neroverde, con Civitico e compagne che partono forte: le sassolesi acquisiscono fin da subito un buon vantaggio, che poi sono brave ad amministrare fino al 22-25 finale. Dal secondo parziale – però – la musica cambia: Macerata si scrolla di dosso le incertezze del primo set e cresce in ogni fondamentale. Le neroverdi lottano con le unghie con i denti, ma per tutti e tre i parziali successivi si trovano a rincorrere, con le avversarie più efficaci a muro ed in attacco e meno fallose.  Le due formazioni si incontreranno di nuovo domenica prossima ma a parti invertite: Civitico e compagne proveranno quindi a sfruttare il fortino Palaconsolata per a pareggiare i conti e portare Macerata alla bella, che in caso si giocherebbe di nuovo nelle Marche. Cronaca del match  Formazione tipo per Coach Venco: Balboni in regia, Rasinska opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Coach Paniconi risponde con Ricci in palleggio in diagonale con Malik, Cosi e Pizzolato al centro, in posto quattro Michieletto e Fiesoli. Il libero è Bresciani. Primo set Il match si apre con lo 0-1 firmato Gardini. Il primo tentativo di allungo è neroverde, con Civitico che in primo tempo chiude uno scambio lungo (5-2): due falli tra le fila della CBF valgono il 2-6 ed il primo time out per Coach Paniconi. Le padrone di casa escono bene dal time out (4-7), ma Sassuolo mantiene un buon vantaggio: la pipe di Gardini vale il decimo punto neroverde (6-10). Balboni poi si mette in proprio per il nuovo +5 (7-12), poi Civitico in primo tempo firma il 7-14. Macerata però non si scompone e con due ace – il primo firmato Fiesoli, il secondo Cosi – si riporta a contatto (12-15). Gardini però è in fire e Sassuolo scappa ancora: il pallonetto di Moneta vale il nuovo +7 ed il secondo time out per Coach Paniconi (12-19), che poi si gioca anche la carta doppio cambio con Stroppa e Peretti in campo per Ricci e Malik. Le padrone di casa escono bene dal time out ed accorciano 14-19 e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Il muro di Pizzolato vale il 16-20, con Colli che poi trova l’ace del 16-22. Di nuovo dimezza lo svantaggio Macerata (20-23), prima del diagonale di Gardini che vale il ventiquattresimo punto. Macerata annulla due setball e Coach Venco corre immediatamente ai ripari fermando il gioco (22-24): ci pensa Gardini a chiudere (22-25).  Secondo set L’avvio di secondo set è targato Macerata (3-1), con Pizzolato che poi in fast firma il 6-3. Sull’8-4 firmato di nuovo Pizzolato, Coach Venco ferma immediatamente il gioco. Sassuolo ci prova con Moneta (9-6), ma le padrone di casa allungano ancora: Malik e Cosi fermano Gardini e di nuovo la panchina sassolese ferma il gioco (12-6). Sassuolo si avvicina con il bel primo tempo di Civitico (15-10), ma le padrone di casa scappano ancora (17-11). La CBF non si ferma e Fiesoli firma il ventesimo punto (20-11): girandola di cambi tra le fila sassolesi, con Zojzi e Giacomello dentro per Balboni e Rasinska, e Fornari in per Busolini. Sassuolo prova a scuotersi con Civitico (21-14), ma Macerata chiude presto la pratica (25-14) e riporta tutto in parità. Terzo set Parte di nuovo forte Macerata, con Fiesoli che a muro firma subito il 3-1. Sassuolo si riavvicina (4-3), ma Pizzolato in primo tempo è una sentenza (6-4). Scappano ancora le padrone di casa e Coach Venco ferma immediatamente il gioco (8-4). Le neroverdi escono bene dal time out, con Civitico che trova l’ace del -2 (8-6). Macerata non si scompone ed allunga di nuovo: il muro neroarancio ferma Moneta e di nuovo Coach Venco interrompe il gioco (11-7). Ricci si mette in proprio al termine di uno scambio lungo e Macerata vola (13-7). Ritorna a farsi sotto Sassuolo (13-10), ma le padrone di casa chiudono con pazienza uno scambio lungo per il 15-11. La Green Warriors ci prova con Gardini in pipe (17-14), ma la neo entrata Peretti firma subito l’ace del 19-14. Due mani out di Fiesoli valgono il 22-15, ma Sassuolo non molla e recupera tre lunghezze (22-18). Fiesoli però non ci sta e a muro trova il 24-17: Sassuolo annulla il primo setball, ma al secondo tentativo Macerata chiude con la solita Fiesoli (25-19).  Quarto set Parte di nuovo forte Macerata e Coach Venco ferma immediatamente il gioco (3-0). Sassuolo cerca di ricucire con Civitico (4-2), poi due errori tra la fila neroverdi regalano alle padrone di casa il nuovo +4 (6-2). Sassuolo prova a scuotersi con Gardini in pipe (7-4), poi però un cartellino rosso si danni delle neroverdi regala alla CBF il 9-5. Sassuolo soffre in ricezione e Macerata fa la voce grossa a muro (12-6). Recupera tre lunghezze la Green Warriors, con Civitico che a muro ferma Fiesoli e questa volta è la panchina marchigiana a fermare il gioco (12-9). Si mantiene a contatto Sassuolo, con Moneta che in mano out trova il 15-12. Altro mani out – questa volta firmato Gardini – e Sassuolo si porta a -2 (16-14). Il pallonetto di Busolini vale il -1 (16-15), ma poi Macerata mette la quarta e scappa ancora (19-15). Si mantiene in scia alla Green Warriors (21-18), con Civitico che dai nove metri pizzica la riga per il 22-20. Macerata però non si scompone e con il doppio ace di Cosi si aggiudica il quarto parziale 25-22 e passa a condurre 1-0 la Serie di Quarti di Finale. CBF BALDUCCI HR MACERATA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-1 (22-25 25-14 25-19 25-20) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pizzolato 10, Ricci 4, Fiesoli 14, Cosi 13, Malik 12, Michieletto 12, Bresciani (L), Stroppa 3, Peretti 1, Ghezzi, Gasparroni. Non entrate: Martinelli. All. Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Moneta 12, Busolini 3, Balboni 1, Gardini 20, Civitico 11, Rasinska 11, Rolando (L), Colli 1, Zojzi 1, Giacomello, Fornari. Non entrate: Stanev. All. Venco. ARBITRI: Dell’Orso, Di Bari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 dei quarti di finale playoff in casa per Macerata contro Sassuolo

    Di Redazione Si ritorna a giocare domenica alle 17 e lo si fa al Banca Macerata Forum. La Green Warriors Sassuolo visita la CBF Balducci HR Macerata per gara 1 dei quarti di finale di Play Off di vivo Serie A2. Entrambe le squadre arrivano dopo un ottimo inizio negli ottavi, Macerata con il doppio 3-0 ai danni della Ranieri International Soverato, Sassuolo battendo 3-1 all’andata ed al ritorno la Tecnoteam Albese Volley Como. “Credo che arriviamo a questa partita in condizioni migliori rispetto al nostro incontro con Sassuolo nei Play Off dell’anno scorso – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Abbiamo approcciato bene il primo turno e credo che questo ci permetta di presentarci bene a questo quarto di finale, con grande voglia di continuare a fare qualcosa di importante.” Rispetto alle gare di Regular Season (5 punti per la CBF Balducci ma anche tanto filo da torcere dato dalla Green Warriors), Sassuolo ha perfezionato l’insedimento dell’opposta polacca Rasinska e la schiacciatrice Moneta nel suo impianto di gioco. “Sono molto cambiati, rispetto all’anno scorso, anche gli equilibri di lavoro in attacco, oltre alla regia con l’arrivo di Balboni in palleggio – spiega Paniconi – Gardini è il principale terminale offensivo di una squadra che si completa con le centrali Busolini e Civitico. Sarà una partita difficile ma sicuramente bella da vivere.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo verso i quarti. Coach Venco: “Vogliamo continuare il nostro percorso”

    Di Redazione Continua l’avventura della Green Warriors Sassuolo nei Play Off Promozione e domenica 3 inizieranno per Civitico e compagne i Quarti di Finale, con le neroverdi impegnate nella sfida contro la CBF Balducci Macerata. Un anno dopo la storia di ripete: la Green Warriors Sassuolo si prepara ad affrontare i Quarti di Finale e dall’altra parte della rete ritrova, come già accaduto nella scorsa stagione, le ragazze di Coach Paniconi. Entrambe le formazioni hanno chiuso la pratica Ottavi in due turni, superando rispettivamente Albese con un doppio 3-1 e Soverato con un altrettanto doppio e rotondo 3-0. Così facendo, le due formazioni hanno potuto concedersi qualche giorno di riposo dal ritmo serrato dei Play Off e ricaricare le energie – fisiche e mentali – per affrontare al meglio la fase successiva. Dopo essersi affrontate due volte nella prima parte di Campionato, Sassuolo e Macerata incroceranno di nuovo i loro destini nei Quarti: entrambi gli incontri di Regular Season hanno sorriso alle marchigiane, capaci di vincere al tie break la gara di andata dello scorso 17 ottobre e poi di conquistare 3-1 l’incontro natalizio dello scorso 26 dicembre. Ma ciò che è stato lascia il tempo che trova, considerato quanto tempo è passato e – soprattutto –  quella che si prepara a scendere al Fondescodella di Macerata, è una Green Warriors completamente diversa, per organico e per temperamento, come sottolinea Coach Venco: “E’ vero, questa sarà la terza volta che affrontiamo Macerata in questa stagione ma sinceramente non avevo pensato alle due precedenti sconfitte: è passato tanto tempo e noi siamo diversi da come eravamo. Come sempre considereremo la gara come uno strumento per misurare noi stesse: la nostra è una squadra che ha fatto un percorso particolare, siamo cresciuti tanto ma ancora oggi non sappiamo quali sono i nostri limiti e dove possiamo arrivare”. “Domenica sarà indubbiamente una partita difficile, perché Macerata è una squadra davvero forte: sappiamo che i favori del pronostico sono dalla loro parte, ma noi vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Sappiamo che i Play Off sono un campionato a parte e noi andiamo avanti una partita alla volta”. Sassuolo, a differenza di quanto accaduto nella scorsa stagione, non potrà godere in Gara 1 del fattore campo: in virtù della miglior posizione in classifica al termine della Regular Season, Macerata inizierà la serie in casa (appunto, domenica 3 alle 17.00), poi dopo una settimana le due formazioni si affronteranno nuovamente in Gara 2 alla Consolata (domenica 10 sempre alle 17). In caso di pareggio, si andrà poi a Gara 3, in programma nel weekend del 16 – 17 aprile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Soverato finisce qui, Macerata passa anche al Pala Scoppa

    Di Redazione Passa la Balducci Macerata al Pala Scoppa per 3 set a zero, guadagnando la qualificazione ai quarti di finale playoff promozione. Per la Ranieri International Volley Soverato, invece, si chiude la stagione con questa sconfitta. La squadra di Napolitano non é riuscita a far sua la gara e conquistare la bella. É stata una partita difficile per Ferrario e compagne che salutano cosi il proprio pubblico. Resta in casa Soverato, sicuramente, la soddisfazione per aver raggiunto ancora una volta la fase dei playoff dopo una stagione travagliata per vari motivi ma, allo stesso tempo, rimane l’amaro in bocca per non essere riusciti a proseguire l’avventura post regular season. CRONACA – Rispetto a gara 1 coach Napolitano cambia l’opposto nello starting six, inserendo Foucher in diagonale con la regista Saveriano, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Risponde con la diagonale Ricci – Malik, al centro Pizzolato e Così, schiacciatrici Michieletto e Fiesoli con libero Bresciani. Buona la partenza delle locali che si portano sul 6-2 ma con un mini break Macerata si rifanno sotto, 6-5. Squadre in parità 7-7, con la squadra di Paniconi che allunga sul più due, 7-9, costringendo la Ranieri al primo time out dell’incontro. Due errori di Soverato portando a più quattro il vantaggio delle ospiti, 7-11, con Macerata che rimane avanti anche nella seconda parte del parziale, 14-18; secondo time out per Soverato, sotto 15-20. La squadra di cass non riesce a recuperare lo svantaggio e cede il primo set 19-25. Vinto il set, la Balducci continua a condurre a condurre il gioco e nelle prime battute del secondo gioco é avanti 3-8 con time out immediato per le biancorosse. Aumenta il vantaggio delle ospiti, 9-17, con le padrone di casa in difficoltà. Reagisce però la squadra ionica che riduce a tre il distacco, 16-19, con time out per Macerata. Ci prova la Ranieri ma la squadra di Paniconi sbaglia poco e chiude 19-25 il secondo set. Gara in salita per Riparbelli e compagne con Macerata avanti anche nel terzo set 3-8 e 9-17. Niente da fare per la Ranieri che é costretta a cedere il set 20/25 nonostante una grande prova di orgoglio con la squadra di coach Paniconi che festeggia la meritata qualificazione. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (19-25 19-25 20-25)RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Taje’ 8, Saveriano, Buffo 10, Riparbelli 3, Foucher 5, Quarchioni 5, Ferrario (L), Badalamenti 8, Gabbiadini 3, Mennecozzi. Non entrate: Ascensao Silva, Ascensao Silva. All. Napolitano.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pizzolato 7, Ricci 1, Fiesoli 6, Cosi 12, Malik 14, Michieletto 10, Bresciani (L), Ghezzi 4, Stroppa 2, Peretti. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi.ARBITRI: Papapietro, Colucci.NOTE – Durata set: 22′, 22′, 24′; Tot: 68′. Top scorers: Malik P. (14) Cosi F. (12) Buffo S. (10) Top servers: Cosi F. (5) Buffo S. (4) Malik P. (1) Top blockers: Cosi F. (4) Michieletto F. (2) Badalamenti G. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata a Soverato: “La prima insidia è il fattore campo”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è partita per la Calabria, per affrontare Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off contro la Ranieri International Soverato. Una vittoria permetterebbe di staccare il pass per i quarti di finale, un successo della squadra di Bruno Napolitano rinvierebbe il verdetto finale a domenica prossima, a Macerata. Le marchigiane ripartono dalle tante cose positive viste in Gara 1: “L’aspetto più importante che ci portiamo in dote da domenica è la prestazione di tutte le ragazze – ha dichiarato coach Luca Paniconi – da questo non si può prescindere all’interno di un Play Off che si preannuncia difficile e competitivo come ogni anno. Siamo stati bravi a far bene quello che si poteva fare. Bene il servizio, bene il muro, molto bene la difesa. Abbiamo ancora dei margini di miglioramento in attacco ma su quello continuiamo a lavorare per raggiungere il livello ottimale“. Dall’altra parte della rete una formazione determinatissima, in particolare in casa, come testimoniano le 8 vittorie su 10 gare interne ottenute dalla Ranieri International Soverato in regular season. “È una squadra che fa del fattore campo un elemento molto importante e lo ha dimostrato in questi anni – conferma Paniconi – questa è la prima insidia che può essere in parte colmata dal nostro approccio, che dovrà essere come quello di domenica. Ci aspetta sicuramente una gara diversa“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO