consigliato per te

  • in

    Macerata sconfitta, ma senza amaro in bocca. Storani: “Possiamo giocarcela. Perugia sarà importantissima”

    Di Redazione

    La CBF Balducci Hr Macerata domenica è uscita sconfitta dalla gara contro l’Igor Gorgonzola Novara, ma con un’altra mentalità.

    Di fatti, i 3 punti lasciati alle piemontesi, quarta forza del campionato, non hanno sicuramente lo stesso peso degli altri concessi nel corso di questo primo massimo campionato per le marchigiane, soprattutto per quanto di buono visto in campo.

    Ad affermarlo è anche il Direttore Sportivo della CBF, Maurizio Storani, attraverso le colonne de “Il Resto del Carlino ed. Macerata”: “Non tutte le sconfitte sono uguali. Dopo le altre battute d’arresto stava entrando nella testa delle giocatrici la convinzione che fossimoinferiori alle avversarie e quindi che non avremmo potuto giocarcela. Al contrario, contro Novara le ragazze hanno giocato bene dimostrando che possono competere con le altre squadre“.

    Ora le maceratesi saranno attese dal delicato incontro contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia in terra umbra e la partita andrà affrontata nella medesima giusta maniera per strappare preziosi punti in ottica salvezza: “È una partita importantissima perché è uno scontro diretto, ma non è la gara della vita. Ritengo che con le nuove potremo prendere punti anche contro altre avversarie“.

    Il giusto cambiamento è arrivato anche (e forse soprattutto) grazie all’apporto dei volti nuovi visti in quel di Macerata, i quali hanno portato sicuramente una boccata d’ottimismo e di elevata esperienza. Due nomi su tutti: Laura Dijkema e Freya Aelbrecht. “Questa sfida ci ha fatto vedere quanto sia importante avere arricchito l’organico – continua il DS –. Aelbrecht ha già fatto intravvedere qualcosa di estremamente positivo, ha personalità, una carica contagiosa e poi è una giocatrice che non molla mai. Dijkema, invece, è una giocatrice di esperienza, qualità, carisma e personalità“.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro: “Quel terzo set può essere la svolta”

    Di Redazione

    Alla fine il pronostico della vigilia è rispettato: tre punti per la Igor Gorgonzola Novara sul campo della CBF Balducci HR Macerata. Ma la reazione mostrata dalla squadra di casa, insieme all’inserimento dei nuovi arrivi Dijkema e Aelbrecht (non ha ancora esordito la statunitense Chaussee), lascia ben sperare le marchigiane. A sottolinearlo è Beatrice Molinaro: “Dobbiamo essere felici della prestazione di stasera dopo le ultime uscite deludenti che ci avevano lasciato l’amaro in bocca. Abbiamo azzeccato l’approccio e combattuto, peccato per i troppi errori nel quarto set. Però si sono viste molte cose buone e da qui dobbiamo ripartite. Il terzo set può essere stato una svolta per noi e i nuovi acquisti ci stanno dando tanta energia ed aiuto“.

    “Mi dispiace di non aver raggiunto il tie break – commenta proprio Laura Dijkema – perché abbiamo giocato davvero bene stasera e siamo arrivate molto vicine a prendere almeno un punto da una sfida contro una grande squadra come Novara. Sono triste per questo ma soddisfatta della prestazione della squadra, ora guardiamo con fiducia ai prossimi impegni“.

    Anche il tecnico Luca Paniconi vede il bicchiere mezzo pieno: “Considerando che era la prima serata con le nuove ragazze arrivate, volevamo mettere in campo tanto furore agonistico accompagnato da buona lucidità e qualità, anche se in alcuni momenti siamo calati. Se giochiamo come stasera possiamo farcela, sono un po’ rammaricato per l’occasione persa perché potevamo portare anche via un punto stasera. Prendiamo da questa gara la bella prestazione che sarà un bel punto di partenza, nelle ragazze resterà la convinzione di avere la qualità per giocarci la salvezza fino alla fine“.

    Per Novara il commento è affidato alla MVP Ebrar Karakurt: “Siamo soddisfatte per la vittoria, è stato importante iniziare l’anno così con tre punti importanti, contro una squadra a cui faccio i complimenti per aver disputato un’ottima partita. Ci aspetta una settimana importante, con una sfida molto tosta e delicata in Champions contro il Vakif“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Novara serve il quarto set per battere una grintosa Macerata

    Di Redazione

    Ci prova fino all’ultimo la CBF Balducci HR Macerata, ma non basta: la Igor Gorgonzola Novara torna con i tre punti dalla trasferta marchigiana, pur concedendo un set alla squadra di Paniconi. Fa sognare i tifosi del Banca Macerata Forum la grande rimonta delle padrone di casa nel terzo set (dal 20-23 al 26-24), ma a decidere la partita sono le prestazioni superlative dell’MVP Ebrar Karakurt (22 punti), della top scorer Kenia Carcaces (24) e di Anna Danesi (19); da segnalare anche gli esordi di Carlotta Cambi (a gara in corso) nelle file di Novara e di Freya Aelbrecht in quelle di Macerata. Per le padrone di casa, con Dijkema subito titolare, ottimi colpi di Malik (18 punti) e Abbott (16) e ben 7 ace di squadra.

    La cronaca:Coach Paniconi schiera per la prima volta da titolare la regista Dijkema in diagonale con Malik, al centro esordio per Aelbrecht in coppia con Molinaro, Fiesoli-Abbott in banda, Fiori libero. Lavarini per Novara sceglie Battistoni-Karakurt, Chirichella-Danesi, Bosetti-Carcaces, Fersino libero.

    La CBF Balducci parte bene con Dijkema-Abbott sugli scudi (3-1), Novara rientra subito e sorpassa coi colpi di Karakurt e Carceres (5-7). Il cambio palla ora funziona da entrambi i lati del campo (9-11), Karakurt prima firma il più 3 (10-13) poi non passa (12-13) e le arancio-nere restano ancora dentro al set. Il break di Novara, però, arriva sul turno al servizio di Battistoni che mette in difficoltà la ricezione arancio-nera (Danesi per il 14-18). Le piemontesi ora spingono e chiudono un intenso scambio con il muro di Chirichella (17-22), Molinaro non molla (doppio ace per il 20-22) ma a chiudere i conti ci pensa l’opposta turca delle piemontesi con il break point del 20-24; finisce con il diagonale di Carcaces (88% in attacco per la cubana nel set) sul 21-25.

    Le ragazze di Paniconi tornano in campo nel secondo set ancora con un buon approccio: 4-2 con il diagonale di Abbott e 7-5 con il colpo di Malik che fa esplodere il Banca Macerata Forum. Le piemontesi piazzano però un break di 1-7 col turno al servizio di Bosetti che fa male alla seconda linea arancio-nera (8-12, Danesi protagonista sotto rete). Karakurt trova spazio con continuità col suo diagonale stretto (11-16), è lo strappo decisivo: Lavarini dà spazio anche alla neo-arrivata Cambi che guida la squadra fino al 13-20, il set si chiude senza ulteriori scossoni 18-25.

    Nel terzo set c’è Cambi in regia per Novara, Abbott ferma Chirichella (5-4) lanciando le arancio-nere che salgono di livello e volano fino al più 3 su un gran colpo in pipe ancora della schiacciatrice statunitense. Malik firma due mani-out consecutivi (11-7), ancora di nuovo contrattacca il più 5 (12-7). Malik stringe la diagonale (15-10) e Molinaro trova un altro ace (16-10), Novara non ci sta e, con Carcaces scatenata da posto 4 e Karakurt al servizio, firma un maxi parziale di 0-7 andando a più 1 (16-17).

    Ora si va punto a punto (19-19), poi arriva il break con Karakurt e il muro di Danesi (20-23). Molinaro stoppa Carcaces (22-23) e Karakurt fallisce il match ball: 24-24 e si va ai vantaggi. Ancora Molinaro stavolta dai nove metri piazza ancora un ace (25-24) e l’invasione di Carcaces regala il set alle arancio-nere (26-24).

    Dijkema al servizio propizia l’immediato 4-0 della CBF Balducci HR nel quarto set, ma cinque errori e un muro di Karakurt riportano subito il set sul 4-8 per le piemontesi: parziale secco di 0-8 per Novara (che ha sempre Cambi in regia). Entra Cosi per Molinaro, Fiesoli scuote le arancio-nere con l’ace del 6-8 e Danesi sbaglia (7-8). C’è battaglia in campo, Malik aggancia di nuovo le piemontesi (13-13), Danesi dai nove metri mette il nuovo più 2 Novara (14-16). Chirichella ferma Abbott (15-18), Aelbrecht risponde (17-20) ma non basta, perché Novara gestisce il vantaggio e chiude 18-25.

    CBF Balducci HR Macerata-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 18-25, 26-24, 18-25)CBF Balducci HR Macerata: Cosi, Fiori (L), Abbott 16, Napodano (L), Chaussee n.e., Ricci, Quarchioni, Okenwa 4, Molinaro 10, Fiesoli 8, Malik 18, Poli n.e., Aelbrecht 3, Dijkema 3. All. Paniconi.Igor Gorgonzola Novara: Cambi, Adams 16, Bresciani, Giovannini, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 6, Chirichella 5, Danesi 19, Varela Gomez (L), Bonifacio n.e., Carcaces 24, Ituma 4, Karakurt 22. All. Lavarini.Arbitri: Canessa e Chiriatti.Note: Durata set: 30′, 29′, 29′, 22′. Macerata 9 battute sbagliate, 7 ace, 6 muri vincenti, 38% in attacco, 49% in ricezione (27% perfette). Novara 12 battute sbagliate, 3 ace, 10 muri, 52% in attacco, 53% in ricezione (28% perfette).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Macerata, Battistoni: “Ripartiamo per fare un ottimo girone di ritorno”

    Di Redazione

    La Igor Volley di Stefano Lavarini è in viaggio per Macerata, dove domani alle 20.30 (diretta VolleyballWorld TV) inizierà il proprio girone di ritorno contro le marchigiane guidate in regia dalla ex Dijkema. Tre le “ex” in gioco: oltre a Dijkema anche Napodano da parte di Macerata, mentre tra le azzurre c’è Bresciani, protagonista della storica promozione in serie A1 della passata stagione. Rispetto alla gara d’andata (vinta con punteggio netto dalla Igor in casa, a fine ottobre), sono quattro le novità: tra le marchigiane ci sono in più la regista Dijkema, la centrale Aelbrecht e la schiacciatrice Chaussee, mentre da parte novarese ci sarà il debutto nel roster della palleggiatrice Cambi, appena arrivata.

    Ilaria Battistoni (palleggiatrice Igor Gorgonzola Novara): “Siamo ripartite dopo la mini-sosta con grande entusiasmo e con il desiderio di fare un ottimo girone di ritorno. Finalmente ci stiamo allenando al completo, gennaio sarà un mese tosto, con tanti impegni. Macerata è il primo passo di un percorso nuovo, in cui dovremo dare il meglio. Loro saranno una squadra diversa rispetto all’andata, anche perché si sono rafforzate sul mercato, e da parte nostra servirà un approccio deciso e sicuro all’incontro: l’obiettivo è conquistare tre punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il ds Storani: “Abbiamo messo nella squadra esperienza e qualità”

    Di Redazione

    “Abbiamo messo nella squadra esperienza e qualità” così Maurizio Storani, direttore sportivo della Cbf Balducci, commenta le ultime operazioni di mercato che hanno portato a Macerata la palleggiatrice olandese Laura Dijkema, la schiacciatrice statunitense Claire Chaussee e la centrale belga Freya Aelbrecht.

    Intervistato da “Il Resto del Carlino Macerata”, Storani fa il punto sui nuovi acquisti:

    “L’idea era di rinforzare il pacchetto delle centrali e non ho esitato quando mi è stato detto che c’era la possibilità di prendere la Aelbrecht che voleva lasciare l’Olympiakos. Dopo la partita di Pesaro ho capito che avevamo bisogno di una giocatrice esperta e che conoscesse bene la categoria. Lei ha diversi tornei di A1 sulle spalle, una forte presenza in campo e una grande carica agonistica”.

    Esperienza che caratterizza anche l’olandese, Laura Dijkema.

    E su Claire Chaussee aggiunge: “È una giovane di qualità, è arrivata da poco e si sta ambientando, al terzo allenamento l’ho vista più tranquilla e sicura. Avevo già notato le sue qualità nel campionato dei college americani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Chaussee e Aelbrecht già al lavoro: “Metteremo tanta grinta in campo”

    Di Redazione

    Sono al lavoro con il gruppo della CBF Balducci HR Macerata, appena arrivate rispettivamente da Chicago e da Atene, i due nuovi acquisti arancio-neri Claire Chaussee e Freya Aelbrecht. Tanto entusiasmo e voglia di fare per la schiacciatrice statunitense e la centrale belga, presentate ufficialmente oggi a Macerata, con due obiettivi e approcci differenti. Ovvero un mondo tutto da scoprire per il talento USA classe 2000, appena sbarcata dal campionato NCAA e alle prese per la prima volta con un campionato difficile e di altissimo livello come la Serie A1 italiana, un desiderato ritorno invece per la potente ed esperta belga (classe 1990) in un torneo che già conosce bene per averlo disputato già 5 volte nella sua carriera.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura – dice Claire Chaussee, nominata giocatrice dell’anno nella sua Conference con le Louisville Cardinals – per me sarà tutto nuovo ed estremamente stimolante, so che il campionato italiano è davvero il massimo e voglio farmi trovare pronta. Sicuramente Macerata è un ottimo posto dove iniziare la mia carriera da professionista, imparerò molto e voglio crescere ancora come giocatrice, voglio inoltre ripagare la fiducia che staff e dirigenti della CBF Balducci HR hanno riposto in me“.

    Con la sua carica ed entusiasmo, Freya Aelbrecht è arrivata a Macerata pronta a dare il massimo e spingere la formazione arancio-nera verso la salvezza, insieme alla connazionale Laura Dijkema, dopo una prima parte di stagione in Grecia con la maglia dell’Olympiacos: “Sono pronta a disputare queste 13 partite del girone di ritorno provando a fare del mio meglio per aiutare la squadra a raggiungere la permanenza in A1 – dice la centrale – al mio arrivo qui sono stati tutti davvero molto gentili e sono stata accolta benissimo. Ora in campo vogliamo mettere tanta grinta e spingere al massimo contro ogni avversario. Sono tornata in Italia perché è un campionato di altissimo livello e non vedo l’ora di misurarmi di nuovo su questo palcoscenico“.

    Claire Chaussee scenderà in campo con la maglia numero 7, mentre Freya Aelbrecht vestirà l’arancio-nero con il numero 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Freya Aelbrecht torna in Italia, per Macerata si tratta del terzo colpo di mercato

    Di Redazione

    Terzo colpo di mercato a segno per la CBF Balducci HR Macerata: il Club arancio-nero si è assicurato per la seconda metà del campionato 2022/23 le prestazioni della centrale belga Freya Aelbrecht, classe 1990 per 186 cm di altezza, proveniente dalla squadra greca dell’Olympiakos, con cui ha disputato la prima parte dell’attuale stagione. Potenza ed esperienza, dunque, per la rosa a disposizione di coach Luca Paniconi che si allarga ancora dopo i recenti arrivi di Dijkema in regia e di Chaussee in banda. La giocatrice belga raggiungerà a brevissimo Macerata per prendere parte ai primi allenamenti in maglia arancio-nera: giocherà con la divisa numero 19.

    Freya Aelbrecht conosce già molto bene il campionato italiano: per lei già cinque stagioni vissute in precedenza a Perugia, Pesaro, Monza, Bergamo e Busto Arsizio. La neo centrale arancio-nera ha anche esperienza a livello internazionale sia con la maglia della Nazionale belga (con cui ha conquistato il bronzo agli europei 2013) sia nei campionati esteri di Francia, Giappone, Turchia e Polonia. Nel suo palmares di Club una Coppa Italia con Bergamo, 2 Scudetti e 2 Coppe di Francia con il Cannes, 3 Scudetti, 3 Coppe e 1 Supercoppa in Belgio con l’Asterix Volley.

    “Sono super felice di tornare in Italia – dice Freya Aelbrecht dopo la firma del contratto – è sempre bello prendere parte a questo campionato che sicuramente è il migliore del mondo, posso dirlo con certezza visto che ho giocato in tanti tornei diversi all’estero. L’Italia è un posto speciale e sono davvero contenta di essere qui. L’obiettivo con la maglia della CBF Balducci HR Macerata sarà raggiungere la salvezza, non vedo l’ora di scendere in campo e dare tutto per la squadra e per la società. Ho già giocato 5 anni in Italia e posso mettere a disposizione la mia esperienza, la mia energia e la qualità di gioco. Sono molto soddisfatta di aver firmato con Macerata, ora sono pronta a scendere in campo per dare il massimo, consapevole che in Italia ogni partita è davvero difficile”.

    La carriera di Freya Aelbrecht2023 CBF Balducci HR Macerata (A1)2022 Olympiakos Pireo (GRE)2021/22 Radomka Radom (POL)2020/21 Wealth Planet Perugia (A1)2019/20 Turk Hava Yollari (TUR)2018/19 Kurobe AquaFairies (JPN)2017/18 Volley Pesaro (A1)2016/17 Pro Victoria Monza (A1)2015/16 Volley Bergamo (A1)2014/15 UYBA Busto Arsizio (A1)2012/14 RC Cannes (FRA)2008/12 Asterix Avo Volley (BEL)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il patron Balducci punta alla salvezza: “Sarebbe un’altra impresa sportiva dopo la promozione”

    Di Redazione

    Seppur chiuso con una sconfitta, il 2022 verrà ricordato a Macerata come l’anno del ritorno nel massimo campionato, un traguardo che mancava da quarant’anni e che dunque ha fatto storia, regalando “grandi emozioni a tutti gli sportivi che ci hanno seguito e che si sono appassionati a questa società e a questo progetto sportivo” sottolinea con orgoglio il patron e main sponsor Massimiliano Balducci intervistato dal collega Fabio Lo Savio per il Corriere Adriatico.

    Una lunga intervista in cui Balducci esalta sì la promozione in A1, ma tiene anche a precisare che fa parte comunque del passato, mentre ora la priorità è tutta legata al presente perché “questa Serie A1 faticosamente conquistata sul campo la vogliamo mantenere. Come società, come sponsor, stiamo facendo di tutto per creare le condizioni migliori perché si profili un’altra impresa sportiva pari alla promozione, perché di questo si tratterebbe se riuscissimo a raggiungere l’obiettivo salvezza”.

    Per riuscirci, però, bisognerà scendere in campo con un atteggiamento diverso rispetto a quello mostrato nel derby con Vallefoglia, definito dal presidente “arrendevole e inaccettabile”. Facile a dirsi, difficile a farsi, forse, considerando che il primo avversario del nuovo anno sarà Novara. “Bisognerà credere di più nelle nostre potenzialità e andare oltre i nostri limiti – conclude Balducci –. Chi non sa sognare non potrà mai raggiungere grandi traguardi. Ci aspettano 13 partite in cui dovremo osare contro chiunque”. LEGGI TUTTO