consigliato per te

  • in

    Cuneo finalmente si sblocca contro una Macerata troppo remissiva

    Di Redazione

    Dopo 6 partite senza vittorie la Cuneo Granda S.Bernardo ottiene finalmente il suo primo successo del 2023 e del girone di ritorno: la squadra di Massimo Bellano festeggia con un rotondo 3-0 sul campo del fanalino di coda CBF Balducci HR Macerata, che di contro è arrivata all’undicesimo ko consecutivo ed è sempre più lontana dall’obiettivo salvezza. Cuneo è superiore in ogni fondamentale, in particolare in attacco (54% contro 33%) e a muro (12 contro 5), grazie alla prestazione della MVP Szakmary, di Kuznetsova e di Gicquel. Per le ragazze di Paniconi si segnalano i 4 muri vincenti di Aelbrecht.

    La cronaca:Paniconi riparte ancora con Dijkema in regia, Malik opposta, al centro Cosi-Aelbrecht, Abbott-Fiesoli in banda, Fiori libero. Bellano per Cuneo sceglie Signorile-Gicquel, Hall-Cecconello, Kuznetsova-Szakmary, Caravello libero.

    La partenza è tutta di marca cuneese (1-5) ma Malik al servizio prova a rilanciare subito le arancio-nere (3-5); le piemontesi, con la stessa arma e con l’aiuto del nastro, trovano l’ace del nuovo più 5 (5-10) con Cecconello. La sfida ora è tutta dai nove metri: Dijkema risponde con il servizio vincente del 7-10, Szakmary spinge ancora la Granda S.Bernardo sull’8-13. L’altalena continua, Abbott in battuta e un errore di Cuneo confezionano il 12-15, Cosi a muro accorcia ancora per Macerata che arriva a meno 2 (15-17).

    Kuznetsova grazie alla difesa di Cecconello firma il 16-21, entra Chaussee per Abbott: Malik spinge da posto uno (18-21) ma è ancora la schiacciatrice russa delle piemontesi a fare la differenza anche a servizio (18-23). L’opposta arancio-nera (7 punti per lei) firma anche il 21-23 ma le ragazze di Bellano non si fanno sorprendere e chiudono 21-25. Cuneo attacca al 56% contro il 35% delle maceratesi e porta a casa il set nonostante i 10 errori punto.

    Di tutt’altro tenore l’avvio della CBF Balducci HR nel terzo set: subito 3-0 con Cosi protagonista al centro, Cuneo trova subito la parità (4-4) ma le maceratesi ci riprovano con Fiesoli (9-7) che gioca sulle mani del muro. La battuta di Kuznetsova (anche due ace per la russa) spinge Cuneo al più 3 (9-12) con un parziale di 0-5, Cecconello mura Cosi (10-14) poi ancora una svolta: Aelbrecht ferma l’attacco piemontese due volte e Gicquel sbaglia in attacco, 15-14. La CBF Balducci HR però si ferma lì: Cuneo infila un altro break, stavolta di 0-7 (15-21), Paniconi prova a rimediare inserendo Chaussee per Abbott e Ricci per Dijkema ma ormai le ragazze di Bellano hanno il set in mano e chiudono senza problemi 17-25. Cuneo attacca quasi con percentuali doppie rispetto alle maceratesi (50% vs 28%).

    La CBF Balducci HR prova a reagire nel terzo set, c’è Okenwa in campo per Malik (6-5); stavolta a trascinare Cuneo è il turno al servizio di Gicquel che mette in difficoltà la ricezione arancio-nera (6-9 con un ace diretto). Macerata non vuole cedere e Abbott ritrova la parità in contrattacco (10-10), Aelbrecht la imita a muro (12-12): ora si va punto a punto (Fiesoli, 15-16). Okenwa viene murata (15-17) e da questo pallone Cuneo ne approfitta per scavare un nuovo break (16-19). Aelbrecht si fa sentire anche in attacco (18-20), Paniconi inserisce Ricci e Malik per il doppio cambio, ma le piemontesi trovano la continuità giusta in cambio palla (19-22) e il muro di Gicquel arrotonda ancora (19-23). Il match si chiude col muro dell’opposta francese (20-25).

    Alessia Fiesoli: “Sapevamo che era una partita fondamentale, di fronte al nostro pubblico, mi dispiace perché non abbiamo mai messo in campo l’aggressività che serviva, eravamo un po’ disunite nonostante abbiamo spinto tanto in settimana in allenamento. Fino alla fine non molleremo, domenica prossima c’è un’altra sfida importante in casa e dovremo mettere di più in campo“.

    Freya Aelbrecht: “Una delusione, dopo la partita con Scandicci avevamo preso fiducia ma stasera non è andato il nostro gioco. Abbiamo raggiunto più volte la parità senza sfruttare il momento per spingere ancora. Oggi non abbiamo giocato come squadra, davvero un peccato. Dobbiamo restare unite perché la prossima settimana c’è un’altra partita in casa molto importante“.

    Luca Paniconi: “Stasera non abbiamo giocato né di squadra né individualmente. Siamo mancati in tutti, si è visto già da come abbiamo iniziato la partita. La battuta è stata quasi inesistente, le abbiamo messe in difficoltà soltanto con qualche palla corta. Dispiace molto, abbiamo sbagliato completamente la gara, difficile trovare qualche prestazione da salvare. Stasera nei pochi momenti in cui abbiamo combinato qualcosa è perché l’avversario ci ha permesso di farlo, inspiegabile dopo la buona prestazione con Scandicci. Purtroppo non c’è nulla a cui potersi aggrappare“.

    CBF Balducci HR Macerata-Cuneo Granda S.Bernardo 0-3 (21-25, 17-25, 20-25)CBF Balducci HR Macerata: Cosi 3, Fiori (L), Abbott 6, Napodano (L), Chaussee 2, Ricci, Quarchioni, Okenwa 1, Molinaro n.e., Fiesoli 4, Malik 8, Poli n.e.., Aelbrecht 9, Dijkema 1. All. Paniconi.Cuneo Granda S.Bernardo: Kuznetsova 15, Drews, Klein Lankhorst n.e., Cecconello 9, Caravello (L), Szakmary 17, Gicquel 16, Magazza n.e., Signorile 1, Hall 8, Caruso n.e., Diop n.e., Gay (L). All. Bellano.Arbitri: Canessa e Caretti.Note: Durata set: 24′, 21′, 28′. Macerata 6 battute sbagliate, 2 ace, 5 muri vincenti, 35% in attacco, 42% in ricezione (29% perfette). Cuneo 12 battute sbagliate, 6 ace, 12 muri, 54% in attacco, 60% in ricezione (36% perfette)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo serve una svolta: “Andiamo a Macerata per tornare a vincere”

    Di Redazione

    Domenica 26 febbraio al Banca Macerata Forum di Macerata (ore 17, diretta Volleyball TV) si affrontano due squadre alla disperata ricerca di una vittoria: se alle padrone di casa della CBF Balducci HR Macerata il successo manca dal 27 novembre, la Cuneo Granda S.Bernardo non vince dal 3-2 sulla Igor Gorgonzola Novara del 26 dicembre. Un digiuno che dura ormai da quasi due mesi per la formazione allenata da Massimo Bellano, che non è riuscita a interromperlo nemmeno nella gara casalinga con Firenze di martedì 21 in cui, avanti due volte nel conto dei set, si è fatta rimontare per poi cedere ai vantaggi al tie break.

    La sfida con Macerata inaugura un trittico di partite fondamentali per le cuneesi, che affronteranno le ultime tre della classe: alla trasferta nelle Marche seguirà quella di Perugia, poi il derby interno con Pinerolo di domenica 12 marzo. Con la zona Play Off distante dieci lunghezze, il primo obiettivo di capitan Signorile e compagne deve essere quello di ritrovare l’abitudine alla vittoria in vista dell’ultima fase di regular season, che proporrà una serie di incroci con le big (Scandicci, Milano, Novara) e dei Play Off per la conquista di un posto in Challenge Cup nella prossima stagione.

    Dopo un giorno e mezzo di riposo, la Cuneo Granda S.Bernardo è tornata in palestra nel pomeriggio di giovedì per analizzare la sconfitta con Firenze e preparare la delicata trasferta di Macerata. La centrale Sara Caruso presenta così la sfida: “Macerata ha fatto diversi acquisti per rafforzarsi, noi abbiamo un nuovo allenatore. Sarà una partita tra due squadre che vengono da un periodo di cambiamenti e che vogliono vincere per ripartire. Cercheremo di dare il massimo come nella gara con il Bisonte, in cui nonostante la sconfitta abbiamo fatto un’ottima prestazione, esprimendoci a un livello che non si vedeva da un po’“.

    “Sono fiduciosa – conclude la giocatrice biancorossa – perché stiamo lavorando bene in settimana: andiamo a Macerata per tornare a vincere e a sorridere. Le prossime tre partite, con le due trasferte impegnative a Macerata e Perugia e il derby casalingo con Pinerolo, ci serviranno per capire chi siamo veramente“.

    Nella gara del girone di andata, unico precedente, la Cuneo Granda S.Bernardo si è imposta 3-0. Gli arbitri saranno Canessa e Caretti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Quarchioni: “Ripartiamo dall’approccio visto contro Scandicci”

    Di Redazione

    In arrivo una sfida importantissima nel percorso della prima stagione in Serie A1 della CBF Balducci HR Macerata: domenica 26 febbraio alle 17 le arancio-nere si giocheranno una delle ultime possibilità di restare in scia alla zona salvezza al Banca Macerata Forum contro la Cuneo Granda S.Bernardo, nella prima di due gare casalinghe consecutive. A suonare la carica è l’unica giocatrice marchigiana della formazione guidata da coach Paniconi, la schiacciatrice Giorgia Quarchioni, che nell’ultimo match con Scandicci si è messa in evidenza con efficaci ingressi al servizio e in seconda linea.

    “Ovviamente siamo consapevoli dell’importanza di questo match – spiega la schiacciatrice di Porto Recanati – Cuneo è un’ottima squadra, ma di fronte al nostro pubblico e con l’atteggiamento giusto sono sicura che potremo ottenere un risultato importante. Per noi è fondamentale, fare punti contro le piemontesi significherebbe infatti restare quantomeno alla stessa distanza dalla zona salvezza o addirittura avvicinarci, questo dipende anche dai risultati delle nostre avversarie dirette che ci precedono in classifica, vale a dire Pinerolo e Perugia. Prima di tutto, però, pensiamo al nostro campo e al nostro gioco, a mettere in campo anche in partita un buon livello di pallavolo come spesso riusciamo a fare in allenamento“.

    La gara di Scandicci, nonostante la sconfitta per 1-3 contro una corazzata del campionato, ha lasciato comunque buone sensazioni: “Abbiamo approcciato bene la gara, un aspetto che volevamo migliorare e ci siamo riuscite – prosegue Quarchioni – dobbiamo ripartire proprio da questo, dalle buone cose che abbiamo fatto vedere in terra toscana. Anche nel quarto set non abbiamo mollato nonostante lo svantaggio, provando fino alla fine a portare la gara al tie break. Questo deve essere lo spirito giusto che ci deve accompagnare nel match contro Cuneo e nelle restanti gare che mancano alla fine del campionato“.

    Per la Quarchioni si tratta della prima stagione della carriera in Serie A1: “Un onore poter scendere in campo contro alcune delle migliori formazioni al mondo di questo sport – conclude la schiacciatrice marchigiana – personalmente è un’esperienza molto importante, sto cercando di dare una mano alla squadra sia in allenamento sia quando vengo chiamata in causa durante le gare. Ora dobbiamo restare unite per cercare l’obiettivo salvezza fino all’ultimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci centra la vittoria al quarto set: “Tre punti conquistati, ma abbiamo giocato male”

    Di Redazione

    La Savino Del Bene Volley batte 3-1 la CBF Balducci HR Macerata, conquistando il ventunesimo successo stagionale e il quindicesimo successo da tre punti del suo campionato.

    Vittoria costruita in rimonta per la squadra di coach Barbolini, che si è trovata costretta ad inseguire dopo aver concesso il primo set. Macerata, fanalino di coda della classifica, ha infatti sorpreso la Savino Del Bene Volley nella prima frazione, imponendosi per 20-25.

    Nei tre set successivi è arrivata la rimonta della formazione di Barbolini. Pareggiato il risultato dell’incontro con il 25-17 di secondo set infatti, la Savino Del Bene Volley si è aggiudicata anche il terzo con il punteggio di 25-17. 

    La gara si è poi conclusa con il 25-20 del quarto set, con la Savino Del Bene Volley che si è presa la quinta vittoria consecutiva tra campionato e CEV Cup.

    Massimo Barbolini schiera una formazione titolare con Di Iulio al palleggio, Antropova come opposto, Washington e Alberti come centrali, Pietrini e Shcherban in banda, con Merlo come libero titolare. Coach Paniconi risponde con un 6+1 composto da Dijkema al palleggio, Malik da opposto, Cosi e Aelbrecht come centrali, Abbott e Fiesoli in banda e Fiori come libero.

    La gara si apre con una lunga fase punto a punto. Macerata costruisce il primo break andando avanti di due lunghezze (5-7), ma la Savino Del Bene Volley trova il pareggio ed il primo vantaggio grazie a due punti consecutivi di Antropova (9-8). La sfida rimane equilibrata e Macerata ritrova due punti di vantaggio grazie a due errori della Savino Del Bene Volley (12-14). Barbolini ferma la gara con un time out, ma la sfida rimane complicata per la Savino Del Bene Volley, che infatti scivola sul -3 con il 16-19 firmato da Malik. I punti di vantaggio delle ospiti diventano quattro, con il 17-21 segnato da Fiesoli che obbliga Barbolini ad un nuovo time out. Nonostante il tentativo di rimonta della Savino Del Bene Volley, la prima frazione di gioco la conquista Macerata con il 20-25 messo a terra da Fiesoli.

    L’apertura del secondo set ricalca quella della prima parte di gara, ma stavolta è la Savino Del Bene Volley ha balzare al comando (7-4). Coach Paniconi chiama un time out per la sua Macerata e la sua squadra, al ritorno in campo, accorcia con Fiesoli (8-7). La Savino Del Bene Volley risponde prontamente con tre punti consecutivi: Antropova, Alberti e Shcherban segnano in rapida successione e portano il risultato sull’11-7. Sotto di quattro punti Macerata spende il secondo time del set, ma il vantaggio della Savino Del Bene Volley non accenna a diminuire e anzi Antropova realizza il +5 (13-8). Macerata cerca di riavvicinarsi ed arriva fino al 16-13, ma la Savino Del Bene Volley scrive nuovamente +5 con il devastante muro del 18-13 messo a referto da Antropova. Il gap si amplia ulteriormente con l’attacco in primo tempo di Alberti (21-15) e con la schiacciata di Antropova (22-15). Il vantaggio della Savino Del Bene Volley arriva anche sul +8 con un muro di Washington (24-16) e poco dopo il set si chiude con il mani out di una Shcherban che segna il 25-17 e pareggia il conto dei set sull’1-1.

    Savino Del Bene Volley subito in fuga dai primi scambi del terzo set. L’ace del 4-0 realizzato da Antropova obbliga al time out coach Paniconi, ma al rientro in campo l’allungo della squadra di Barbolini non si arresta e la Savino Del Bene Volley tocca il +6 (7-1). Macerata prova ad accorciare e prima arriva sul 12-8 e poi addirittura sul 14-11. Barbolini ricorre ad un “tempo” e la pausa fa bene alle sue ragazze: Antropova e Pietrini infatti ristabiliscono il + 6 (17-11). Coach Paniconi ricorre ad un time out, ma l’andamento del set non cambia e la Savino Del Bene Volley si prende anche la terza frazione con il risultato di 25-17.

    Anche in apertura di quarto set la Savino Del Bene Volley piazza l’allungo: 4-1 firmato da Shcherban e Macerata spende il time out. La formazione di coach Paniconi si riavvicina fino al 4-3, ma la Savino Del Bene Volley sprinta ancora e torna avanti di tre punti con l’ace di Antropova (7-4). Macerata prova ad arginare l’avanzata delle ragazze di Barbolini e sul 12-7 coach Paniconi chiama un nuovo time out. Dopo la pausa Macerata è un’altra squadra e riesce a rimontare fino al 13-11, tanto che stavolta tocca a Barbolini fermare il set. Macerata arriva al pareggio con il 13-13 firmato da Cosi con un ace e successivamente la squadra di Paniconi si porta in vantaggio con il 14-15 realizzato da Aelbrecht. Barbolini decide che è arrivato il momento di mandare in campo Zhu Ting, fino a quel momento tenuta a riposo, e la schiacciatrice cinese si fa subito trovare pronta segnando il 15-15. Washington piazza il muro del sorpasso (16-15), mentre è proprio Zhu a segnare il 17-15 e il 20-15, entrambi su ace. Macerata torna in scia, “arrampicandosi” fino al 21-18, ma Pietrini con un attacco ed un muro, sigla il +5 (23-18). Macerata torna sul -3, ma la Savino Del Bene Volley si aggiudica il quarto set e la partita con il decisivo 25-21 messo a segno da Antropova.

    Coach Barbolini post partita: “Stasera abbiamo conquistato tre punti, non giocando bene. Non possiamo, come successo nel quarto set, metterci da sole in difficoltà. Dobbiamo avere rispetto per le avversarie, ma nella quarta frazione siamo passati dal 13-8 per noi al 15-14 per loro, concedendo molto. Con squadre di livello più alto questo tipo di errori finisci con il pagarli. Oggi siamo riusciti a recuperare, ma non è detto che sempre ci riesca. Con le due ultime della classe abbiamo preso sei punti, soffrendo un po’ più del previsto. Ogni tanto però si deve anche fare un po’ di turn over, ma dobbiamo stare attenti, perchè quando tutti i meccanismi non sono rodati al meglio, ci sono errori ed imprecisioni. Detto questo abbiamo ottenuto tre punti ancora, domani partiremo per la Germania, dove affronteremo il Potsdam nella gara d’andata dei quarti di CEV Cup.”

    Savino Del Bene Volley – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (20-25, 25-17, 25-17, 25-21)Savino Del Bene Volley: Sorokaite n.e., Alberti 9, Belien n.e., Zhu 3, Pietrini 12, Merlo (L1), Mingardi, Yao, Shcherban 10, Angeloni (L2) n.e., Washington 11, Antropova 29, Castillo n.e., Di Iulio 1. All.: Barbolini.CBF Balducci HR Macerata: Cosi 10, Fiori (L1), Abbott 5, Napodano (L2), Chaussee 2, Ricci, Quarchioni, Okenwa 1, Molinaro n.e., Fiesoli 14, Malik 12, Poli n.e., Aelbrecht 12, Dijkema. All.: Paniconi.Arbitri: Jacobacci – CerraDurata: 1 h 47′ (25′, 26′, 24′, 32′)Note: Attacco: 45% – 35%. Ricezione Pos. (Prf.): 47% – 41% (22% – 23%). Muri: 9-8. Ace: 6-1MVP: AntropovaSpettatori: 779

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Cosi: “Scandicci? Hanno molte opzioni, non sappiamo quale sarà il loro sestetto”

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva a Firenze per la CBF Balducci HR Macerata che torna al Palazzo Wanny per affrontare stavolta la Savino Del Bene Scandicci nell’anticipo di sabato 18 (ore 18.00) della sesta giornata di ritorno di Serie A1 femminile (gara inizialmente in programma domenica 19 poi spostata per permettere alla formazione toscana di prendere parte alla trasferta di Cev Cup in Germania).

    Impegno arduo per Fiesoli e compagne, che andranno inevitabilmente a caccia di punti in ognuna delle otto partite rimaste al termine della Regular Season, contro la seconda forza della classifica: nel pomeriggio di venerdì il viaggio verso la Toscana, poi sabato mattina la consueta seduta di allenamento pre-gara nell’impianto che ospiterà in match.

    Parla Francesca Cosi (centrale CBF Balducci HR Macerata): “La partita di Scandicci sicuramente sarà molto simile al match con Milano, ovvero avremo di fronte una squadra molto forte, composta da tantissime atlete che possono scendere in campo da titolari allo stesso modo. Quindi, sicuramente, in questo momento non sappiamo con quale sestetto partiranno, dato che hanno davvero molte opzioni. Il nostro approccio dovrà comunque essere tosto qualsiasi squadra avremo dall’altra parte della rete, farci trovare pronte fin da subito e provare a partire con la quinta marcia inserita. Non ci possiamo permettere di partire scariche sin dall’inizio, dobbiamo provare a dare il massimo su ogni pallone”.

    Parla Massimo Barbolini (allenatore Savino Del Bene Scandicci): “Macerata è un avversario come Pinerolo. Ha 7 punti in classifica, ma sta lottando in tutte le partite, quindi è una squadra con la quale dobbiamo prestare molta attenzione. Ci avviciniamo a questa sfida con l’obbligo di lavorare bene. Dovremo fare le nostre cose normali, ma dovremo farle in maniera eccezionale”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospite di Scandicci, Abbott: “Salvezza? Mancano ancora otto partite. Saranno otto finali”

    Di Redazione

    Meno due alla complicatissima sfida sul campo della seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci, per la CBF Balducci HR Macerata, in programma sabato alle ore 18 in terra toscana. Un altro match con le prime della classe per Symone Abbott e compagne, che non vogliono però arrendersi e giocarsi ogni possibile opportunità per abbandonare l’ultimo posto in graduatoria e non mollare l’obiettivo salvezza.

    Proprio la schiacciatrice americana, classe 1996, suona la carica: “A Firenze contro Scandicci ci aspetta una gara molto dura – dice Symone Abbott – contro un avversario di grande valore che sarà in piena corsa per lo scudetto. Dobbiamo quindi scendere in campo non sconfitte in partenza, ma con la massima concentrazione su ogni pallone, facendo la scelta giusta nelle situazioni di gioco che ci si proporranno davanti e cercando continuità nel nostro gioco. Scandicci ha davvero delle individualità fortissime e proveremo ad opporci giocando di squadra”.

    La corsa salvezza si è fatta ancora più complicata e Symone Abbott ne è consapevole, ma è ben lontana dal voler alzare bandiera bianca: “Mancano otto partite al termine della Regular Season – commenta il martello statunitense al primo anno in arancio-nero – Dovremo viverle ciascuna come se fosse una finale e alla fine faremo i conti. Ci sono ancora partite che possiamo vincere e cercheremo di fare punti in ogni gara che affronteremo”.

    Symone Abbott conclude pensando all’esperienza importante che sta vivendo nella sua carriera, da titolare nel massimo campionato. “La Serie A1 italiana è un torneo fantastico e di altissimo livello – dice la schiacciatrice USA – Sicuramente uno dei migliori del mondo, è bellissimo poterlo disputare e sono felice di avere questa possibilità”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fin qui deludente e delusa. Balducci: “Motivazioni fondamentali. Bisogna prendersi delle responsabilità”

    Di Redazione

    L’avvio di stagione non è stato certamente brillante per la CBF Balducci Hr Macerata e, nonostante gli innesti importanti di alcune giocatrici del calibro internazionale come Dijkema, Aelbrecht e Chaussee la situazione non è cambiata.

    Macerata, di fatti, si trova ora all’ultimo posto in classifica a pari merito con Pinerolo, frutto di 7 punti e di sole 2 vittorie nell’arco del campionato, col distacco con Perugia (prima squadra al momento salva, ndr) salito a 5 punti dopo la vittoria delle umbre contro Casalmaggiore e la contemporanea sconfitta delle marchigiane contro Milano.

    Ad esprimere la propria delusione in merito tramite il “Corriere Adriatico” è direttamente il CEO del Gruppo Balducci, main sponsor della squadra, Massimiliano Balducci: “Sono estremamente deluso da come si sta profilando questo finale di stagione e mi dispiace sia per gli sponsor, sia per il nostro pubblico sempre presente ed appassionato, che per la città di Macerata“.

    Balducci confida in un miglioramento delle sue ragazze, nonostante l’atteggiamento poco grintoso fin qui dimostrato: “Voglio ancora credere che la squadra abbia uno scatto d’orgoglio e alimenti il sogno salvezza tornando a muovere la classifica, anche se fa male aver visto contro Milano ancora una volta avere un approccio alla partita troppo molle con il primo set perso malamente, ed aver subito una rimonta nel 2° set dopo che eravamo in vantaggio di 7 punti“.

    Le considerazioni finali saranno effettuate solamente quando i verdetti saranno insindacabili: “Non voglio formulare giudizi definitivi e parlare già di stagione fallimentare, perché le valutazioni le faremo dopo che sarà caduta l’ultima palla. Voglio credere che questo gruppo abbia dei valori tecnici e temperamentali superiori a quelli espressi – continua il numero uno della Balducci –. So quanto siano determinanti le motivazioni, quindi mi auspico che si azzerino gli alibi e che si smetta di nascondersi dietro alle qualità degli avversari, credendo davvero in noi stessi e prendendosi ciascuno per il proprioruolo e competenza, le necessarie responsabilità“.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Turnover per Gaspari, ma Milano batte comunque Macerata in tre set

    Di Redazione

    Nell’anticipo della 18° giornata del campionato di Serie A1 femminile (qui il programma completo) la Vero Volley Milano trova un’altra vittoria da tre punti sul campo di Macerata che le consente di occupare momentaneamente la seconda piazza. Padrone di casa schiacciate letteralmente nel primo set, poi reazione d’orgoglio e maggiore equilibrio nei successivi due parziali, con Milano costretta anche a inseguire e recuperare, ma comunque più lucida e cinica nelle fasi finali.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cbf Balducci Hr Macerata-Vero Volley Milano 0-3 (14-25, 23-25, 21-25)Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 7, Cosi 8, Okenwa 5, Chaussee 1, Aelbrecht 3, Dijkema 1, Fiori (L), Abbott 9, Malik 2, Molinaro, Ricci. Non entrate: Quarchioni, Poli, Napodano (L). All. Paniconi.Vero Volley Milano: Larson 8, Candi 6, Stysiak 9, Davyskiba 10, Stevanovic 12, Orro 7, Parrocchiale (L), Begic 5, Thompson 4. Non entrate: Rettke, Badini, Sylla, Negretti (L), Folie. All. Gaspari.Arbitri: Mesiano, Bassan.Note – Spettatori: 445, Durata set: 20′, 27′, 29′; Tot: 76′.MVP: Orro

    CLASSIFICA AGGIORNATAProsecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 1); Vero Volley Milano 42 (14 – 4); Savino Del Bene Scandicci 42 (13 – 4); Igor Gorgonzola Novara 38 (14 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 5); Trasportipesanti Casalmaggiore 28 (9 – 8); Volley Bergamo 1991 25 (8 – 9); E-Work Busto Arsizio 22 (7 – 10); Il Bisonte Firenze 21 (7 – 10); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20 (7 – 10); Cuneo Granda S.Bernardo 17 (6 – 11); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9 (3 – 14); Wash4green Pinerolo 7 (2 – 15); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2 – 16). LEGGI TUTTO