consigliato per te

  • in

    CBF Balducci al lavoro: c’è anche la nuova arrivata Laura Broekstra

    La CBF Balducci HR Macerata è tornata al lavoro oggi dopo l’esordio nella seconda fase nel big match di Perugia, un ko che ha allontanato le arancionere dal primo posto nella Pool Promozione (ora a meno 8) ma le ha lasciate al terzo posto in classifica a quota 44, a meno 2 da Busto Arsizio. All’orizzonte la sfida casalinga di domenica 4 febbraio, quando alle 17 arriverà a Macerata la Cda Volley Talmassons Fvg per la seconda giornata. Solito programma per Fiesoli, e compagne con sedute di pesi martedì e venerdì mattina, con la palla tutti i pomeriggi da martedì a venerdì e di tecnica mercoledì e sabato mattina.

    Da oggi è a disposizione di coach Michele Carancini anche la nuova arrivata in casa CBF Balducci HR Macerata: la centrale tedesca Laura Broekstra, giunta in Italia domenica sera dopo l’ultima gara della Bundesliga giocata sabato scorso con la sua ex squadra, il Neuwied. Dopo aver effettuato le visite mediche nella giornata di ieri, da oggi inizia così ufficialmente la sua avventura in arancionero: sarà la prima volta in Italia e in generale al di fuori dalla Germania per l’atleta tedesca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia batte Macerata da tre punti e allunga in testa alla Pool Promozione

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia riparte da dove aveva lasciato. Nella prima giornata di Pool promozione batte per 3 a 1 la Cbf Balducci Hr Macerata, capolista dell’altro girone di Serie A2 nella prima fase. Lo fa davanti a un Palabarton con un buon pubblico e un’ottima rappresentanza della tifoseria ospite (1460 spettatori complessivi).

    Grande equilibrio nel primo set in cui a spuntarla sono le Black Angels che chiudono in crescendo (25-21). Il secondo parziale è a totale appannaggio delle perugine che dominano e chiudono con un perentorio 25-12. Nel terzo set la Bartoccini Fortinfissi si illude ma subisce la rimonta delle marchigiane. Si va ai vantaggi dove a spuntarla è la formazione di coach Carancini (24-26). Quarto set: botta e risposta sotto rete, ma conduce sempre la Bartoccini che alla fine allunga e chiude la sfida con un 25-19.

    Perugia allunga proprio su Macerata (+8) e approfitta anche dello scivolone di Busto Arsizio a San Giovanni in Marignano (3-2) per distanziare le bustocche di 6 punti. Brave tutte le ragazze chiamate in causa dal tecnico Giovi, ma menzione particolare per le due centrali, Asia Cogliandro e Benedetta Bartolini, autrici di muri, fast, primi tempi e difese degne di nota. Entrambe chiudono con ben 15 punti a testa, ma la palma di Mvp è andata sul filo di lana a Bartolini.

    Ora la Bartoccini Fortinfissi metterà per qualche giorno in pausa la questione Pool promozione per fiondarsi nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocherà ancora tra le mura di casa mercoledì 31 gennaio (fischio d’inizio alle 20.30). L’avversario è Cda Volley Talmassons, chi vince andrà a Trieste il prossimo 18 febbraio dove c’è Busto Arsizio già in finale.

    1° Set – Nessuna sorpresa negli starting six delle due squadre. Si parte con grande equilibrio (10-10), poi Macerata allunga e Giovi ferma il gioco sul 10-14. Perugia torna a macinare punti e con un attacco di Traballi arriva il 20 pari. Kosareva allunga (22-20), poi il set point arriva sull’asse Sirressi-Montano. Chiude Bartolini. 25-21. 

    2° Set – Nel secondo set Cogliandro e Bartolini dominano sotto rete e Carancini chiama il time out con Perugia che scappa (12-6). Il vantaggio delle Black Angels si incrementa e un doppio punto di Bartolini porta Perugia sul 23-12. Muro di Perugia ed è set point. A chiudere un errore di Macerata. 25-12.

    3° Set – Botta e risposta tra le due squadre in apertura di terzo parziale (7-7). Traballi è implacabile e Macerata ferma il gioco sul 15-12. Perugia si illude di chiuderla subito, ma le marchigiane non si scompongono e tornano sotto fino al 21 pari con un muro della subentrata Bolzonetti. Al set point ci arriva prima Macerata, ma Cogliandro porta la sfida ai vantaggi. Macerata torna avanti e poi Vittorini riapre il match. 24-26. 

    4° Set – Nel quarto set la Bartoccini si rabbocca le maniche e ricomincia a sudare con Kosareva e Traballi che danno una spinta fino al 10-7. Macerata le prova tutte, ma le Black Angels appaiono più determinate. Fast di Cogliandro per il 19-16 poi un attacco out di Bolzonetti apre un divario di 4 lunghezze (21-17). Muro di Kosareva e successivamente di Bartolini ed è match point sul 24-19. Chiude subito Montano (25-19).

    Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Abbiamo messo in campo una prestazione di carattere contro una squadra tosta. Queste sono le partite che ci aspettano da qui alla fine della stagione e dovremo essere bravi ad interpretarle sempre così. Abbiamo sfruttato il gruppo ma anche le individualità”.

    Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sono contenta per la prestazione personale ma soprattutto per la vittoria di squadra. È stata dura, contro un avversario ostico, che non a caso ha primeggiato nell’altro girone. Dobbiamo continuare così”.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-21 25-12 24-26 25-19)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Cogliandro 15, Ricci, Kosareva 17, Bartolini 14, Montano Lucumi 19, Traballi 15, Sirressi (L), Atamah, Messaggi. Non entrate: , Lillacci (L), Turini, Braida, Viscioni. All. Giovi. CBF Balducci HR Macerata: Vittorini 15, Civitico 3, Stroppa 4, Fiesoli 12, Mazzon 15, Bonelli 2, Bresciani (L), Bolzonetti 7. Non entrate: Korhonen, Morandini, Busolini, Masciullo, Broekstra, Quarchioni. All. Carancini.ARBITRI: Sessolo, Dell’Orso.NOTE – Durata set: 25′, 19′, 26′, 24′; Tot: 94′. MVP: Bartolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, stagione finita per Federica Busolini: dovrà operarsi al ginocchio

    Brutta tegola per la CBF Balducci HR Macerata, che perde la centrale Federica Busolini: gli accertamenti medici, in seguito all’infortunio avvenuto nel corso dell’allenamento dello scorso 12 gennaio, hanno diagnosticato la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Sarà dunque necessario un intervento chirurgico programmato dallo staff medico del club, guidato dal dottor Francesco Maracci.

    “Gli esami strumentali effettuati successivamente al trauma e le visite ortopediche tenute dallo specialista Alberto Busilacchi – spiega Maracci – hanno confermato la lesione al legamento crociato anteriore. L’atleta sarà avviata quanto prima a intervento chirurgico finalizzato alla ripresa delle attività sportive nel minor tempo possibile. Date le normali tempistiche di recupero dopo tale infortunio, purtroppo per l’attuale stagione 2023-24 la giocatrice non sarà più a disposizione“.

    La CBF Balducci ha già integrato la rosa con l’innesto della centrale tedesca Laura Broekstra, che però sarà disponibile solo dalla prossima settimana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, subito big match per Perugia contro Macerata

    Comincia la fase calda della stagione di Serie A2 Tigotà. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è pronta a cominciare il suo cammino nella Pool promozione che decreterà la squadra che andrà direttamente in massima serie e le 4 partecipanti ai play-off.

    Si parte  domenica 28 gennaio, dal Palabarton, come accaduto per la prima giornata della prima fase; l’avversario è la Cbf Balducci Hr Macerata. Dunque è subito big match: si affrontano infatti le squadre vincenti dei rispettivi gironi.

    A introdurre la sfida è la grande ex della partita Irene Maria Ricci. La palleggiatrice di Perugia ha infatti militato tra le fila marchigiane nelle passate due stagioni, in cui ha vinto il campionato di A2 ed ha poi partecipato a quello di A1 retrocedendo assieme alla Bartoccini Fortinfissi nella scorsa primavera. 

    “Con Macerata ho vissuto un’esperienza importante e per questo ci vogliamo ancora bene – afferma la regista delle Black Angels – Con loro ho vinto un campionato di A2 e questo crea un legame profondo. Anche in quella successiva, nonostante tante sconfitte, ho imparato molto. Macerata è una grande società e lo sta dimostrando”.

    “Come arriviamo a questa partita? Sicuramente bene – dice Ricci – In palestra lavoriamo alla grande dando sempre qualcosa in più. C’è grande convinzione in ciò che facciamo quotidianamente tra pesi e palla. Macerata è dotata di grandi altezze e mi aspetto una squadra che farà valere il fondamentale del muro. Noi dobbiamo continuare a spingere come fatto fino ad ora”.

    “Se questa partita può essere già indicativa sull’andamento della Pool promozione? Non direi, siamo solo all’inizio di una fase che sarà lunga. Però, con un’ipotetica vittoria da 3 punti, potremmo distanziarle di 8 lunghezze e non sarebbe poco…”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata ingaggia la centrale tedesca Laura Broekstra

    Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la seconda fase della stagione 2023-24: il club arancionero ha comunicato l’ingaggio della centrale tedesca Laura Broekstra, classe 1997 per 191 cm di altezza. Sarà la prima esperienza fuori dalla Germania per la giocatrice, nell’attuale stagione in campo nel massimo campionato Bundesliga con la maglia del VC Neuwied 77. Broekstra giocherà sabato l’ultima gara con la formazione tedesca per poi raggiungere subito l’Italia e iniziare l’avventura con la CBF Balducci HR: a partire dalla prossima settimana, dunque, sarà a disposizione di coach Michele Carancini e del suo staff. Vestirà la maglia arancionera numero 11.

    Prima dell’esperienza con il Neuwied, la neo-maceratese di posto 3 può vantare una stagione allo SSC Palmberg Schwerin, sempre nel massimo campionato tedesco, un anno nella seconda Lega tedesca con il TSV Bayer 04 Leverkusen e ben sei stagioni sempre in seconda Lega con lo SCU Emlichheim.

    “Non vedo l’ora di cominciare la mia prima esperienza all’estero – dice la centrale tedesca dopo la firma del contratto che la lega alla CBF Balducci fino al termine dell’attuale stagione –. Voglio continuare a migliorare come atleta e come persona e ovviamente supportare la mia nuova squadra con la mia esperienza e le mie caratteristiche. Giocare fuori dalla Germania è stato sempre un mio obiettivo, specialmente in Italia: il livello del campionato è molto buono, quindi sono stata davvero felice quando ho ricevuto l’offerta da Macerata. Sono molto carica all’idea di poter giocare in un club che ha un progetto importante e sono molto motivata, farò di tutto per aiutare la squadra a raggiungere i traguardi prefissati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ritrova il sorriso, Melendugno piegata

    La CBF Balducci HR Macerata torna al successo dopo il ko in Coppa Italia continuando la corsa in campionato: 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno, primo posto nel Girone B confermato e subito esordio vincente per il neo coach arancionero Michele Carancini, affiancato dal vice Nicola Bacaloni che da responsabile del settore giovanile maceratese passa sulla panchina della prima squadra.

    Le maceratesi conquistano i 3 punti e la vittoria numero 15 guidate dalla MVP Mazzon, protagonista assoluta del match e top scorer con 25 punti. In doppia cifra anche le bande Fiesoli e Vittorini (15 a testa) e l’opposta Stroppa (12).

    La cronaca

    Coach Michele Carancini all’esordio sceglie Bonelli-Stroppa, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Vittorini, Bresciani libero. Per coach Napolitano in campo Caracuta-Stival, Antignano-Polesello, Maruotti-Santiago, Oggioni libero. Da segnalare che la CBF Balducci HR non aveva a disposizione Busolini, fermata da un infortunio al ginocchio destro riportato in allenamento che sarà valutato nei prossimi giorni dallo staff sanitario del Club.

    Piia Korhonen è in panchina a riposo per un problema alla spalla. Primo set con le arancionere sempre avanti, Melendugno prova a tenere il passo ma la coppia Mazzon-Stroppa (6 e 5 punti con oltre il 60% in attacco) fa la differenza nella seconda parte del parziale, chiuso da due colpi di Civitico.

    Nel secondo set le maceratesi mettono subito sotta pressione le salentine che però crescono nelle percentuali di attacco e conquistano la parità guidate dagli 8 punti di Stival. Stessa trama all’inizio del terzo set, la CBF Balducci HR scappa subito e la Narconon cerca il recupero ma stavolta le maceratesi costruiscono un solido vantaggio nel cuore del parziale, ancora con Mazzon sopre le righe con 8 punti personali, mentre l’attacco salentino cala vistosamente: 2-1.

    Le arancionere continuano a spingere nel quarto set con la centrale veneta sugli scudi: Bonelli guida l’attacco maceratese con sicurezza e i tre punti sono in cassaforte.

    Alessia Mazzon (Cbf Balducci Hr Macerata): “Veniamo da una settimana un po’ particolare, diciamo che l’umore è stato non dei migliori, altalenante. Però siamo una squadra molto unita e ci siamo fatti molta forza tra di noi. Ovviamente anche con lo staff c’è un buonissimo rapporto, quindi riusciamo a gestire al meglio questa emozione particolare che è arrivata, sono felice del risultato. Abbiamo lottato da vera squadra”.

    Ilaria Maruotti (Narconon Volley Melendugno): “Contro una squadra così o si fa il massimo, oppure tocca leccarsi un po’ le ferite. E loro hanno fatto una gran partita e hanno difeso tantissimo. Abbiamo peccato noi, loro sono state ordinatissime in difesa, ordinatissima a muro e fare punti era veramente complicato”.

    Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18 20-25 25-21 25-20)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 15, Civitico 8, Stroppa 12, Vittorini 15, Mazzon 25, Bonelli 4, Bresciani (L), Bolzonetti. Non entrate: Quarchioni, Morandini, Masciullo, Korhonen. All. Carancini. Narconon Volley Melendugno: Maruotti 8, Polesello 9, Stival 17, Santiago 16, Antignano 1, Caracuta 1, Oggioni (L), Biesso 3, Rastelli 3, Campana 1, Courroux, Favero. All. Napolitano. Arbitri: Mannarino, Mancuso. Note – Spettatori: 610, Durata set: 22′, 26′, 29′, 25′; Tot: 102′. Mvp: Mazzon.

    Top scorers: Mazzon A. (25) Stival S. (17) Santiago P. (16)Top servers: Polesello G. (2) Mazzon A. (1) Vittorini A. (1)Top blockers: Mazzon A. (5) Polesello G. (4) Stival S. (2)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saja e Bonelli i primi nomi per Macerata. Arriva Lucia Bosetti come dirigente?

    Sarà una CBF Balducci HR Macerata molto rinnovata, ma non rivoluzionata, quella che nella prossima stagione tenterà l’immediata risalita in Serie A1 dopo la retrocessione di quest’anno. A dichiarare esplicitamente le intenzioni della società è Massimiliano Balducci, CEO del main sponsor, in un’intervista a Il Resto del Carlino Macerata: “Attrezzeremo una squadra per rivincere subito la A2. Io, Pietro Paolella e Maurizio Storani rimarremo alla guida della società, ma nel club ci saranno innesti di qualità che faranno da collante tra noi e la squadra. Presto annunceremo novità di lusso per dare credibilità al progetto, che non finisce con la retrocessione: anzi, partiremo più forti di prima“.

    Balducci conferma anche la conclusione della collaborazione con Luca Paniconi: “Dobbiamo solo ringraziarlo per quanto ha fatto, lo stimiamo come professionista, ha interpretato fin da subito i nostri valori. Al suo posto ci sarà un tecnico di caratura nazionale per dare credibilità al progetto“. Il nome che circola è quello di Stefano Saja, attualmente alla guida dell’Itas Trentino: con lui potrebbe arrivare dal Sanbapolis anche la palleggiatrice classe 2000 Asia Bonelli.

    Come dichiarato anche dalla dirigenza, tra gli obiettivi c’è anche la conferma di alcune protagoniste dell’ultima stagione: sicuramente tra loro ci sarà la capitana Alessia Fiesoli, mentre non è stato possibile convincere la schiacciatrice statunitense Claire Chaussee. Sempre il quotidiano marchigiano fa anche un nome suggestivo, quello di Lucia Bosetti: non però come giocatrice, ma come dirigente, nel caso in cui l’ex azzurra – quest’anno in Turchia al Cukurova – scegliesse di interrompere l’attività agonistica.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia chiude in bellezza vincendo il derby con Macerata

    La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia rispetta il pronostico a Macerata: la vittoria per 3-0 consente alla squadra di Mafrici di chiudere la stagione regolare al nono posto. Vallefoglia giocherà il primo turno dei Play Off Challenge contro Pinerolo (prima partita a Urbino, ritorno in Piemonte ed eventuale bella di nuovo a Urbino). La CBF Balducci HR chiude malinconicamente la sua prima stagione in Serie A1 davanti ai suoi tifosi: nonostante i 18 punti di Chaussee, top scorer, le pesaresi emergono grazie alla MVP Drews (16 punti con il 57% in attacco), agli 8 muri e 8 ace a fine gara.

    La cronaca:Coach Paniconi riparte come nelle ultime uscite con Dijkema in regia, Malik opposta, Aelbrecht-Cosi centrali, Fiesoli-Chaussee in banda, Fiori libero. Per Mafrici in campo Hancock-Drews, Mancini-Aleksic, Kosheleva-D’Odorico, Sirressi.

    Il primo break è della CBF Balducci HR (5-3) ma la Megabox trova subito una buona correlazione muro-difesa costruendo il 6-8 in contrattacco e poi il 7-10 con Aleksic che ferma Fiesoli. Chaussee non ci sta e trova la riga in pipe per la nuova parità (10-10), le pesaresi si affidano ai colpi di Kosheleva (11-13) e ancora una volta al muro di Mancini che stoppa Aelbrecht permettendo a Vallefoglia di salire al più 5 (12-17), complici anche due errori arancioneri. Paniconi si gioca la carta del doppio cambio inserendo Ricci e Okenwa (14-18) ma le pesaresi tengono il vantaggio, rientrano Dijkema e Malik, c’è Molinaro per Aelbrecht poi Cosi trova l’ace del 19-22. La Megabox fallisce tre set ball (da 19-24 a 22-24) poi chiude con il mani out di Drews, 22-25.

    Nel secondo set resta in campo Molinaro al centro per Aelbrecht, proprio lei è protagonista di due muri consecutivi su Drews (4-4), Vallefoglia trova il break del 6-8 ma la CBF Balducci HR risponde con l’ace di Fiesoli (9-9). Le pesaresi iniziano a spingere di più dai nove metri e Kosheleva mette l’ace dell’10-13, riecco il doppio cambio con Ricci-Okenwa e proprio l’opposta americana mette giù la nuova parità (14-14).

    Aleksic rispinge avanti la Megabox (15-17), rientrano Dijkema-Malik (16-17) e Cosi insieme a Chaussee tengono ancora lì le maceratesi (19-19) e l’americana guadagna anche il più 1 in contrattacco (21-20). In campo c’è Abbott per Fiesoli in prima linea, D’Odorico firma il 21-22, Vallefoglia arriva prima al set ball (23-24) però Malik annulla e si va ai vantaggi. Al secondo tentativo la Megabox chiude proprio sull’errore di Malik (24-26).

    Vallefoglia inizia il terzo parziale con il break firmato D’Odorico e Drews in contrattacco, al servizio e anche a muro (3-8) sempre con la schiacciatrice delle biancoverdi. Le pesaresi ora trovano maggiori certezze sia in cambio palla (8-13) sia con grande attenzione in difesa con Sirressi sugli scudi per arginare i tentativi di rimonta arancioneri. La CBF Balducci HR tiene il meno 4 (13-17) con Fiesoli e la consueta staffetta Ricci-Okenwa per Dijkema-Malik poi arriva il muro di Mancini per il 13-19 che indirizza definitivamente il match in mano Megabox: le ragazze di Mafrici infatti gestiscono il cospicuo vantaggio e allungano ancora chiudendo senza problemi 17-25.

    Annie Drews: “Per me è un altro risultato importante, siamo venute a Macerata per cercare di fare del nostro meglio e non lasciare nulla di intentato. Sono tre punti importanti, aspettando gli altri campi e cercando di giocare al meglio la fase successiva“.

    Francesca Cosi: “Abbiamo cercato di bloccare la determinazione di Vallefoglia e il secondo set ci è sfuggito per poco, ma loro hanno dimostrato anche questa sera il loro valore“.

    CBF Balducci HR Macerata-Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 0-3 (22-25, 24-26, 17-25)CBF Balducci HR Macerata: Fiesoli 4, Cosi 5, Malik 8, Chaussee 18, Aelbrecht, Dijkema, Fiori (L), Molinaro 7, Okenwa 4, Ricci, Abbott, Quarchioni. Non entrate: Napodano (L), Poli. All. Paniconi. Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: Aleksic 10, Hancock 6, Kosheleva 11, Mancini 2, Drews 15, D’odorico 11, Sirressi (L), Barbero. Non entrate: Ioni (L), Furlan, Berti, Piani, Laza’ro Castellanos, Papa. All. Mafrici. Arbitri: Brancati, Brunelli. Note: Spettatori: 380, Durata set: 28′, 29′, 22′; Tot: 79′. Macerata 7 battute sbagliate, 2 ace, 4 muri vincenti, 37% in attacco, 50% in ricezione 34% perfette). Vallefoglia 10 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri, 47% in attacco, 40% in ricezione, 14% perfette).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO