consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio riparte da Macerata: Rosamaria ancora in dubbio

    Di Redazione

    A Macerata per ripartire: le farfalle della E-Work Busto Arsizio vogliono lasciarsi subito alle spalle la sconfitta interna contro Scandicci, cercando sul campo della CBF Balducci una vittoria fondamentale per la rincorsa al sesto posto. Domenica 19 marzo, alle 17, le biancorosse scendono in campo al “Banca Macerata Forum” per riprendere il filo interrotto nello scorso turno: attenzione però a non farsi ingannare dall’ultima posizione in classifica delle avversarie, poiché Macerata è squadra ostica tra le mura amiche e non lascerà nulla al caso, come ha dimostrato contro Bergamo domenica scorsa.

    Così Alice Degradi: “Stiamo preparando bene questa partita contro un avversario da non sottovalutare che in queste ultime partite vorrà dimostrare il suo valore, nonostante la posizione in classifica. Noi stiamo lavorando bene: nonostante qualche problema fisico e qualche assenza nelle ultime gare, vedi Rosamaria, stiamo dimostrando di essere una rosa completa in cui ogni giocatrice che entra dalla panchina può far bene. Andiamo a Macerata per cercare tre punti per restare ancora in corsa per il sesto posto“.

    Attenzione alta quindi per le farfalle che, con qualche acciacco accusato durante la settimana e con Rosamaria ancora in dubbio, potrebbero nuovamente affidarsi allo stesso sestetto schierato nello scorso turno. La UYBA sarà seguita anche in questa lunga trasferta dagli instancabili Amici delle Farfalle.Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo non sbaglia contro Macerata e conquista tre punti d’oro

    Di Redazione

    Il Volley Bergamo 1991 rispetta i pronostici contro la CBF Balducci HR Macerata e centra una vittoria per 3-0 fondamentale per il morale e la classifica, blindando una settima posizione cruciale per la corsa ai Play Off. Per la squadra di casa spiccano i 17 punti di Lorrayna, MVP del match, i 15 di Lanier e i 5 muri-punto di Butigan, capace di andare a segno altre 5 volte in attacco (71%). Ottima anche la ricezione, che permette a Gennari (ancora una volta regina della battuta con 3 ace) di orchestrare al meglio la squadra.

    Dopo una partenza a razzo (5-12, 10-13) Macerata si blocca nel primo set e sconta psicologicamente il peso della rimonta subita nel secondo. L’ingresso di Chaussee, che sarà la top scorer delle arancionere con 13 punti, sembra poter cambiare la partita, ma il finale punto a punto del terzo set è ancora appannaggio di Bergamo, che chiude con 11 muri vincenti e migliori percentuali in attacco (42% contro 29%).

    La cronaca:Come una settimana prima contro Vallefoglia, coach Micoli deve registrare una defezione dell’ultimo minuto: Emma Cagnin, vittima di una distorsione alla caviglia destra nel corso della rifinitura mattutina, è costretta a seguire il match dalla tribuna. In campo, nel sestetto iniziale, vanno Gennari e Lorrayna, Stufi e Butigan, Partenio, Lanier e il libero Cecchetto. Macerata risponde con Abbott, Molinaro, Fiesoli, Malik, Aelbrecht, Dijkema e il libero Fiori.

    Partenza sprint per la CBF Balducci HR, che va subito sullo 0-3 con le battute efficaci di Molinaro e poi sul 4-10 con i colpi in contrattacco di Malik e l’ace di Aelbrecht. L’opposta israeliana continua ancora nella serie positiva in attacco (5-12) lanciando ulteriormente la arancionere; Bergamo però risale grazie a due errori maceratesi (10-13) e al contrattacchi di Butigan e Lorrayna (13-14). L’aggancio arriva con Lanier (15-15) e ancora l’americana spinge le lombarde al più 2 (18-16).Aancora Partenio ed è 20-16, maxi parziale di 14-3 per Bergamo. Le ragazze di Micoli continuano sullo stesso livello di gioco e chiudono 25-20.

    La CBF Balducci HR subisce il contraccolpo e Bergamo ne approfitta andando sul 6-0 nel secondo set; entra Chaussee per Abbott, Gennari martella al servizio (ace del 9-2) e le lombarde sembrano già avere il parziale in mano. Malik non trova il campo (12-4), Paniconi sceglie il doppio cambio con Ricci e Okenwa, l’opposta americana mette giù il 14-6, Fiesoli sfrutta due occasioni in contrattacco per l’occasione e firma il 9-15. Chaussee e Molinaro confezionano il meno 5 (18-13) ma Butigan continua a imperversare a muro (20-13): le arancionere non vogliono mollare e ancora con Chaussee risalgono al meno 3 (20-17). C’è anche l’ace di Malik (20-18), la CBF Balducci resta lì (23-21) ma Bergamo tiene i nervi saldi e chiude 25-22.

    Le arancionere ripartono forte sempre con Chaussee (3-5) e con Fiesoli a muro (3-7), la schiacciatrice statunitense firma anche l’ace del 3-8 e la gran pipe del 7-12 che mostra la crescita in attacco della CBF Balducci HR. Le bergamasche (ora in campo con May per Partenio) prendono le misure su Chaussee (due muri per il meno 2, 12-14), il colpo di Fiesoli tocca l’asta (14-15) e proprio la May firma la nuova parità a quota 16. Entra Cosi per Molinaro, ora si va punto a punto (19-19); Butigan ferma Chaussee (21-20) e Lorrayna mette a terra il più 2 (22-20). La CBF Balducci si inceppa sul più bello (24-20), chiude Gennari con l’ace del 25-20.

    Lorrayna: “Sono tanto tanto felice perché era una partita importante e i tre punti della vittoria sono davvero preziosi per la corsa ai Play Off. Continuiamo a crescere e a migliorare, siamo una squadra che sa reagire dopo le sconfitte e continuare a crescere“.

    Alessia Fiesoli: “Siamo partite bene nel primo e nel terzo set, peccato nei momenti decisivi ci è mancato ancora una volta qualcosa in più per chiudere a nostro favore. Brave anche nel secondo set a recuperare lo svantaggio iniziale ma contro una squadra attrezzata come Bergamo non basta. Peccato perché a tratti abbiamo espresso un bel gioco, certo ora è tutto complicatissimo“.

    Volley Bergamo 1991-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Volley Bergamo 1991: Butigan 10, Partenio 4, Lorrayna 17, Lanier 15, Stufi 4, Gennari 4, Cecchetto (L); Frosini, Cicola, May 2. N.e. Bovo, Turlà. Allenatore: Micoli.CBF Balducci HR Macerata: Abbott, Molinaro 5, Fiesoli 7, Malik 10, Aelbrecht 7, Dijkema 1, Fiori (L); Ricci, Okenwa 3, Napodano, Chaussee 13. N.e. Cosi, Ascenzi (L), Quarchioni. Allenatore: Paniconi.Arbitri: Veronica Papadopol e Pierpaolo Di BariNote: Durata set: 26’, 29’, 26’. Spettatori: 1.195. Incasso: 6.781. Battute Vincenti: Bergamo 3, Macerata 6. Battute Sbagliate: Bergamo 9, Macerata 7. Muri: Bergamo 11, Macerata 5. Errori: Bergamo 16, Macerata 20.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata a Bergamo per continuare a sperare: “Proveremo a tirare fuori qualcosa di buono”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR torna a giocare lontano da casa dopo due match consecutivi di fronte ai propri tifosi: domenica 12 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) si va a Bergamo per la nona giornata del girone di ritorno di Serie A1 femminile. Il Volley Bergamo 1991 è proprio la squadra con cui le arancionere sono riuscite ad ottenere l’ultima vittoria ormai più di tre mesi fa, nella nona di andata per 3-2 al Banca Macerata Forum. L’obiettivo è ovviamente provare a ripetere l’impresa stavolta in trasferta e guadagnare punti fondamentali per credere ancora in una possibile rimonta. Oggi l’ultimo allenamento nelle Marche poi la partenza alla volta della Lombardia: domenica mattina la consueta prova campo al Pala Intred.

    Il Volley Bergamo 1991 è guidato in panchina da Stefano Micoli che si affiderà alla regia della palleggiatrice Giulia Gennari in diagonale con la giovane opposta Giorgia Frosini (in alternativa c’è la brasiliana Lorrayna). Al centro ecco la centrale croata Bozana Butigan e Federica Stufi, ampia scelta tra le schiacciatrici: la statunitense Khalia Lanier, Emma Cagnin, l’altro martello statunitense May Mackenzie o  la maceratese Laura Partenio. Il libero è Giada Cecchetto.

    Parla Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Arriviamo a questa trasferta a Bergamo dopo una settimana d’allenamento tutto sommato buona. L’auspicio è ovviamente quello di garantire maggior continuità rispetto a quanto abbiamo fatto domenica scorsa, partita nella quale abbiamo avuto un ottimo approccio. E chiaramente sappiamo che dobbiamo provare in ogni campo a tirar fuori qualcosa di buono. In una situazione così complicata come la nostra è ovvio che c’è questa ricerca spasmodica del risultato, che è sempre più complicato, ma che ovviamente continueremo a ricercare fin quando la matematica ci darà la possibilità di continuare a sperare di poter fare ancora qualcosa di buono”.

    “Da qui alla fine della Regular Season tutte le partite possono essere fondamentali, ne mancano cinque, con quindici punti in palio che possono fare la differenza in classifica per noi, nella corsa ai Playoff Scudetto, ma anche per Macerata, che vorrà provare a togliersi dalla zona retrocessione – spiega la palleggiatrice di Bergamo 1991 Giulia Gennari. Per questo penso che questa gara possa nascondere molte più insidie di quelle che si potrebbero pensare guardando la classifica: incontrare una squadra che lotta per salvarsi, rende la partita ancor più pericolosa. E ci ricordiamo bene le difficoltà della gara di andata. C’è anche una certa voglia di “vendicare” quel risultato, ma soprattutto vogliamo approfittare di ogni occasione per risalire”.

    Gli arbitri dell’incontro: Veronica Mioara Papadopol (Mantova) ed Pierpaolo Di Bari (Brindisi).

    Per Macerata la sfida con Bergamo rappresenta il secondo match della storia tra le due società, unico precedente nella gara di andata vinta 3-2 dalle maceratesi. Ex di turno la centrale belga Freya Aelbreecht, a Bergamo nel 2015/2016: per lei una Coppa Italia vinta in quella stagione

    Sarà possibile seguire la gara in live tv streaming su volleyballworld.tv. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali HR Volley: Instagram, Facebook e Twitter. Replica su Studio 7 TV Canale 78 lunedì alle ore 21:00 e martedì ore 22:00

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore fa bottino pieno al Banca Macerata Forum

    Di Redazione

    Dovevano essere tre punti e così è stato. La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore esce dal Banca Macerata Forum con il bottino pieno dopo aver ceduto la prima frazione alle padrone di casa della Cbf Balducci Hr Macerata e poi aver preso in mano saldamente le redini del gioco sino alla fine del quarto set chiudendo la gara 3-1.

    Orfane di Sartori per un attacco influenzale, ben quattro giocatrici finiscono in doppia cifra (Dimitrova 18, Frantti 15, Piva 13 e Lohuis 12) senza sottovalutare però la gara di Carlini e Melandri che chiudono rispettivamente a 7 e 9 punti. Quattro i muri personali di Lohuis, tre quelli di Melandri, due aces sia per Carlini che per Lohuis, uno per Piva e Frantti. Per De Bortoli 75% di rice positiva, 50% di perfetta. Ora due partite casalinghe per le rosa che affronteranno al PalaRadi Vallefoglia e Firenze.  

    Primo set. Apre le danze Fiesoli, ma Lohuis in fast pareggia subito 1-1. Si lotta sulla sostanziale linea dell’equilibrio, mani out di Frantti 4-4, Capitan Dimitrova poi trova il tocco del muro e fa 5-4. Bel primo tempo di Melandri, 6-6. Gran touch out di Frantti, ancora parità 9-9. Ancora Frantti, ancora mani out, 10 pari. Macerata prova a chiudere il break ma Melandri sigla il suo primo tempo portando le sue sul 12-13. Abbott ci prova ma il muro di Lohuis è ben appostato, 13-14. Abbott trova l’ace del 16-13, primo time out di gara chiamato da coach Pistola. Si torna in campo e Piva piazza la bordata in diagonale, 14-16. Frantti gioca d’esperienza e beffa il muro marchigiano, 15-17. Botta di Dimitrova e il muro non trattiene, 16-19, la stessa opposta bulgara poi trova il vertice lontanissimo, 17-19. Macerata si porta sul 21-17, altro time out per la Vbc Trasporti Pesanti. Mani out di Frantti al ritorno in campo, 18-21, il muro di Melandri poi accorcia nuovamente, 19-21, time out per coach Paniconi. Tutto braccio per Dimitrova che piega le mani del muro e fa 20-23. Malik trova la palla del set, 24-20, ma la battuta della stessa giocatrice Israeliana è out, 21-24. Ci pensa Aelbrecht a chiudere in fast 25-21. Top scorer: Abbott e Molinaro 5, Dimitrova 6

    Secondo set. Piva mette a segno il primo punto della frazione, poi la stessa schiacciatrice bolognese allunga 2-0. E’ Piva time! Rebecca è attenta sottorete e non perdona, 3-0, Fiesoli accorcia. Il muro di Lohuis manda in confusione la difesa e Aelbrecht manda a rete, 4-1. Gran palla dalla seconda linea di capitan Dimitrova che trova il 5-2. Macerata inizia a spingere, ci pensa Dimitrova a frenarle, diagonale e 6-4. Franti spara e la difesa marchigiana finisce sul seggiolone dell’arbitro, l’infrazione a rete fischiata alle padrone di casa poi regala a Casalmaggiore il 9-5, time out Macerata. Missile di capitan Dimitrova che la mette dove nessuno non può nulla, 10-7. Piva trova un mani out fondamentale, 12-9 Vbc. Altro touch out di Piva che porta le sue sul 13-10. Frantti mette il suo pallone tra le mani del muro che non trattiene, 14-11, arriva poi l’ace di Lohuis, 15-11, time out per la Balducci. Melandri stacca ad un piede e trova il tocco del muro, 16-12, Frantti allunga. Altro gran attacco di Frantti che mette il pallone sulla riga di fondo, 18-13. Parallela mancina di Dimitrova e 19-14. Macerata prova a recuperare il gap e si porta sul 16-19, time out per coach Pistola. La diagonale di Dimitrova segna il ritorno in campo, 20-16. Missile terra aria di Piva e il pallone finisce in tribuna, 21-18, Frantti trova il tocco a muro, 22-18, l’attacco out di Macerata chiude il break, 23-18. Frantti trova la palla del set dopo un paio di bei salvataggi della Vbc, Lohuis chiude 25-18. Top scorer: Fiesoli 4, Piva e Frantti 6

    Terzo set. Aelbrecht mette a referto il primo punto della frazione, Melandri pareggia i conti 1-1. Malik ci prova ma il muro di Lohuis è granitico, 2-2. Lohuis tiene ancora le sue attaccate alle avversarie, 3-3, Piva poi trova il sorpasso con un ace, 4-3, arriva poi il murone di Lohuis, 5-3 break completato. Viene fischiata un’infrazione alle marchigiane, time out per coach Paniconi, 6-3 Vbc Casalmaggiore. Si torna in campo ed è ancora punto Casalmaggiore, mani out di Frantti e 7-3, il muro dell’americana poi fa 8-3. Lohuis manda out la sua fast ma nell’azione successiva si fa subito perdonare con lo stesso attacco, 9-4. Frantti regala la doppia cifra alle rosa, 10-5. Arrivano anche due ace consecutivi di Carlini, 12-5, time out Macerata. Melandri sale in primo tempo e fa 14-7, Piva con una palla morbida allunga e poi chiude il break, 16-7, la palla di Molinaro è out, 17-7. Buco per terra di Dimitrova che sale in verticale senza rincorsa e fa 18-8, Frantti allunga in pipe. Lohuis trova il tocco del muro e regala alle sue il 20-8, l’errore di Malik poi fa 21-8. Casalmaggiore spinge a tutta, fast di Lohuis, 22-8. Grandissimo lavoro in difesa delle rosa che salvano diverse ribattute e Carlini chiude da schiacciatrice navigata, 23-10, la palla di Malik poi è out, set point 24-10. Chaussee manda out e chiude 25-10. Top scorer: Chaussee 3, Lohuis 6

    Quarto set. Melandri in primo tempo apre le danze, Cahussee pareggia i conti in diagonale 1-1, Piva però non ci sta, 2-1 Vbc. Lohuis sale dove non arriva nemmeno l’aria, 4-2. Macerata pareggia ma proprio un errore delle arancio-nere rimanda Casalmaggiore avanti 6-5. Le padrone di casa spingono e si portano sull’8-6, time out Vbc. Altro time out per coach Pistola, 10-6 Macerata. L’infrazione fischiata alla Balducci sull’attacco di Dimitrova fa 7-11, la battuta seguente di Frantti si trasforma in un ace, 8-11, il mani out di Dimitrova accorcia nuovamente, 9-11, time out per coach Paniconi. Si torna in campo e Piva ferma l’attacco marchigiano, 10-11, capitan Dimitrova conclude la rimonta 11-11. Arriva il sorpasso, errore di Dijkema, 12-11, il murone di Melandri su Abbott fa 13-11. Diagonale di Dimitrova che sigla il 14-11 e porta il parziale sull’8-0, time out Macerata. Altro monster block di Melandri che fa ombra sul campo avversario, 15-12. Gran botta della capitana rosa, 16-13, Piva poi allunga in diagonale, 17-13. Chaussee regala il 20-16 a Casalmaggiore con la sua battuta out, il murone di Carlini stampa una gran fotografia e fa 21-16. Arriva anche l’ace di Lohuis, 22-16, Aelbrecht ci prova ma arriva un altro monster block di Carlini, 23-17, l’errore delle marchigiane poi regala la palla del match. Ci pensa Dimitrova a chiudere: diagonale del capitano e 25-17. 

    Emiliya Dimitrova, capitano Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore e MVP del match: “Sono molto contenta perchè nelle ultime partite abbiamo giocato bene ma la vittoria ci è sfuggita all’ultimo, mentre abbiamo ritrovato un po’ di ritmo, un po’ di confidenza nei nostri mezzi e abbiamo portato i tre punti a casa”.  

    CBF Balducci HR Macerata- VBC Trasporti Pesati Casalmaggiore: 1-3 (25-21, 18-25, 10-25, 17-25)Macerata: Dijekema 1, Malik 9, Aelbrecht 6, Molinaro 13, Fiesoli (K) 9, Abbott 9, Fiori (L), Chaussee 6, Ricci, Cosi. Non entrate: Napodano (L), Quarchioni, Okenwa, Poli. All. Paniconi-Carancini Vbc: Carlini 7, Dimitrova (K) 18, Lohuis 12, Melandri 9, Frantti 15, Piva 13, De Bortoli (L), Perinelli. Non entrate: Scola, Buzzerio, Malual, Mangani. All. Pistola-Tettamanti.Durata set: 25′, 27′, 19′, 25′. Tot: 96′Spettatori: 505

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata contro Casalmaggiore per la speranza. Quarchioni: “Altra sfida fondamentale. Sono fiduciosa”

    Di Redazione

    Seconda gara casalinga consecutiva per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 5 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) al Banca Macerata Forum riceve la visita della Trasportipesanti Casalmaggiore, allenata dal tecnico marchigiano Andrea Pistola, per l’ottava giornata di ritorno di Serie A1 femminile.

    L’obiettivo delle arancio-nere, con la rosa al completo, è tornare a fare punti per migliorare la situazione di classifica che vede le maceratesi all’ultimo posto, ora a -4 dalla squadra che le precede (Pinerolo) quando mancano 6 gare al termine della Regular Season. Dopo oltre tre mesi dall’ultima vittoria (27 novembre), Fiesoli e compagne cercano il ritorno al successo ancora davanti al pubblico di casa dopo il netto ko nell’ultimo match casalingo contro Cuneo di domenica scorsa.

    L’esperta guida di coach Andrea Pistola si affiderà alla regista statunitense Lauren Carlini in diagonale con l’opposta bulgara Emiliya Dimitrova. Al centro ci sono Laura Melandri e l’olandese Juliet Lohuis (con l’alternativa di Benedetta Sartori), in banda l’altra statunitense Alexandra Frantti insieme ad una tra Rebecca Piva ed Elena Perinelli. Il libero è Chiara De Bortoli.

    Giorgia Quarchioni (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Domenica sarà un’altra sfida per noi fondamentale, contro una squadra forte come Casalmaggiore che magari non è tra i top team di questo campionato, ma che comunque sta lottando per un posto nei playoff scudetto. In questa settimana di allenamenti sento e vedo che stiamo dando quel qualcosa in più, soprattutto nell’intensità in difesa. Siamo fiduciose e ci crediamo molto, vogliamo fare una bella prestazione anche perché vogliamo dare una svolta a questa situazione di classifica che certamente è tutt’altro che facile“.

    Michele Moroni (secondo allenatore Trasportipesanti Casalmaggiore): “A Novara per gran parte della gara c’è stato un bell’atteggiamento da parte delle ragazze e ci meritavamo proprio di smuovere la classifica. Bene anche che le ragazze partite dall’inizio, meno abituate a giocare, abbiano risposto presente. Ora inizia un’altra fase di campionato altrettanto difficile. Come sempre stiamo preparando la partita di Macerata nei dettagli, sarà importante la determinazione e l’attenzione con la quale affronteremo ogni palla, perché le marchigiane, bisognose di punti salvezza, non faranno sconti“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Gianfranco Piperata di Bologna e Matteo Selmi di Modena. Quella tra Macerata e Casalmaggiore sarà la seconda sfida nella storia tra le due formazioni, con l’unico precedente nel match di andata vinto dalle lombarde per 3-1 dopo un combattutissimo quarto set. Saranno due, invece, le ex di turno: Francesca Napodano, a Casalmaggiore nel 2017-2018, ed Alessia Fiesoli, a Casalmaggiore nel 2019-2020.

    Sarà possibile seguire la gara in streaming su volleyballworld.tv, con replica su Studio 7 TV lunedì alle ore 21.00 e martedì ore 22.00.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata riceve la visita del ct Mazzanti e di Stefano Recine

    Di Redazione

    È stato il giorno della visita a Macerata del ct della Nazionale Davide Mazzanti e del capodelegazione delle azzurre, Stefano Recine, che hanno seguito al Banca Macerata Forum l’allenamento della CBF Balducci HR nell’ambito di un programma di incontri che sta portando il tecnico (marchigiano di Marotta) e il dirigente ex Lube Volley a confrontarsi con dirigenti, staff e atlete delle squadre di Serie A1. Oltre che con coach Paniconi e il suo staff e con le ragazze arancio-nere, per i due azzurri momento di confronto con la famiglia Balducci, il presidente Pietro Paolella e il ds Maurizio Storani.

    “L’obiettivo è quello di vedere le ragazze soprattutto in allenamento – spiega coach Davide Mazzanti – perché ho l’occasione di vederle in partita. Credo però che vederle in allenamento sia un’occasione anche per scambiare qualche impressione con gli allenatori e che il confronto sia qualcosa di importante per me che in questo momento sono in fase di studio: avere spunti da chi invece va in campo tutti i giorni è un valore aggiunto. Durante questa stagione ho visto la partita di Macerata contro Perugia in Umbria e ovviamente mi sono visto alcune partite in streaming. È una stagione difficile, come un po’ per tutte le neopromosse, perché credo che il salto sia grande dalla A2 alla A1. E il primo anno è sempre un anno complicato da gestire e soprattutto, secondo me, come mercato, perché le scuole di A2 iniziano molto più tardi rispetto al massimo campionato. Tra l’altro tornare a Macerata per me ha un sapore particolare perché ho vissuto proprio qua vicino il mio inizio, circa 20 anni fa a Corridonia in A2, e ho un sacco di amici in zona”.

    Per Stefano Recine si tratta invece di un ritorno al palasport dove ha lavorato come dirigente Lube Volley, nel maschile, per tanti anni. “Sono stato accolto con molto affetto da tutti – racconta “Cisco” Recine – è bello tornare qua a Macerata. Avevamo già programmato una serie di visite a tutte le squadre di serie A1 femminile, anche qualche società di A2, un po’ per visionare le ragazze, un po’ per avere rapporti più stretti come Federazione con i dirigenti del club. Devo dire che qui è sempre un piacere venire, l’Helvia Recina è una società che ha lavorato molto bene negli anni, ha fatto tre promozioni. È chiaro che il salto in A1 è tosto e può aver influito anche il fatto che sono arrivati all’ultimo momento sul mercato. Però è una società che lavora bene se saprà assorbire queste sconfitte, come sarà secondo me, è un Club sano e io credo che abbia fatto un ottimo lavoro anche sul territorio”.

    (Fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore cerca punti playoff nella trasferta marchigiana

    Di Redazione

    Tornata dal PalaIgor con un punto d’oro, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è già pronta a partire per l’importante trasferta marchigiana che la aspetta. Ad attendere capitan Emiliya Dimitrova e compagne al Banca Macerata Forum c’è la Cbf Balducci Hr Macerata. Fischio d’inizio fissato per le ore 17 di domenica 5 marzo e affidato a Maurizio Canessa e Stefano Caretti. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale VolleyBall World. Seconda trasferta consecutiva per le rosa prima di tornare tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona per altre due gare consecutive.

    Le ragazze guidate dall’head coach Andrea Pistola sono uscite dal palazzetto piemontese con un punticino e soprattutto consce di aver fatto una prestazione importante che ha messo in difficoltà più volte le avversarie, dimostrando di aver ritrovato la mentalità giusta dopo il passo falso di Perugia come già mostrato contro Conegliano.

    “A Novara per gran parte della gara c’è stato un bell’atteggiamento da parte delle ragazze – dice l’assistant coach Michele Moroni – e ci meritavamo proprio di smuovere la classifica. Bene anche che le ragazze partite dall’inizio, meno abituate a giocare, abbiano risposto presente. Ora inizia un’altra fase di campionato altrettanto difficile“. 

    Ora il calendario mette davanti le rosa a diversi scontri fondamentali per la lotta all’accesso ai playoff, gare si alla portata delle giocatrici di Casalmaggiore ma mai da sottovalutare, anzi da lottare con la giusta cattiveria agonistica mostrata nelle ultime due partite. Domenica arriva Macerata, fanalino di coda della classifica ma tappa importante per le rosa.

    “Come sempre stiamo preparando la partita di Macerata nei dettagli – conclude Moroni –  sarà importante la determinazione e l’attenzione con la quale affronteremo ogni palla, perché la marchigiane, bisognose di punti salvezza, non faranno sconti“. 

    Per coach Pistola sarà derby marchigiano. Nessuna tra le rosa ha vestito la maglia di Macerata mentre tra le marchigiane Francesca Napodano e Alessia Fiesoli sono state giocatrici di Casalmaggiore.

    Nessun anticipo del sabato per l’ottava di ritorno, diretta Rai Sport Hd per Milano-Conegliano alle ore 20.30 della domenica, diretta Sky Sport Uno per Vallefoglia-Bergamo alle 18. Alle 17, oltre alla gara di Macerata, si giocheranno Pinerolo-Busto, Scandicci-Chieri e Perugia-Cuneo. Chiude la giornata il posticipo del lunedì tra Firenze e Novara alle ore 18.30. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, l’ira del main sponsor Balducci: “Squadra inadatta alla categoria, una vergogna”

    Di Redazione

    Due punti nelle ultime 11 partite, ultimi in classifica a 6 punti dalla salvezza, 13 partite perse per 3­0 su 20 disputate, appena 13 set vinti. Sono questi i numeri della stagione della Cbf Balducci Macerata.

    Un’ “annata fallimentare sotto ogni punto di vista, una vergogna”, così l’ha definita Massimiliano Balducci, Ceo di Cbf Balducci Group e main sponsor della squadra.

    Sul lungo sfogo affidato ai social, Balducci ha inoltre definito la formazione di coach Paniconi una “squadra inadatta alla categoria“.

    “Nella consapevolezza che i nostri obiettivi non sono mai stati quelli di un top team, sono profondamente deluso ed amareggiato di fronte ad una situazione ed a circostanze inaccettabili, come quelle in cui siamo arrivati oggi – si legge nel post – . Non siamo stati all’altezza, non siamo stati da CBF Balducci“.

    “Il giusto atteggiamento e la fame agonistica sono elementi che a volte possono colmare i vari gap tecnici, elementi che però non tutti possiedono” conclude amaro. LEGGI TUTTO