consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, prova di forza di Macerata in casa dell’Albese

    Al Pala Francescucci di Casnate con Bernate si è aperta la 3^ giornata di ritorno della Pool Promozione della Serie A2 Tigotà, con la sfida che metteva in palio tre punti pesantissimi per la zona playoff tra Tecnoteam Albese Volley Como e CBF Balducci HR Macerata. 

    Le padrone di casa di coach Chiappafreddo, reduci dalla splendida vittoria nella scorsa giornata in casa di San Giovanni in Marignano, si schierano con Nicolini in cabina di regia, Zatkovic opposto, Bulaich Simian e Longobardi in banda, Meli e Veneriano al centro e libero Fiori.Dalla parte opposta Carancini opta per la diagonale di ex formata da Bonelli e Stroppa, capitan Fiesoli e Bolzonetti in banda, A.Mazzon e Broekstra al centro e libero Bresciani.

    Le ospiti provano subito l’allungo iniziale (1-3), ma la Tecnoteam ricuce immediatamente lo strappo (5-5). Prima parte del primo set in cui si gioca sul perfetto equilibrio con le due squadre concentrate che non sbagliano praticamente nulla, fino al 16-16 dove Bolzonetti prima e Mazzon poi regalano il break ospite (16-18). Time-out di Chiappafreddo ed Albese pareggia immediatamente i conti e poi trova il break grazie a Bulaich e l’errore di Broekstra (22-20). In fotocopia a pochi minuti prima, il time-out sorride a chi lo chiama, e Macerata si riporta immediatamente a contatto e passa avanti con l’errore in attacco di Zatkovic (22-23). Nuovamente time-out, e nuovamente sorpasso casalingo grazie ad un’invasione a muro (24-23), ma capitan Fiesoli è fredda col mani-out a portare il discorso ai vantaggi (24-24). Longobardi trova il mani out (25-24) e sul servizio insidiosissimo della neo entrata Patasce, la palla slash di Meli a colpo sicuro va incredibilmente fuori ed è ancora parità (25-25). Sul finale palpitante, Macerata è più cinica grazie a Mazzon e Bolzonetti, e le ospiti alla seconda palla set chiudono 26-28.

    Le padrone di casa provano a reagire ad inizio seconda frazione (3-2), ma la CBF Balducci sorpassa e prova l’allungo (4-7), immediatamente contenuto da Zatkovic (8-8). Bonelli pesca un colpo dal cilindro, Zatkovic commette invasione in attacco e Macerata ne approfitta (12-15). Sembra l’allungo decisivo, con Chiappafreddo che prova a rivitalizzare le sue ma le ospiti aumentano il vantaggio (14-20) e appaiono in pieno controllo del parziale. La Tecnoteam però non si arrende e si riporta nuovamente sotto sul finale (20-22), ma è Bolzonetti a risvegliare le sue e chiudere 20-25.

    Terzo set sul quale Macerata trova immediatamente il break in avvio (4-9) ed amministra senza affanno il vantaggio dall’inizio alla fine, con Bonelli a distribuire sapientemente il gioco per le sue attaccanti, fino al definitivo 17-25 che chiude la contesa.

    Prova di forza della CBF Balducci che conquista tre punti fondamentali ed ipoteca un posto per i playoff. L’alzatrice Asia Bonelli nominata MVP dell’incontro, con Fiesoli e Mazzon miglior realizzatrici dell’incontro, entrambe con 14 palloni messi a terra. Dalla parte opposta Albese vede sfumare il sogno di coronare una stagione meravigliosa con l’aggancio ai playoff, e resta col rammarico di aver sciupato più di un’occasione per conquistare la prima frazione.  Domenica e lunedì tutte le altre sfide della giornata. 

    Tecnoteam Albese Volley Como – Cbf Balducci Hr Macerata 0-3 (26-28 20-25 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 8, Meli 12, Nicolini 2, Bulaich Simian 10, Veneriano 4, Zatkovic 12, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Radice, Zanotto, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 14, Mazzon 14, Bonelli 4, Bolzonetti 11, Broekstra, Stroppa 9, Bresciani (L), Civitico 4. Non entrate: Masciullo, Dzakovic, Vittorini, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.Arbitri: Laghi, Angelucci.Note – Durata set: 31′, 25′, 22′; Tot: 78′. MVP: Bonelli.

    CLASSIFICA- Serie A2 Femminile Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 66 (23 – 2); Futura Giovani Busto Arsizio 59 (19 – 6); Citta’ Di Messina 56 (19 – 6); Cbf Balducci Hr Macerata 52 (19 – 7); Cda Volley Talmassons Fvg 50 (17 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 46 (15 – 11); Cremonaufficio Esperia Cremona 45 (14 – 11); Omag-Mt San Giovanni In M.No 44 (15 – 10); Lpm Bam Mondovi’ 40 (14 – 11); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 11).

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto tra Macerata e Albese per la conquista del quinto posto

    Arriva uno dei crocevia della stagione per la CBF Balducci HR che nell’anticipo di sabato 16 (ore 17) affronterà al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate la Tecnoteam Albese Volley Como nell’ottava e terzultima giornata della Pool Promozione della Serie A2 Tigotà.

    Sarà una sfida fondamentale, visto che si affronteranno la quinta in classifica (le maceratesi a quota 49) e la sesta (le comasche a quota 46): mirino di entrambe le squadre puntato sull’ingresso nella zona Playoff, il quinto posto è infatti l’ultimo utile per agganciare il treno spareggi per la seconda promozione in Serie A1. Le arancionere, in caso di vittoria da 3 punti, staccherebbero definitivamente l’Albese in classifica, anche in virtù del maggior numero di vittorie ottenute in campionato, mentre in caso di ko secco sarebbero agganciate dalle lombarde e tutto sarebbe rinviato alle ultime due giornate della Pool Promozione. Massima concentrazione, dunque, in casa CBF Balducci HR: Fiesoli e compagne raggiungeranno venerdì la Lombardia e sabato mattina sosterranno la consueta seduta di allenamento pre-gara al PalaFrancescucci.

    Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La partita di sabato a Como contro Albese sarà un match fondamentale sia a livello di morale sia, soprattutto, a livello di classifica. Siamo pronti per andare là e fare una buona prestazione contro una squadra ben attrezzata, in forma, che nelle ultime partite ha portato sempre a casa vittorie e punti. Noi vogliamo riscattare la partita contro Talmassons, ci stiamo allenando bene, siamo carichi per fare un’ottima gara”.

    Martina Veneriano (centrale Tecnoteam Albese Volley Como): “Sappiamo che è una partita molto importante, una delle tante in questi ultimi due mesi. Partita decisiva perché ci può permettere di avvicinarci al nostro sogno. Direi che è partita tosta perché sappiamo che Macerata è una squadra fatta per stare nelle prime posizioni, più di quanto lo siamo noi. Credo che sarà molto difficile, ci vuole il solito calore di Casnate e dei nostri tifosi per darci la carica. Finora per noi un grande percorso in questo campionato. Daremo il massimo anche domani, garantito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vuole tenere a distanza Talmassons: “Ce la metteremo tutta”

    Fondamentale impegno nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 10 (ore 17) scende in campo in Friuli, a Lignano Sabbiadoro, sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg per la settima giornata (seconda di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    In palio punti pesantissimi in chiave qualificazione ai Playoff: le friulane, infatti, sono attualmente al quinto posto ed inseguono a due punti di distanza le arancionere di coach Carancini, quarte. Fiesoli e compagne, forti della buona prestazione con la capolista Perugia di domenica scorsa, vorranno riscattare la sconfitta casalinga con Talmassons arrivata nella gara di andata giocata ad inizio febbraio al Banca Macerata Forum e provare a tenere a distanza in classifica le avversarie.

    Rivali che, dal canto loro, proveranno invece l’operazione sorpasso in caso di vittoria piena. Sfida davvero delicata in una fase ormai decisiva della stagione, massima concentrazione in casa CBF Balducci HR per preparare al meglio il match contro una diretta concorrente.

    Michele Carancini (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente non è una delle trasferte più semplici della Pool Promozione, anzi scendiamo subito in campo proprio contro la formazione attualmente prima in classifica e che finora ha mostrato maggiore forza e continuità, Perugia. Noi ce la metteremo tutta per affrontare al meglio un match molto importante, con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Da martedì scorso stiamo lavorando in palestra con tanta intensità per farci trovare pronte per l’appuntamento di domenica”.

    A dirigere l’incontro saranno i signori Marco Pernpruner ed Emilio Sabia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons all’assalto del quarto posto di Macerata: “C’è la giusta serenità”

    A quasi un mese di distanza dall’ultima volta, la CDA Volley Talmassons FVG ritrova il proprio pubblico casalingo in quel di Lignano Sabbiadoro, per provare a conquistare la terza vittoria consecutiva ma soprattutto per cercare l’assalto al quarto posto della Pool Promozione. Domenica 10 marzo alle 17, infatti, le friulane affronteranno la CBF Balducci HR Macerata, che occupa la quarta posizione in classifica, a soli due punti di distanza proprio da Talmassons. La gara di andata fu un trionfo delle “Pink Panthers”, che però dovranno stare attente alle marchigiane che nello scorso turno hanno strappato un punto alla capolista Perugia.

    Coach Leonardo Barbieri presenta così la partita: “L’importanza di questo match la conosciamo e non c’è nessun problema. Per chi partecipa alla Pool Promozione l’obiettivo è quello di entrare nelle prime cinque posizioni. Fortunatamente finora questo è sempre stato un campionato in cui le partite sono state spesso equilibrate. Alcune gare potevano dare dei verdetti e su questo punto di vista le ragazze hanno risposto bene. C’è la giusta serenità e la giusta concentrazione in allenamento, ma questo lo abbiamo visto dal primo giorno di questa stagione. Macerata è una squadra di difficile lettura, che nell’ultimo mercato ha inserito due nuove straniere, perciò ha a disposizione 12 elementi tutti in grado di giocare e fare la differenza. Tatticamente hanno moltissime soluzioni. Dovremo quindi essere molto attenti a muro ma soprattutto saper leggere i momenti della partita“.

    Le ragazze di Talmassons arrivano da due grandi vittorie esterne e davanti al pubblico casalingo vorranno portare avanti questo momento positivo, come testimoniato anche dalle parole di Camilla Grazia, centrale della squadra friulana: “Quello di domenica sarà l’ennesimo scontro diretto che dovremmo affrontare quest’anno. Contro Macerata dobbiamo metterci lo stesso impegno e la stessa determinazione che abbiamo portato in campo nella partita di andata a casa loro. È inutile dire che questi punti sono fondamentali per confermare il risultato che abbiamo portato a casa sabato con la partita a Cremona, e per continuare a inseguire l’obiettivo Play Off“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna da Macerata con due punti: PalaBanca espugnato al tie-break

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia deve sudare e non poco per avere la meglio della Cbf Balducci Hr Macerata, ma alla fine espugna al tie-break il Banca Macerata Forum dopo una montagna russa di emozioni.

    La partenza è agevole e il primo set scivola via senza problemi dalla parte di Perugia (25-11). Nel secondo Macerata ha una reazione e sorpassa nel finale le Black Angels (21-25). Le ragazze di coach Carancini dominano il terzo parziale e sorpassano le umbre con un 19-25.

    Situazione complicata per le ragazze di coach Giovi che tirano fuori gli artigli e riescono a portare la sfida al quinto set dopo un parziale equilibrato e terminato 25-21 per Perugia.

    Al tie-break le perugine non sbagliano e aprono subito un’importante distanza che mantengono fino al termine della contesa che arriva sull’11-15. Mvp della sfida una super Montano con 21 palle a terra, ma più che lodevole la grinta e la classe di Traballi che con 26 punti è la top scorer della partita. Sugli scudi anche tutte le altre ragazze, con una menzione particolare per le difese di Sirressi e le fast di Cogliandro, più volte chiamate da Ricci. Busto Arsizio vince 3 a 1 tra le mura di casa con San Giovanni in Marignano e dunque recupera un punticino.

    Poco male. Le Black Angels rimangono prime con 4 punti di distanza dalle bustocche dopo un doppio turno in trasferta che chiude una fase di calendario che ha messo a dura prova Sirressi e compagne. La notizia più bella è che ora si tornerà a giocare al Palabarton, davanti al pubblico amico. C’è una Coppa Italia da celebrare davanti ai tifosi e ci sono punti importanti da conquistare contro Montecchio.

    Il Presidente Antonio Bartoccini e l’intera società della Bartoccini Fortinfissi Perugia si uniscono al cordoglio per la scomparsa del giornalista perugino Mauro Barzagna, firma di rilievo dello sport perugino e in particolare della pallavolo. Alla famiglia di Mauro giungano le più Sentite Condoglianze.

    La cronaca

    Coach Giovi si affida al sestetto titolare composto da Ricci e Montano in diagonale, Bartolini e Cogliandro al centro, Traballi e Kosareva in banda e Sirressi libero. Ace di Bartolini per l’1-3, primo break Perugia. Si arriva al 3-5 con una fast di Cogliandro, partita che si incanala subito su ottime trame di gioco. Traballi firma il +3 (3-6), poi Macerata spara out un attacco e la Bartoccini allunga ancora (4-8). Mazzon mura Traballi, 6 a 9. Free ball per le Black Angels sfruttata da Bartolini e a seguire c’è subito l’ace di Kosareva (6-12). Traballi sceglie bene il tempo di salto e stampa un muro a uno da applausi, poi Perugia si affida a Montano ed è 6-13. Bonelli firma il primo ace marchigiano, ma le Black Angels sono particolarmente determinate e rispondono colpo su colpo. Altro punto diretto di Bartolini che costringe coach Carancini a chiamare time out sull’8-17. Il set è ormai incanalato a favore della Bartoccini Fortinfissi e il punto del 10-24 arriva con un attacco out di Macerata. Chiude Kosareva, 11-25 per le Black Angels.

    Il secondo parziale di gioco si apre con un primo tempo di Bartolini, poi c’è il primo vantaggio Macerata (2-1). Si procede con grande equilibrio, con le due formazioni che controbattono punto su punto. Da applausi il punto del 4-5 chiuso da Traballi sul quale Sirressi compie un miracolo in difesa. Perugia si scioglie e mette in fila immediatamente altri due punti (4-7). Macerata però non molla e con un muro di Mazzon su Kosareva trova subito la parità (7-7). Le padrone di casa cominciano a trovare le contromisure e tornano avanti sul 9 a 8. Kosareva e Montano ristabiliscono subito la predominanza perugina (9-11). Errore Macerata, a metà set è 10-13 per la Bartoccini. Sull’11-14 Giovi manda in campo Messaggi per il servizio, ma sbaglia e si riaccomoda in panchina. Pallonetto stupendo di Montano, poi Traballi continua martellare (12-16). Carancini ferma il gioco e poi fa esordire in maglia maceratese l’opposta Dzakovic. Il tutto sembra sortire un effetto positivo per le locali: Cogliandro si vede murata una fast e Macerata torna a contatto (16-17). La parità arriva con Bolzonetti sul 18-18, poi un’invasione perugina manda avanti Macerata. Kosareva attacca a rete e la Bartoccini si trova sotto di due (20-18). Le Black Angels perdono un po’ la bussola e allora Giovi manda in campo Viscioni al posto della stessa Kosareva. La mossa non sortisce gli effetti sperati e Perugia chiama il time out sul 22-18. Kosareva torna in campo per servire, ma c’è poco da fare: Bolzonetti firma il set point (24-20). Bartolini manda a rete la battuta e si chiude il secondo set. 25-21. Macerata pareggia i conti.

    Macerata parte meglio (2-0), ma Perugia pareggia immediatamente con un attacco out delle locali che chiedono un tocco a muro non ravveduto dal primo arbitro. Doppio Break Bartoccini con Traballi e un pallonetto che finisce fuori (2-4). Traballi è super anche a muro e si arriva così sul 2-5. La Cbf Balducci non vuole far scappare Perugia e prova subito a ricucire riuscendoci alla grande: 5 pari. Traballi stavolta manda fuori una parallela e Macerata è di nuovo avanti (6-5). Fast di Cogliandro dopo un bel recupero, 6-7. Ace di Broekstra, Macerata rimette il muso avanti (10-9). Invasione di Bartolini (12-11). 13 pari intorno a metà del set, è un botta e risposto continuo tra le due squadre. Slash di Cogliandro e Perugia torna avanti (14-15). Altra imprecisione in ricezione per Macerata e Perugia firma un break (15-17). Muro di Bonelli su Kosareva che poi spara fuori un attacco, tutto da rifare e Giovi ferma il gioco (18-17). Si viaggia su una montagna russa di emozioni. Macerata accelera e va sul +2 al rientro in campo. Di nuovo dentro Viscioni, ma Bolzonetti firma il 20-17 e Giovi chiama un altro time out. Montano attacca bene ma pesta la linea, Macerata prende il largo. Perugia perde completamente il contatto e il set point marchigiano arriva sul punteggio di 24-17. Si esalta il pubblico del Banca Macerata Forum. Chiude Mazzon, 25-19. Macerata ribalta la situazione ed è avanti 2-1.

    Montano apre il quarto set, ma l’attacco out di Traballi porta avanti Macerata (3-2). Kosareva si fa sentire a muro, poi Cogliandro trova l’ace con l’aiuto del nastro (4-6). La situazione torna però subito in equilibrio sul 6 pari. Kosareva si becca un muro che fa male e Macerata ritorna avanti (7-6). Muro di Montano per il 10-10. La Bartoccini deve soffrire se vuole portare il match al tie-break. Macerata compie un paio di errori in attacco Perugia va sopra di tre (10-13). Lungo abbraccio per il punto dell’11-14, le Black Angels provano a fare quadrato. Grandi difese di Sirressi, ma Montano manda fuori ed è punto Macerata che poi con un break si rifà sotto (13-14). Pipe di Traballi murata, di nuovo parità sul 15-15. Time out e al rientro in campo va a segno Montano dalla seconda linea. Attacco out delle locali, Perugia respira e ritorna sul +2. Muro di Bartolini fondamentale per il punto del 16-18. Out il servizio di Kosareva, poi un’invasione riporta ancora il set in equilibrio (18-18). Punto Montano e Messaggi va al servizio: arriva un break (18-20). Cogliandro mura un primo tempo e Perugia è sul +3, continua il turno in battuta di Messaggi. Time out. Bolzonetti toglie le sue da una situazione scomoda (19-21). Lotta vera, arriva un muro preziosissimo di Traballi (19-22). Giovi sceglie la carta Atamah per alzare il muro, ma Macerata pasticcia da sola ed è +4 (19-23). Prova un altro break Perugia, ma Traballi è murata. Torna in panchina Atamah.  Pallonetto di Fiesoli e Macerata firma il 21-23. Traballi sistema tutto e firma il 21-24. Set point. Chiude Kosareva che caccia un urlaccio tutto grinta e cuore. 21-25. Si va al tie-break.

    Il quinto set esordisce con un’invasione marchigiana, ma Messaggi manda fuori la battuta. 1 pari. Muro a uno di Traballi che è indemoniata (1-3). Fast di Cogliandro per il 2-4. Ricci ripete e Cogliandro ringrazia (3-5). Montano vola dalla seconda linea e poi firma un break per il 4-7. Time out chiamato da Carancini. Si va al cambio campo con le Black Angels avanti per 5 a 8. La seconda parte del tie-break vede una battuta a rete di Kosareva, ma Traballi ristabilisce subito l’ordine (6-9). Bolzonetti si scatena e grazie anche a un ace riporta Macerata a meno uno (8-9). Perugia si rimette subito in carreggiata, senza paura, ed è 8-11. Traballi porta la Bartoccini sul +4 (8-12) e Carancini è costretto a fermare di nuovo la contesa. Al rientro in campo Fiesoli spara fuori. Bartoccini sull’8-13. Break Macerata con Mazzon, 10-13. Il match point non tarda tanto ad arrivare: ci pensa Cogliandro in fast, 10-14. Giovi manda Viscioni al servizio al posto di Traballi, ma la giovane schiacciatrice manda fuori la battuta (11-14). Poco male, Cogliandro mette d’accordo tutti! Punto dell’11-15, si chiude qui. La Bartoccini Fortinfissi Perugia espugna il Banca Macerata Forum sudando non poco ma mostrando un grande carattere.

    Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia: È stata una partita vera dove Macerata ci ha messo in difficoltà. Complimenti a loro per la prestazione. Noi non abbiamo giocato benissimo, ma contava vincere dopo la sconfitta di San Giovanni in Marignano. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo vincente”.

    Gaia Traballi, schiacciatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Oggi era importante portare a casa la vittoria, non importa con quanti punti. Abbiamo iniziato bene e non era facile dopo il k.o. dell’ultimo turno. Meriti anche a Macerata che ha cercato di portare a casa il successo fino alla fine”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 2-3

    Set: 11-25, 25-21, 25-19, 21-25, 11-15

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Vittorini 3, Bolzonetti 15, Bonelli 4, Mazzon 18, Dzakovic, Broekstra 8, Fiesoli 15, Civitico, Stroppa 4, Bresciani (L1). N.e.: Masciullo, Morandini, Quarchioni, Pizzichini (L2). All.: Carancini. Ass.: BacaloniBARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Messaggi, Traballi 26, Atamah, Viscioni, Ricci, Bartolini 8, Montano 21, Cogliandro 15, Kosareva 12, Sirressi (L1). N.e.: Lillacci, Braida, Turini (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiArbitri: Piera Usai – Claudia LanzaMACERATA: b.s. 7, ace 4, ric. pos. 55 %, ric. prf. 37 %, att. 36 %, muri 11PERUGIA: b.s. 17, ace 5, ric. pos. 61 %, ric. prf. 33 %, att. 48 %, muri 10Durata set: 20’, 27’, 23’, 27’, 16’MVP: Ivonne Montano (Bartoccini Fortinfissi Perugia)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata all’esame Perugia: “Partita difficile, dovremo dare il 100%”

    È il momento di un altro big match al Banca Macerata Forum: domenica 3 marzo (ore 17.00) arriva la capolista della Pool Promozione, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, per la sesta giornata al giro di boa (prima di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà. Dall’altra parte della rete la CBF Balducci HR troverà la recente vincitrice della Coppa Italia, che cercherà di riscattare subito il passo falso accusato domenica scorsa a San Giovanni in Marignano. Fiesoli e compagne, invece, proveranno a bissare il prezioso successo ottenuto di fronte al proprio pubblico con Busto Arsizio, in una sfida che si prospetta davvero affascinante e di alto livello.

    Nella pausa tra i set previsto l’intrattenimento a cura del Centro Studi Danza Joy Dance di Castelraimondo. Inoltre saranno presenti in tribuna il presidente della Federazione Sportiva Universitaria dell’Albania, Besnik Veliu, e la squadra al completo dell’Università Barleti di Tirana, accompagnata dal Rettore dell’Ateneo albanese, Prof. Suzana Guxholli. In questi giorni la delegazione dall’Albania è ospite infatti del Cus Camerino e la CBF Balducci HR avrà il piacere di accoglierli al Banca Macerata Forum per il big match di domenica.

    Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Domenica giocheremo in casa con Perugia, la capolista della Pool Promozione: sappiamo quindi che sarà una partita difficile, dove noi dovremo dare tutto, il 100%. Nella partita d’andata disputata In casa loro c’era stata un’ottima prestazione da parte nostra: per quanto riguarda il nostro gioco siamo riuscite a metterle in difficoltà in tanti fondamentali ma, purtroppo, non era bastato per portare il risultato a casa e per questo domenica dovremo metterci ancora qualcosa in più per provare a strappare la vittoria o almeno un punto fondamentale per la classifica. Le nostre avversarie scenderanno sicuramente in campo con il coltello tra i denti per riscattare la sconfitta di San Giovanni in Marignano e restare saldamente in vetta”.

    Gaia Traballi (schiacciatrice Bartoccini-Fortinfissi Perugia): “Incontriamo un avversario forte e con ottime qualità, ma questo lo sappiamo bene avendole già affrontate a casa nostra. Rispetto alla gara d’andata hanno due elementi in più che alzano sicuramente il loro livello. Proprio per questo non sappiamo come potrebbero scendere in campo, ma io dico di concentrarci solo su di noi e pensare a fare i punti che ci servono in queste ultime 5 partite di Pool promozione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: operata al ginocchio la centrale Federica Busolini

    La centrale della CBF Balducci HR Macerata, Federica Busolini, si è sottoposta nella giornata di oggi a intervento di ricostruzione chirurgica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, in seguito all’infortunio riportato in allenamento nel corso del mese di gennaio. L’operazione è stata effettuata presso Villa Maria, a Rimini, dal dottor Alberto Busilacchi.

    Lo staff sanitario del Club arancionero, sotto la supervisione del medico sociale Francesco Maracci, ha già predisposto per i prossimi mesi il piano di trattamento riabilitativo finalizzato a recuperare quanto prima l’atleta per il pieno rientro in attività.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Danijela Dzakovic rinforza l’attacco di Macerata

    È Danijela Dzakovic la nuova straniera della CBF Balducci HR Macerata: come anticipato nei giorni scorsi, dopo il divorzio da Piia Korhonen la società marchigiana ha perfezionato l’ingaggio della schiacciatrice montenegrina classe 1994, 183 cm di altezza, già vista nella A2 italiana ad Aragona e Sant’Elia nelle ultime due stagioni. L’arrivo della schiacciatrice, che ha iniziato l’attuale stagione nel massimo campionato polacco con il Grupa Azoty Akademia Tarnow, metterà a disposizione del coach Michele Carancini un’ulteriore soluzione in attacco.

    Dzakovic è arrivata nel weekend a Macerata e domenica ha assistito da bordo campo alla sfida vinta da Fiesoli e compagne contro la Futura Giovani Busto Arsizio nella quinta giornata della Pool Promozione. Da martedì sarà in campo per i primi allenamenti e già a disposizione per l’imminente e attesa sfida di domenica 3 marzo contro Perugia, sempre al Banca Macerata Forum: giocherà con la maglia numero 10. Oltre alle stagioni in Italia e in Polonia, la neo arancionera può vantare tante altre esperienze all’estero: Slovenia, Romania, Turchia, Filippine e Serbia nella sua carriera, iniziata nel Rudar in Montenegro.

    “Mi piace molto il campionato italiano – sono le prime parole di Dzakovic in arancionero – e appena ho avuto la possibilità di tornare l’ho colta immediatamente. Macerata è un’ottima società, sono pronta per dare una mano all’organico e alle ragazze che finora hanno raggiunto buoni risultati: l’obiettivo è arrivare nei Play Off e poi si vedrà, perché lì ogni partita è una lotteria“.

    “Personalmente voglio dare il 100% per la squadra – prosegue la montenegrina – e chiaramente cercheremo di arrivare più in fondo possibile: conosco bene il campionato di Serie A2 viste le mie precedenti esperienze. Penso che dopo una prima settimana di allenamento sarò pronta, l’importante è trovare subito l’intesa con i palleggiatori. Aspetto tutti i nostri tifosi al palasport domenica prossima per il fondamentale appuntamento contro Perugia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO