consigliato per te

  • in

    Vbc Èpiù Casalmaggiore: voglia di riscatto tra le mura amiche con Chieri

    Di Redazione
    Ecco già pronte Federica Stufi e compagne a tornare in campo dopo la sconfitta rimediata a Scandicci contro la Savino del Bene; cercando di risollevare la testa sin da subito, sfruttando il fattore campo tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore affronteranno la Reale Mutua Fenera Chieri domenica 18 ottobre, fischio d’inizio alle ore 17. 
    “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – dice Laura Melandri –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti, dobbiamo lavorare sul mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore“.
    Coach Carlo Parisi potrà contare ancora su tutte e tredici le sue giocatrici con Marinho al palleggio e Montibeller a chiudere la diagonale, Stufi e Melandri al centro, Vasileva e Partenio in banda, libero Sirressi. Prontissime a dare il loro prezioso contributo Bonciani al palleggio, Vanzurova opposto, Bajema e Kosareva in banda e Maggipinto libero. Chieri è reduce dalla vittoria al tie break contro Monza, ma non deve essere un alibi: “Chieri sta facendo un bel campionato – continua Melandri – però per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva”.
    LE EX
    Sono capitan Stufi e Imma Sirressi ad aver vestito la maglia delle piemontesi, mentre Giulia Gibertini e Marina Zambelli sono state rosa. Coach Parisi ha seduto sulla panchina di Chieri per due stagioni. 
    LA GIORNATA
    Apre la giornata l’anticipo del sabato in diretta Rai Sport tra Novara, prossima avversaria delle rosa dopo il turno di riposo, e Brescia. Domenica invece, Firenze attende la Despar Trentino, Conegliano fa visita a Perugia, Busto ospita Scandicci, rinviata Cuneo – Bergamo. Riposa Monza. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi avverte Casalmaggiore: “All’inizio ci sarà da soffrire”

    Di Redazione
    Lavoro, pazienza e tenacia. Sono i concetti chiave della carriera di Carlo Parisi e sono quelli su cui il tecnico calabrese insiste anche in vista della nuova avventura alla èpiù Pomì Casalmaggiore, introdotta con un’intervista a La Provincia. “Ho scelto Casalmaggiore da un lato perché mi consente di restare in Italia – dice l’ex tecnico di Monza – e dall’altro di farlo sulla panchina di un club che in questi anni ha sempre dimostrato il proprio valore e si è distinto sotto tutti i punti di vista. Sappiamo di affrontare una stagione particolare e che la squadra è stata allestita con un budget ridotto. È innegabile che ci siano delle difficoltà da superare ma confido che, con pazienza, si riesca a farlo tutti insieme“.
    Parisi tiene i piedi per terra nel pianificare la stagione: “Il nostro obiettivo sarà lavorare al massimo delle nostre possibilità, consapevoli che all’inizio ci troveremo ad affrontare delle difficoltà condizionanti. Non avremo tre giocatori importanti come Lloyd, Bajema e Montalvo, ovvero palleggiatrice e due schiacciatrici delle tre che abbiamo di ruolo, per diverso tempo, ad oggi pare sino a metà agosto almeno. Dovremo costruire un percorso che ci porti a trovare il nostro equilibrio, e una volta raggiunto sono convinto che ci siano gli spazi per fare bene“.
    Ma quanto bene? Lo spiega il coach: “Credo sia innegabile che ci siano quattro formazioni che ci partono un passo avanti. Dietro a Imoco, Monza, Novara e Scandicci si possono aprire spazi interessanti, sarà vera bagarre. Busto ha ridimensionato, ma alla fine con l’aggiunta di Stevanovic è una formazione estremamente competitiva. Perugia ha fatto una buona squadra, Chieri può essere una sorpresa. Ecco, credo che il nostro obiettivo sia di farsi largo in questo gruppone centrale. Ripeto, la parola d’ordine deve essere pazienza, perché all’inizio soffriremo, ma alla lunga credo e spero che sapremo farci trovare pronti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc E’più Casalmaggiore: svelati staff e giocatrici per la prossima stagione

    Di Redazione
    La Vbc E’più Casalmaggiore, questo il nome provvisorio della squadra rosa, riparte e lo fa di slancio! Nella conferenza stampa, alla presenza degli addetti ai lavori e di due rappresentanze dei tifosi sia per Passione Rosa che per Irriducibili Rosa nell’ormai storica sede della Vbc all’ultimo piano della Palestra Baslenga di Casalmaggiore, il presidente Massimo Boselli Botturi, dopo i saluti iniziali, ha illustrato i due punti focali del momento rosa: la Vbc E’più Casalmaggiore è iscritta al Campionato di Serie A1 Femminile 2020/2021 e, soprattutto è stato svelato il roster completo. La squadra è convocata, non al completo, per lunedì 20 luglio.
    Partiamo da parte dello staff tecnico e medico. La società di Strada Baslenga sarà guidata dall’esperto head coach catanzarese Carlo Parisi, vincitore di due Coppe Cev, un Campionato Italiano, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, che sarà coadiuvato da coach Cristian Piazzese. A supportare il lavoro dei due tecnici ci sarà il nuovo preparatore atletico Giacomo “Jack” Drusiani. Confermatissimo il medico sociale Graziano Sassarini.
    Si è arrivato poi al momento più caldo, quello del roster 2020/2021. La prima vera novità degli ultimi anni è che le giocatrici saranno dodici e non tredici come eravamo ormai abituati. La cabina di regia sarà affidata ad una grandissima, rimasta sempre nel cuore dei tifosi rosa, la palleggiatrice statunitense Carli Lloyd, supportata dalla presenza della ex Hermalea Olbia Francesca Bonciani. A chiudere la diagonale la brasiliana Rosamaria Montibeller, che tante belle cose ha mostrato nella scorsa stagione in quel di Perugia, e la ceca Tereza Vanzurova, da anni nell’orbita della pallavolo italiana. Al centro arriva la prima conferma, Federica Stufi, che farà coppia con l’ex Bergamo Laura Melandri supportate dall’aiuto della viterbese classe 1999 Michela Ciarrocchi a concludere il reparto interamente tricolore. Passiamo alle bande, tre in questa stagione: l’esperta Laura Partenio e le giovanissime Kara Bajema, statunitense classe 1998, e Ailama Cese Montalvo, cubana classe 2000, che già hanno fatto parlare di loro in maniera più che positiva dagli esperti del settore. Chiudiamo con il ruolo di libero e meglio non potevamo farlo se non con una graditissima conferma, quella di Marianna Maggipinto, libero napoletana di grande prospetto, e il grande ritorno, dopo due stagioni a Bergamo, dello storico libero rosa Imma Sirressi, altra beniamina dei tifosi casalasco-cremonesi da sempre. Dopo le domande dei presenti l’ingresso a sorpresa di Laura Melandri e Rosamaria Montibeller arrivate nella sede rosa per portare i loro saluti.
    “Sono carica e sono molto ambiziosa – dice Laura Melandri – e sono convinta che potremmo fare molto bene. Spero che tutto il problema Covid si risolva al meglio. Il pubblico è un elemento molto forte e importante ma intanto dobbiamo cercare di darci carica tra noi ragazze.”
    “Avevo tanta voglia di rimanere in Italia – dice Rosamaria Montibeller in un ottimo italiano – non vedo davvero l’ora di inziare. Sono di origini italiane e in questo paese mi sento a casa. Sono una giocatrice che gioca di cuore, tanto cuore e soprattutto mi piace vincere…“
    Ecco i numeri di maglia:
    2 Stufi – centrale3 Lloyd – palleggiatrice4 Partenio – schiacciatrice5 Sirressi – libero6 Bonciani – palleggiatrice7 Montibeller – opposto8 Maggipinto – libero9 Melandri – centrale10 Vanzurova – opposto11 Ciarrocchi – centrale15 Bajema – schiacciatriceper ora senza numero: Montalvo – schiacciatrice
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO