consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina a Genova per chiudere l’andata col sorriso

    Di Redazione

    Trasferta ligure prima del giro di boa per la Canottieri Ongina, che domani (sabato) alle 18 sarà di scena a Genova contro il Cus nell’ultima giornata d’andata del girone A di serie B maschile.

    I gialloneri di Gabriele Bruni, sempre terzi a -1 dal secondo posto, arrivano all’appuntamento con il morale alto dopo le cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso a Monticelli con il 3-1 allo Zephyr Mulattieri che ha difeso classifica e imbattibilità casalinga. Ora il viaggio nel capoluogo ligure per l’ultimo impegno prima delle due settimane di sosta previste dal calendario, con l’avventura piacentina che riprenderà con il big match casalingo del 4 febbraio contro la capolista Acqui.

    “Personalmente – commenta Bruni – non mi aspettavo di vedere il Cus Genova nell’attuale posizione di classifica, ritengo che il roster valga di più. I liguri possono contare su giocatori di talento ed esperienza come il centrale Bargi, le bande Bellini e Mercorio (quest’ultimo assente negli ultimi impegni) e l’opposto Poggio, un classe 2000 molto promettente. E’ un impegno da rispettare e da prendere con le pinze, come del resto tutte le partite, ma so che i miei ragazzi non hanno mai sottovalutato alcun avversario”.

    A Genova la Canottieri Ongina sarà sempre orfana degli infortunati Samuel Frascio (banda) e Marcello Marcoionni (centrale). “Sarà – aggiunge il tecnico monticellese – una partita di applicazione su ogni fondamentale; Genova viene da un buon periodo e dovremo essere molto attenti sulle piccole cose, limitando i momenti difficili che il match potrà proporci”.

    Il Cus Genova condivide il nono posto con l’altra formazione cittadina (il Colombo Volley Genova) a quota 14 punti, per i cussini frutto di 5 successi e 7 ko e a +3 sulla zona rossa. A presentare l’incontro di domani è il team manager Stefano Barberis.

    “In questa ultima partita del girone d’andata affrontiamo una delle formazioni più in forma di questo raggruppamento. Dal canto nostro, vogliamo chiudere la prima metà di campionato nel migliore dei modi possibili, cercando di recuperare ancora qualche punto utile per la lotta salvezza. Sappiamo, però, come la Canottieri Ongina sia tra le migliori squadre del nostro campionato; in ogni modo, cercheremo di vendere cara la pelle tra le mura amiche del PalaCus”.

    A dirigere l’incontro tra Cus Genova e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Marco Bertonelli e il secondo arbitro Gabriele Pulcini.

    IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata d’andata del girone A di serie B maschile.Novi-Colombo Volley GenovaFenera Chieri 76-Negrini Cte AcquiCus Genova-Canottieri OnginaMercatò Alba-Alto CanaveseZephyr Mulattieri-Fas AlbisolaParella Torino-Sant’Anna TomcarNpsg La Spezia-Pvl Cerealterra Ciriè.

    LA CLASSIFICA – Negrini Cte Acqui 31, Alto Canavese 28, Canottieri Ongina 27, Pvl Cerealterra Ciriè 24, Npsg La Spezia 21, Mercatò Alba 20, Sant’Anna Tomcar, Parella Torino 19, Cus Genova, Colombo Volley Genova 14, Novi, Zephyr Mulattieri 11, Fenera Chieri 76, Fas Albisola 5.DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Davide Rosati (Canottieri Ongina): “A Genova per arrivare alla sosta col sorriso”

    Di Redazione

    Trasferta ligure all’orizzonte per la Canottieri Ongina, che in serie B maschile sabato alle 18 chiuderà il girone d’andata del raggruppamento A con il match a domicilio del Cus Genova. La formazione piacentina arriva all’appuntamento con il morale alto dato dalle cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso a Monticelli con il 3-1 ai danni dello Zephyr Mulattieri che ha permesso alla squadra di Gabriele Bruni di difendere il terzo posto e di conservare l’imbattibilità casalinga. Tra i protagonisti del successo, il libero Davide Rosati, cremasco classe 2000 che fa il punto della situazione in casa giallonera.

    Ripercorriamo il match di sabato: come l’hai vissuto in campo?

    “Sono arrivati tre punti che servivano e sotto questo punto di vista la missione è compiuta. Nei primi due set ci siamo imposti in scioltezza, poi come ci capita a volte ci siamo un po’ complicati la vita nel terzo e nel quarto set. In quest’ultimo parziale, è stata importante la reazione, visto che eravamo sotto 21-22. Da un lato, peccato che ci mettiamo in difficoltà, dall’altro bene che riusciamo a reagire, anche se ora sarà importante nelle prossime partite limitare i rischi”.

    Sabato finisce il girone d’andata, con la Canottieri Ongina che ha dimostrato di potersela giocare con tutti.

    “A parte un episodio, è sempre stato così; certamente gli infortuni non aiutano, ma spesso siamo riusciti a portare a casa il risultato”.

    Prima del giro di boa, la trasferta di Genova: che partita ti aspetti sabato?

    “Sarà una partita importante per continuare la striscia di vittorie nell’ultimo match prima della sosta dove auspichiamo di arrivare con un successo e prepararci al meglio allo scontro diretto contro la capolista Acqui”.

    A livello personale come sta andando la tua prima avventura in giallonero?

    “Mi trovo bene, alla Canottieri Ongina si lavora bene e tanto, con coach Bruni ho un bel rapporto. Sono contento di essere qui per continuare a migliorare e sono soddisfatto della stagione fin qui disputata”.

    Stai crescendo anche a livello di leadership in seconda linea oltre alle qualità tecniche.

    “Tecnicamente e tatticamente lascio giudicare agli altri. A livello emotivo, invece, è un po’ una mia caratteristica per cercare di dare sicurezza alla squadra dietro ed è un aspetto che mi ha chiesto anche l’allenatore nel mio percorso di crescita”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Primo sorriso per la Canottieri Ongina contro lo Zephyr Mulattieri

    Di Redazione

    Il 2023 della Canottieri Ongina si apre con il sorriso grazie alla quinta vittoria consecutiva in serie B maschile (girone A) centrata ieri (sabato) a Monticelli contro lo Zephyr Mulattieri (3-1).

    Per la squadra di Gabriele Bruni, il cammino dopo la sosta natalizia riparte come era terminata la prima parte, ossia con un successo che permette ai gialloneri piacentini di difendere il terzo posto (oltre all’imbattibilità casalinga), mantenendo inalterate le distanze dall’Alto Canavese secondo (ad una lunghezza) e dalla capolista Acqui, lontana quattro punti.

    Quello andato in scena a Monticelli è stato sostanzialmente un match dai due volti, dove i padroni di casa hanno dominato la scena nei primi due set, vinti agevolmente, mentre nella seconda parte dell’incontro hanno dovuto fare i conti con il ritorno di fiamma dello Zephyr Mulattieri, capace di riaprire il discorso nella terza frazione e di andare vicino ad agguantare il tie-break.

    Per la Canottieri Ongina, 8 ace e 7 muri, fondamentale dove gli spezzini han fatto ancor meglio (12 block punto). Top scorer gialloneri a pari merito, l’opposto Henry Miranda (17 punti) ed il centrale Beppe De Biasi (81% di positività in attacco, ben spalleggiato dal compagno di reparto Ousse con 6 palloni su 7 a terra), mentre in seconda linea prestazione solida per il libero Davide Rosati. In cabina di regia, idee chiare per Thomas Ramberti, che ha mandato in doppia cifra i suoi cinque attaccanti, contando anche le bande Chadtchyn e Miglietta (12 e 15 punti).La partita La Canottieri Ongina parte bene e mette alle corde l’avversario, sotto 8-4 e 12-5 spendendo ben presto i due time out a disposizione. Fiammata ospite per il -3 (21-18), ma il break finale dei padroni di casa non lascia scampo: 25-18.L’avvio di secondo set è più equilibrato (10-9), con l’Ongina che scappa sul 14-10 con l’ace di Ousse. Time out Marselli, ma non basta: l’ace di Miranda, i due muri di De Biasi ed il contrattacco di Miglietta fanno volare i gialloneri sul 18-11. Altra sosta, poi decidono i due aces finali di Chadtchyn e l’ultima firma di Miglietta: 25-16 e 2-0.Il terzo set vede la risposta biancorossa con l’opposto ex Parma Magnani (4-7), poi ci pensa Miranda a ricucire lo strappo (9-9), anche se un filotto spezzino ripristina il gap (9-13 e time out Bruni). Lo Zephyr difende il tesoretto con i due muri di Nannini (14-18 e 16-20), poi nel finale due errori di Miranda e Chatdchyn valgono il 18-25 che riapre l’incontro.Nella quarta frazione, sale in cattedra capitan De Biasi, scatenato tra attacco, muro e battuta (9-6), fondamentale che vede Miranda trovare l’ace del 16-12. Una magia di Ramberti vale il 18-14, ma gli ospiti riaprono il discorso con l’ace di Salsi (18-17, time out). Due muri di Ousse e Chadtchyn fanno respirare la Canottieri Ongina (21-18), agganciata però a quota 21 da Facchini. La volata è lanciata, lo Zephyr mette davanti il naso (21-22), ma deve fare i conti con la reazione veemente dei piacentini: due punti di Miranda, uno di Miglietta ed ace finale di Ousse per il 25-22 che fa calare il sipario.“Siamo partiti bene – analizza coach Gabriele Bruni – facendo bene il nostro gioco nei primi due set. Nel terzo, lo Zephyr ha battuto meglio, noi abbiamo iniziato a pagare in ricezione, che prima era andata molto bene, e di conseguenza siamo andati un po’ in difficoltà in attacco, mentre per contro il Mulattieri è cresciuto nel muro-difesa. Siamo stati bravi nel quarto set a sopperire a una partita che si era fatta complicata con qualche difesa in più e toccando maggiormente a muro. Sapevamo come dopo la sosta si sarebbe potuto accusare un po’ di difficoltà nel ritmo. Ora dobbiamo lavorare in vista della trasferta di Genova, un match difficile“.Sabato, infatti,  la Canottieri Ongina chiuderà il girone d’andata con la trasferta a domicilio del Cus Genova (ore 18) prima della sosta di due settimane a cavallo del giro di boa.

    Canottieri Ongina-Zephyr Mulattieri 3-1 (25-18, 25-16, 18-25, 25-23)Canottieri Ongina: Chadtchyn 12, Ousse 10, Miranda 17, Miglietta 15, De Biasi B. 17, Ramberti 1, Rosati (L), Boschi, Paratici, De Biasi M. N.e. Zorzella, Marcoionni, Sala (L). All. BruniZephyr Mulattieri: Bottaini 5, Nannini 7, Magnani 23, Facchini 12, De Matteis, Grassi 3, Ruggeri (L), Salsi 5, Conti 2, Vignali (L). N.e. Sisti. All. MarselliArbitri: Fedele e Ricchi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ottimo test match per Ongina contro Il Gabbiano Mantova

    Foto Deborah Frittoli/Canottieri Ongina Volley Di Redazione Si è chiuso con un ottimo test match il 2022 della Canottieri Ongina, che mercoledì a Monticelli si è confrontata con Il Gabbiano Mantova nell’allenamento congiunto successivo alle festività natalizie. Il duello informale ha messo di fronte i padroni di casa piacentini, terzi nel girone A, e i […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tempo di bilanci di fine anno in casa Canottieri Ongina

    foto Canottieri Ongina Di Redazione E’ tempo di bilanci in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina che milita nel campionato di serie B maschile (girone A) dove occupa il terzo posto in classifica a -1 dalla seconda piazza. A fare il punto della situazione nella sosta natalizia è il direttore sportivo Donato De Pascali: “Le undici giornate […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, nulla da fare per il Parella, l’Ongina si impone in quattro set

    foto Parella Torino Di Redazione Non arrivano punti in casa contro Canottieri Ongina ma il Volley Parella Torino può essere fiero della prestazione offerta dai suoi ragazzi contro una delle corazzate del campionato. I ragazzi di coach Mollo non hanno desistito un attimo dal provare a strappare quantomeno un punto ai piacentini, senza riuscirci ancora […] LEGGI TUTTO