consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vuole tenere alta l’asticella nella trasferta di Albisola

    Di Redazione

    Un testacoda dall’altra parte della rete, passando dalla prima all’ultima senza dover uscire di carreggiata, con il volante saldo rappresentato dalla necessità di mantenere livello di gioco e mentalità ad alti giri. In serie B maschile, la Canottieri Ongina non vuole fermarsi dopo l’impresa di sabato scorso (3-0 casalingo contro la capolista Acqui Terme) e si prepara alla trasferta ligure di domani (sabato), quando alle 21 sarà di scena al PalaBesio di Albisola Superiore (Savona) contro i padroni di casa targati Fas.

    I liguri chiudono la classifica con 5 punti, mentre i gialloneri di Gabriele Bruni, dopo il successo di sabato scorso che ha allungato l’imbattibilità casalinga, hanno agganciato l’Alto Canavese al secondo posto (prezioso in chiave play off) a quota 33 punti, riducendo anche il gap dalla vetta ancora occupata da Acqui ma ora a una sola lunghezza di distanza.

    A parlare alla vigilia è coach Bruni. “Come tutte le partite – afferma il coach giallonero  – che potresti prendere inconsciamente sottogamba, nascondono alcune difficoltà e sarà nostra premura non farlo. Dobbiamo cercare di trovare il nostro gioco e portare avanti il nostro gioco su cui lavoriamo costantemente; Albisola è in fondo alla classifica, sicuramente avrà avuto qualche difficoltà che dovremo cercare di sfruttare, oltre a stare concentrati su noi stessi”. 

    Canottieri Ongina in Liguria con una freccia in più nel proprio arco. “In settimana il centrale Marcello Marcoionni ha ricominciato ad allenarsi con il gruppo dopo esser stato fermo un mese e mezzo per problemi fisici negli estremi tra la pausa natalizia e quella al giro di boa del campionato. Questa può essere un’arma in più per noi”.

    La Fas Albisola chiude la classifica del girone A con 5 punti, frutto di una vittoria in quattordici incontri. L’unico sorriso risale allo scorso 17 dicembre, data del “blitz” vincente a Genova contro il Colombo (0-3), a cui si sommano i due punticini strappati sul campo del Sant’Anna e in casa contro Chieri.

    A dirigere l’incontro tra Fas Albisola e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Matteo Forni e il secondo arbitro Gabriele Venturi.

    IL TURNO – Questo il programma della seconda giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.Novi-Mercatò AlbaFas Albisola-Canottieri OnginaPvl Cerealterra Ciriè-Fenera Chieri 76Negrini Cte Acqui-Cus GenovaSant’Anna Tomcar-Zephyr MulattieriAlto Canavese-Parella TorinoColombo Volley Genova-Npsg La Spezia.

    LA CLASSIFICA – Negrini Cte Acqui 34, Alto Canavese, Canottieri Ongina 33, Pvl Cerealterra Ciriè 30, Parella Torino 25, Mercatò Alba 23, Npsg La Spezia 22, Sant’Anna Tomcar 19, Cus Genova 17, Colombo Volley Genova 15, Zephyr Mulattieri 14, Novi 13, Fenera Chieri 76 11, Fas Albisola 5.

    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La Canottieri Ongina non sottovaluta Albisola: “Dobbiamo fare sempre del nostro meglio”

    Di Redazione

    Vietato abbassare la guardia. In casa Canottieri Ongina, è alta l’attenzione in vista del match di sabato alle 21 sul campo del fanalino di coda Fas Albisola (girone A) nella seconda giornata di ritorno di Serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dall’impresa casalinga contro la capolista Acqui, battuta 3-0 a Monticelli (confermatosi fortino fin qui inespugnato); i tre punti hanno permesso l’aggancio al secondo posto a braccetto con Alto Canavese, riducendo a una sola lunghezza il divario dalla vetta. Tra i protagonisti del match, il centrale Ousseynou Pène, schierato in diagonale con il capitano Beppe De Biasi.“Abbiamo saputo mettere in campo qualcosa in più del nostro avversario e questo ha fatto la differenza – esordisce il classe 1994 –. Abbiamo giocato con concentrazione e abbiamo sbagliato poco. Sono molto soddisfatto, sto bene a livello fisico e riesco a dare un contributo anche in campo. Mi sento in forma a muro e in attacco, mentre so di dover lavorare molto per migliorare la battuta“.“Abbiamo lavorato bene insieme e abbiamo avuto tanta voglia di vincere; la pallavolo è un gioco di squadra e non individuale e proseguendo sempre insieme possiamo disputare un bel campionato. Ogni match va interpretato al meglio, abbiamo lavorato con grande concentrazione giorno per giorno. E’ importante che contro Albisola si riproponga la stessa prestazione mentale di sabato scorso“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina perfetta e spietata: la capolista Acqui va al tappeto (3-0)

    Di Redazione

    Non poteva iniziare meglio il girone di ritorno della Canottieri Ongina, grande protagonista nel campionato di serie B maschile. Nel big match di ieri (sabato) a Monticelli, infatti, la squadra di Gabriele Bruni ha rifilato un rotondo 3-0 alla capolista Negrini Cte Acqui, “vendicando” così il 3-1 dell’andata e rimischiando le carte per la zona play off (primi due posti). Con i tre punti, infatti, i gialloneri hanno agganciato al secondo posto a quota 33 punti l’Alto Canavese, vittorioso ma solo al tie break a La Spezia contro la Npsg, riducendo al contempo a una sola lunghezza il gap dalla stessa capolista Acqui.

    A Monticelli, davanti a un folto pubblico nel palazzetto di via Edison, andava in scena l’atteso scontro diretto: Canottieri Ongina imbattuta in casa, Acqui fin qui sconfitta solo una volta ma tra le mura amiche, quindi sempre vincente lontano dalla città termale. Uno dei due record stagionali era inevitabilmente destinato a crollare e i piacentini hanno fatto pendere l’ago della bilancia a proprio favore con una prova decisa e senza sbavature, con una continuità che ha portato a un match a senso unico. In casa piemontese, pesa molto la doccia fredda a inizio secondo set con il grave infortunio a Tomasz Calligaro, palleggiatore ingaggiato per far fronte all’infortunio di Luca Corrozzato. In una giornata che era già difficile per Acqui (già orfana per squalifica dell’ex azzurro Matteo Martino) l’episodio sembra aver tagliato definitivamente le gambe alla squadra di Rizzo, mai effettivamente in partita come dimostrano i netti parziali.

    La superiorità giallonera si è notata soprattutto in attacco, con percentuali marcate (53% di positiva contro il 32 ospite) e con un gap di errori sensibile (14 per Acqui, 3 per i padroni di casa). Ottima la cabina di regia di Thomas Ramberti, che ha orchestrato un collettivo capace di dare risposte positive in ogni elemento, situazione speculare a quella di Acqui.

    Acqui si presenta con la novità in palleggio Tomasz Calligaro (ex Vero Volley), ingaggiato per far fronte all’infortunio di Luca Corrozzato. La Canottieri Ongina schiera Ramberti in palleggio, Miranda opposto, Chadtchyn e Miglietta in banda, Ousse e capitan Beppe De Biasi al centro e Rosati libero. Acqui risponde con la diagonale D’Onofrio-Cester, con Perassolo e Zappavigna coppia centrale, Bettucchi-Scarrone asse di posto quattro e Martina libero.

    Il primo break è giallonero (errore di Cester, 4-2), poi lo stesso opposto ospite si rifà firmando l’immediata parità in contrattacco. Nuovo allungo di casa, questa volta con il colpo di fioretto di Chadtchyn e con il muro di Ousse (7-4). Acqui paga dazio e scivola sotto tra un errore e un muro subìto: 10-5 e time out ospite. Chadtchyn, però, è scatenato da posto quattro, e lo stesso vale per Ousse a muro (12-6). Altro block, questa volta di Miglietta, con la Negrini Cte Acqui che cambia la regia inserendo Calligaro, ma la Canottieri Ongina marcia sicura (18-10). Ancora la coppia Ousse-Chadtchyn sugli scudi (21-12, time out ospite), due muri sono un lampo avversario (23-15), ma non basta: 25-16.

    Il secondo set si apre con il break piemontese (0-2, out Ousse), subito annullato da De Biasi (attacco) e Miglietta (muro) a quota tre. Sul 6-6 si fa male Calligaro (confermato in sestetto), sostituito da D’Onofrio, poi Mariotti attacca out (8-6). “Murone” di Miranda per il +3 sul turno in battuta di Ramberti, poi arrivano gli errori di Cester e di Perassolo, mentre Miglietta vince un contrasto a muro: 12-7 e time out. Acqui non c’è (out Perassolo, sostituito da Morchio), poi torna in carreggiata con l’ace di Scarrone (13-9). La squadra di Bruni, però, non molla l’osso (“magia” di Ramberti per il 17-12); Cester firma il -3 ospite (17-14), divario mantenuto anche alla boa del venti. Diagonale out di Scarrone sul turno in battuta del neoentrato Boschi (24-19, time out), poi chiude Chadtchyn: 25-19 e 2-0.

    Nella terza frazione, la Canottieri Ongina riparte subito bene con il muro di De Biasi e l’ace di Miglietta (5-3). Bettucchi avvicenda Mariotti in banda, ma Cester attacca out per il +3 giallonero. Time out Negrini-Cte, anche se Bettucchi non inquadra il campo (7-3). Acqui è alle corde (ace di De Biasi per il 9-4, altro time out), poi reagisce con i muri di Sfondrini (entrato per Cester) e D’Onofrio (9-6). Ramberti suona la carica con l’ace che ripristina il +5 (11-6), Ousse alimenta la fiamma con il muro del 13-7, poi è l’asse di posto quattro Chadtchyn-Miglietta a brillare in attacco (15-7). Acqui prova disperatamente a rimanere in carreggiata (ace di D’Onofrio per il 16-12), Bruni ferma il gioco, la parallela di Sfondrini è out (19-13), poi la strada è in discesa fino al traguardo: 25-18 a firma di Ousse e 3-0.

    Gabriele Bruni (coach Canottieri Ongina): “Dal punto della gestione nervosa abbiamo giocato il miglior match dell’anno; in settimana avevamo provato un paio di cose che poi siamo riusciti a mettere in pratica sul campo. Bisogna ammettere come Acqui sia stato molto sfortunato con l’infortunio di Calligaro. Noi siamo stati bravi a sfruttare la situazoine e a gestire la partita. Bisogna fare un plauso ai ragazzi, si impegnano molto e tutti gli allenamenti sono proficui. E’ arrivata una bella vittoria, la prima del girone di ritorno, la strada è ancora lunga. Ora prepareremo il match contro Albisola”.

    CANOTTIERI ONGINA-NEGRINI CTE ACQUI 3-0 (25-16, 25-19, 25-18)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 6, Miranda 11, Miglietta 10, De Biasi B. 5, Ramberti 2, Chadtchyn 10, Rosati (L), Paratici, Boschi. N.e.: Frascio, Zorzella, Marcoionni, De Biasi M., Sala (L). All.: BruniNEGRINI CTE ACQUI: Bettucchi 1, Perassolo 4, Cester 10, Scarrone 4, Zappavigna 4, D’Onofrio 2, Martina (L), Sfondrini 1, Morchio2, Mariotti 3, Calligaro. N.e.: Dispenza (L), Corrozzatto. All.: RizzoARBITRI: Ayroldi e De NardNOTE: Durata set: 23′, 28′, 25′ per un totale di 1 ora e 16 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 19, ace 5, ricezione positiva 38% (perfetta 15%), attacco 53%, muri 9, errori 22. Acqui: battute sbagliate 14, ace 2, ricezione positiva 45% (perfetta 29%), attacco 32%, muri 7, errori 31.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Riprende il cammino della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Riparte col botto il cammino della Canottieri Ongina nel campionato di Serie B maschile che ha affrontato le due settimane di sosta previste dal calendario. Sabato alle 18 a Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, terza forza del girone A e imbattuta in casa, ospiterà la capolista Negrini Cte Acqui, vincitrice 3-1 all’andata e che in classifica precede di quattro lunghezze i piacentini.“E’ una partita – commenta coach Bruni – sicuramente impegnativa, bella da vivere, preparare e giocare, una di quelle sfide che ogni giocatore ha voglia di affrontare. Non è decisiva, ma è sicuramente importante. Acqui è la squadra che ha qualcosa in più nel girone, ha un roster profondo anche se ora non dispone di Matteo Martino (squalificato): lo si è visto in Coppa Italia contro Scanzorosciate e Mantova, con quest’ultima che non aveva ancora perso in casa un set. Formazione molto fisica e tecnicamente ben preparata, è sicuramente nella posizione di classifica che merita“.

    Bruni poi aggiunge: “Dall’andata ci portiamo dietro la bella prestazione che abbiamo offerto al pari loro, nonostante la sconfitta per 3-1. Era la prima di campionato, abbiamo disputato altri ottimi match, ma per il momento storico in cui arrivava quell’incontro abbiamo giocato una bella partita. Dobbiamo essere consapevoli di questo e sabato giocarcela a viso aperto“.Infine conclude: “Per quanto riguarda l’infermeria, la situazione è quella delle scorse settimane. Domani (giovedì) speriamo di iniziare l’inserimento molto graduale e prudente di Marcoionni, mentre per Frascio ci sarà una seconda valutazione tra un paio di settimane prima di compiere una scelta sul suo percorso di recupero“.

    La Negrini Cte Acqui guida la classifica con 34 punti, frutto di 12 vittorie e una sola sconfitta, patita per mano del Sant’Anna Tomcar in casa. Sabato i piemontesi non potranno schierare l’ex azzurro Matteo Martino, colpito da una squalifica di due mesi, ma il roster è di altissima qualità, come testimonia anche il fresco approdo in Final four di Coppa Italia.“Siamo in testa – commenta il direttore sportivo Stefano Negrini – in un girone molto tosto. Nelle scorse stagioni, con questi punti a metà campionato avevi quasi blindato i play off, mentre ora la lotta è aperta a mio avviso tra le prime attuali quattro squadre del raggruppamento. Per quanto riguarda il match contro la Canottieri Ongina, il duello d’andata non dà molti riferimenti, essendo arrivato alla prima giornata quando tutti sono ancora in fase di rodaggio. Giocare a Monticelli è sempre dura, mettiamo in conto anche un’eventuale sconfitta che riaprirebbe ulteriormente i giochi per i primi due posti. Mi aspetto una partita difficilissima“.

    “Da una parte arriviamo carichi dopo due partite intense di Coppa – continua Negrini –; il rovescio della medaglia può essere un appagamento inconscio anche se la Final four è solo un traguardo intermedio. Forse questa sfida non arriva nel momento migliore, la Canottieri Ongina arriverà più carica, a maggior ragione con voglia di riscatto dopo l’andata“.Acqui non potrà disporre di Matteo Martino, fermato dalla giustizia sportiva: “Penso che il provvedimento sia giusto nel merito, mentre non commento la durata. Questa squadra in estate non è stata costruita su di lui, era già fatta e chiaramente Matteo ha sempre rappresentato un valore aggiunto. Certamente quando c’è e gioca si sente, ma in Coppa abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare ugualmente. Abbiamo piena fiducia nei due schiacciatori titolari Scarrone e Bettucchi“.

    A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Negrini Cte Acqui saranno il primo arbitro Raffaella Ayroldi ed il secondo Andrea De Nard.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, finisce in perfetta parità il test tra Ongina e Malnate

    Di Redazione

    Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in serie B maschile che venerdì sera a Monticelli ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria varesotti dello Yaka Volley Malnate. Due a due il risultato finale dell’uscita informale, con i padroni di casa a segno di misura nel primo e nel terzo set e con gli ospiti in cattedra nella seconda e nella quarta frazione. Per la squadra di Gabriele Bruni, un test di alto livello per prepararsi al meglio allo scontro diretto di sabato alle 18 a Monticelli contro la capolista Negrini Cte Acqui.A tirare le somme è Fausto Perodi, vice allenatore giallonero. “Abbiamo affrontato una squadra giovane, talentuosa e tecnica, ci serviva un avversario di questo tipo per prepararci al meglio. Yaka ci ha messo in difficoltà con la battuta fin da subito, ma siamo riusciti ad avere una buona ricezione e nei set vinti abbiamo duellato punto a punto, riuscendo a spuntarla. Volevamo curare soprattutto la fase break, battere forte per giocarci poi tutto nel muro-difesa. Abbiamo commesso tanti errori al servizio (26), ma la scelta ha pagato abbastanza e in quest’ottica il test è stato abbastanza positivo. Inoltre, abbiamo provato soluzioni anche con le seconde linee ricevendo buone indicazioni contro un avversario che anche quando ha cambiato assetto non ha mai abbassato la propria qualità”.

    Canottieri Ongina-Yaka Volley Malnate 2-2 (33-31, 18-25, 25-23, 16-25)Canottieri Ongina: Ramberti 4, Chadtchyn 16, Ousse 4, Miranda 13, Miglietta 8, De Biasi B. 6, Rosati (L), Boschi, Paratici 1, De Biasi M. 4, Sala. N.e.: Marcoionni, Zorzella, Frascio. All.: BruniYaka Volley Malnate: Bollini 6, Croci 1, Guizzardi 3, Favaro 7, Ruo 5, Ferrario 5, Caletti (L), Giambiasi (L), Bilato 2, Rodini 10, Regattieri 2, Daverio 6, Gasparini 11. All.: Mattiroli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: buon test per la Canottieri Ongina contro Valtrompia

    Di Redazione

    Buon test di fine settimana per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di Serie B maschile che ieri sera (venerdì) ha sostenuto un allenamento congiunto casalingo con i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley. Due a due il risultato finale, con i padroni di casa che si sono aggiudicati i primi due set (25-21 e 25-22), mentre gli ospiti hanno conquistato gli altri due parziali (22-25 e 14-25) prima del saluto finale.

    “È stato un allenamento che ha coinvolto tutta la squadra – commenta coach Gabriele Bruni – e che ha fornito buone risposte da tutti gli elementi, soprattutto i ragazzi che non hanno ancora trovato troppo spazio in campionato“. Approfittando della seconda settimana di sosta del campionato, venerdì 27 gennaio ci sarà un altro allenamento congiunto casalingo: alle 20.30 (inizio riscaldamento) a Monticelli questa volta saranno ospiti i lombardi dello Yaka Volley Malnate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina a gonfie vele nel girone d’andata: “Meritiamo le prime posizioni”

    Di Redazione

    E’ tempo di bilanci di metà mandato per la Canottieri Ongina, formazione piacentina tra le protagoniste del girone A di serie B maschile. Al giro di boa, con la sosta di due settimane previste dal calendario, in casa giallonera si tirano le prime somme parziali, con la classifica che parla di 30 punti e terzo posto (frutto di 10 vittorie e 3 sconfitte), a -1 dall’Alto Canavese e a quattro lunghezze dalla capolista Negrini Cte Acqui, attesa sabato 4 febbraio alle 18 a Monticelli per il big match della prima giornata di ritorno.A fare il punto della situazione è Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina e preziosa “spalla” di coach Gabriele Bruni.Partiamo da un bilancio in termini di risultati e classifica.“La prima parte è sicuramente positiva, siamo nelle prime posizioni dove meritiamo e ambiamo. Il rammarico è per la trasferta di Ciriè, dove non abbiamo raccolto neanche un punto nel duello contro la Pvl Cerealterra. Considerando, però, tutte le problematiche legate agli infortuni, abbiamo percorso fin qui un buon cammino”.A proposito di rivali, per i play off chi vedi maggiormente pericoloso?“Penso siano in lotta le attuali prime quattro forze del campionato, cioè nell’ordine Acqui, Alto Canavese, noi e Pvl Cerealterra. La classifica rispetta il tasso tecnico del campionato, per lo meno verso l’alto; siamo in un girone nel complesso molto equilbrato”.A livello tecnico dove siete cresciuti in questi mesi e dove c’è margine nel ritorno?“Siamo cresciuti sul cambiopalla e spero questo percorso continui ancora, mentre dove dobbiamo migliorare è nella fase break, a partire dalla battuta. Con un servizio efficace, possiamo essere più performanti a muro e in difesa e stiamo lavorando su questo”.Cosa ti piace maggiormente di questa squadra?“Il modo di allenarsi: nonostante acciacchi e assenze forzate, nessuno si tira indietro. Lo spirito in palestra è sicuramente positivo, c’è disponibilità assoluta al lavoro e voglia anche di finire tardi le sedute. Ci sono per esempio tanti ragazzi che ci chiedono di fermarsi un po’ di più per migliorare alcuni aspetti individuali”.Nella sosta, la Canottieri Ongina sosterrà due allenamenti congiunti casalinghi con formazioni di pari categoria. Domani (venerdì) alle 19,30 (orario di inizio riscaldamento) test informale contro Valtrompia, mentre sette giorni dopo (venerdì 27 gennaio), con inizio riscaldamento alle 20,30, confronto con lo Yaka Volley Malnate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina supera anche l’esame Cus-Genova

    Di Redazione

    Si chiude con la sesta vittoria consecutiva e tre punti importanti il girone d’andata della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. Sabato la formazione allenata da Gabriele Bruni ha superato a pieni voti anche l’esame Cus-Genova, espugnando in quattro set il rettangolo di gioco ligure.

    Una fase break molto ispirata ha aiutato i piacentini, capaci di vincere il duello statistico sia in battuta (7 ace a 2) sia a muro, con 13 block vincenti (dei quali 6 del capitano Beppe De Biasi) contro i 9 dei padroni di casa. A questo si aggiunge un attacco dalle alte percentuali (53%). Top scorer giallonero, l’opposto Henry Miranda, capace di chiudere con 22 palloni (media di uno su due a terra) ingaggiando un bel duello a distanza con il pari ruolo cussino Sergio Poggio (24). Nella metà campo ospite, in doppia cifra anche lo schiacciatore Alexander Chadtchyn (15 punti) e il centrale Beppe De Biasi (14).

    “Come dicevo nel pre-partita – il commento di coach Gabriele Bruni – quello di Genova era un match molto difficile che i ragazzi hanno interpretato bene e soprattutto hanno saputo trovare soluzioni nelle difficoltà. La fase ricezione-punto è stato il punto forte della nostra prova, ma sabato ho visto un’attenzione in più nella fase break soprattutto nel fondamentale del muro, dove tutta la squadra ha lavorato molto bene. Inoltre, abbiamo difeso qualche pallone in più rispetto al solito e questo fa ben sperare. Personalmente, non sono mai avvezzo ai “premi” individuali, ma in questo caso una nota di merito soprattutto dal punto di vista tattico e dell’interpretazione della partita va sicuramente al nostro schiacciatore Riccardo Miglietta”.

    Con il sesto centro consecutivo (il decimo stagionale), la Canottieri Ongina chiude il girone d’andata al terzo posto con 30 punti, mantenendo inalterate le distanze dall’Alto Canavese (1 punto) e dalla capolista Negrini Cte Acqui (a 4 lunghezze). Proprio la “regina” del girone A sarà attesa alla ripresa del campionato dopo le due settimane di sosta nel big match del 4 febbraio alle 18 a Monticelli.

    CUS GENOVA-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 25-19, 14-25, 18-25)CUS GENOVA: Calcagnini 3, Volpe 4, Poggio 24, Bellini 14, Bargi 5, Cassone 3, Alessandrini P. (L), Nebbia, Gobbi (L), Archetti 3, Alessandrini F., Facchi. N.e.: Carradini. All.: Costigliolo (squalificato, in panchina Pampuro)CANOTTIERI ONGINA: Ramberti 2, Chadtchyn 15, Ousse 7, Miranda 22, Miglietta 8, De Biasi B. 14, Rosati (L), Paratici. N.e.: Boschi, Zorzella, Marcoionni, De Biasi M., Sala (L). All.: BruniARBITRI: Bertonelli e PulciniNOTE: Durata set: 26′, 25′, 22′, 27′ per un totale di 1 ora e 40 minuti di gioco Cus Genova: battute sbagliate 15, ace 2, ricezione positiva 54% (perfetta 33%), attacco 43%, muri 9, errori 26. Canottieri Ongina: battute sbagliate 13, ace 7, ricezione positiva 52% (perfetta 32%), attacco 53%, muri 13, errori 21.

    Risultati ultima giornata d’andata serie B maschile girone A:Novi-Colombo Volley Genova 3-2Fenera Chieri 76-Negrini Cte Acqui 0-3Cus Genova-Canottieri Ongina 1-3Mercatò Alba-Alto Canavese 0-3Zephyr Mulattieri-Fas Albisola 3-0Parella Torino-Sant’Anna Tomcar 3-0Npsg La Spezia-Pvl Cerealterra Ciriè 0-3

    Classifica:Negrini Cte Acqui 34, Alto Canavese 31, Canottieri Ongina 30, Pvl Cerealterra Ciriè 27, Parella Torino 22, Npsg La Spezia 21, Mercatò Alba 20, Sant’Anna Tomcar 19, Colombo Volley Genova 15, Cus Genova, Zephyr Mulattieri 14, Novi 13, Fenera Chieri 76 8, Fas Albisola 5.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO