consigliato per te

  • in

    B maschile: Canottieri a caccia della terza vittoria di fila, prossima avversaria l’Anderlini

    A caccia del tris. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina inseguirà la terza vittoria consecutiva in serie B maschile (girone D) ospitando i giovani della Moma Anderlini Modena.

    I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal successo al tie break di sabato scorso ad Asola contro la Kema Asola Remedello, che ha fatto il paio con i tre punti casalinghi conquistati in precedenza contro il Volley Veneto Benacus consolidando il quinto posto in classifica a quota 27 punti. A fare il punto della situazione è lo schiacciatore Nicolò Colella, classe 1996, bresciano di Gottolengo e arrivato a stagione in corso.La sua analisi parte dalla “maratona” di Asola, chiusa con il sorriso al quinto set. “Ci ha premiato il fatto di essere partiti molto forte, con un primo set senza storia. Poi il loro doppio cambio ci ha un po’ presi alla sprovvista, la Kema ha sbagliato meno ma facendo le cose in una certa maniera strada facendo non ci siamo disuniti e non abbiamo gettato al vento l’occasione di far punti. Abbiamo commesso alcuni errori che hanno rimesso in partita l’avversario ma siamo stati bravi a non scomporci. C’era il rischio di passare da una vittoria per 3-1 a un ko al tie break, invece abbiamo gestito bene con calma; la perseveranza è stata un’arma importante a nostro favore”.Quindi spiega il suo inserimento nella Canottieri Ongina. “Nel gruppo mi trattano benissimo, mentre nel gioco sto cercando di dare il massimo anche se faccio ancora un po’ fatica; c’è da dire comunque che io non sono mai contento appieno di me stesso”.Sabato turno casalingo contro la Moma Anderlini Modena, penultima con 8 punti. “Non conosco bene il roster di quest’anno – conclude Colella – ma ogni stagione viene proposta una rosa giovane e non certo sprovveduta. A maggior ragione giocando in casa, dovremo contenere l’esuberanza giovanile del nostro avversario, portare la partita sul nostro ritmo e fare le cose che sappiamo, magari commettendo qualche errorino in meno e migliorando quegli aspetti che ci hanno impedito di chiudere 3-1 ad Asola”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina: “Proveremo a vincere ogni match senza guardare la classifica”

    Una bella reazione, sia in relazione alla precedente sconfitta sia al ko del match d’andata in terra veronese. Sabato scorso la Canottieri Ongina ha mostrato i muscoli in serie B maschile piegando 3-1 a Monticelli il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del girone D. Il passo falso sul campo del forte Viadana, dunque, è stato assimilato, con la squadra di Gabriele Bruni (quinta forza del campionato) che ha saputo voltare pagina. Sabato trasferta mantovana sul campo della Kema Asola Remedello (ore 20,30); a fare il punto della situazione in casa giallonera è il libero Davide Rosati.

    “Abbiamo giocato – afferma l’atleta bresciano, al suo secondo anno in riva al Po – una buona partita, per quasi tutto il match siamo stati in controllo avanti nel punteggio e ci siamo sicuramente rifatti dagli ultimi due match dove non avevamo conquistato set. Inoltre all’andata contro il Benacus avevamo giocato una delle nostre peggiori partite del campionato. Sono arrivati tre punti, abbiamo perso un set ma è stato determinato da episodi. Abbiamo mostrato orgoglio, da tempo ci diciamo che dobbiamo reagire a tutte le difficoltà che continuano a non darci tregua”.

    Per la Canottieri Ongina, infatti, è una stagione travagliata, anche a causa di infortuni che continuano a minare l’organico e il lavoro in palestra. Così, i piacentini si ritrovano attardati rispetto alla zona play off, come ogni anno nel mirino per il sodalizio del presidente Fausto Colombi.“Guardare la classifica ora ha poco senso – commenta Rosati – l’unica cosa che possiamo fare è cercare di vincere di volta in volta il match che si presenta davanti e vedere poi cosa succede. Non siamo nella situazione in cui speravamo di trovarci a inizio anno, ma questa è la cosa più saggia da fare. Speriamo di allenarci con continuità con l’organico completo e trovare un livello di gioco costante per essere competitivi un po’ con tutti: i ranghi ridotti ci hanno penalizzato prima nella quotidianità e poi in partita. Cercheremo di alzare l’intensità generale”.

    Prossimo step, la trasferta mantovana di Asola. “La Kema Asola Remedello – conclude il libero giallonero – ha tanti giocatori esperti, con diverse stagioni in categoria, e si è rinforzata con Peslac. Ci aspetta una partita tosta, all’andata abbiamo vinto ma in questi due match dopo il giro di boa abbiamo visto che il confronto precedente conta poco. Noi dobbiamo provare a vincere tutti i match che ci aspettano”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, riscatto Canottieri Ongina: piegato 3-1 il Volley Veneto Benacus

     Primi punti e prima vittoria nel girone di ritorno per la Canottieri Ongina, a segno 3-1 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata dopo il giro di boa nel girone D di serie B maschile.

    Con una bella prestazione, i ragazzi allenati da Gabriele Bruni e Fausto Perodi hanno riscattato sia il precedente ko di Viadana (3-0) sia la sconfitta contro la stessa formazione veneta patita all’andata. L’infortunio alla vigilia dell’opposto Luca Muroni (schierato in sestetto nel turno precedente) non ha fermato i gialloneri piacentini, bravi a far quadrato con la miglior prova individuale proprio dell’opposto Michele Malvestiti, top scorer con 21 punti.

    “I ragazzi – commenta coach Bruni – hanno sicuramente disputato una buona gara sia nella fase ricezione-punto sia in quella break, dove la battuta ha messo sotto pressione la ricezione avversaria. Sopra 2-0 e anche con un buon margine nel terzo, abbiamo subìto il turno in battuta di Magalini che ha permesso al Benacus di riprenderci e superarci nella lotta punto a punto riaprendo la partita. Nel quarto set, le nostre percentuali d’attacco sono calate, ma contenendo gli errori siamo riusciti a chiudere il parziale e il match nonostante il turno al servizio del “solito” Magalini. Ottima la prova del nostro opposto Michele Malvestiti”.

    Con i tre punti conquistati, la Canottieri Ongina consolida il quinto posto salendo a quota 25, portandosi anche a -2 dalla quarta posizione occupata dall’Arredopark Dual Caselle. Sabato alle 20,30 trasferta mantovana ad Asola contro la Kema Asola Remedello.

    CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY VENETO BENACUS 3-1 (25-20, 25-16, 23-25, 25-22)CANOTTIERI ONGINA: Ramberti 3, Colella 12, Ousse 7, Malvestiti 21, Miglietta 2, De Biasi B. 9, Rosati (L), Bertuzzi, De Biasi M., Di Tullio 8. N.e.: Muroni, Sala (L), Tagliaferri, Palazzoli. All.: BruniVOLLEY VENETO BENACUS: Magalini 14, De Agostini 8, Testagrossa 13, Cerfogli 5, Romagnoli 7, Pietroni 2, Viola (L), Gatti, Guardavascio 8, Cro 2. N.e.: Albertini, Albrigo, Motteran (L). All.: FinARBITRI: Buonaccino D’Addiego e Di Dio PernaNOTE: Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 7, ricezione positiva 48% (perfetta 28%), attacco 51%, muri 11, errori 24. Volley Veneto Benacus: battute sbagliate 19, ace 5, ricezione positiva 48% (perfetta 29%), attacco 42%, muri 7, errori 36.Durata set: 25’, 23’, 30’, 30’ per un totale di 1 ora e 48 minuti di gioco

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto contro il Volley Veneto Benacus

    Obiettivo riscatto per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie B maschile (girone D).

    La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, attualmente quinta in classifica con 22 punti, ha iniziato il girone di ritorno con il ko a domicilio di Viadana (3-0) e ora attende i veronesi, ottavi a cinque lunghezze di distacco e vincitori in tre set all’andata a Bardolino.

    “In quell’occasione – commenta Bruni – non avevamo a disposizione Miglietta, sappiamo bene quanto il suo ruolo di banda equilibratrice sia importante per la nostra squadra. Da parte nostra, mi aspetto una reazione d’orgoglio: se è vero che non mi posso attendere uno stravolgimento tecnico, dato che sarà un lavoro progressivo, è altrettanto vero che la parte morale e agonistica si può far subito. Il Volley Veneto Benacus occupa una posizione abbastanza tranquilla della classifica, ma è da temere perché cercherà di salvarsi il prima possibile immagino. E’ una formazione che ha costruito buonissima parte della classifica in casa, ma nulla toglie al suo potenziale, soprattutto nel reparto laterale con Testagrossa, Magalini e Cerfogli. L’aver perso all’andata potrà essere uno stimolo in più per noi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Buonaccino D’Addiego e il secondo arbitro Davide Di Dio Perna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: semaforo per Ongina alla prima di ritorno, Viadana vince in tre set

    Inizia con un semaforo rosso il girone di ritorno in serie B maschile (raggruppamento D) della Canottieri Ongina, sconfitta 3-0 sabato a Viadana nella prima giornata dopo il giro di boa.

    Contro la terza forza del campionato (vittoriosa al tie break all’esordio a Monticelli), la squadra di Gabriele Bruni ha provato a lottare nei tre set disputati, ma i mantovani sono sempre riusciti a uscire alla distanza, trascinati dall’esperienza e dalla qualità dei laterali Cordani e Bartoli, anche ex di turno.

    L’attacco ha scavato il solco, con i gialloneri ospiti che non sono riusciti a trovare sempre efficacia seppur sorretti da un buon livello di ricezione. In casa Canottieri Ongina, qualche rammarico per i 10 errori punto del primo set (poi perso 25-22) e per il minibreak di vantaggio nel secondo parziale (16-18) non sfruttato nel finale. Il match ha visto in campo dal primo minuto entrambi i più recenti volti nuovi della Canottieri Ongina, l’opposto Muroni e la banda Colella.

    “Viadana – commenta coach Bruni – ha strameritato di vincere perché abbiamo giocato ad armi pari nei tre set ma quando c’è stato bisogno di tirare fuori le unghie e gli attributi loro hanno fatto valere la capacità di giocare i punti decisivi in un certo modo. Non siamo andati bene in attacco, in alcuni momenti la distribuzione ha balbettato e questo ha un po’ inciso sul ritmo di gioco. Ne facciamo tesoro e cercheremo di migliorare per la prossima sfida”.

    In classifica, la Canottieri Ongina resta quinta a quota 22 punti e sabato alle 18 a Monticelli si appresta a ricevere la visita del Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno.

    Viadana – Canottieri Ongina 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)

    Viadana : Cordani 7, Viola 5, Bartoli 20, Silva 12, Menichetti 10, Bellei, Carnevali (L), Messori 1. N.e.: Ravazzini, Giovenzana, Codeluppi, Chiesa, Bacchi, Bassoli, Melli (L). All.: PanciroliCanottieri Ongina: Miglietta 8, De Biasi B. 8, Ramberti 3, Colella 7, Bertuzzi 6, Muroni 9, Rosati (L), Malvestiti 4, De Biasi M., Di Tullio 1. N.e.: Ousse, Tagliaferri, Palazzoli, Sala (L). All.: BruniARBITRI: Libralesso e ChiriacNOTE: Durata set: 26’, 27’, 26’ per un totale di 1 ora e 19 minuti di giocoViadana: battute sbagliate 8, ace 1, ricezione positiva 72% (perfetta 45%), attacco 50%, muri 10, errori 16Canottieri Ongina: battute sbagliate 14, ace 3, ricezione positiva 70% (perfetta 43%), attacco 39%, muri 8, errori 20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il cammino della Canottieri Ongina riparte da Viadana

    Riparte da Viadana il cammino della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone D). Sabato alle 18,30 al PalaFarina i gialloneri piacentini sfideranno la terza forza del campionato, impensierita all’esordio all’andata (tie break a Monticelli vinto dai mantovani).La squadra di Gabriele Bruni si ripresenta dopo la sosta di metà stagione con un bottino di 22 punti e il quinto posto e subito uno scontro diretto per l’alta classifica rappresenterà da un lato un banco di prova severo, dall’altro un’occasione per provare a rimescolare le carte per i primi posti, necessità per la Canottieri Ongina per continuare a inseguire la zona play off dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro.“Finalmente – commenta coach Bruni – ci stiamo allenando al completo con regolarità e questo è importante. Stiamo bene fisicamente e anche chi aveva acciacchi che si trascinavano nel tempo sta meglio, ovviamente sempre incrociando le dita. Avevamo bisogno di intensità di gioco, i ragazzi si stanno impegnando molto per trovare una condizione globale migliore”.

    “Viadana è una squadra forte, con un livello tecnico alto in ogni atleta e inoltre è allenata molto bene da un coach molto capace come Panciroli. Bisogna avere molto rispetto di loro, perché sanno tirarsi fuori da situazioni molto complicate e l’hanno dimostrato anche all’andata a Monticelli dove erano sotto 2-0 prima di vincere al tie break. Stiamo parlando di una formazione completa in ogni reparto”.

    “Per andare a Viadana e vincere bisogna fare una prestazione importante, ma soprattutto crederci in questo e non smontarsi alla prima difficoltà, cosa che a volte ci è successa. Anche su questo ci stiamo lavorando con grande disponibilità da parte della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Canottieri Ongina, girone di ritorno al via: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Una seconda parte di campionato dove far meglio della prima per puntare più in alto. Sabato con la trasferta di Viadana inizierà il girone di ritorno della Canottieri Ongina, attuale quinta forza del girone D di serie B maschile. Ventidue punti all’attivo il bottino attuale dei gialloneri, storicamente in lotta per i primissimi posti della categoria ma quest’anno meno performanti rispetto al passato.

    A fare il punto della situazione è il centrale piacentino Mattia Bertuzzi, classe 1994.

    “Finora – le sue parole – non abbiamo disputato il campionato che ci aspettavamo ma dobbiamo prendere le cose positive, come il fatto che ci sia ancora metà annata pallavolistica da giocare. Speriamo che qualche squadra davanti a noi rallenti, noi dobbiamo star bene fisicamente e mentalmente: sul primo versante i passi avanti si stanno vedendo, sul profilo psicologico capita che ci abbattiamo moralmente se le cose non vengono. Recentemente riusciamo a essere più al completo durante la settimana e questo ci può agevolare. Ho ricordi anche di alcune partite dove siamo partiti bene ma poi ci siamo spenti di testa e in questo dobbiamo essere bravi a fare passi avanti”.

    Quindi aggiunge. “Sono fiducioso perché i nuovi innesti (Muroni e Colella, ndc) sono motivati, anche se hanno già avuto qualche acciacco. Dovremo far leva anche sulla voglia di riscatto: nessuno ha voglia di giocare un ritorno come l’andata”.

    Infine conclude. “Personalmente, ho molti alti e bassi, più mentali che fisici e devo iniziare a stabilizzarmi maggiormente. Essendo uno degli elementi più esperti del gruppo, seppur magari più indietro tecnicamente, devo essere in grado di dare qualcosa in più a livello morale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Canottieri Ongina, Di Tullio: “Possiamo crescere nel girone di ritorno”

    Quinto posto a quota 22 punti, frutto di 7 vittorie e 5 sconfitte, ma con una distanza importante dalle prime due posizioni (-10 dalla vetta e 8 lunghezze dal secondo posto). E’ questo il bilancio al giro di boa della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile militante nel girone D.

    A commentare la prima metà del cammino giallonero è il laterale abruzzese Alessandro Di Tullio, al suo primo anno in riva al Po.

    “I nostri risultati nel girone d’andata – racconta Di Tullio, classe 2001 – non sono stati quelli voluti e sperati, perché puntavamo a stare nelle prime due posizioni. Purtroppo abbiamo avuto diversi problemi, tra cui quelli di natura fisica, che hanno condizionato la nostra prima metà del cammino. La rosa è mutata strada facendo e ora ci aspetta una seconda parte di campionato”.

    Con quali obiettivi? “C’è tutto il girone di ritorno da fare, nulla è ancora perduto, il roster è stato rinnovato e speriamo di riuscire finalmente a poter tenere un ritmo costante in allenamento e vedere poi passi avanti in partita. Questo sarà un fattore importante, insieme all’atteggiamento che dovremo cercare di migliorare. Un aspetto da mantenere a mio avviso invece è la coesione del gruppo: siamo sempre stati uniti nonostante le difficoltà”.

    Infine, un bilancio parziale personale. “Mi trovo bene, ho sempre cercato di tenere la quadra anche nei momenti di difficoltà; mi allenerò al massimo per raggiungere il mio obiettivo che è quello di squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO