consigliato per te

  • in

    Lo Stadium Mirandola conquista il taraflex della Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Una battuta d’arresto più netta rispetto all’esordio, con un passo indietro nel risultato e nella prestazione. L’esordio stagionale casalingo non ha sorriso alla Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che nella seconda giornata del girone E1 ha ceduto l’intera posta in palio allo Stadium Mirandola (1-3).
    Se sette giorni prima al PalaPanini la squadra di Bartolomeo aveva espresso una discreta pallavolo, andando avanti 2-0 contro i giovani del Modena Volley prima di subire la rimonta e perdere al tie break, questa volta – sempre contro un’altra compagine modenese –  De Biasi e compagni non sono riusciti a esprimere il proprio potenziale, lasciando i tre punti all’avversario allenato dall’ex azzurro “Pupo” Dall’Olio.
    Dopo aver perso il primo set 20-25, la Canottieri Ongina ha ceduto ancora più nettamente nella seconda frazione (15-25), scivolando così sotto 2-0. Un opaco Miranda ha lasciato il ruolo di opposto alla banda Caci, a sua volta rimpiazzato in posto quattro da Perodi; a complicare ulteriormente i piani, l’infortunio alla caviglia accusato nel terzo set dall’altro schiacciatore Amorico (in bocca al lupo per la guarigione), avvicendato da Msatfi, poi in sestetto nel quarto set. Altro cambiamento, la staffetta nelle due parti del match tra Kolev e Scrollavezza in cabina di regia, con i monticellesi capaci di riaprire l’incontro nel terzo set (25-22), salvo però cedere la quarta frazione 19-25 . Top scorer nella metà campo piacentina, Caci con 18 punti, seguito dal centrale Fall a quota 16 (di cui 4 a muro), mentre Mirandola è stata trascinata soprattutto dall’opposto Francesco Ghelfi (23 punti e 52%  in attacco).
    “Se al PalaPanini – commenta Bartolomeo – avevamo giocato tutto sommato bene e l’avversario benissimo, lo stesso non posso dire per questa seconda sfida. Mirandola ha espresso la sua pallavolo lineare, agevolata anche dalla nostra assenza di pressione a partire dalla battuta. Questo match ha evidenziato come se non si mette in campo una certa qualità, si fa fatica contro qualsiasi avversario. L’unica nota positiva della serata è la prestazione di chi è subentrato dalla panchina per aiutare la squadra”.
    Sabato la Canottieri Ongina sarà di scena al PalaRaschi di Parma, ospite della Wimore Energy attualmente capolista del girone E1 a braccetto con la stessa Mirandola.
    CANOTTIERI ONGINA-STADIUM MIRANDOLA 1-3 (20-25, 15-25, 25-22, 19-25)
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 16, Miranda 4, Amorico 5, De Biasi 7, Kolev 1, Caci 18, Cereda (L), Paratici, Msatfi 2, Perodi 3, Scrollavezza 2. N.e.: Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: un punto agrodolce per la Canottieri Ongina al PalaPanini

    Di Redazione
    Un punto agrodolce al termine di una partita spettacolare e serrata, ma che avrebbe potuto avere un epilogo più favorevole per la formazione piacentina. È un sorriso a metà quello che compare sul volto della Canottieri Ongina nell’esordio stagionale nel campionato di serie B maschile (girone E1). Nel “tempio” del volley, il PalaPanini di Modena, la squadra di Bartolomeo è stata infatti sconfitta al tie break dai giovani del Modena Volley, club di Superlega. 
    Per la formazione del presidente Fausto Colombi, il rammarico aumenta se si considera che De Biasi e compagni si trovavano in vantaggio due set a zero prima di subire il ritorno di fiamma dei giovani “canarini”, che hanno riaperto la contesa con un doppio 25-23 nella terza e nella quarta frazione prima di fare la voce grossa nel tiebreak, vinto 15-9. Da un lato, resta una discreta prestazione (per di più contando l’anno di lontananza da una gara ufficiale, che aumentava le incognite per tutti) e aver mosso subito la classifica, dall’altro la sensazione che il bottino potesse essere più cospicuo, anche se non bisogna togliere i meriti al Modena Volley, come evidenzia il coach di Ongina nell’analisi.
    “I nostri avversari – spiega Mauro Bartolomeo – hanno preso fiducia nel corso della partita e sono diventati via via più pericolosi, anche se fin da subito hanno mostrato qualità interessanti, soprattutto tirando alto in attacco nonostante il nostro muro fosse composto. Per quanto ci riguarda, però, avremmo potuto dare un’altra impronta alla partita alla riga del totale. Siamo partiti bene, mettendo pressione soprattutto con la battuta, poi nel complesso abbiamo avuto un calo più di tipo mentale. A differenza degli avversari, nella fase centrale dell’incontro non siamo riusciti a capitalizzare alcune situazioni e occasioni e questo ha fatto la differenza in una partita spettacolare ma che per noi sarebbe potuta essere più concreta“.
    Sabato la Canottieri Ongina farà l’esordio stagionale casalingo ospitando a Monticelli (ore 18) lo Stadium Mirandola allenato da Pupo Dall’Olio.
    Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 (25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9)MODENA VOLLEY: Lusetti 6, Gollini 13, Venturi 4, Sala 20, Cantagalli 15, Sanguinetti 15, Angiolini (L), Menabue, Amaranti (L), Truocchio, Negri. N.e.: Malavasi, Marchesi. All.: TomasiniCANOTTIERI ONGINA:  Fall 11, Miranda 19, Amorico 13, De Biasi 10, Kolev 2, Caci 13, Cereda (L), Perodi, Scrollavezza 2. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse. All.: BartolomeoARBITRI: Barabani e Pentassuglia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’avventura della Canottieri Ongina parte dal “Tempio” contro i giovani di Modena

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Un inizio atteso dopo quasi un anno senza gare ufficiali e al contempo un esordio ricco di incognite emozionali e pallavolistiche. Il nuovo viaggio sottorete della Canottieri Ongina riparte dalla suggestiva partita di domani (sabato), quando alle 19,30 i gialloneri piacentini saranno di scena nel “tempio” del volley italiano, il PalaPanini di Modena per affrontare il Modena Volley nella prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E di serie B maschile. Nello specifico, la squadra di Mauro Bartolomeo sfiderà i “baby-canarini”, ossia i giovani talenti del club di Superlega.
    “Arriviamo abbastanza bene a questo primo appuntamento – spiega coach Bartolomeo – devo fare un plauso ai ragazzi e allo staff per come hanno gestito con attenzione e scrupolosità questo lungo periodo senza gare e con tanti allenamenti sempre stando attenti a tutte le limitazioni anti-Covid 19. Il Modena è un avversario tutto da scoprire, iniziando un nuovo ciclo con altri giovani talenti. Per quanto ci riguarda, nel corso dei mesi ho visto crescere la squadra nell’approccio verso il fondamentale della difesa, sul quale abbiamo lavorato molto. Sabato dovremo tenere sotto pressione costante un avversario giovane che viceversa potrebbe esaltarsi. Dal punto di vista tattico, dovremo prestare attenzione a un muro alto che ci troveremo di fronte”.
    L’AVVERSARIO – Ad allenare i giovani “canarini” sarà nuovamente Andrea Tomasini, tecnico modenese di grande esperienza. “Ho a disposizione – spiega Tomasini– un gruppo allargato e molto “verticale”, accogliendo ragazzi che vanno dal 2000 al 2005. Il nostro obiettivo è fornire più elementi possibili alla prima squadra e quindi la nostra attenzione è rivolta alla crescita dei giocatori. La Canottieri Ongina la vedo bene, ha disputato diversi allenamenti congiunti al contrario nostro. Ci manca un po’ di gioco e sicuramente non abbiamo l’esperienza di Monticelli, cercheremo di stare il campo e fare il meglio possibile, consapevoli che servirà qualche partita per prendere il ritmo”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Modena Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Riccardo Barabani e il secondo arbitro Andrea Pentassuglia.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E:
    Wimore Energy Parma-AMA San Martino (sabato ore 18)
    Stadium Mirandola-Moma Anderlini Modena (sabato ore 18)
    Modena Volley-Canottieri Ongina (sabato ore 19,30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina trova una vittoria e una sconfitta in due test match

    Di Redazione
    Due test ravvicinati per affinare la condizione in vista dell’ormai imminente debutto in campionato. Per la Canottieri Ongina, la settimana di lavoro conclusa ha visto un ko e un successo, entrambi informali, per cercare di compiere passi avanti nel gioco di squadra.
    Giovedì la squadra di Bartolomeo si è nuovamente testata (dopo il 4-0 a proprio favore nella settimana precedente)  contro il Viadana, questa volta sul rettangolo di gioco di Mezzani; il risultato, però, non ha sorriso ai piacentini, battuti per 3-1 dalla formazione di coach Alberto Panciroli. Sabato, invece, la Canottieri Ongina ha ospitato il Gabbiano Top Team, regolato in quattro set.
    “Contro Viadana – commenta coach Mauro Bartolomeo – abbiamo offerto una prestazione opaca dopo aver vinto il primo set, complice un atteggiamento non positivo in una situazione dove per vari motivi ho dovuto cambiare alcune pedine in campo. Sabato, invece, è andata molto meglio: l’atteggiamento è stato molto diverso e sono andati meglio tutti i fondamentali, a partire dalla battuta. Tutti i ragazzi sono cresciuti nel rendimento e c’è stata un’attenzione generale più alta. Per esprimere il nostro gioco che sappiamo fare, serve costanza e non scendere sotto il 90% come standard”.
    VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-18)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 6, Amorico 4, Miranda 14, De Biasi 5, Fall 7, Kolev 2, Scrollavezza 1, Perodi 2, Msatfi 2, Ousse 3, Paratici 1, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    CANOTTIERI ONGINA-GABBIANO TOP TEAM MANTOVA 3-1 (25-16, 25-19, 25-20, 26-28)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 10, Amorico 6, Miranda 11, De Biasi 12, Fall 7, Kolev 3, Scrollavezza 1, Perodi 4, Msatfi 2, Ousse 1, Paratici 4, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, il preparatore Tizzoni: “Crescita fisica importante di tutti i ragazzi”

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    A lui spetta il compito di preparare muscoli e forma fisica dei gialloneri, impegnati nel prossimo campionato di serie B maschile. A circa dieci giorni dall’esordio stagionale, in casa Canottieri Ongina a fare il punto della situazione è Simone Tizzoni, preparatore atletico piacentino confermato dalla scorsa stagione e già in passato in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi.
    “I ragazzi – spiega Tizzoni – stanno bene, non si sono mai fermati e questa è una buona cosa. Nel lungo periodo senza gare abbiamo cambiato un po’ i volumi e i carichi, ma non abbiamo mai mollato. Quando il campionato sarebbe dovuto partire a inizio novembre, eravamo prontissimi, in forma. Poi è arrivato il rinvio e abbiamo dovuto cambiare un po’ rotta, anche un po’ mentalmente. Sul campo ho proposto più lavori metabolici per tenere i ragazzi più in movimento e nel contempo non abbiamo mai abbandonato le sedute pesi, che ora svolgiamo al palazzetto. I giocatori sono stati molto bravi e questo ci porterà sicuramente vantaggi”.
    Quindi aggiunge. “C’è stata una crescita fisica importante di tutti i ragazzi, anche di quelli più esperti che non si sono risparmiati e hanno creduto nel lavoro che tutti insieme stiamo svolgendo. Questo campionato vedrà di fatto ogni partita come una finale”.
    Infine conclude. “Sono abituato a impostare un lavoro che preveda di arrivare a un determinato livello di carichi poi da mantenere durante l’anno, con l’obiettivo di non scendere mai, mentre viceversa andremo a ricercare continuamente da qui a fine stagione picchi di forza massima e potenza. Così abbiamo fatto anche quest’anno e ad agevolare il lavoro c’è anche la forte continuità del gruppo rispetto alla scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Beppe De Biasi: “Stiamo continuando a lavorare”

    Di Redazione
    E’ uno dei punti di forza (e capitano) della formazione nonché una “bandiera” nonostante l’ancor giovane età. Dei suoi 28 anni, 8 ne ha trascorsi indossando la maglia della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile dove milita nuovamente. Per i gialloneri, al centro ci sarà nuovamente l’esplosività di Beppe De Biasi, centrale classe 1992 e dunque protagonista nel cuore della rete della formazione guidata da Mauro Bartolomeo.
    Per i monticellesi, è tempo di lavoro senza gare ufficiali, visto che la partenza del campionato è stata slittata al 23 gennaio. “Continuiamo  – spiega De Biasi, che vanta anche una stagione in A2 a Piacenza dove ha conquistato Coppa Italia di categoria e promozione in Superlega – a lavorare sui nostri aspetti, anche perché la pallavolo non cambia e c’è sempre da allenarsi tanto su vari fattori del gioco. Certo, a volte possono mancare gli stimoli, ma noi abbiamo cercato di sopperire con un torneo interno: ogni venerdì sorteggiamo le squadre e giochiamo, con i punteggi che poi vengono attribuiti ai singoli giocatori per una classifica finale”. Quindi aggiunge. “Come gruppo non è cambiato molto, ci conosciamo e questo sicuramente è un bel vantaggio; come va la costruzione della nuova squadra è difficile dirlo non avendo confronti con gli altri. In ogni modo, la mia sensazione è positiva: il gruppo è forte, poi ovviamente ci possono essere rendimenti altalenanti in allenamento a causa di questo periodo che stiamo vivendo. E’ come se stessimo vivendo una mega-preparazione e speriamo di tornare presto a giocare le partite”.
    Infine un giudizio sulla nuova formula del campionato decisa dalla Fipav. “E’ tosta, giocando meno partite si riduce anche la possibilità di errori, ma è pur vero che per chi come noi ambisce ad arrivare in alto i cosiddetti jolly di una giornata storta restano comunque pochissimi. Per il resto, bisogna sempre battagliare ogni partita e conquistare ogni sabato i famigerati 75 punti per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO