consigliato per te

  • in

    Ongina ospita Modena per vendicare il 3-2 dell’andata

    Di Redazione
    Un ko dell’andata da “vendicare”; ma soprattutto un percorso da continuare per iniziare al meglio la seconda parte della prima fase e dar continuità al proprio cammino. Dopo la rimonta subita all’andata al PalaPanini (da 0-2 a 3-2 per gli avversari), la Canottieri Ongina ritrova dall’altra parte della rete i giovani del Modena Volley, seconda formazione del club di Superlega. Il turno infrasettimanale in programma domani (mercoledì) vedrà la squadra di Mauro Bartolomeo scendere in campo alle 21 al palazzetto di Monticelli (porte chiuse) contro i “canarini”. Il match è valido come prima giornata di ritorno del girone E1, con i piacentini che arrivano all’appuntamento forti di tre vittorie consecutive. L’ultima è stata “thriller”, con De Biasi e compagni capaci di rimontare da 2-1 e 24-18 a 2-3 annullando sei match point in casa del Moma Anderlini Modena.
    “Non sarà facile – commenta coach Bartolomeo – recuperare le energie dopo cinque set affrontando un turno infrasettimanale, ma questo ovviamente non deve essere un alibi. La rimonta del PalAnderlini sicuramente ci ha dato morale; affronteremo un avversario giovane ma di grande qualità, che già all’andata ha dimostrato di saper attaccare a quote molto alte risultando efficace pur contro il muro schierato. Dovremo mettere in difficoltà Modena con il nostro servizio, come accaduto sabato scorso nella seconda parte della partita contro il Moma. Quello dipenderà solo da noi e dovremo saperlo mettere in campo”.
    Anche in questa occasione, la Canottieri Ongina dovrà rinunciare allo schiacciatore Nicola Amorico, impegnato nel percorso di recupero dall’infortunio alla caviglia. Ex di turno, l’opposto giallonero Alessandro Bartoli, cresciuto nel vivaio Cimone Modena.
    L’AVVERSARIO – Ad allenare i talenti del Modena Volley è Andrea Tomasini, tecnico emiliano di grande esperienza. I “canarini” arrivano all’appuntamento con un ruolino di marcia speculare rispetto ai padroni di casa, caratterizzato da tre ko consecutivi (contro Mirandola, Moma Anderlini e Parma), mentre in precedenza erano arrivati il 3-2 contro la Canottieri Ongina e il rotondo 3-0 a domicilio dell’AMA San Martino.
    “Nel match d’andata contro la Canottieri Ongina – spiega Tomasini – eravamo riusciti a interpretare il match come dovevamo, ossia come una squadra giovane che cerca di dar fastidio ai più grandi con un’aggressività in tutti i fondamentali. Il compito ci era venuto bene nonostante lo svantaggio iniziale di due set a zero che poi siamo riusciti a recuperare”. Quindi prosegue l’analisi del girone d’andata. “Successivamente, abbiamo avuto alcuni problemi fisici con alcuni ragazzi che si sono infortunati e questo ha un po’ influito sul nostro cammino. Ora ritroviamo la Canottieri Ongina in questo avvio di ritorno e speriamo di interpretare la gara come all’andata, come una squadra sfavorita che cerca di infastidire giocatori più esperti. Ci era riuscito al PalaPanini, un po’ a metà con Parma e Moma, poi ovviamente dipende anche un po’ dagli avversari. Dal punto di vista tecnico, dobbiamo essere ben presenti in difesa, recuperare palloni per attaccare più volte, mentre di solito nel cambiopalla abbiamo buoni numeri che speriamo di mantenere”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Modena Volley saranno il primo arbitro Luigi Argirò e il secondo arbitro Stefano Bosio.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Canottieri Ongina:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3
    terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1
    quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3
    Modena Volley:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3
    terza giornata: Stadium Mirandola-Modena Volley 3-0
    quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3
    quinta giornata: WImore Energy Parma-Modena Volley 3-1.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida inaugurale dello scorso 23 gennaio al PalaPanini di Modena, la Canottieri Ongina si portò sul 2-0 prima di subire la rimonta locale. Questo il tabellino dell’incontro.
    MODENA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-2
    (25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9)
    MODENA VOLLEY: Lusetti 6, Gollini 13, Venturi 4, Sala 20, Cantagalli 15, Sanguinetti 15, Angiolini (L), Menabue, Amaranti (L), Truocchio, Negri. N.e.: Malavasi, Marchesi. All.: Tomasini
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 19, Amorico 13, De Biasi 10, Kolev 2, Caci 13, Cereda (L), Perodi, Scrollavezza 2. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo
    ARBITRI: Barabani e Pentassuglia.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone E1 di serie B maschile.
    Canottieri Ongina-Modena Volley (mercoledì ore 21)
    AMA San Martino-Wimore Energy Parma (mercoledì ore 20,45)
    Moma Anderlini Modena-Stadium Mirandola (mercoledì ore 20,30)
    LE CLASSIFICHE – Ecco le graduatorie dei gironi E1 ed E2.
    Girone E1:
    Stadium Mirandola 15, Canottieri Ongina, Wimore Energy Parma 9, Moma Anderlini Modena 6, Modena Volley 5, AMA San Martino 1.
    Girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì 12, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3. (Bologna, Forlì, Sassuolo e Rubicone una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Canottieri Ongina e Modena Volley sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina la spunta dopo 6 match point annullati

    Di Redazione
    Una vittoria di cuore e da..batticuore. Sono emozioni forti quelle vissute dalla Canottieri Ongina, vincitrice al tie break sabato pomeriggio al PalAnderlini di Modena contro i padroni di casa targati Moma Anderlini nell’ultima giornata d’andata del girone E1 di serie B maschile. La terza vittoria consecutiva e stagionale della squadra di Mauro Bartolomeo è stata un’autentica impresa: la formazione ospite ha sudato le proverbiali sette camicie per arrivare alla festa finale.
    Snodo cruciale dell’incontro, il quarto set, in cui la Canottieri Ongina ha dovuto annullare la bellezza di sei match point consecutivi, con i padroni di casa che conducevano 2 se t a uno e 24-18, essendo dunque a un passo dalla vittoria e dal bottino pieno. Quando la città della Ghirlandina sembrava rivelarsi nuovamente amara per la formazione del presidente Fausto Colombi (dopo il ko inaugurale contro i giovani del Modena Volley), ecco che è arrivata la veemente e coraggiosa reazione di De Biasi e compagni, capaci di far leva su muro-difesa-contrattacco per vendere cara la pelle.
    Annullato il filotto di match point, sul 24-24 la Canottieri Ongina ha volato sulle ali dell’entusiasmo, completando l’opera sfruttando subito la prima palla per il tie break (26-24). La doccia gelata subita dal Moma Anderlini ha cristallizzato la formazione di Roberto Bicego, che poi nel set corto non è più riuscita a tenere il passo di un Monticelli sempre più determinato a firmare l’impresa.
    Fino a quel momento, era stato un sabato di sofferenza pallavolistica per la Canottieri Ongina, che ha patito enormemente in ricezione, complice il servizio forzato di Modena, a segno con la bellezza di 16 ace (di cui 5 dell’esperto palleggiatore Astolfi). Per contro, i gialloneri hanno fatto meglio a muro (13 a 6) ispirati nel fondamentale da capitan Beppe De Biasi (5 block vincenti), alla riga del totale a tabellino con 17 punti. Top scorer dell’incontro, l’opposto giallonero Henry Miranda, autore di 25 punti.
    “Mi soddisfa – commenta coach Bartolomeo – il 3-2 a nostro favore, così come la reazione, ma ritengo che abbiamo giocato un grande jolly e non possiamo permetterci di andare così in difficoltà per sperare di centrare un risultato positivo“.
    Il cammino della Canottieri Ongina nel girone di ritorno della prima fase (raggruppamento E1) inizierà con il turno infrasettimanale di mercoledì, quando alle 21 a Monticelli arriveranno i giovani del Modena Volley.
    Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3 (25-15, 25-23, 14-25, 24-26, 6-15)MOMA ANDERLINI MODENA: Cassandra 5, Degoli 9, Andreoli 21, Mocelli 13, Di Bernardo 8, Astolfi 8, Pieroni (L), Oliva 1, Battilani, Odorici 3, Accorsi (L), Fiandri, Petratti. N.e.: Borghi, Bombardi. All.: BicegoCANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Perodi 4, De Biasi 17, Kolev, Caci 12, Cereda (L), Msatfi, Scrollavezza 2, Bartoli 1. N.e.: Amorico, Ousse, Paratici. All.: BartolomeoARBITRI: Tassini e Bassetto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina a caccia del tris in casa della Moma Anderlini

    Di Redazione
    Un tris di vittorie stagionali e consecutive nel mirino. E’ questo il bottino al centro della rete conteso da Moma Anderlini e Canottieri Ongina, che sabato alle 17 al PalAnderlini di Modena si affronteranno nell’ultima giornata d’andata del girone E1 di serie B maschile.
    Sulla sponda piacentina, la squadra di Mauro Bartolomeo si presenta all’appuntamento grazie ai tre punti conquistati sabato scorso  a Monticelli contro l’AMA San Martino (3-1), che si sommano al precedente bottino pieno del PalaRaschi a domicilio della Wimore Energy Parma. Una Canottieri Ongina, dunque, che sembra essersi rimessa in moto dopo un avvio stagionale stentato (due sconfitte contro Modena Volley e Mirandola), ma lo stesso vale per il Moma, che ha fatto registrare uguale percorso.
    “Sabato scorso – commenta coach Bartolomeo – dopo un brutto primo set ci siamo ritrovati e non abbiamo mai rischiato di veder allungato il match. Veniamo da due vittorie consecutive ma lo stesso vale per i nostri avversari, che avranno il vantaggio di giocare in casa. Astolfi è un palleggiatore intelligente ed esperto il cui compito andrà reso più difficile attraverso la nostra battuta, anche perché tende a sfruttare molto i centrali. Il servizio sarà importante, come lo è stato del resto contro San Martino“.
    In casa giallonera, ancora inutilizzabile lo schiacciatore Nicola Amorico, che sta proseguendo il recupero dall’infortunio alla caviglia accusato alla seconda giornata contro Mirandola. Nelle fila della Canottieri Ongina militano tre ex Anderlini: si tratta dei giovani palleggiatori Denis Kolev e Luca Scrollavezza e dell’opposto Alessandro Bartoli (ex under 20 e B2)  che sabato in maglia giallonera sfideranno il loro passato pallavolistico.
    Il Moma Anderlini Modena è allenato da Roberto Bicego e tra i suoi elementi più esperti vanta il palleggiatore Massimiliano Astolfi (classe 1981, anche ex Cavriago in A2) e lo schiacciatore Giampaolo Cassandra (1988). “Quest’anno – commenta coach Bicego – abbiamo dovuto accorpare la rosa della serie B con i ragazzi del 2003 e il nostro obiettivo iniziale era la salvezza. Il blocco delle retrocessioni deciso dalla Fipav ci permetterà magari di dare qualche opportunità in più ai ragazzi più giovani della rosa“.
    Il cammino del Moma è iniziato con i ko contro Mirandola e Parma, poi sono arrivate le vittorie contro San Martino (3-2) e Modena Volley al PalaPanini: “Dopo aver giocato male all’esordio, con Parma siamo stati in campo due ore e abbiamo racimolato solo un set. Contro San Martino è arrivata la prima vittoria, ma contro Modena siamo stati più continui, mentre loro hanno faticato più del solito al servizio“. Quindi Bicego aggiunge: “La Canottieri Ongina è una squadra molto fisica, lo abbiamo già visto l’anno scorso e ora ha due palleggiatori molto equilibrati. E’ una squadra che quando trova continuità, a questi livelli non concede spazi all’avversario; ora ha anche un cambio importante come Bartoli. Temiamo molto in particolare la loro battuta e il loro muro; ci aspetta una partita in salita“.
    A dirigere l’incontro tra Moma Anderlini Modena e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Nicola Bassetto. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina mostra i muscoli: 3-1 all’AMA San Martino e secondo posto

    Di Redazione
    Seconda vittoria consecutiva per la Canottieri Ongina, sempre più protagonista in serie B maschile grazie a una nuova affermazione in quattro set. Dopo il 3-1 del PalaRaschi di Parma contro la Wimore Energy, la squadra di Bartolomeo ha festeggiato la prima vittoria casalinga grazie all’affermazione da tre punti contro i reggiani dell’Ama San Martino dove milita l’ex Boschi.
    Dopo un brutto primo set (perso 18-25), i monticellesi hanno reagito positivamente, salendo in cattedra nel secondo senza poi mollare lo scettro dell’incontro, arrivando a imporsi agevolmente senza mai rischiare di veder riaperto l’incontro. Undici muri, sei ace, attacco al 53% di positività e una buona ricezione i numeri di una vittoria soddisfacente, che rilancia la formazione piacentina nel girone E1.
    Guidati in regia da Scrollavezza, i gialloneri piacentini hanno offerto una buona prova corale, come testimonia anche il poker di doppie cifre per i centrali Fall e De Biasi, per l’opposto Miranda e per la banda Caci. Altra prestazione solida del giovane martello Perodi, con Cereda una garanzia in seconda linea in un match che ha visto anche il debutto (condito da un ace) del nuovo acquisto Bartoli, opposto di natura e impiegato in prima linea da martello.
    In classifica, per la Canottieri Ongina un doppio balzo in avanti, passando dal quarto al secondo posto in graduatoria del girone E1 alle spalle della capolista Mirandola.  Sabato la squadra di Bartolomeo concluderà il girone d’andata affrontando in trasferta la Moma Anderlini Modena.
    LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con il sestetto vittorioso di Parma con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. L’AMA risponde con l’ex Boschi al palleggio, Porta opposto, Maletti e Pramarzoni in banda, Caciagli e Santini al centro e Bonfiglioli libero.
    Il primo break è reggiano con il muro di Boschi (1-3), con Maletti che sale in cattedra da posto quattro (3-7). L’ace di Scrollavezza rianima i gialloneri (5-7), ma qualche imprecisione permette all’AMA di riallungare (6-10). La pipe di Caci fa tornare sotto la Canottieri Ongina (9-11), ma un muro e l’ace di Porta vanificano lo sforzo: 9-13 e time out Bartolomeo. Il contrattacco dal centro di Fall fa riavvicinare nuovamente i piacentini (13-15) . L’aggancio, però, non arriva, complice qualche errore in battuta, così sul 15-20 il tecnico locale spende l’ultima sosta discrezionale. Dentro Msatfi per Caci a rinforzare la ricezione, Perodi trova il -4, poi rinforzato da De Biasi: 18-21 e time out ospite. Dopo la sosta, l’ingresso in battuta di Roncaglia fa la differenza a favore dei reggiani, che trovano un filotto per il 18-25 che manda le squadre al cambio di campo.
    Nel secondo set, la Canottieri Ongina riparte meglio, trascinata da Caci, autore di due attacchi e dell’ace dell’8-4 che convince coach Bernardi a fermare il gioco. Fall gli dà man forte in prima linea, De Biasi trova il doppio ace che spinge i padroni di casa verso il 14-9. E’ ancora Fall a fare la voce grossa sottorete (16-10), poi  – dopo la difesa di Cereda –  Miranda trova il contrattacco del 18-11. Time out reggiano, debutta Bartoli in banda che graffia subito in battuta (23-14), preludio al muro di De Biasi per il 25-15 che pareggia i conti.
    L’equilibrio della terza frazione viene rotto dai due muri consecutivi di Monticelli con Fall e Miranda (7-4). Un altro block, questa volta di Scrollavezza, regala il 12-8 ai padroni di casa. San Martino si rifà sotto pericolosamente (14-12) , ma la reazione giallonera è immediata (16-12). La Canottieri Ongina mantiene il divario a quota venti, arrivando sul 24-19. L’ace di Boschi accende le speranze dell’AMA (24-21), subito vanificate da De Biasi: 25-21 e due a uno per i padroni di casa.
    L’avvio di quarto set vede protagonista Fall al centro (4-2), poi il turno in battuta di Perodi propizia un ulteriore allungo: ace dell’8-5, muro di De Biasi e due errori reggiani  per l’11-5. Cambia l’opposto ospite (Benincasa per Porta), ma non la trama del film (muro di Scrollavezza per il 13-6). Miranda graffia per il 16-9, con lo stesso opposto di casa mattatore. Sul 20-13, due schiacciate di Pramarzoni tengono accesa la fiammella della speranza-Ama, ma Fall dice no: 25-21 e 3-1.
    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 3-1 (18-25, 25-15, 25-21, 25-19)
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 15, Miranda 14, Perodi 5, De Biasi 15, Scrollavezza 6, Caci 14, Cereda (L), Msatfi, Bartoli 1. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Kolev. All.: Bartolomeo
    AMA SAN MARTINO:  Maletti 15, Santini 2, Porta 11, Pramarzoni 21, Caciagli 5, Boschi, Bonfiglioli (L), Roncaglia, Luppi, Gozzi, Caffagni 1, Benincasa 2. N.e.: Fregni, Grassigli. All.: Bernardi
    ARBITRI: Lambertini e Racchi
    Risultati girone E1 serie B maschile:
    Stadium Mirandola-Wimore Energy Parma 3-0
    Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3
    Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1
    Classifica girone E1:
    Stadium Mirandola 12, Canottieri Ongina 7, Wimore Energy Parma 6,  Moma Anderlini Modena, Modena Volley 5, AMA San Martino 1.
    Classifica girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì 9, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina a caccia di continuità contro l’AMA San Martino

    Di Redazione
    A caccia di continuità. Per la Canottieri Ongina, è questa la missione nella sfida di serie B maschile (quarta giornata girone E1) in programma domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza) contro i reggiani dell’AMA San Martino. I gialloneri di Mauro Bartolomeo arrivano dalla bella vittoria di sabato scorso al PalaRaschi contro la Wimore Energy (1-3), che ha sbloccato i piacentini dopo le due sconfitte inaugurali. La nuova settimana ha portato in dote un nuovo tassello alla rosa, l’arrivo dell’opposto Alessandro Bartoli (classe 1989), un rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina; Bartoli sarà a disposizione per l’incontro contro l’AMA, dove invece mancherà nuovamente lo schiacciatore Nicola Amorico, sempre ai box per infortunio alla caviglia.
    L’EX – Nell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina.
    QUI CANOTTIERI ONGINA –  “Bartoli – spiega coach Bartolomeo – è sicuramente una freccia in più a disposizione nel nostro arco e può essere sicuramente un valido aiuto per la nostra rosa, anche ora dove sta recuperando la forma fisica. Ho trovato un ragazzo che si è subito messo a disposizione e ha iniziato a lavorare con motivazione; le sue qualità predominanti sono quelle di attaccante. Per quanto riguarda San Martino, c’è Boschi che ci conosce molto bene e nel complesso è una squadra che in queste prime partite ha variato un po’ le bande e gli opposti mancini, anche se ora sembra aver trovato una quadratura più stabile. L’attacco è il fondamentale dove spingono maggiormente e per noi, come a Parma, sarà importante far bene in battuta per metterli in difficoltà”.
    L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino è allenata da Cristian Bernardi e fin qui ha conquistato un solo punto nell’ultimo turno nella sconfitta interna al tie break contro la Moma Anderlini Modena. “La Canottieri Ongina – spiega il tecnico dei reggiani – sta trovando gli equilibri che le sono mancati a inizio campionato ed è tornata “in palla” come nella scorsa stagione, confermandosi tra le squadre favorite per i play off. Non sarà una partita facile: loro hanno un buonissimo cambiopalla grazie ai due centrali e un’ottima fase break data da un bel muro nonostante l’assenza di Amorico. Per quanto ci riguarda, fin qui ci è sempre mancato qualcosa per portare a casa punti concreti e speriamo sia il week  end buono per farlo. Sapevamo fin da subito che sarebbe stato un anno non facile per fare risultato, ma ciò che ci infonde fiducia è esser sempre condannati solo da episodi. In settimana ci siamo allenati bene, a pieno ritmo anche grazie a qualche aiuto delle altre nostre squadre; siamo un grande gruppo e l’umore è alto, presupposto fondamentale per cercare una prestazione completa. Ci siamo presi il tempo per analizzare il nostro cammino finora e ci siamo ripromessi di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno, ripartendo dai nostri punti di forza. Lavoriamo su un elemento alla volta e guardiamo avanti con ottimismo: finalmente Luppi è tornato in palestra per gli allenamenti, l’unico ancora non recuperato è Grassigli”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e AMA San Martino saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Simone Racchi.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Canottieri Ongina:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3
    terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    AMA San Martino:
    prima giornata: Wimore Energy Parma-AMA San Martino 3-1
    seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3
    terza giornata: AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3
    IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata d’andata del girone E1:
    Stadium Mirandola-Wimore Energy Parma (sabato ore 18)
    Modena Volley-Moma Anderlini Modena (sabato ore 19,30)
    Canottieri Ongina-AMA San Martino (sabato ore 18)
    CLASSIFICHE – Queste le due classifiche del girone E:
    Girone E1:
    Stadium Mirandola 9, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 4, Moma Anderlini Modena 2, AMA San Martino 1.
    Girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0. (Bologna e Forlì una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina: arriva Alessandro Bartoli

    Di Redazione
    Un rinforzo di spessore che aumenta ulteriormente la qualità del roster giallonero. La Canottieri Ongina dà il benvenuto ad Alessandro Bartoli, opposto classe 1989 che entra a far parte della rosa allenata da Mauro Bartolomeo e militante in serie B maschile (girone E1).
    Nato il 4 settembre 1989 a Modena, Bartoli può vantare una carriera prestigiosa e ricca di soddisfazioni: dal 2007 al 2009 ha fatto parte del roster di A1 della squadra della sua città, per poi maturare due esperienze in A2 a Sora (2009-2010) ed Edilesse Conad Reggio Emilia (2010-2011). Il suo terzo anno pallavolistico di A2, il 2011/2012, lo ha visto festeggiare la promozione in A1 con la Sir Perugia, allenata da Boban Kovac e che in rosa vantava campioni come Vujevic e Petric. Il salto di categoria in terra umbra è stato solo il primo di una lunga serie per Bartoli, un vero e proprio “mister promozioni” con sei salti di categoria a cicli di tris consecutivi. L’elenco è proseguito prima a Ravenna (dalla B1 all’A2 con Bonitta in panchina nell’annata 2012-2013) e poi a Reggio Emilia (sempre approdando in A2, con Luca Cantagalli al timone tecnico).
    Nella stagione 2014-2015 è approdato al Modena Est, dove ha giocato tre anni e conquistando due promozioni in A2 (in mezzo la rinuncia del sodalizio alla serie A). La sesta è arrivata nella stagione 2017-2018 ai play off con Campegine, eliminando in semifinale proprio la Canottieri Ongina. La storia recente l’ha visto indossare le maglie di Portomaggiore (2018-2019, semifinale play off di serie B), Geetit Bologna (secondi al momento della sospensione del campionato) e infine in questo inizio d’annata Cappu Volley, formazione lodigiana poi ritiratasi dal campionato di serie B.
    “Quella di Bartoli – spiega il presidente della Canottieri Ongina Fausto Colombi – è un’opportunità che abbiamo colto e non un intervento programmato di mercato. L’infortunio di Amorico, la sua volontà di cercare una squadra per allenarsi ci hanno convinto a compiere questa scelta per arrivare a una rosa di 14 giocatori. Alessandro è fermo da un po’ di tempo, ma la sua carriera parla da sola e sarà un valore aggiunto”.
    “Conosco Fausto – le parole del giocatore – da tanti anni, avevo già avuto contatti in precedenza. Dopo aver chiuso con Cappu Volley, non cercavo una squadra per non creare problemi a formazioni e gruppi già formati. Dopo una settimana che ero a casa, è arrivata la chiamata di Colombi e tra le varie richieste che mi sono giunte, mi è sembrata quella più adatta a me. E’ un ambiente che mi  piace, più piccolo di altre realtà ma con una società che è da anni in categoria e che fa bene, molto organizzata e desiderosa di fare il massimo. Ho sostenuto un paio di allenamenti, le sensazioni sono buone, ora con Nicola (Amorico) ai box per infortunio sono il più “vecchio” della squadra e devo dare molto più degli altri. E’ una squadra molto fisica, forse la più fisica dove ho militato. Io devo dare il massimo in ogni allenamento, saltare e tirare sempre al massimo, come mi ha chiesto anche coach Bartolomeo. Sono stato fermo un mese, ci vorrà un po’ di tempo per tornare in forma, ma sto lavorando tra campo e palestra pesi. Il mio obiettivo è dare il massimo in allenamento, poi se in partita serve il mio contributo anche solo per un punto per esempio in battuta, a muro o per una difesa io ci sono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, Perodi: “Ora cerchiamo continuità e una striscia positiva di risultati”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Sostituire un atleta del calibro di Nicola Amorico, pedina preziosa per esperienza, equilibrio tecnico e carisma, non è affatto facile, ma lui, nonostante i 18 anni, ci è riuscito bene, dando il suo contributo in una vittoria di una squadra rigenerata e capace di piegare 3-1 un osso duro come la Wimore Energy. Sabato scorso al PalaRaschi di Parma in casa Canottieri Ongina gli applausi sono andati anche ad Alessio Perodi, schiacciatore giallonero classe 2002 schierato in sestetto da coach Bartolomeo in diagonale con Sandro Caci.  Al secondo anno a Monticelli (con papà Fausto impegnato nelle vesti di secondo allenatore), Alessio si è ben disimpegnato, ricevendo i complimenti anche di coach Bartolomeo per l’apporto in prima linea oltre a quello più “usuale” in seconda, mettendo a terra sei palloni (1 ace, 1 muro e 4 attacchi) e toccandone molti sugli attacchi ducali.
    “Giocare in sestetto – spiega Perodi – non è stata una sorpresa perché purtroppo sapevamo già da una settimana che l’infortunio di Amorico l’avrebbe tenuto fuori causa ancora. Non ho avuto problemi a integrarmi nelle dinamiche di gioco grazie all’aiuto dei miei compagni, sia durante gli allenamenti sia durante il match. Credo di aver disputato una buona partita, sicuramente il mio apporto può essere maggiore in seconda linea piuttosto che in prima”. Quindi aggiunge. “La cosa più importante, comunque, è stata la vittoria e la conquista dei tre punti, importanti per la classifica e per il nostro morale dopo due sconfitte. E’ stata una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato il loro apporto. Ora andiamo a caccia di continuità e proviamo a costruire una striscia di positiva, forti del morale conquistato a Parma”.
    Il prossimo ostacolo sarà l’AMA San Martino, formazione reggiana dove milita l’ex Federico Boschi che arriverà sabato alle 18 a Monticelli nella quarta giornata del girone E1 di serie B maschile. “So che ha cambiato diversi giocatori – conclude Alessio Perodi –rispetto alla scorsa stagione e non la conosco molto come formazione. So, però, che per noi è importante far bene il gioco nella nostra metà campo unitamente all’approccio alla partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina espugna il PalaRaschi, 1-3 alla Wimore Energy

    Di Redazione
    Una reazione auspicata che è arrivata, con una prestazione maiuscola e tre punti pesanti e meritati. E’ una Canottieri Ongina rigenerata quella ammirata ieri (sabato) al PalaRaschi di Parma dove ha superato 3-1 i padroni di casa della Wimore Energy nella terza giornata del girone E1 di serie B maschile. Reduce da due sconfitte inaugurali, la squadra di Bartolomeo (orfana nell’occasione dello schiacciatore Nicola Amorico, infortunato) ha saputo mostrare un piglio diverso, brillando in determinazione e gioco e riuscendo a espugnare uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana.
    Dopo aver perso il primo set, i gialloneri piacentini hanno schiacciato il piede sull’acceleratore, diventando via via sempre più padroni del campo. Determinante il muro di Monticelli, a segno ben 19 volte (di cui 7 con il centrale Bara Fall, autore di 13 punti) contro le 7 ducali. A livello statistico, top scorer l’opposto Henry Miranda, che si è riscattato con gli interessi della prestazione opaca del sabato precedente chiudendo con 21 punti, due in più del martello Sandro Caci.
    “Abbiamo disputato – le parole di coach Bartolomeo – una buona partita, sicuramente migliore di quella contro Mirandola. Abbiamo gestito bene un match dove tutti hanno giocato bene e dato l’apporto positivo alla squadra, che ha saputo incanalare l’incontro sui binari tattici e tecnici che ci eravamo prefissati. Abbiamo messo in difficoltà Parma a partire dalla battuta, poi il muro è riuscito a fermare i loro attacchi con l’aiuto della difesa. Dopo il primo set perso anche se giocato bene, siamo andati in crescendo; bravi tutti, anche Msatfi che è entrato con un servizio tattico prezioso. Vorrei spendere due parole per Alessio Perodi, che ha sostituito molto bene Amorico facendosi notare anche in prima linea”.
    Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina inseguirà la prima vittoria interna ospitando i reggiani dell’AMA San Martino.
    WIMORE ENERGY PARMA-CANOTTIERI ONGINA 1-3
    (25-19, 23-25, 19-25, 14-25)
    WIMORE ENERGY PARMA: Rodella 11, Smiriglia 11, Quartarone 4, Grassano 14, Miselli 8, Magnani 13, Bellotti (L), Lanzara (L), Colangelo, Nutricati 1, Bertozzi. N.e.: Ferrari Ginevra, Smalaj, Cavazzoli. All.: Raho
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 13, Miranda 21, Perodi 6, De Biasi 11, Scrollavezza 4, Caci 19, Cereda (L), Msatfi. N.e.: Kolev, Amorico, Ousse, Rossi (L), Paratici. All.: Bartolomeo
    ARBITRI: Galletti e Fichera
    Risultati terza giornata serie B maschile girone E1:
    Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    Stadium Mirandola-Modena Volley 3-0
    AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3
    Classifica E1:
    Stadium Mirandola 9, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 4, Moma Anderlini Modena 2, AMA San Martino 1.
    Classifica E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO