consigliato per te

  • in

    Mirandola la spunta al tie break contro Ongina

    Di Redazione Recupero agrodolce per la Canottieri Ongina, che conclude la stagione regolare con un punto conquistato ieri (domenica) a Mirandola contro lo Stadium, frutto della sconfitta al tie break patita in terra modenese. Per la squadra di Bartolomeo, la sensazione è quella di una partita, seppur equilibrata e molto combattuta, dove forse si poteva raccogliere qualcosa in più, sebbene sia stato di fatto un braccio di ferro continuo risolto dai padroni di casa con una fiammata finale in battuta con Bellei. Mirandola (guidata in panchina da Pupo Dall’Olio), dunque, si conferma indigesta per i piacentini, già battuti 3-1 all’andata a Monticelli. Ora nel girone E1 di serie B maschile la Canottieri Ongina occupa attualmente il secondo posto in coabitazione con Parma, seppur con un quoziente peggiore e dunque la terza piazza provvisoria. Così, ora la squadra del presidente Fausto Colombi dovrà attendere il recupero dei ducali proprio contro Mirandola (sabato) per capire quale sarà la sua posizione finale, un aspetto utile per la prima fase play off di maggio alla quale i piacentini erano già qualificati e dove incontreranno un’avversaria del girone E2, più a trazione geografica romagnola. Nel match di Mirandola, è stata di fatto un’altalena continua. La Canottieri Ongina ha il rammarico di non aver conquistato il primo set, dove era avanti 15-18, oltre al non aver coronato una grandissima rimonta nel quarto set (da 19-13 al 24-23). Mirandola, invece, non è riuscita a spingere sull’acceleratore nella seconda frazione e non ha capitalizzato il terzo set, ma ha saputo trovare il guizzo vincente al tie break. Il match è stato anche un duello spettacolare tra i due opposti, Francesco Ghelfi per lo Stadium e Henry Miranda per la Canottieri Ongina, entrambi autori di 31 punti ciascuno. Per Mirandola,anche 23 punti di Bellei, mentre sul versante giallonero sedici i punti del martello Caci. Nella metà campo piacentina, un super muro (16 block vincenti a 4, trascinatori De Biasi e Fall rispettivamente con 6 e 4 block vincenti) non è bastato a far la differenza, perché Mirandola ha saputo complessivamente mettere più palloni a terra in attacco. Ottima anche la prestazione del libero Mattia Cereda, sugli scudi in seconda linea soprattutto in difesa. LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con la diagonale Scrollavezza-Miranda, con Caci-Perodi asse di posto quattro, De Biasi-Fall coppia centrale e Cereda libero. Mirandola risponde con la diagonale Giacomo-Francesco Ghelfi, con Bellei e Dombrowski in posto quattro, Riccardo Rustichelli e Lodi centrali e Matteo Rustichelli libero. L’avvio giallonero è incoraggiante, con la coppia centrale subito a segno a muro (1-4). Mirandola ricuce a più riprese, puntando su Bellei, ma la Canottieri Ongina è sempre avanti (9-12, time out Dall’Olio). Un errore in attacco ospite annulla il gap a quota 14, poi l’ace di Caci e il muro di Fall rilanciano i piacentini (15-18, altra sosta chiesta dalla panchina modenese). Lo Stadium reagisce immediatamente (18-18, time out Bartolomeo), si arriva in volata (Amorico per Perodi tra gli ospiti), con Mirandola che chiude al secondo set ball sfruttando l’opposto Ghelfi: attacco più muro per il 26-24. Nel secondo parziale, i locali ripartono forte (7-3, ace di Riccardo Rustichelli), poi l’ace di Caci e il muro di Perodi accorciano le distanze (7-6, time out dall’Olio). Ancora la battuta scandisce la cronaca della frazione, con Bellei (11-7) e Miranda (11-9) sugli scudi dalla linea dei nove metri. La pipe di Bellei regala il +3 ai gialloblù (14-11), ma il suo errore successivo ribalta la situazione (15-16). Il doppio ace di Scrollavezza lancia in orbita la Canotieri Ongina (15-19), che resiste al ritorno di fiamma locale (20-21), perché poi Miranda sale in cattedra, spalleggiato nel finale da Caci: 22-25 e un set pari. La terza frazione vede Mirandola trovarsi in vantaggio di quattro lunghezze a metà set (14-10), poi la squadra di Bartolomeo trova l’aggancio a quota 15 complice un paio di errori in attacco della formazione di Dall’Olio. Con Kolev al posto di Scrollavezza in regia, la Canottieri Ongina nel suo complesso ci crede e allunga (17-19), salvo scivolare sotto 22-19 (ace di Giacomo Ghelfi). Ancora Miranda suona la carica (22-22), poi al primo set point il neoentrato Msatfi dà il suo contributo in battuta verso il 23-25. Il quarto set inizia con Kolev confermato in sestetto e con Amorico in posto quattro, ma anche con una Canottieri disorientata (9-2). Rientra Perodi, poi toccherà anche a Scrollavezza sul punteggio di 14-7 per Mirandola. Preludio rapido al tie break? No, perché Monticelli inizia a macinare, facendo leva sul muro per rientrare in carreggiata (15-12). L’ace di Bellei e un’invasione, però, aiutano lo Stadium a scacciare i fantasmi (19-13), che però poi tornano prepotenti nel finale, con la Canottieri Ongina sotto 23-20, capace di recuperare con un tris a muro (24-23) salvo inchinarsi all’ennesimo attacco di Bellei che schizza sul muro giallonero: 25-23 e tie break. Nel set corto, subito la parola ai bomber: Francesco Ghelfi trova l’ace del 4-2, Caci la doppietta al servizio per il ribaltone (4-5) impreziosito da Miranda (4-6). Nuovo minibreak piacentino dopo la risposta locale (6-8) ma altro gap annullato con immediatezza. La Canottieri Ongina avanza 10-11 con il muro di De Biasi, ma finisce la benzina: Miranda sbaglia (12-11), Ghelfi no (13-11) poi due ace di Bellei chiudono la contesa: 15-11. STADIUM MIRANDOLA-CANOTTIERI ONGINA 3-2 (26-24, 22-25, 23-25, 25-23, 15-11) STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi F. 31, Dombrowski 16, Rustichelli R. 4, Ghelfi G. 4, Bellei 23, Lodi 4,Gulinelli (L), Capua, Diegoli (L). N.e.: Ferraresi, Canossa, Scaglioni, Cadore. All.: Dall’Olio CANOTTIERI ONGINA: Miranda 31, Perodi 3, De Biasi 11, Scrollavezza 4, Caci 16, Fall 8, Cereda (L), Amorico 1, Kolev 2, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L). All.: Bartolomeo ARBITRI: Sorgato e Pernpruner Classifica: Stadium Mirandola 20, Wimore Energy Parma, Canottieri Ongina 19, AMA San Martino, Moma Anderlini 7, Modena Volley 6. (Parma e San Martino una partita in meno, Mirandola, Moma e Modena due partite in meno). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, lo scontro al vertice con Mirandola chiude la prima fase

    Di Redazione Una partita di pallavolo che sembra un cubo di Rubik, con molteplici facce sottoforma di punti di osservazione, con tanti temi plausibili nella sua analisi. Sono tanti i motivi di interesse per la sfida di Serie B maschile in programma domenica alle 17.30 a Mirandola (Modena), dove la Canottieri Ongina sfiderà lo Stadium Mirandola di Pupo Dall’Olio. Per la formazione di Mauro Bartolomeo si tratta dell’ultimo appuntamento del girone E1, sotto forma del recupero della seconda giornata di ritorno, a suo tempo rinviata per Covid-19. I gialloneri piacentini sono già certi di partecipare alla prima fase play off e ora sono determinati a conquistare la miglior posizione possibile in griglia. Mirandola-Canottieri Ongina rappresenta a oggi lo scontro tra le due prime della classe del girone E1, ma per i piacentini i punti serviranno anche tenendo conto del fatto che la “terza incomoda”, Parma, ha una partita in meno giocata e quindi alla lunga potrebbe far scivolare De Biasi e compagni al terzo posto. Sul versante piacentino, si tratta anche di una sfida dal sapore della rivincita, visto che all’andata Mirandola risultò indigesta infliggendo la seconda sconfitta stagionale alla formazione del presidente Fausto Colombi. “Mirandola – commenta coach Bartolomeo – è una squadra ostica, che gioca a memoria e che soprattutto in casa è difficile da affrontare. Dovremo essere più incisivi con la nostra battuta rispetto all’andata e mettere in difficoltà lo Stadium in ricezione, visto che ha un gioco che si basa molto sui centrali, mentre i laterali difficilmente sprecano palloni proponendo un’alta varietà di colpi d’attacco. Inoltre, sarà importante la nostra fase di ricostruzione ed essere pronti ad azioni lunghe, viste le abilità difensive dei modenesi“. Quindi Bartolomeo aggiunge: “Arriviamo a questo appuntamento con lo schiacciatore Amorico che sta recuperando progressivamente, mostrando più continuità anche nei salti, mentre è ancora indisponibile l’altro laterale Bartoli“. Lo Stadium Mirandola è allenato da un monumento della pallavolo italiana come Francesco “Pupo” Dall’Olio, ex palleggiatore della Panini Modena e della nazionale azzurra. Da allenatore, inoltre, è conosciuto in terra piacentina per aver guidato per due stagioni il Copra Berni Piacenza (A1), conquistando nel 2006 la Top Teams Cup a Palma di Maiorca. Nella scorsa annata, Dall’Olio aveva sfidato la Canottieri Ongina guidando i reggiani dell’AMA San Martino, mentre ora è al timone di Mirandola. Lo Stadium inaugura con la Canottieri Ongina un tris di recuperi ravvicinati, scomoda eredità di un lungo stop per Covid-19 che non ha aiutato una squadra fin lì dominatrice del girone. “Abbiamo aspettato – spiega Dall’Olio – le altre squadre per circa un mese per casi-Covid avversari, poi ci siamo dovuti fermare due settimane noi. È difficile riprendere il ritmo: diventa difficoltoso dal punto di vista fisico, si cerca di mettere qualche pezza, poi c’è anche il discorso mentale. Come tutti, pur di non interrompere il campionato ci adattiamo ma è veramente dura“. Quindi Dall’Olio aggiunge: “All’andata abbiamo sfruttato una delle poche volte in cui la Canottieri Ongina non ha espresso il suo potenziale. Ora è una squadra diversa, sta recuperando tutti ed è la formazione che era stata allestita per primeggiare, riuscendo a riemergere da situazioni difficili anche in trasferta come per esempio contro l’Anderlini. Siamo consapevoli di ciò che incontreremo“. A dirigere l’incontro tra Stadium Mirandola e Canottieri Ongina saranno Federica Sorgato e Marco Pernpruner. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina vince con l’Imecon in allenamento congiunto

    Di Redazione Allenamento congiunto vittorioso per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che venerdì si è testata a Monticelli con i pari categoria cremaschi targati Imecon. 4-0 il risultato a favore dei padroni di casa allenati da Mauro Bartolomeo, padroni del match informale che ha aiutato i gialloneri piacentini a non perdere il ritmo partita in vista del recupero di domenica 11 a Mirandola contro lo Stadium (girone E1).   La formazione del presidente Fausto Colombi ha dominato la scena, facendo leva su una ricezione solida e su un buon attacco, anche se lampante è il dato della fase break, in particolar modo le statistiche relative a battuta (12 ace) e muro (15 block vincenti). Unico indisponibile il laterale Alessandro Bartoli, mentre per il resto coach Bartolomeo ha ruotato gli effettivi a disposizione. Da segnalare il progressivo recupero dello schiacciatore Nicola Amorico (reduce dal lungo stop per infortunio alla caviglia), che sta iniziando ad “assaggiare” anche l’attacco dopo i primi contatti con il campo in seconda linea. Canottieri Ongina-Imecon Crema 4-0 (25-19, 25-17, 25-22, 25-18)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 9, Miranda 12, Perodi 3, De Biasi 9, Scrollavezza 2, Caci 18, Rossi (L), Cereda (L), Amorico 3, Kolev 2, Msatfi 3, Paratici 6, Fall 10. All.: BartolomeoIMECON CREMA: Reseghetti D. 2, Boiocchi 6, Cucchi 7, Casali 29, Tomasoni 3, Silvi 5, Verdelli (L), Scorsetti (L), Reseghetti G. 1, Deveronico, Bolla. N.e.: Filipponi. All.: Invernici (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, De Biasi: “Giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”

    Di Redazione Play off nel cassetto, ma ancora una partita da disputare, la miglior posizione possibile da conquistare nella griglia e il gioco da perfezionare sempre più per la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina è già certa di allungare la propria stagione in virtù della decisione dei giorni scorsi della Fipav di rimodulare la seconda fase, aprendo in anticipo lo scenario degli spareggi promozione per l’A3. Attualmente, la squadra piacentina condivide la vetta con Mirandola, formazione che domenica 11 aprile ospiterà i gialloneri nel recupero della seconda giornata di ritorno. Mirandola che deve recuperare altri match, al pari di Parma, a -2 dalla Canottieri Ongina ma con una partita in più da recuperare. I giochi , dunque, sono aperti, anche se la squadra del presidente Fausto Colombi è certa di partecipare alla prima fase play off, riservata alle prime quattro, in questo caso del girone E1. Le disposizioni Fipav prevedono il 2 maggio come ultima data utile per i recuperi, poi la prima fase sarà a incrocio (1-4, 2-3, 3-2, 4-1) – nel caso dei piacentini – tra i gironi E1 ed E2. Le quattro vincitrici si affronteranno nella seconda fase, con le due vincenti protagoniste dello spareggio della terza fase. Poi la quarta e ultima fase, più articolata, che metterà complessivamente in palio sei promozioni in A3. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il capitano e centrale Beppe De Biasi. “Premesso – spiega il giocatore piacentino – che non son mai abituato a guardare calendari, formule e possibili avversari futuri, essere arrivati ai play off è una buona notizia. Anche con la formula precedente, il nostro intento era quello di chiudere al secondo posto e cercheremo di inseguirlo anche ora, pur sapendo che non dipende solo da noi. Credo che comunque l’obiettivo più importante in questo periodo sia rinforzare l’identità, lo stile e i ritmi di gioco, visto che l’asticella si alza. La partita di recupero contro Mirandola sarà un ottimo test, c’è aria di rivincita per noi dopo il brutto match giocato all’andata a Monticelli”. Quindi aggiunge. “Non si possono fare calcoli, ma giocare al meglio e basta. Mi spiace solo che tra fine regular season con i recuperi e inizio prima fase play off ci sia nuovamente uno stop, con una nuova preparazione di fatto, l’ennesima di questa annata sportiva”. Come arriva la Canottieri Ongina? “Nelle ultime partite ho visto migliorare il nostro gioco e alcuni dettagli, questo mi fa piacere. In ogni match ci è mancato qualcosina e questo ha reso le sfide più in bilico, ma giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva per Ongina, battuta Modena per 3-0

    Di Redazione Tre punti e primo posto solitario per la Canottieri Ongina, “regina” provvisoria nel girone E1 del campionato di serie B maschile. Contro la Moma Anderlini Modena, la formazione piacentina si è imposta 3-0 e ha conquistato il terzo successo consecutivo dal sapore speciale. Per i gialloneri, infatti, è arrivata anche la vetta solitaria provvisoria del raggruppamento, complice il passo falso di Mirandola contro San Martino. Proprio i modenesi (attesi da una serie di recuperi e dunque potenzialmente in grado di ribaltare i giochi) saranno gli ultimi avversari della squadra di Bartolomeo nel match di domenica 11 aprile a Mirandola. Contro il Moma (orfana di pedine importanti come il regista Astolfi e il martello Cassandra), la Canottieri Ongina ha vinto agevolmente il primo set, prima di disputare altri due parziali equilibrati e chiusi ai vantaggi (ll secondo, 28-26) e con il minimo scarto (25-23 nel terzo). In una prestazione collettiva positiva, spicca ancora la coppia laterale composta dall’opposto Henry Miranda (17 punti, 59% in attacco) e dal martello Sandro Caci, a segno con 15 punti e un maiuscolo 70% di positività in schiacciata. Nove, invece, i punti del centrale Beppe De Biasi, che ha messo a segno sette palloni su nove in attacco oltre a firmare due muri. “Il nostro primo set è stato ottimo – commenta coach Bartolomeo – poi ci siamo un po’ adagiati, l’avversario è cresciuto e abbiamo rischiato maggiormente, pur riuscendo comunque a chiudere 3-0. Ho visto miglioramenti nel gioco al centro e siamo riusciti a sfruttare bene i nostri punti di forza”. CANOTTIERI ONGINA-MOMA ANDERLINI MODENA 3-0 (25-15, 28-26, 25-23) CANOTTIERI ONGINA: Fall 8, Miranda 17, Perodi, De Biasi 9, Scrollavezza 4, Caci 15, Cereda (9, Paratici, Msatfi, Ousse. N.e.: Kolev, Amorico, Rossi (L). All.: Bartolomeo MOMA ANDERLINI MODENA: Odorici 7, Di Bernardo 4, Fiandri 1, Mocelli 12, Bombardi 13, Andreoli 8, Accorsi (L), Pieroni (L), Petratti 1, Degoli, Oliva. N.e.: Battilani, Mantovani. All.: Bicego ARBITRI: Lentini e Manzoni Risultati ultima giornata serie B maschile girone E1: Modena Volley-Wimore Energy Parma 0-3 Canottieri Ongina-Moma Anderlini Modena 3-0 Stadium Mirandola-AMA San Martino 2-3 Classifiche: Girone E1: Canottieri Ongina 18, Stadium Mirandola, Wimore Energy Parma 16, AMA San Martino 7, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6. (Canottieri Ongina e San Martino una partita in meno, Parma e Modena Volley due partite in meno, Mirandola e Moma quattro partite in meno). Girone E2: Querzoli Forlì 18, Geetit Bologna 17, Consar Ravenna 8, Kerakoll Sassuolo, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5 (Ravenna una partita in meno, Rubicone tre partite in meno, le altre quattro partite in meno) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina a Modena per ottenere la terza vittoria consecutiva

    Di Redazione Tre, come i punti in palio e le vittorie consecutive da inseguire. E’ questo il numero che caratterizza la Canottieri Ongina nel match di serie B maschile in programma domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Moma Anderlini Modena. La sfida rappresenta l’ultima giornata della prima fase nel girone E1, anche se i gialloneri allenati da Mauro Bartolomeo dovranno recuperare la trasferta di Mirandola contro lo Stadium, match in programma domenica 11 aprile alle 17,30 in terra modenese. Mirandola è ferma da tempo ai box a causa del Covid-19 e così la Canottieri Ongina, grazie alle due vittorie consecutive da tre punti contro Modena Volley (recupero) e AMA San Martino (3-0 sabato scorso in terra reggiana) è riuscita ad agganciare provvisoriamente la vetta. Ora i piacentini cercheranno il tris di successi ravvicinato, pur dovendo far ei conti con un avversario che all’andata arrivò a un passo dalla vittoria: furono ben sei, infatti, i match point annullati da De Biasi e compagni nel quarto set per poi imporsi al tie break. “Affrontiamo un avversario – spiega coach Bartolomeo – che ha dovuto osservare un lungo periodo di stop per Covid-19 e che tra infortuni e casi di positività ha visto un po’ cambiare l’assetto di squadra. Difficile prevedere quale sarà lo schieramento del Moma, una squadra che all’andata ci aveva messo in difficoltà soprattutto con la battuta. Noi ci concentreremo sul nostro gioco che nelle ultime due partite è stato positivo. Contro Anderlini dovremo rinunciare al nostro laterale Alessandro Bartoli, out per indisposizione” Il Moma Anderlini Modena è allenato da Roberto Bicego e tra gli elementi più esperti in rosa ha il palleggiatore Massimiliano Astolfi (1981, anche ex Cavriago in A1) e il martello Giampaolo Cassandra, quest’ultimo fuori causa dopo l’infortunio del match d’andata. Proprio la sfida di poco più di un mese fa è stato l’ultimo match disputato dai modenesi, prima in quarantena preventiva dopo il caso di positività che aveva toccato la Canottieri Ongina appena affrontata, poi direttamente colpita dal Covid-19 nel gruppo squadra. “Arriviamo a questa partita – spiega coach Bicego – con una settimana abbondante di allenamento dopo questo lungo stop. Mi spiace perché nel periodo dove ci siamo fermati stavamo iniziando a esprimere una buona pallavolo, mentre ora alla ripresa vedo che fatichiamo molto, soprattutto nel cambiopalla. E’ bello, comunque, rivedere i ragazzi che lavorano in palestra, soprattutto i più giovani che hanno i campionati under fermi. Sfideremo la Canottieri Ongina con diversi giovani in campo e sarà il nostro primo recupero da effettuare”. Il Moma, infatti, non ha ancora disputato nessuno dei cinque match previsti nel girone di ritorno. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Moma Anderlini Modena saranno il primo arbitro Gianmarco Lentini e il secondo arbitro Barbara Manzoni. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato. Canottieri Ongina: prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 (andata) e 0-3 (ritorno) seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3 (andata) e (ritorno da disputare) terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3 (andata) e 3-1 (ritorno) quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3 Moma Anderlini Modena: prima giornata: Stadium Mirandola-Moma Anderlini Modena 3-0 (andata) e (ritorno da disputare) seconda giornata: Moma Anderlini Modena-Wimore Energy Parma 1-3 (andata) e (ritorno da disputare) terza giornata: AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3 (andata) e (ritorno da disputare) quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3 (andata) e (ritorno da disputare) quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio la Canottieri Ongina si impose in rimonta al tie break. Questo il tabellino dell’incontro. MOMA ANDERLINI MODENA-CANOTTIERI ONGINA 2-3 (25-15, 25-23, 14-25, 24-26, 6-15) MOMA ANDERLINI MODENA: Cassandra 5, Degoli 9, Andreoli 21, Mocelli 13, Di Bernardo 8, Astolfi 8, Pieroni (L), Oliva 1, Battilani, Odorici 3, Accorsi (L), Fiandri, Petratti. N.e.: Borghi, Bombardi. All.: Bicego CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Perodi 4, De Biasi 17, Kolev, Caci 12, Cereda (L), Msatfi, Scrollavezza 2, Bartoli 1. N.e.: Amorico, Ousse, Paratici. All.: Bartolomeo ARBITRI: Tassini e Bassetto. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone E1 di serie B maschile: Modena Volley-Wimore Energy Parma (sabato ore 19,30) Canottieri Ongina-Moma Anderlini Modena (sabato ore 18) Stadium Mirandola-AMA San Martino (sabato ore 18) CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi: Girone E1: Stadium Mirandola, Canottieri Ongina 15, Wimore Energy Parma 13, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6, AMA San Martino 5 (San Martino e Canottieri Ongina una partita in meno, Modena Volley e Parma due partite in meno, Mirandola e Moma Anderlini quattro partite in meno). Girone E2: Querzoli Forlì 15, Geetit Bologna 14, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3 (Ravenna una partita in meno, Rubicone tre partite in meno, le altre squadre quattro partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Canottieri Ongina e Moma Anderlini Modena sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina vince in tre set con San Martino e vola in vetta

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per 3-0 e vetta provvisoria agganciata per la Canottieri Ongina, che dopo il recupero vincente di mercoledì contro Modena Volley ha riservato lo stesso trattamento, questa volta in trasferta, ai reggiani dell’AMA San Martino, battuti sabato alla “Bombonera” come all’andata (3-1 a Monticelli in quell’occasione). In terra reggiana, la squadra di Bartolomeo ha offerto una prova non tanto spettacolare, quanto molto attenta, pratica e concreta. Per dirla in gergo militare, senza possenti carri armati, quanto piuttosto con cecchini precisi e intelligenti, sapendo anche stringere i denti quando il match – in particolar modo nel terzo set – lo chiedeva. I piacentini, infatti, hanno costruito il proprio successo in primis sbagliando sensibilmente meno dei padroni d casa (14 errori-punto contro i 23 locali), oltre a far leva su una buona ricezione di base. Cosa che invece è un po’ mancata all’AMA, complice la battuta efficace dei monticellesi, fondamentale che poi ha agevolato il lavoro del muro-difesa. Canottieri Ongina padrona del campo nei primi due set, mentre San Martino ha reagito, come auspicabile del resto, nel terzo set, con i piacentini che sono stati trascinati ai vantaggi, chiudendo al terzo match point a propria disposizione. Terza frazione dove i gialloneri hanno beneficiato anche della panchina, con gli ingressi di Amorico in seconda linea (come già accaduto nel parziale precedente) e della staffetta in regia con Kolev ad avvicendare Scrollavezza. A recitare la parte dei “bomber” di giornata, invece, ci hanno pensato l’opposto Henry Miranda (18 punti col 56% in attacco) e lo schiacciatore Sandro Caci (17 punti). Con i secondi tre punti consecutivi, la Canottieri Ongina ha scavalcato momentaneamente Parma e ha agganciato – sempre in modalità provvisoria – la capolista Stadium Mirandola, ancora ai box causa Covid-19 e avversario con cui i gialloneri di Bartolomeo devono recuperare il match, mentre i modenesi hanno altri tre ulteriori incontri da giocare per andare a pieno regime (due quelli previsti per Parma, invece). AMA SAN MARTINO-CANOTTIERI ONGINA 0-3 (16-25, 20-25, 25-27) AMA SAN MARTINO: Luppi 5, Porta 14, Pramarzoni 3, Caciagli 12, Boschi 1, Maletti 7, Bonfiglioli (L), Caffagni 2, Gozzi, Grassigli, Roncagli, Benincasa 3. N.e.: Santini, Fregni (L). All.: Bernardi CANOTTIERI ONGINA: Miranda 18, Scrollavezza 1, De Biasi 9, Perodi 1, Fall 6, Caci 17, Cereda (L), Kolev 2, Amorico. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Argirò e Bosio. Classifica serie B maschile girone E1: Stadium Mirandola, Canottieri Ongina 15, Wimore Energy Parma 13, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (AMA e Canottieri Ongina una partita in meno, Parma e Modena Volley due partite in meno, Mirandola e Moma quattro partite in meno). Classifica serie B maschile girone E2: Querzoli Forlì 15, Geetit Bologna 14, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Ravenna una partita in meno, Rubicone tre partite in meno, Forlì, Bologna, San Marino e Sassuolo quattro partite in meno). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina chiude il trittico a domicilio dell’AMA San Martino

    Di Redazione Si chiude con la trasferta reggiana di San Martino in Rio il trittico ravvicinato della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. Dopo lo stop forzato legato al Covid-19, la squadra piacentina allenata da Mauro Bartolomeo era tornata in campo sabato scorso a Monticelli contro la Wimore Energy Parma, cedendo in quattro set prima di rifarsi, sempre tra le mura amiche, nel recupero di mercoledì contro i giovani del Modena Volley, regolati con il punteggio di 3-0. Ora l’appuntamento con la penultima giornata della prima fase (girone E1) che vedrà i gialloneri di scena domani (sabato) alle 17 alla “Bombonera” ospiti dell’AMA. In casa Canottieri Ongina, a fare il punto della situazione è l’opposto Henry Miranda, miglior marcatore giallonero mercoledì con 16 punti, l’ultimo dei quali con l’ace finale che ha deciso i vantaggi del terzo set contro Modena Volley. “Quella di mercoledì – afferma Miranda – era una partita che dovevamo assolutamente vincere dopo il ko precedente contro Parma, che è stata una botta emotiva. Abbiamo avuto la capacità di rialzarsi subito contro un avversario forte ma che siamo riusciti a tenere complessivamente a bada conquistando i tre punti. Sabato affronteremo l’AMA San Martino, un’altra squadra buona come del resto lo sono tutte in questo girone. Non dobbiamo scendere al di sotto del nostro standard di livello, ma essere lucidi per cercare di portare a casa i tre punti e la vittoria che sarebbero molto importanti per noi. I reggiani stanno attraversando un ottimo momento e saranno su di morale, noi dovremo essere bravi a contrastarli limitando il più possibile il loro gioco e al contempo esprimere la nostra pallavolo”. L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino arriva all’appuntamento con il morale alto dopo le due recenti vittorie consecutive contro la Wimore Energy Parma e Modena Volley. Ad allenare la formazione reggiana è il tecnico Cristian Bernardi, che presenta così la partita. “Il nostro obiettivo è sempre quello, senza l’assillo della retrocessione pensiamo a crescere e a consolidare il gruppo togliendoci sempre nuove soddisfazioni. siamo quindi a caccia di vittorie come lo è Ongina che lotta per riprendersi il secondo posto in vista dei playoff. Gli avversari hanno vissuto un momento difficile a causa della quarantena ma hanno saputo trasformarlo in un punto di forza provando e trovando alternative credibili. Hanno ritrovato Amorico dopo l’infortunio così come Bartoli ha conquistato spazio in posto quattro: sappiamo che faranno di tutto per fare bottino pieno ma ci faremo trovare pronti. Mentre attendiamo che la Federazione ci dia indicazioni per la seconda fase, ci godiamo le ultime partite rimaste della prima provando a fare del nostro meglio. I ragazzi sono tutti a disposizione, compreso Luppi sempre prezioso a muro”.   L’EX – Nelle fila dell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Ama San Martino e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Luigi Argirò e il secondo arbitro Stefano Bosio. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 13 febbraio a Monticelli la Canottieri Ongina si impose 3-1. Questo il tabellino dell’incontro.CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 3-1 (18-25, 25-15, 25-21, 25-19)CANOTTIERI ONGINA: Fall 15, Miranda 14, Perodi 5, De Biasi 15, Scrollavezza 6, Caci 14, Cereda (L), Msatfi, Bartoli 1. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Kolev. All.: BartolomeoAMA SAN MARTINO: Maletti 15, Santini 2, Porta 11, Pramarzoni 21, Caciagli 5, Boschi, Bonfiglioli (L), Roncaglia, Luppi, Gozzi, Caffagni 1, Benincasa 2. N.e.: Fregni, Grassigli. All.: BernardiARBITRI: Lambertini e Racchi. IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata del campionato di B maschile girone E1:AMA San Martino-Canottieri Ongina (sabato ore 17)Wimore Energy Parma-Stadium Mirandola rinviataMoma Anderlini Modena-Modena Volley rinviata CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi. Girone E1: Stadium Mirandola 15, Wimore Energy Parma 13, Canottieri Ongina 12, Moma Anderlini Modena , Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (Moma e Mirandola tre partite in meno, le altre squadre una partita in meno) Girone E2: Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì 12, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Ravenna una partita in meno, Rubicone due partite in meno, Bologna, San Marino e Sassuolo tre partite in meno, Forlì quattro partite in meno) DIRETTA FACEBOOK – La partita tra AMA San Martino e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO