consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina pronta per la prima sfida con la Geetit Bologna

    Di Redazione E’ nuovamente tempo di sfide avvincenti per la Canottieri Ongina, formazione piacentina grande protagonista nei play off di serie B maschile che si stanno avvicinando al momento-clou. Domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina la formazione allenata da Mauro Bartolomeo affronterà la Geetit Bologna nel match d’andata della terza e penultima fase, mentre il ritorno si giocherà sabato 5 giugno alle 20,30 in terra felsinea. La squadra giallonera – arrivata alla post-season con il secondo posto nel girone E1- è reduce dall’impresa di Forlì,dove domenica scorsa ha rimontato l’1-3 casalingo piegando 3-1 e poi aggiudicandosi il golden set contro la quotata Querzoli. Una rimonta di cuore e di testa che ha permesso a De Biasi e compagni di alimentare il sogno, iniziato con il doppio successo contro Sassuolo. Ora un nuovo capitolo avvincente, presentato dall’opposto Henry Miranda, una delle bocche da fuoco della Canottieri Ongina. La sua analisi parte dal doppio confronto contro Forlì. “All’andata non abbiamo giocato di squadra, abbiamo battuto male mentre il Querzoli ha fatto bene al servizio e senza fare cose straordinarie ha vinto 3-1.  Nel ritorno, invece, ci abbiamo messo testa e animo, giocando uniti e di squadra. Questa volta abbiamo battuto molto bene e anche negli errori ci siamo supportati. Siamo stati bravi a rimontare a più riprese, come per esempio nel quarto set sfruttando battuta, muro e difesa e all’inizio del golden set, dove eravamo sotto 3-1”. Quindi aggiunge. “Questa prestazione ci dice che si vince se si gioca di squadra, mentre in campo oltre al servizio abbiamo visto come sia importante limitare gli errori”. Ora sotto con Bologna. “Sappiamo come sia una squadra molto forte, ma cercheremo di limitare i loro punti di forza e metterli in difficoltà. E’ una formazione fisica, ma anche noi lo siamo e sarà un bello scontro. Cercheremo di fare del nostro meglio: giocando di squadra potremo toglierci soddisfazioni”. Nel frattempo, la Canottieri Ongina prosegue il proprio sogno. “Io e Bara Fall (centrale) avevamo già centrato la promozione alcuni anni fa, ma per la prima volta viviamo da protagonisti i play off. Già essere approdati al penultimo ostacolo è bellissimo, ma si cerca di arrivare più in fondo possibile: io voglio vincere”. In casa giallonera, torna a disposizione il giovane schiacciatore Alessio Perodi, assente nel doppio confronto contro Forlì. L’AVVERSARIO – La Geetit Bologna è arrivata alla terza fase superando prima Parma e poi Mirandola ed è allenata da Andrea Asta, al secondo anno sulla panchina felsinea. A sua disposizione un roster di qualità, dove spiccano individualità note in categoria: la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal regista Govoni (anche ex Mirandola) e dal potente opposto Spagnol. Al centro, invece, spicca l’esperienza di Marco Spiga (classe 1987, ex A2 con Zinella e Mantova), mentre in banda un punto di riferimento è Federigo Del Campo, già in A2 e in A3 con Santa Croce e Parella Torino. A presentare la partita è coach Asta. “La Canottieri Ongina – spiega il tecnico della Geetit –  è una squadra di grande qualità, chiaramente costruita con grandi ambizioni e i cui giocatori hanno grandi doti fisiche e tecniche.  I piacentini sono molto aggressivi in attacco e a muro, dovremo essere bravi a non dare troppo peso a qualche loro grande giocata o ad alcuni momenti di difficoltà che potranno capire. Per quanto ci riguarda, in settimana abbiamo lavorato per limare alcuni dettagli tecnici e tattici del nostro sistema di gioco e siamo pronti per un’altra battaglia”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Geetit Bologna saranno il primo arbitro Eleonora Spartà e il secondo arbitro Lorenzo Foppoli. CURIOSITA’ – Il laterale della Canottieri Ongina Alessandro Bartoli è ex di turno, avendo indossato la maglia della Geetit nella scorsa stagione. La terza fase mette di fronte le due finaliste dell’originario girone E (poi diviso in E1 ed E2), entrambe giunte al secondo posto dei rispettivi sotto-raggruppamenti. Nei play off, la Canottieri Ongina ha liquidato la prima e la terza forza del girone E2 e ora affronta la seconda: tutti avversari non incrociati durante la regular season. DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Canottieri Ongina e Geetit Bologna sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date della doppia sfida tra Canottieri Ongina e Geetit Bologna

    Di Redazione Sono state definite le date del doppio confronto tra Canottieri Ongina e Geetit Bologna, avversarie nella terza fase dei play off di serie B maschile. Il match d’andata si disputerà sabato 29 maggio alle 18 a Monticelli d’Ongina, mentre il ritorno si giocherà sette giorni dopo (sabato 5 giugno) alle 20,30 a Bologna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina vince 3-1 in Romagna e si aggiudica nettamente il golden set

    Di Redazione Un pomeriggio da veri gladiatori, per nulla intimoriti dal fardello di svantaggio della gara d’andata e dal fattore campo avverso, mettendo in campo pallavolo, cuore e tenacia per ribaltare la situazione e continuare a sognare. E’ una domenica da leoni quella che la Canottieri Ongina ha vissuto oggi a Forlì, espugnata nel match di ritorno della seconda fase dei play off di serie B maschile . Sconfitta 3-1 mercoledì scorso a Monticelli, la squadra di Bartolomeo era chiamata a un’impresa notevole: vincere 3-0 o 3-1 in trasferta e poi aggiudicarsi anche il golden set, mentre i romagnoli avrebbero potuto evitare il set di spareggio vincendo due parziali. Tradotto: per i piacentini era pressoché vietato sbagliare, con un margine davvero esiguo. La cosa, però, non ha intimorito la Canottieri, gagliarda e capace di vivere al meglio i vari momenti dell’incontro. Innanzitutto, i gialloneri ospiti hanno saputo incanalare subito l’incontro sui binari favorevoli, premessa necessaria per non lasciare spazio ed entusiasmo a Forlì, aspetto pericoloso come si è notato nel match d’andata. Avanti 2-0, la Canottieri Ongina ha dovuto fare i conti con la reazione del Querzoli nel terzo set, complice qualche errore di troppo (11 nel parziale), così è arrivato il 25-19 che ha riaperto l’incontro. Cruciale e spartiacque la quarta frazione, ricca di emozioni: la formazione di Kunda sembrava proseguire sull’onda del parziale precedente, come testimonia il 14-10 del quarto set oltre a una comoda palla per il +5, non capitalizzata. Lo scampato pericolo ha rianimato la squadra di Bartolomeo, spietata nell’annullare subito il gap a quota 14 per poi. L’equilibrio è proseguito con il punto a punto fino al diciotto, con due tentativi di allungo-Canottieri stoppati da Forlì, arrivata a due punti dalla qualificazione (23-21). Qui, però, l’Ongina ha tirato fuori gli artigli puntando sulla coppia Miranda-Caci: due attacchi vincenti dell’opposto e altrettanti muri del martello per il 23-25 che ha portato dritti al golden set. Nel set corto, il Querzoli ha provato a reagire inizialmente, ma progressivamente ha dovuto cedere il passo a una Canottieri Ongina indemoniata fino al 9-15 che ha fatto esplodere la gioia piacentina. La squadra di Bartolomeo approda così alla terza e penultima fase play off dove troverà la Geetit Bologna, che ha superato nel doppio confronto lo Stadium Mirandola. I monticellesi, dunque, sfideranno il terzo avversario del girone E2 dopo aver superato Sassuolo (terzo) e Forlì (primo), trovando i felsinei giunti secondi prima di piegare Parma e Mirandola. Nei prossimi due week end il doppio confronto tra le due formazioni per un pass tra coloro che si giocheranno poi l’A3. QUERZOLI FORLI’-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (22-25, 23-25, 25-19, 23-25; golden set 9-15) QUERZOLI FORLI’: Olivucci 13, Donati 16, Taglioli 9, Porcellini 16, Pirini M. 9, Mariella 5, Berti (L), Bassi, Kunda N. 2, Pirini A., Casamenti, Graziani, Silvestroni (L). All.: Kunda G. CANOTTIERI ONGINA: Caci 18, Fall 9, Miranda 19, Amorico 14, De Biasi 15, Scrollavezza 4, Cereda (L), Kolev, Bartoli 1, Msatfi 1. N.e.: Paratici, Rossi, Ousse. All.: Bartolomeo ARBITRI: Bosio e Argirò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina va a caccia dell’impresa a Forlì

    Di Redazione Un’impresa da compiere in trasferta in una sfida senza appello, come del resto sono tutti i match di ritorno dei play off. In serie B maschile, alla Canottieri Ongina servirà una domenica da leoni per ribaltare la situazione contro il Querzoli Forlì, vincitore mercoledì scorso per 3-1 a  Monticelli nella sfida d’andata della seconda fase. La squadra di Mauro Bartolomeo scenderà in campo per l’appunto domenica alle 18 nella città romagnola, dove inseguirà la rimonta-qualificazione: per accedere alla terza fase (contro la vincente tra Bologna e Mirandola, 3-2 per i felsinei il primo atto) la formazione piacentina dovrà vincere 3-0 o 3-1 per poi giocare e vincere anche il golden set, che dal canto suo il Querzoli può evitare vincendo in precedenza due parziali. “Sicuramente – osserva coach Bartolomeo – dovremo riuscire a mettere in campo un livello più alto della nostra battuta: servirà un servizio più incisivo per far giocare Forlì meno tranquilla, soprattutto sul gioco al centro che ci ha messo in difficoltà mercoledì. Inoltre, dovremo avere più ordine a muro, perché Forlì sa giocare bene le palle sporche e non possiamo subire troppo in quelle circostanze. Dal punto di vista mentale, servirà un buon livello di pallavolo in ogni set, visto che per inseguire la qualificazione dovremo vincere praticamente quasi tutti i parziali disputati”. L’AVVERSARIO – In casa romagnola, a presentare l’incontro è il centrale Martin Donati, protagonista della sfida d’andata con 18 punti. Prima un flash sul blitz del Querzoli a Monticelli di mercoledì scorso. “Abbiamo offerto una bella prova di squadra – spiega Donati – siamo stati più ordinati e corali; nel primo set abbiamo dovuto un po’ prendere le misure poi siamo riusciti a esprimerci bene, centrando un bel risultato contro una formazione che reputo ancora superiore. Fin dopo la sconfitta nel match d’andata contro Anderlini ci siamo messi a lavorare e domenica scorsa siamo riusciti nella rimonta. Cerchiamo di mantenere la concentrazione e domenica proveremo a mettere in campo lo stesso spirito e la stessa determinazione, sapendo che nei play off il risultato più cambiare anche radicalmente. Cercheremo di esprimere comunque la nostra pallavolo”. GLI ARBITRI –  A dirigere l’incontro tra Querzoli Forlì e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Stefano Bosio e il secondo arbitro Luigi Argirò. MERCOLEDI’ E’ ANDATA COSI’ … – Nel match d’andata a Monticelli, Forlì si è imposta 3-1. Questo il tabellino dell’incontro. CANOTTIERI ONGINA-QUERZOLI FORLI’ 1-3 (25-20, 20-25, 19-25, 19-25) CANOTTIERI ONGINA: Miranda 26, Amorico 5, De Biasi 6, Scrollavezza 5, Caci 10, Fall 6, Cereda (L), Msatfi, Kolev, Ousse. N.e.: Bartoli, Rossi (L), Paratici. All.: Bartolomeo QUERZOLI FORLI’: Porcellini 12, Pirini 9, Mariella 3, Olivucci 9, Donati 18, Kunda N. 2, Berti (L), Taglioli 10. N.e.:  Silvestroni (L), Graziani, Bassi, Casamenti. All.: Kunda G. ARBITRI: Fumagalli e Roncati. DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Querzoli Forlì e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina parte bene ma poi cede a Forlì in quattro set

    Di Redazione Durano un set e mezzo le speranze di gloria della Canottieri Ongina nella gara d’andata della seconda fase play off di serie B maschile contro il Querzoli Forlì. Nel match andato in scena ieri (mercoledì) sera al palazzetto di via Edison a Monticelli, la squadra di Mauro Bartolomeo ha ceduto alla distanza ai romagnoli, vincendo il primo set e duellando nel secondo (16-14 avanti) prima di lasciare progressivamente spazio all’avversario. Ora per continuare a coltivare i sogni-promozione De Biasi e compagni saranno chiamati a un’impresa nella sfida di ritorno in programma domenica alle 18 a Forlì: i monticellesi dovranno vincere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi il golden set, che dal canto loro i romagnoli potranno evitare vincendo in precedenza due parziali. Il primo atto del braccio di ferro ha sorriso a Porcellini e compagni, che hanno visto la loro prova premiata dal risultato; nel complesso, una maggiore quadratura e solidità ha aiutato Forlì, che ha incanalato la partita sui binari favorevoli già a partire dal primo tocco. La Canottieri Ongina, infatti, ha pagato una serata infelice al servizio, con 17 errori dalla linea dei nove metri raccogliendo solo 2 ace, ma nel complesso – al di là dei numeri – dando l’impressione di non mettere in difficoltà la ricezione romagnola. Specularmente, Forlì ha spinto sull’acceleratore in battuta, trovando 7 ace a fronte di 14 errori-punto. In un contesto comunque corale, a premiare il Querzoli è stato il gioco al centro, dove in particolare Martin Donati ha dettato legge con 18 punti. Alla Canottieri Ongina, invece, non è bastato l’opposto Henry Miranda, top scorer della partita con 26 punti, mentre nel complesso bello il duello a muro tra le due compagini (12 block piacentini contro i 10 avversari). LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con una novità in posto quattro, con Amorico in campo dal primo minuto al posto dell’indisponibile Perodi in diagonale con Caci. Completano il 6+1 la diagonale Scrollavezza-Miranda, la coppia centrale De Biasi-Fall e il libero Cereda. Forlì risponde con la diagonale Mariella-Nicolas Kunda, con l’asse di posto quattro Porcellini-Olivucci, con Pirini e Donati al centro e Berti libero. L’avvio è di marca locale, con i piacentini avanti 7-4 con l’attacco out di Porcellini (time out). Miranda picchia forte, il suo collega ospite Kunda non trova il campo e regala il 13-8 ai padroni di casa. Dentro Taglioli al suo posto, con Forlì che rosicchia un break arrivando al -2 (16-14). Un muro di De Biasi rilancia i monticellesi (19-15, time out), poi l’esperienza di Porcellini tiene a galla il Querzoli (19-17). E’ ancora il capitano giallonero a suonare la carica (22-18), poi nel finale decidono Miranda e Amorico: 25-20. Rientra Nicolas Kunda tra i romagnoli, che ripartono meglio complici alcune imprecisioni locali (2-5). La squadra di Bartolomeo prova a riprendere ritmo, ma Forlì è brava a difendere il cambiopalla (5-8). Il break piacentino arriva subito (7-8, dentro Taglioli per Kunda), prima dell’aggancio a quota nove che vale il time out ospite. La reazione-Querzoli è tangibile (ace di Donati verso il 9-12), mentre è Miranda a tenere in carreggiata i padroni di casa, che poi trovano la nuova parità con il muro di Scrollavezza, che poi concede il bis per il 14-13. Un altro block, questa volta di Caci, scava il break (16-14), subito annullato dagli avversari. Forlì mette avanti il naso con un muro (17-18), puntando forte sul gioco al centro e avanzando sul 18-20. Bartolomeo ferma il gioco, ma Donati trova l’ace del +3. Dentro Msatfi per Caci a rafforzare la seconda linea, anche se il Querzoli è lanciato (19-23, time out giallonero). Rientra il martello, ma decide il centrale ospite Pirini con due punti finali: 20-25 e 1-1. Sono ancora i centrali di Forlì a riempire la cronaca di avvio terzo set con l’ace di Pirini e il muro di Donati su Fall (5-7), poi è l’opposto Taglioli a salire in cattedra (due punti per il 6-9). Sul -4 (7-11), cambio in palleggio con Kolev ad avvicendare Scrollavezza, poi è Miranda (il più positivo tra i padroni di casa) a suonare la carica: attacco più ace per il -2: 9-11 e time out Kunda. Il muro di De Biasi riduce al minimo il gap (11-12), ma due errori tra palleggio e ricezione fanno tirare il fiato a Forlì (11-14), che poi difende il tesoretto approdando alla boa del venti (17-20). L’ace di Pirini regala il 19-23 al Querzoli (time out Bartolomeo), poi gli attacchi out di Miranda e Fall fanno il resto: 19-25 e 2-1 Forlì. Nel quarto set rientra Scrollavezza in palleggio, ma i romagnoli spingono subito sull’acceleratore (2-5 con muro di Pirini su Miranda e pallonetto di Porcellini). La Canottieri Ongina, messa alle corde, prova a reagire con De Biasi e Caci (muro del 7-8), ma è un fuoco di paglia, perché il doppio ace potente di Donati rilancia il Querzoli: 7-11 e time out Bartolomeo. I romagnoli, però, non rallentano, anzi scappano con Olivucci e Donati (11-16). L’ace di Miranda è un lampo monticellese (13-16, time out Kunda), perché Porcellini (muro e mani fuori) rilancia Forlì: 13-19 e time out Bartolomeo. Il finale, però, vede protagonista solo il Querzoli: chiude Olivucci per il 19-25 e il 3-1 ospite. CANOTTIERI ONGINA-QUERZOLI FORLI’ 1-3 (25-20, 20-25, 19-25, 19-25) CANOTTIERI ONGINA: Miranda 26, Amorico 5, De Biasi 6, Scrollavezza 5, Caci 10, Fall 6, Cereda (L), Msatfi, Kolev, Ousse. N.e.: Bartoli, Rossi (L), Paratici. All.: Bartolomeo QUERZOLI FORLI’: Porcellini 12, Pirini 9, Mariella 3, Olivucci 9, Donati 18, Kunda N. 2, Berti (L), Taglioli 10. N.e.: Silvestroni (L), Graziani, Bassi, Casamenti. All.: Kunda G. ARBITRI: Fumagalli e Roncati LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia il braccio di ferro con il Querzoli Forlì

    Di Redazione Non c’è tregua, con un percorso senza soste e mozzafiato, tipico della post-season. A quattro giorni dalla qualificazione, la Canottieri Ongina torna in campo nei play off di serie B maschile, dove nella seconda fase incrocerà i romagnoli targati Querzoli Forlì. La gara d’andata si disputerà domani (mercoledì) sera alle 21 al palazzetto di Monticelli d’Ongina, mentre il ritorno si giocherà domenica alle 18 a Forlì. La formazione allenata da Mauro Bartolomeo arriva all’appuntamento dopo il doppio successo ravvicinato centrato contro la Kerakoll Sassuolo, battuta 3-1 mercoledì scorso al PalaPaganelli e 3-0 sabato tra le mura amiche del palazzetto di via Edison. Ora una nuova doppia sfida da affrontare, questa volta a campi invertiti in virtù del miglior piazzamento in campionato (Forlì ha vinto il girone E2, i piacentini sono arrivati secondi nel raggruppamento E1). “Affrontiamo – spiega Bartolomeo – una squadra più fisica rispetto a Sassuolo e che potrà metterci in difficoltà sotto questo punto di vista. Al contempo, comunque, esprime un gioco lineare ma efficace, che noi dovremo cercare di limitare a partire dal servizio provando a tenere staccata la palla da rete sul loro secondo tocco. Sarà importante anche cercare di sviluppare al meglio la nostra pallavolo: sabato scorso in gara 2 contro Sassuolo rispetto all’andata siamo riusciti a sfruttare maggiormente anche  il gioco veloce”. L’AVVERSARIO – Il Querzoli Forlì è allenato da Gabriel Kunda, argentino che vanta un passato da laterale con 15 anni tra A1 e A2 giocando anche a Forlì insieme a Massimo Botti (ex giocatore e tecnico della Canottieri Ongina), per esempio nella stagione 1998-1999 nella Cosmogas. Il tecnico dei romagnoli è anche il papà dell’opposto Nicolas, mentre la cabina di regia è affidata al pugliese Giulio Mariella (1995), già vice-Hierrezuelo a Molfetta in A1 nella stagione 2015-2016 e poi in A2 con Montecchio e Taviano nelle due stagioni successive.  La diagonale di posto quattro è formata da Gianmaria Olivucci, classe 1991 cresciuto a Forlì dove da giovanissimo ha già calcato i campi di A2 e A1, e dall’esperto Luca Porcellini (1983), una vita da protagonista in cadetteria centrando anche promozioni importanti con Motta di Livenza e ancor prima (2012-2013) a Ravenna insieme ad Alessandro Bartoli, attuale laterale della Canottieri Ongina con cui ha giocato successivamente anche a Portomaggiore. La coppia centrale è composta da Martin Donati e Marco Pirini, con Marco Berti libero a completare lo schieramento-base. Il Querzoli Forlì si è qualificato alla seconda fase ribaltando la situazione contro Moma Anderlini Modena, vincitrice 3-0 all’andata e caduta 3-1 a Forlì prima di cedere 17-15 al golden set. “Abbiamo offerto – commenta lo schiacciatore Porcellini – una prestazione importante soprattutto a livello mentale. Sapevamo che a loro bastavano due set e in ogni parziale serviva tenere un livello alto. Abbiamo sfruttato bene le nostre caratteristiche, puntando su battuta e difesa, e Anderlini ha un po’ subito. Poi c’è stato il golden set, che è stato un braccio di ferro fino ai vantaggi chiuso da un errore in attacco avversario. Modena, comunque, è stata molto brava dovendo rinunciare a due elementi come Astolfi e Cassandra”. Quindi guarda alla doppia sfida contro la Canottieri Ongina. “E’ una squadra allestita per centrare il salto di categoria e mi vien da dire molto fisica, con questa forza che sembra essere l’arma vincente oltre all’avere un certo amalgama con tanti giocatori che sono insieme da diversi anni. In questi anni di play off ho imparato che non ci sono squadre nettamente più forti delle altre. Noi dovremo puntare molto su battuta e seconda linea tra ricezione e difesa, mentre credo che la Canottieri Ongina proverà a sfruttare il gioco al centro e un muro insidioso”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Barbara Roncati. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date della doppia sfida tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì

    Di Redazione Definiti i dettagli per la doppia sfida play off di serie B maschile tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì. Il match d’andata si disputerà mercoledì 19 maggio alle 21 al palazzetto di via Edison a Monticelli d’Ongina (Piacenza), mentre il ritorno si giocherà domenica 23 maggio alle 18 a Forlì. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Querzoli Forlì avversario della semifinale di Ongina

    Di Redazione Sarà il Querzoli Volley Forlì l’avversario della Canottieri Ongina nella seconda fase dei play off di serie B maschile. I gialloneri piacentini, vittoriosi sabato anche nel match di ritorno contro Sassuolo, attendevano di conoscere la sfidante, che usciva dal doppio confronto tra Moma Anderlini Modena (quarta classificata nel girone E1, quello della Canottieri Ongina) e appunto Forlì, “regina” del girone E2. Dopo il 3-0 subìto a Modena nella sfida d’andata, il Querzoli ha ribaltato la situazione vincendo 3-1 la sfida casalinga di ritorno e infine spuntandola 17-15 al golden set. Seguendo il regolamento, il programma della serie vedrà il primo atto mercoledì sera a Monticelli d’Ongina e il secondo match in Romagna nel fine settimana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO