consigliato per te

  • in

    Ufficiale il ripescaggio della Canottieri Ongina nella quarta fase: duello finale contro Garlasco

    Di Redazione La Fipav ha ufficializzato il programma della quarta e ultima fase dei play off di serie B maschile, con la Canottieri Ongina ripescata nel ramo A e opposta ai pavesi del Volley 2001 Garlasco. Il match d’andata si giocherà sabato 12 giugno alle 18 a Monticelli, mentre il ritorno è in programma domenica 20 giugno alle 17,30 a Garlasco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Geetit Pallavolo Bologna batte Ongina e vola in finale

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna ribalta al PalaLercaro il risultato della semifinale di andata contro la Canottieri Ongina, che si era imposta per 3-2 nella prima sfida, e con una vittoria in quattro set conquista la finale dei play off promozione. Coach Asta non cambia lo spartito, Bartolomeo invece toglie Bartoli per Caci. I primi due set sono completamente dominati dalla Geetit, Ongina fatica a trovare certezze in ricezione e attacco, Bologna impone il proprio gioco con un sistema muro-difesa che sempre l’ha contraddistinta nel corso dei playoff. Ongina, dal canto suo, non molla. Nel terzo set la squadra ospite cresce con Miranda (top scorer tra le file piacentine) che ritrova certezza in attacco e De Biasi che sentenzia 3 muri punto importanti.La tensione è molta: Bologna è decisa a non ripetere il risultato dell’andata, un solo set la separa della finale. Il quarto set è equilibrato sino al 10 pari, Bologna prende il largo e si impone per 23-14, ma un break in battuta di Amorico annulla ogni vantaggio: Ongina non molla, ma la fame di vittoria di Bologna ha la meglio. È 3-1. I felsinei sono in finale.L’appuntamento con l’ultimo atto della corsa alla promozione alla Serie A3 è in calendario sabato 12 giugno alle ore 20.30, quando le luci del PalaLercaro di Bologna si accenderanno per ospitare il mach di andata contro il Da Rold Logistics Belluno. I veneti si sono qualificati al quarto e ultimo turno dei play off grazie alla schiacciante vittoria su Monselice.Coach Andrea Asta: “La soddisfazione è esagerata. Ci aspettavamo una partita dura e sapevamo che il vantaggio che aveva Ongina con gara 1 era un vantaggio, ma non irrecuperabile. Devo dire che i ragazzi hanno giocato una partita magnifica siamo stati bravi a resistere quando loro hanno spinto tantissimo. Devo infatti fare i complimenti anche ai nostri avversari che fino all’ultimo ci hanno provato. Quando a noi sono tornati in cattedra la difesa e il contrattacco abbiamo fatto ottime cose“. Il tecnico di Ongina Mauro Bartolomeo: “Non siamo riusciti a mettere in difficoltà la squadra avversaria a partire dal servizio: i nostri battitori in salto sono stati un po’ più condizionati dalle dimensioni, lo stesso Miranda non ha avuto la stessa incisività e dall’altra parte non abbiamo avuto la capacità di trasformare quei 4/5 palloni per errori del nostro palleggio che hanno generato questa situazione. Avremmo potuto portare all’ultimo set qualcosa in più ma ormai è andata“. Geetit Pallavolo Bologna-Canottieri Volley Ongina 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-22)BOLOGNA: Ghezzi, Maretti 15 , Govoni, Spiga 8, Del Campo 11, Marcoionni 11, Spagnol 24, Poli (L), Soglia (ne), Trigari (ne), Sabbioni (ne), Callegati (ne), Brizzi (ne), Castelli (ne), Martini (ne). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna, al PalaLercaro il match da dentro fuori con Ongina

    Di Redazione Dopo il rocambolesco risultato tra le mura di Ongina (3-2) la Geetit si prepara per il match di ritorno consapevole che la formula è dalla sua parte ma sarà obbligata a vincere.Niente errori per la squadra all’ombra delle due torri che dovrà ottenere un risultato pieno per il passaggio immediato del turno o un tie break con vittoria al golden set. I canottieri Ongina sono attesi alla corte della Geetit nella serata di sabato 5 giugno, con fischio d’inizio alle ore 20.30. Il PalaLercaro ospiterà una delle sfide più importanti della stagione per i ragazzi di coach Asta che scenderanno in campo per dare il tutto per tutto e continuare a sperare nella corsa alla Serie A3. La sfida di andata è stato un avvicendarsi di colpi di scena, una match al cardiopalma caratterizzato da un incessante susseguirsi di possessi e vantaggi alternati, una partita nella partita. Se nei primi due set i bolognesi hanno saputo essere più cinici dei piacentini negli scambi finali, nei restanti è stata Ongina ad avere la meglio contro una Bologna più stanca e passiva rispetto ai primi due parziali. La formazione Piacentina conta individualità importanti a partire dall’opposto di origini cubane Henry Miranda e dal centrale Giuseppe De Biasi (nella stagione 2018/2019 in forza alla Gas Sales Piacenza in Serie A2). Ancora non certa la presenza di Sandro Caci in posto 4. Il martello di Gela, uno dei profili più interessanti nella serie B maschile, non è sceso in campo nella gara di andata per un problema alla schiena ma prontamente sostituito dall’ex del match Alessandro Bartoli, autore di 14 punti. Capitan Spiga e compagni scenderanno in campo consci del valore dell’avversario ma certi del gioco corale che sanno esprimere, tentando di smussare gli errori commessi una settimana prima e di fornire una prestazione più concreta nella fase difensiva di cui hanno sempre fatto l’arma più letale. Marco Spiga: “Non definirei risultato dell’andata rocambolesco perché rispecchia un confronto equilibrato Dov’è nessuna delle due squadre a prepararsi in maniera netta sull’altra in nessuno dei set disputati. Questa settimana abbiamo recuperato energie fisiche e mentali e non abbiamo fatto niente di diverso rispetto alle scorse settimane. Non vediamo l’ora di scendere in campo sabato per l’ultimo atto di questa fase. Sarà molto difficile per noi ma questi sono i playoff e rimane dentro chi sarà capace di soffrire di squadra. Prossimo turnoSabato 5 giugno 2021 – ore 20.30Geetit Pallavolo Bologna – Canottieri Ongina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina: domani ritorno con la Geetit, battuta in rimonta al tie break

    Di Redazione Un nuovo, entusiasmante capitolo di un libro avvincente, con la voglia di continuare a scrivere pagine indelebili della storia giallonera. Nei play off di serie B maschile, la Canottieri Ongina è pronta a una nuova avventura, con il match di ritorno della terza fase in programma domani (sabato) alle 20,30 a Bologna contro la Geetit, battuta sabato scorso al tie break nella sfida d’andata a Monticelli dopo una poderosa rimonta (da 0-2 a 3-2). Gli avversari potranno ribaltare la situazione vincendo 3-0 o 3-1, mentre con il 3-2 porterebbero la Canottieri Ongina al golden set. Dal canto loro, i monticellesi approderebbero alla fase decisiva vincendo con qualsiasi risultato (3-0, 3-1 o 3-2) oppure perdendo 3-2 e aggiudicandosi il set supplementare. Per entrambe le formazioni, comunque, sarà importante centrare il miglior risultato possibile per ambire anche – in caso di eliminazione – all’unico posto di ripescaggio previsto nel ramo A (dieci squadre attualmente in lotta). “Arriviamo a questa sfida di ritorno – le parole di Mauro Bartolomeo, allenatore della Canottieri Ongina – recuperando lo schiacciatore Sandro Caci dai problemi alla schiena; inoltre, il compagno di reparto Alessio Perodi ha completato positivamente il rientro. Nel match d’andata siamo partiti con un servizio non molto incisivo, poi dal terzo set la nostra battuta è cresciuta e ci ha aiutato molto. Un altro fattore determinante è stato quello legato alla tenuta fisica maggiore rispetto agli avversari; strada facendo, anche l’atteggiamento è cresciuto, nei primi due set eravamo troppo nervosi e poco lucidi”. Quindi inquadra gara due. “Bologna proverà a metterci in difficoltà con la battuta, giocando in casa, e con qualche palla più lunga. Noi comunque dovremo essere bravi a esprimere con costanza la nostra pallavolo; mentalmente,mi aspetto una partita come quella di ritorno a Forlì, da giocare con attenzione ma anche allo stesso tempo a briglie sciolte”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Geetit Bologna e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Simone Magnino. ALL’ANDATA FINI’ COSI’… – Nella sfida di sabato scorso a Monticelli, la Canottieri Ongina si è imposta al tie break. Questo il tabellino dell’incontro. CANOTTIERI ONGINA-GEETIT BOLOGNA 3-2 (21-25, 22-25,25-20, 25-23, 15-11) CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Amorico 7 De Biasi 14, Scrollavezza 7, Bartoli 14, Cereda (L), Msatfi, Perodi. N.e.: Paratici, Caci, Rossi (L), Kolev. All.: Bartolomeo GEETIT BOLOGNA: Del Campo 10, Marcoionni 6, Spagnol 25, Maretti 14, Spiga 10, Govoni 2, Poli (L), Martini 1, Ghezzi, Brizzi 3. N.e.: Soglia, Sabbioni, Callegati (L), Castelli. All.: Asta ARBITRI: Spartà e Foppoli LA SITUAZIONE – Questa la situazione dei play off di serie B maschile (suddivisa tra ramo A per i gironi A, B, C, D ed E e ramo B per i restanti raggruppamenti). Le cinque vincenti di ogni ramo approderanno alla quarta e ultima fase insieme a una ripescata per ramo (decisivi nell’ordine il numero di gare vinte nella terza fase, il quoziente set, il quoziente punti della terza fase e in ultima analisi la miglior classifica avulsa nella regular season). Lo stesso meccanismo metterà in ordine le sei qualificate per ramo per decretare gli incroci (1-6, 2-5, 3-4) per l’ultimo doppio confronto dell’anno. DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Geetit Bologna e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, l’ex Alessandro Bartoli: “Bologna partirà carica e batterà meglio”

    Di Redazione Nel match d’andata è sceso in campo a Monticelli con l’etichetta di ex di turno, contribuendo alla vittoria giallonera con i suoi 14 punti. Sabato, invece, tornerà a calcare quello che è stato il suo rettangolo di gioco nella scorsa stagione, con presente e recente passato che si intrecceranno all’interno dell’urna di emozioni dei play off di serie B maschile. Tra i protagonisti della Canottieri Ongina c’è Alessandro Bartoli, opposto di ruolo e schiacciatore per necessità in questo finale di stagione intenso che vede la formazione piacentina contendere il pass per l’ultimo atto alla Geetit Bologna. Sabato scorso, la formazione allenata da Mauro Bartolomeo ha coronato una brillante rimonta, passando da 0-2 a spuntarla al tie break, mentre ora è attesa dal match di ritorno in terra felsinea (sabato ore 20,30), dove servirà comunque una vittoria (con qualsiasi risultato o al golden set) per approdare tra le dieci vincenti che poi si contenderanno l’A3. Classe 1989 e un curriculum costellato di promozioni (ben sei), Bartoli è una risorsa duttile e preziosa per la Canottieri Ongina, desiderosa di coltivare il sogno in questa avvincente cavalcata. “Il match di sabato scorso – racconta il giocatore modenese – è stato molto equilibrato tra due squadre abbastanza simili. Alla fine ha prevalso la nostra condizione fisica, ne “avevamo” un po’ di più, ma è stata comunque una bella partita”. Una partita che è stata un po’ dai due volti. “Nei primi due set – prosegue Bartoli – ci è mancata un po’ di esperienza che invece Bologna ha, poi quando giochi per traguardi così importanti è normale ci sia un po’ di nervosismo. Progressivamente, ci siamo sciolti ed era importante fare un risultato positivo in casa, perché sabato sarà tutta un’altra partita”. Una sfida da ex per “Bart”. “Ho ritrovato tanti ex compagni di squadra rimasti amici in una stagione dove eravamo secondi prima dello stop dei campionati causa-Covid 19. E’ stato un po’ particolare giocarci contro e lo stesso sarà scendere in campo sabato a Bologna”. Un apporto, quello di Alessandro, che è stato prezioso per la Canottieri Ongina, capace di reagire da squadra nel corso del match d’andata. “Dopo così tanto tempo senza giocare, ho cercato di dare il massimo e aiutare la squadra. Il mio impiego in banda? E’ il ruolo in cui avevo iniziato la carriera, inoltre in ricezione ho resistito anche grazie al libero Cereda che dà una grande mano”. Cosa potrà accadere sabato nella decisiva sfida di ritorno a Bologna? “Loro partiranno subito carichi e batteranno meglio, mettendoci alle strette. Contro Parma e Mirandola hanno dimostrato di saper giocare una buona pallavolo. Noi dovremo essere concentrati dall’inizio e non mollare mai. Per alcuni di noi è la prima esperienza, ma stiamo crescendo partita dopo partita; noi più “vecchi” dobbiamo dare il nostro apporto per aiutare i più giovani in questo contesto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: KO della Geetit Bologna a Monticelli

    Di Redazione La sfida tra le mura della Canottieri Ongina cela tanta amarezza quanta delusione. La Geetit parte veramente forte mantenendo la concentrazione sul punto a punto e chiudendo nella fase finale i primi due parziali. Si spegne qualcosa che in Ongina si accende, è aggressiva in attacco e a muro e Bologna fatica a trovare certezze in questi due fondamentali. È tie break. La spinta emotiva della squadra di casa incide subito sull’andamento del set, i piacentini sono incisivi e attaccano indisturbati dal sistema muro difesa felsineo portando il set dalla loro parte, fino a chiudere la pratica sul 15-11. Il rammarico è tanto, ma c’è la consapevolezza di poter ribaltare il risultato, sfruttando il fattore campo. Le mura del PalaLercaro dovranno essere un fattore chiave per l’inversione di rotta. Per i bolognesi sarà necessaria una vittoria rotonda o una al tie break con conseguente affermazione al Golden Set per continuare a sognare in chiave promozione. Ongina si è dimostrata, come nel resto dei playoff, una squadra con importanti fisicità e grande qualità in attacco. Quella di sabato non sarà una sfida facile ma i ragazzi di coach Asta, complice una settimana prima della sfida di ritorno, potranno prepararsi al meglio in palestra lavorando su ciò che non ha funzionato. Marco Generali (secondo allenatore): “Abbiamo giocato due partite all’interno della stessa partita. La prima nei due parziali iniziali, dove siamo stati bravi a reggere in quasi tutti i fondamentali e ad aggiudicarci i set. La seconda dal terzo set in poi. È venuta a mancare un po’ di lucidità sulle cose che avevamo preparato e che ci eravamo detti di fare. Ongina ha mostrato la propria fisicità in battuta e a muro e noi siamo calati un po’ in difesa e contrattacco. Sabato prossimo dovremo essere un po’ più incisivi in battuta e ordinati a muro. Abbiamo le potenzialità per fare un’altra battaglia, perché questo sarà e questo è il bello dei play off. La formula è nostra amica, nulla è già scritto e tutto è ancora possibile”. Canottieri Ongina – Geetit Pallavolo Bologna 3-2 ( 21-25; 22-25; 25-20; 25-23; 15-11) BOLOGNA: Del Campo 10, Marcoionni 6, Spagnol 25, Maretti 14, Spiga 10, Govoni 2, Poli (L), Martini 1, Brizzi 3, Ghezzi, Soglia (ne), Sabbioni (ne), Callegati ( ne), Castelli (ne) Prossimo appuntamentoSabato 5 giugno 2021, ore 20.30Geetit Pallavolo Bologna – Canottieri Volley Ongina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore Canottieri Ongina: rimonta vincente al tie break contro Bologna

    Di Redazione Rimonta da urlo per la Canottieri Ongina, sempre più protagonista nei play off di serie B maschile. Nella sfida casalinga d’andata della terza fase, la squadra di Mauro Bartolomeo ha trovato la forza per ribaltare un match che si era messo in salita, con la Geetit Bologna avanti 2-0 sul rettangolo di gioco di Monticelli. Con testa e cuore, però,  i piacentini hanno saputo reagire e rientrare in partita, trovando più varietà di gioco e maggior solidità, oltre a sfruttare meglio i momenti decisivi del match-maratona, durato 2 ore e 29 minuti. Nel primo set, la formazione giallonera si è bloccata sul 21-20, subendo un parziale di 5-0 che ha premiato Bologna. La seconda frazione, invece, ha visto la Canottieri Ongina non concretizzare un cospicuo vantaggio iniziale (6-0), con la squadra che si è disunita verso il 22-25.  Dopo aver conquistato il terzo set, la squadra di Bartolomeo sembrava nuovamente in crisi (3-7), ma ancora una volta ha trovato le energie per rispondere presente (25-20) e andare al tie break. Nel set corto, Canottieri a elastico con un vantaggio di 6-2 annullato a quota 11 prima di un break di 4-0. Senza la banda Caci (problema alla schiena), doppia cifra per Alessandro Bartoli in posto quattro (14 punti), con anche 11 punti del centrale Fall e 25 per l’opposto Miranda, gli stessi del pari ruolo bolognese Spagnol, top scorer della Geetit. Tra i fondamentali, brilla ancora una volta il muro della Canottieri Ongina (13 block a 7).  I conti si regoleranno sabato a Bologna (ore 20,30) dove ai gialloneri servirà comunque una vittoria. LA PARTITA – La Canottieri Ongina deve fare a meno del martello Caci (problemi alla schiena), con Bartoli in diagonale con Amorico. Per il resto, diagonale Scrollavezza-Miranda, De Biasi-Fall coppia centrale e Cereda libero. Bologna risponde con l’asse Govoni-Spagnol, con Maretti-Del Campo asse di posto quattro, Marcoionni-Spiga al centro e Poli libero. Il primo break è ospite con Spiga (2-4), subito annullato dai gialloneri di casa a quota 5. Due errori consecutivi aiutano la Canottieri Ongina (10-9), ma il set continua a rimanere in equilibrio, come testimonia l’arrivo a braccetto a quota 15. La squadra di Bartolomeo non trova ritmo al servizio, poi Maretti firma il break del 16-18. La Canottieri Ongina, però, non si è data per vinta, con il muro di Fall e l’attacco da posto quattro di Bartoli che valgono il sorpasso:21-20 e time out ospite. Dopo la sosta, però, in campo c’è solo la Geetit, che tra battuta, muro e contrattacco trova il 21-25 con un parziale di 5-0. La reazione della Canottieri Ongina arriva subito, con il muro di De Biasi, il contrattacco di Amorico e il doppio ace di Miranda che regalano il 4-0 locale. Time out Asta, ma ancora Miranda in battuta e De Biasi a muro suonano la carica (6-0). Bologna, comunque, non si lascia intimorire e risale la corrente (6-3) per poi trovare l’aggancio a quota 12. Da lì, parte un braccio di ferro, dove a quota venti Bologna piazza il break con la coppia Del Campo-Spagnol (20-22). Time out Bartolomeo, ma la Geetit arriva a conquistarsi tre palle set. La prima è annullata da Miranda, ma Maretti chiude la seconda: 22-25 e 2-0 per la squadra di Asta. Messa alle corde, la squadra di Bartolomeo cerca comunque di stare aggrappata al match, trascinata da Miranda (5-3), poi è un muro di De Biasi su Spagnol a regalare il +3 (8-5). Miranda attacca out per l’8-7, ma il muro di Scrollavezza rilancia i padroni di casa (10-7). Bartoli è bravo a variare i colpi di attacco, Asta chiama time out sul 14-9, poi Bologna trova il muro del -3 (15-12). Una doppia rilancia la Canottieri Ongina (17-12), che poi avanza 23-18 sull’errore di Spagnol. Bologna ci prova (23-20), ma i piacentini questa volta non si fanno beffare: 25-20 con muro di De Biasi che riapre la partita. Nel quarto set, l’ace di nastro di Marcoionni vale il primo break (1-3), con il contrattacco di Maretti a regalare +3 ospite. La squadra di Bartolomeo risponde presente (3-4), anche se la Geetit continua a puntare forte sull’opposto Spagnol, con Spiga che ferma Fall: 3-7 e time out Bartolomeo. La Canottieri Ongina si riassesta e prova a ripartire (7-8, time out Asta), trovando l’immediata parità sul terzo errore ravvicinato in attacco di Bologna. Govoni punta sul centrale Spiga trovando affidabilità, ma Del Campo attacca out , mentre Miranda non perdona (12-10). Lo stesso opposto e Amorico, però, sprecano subito dopo in attacco  riportando il punteggio in parità. Il martello si riscatta immediatamente (14-12), poi due muri a fila di Scrollavezza siglano il 17-14. Dentro Brizzi per Maretti in posto quattro, con Bologna brava ad annullare il gap. Nuovo break monticellese con Bartoli e Miranda (20-17), che però nell’occasione subisce un cartellino rosso che vale il -2 prima di attaccare out (20-19).  Nuova parità a quota 21 con l’ace di Spiga, ma la parallela di Spagnol termina fuori (23-21). Time out Asta, la volata è lanciata con due palle-set locali (24-22); l’opposto felsineo annulla la prima, poi Scrollavezza alza a una mano per Miranda: 25-23 e tie break. Nel set corto, i muri di De Biasi e Bartoli regalano il break (4-2), che diventa più ampio perché Spagnol sbaglia, Bartoli no: 6-2 e time out Asta. Bologna risponde con l’ace di Brizzi e l’attacco out di Fall (6-5). La Canottieri Ongina cambia campo sul +2 (8-6), difeso dal primo tempo imperioso di De Biasi (10-8). Spagnoli trova la parità a quota 11, ma poi spara out per il 13-11. Time out ospite, Miranda sigla il 14-11, Fall chiude la porta a muro: 15-11 e 3-2. CANOTTIERI ONGINA-GEETIT BOLOGNA 3-2 (21-25, 22-25,25-20, 25-23, 15-11) CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Amorico 7 De Biasi 14, Scrollavezza 7, Bartoli 14, Cereda (L), Msatfi, Perodi. N.e.: Paratici, Caci, Rossi (L), Kolev. All.: Bartolomeo GEETIT BOLOGNA: Del Campo 10, Marcoionni 6, Spagnol 25, Maretti 14, Spiga 10, Govoni 2, Poli (L), Martini 1, Ghezzi, Brizzi 3. N.e.: Soglia, Sabbioni, Callegati (L), Castelli.  All.: Asta ARBITRI: Spartà e Foppoli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, primo atto ad Ongina. Coach Asta: “Siamo pronti per un’altra battaglia”

    Di Redazione Domani, 29 Maggio (18:00), andrà in scena a Ongina la gara di andata dell’ultimo faccia a faccia del girone E per la Geetit Pallavolo Bologna. Le modalità sono sempre le stesse andata a Ongina e ritorno al PalaLercaro con eventuale golden set in caso di pareggio. Ongina seconda del girone E1 ha passato il secondo turno scontrando la Querzoli Forlì, imbattuta del girone E2, la stessa cosa è successa alla Geetit, seconda nel girone E2, che ha vinto contro la Stadium Mirandola, imbattuta del girone E1. Dimostrazione di quanto entrambe queste squadre abbiamo espresso nel corso dei playoff un gioco di alto livello, crescendo nel corso della stagione. Le due formazioni arrivano da una vittoria di qualità nei campi avversari: sarà certamente una bella sfida. Da un lato la Canottieri Ongina che vanta una formazione con grandi fisicità e che trova in Caci e Miranda due terminali d’attacco di altissima qualità dall’altro la Geetit che dovrà mantenere tutti gli aspetti visti nei playoff: la pazienza in difesa, l’aggressività al servizio e soprattutto la coesione all’interno del gruppo squadra. Coach Andrea Asta : “Ongina è una squadra di grande qualità, chiaramente costruita con grandi ambizioni e i cui giocatori hanno grandi doti fisiche e tecniche. Sono molto aggressivi in attacco e a muro, dovremo essere bravi a non dare troppo peso a qualche loro grande giocata o ad alcuni momenti di difficoltà che potranno capitare. Lato nostro abbiamo lavorato in settimana per limare alcuni dettagli tecnici e tattici del nostro sistema di gioco e siamo pronti per un’altra battaglia.” La gara sarà visibile nel canale Facebook di Geetit Pallavolo Bologna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO