consigliato per te

  • in

    Ongina cade in casa di Garlasco e sfuma il sogno A3

    Di Redazione Poco più di quattro anni fa, la finalissima play off aveva regalato la grande gioia della promozione in A2 nella magica notte di Cisano Bergamasco. Ora il secondo tentativo verso l’olimpo della pallavolo italiana è svanito per un soffio, con l’happy end che questa volta ha premiato gli avversari, promossi con merito in A3. E’ mancata solo la proverbiale ciliegina sulla torta alla Canottieri Ongina, protagonista fino all’ultimo pallone dei play off di serie B maschile. Nel quarto e ultimo turno degli spareggi, la squadra di Mauro Bartolomeo ha ceduto al cospetto del Garlasco, vincitore 3-2 all’andata a Monticelli e che ha legittimato la promozione vincendo 3-1 anche il match odierno di ritorno in casa. Una sfida molto più combattuta di quanto possa dire il risultato finale, con i piacentini che hanno confermato la capacità di lottare a denti stretti anche quando l’avversario gira a mille. In questo secondo atto senza appello, che era a tutti gli effetti una finalissima, il rammarico principale della Canottieri Ongina risiede nel quarto set, iniziato in modo sfiammeggiante (1-6), raddrizzato in corsa nonostante la rimonta veemente locale senza però riuscire a sfruttare due palloni per il tiebreak, tappa obbligata verso la clamorosa rimonta. A premiare Garlasco, in particolare, è stata la battuta, che ha fruttato 11 ace alla squadra di Maranesi contro i 2 ospiti. Per la Canottieri Ongina, dunque, una resa assolutamente onorevole, come riconosciuto a fine partita anche dal tecnico di casa Maranesi, ma che del resto è solo l’ultimo atto di un cammino esaltante. Una stagione regolare tra mille difficoltà legate alla pandemia terminata al secondo posto, poi l’avventura play off, iniziata in scioltezza contro Sassuolo ma che si è subito complicata contro Forlì, secondo ostacolo. Qui Monticelli ha saputo ribaltare la situazione, meritandosi l’accesso al terzo turno contro Bologna, compiendo una rimonta da urlo all’andata salvo poi cedere nel match di ritorno. Eliminazione, ma ripescaggio, con l’ultimo doppio atto contro Garlasco, sinonimo di altrettante battaglie pazzesche grazie anche alla capacità di ricaricare subito le batterie. E’ mancato l’happy end, ma resta un dato di fatto: nel corso degli anni, in serie B la Canottieri fa sempre rima con alto livello. LA PARTITA – Nel primo set, Garlasco spinge subito sull’acceleratore, sfruttando il tris di ace del martello Crusca (7-2). Nel mezzo, Bartolomeo chiama time out e rinforza la seconda linea con Perodi (apparizione per Caci). La Canottieri Ongina fatica a trovare ritmo, soprattutto dalla linea dei nove metri, e scivola sotto 18-11. Entra anche Bartoli per Miranda, i monticellesi arrivano fino al -4 (20-16), poi  ancora l’ace d Crusca a far male: 24-17. I piacentini annullano due palle set, ma poi devono cedere 25-19. Diverso l’avvio di seconda frazione, con le due squadre che duellano in modo serrato anche perché ora la squadra di Bartolomeo è entrata davvero in partita su più fronti in termini di fondamentali. I pavesi mantengono un break di vantaggio fino al 17-15, poi la Canottieri Ongina ribalta la situazione con Miranda (18-19). Time out Maranesi, l’arrivo è in volata, ma i gialloneri sono più concreti: 22-25 e 1-1. Il match ripropone il braccio di ferro che aveva caratterizzato anche la sfida d’andata. Alcune imprecisioni ospiti aiutano i padroni di casa a mettere la freccia (10-6).  I piacentini, però, salgono di tono e ritornano n carreggiata, annullando il divario a quota 13. Nel finale, però, sul 18-17 a far la differenza è il filotto in battuta del “solito” Crusca, che prende per mano Garlasco conducendolo fino al 22-17. Dentro Bartoli per Miranda, ma non basta: 25-20 e 2-1 locale. Ora la Canottieri Ongina non può più sbagliare e riparte di slancio: doppio attacco di Miranda, muro di Fall per lo 0-4 iniziale. Time out Maranesi, con Caci che chiude una buona battuta di Scrolalvezza per il +5 (1-6).  Garlasco reagisce con un muro (6-8), aggancia a quota 10, resiste al nuovo break con Caci in block (10-12) e a un errore (11-14) per poi ritornare in parità sul 16-16 con Miglietta. Si lotta con il cuore in gola, Crusca trova l’ace del 21-19, un punto contestato vale il 21-21, lanciando lo sprint mozzafiato. Sul 22-22 entra Perodi in battuta che trova l’ace (22-23, time out Maranesi), la Canottieri ha una palla per il tie break annullata da Miglietta (24-24), Miranda fa e disfa tra attacco e battuta (25-25). Lo stesso opposto non riesce ad aggiustare un pallone sbagliando l’attacco e regalando il primo match point ai pavesi, subito capitalizzato con un diagonale out dello stesso Miranda: 27-25 e 3-1 Garlasco, che sale così in serie A. VOLLEY 2001 GARLASCO-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 27-25) VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 6, Di Noia 1, Crusca 18, Mellano 9, Beltrami 21, Miglietta 12, Taramelli (L), Fracasso 1, Morchio 2, Moro F.. N.e.: Resegotti (L), Testagrossa, Maranesi D., Moro D. All.: Maranesi M. CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Amorico 5, De Biasi 9, Scrollavezza, Caci 21, Cereda (L), Perodi 1, Bartoli. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo ARBITRI: Russo e Marigliano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina insegue il sogno promozione a Garlasco

    Di Redazione Tutto in una sera, con cinque set (o sei contando l’eventuale golden set) per scrivere il lieto fine e una pagina di storia. La Canottieri Ongina è pronta ad andare a caccia dell’impresa nella gara di ritorno della quarta e ultima fase play off di serie B maschile, che vede i piacentini opposti al Garlasco per contendere uno dei sei pass italiani per la serie A3. Una finalissima dunque, la tradizionale partita senza appello che i piacentini affronteranno domenica alle 18,30 in terra pavese dove si regoleranno i conti a distanza di otto giorni. Sabato scorso, infatti, la squadra di Mauro Bartolomeo aveva ceduto al tie break e ora dovrà vincere 3-0 o 3-1 per conquistare la promozione diretta oppure 3-2 e giocare il golden set. Una sconfitta, invece, farebbe svanire ogni sogno di gloria. “Non sarà certamente una passeggiata – commenta coach Bartolomeo – in casa Garlasco si esprime più facilmente. Lo stesso opposto Beltrami che siamo riusciti a contenere all’andata a Monticelli potrebbe far meglio e metterci in difficoltà. Continueremo ad avere un occhio di riguardo per lui e anche per i due posti quattro Crusca e Miglietta che sabato ci hanno fatto patire provando – al netto delle loro abilità tecniche – a evitare alcuni errori che abbiamo commesso. Ci siamo allenati bene, cercheremo di continuare a tenere il livello di servizio del primo set, che invece poi è un po’ calato, oltre a sfruttare maggiormente determinati nostri punti di forza, tra cui i centrali”. L’AVVERSARIO – Il Volley Garlasco è allenato da Marco Maranesi, tecnico lombardo che in passato ha guidato anche Powervolley Milano in Superlega. “Il match d’andata – commenta Maranesi – è andato come me l’aspettavo, ossia una battaglia punto a punto e il clima giusto dei play off. La Canottieri Ongina ha mostrato una continuità di rendimento superiore ad altre precedenti partite, mentre per quanto ci riguarda nei play off abbiamo sviluppato maggiormente una certa solidità nel non regalare troppo. Per noi ci sono state partite migliori in attacco ma bisogna anche tener conto del muro di Ongina. La sfida di domenica? A questo punto della stagione non mi aspetto stravolgimenti di gioco da parte di qualsiasi squadra e mi attendo un’altra battaglia serrata”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Volley Garlasco e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Roberto Russo e il secondo arbitro Antonio Marigliano. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida d’andata di sabato scorso la Canottieri Ongina si arrese al tie break. Questo il tabellino dell’incontro. CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY 2001 GARLASCO 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15) CANOTTIERI ONGINA: Fall 12, Miranda 27, Amorico 10, De Biasi 9, Scrollavezza 7, Caci 9, Cereda (L), Perodi, Kolev, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo VOLLEY 2001 GARLASCO: Crusca 23, Mellano 3, Beltrami 14, Miglietta 13, Coali 14, Di Noia 1, Taramelli (L), Morchio 7, Testagrossa, Fracasso, Moro F. N.e.: Maranesi D., Moro D., Resegotti (L). All.: Maranesi M. ARBITRI: Paolicelli ed Erman. LA SITUAZIONE – Questa la situazione dei play off di serie B maschile Volley 2001 Garlasco-Canottieri Ongina (andata 3-2) Da Rold Logistics Belluno-Geetit Bologna (andata 1-3) Gerbaudo Savigliano-Ks Rent Cercasì Trento (andata 3-1) Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano (andata 0-3) Pharmap Saber Palermo-Shedipharma Massa (andata 1-3) Leo Shoes Casarano-Ermgroup San Giustino (andata 3-0). DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Volley Garlasco e Canottieri Ongina Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, Fall verso il ritorno della finale: “Fiducioso e carico”

    Di Redazione In campo come sempre, sapendo soltanto che in ogni modo domenica sera la stagione sarà finita. Con o senza verdetto favorevole. Dentro o fuori: la Canottieri Ongina è pronta al “final countdown” nel braccio di ferro con Garlasco, formazione pavese che contende ai gialloneri piacentini la promozione in A3 nel doppio duello della quarta e ultima fase play off di serie B maschile. Sabato scorso la formazione di Mauro Bartolomeo ha ceduto per un soffio al tie break nella sfida d’andata a Monticelli e ora dovrà vincere domenica alle 18,30 a Garlasco per ribaltare la situazione: in caso di successo per 3-0 o 3-1 sarebbe promozione, mentre un 3-2 porterebbe all’epilogo del golden set, che a sua volta i lombardi possono schivare vincendo con qualsiasi risultato. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il centrale Bara Fall, tra i protagonisti del match d’andata. “Peccato per il risultato – riavvolge il nastro il giocatore giallonero, classe 1997 – abbiamo disputato una buona prova, ma abbiamo un po’ sprecato. C’è un po’ di rammarico nel tie break, dove fino a metà avevamo un break di vantaggio,ma anche nel terzo abbiamo concesso qualcosina. Come pallavolo espressa abbiamo giocato tutto sommato bene, l’attacco ha funzionato abbastanza e a muro siamo stati ordinati e composti. Garlasco si è confermata una squadra alla portata e a mio avviso è stata trascinata dai due schiacciatori Crusca e Miglietta”. Ora sotto con la sfida di ritorno, un match senza appello. “Sappiamo che è l’ultima partita, ma dobbiamo affrontarla come sempre senza paura, giocando la nostra pallavolo aggressiva ma senza strafare. Sarebbe un peccato chiudere con una prestazione negativa sotto il profilo del gioco, al di là del risultato. A mio avviso dovremo sfruttare bene l’attacco che è un nostro punto di forza e mettere un po’ più di precisione a partire dalla battuta. Personalmente non “sento” molto la partita per come sono fatto, sono sempre fiducioso e carico e mi sento così anche per questa che a tutti gli effetti è una finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina duella strenuamente ma cede a Garlasco al tie break

    Di Redazione Una prestazione di spessore per quanto riguarda il carattere e anche di qualità per ciò che concerne la pallavolo espressa. Una torta gustosa, dunque dove è mancata solo la proverbiale ciliegina: il risultato. Nella finale play off di serie B maschile, la Canottieri Ongina cede al tie break al Volley 2001 Garlasco al termine di un lunghissimo braccio di ferro risoltosi solamente nel finale. I conti si regoleranno nel ritorno in programma domenica 20 giugno alle 18,30 in terra pavese, dove la squadra di Mauro Bartolomeo dovrà vincere: 3-0 o e 3-1 per festeggiare subito, oppure 3-2 per poi andare a disputare il golden set. Fatta eccezione per il secondo set, la contesa è sempre rimasta in equilibrio tra due buone formazioni che sostanzialmente si sono equivalse, come confermano anche i dati statistici di squadra e come testimoniano anche i restanti parziali, tutti chiusi con il minimo scarto. Per i gialloneri piacentini, il rammarico risiede soprattutto nel tie break, dove un buon inizio poteva lasciar presagire l’”happy end”, arrivato invece per la formazione di Maranesi. LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con la diagonale Scrollavezza-Miranda, con Caci-Amorico coppia di posto quattro, De Biasi e Fall al centro e Cereda libero. Garlasco risponde con Di Noia in palleggio, Beltrami opposto, Crusca e Miglietta in posto quattro, Coali e Mellano centrali e Taramelli libero. Due muri agevolano il buon inizio piacentino (7-4), con i pavesi che rispondono con la coppia di post oquattro (8-7). Fall rilancia Monticelli (10-7), ma Garlasco annulla il gap a quota undici con i muri di Miglietta e Coali. Caci allunga nuovamente (15-13), anche se la squadra di Maranesi trova la forza per pareggiare e sorpassare con Crusca: 16-17 e time out Bartolomeo. Il ping pong prosegue (19-18, 19-20), si arriva in volata dove decidono Miranda e due muri di Fall: 25-23. Dopo il cambio di campo, la squadra di Bartolomeo riparte con un break (5-3, muro di De Biasi), salvo poi pagare due imprecisioni e scivolare sotto (7-9). Garlasco avanza (8-11), capitan De Biasi suona la carica (muro dell’11-12), anche se Garlasco piazza un nuovo break: 15-12 con Miglietta e time out giallonero. Un’invasione aiuta gli ospiti (14-18), dentro Kolev per Scrollavezza, ma Miranda commette due errori (15-21, timeout Bartolomeo). L’opposto si riscatta con un ace (18-22), ma non basta: 19-25 e un set pari. Nel terzo set, la Canottieri Ongina riparte forte (5-2), convincendo Maranesi a fermare il gioco. La sosta è benefica per i pavesi, presi per mano da Coali: attacco e muro per l’immediata parità. Crusca brilla da posto quattro (7-9), ma i piacentini possono contare su capitan De Biasi: primo tempo di potenza e muro a uno per il 12-12. Dentro Morchio per Mellano al centro, ma Miglietta regala per il +1 locale (14-13). La lotta si fa serrata, Garlasco trova il break con il “solito” Coali (19-21, time out Bartolomeo), Monticelli reagisce (22-21), annulla un set ball con Amorico ma poi paga dazio con un errore finale in palleggio: 24-26. La quarta frazione vede i padroni di casa rimanere aggrappati alla partita, anche se Garlasco scappa con il muro di Morchio (7-10). Miranda tiene a galla la Canottieri Ongina (9-10), che poi va nuovamente sotto e infine rimonta, mettendo il naso davanti con l’ace di Scrollavezza (18-17). Time out Maranesi, con le due squadre che arrivano a braccetto a quota venti. Beltrami annulla un set ball locale, poi sul 24-24 decidono Miranda e un ace di Scrollavezza. Nel set corto, la Canottieri Ongina tenta due allunghi (5-3 e 7-5), ma Garlasco risponde sempre presente, salvo poi piazzare l’allungo che vale tre match ball (11-14). I monticellesi ne annullano due (13-14), ma Miglietta mette giù il pallone del 13-15. CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY 2001 GARLASCO 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15) CANOTTIERI ONGINA:  Fall 12, Miranda 27, Amorico 10, De Biasi 9, Scrollavezza 7, Caci 9, Cereda (L), Perodi, Kolev, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo VOLLEY 2001 GARLASCO: Crusca 23, Mellano 3, Beltrami 14, Miglietta 13, Coali 14, Di Noia 1, Taramelli (L), Morchio 7, Testagrossa, Fracasso, Moro F. N.e.: Maranesi D., Moro D., Resegotti (L). All.: Maranesi M. ARBITRI: Paolicelli ed Erman (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina pronta per la finale play off contro Garlasco

    Di Redazione Due sfide che valgono la serie A. È tutto pronto per il doppio duello tra Canottieri Ongina e Volley 2001 Garlasco, con la formazione piacentina che contenderà un pass per l’A3 ai pavesi nella quarta e ultima fase dei play off di serie B maschile. Sabato 12 giugno alle 18 al palazzetto di Monticelli andrà in scena il match d’andata, mentre quello di ritorno è in programma domenica 20 giugno a Garlasco, con l’orario che è stato posticipato dalle 17.30 alle 18.30. La Canottieri Ongina arriva all’ultimo atto grazie al ripescaggio ottenuto al termine della terza fase, dove la squadra di Bartolomeo era stata eliminata dalla Geetit Bologna in virtù della vittoria al tie break dell’andata e del 3-1 patito al ritorno in terra felsinea. Essere stata l’unica squadra tra le perdenti nel ramo A (Nord) ad aver vinto un match tra andata e ritorno ha permesso a De Biasi e compagni di rimanere ugualmente in corsa per l’ultimo atto. “L’anno scorso – osserva coach Bartolomeo – la dea bendata non ci aveva aiutato, con la sospensione del campionato quando eravamo in testa al girone, mentre questa volta ci ha dato una mano. La sconfitta di Bologna è acqua passata e ora il presente si chiama Garlasco, un avversario tosto. E’ una formazione molto quadrata, con un opposto di qualità come Beltrami e due bande, Crusca e Miglietta, che non sprecano. Dal punto di vista tattico, ritengo che il primo tocco tra battuta e ricezione sia un ago della bilancia importante. Nel nostro caso, sarà importante avere un servizio potente e soprattutto preciso”.  Questione mentale: “Nelle ultime due sfide siamo partiti male, andando sotto 2-0, trovando sempre una reazione che è bastata all’andata ma non al ritorno contro Bologna. Servirà un passo avanti nell’approccio, entrando subito nel vivo del match, pur sapendo che per tutti è normale avere acciacchi e stanchezza in questo momento della stagione“. Il Volley 2001 Garlasco è approdato alla finale play off sconfiggendo nell’ordine Diavoli Rosa, Sarroch e Caronno. La formazione lombarda è allenata da Marco Maranesi, in passato per tre anni tecnico (dalla B alla Superlega) della Powervolley Milano. Nei suoi trascorsi, anche il timone di Carnate, che nel 2010 conquistò la promozione in B1 a scapito proprio della formazione piacentina. “Durante la stagione – osserva coach Maranesi – abbiamo avuto solo un inciampo contro lo Yaka, poi nei play off siamo andati bene, giocando buone gare. Mi aspetto un duello serrato con la Canottieri Ongina, del resto chi arriva a questo punto è chiaramente attrezzato. Monticelli ha buone individualità ed equilibri particolari, ci sono sicuramente attaccanti significativi come i laterali Miranda e Caci e due centrali come De Biasi e Fall che vengono usati poco in contrattacco, ma che reputo punti di forza. Per quanto ci riguarda, nei play off abbiamo compiuto un passo avanti, limitando il numero di errori anche se ovviamente questo va confermato. A oggi posso dire che la squadra abbia un discreto equilibrio“. A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Volley 2001 Garlasco saranno il primo arbitro Lorenzo Paolicelli e il secondo arbitro Filippo Erman. La partita tra Canottieri Ongina e Volley 2001 Garlasco sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il ripescaggio della Canottieri Ongina nella quarta fase: duello finale contro Garlasco

    Di Redazione La Fipav ha ufficializzato il programma della quarta e ultima fase dei play off di serie B maschile, con la Canottieri Ongina ripescata nel ramo A e opposta ai pavesi del Volley 2001 Garlasco. Il match d’andata si giocherà sabato 12 giugno alle 18 a Monticelli, mentre il ritorno è in programma domenica 20 giugno alle 17,30 a Garlasco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Geetit Pallavolo Bologna batte Ongina e vola in finale

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna ribalta al PalaLercaro il risultato della semifinale di andata contro la Canottieri Ongina, che si era imposta per 3-2 nella prima sfida, e con una vittoria in quattro set conquista la finale dei play off promozione. Coach Asta non cambia lo spartito, Bartolomeo invece toglie Bartoli per Caci. I primi due set sono completamente dominati dalla Geetit, Ongina fatica a trovare certezze in ricezione e attacco, Bologna impone il proprio gioco con un sistema muro-difesa che sempre l’ha contraddistinta nel corso dei playoff. Ongina, dal canto suo, non molla. Nel terzo set la squadra ospite cresce con Miranda (top scorer tra le file piacentine) che ritrova certezza in attacco e De Biasi che sentenzia 3 muri punto importanti.La tensione è molta: Bologna è decisa a non ripetere il risultato dell’andata, un solo set la separa della finale. Il quarto set è equilibrato sino al 10 pari, Bologna prende il largo e si impone per 23-14, ma un break in battuta di Amorico annulla ogni vantaggio: Ongina non molla, ma la fame di vittoria di Bologna ha la meglio. È 3-1. I felsinei sono in finale.L’appuntamento con l’ultimo atto della corsa alla promozione alla Serie A3 è in calendario sabato 12 giugno alle ore 20.30, quando le luci del PalaLercaro di Bologna si accenderanno per ospitare il mach di andata contro il Da Rold Logistics Belluno. I veneti si sono qualificati al quarto e ultimo turno dei play off grazie alla schiacciante vittoria su Monselice.Coach Andrea Asta: “La soddisfazione è esagerata. Ci aspettavamo una partita dura e sapevamo che il vantaggio che aveva Ongina con gara 1 era un vantaggio, ma non irrecuperabile. Devo dire che i ragazzi hanno giocato una partita magnifica siamo stati bravi a resistere quando loro hanno spinto tantissimo. Devo infatti fare i complimenti anche ai nostri avversari che fino all’ultimo ci hanno provato. Quando a noi sono tornati in cattedra la difesa e il contrattacco abbiamo fatto ottime cose“. Il tecnico di Ongina Mauro Bartolomeo: “Non siamo riusciti a mettere in difficoltà la squadra avversaria a partire dal servizio: i nostri battitori in salto sono stati un po’ più condizionati dalle dimensioni, lo stesso Miranda non ha avuto la stessa incisività e dall’altra parte non abbiamo avuto la capacità di trasformare quei 4/5 palloni per errori del nostro palleggio che hanno generato questa situazione. Avremmo potuto portare all’ultimo set qualcosa in più ma ormai è andata“. Geetit Pallavolo Bologna-Canottieri Volley Ongina 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-22)BOLOGNA: Ghezzi, Maretti 15 , Govoni, Spiga 8, Del Campo 11, Marcoionni 11, Spagnol 24, Poli (L), Soglia (ne), Trigari (ne), Sabbioni (ne), Callegati (ne), Brizzi (ne), Castelli (ne), Martini (ne). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO